Sezione dell'agricoltura 6501 Bellinzona

Documenti analoghi
Sezione dell'agricoltura 6501 Bellinzona

Domanda concernente i contributi nella regione d'estivazione per il 2019

Ordinanza sulla terminologia agricola e sul riconoscimento delle forme di azienda

/V4 dinata dei dati delle Indicazioni generali Anno 2017 aziende agricole

Pagamenti diretti alle aziende d'estivazione e con pascoli comunitari

Ordinanza sulla terminologia agricola e sul riconoscimento delle forme di azienda

Ordinanza concernente i pagamenti diretti all agricoltura

Allegato 3: Panoramica delle rubriche di controllo e dei rispettivi gruppi di punti per l agricoltura

Ordinanza concernente i contributi d estivazione nell agricoltura

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole

Il gestore conferma l esattezza di tutte le annotazione e di tutti i dati forniti oralmente. sì, sono soddisfatte Riduzione del contributo di Fr.

jjys A dinata dei dati delle Indicazioni generali Anno 2017 I aziende agricole

Pagamenti diretti 2017 Sintesi dei cambiamenti più importanti

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

1. Novità. Sezione dell agricoltura Ufficio dei pagamenti diretti Tel. 091/ / 55 / 58 / 60 / 63

Monitoraggio del sistema dei pagamenti diretti

Ordinanza sulla terminologia agricola e sul riconoscimento delle forme di azienda

Notifica programmi agricoli e pagamenti diretti 2016

Rilevamento obbligatorio dei dati del settore agricolo (tenute amatoriali e hobbisti compresi)

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali (Ordinanza BDTA)

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole

Ordinanza dell UFAG concernente la graduazione delle aliquote forfettarie per gli aiuti agli investimenti

Ordinanza sulla terminologia agricola e sul riconoscimento delle forme di azienda

Ordinanza sulla terminologia agricola e sul riconoscimento delle forme di azienda

AAl. (ndicazioni generall Anno Cessione deii azienda au un nuovo gestore? Gestore. 2 Dati generall

Ordinanza sulla terminologia agricola e sul riconoscimento delle forme di azienda

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole

Ordinanza concernente i supplementi e la registrazione dei dati nel settore lattiero

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali (Ordinanza BDTA)

Ordinanza concernente i supplementi e la registrazione dei dati nel settore lattiero

Indicazioni generali Anno 2018

Ordinanza sulla terminologia agricola e sul riconoscimento delle forme di azienda

Ordinanza sulla terminologia agricola e sul riconoscimento delle forme di azienda

Registrazione di un fornitore di servizi nel Notariato online del Portale PMI

Criteri per il contributo di copertura e per la sostanza secca secondo l articolo 36 OPT

Ordinanza concernente i contributi d estivazione

1. Premessa. 2. In generale

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Tenuta del registro delle uscite per cavalli, pony, asini, muli e bardotti

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA ISTRUZIONI PER LA RILEVAZIONE

Ordinanza sul coordinamento dei controlli delle aziende agricole

Ordinanza sugli emolumenti per il traffico di animali

Ordinanza concernente i supplementi e la registrazione dei dati nel settore lattiero

Obbligo di formazione per la detenzione di animali domestici e per il trattamento professionale di animali domestici

Analisi del sistema dei pagamenti diretti

Versione provvisoria - Fa fede solo la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale delle leggi federali RU

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

Ordinanza dell UFAG concernente la graduazione delle aliquote forfettarie per gli aiuti agli investimenti

Ordinanza concernente il mercato del bestiame da macello e della carne

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

DOMANDA DATI DELL'AZIENDA

Registrazione passo per passo

Ordinanza concernente i contributi d estivazione

Richiesta di abilitazione al servizio telematico Entratel Amministrazioni Pubbliche e organi costituzionali

Ordinanza concernente i supplementi e la registrazione dei dati nel settore lattiero

Ordinanza sulle epizoozie

Per facilitare la lettura, si userà nel documento solo la forma maschile. Sono però sempre intesi i due generi.

ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO/PAGAM

Ordinanza del DFE concernente i sistemi di stabulazione particolarmente rispettosi degli animali

Notifica di sinistro. Assicurazione per viaggi e vacanze per costi di guarigione e assistenza alle persone. 1 Sinistro

Ufficio del farmacista cantonale 6850 Mendrisio

Anagrafica Operatori

Ordinanza del DFE concernente l uscita regolare all aperto degli animali

Ordinanza dell UFAG concernente gli aiuti agli investimenti e le misure sociali collaterali nell agricoltura

Ordinanza sulle epizoozie

Istruzione di lavoro per la registrazione di controlli nella produzione primaria e nella protezione degli animali

Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali

1 Foglio ufficiale 19/2019 Martedì 5 marzo Atti legislativi e dell Amministrazione

Ordinanza concernente i pagamenti diretti all agricoltura

Obbligo di iscrizione nel registro di commercio per imprese agricole

SERVIZIO VARIAZIONE OPERATORI COMPRO ORO. Guida Utente 1 PREMESSA DATI ANAGRAFICI PERSONA FISICA PERSONA GIURIDICA...

Adesione ditta individuale/d indipendente

Siete gentilmente pregati di rispettare le disposizioni del regolamento e di osservare, in modo particolare, i termini per l invio delle iscrizioni

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Ordinanza concernente i pagamenti diretti all agricoltura

Ordinanza del DFE concernente l uscita regolare all aperto degli animali da reddito

Macellazione e commercio con l estero del bestiame vivo e delle carni rosse Anno 2004

Formulario d iscrizione

Adesione ditta individuale/d indipendente

Il sottoscritto nato a il. Indirizzo Comune prov. C a p telefono cell. fax. CF/P.IVA

Richiesta per minorenni: Provvedimenti sanitari, provvedimenti di ordine professionale e mezzi ausiliari

Aggiornamento delle superfici utili con agrigis BREVI ISTRUZIONI per agricoltori

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Consultazione. 12 Ordinanza concernente la banca dati sul traffico di animali (Ordinanza BDTA) 12.1 Situazione iniziale

Ordinanza sull allevamento di animali

Transcript:

telefono fax e-mail Ufficio dei pagamenti diretti Viale S. Franscini 17 091 814 35 32 / 63 091 814 44 64 dfe-sa@ti.ch Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle finanze e dell'economia Divisione dell'economia Sezione dell'agricoltura 6501 Bellinzona Bellinzona, 14 luglio 2017 Contributi d'estivazione 2017 con la presente abbiamo il piacere di trasmettere il formulario per la richiesta dei contributi d estivazione 2017. Lo scarico di animali anticipato o posticipato con più di 3 giorni di differenza rispetto a quanto notificato deve essere annunciato in forma scritta alla Sezione dell'agricoltura entro 10 giorni. In caso di mancata comunicazione saranno adottate le riduzioni di contributo conformemente all allegato 8 dell Ordinanza sui pagamenti diretti. Rammentiamo che per le aziende d'estivazione sono determinanti: - gli effettivi di animali presenti il 25 luglio e - la conferma dell'esattezza dei dati da parte dell incaricato comunale (i municipi sono stati invitati ad esporre all albo comunale il nome del responsabile e il suo numero telefonico). I dati concernenti bovini, yak e bufali saranno forniti dalla banca dati sul traffico animali BDTA; sul formulario allegato al punto A va unicamente specificato il numero di vacche munte in base alle 3 categorie. Anche i tenitori di bovini devono compilare e rispedire tutti i formulari per la richiesta dei contributi. Invitiamo a verificare e aggiornare i dati aziendali (indirizzi e riferimenti del conto incluso IBAN, aumento o diminuzione della superficie di pascolo, cambio di categoria di animali, ecc.). I formulari debitamente compilati devono essere ritornati alla Sezione dell'agricoltura, 6501 Bellinzona entro il 15 agosto 2017. Da quest anno è anche possibile effettuare la domanda dei contributi 2017 nella regione d estivazione tramite Agriportal. Invitiamo gli interessati di compilare e inviarci, tramite mail o lettera, il modulo per l accesso ad Agriportal allegato o disponibile al sito della Sezione dell agricoltura. Dal 2018 anche l effettivo equino sarà fornito dalla BDTA, motivo per cui i movimenti vanno registrati correttamente nel 2017. Domande tardive o incomplete comportano la riduzione dei contributi del 10 per cento, con importi che variano da un minimo di 200 fino a un massimo di 1'000 franchi. L'Ufficio dei pagamenti diretti: tel. 091 814 35 63/32/58/55/60/95 è a disposizione per eventuali informazioni e, su richiesta, per l invio del Registro dell alpe (registro dei pascoli per ovini con sorveglianza permanente o con pascoli da rotazione, registro delle concimazioni e degli apporti di foraggi). Cordiali saluti. Allegati citati Per la Sezione dell'agricoltura: Il caposezione: Il capoufficio dei pagamenti diretti: L. Ferrari D. Forni www.ti.ch

Domanda concernente i contributi nella regione d'estivazione La domanda ai sensi dell articolo 98 dell Ordinanza del 23 ottobre 2013 sui pagamenti diretti, debitamente compilata, va inoltrata al servizio cantonale d'agricoltura entro il 15 agosto 2017. Si prega di presentare un modulo per richiedente. Azienda (dati relativi al carico usuale: vedi pagina 4) N. cant. dell'azienda N. BDTA Nome dell'azienda Forma di azienda (codice) 1 Superficie totale (a) Coordinata swiss-est Coordinata swiss-nord Altitudine s.l.m. Superficie di pascolo netta (a) Ubicazione Comune-Sezione N. del Comune Proprietario Gestore N. cant. delle persone Forma giuridica (codice) 2 Cognome / Nome Telefono / Natel Info. complementari Indirizzo NPA e Domicilio Email Domicilio Comune N. del Comune Indicazione del recapito bancario o postale IBAN: Domanda per l'ottenimento di pagamenti diretti Sì / No Richiesta dei contributi d estivazione Contributi per la qualità del paesaggio per aziende d estivazione Contributi per la biodiversità, superfici inerbite e terreni da strame ricchi di specie nella regione d estivazione Attestazione del gestore Il sottoscritto conferma che i dati sono esatti e completi. Luogo e data Firma Attestazione del Comune La persona incaricata della rilevazione dei dati conferma che essi sono esatti e completi. Luogo e data Firma 1 Forma di azienda: 04 Azienda con pascoli comunitari 05 Azienda d estivazione 2 Forma giuridica: 01 Persona fisica 07 Società a garanzia limitata 30 Confederazione (azienda) 02 Società semplice 08 Cooperativa 31 Cantone (azienda) 03 Società collettiva 09 Associazione 32 Distretto (azienda) 04 Società in accomandita 10 Fondazione 33 Comune (azienda) 05 Società in accomandita per azioni 24 Ente di diritto pubblico (amministrazione) 34 Ente di diritto pubblico (azienda) 06 Società anonima 25 Chiesa riconosciuta dallo Stato 99 Nessuna classificazione Pagina 1 / 4

A. I dati concernenti gli animali della specie bovina (compresi i bovini degli altipiani scozzesi), yak e bufali, provengono dalla banca dati sul traffico di animali (BDTA) Nel caso in cui sono estivate vacche da latte (riguarda solo aziende con garanzia dei diritti acquisiti per gli animali munti con durata d'estivazione tradizionale di 56-100 giorni): Categoria di animali Numero di vacche Vacche da latte munte almeno per 56 giorni Vacche da latte munte per meno di 56 giorni Vacche da latte in asciutta durante l'intero periodo d'estivazione B. Capre e pecore munte Categoria di animali 1 2 N. di animali Codice discesa dall'alpe Pecore munte 1351 Capre munte 1461 C. Pecore non munte Categoria di animali 1 2 N. di animali Codice Sistema di pascolo 4 discesa dall'alpe Altre pecore di sesso femminile, di oltre 1 anno 1353 Arieti, di oltre 1 anno 1355 Agnelli, fino a 1 anno (compresi nel coefficiente dell animale di sesso femminile) 1357 Agnelli magri (ingrasso, fino a ½ anno) 5 1359 1 2 3 4 5 Per la determinazione della categoria di animali (p.es. differenziazione in base all'età) è determinante il 25 luglio. Per le aziende che il 25 luglio non detengono animali va considerata l'appartenenza alla categoria al momento del carico. Codici giusta il modulo per la rilevazione degli animali Per le aziende con più di un carico (estivazione interrotta, p.es. pascolo primaverile e pascolo autunnale) gli animali vanno dichiarati separatamente per carico. Per il pascolo primaverile vanno indicati il numero effettivo di animali, la data di salita e la data di discesa dall'alpe, mentre per il pascolo autunnale vanno indicati i dati probabili. Codici per il sistema di pascolo (da dichiarare solo per ovini): 1 Sorveglianza permanente, 2 Pascoli da rotazione, 3 Altri pascoli Agnelli magri acquistati, destinati all ingrasso e macellati entro 6 mesi (ingrasso di agnelli magri su tutto l arco dell anno). Pagina 2 / 4

D. Animali non munti della specie caprina discesa dall'alpe Altre capre di sesso femminile, di oltre 1 anno 1463 Becchi, di oltre 1 anno 1465 Capretti, fino a 1 anno (compresi nel coefficiente dell animale di sesso femminile) 1467 Capre nane, di oltre 1 anno: tenuta di animali da reddito (grandi effettivi, a scopo di lucro) Capre nane, fino a 1 anno: tenuta di animali da reddito (grandi effettivi, a scopo di lucro) 1471 1472 E. Animali della specie equina Giumente in lattazione e gravide 1211 discesa dall'alpe Altri animali di sesso femminile e animali castrati di sesso maschile, di oltre 30 mesi 1214 Stalloni, di oltre 30 mesi 1216 Puledri accompagnati dalla giumenta (compresi nel coefficiente della madre) 1212 Altri puledri, fino a 30 mesi 1219 Muli e bardotti di sesso femminile e muli e bardotti castrati di sesso maschile, di oltre 30 mesi 1244 Stalloni (muli e bardotti), di oltre 30 mesi 1246 Muli e bardotti, fino a 30 mesi 1249 Pony, cavalli piccoli e asini di sesso femminile e pony, cavalli piccoli e asini castrati di sesso maschile, di oltre 30 mesi Stalloni (pony, cavalli piccoli e asini), di oltre 30 mesi Pony, cavalli piccoli e asini, fino a 30 mesi 1254 1256 1259 1, 2 e 3 Cfr. note a piè di pagina 2 Pagina 3 / 4

F. Altri animali da reddito che consumano foraggio grezzo Lama di oltre 2 anni 1581 Lama fino a 2 anni 1582 Alpaca di oltre 2 anni 1585 Alpaca fino a 2 anni 1586 Data di salita all alpe discesa dall alpe G. Altri animali Data di salita all alpe discesa dall alpe Variazioni della superficie di pascolo utilizzabile Ritiro di superfici da terzi: nome e indirizzo del gestore precedente, superficie (are) Cessione di superfici a terzi: nome e indirizzo del gestore attuale, superficie (are) Altre variazioni della superficie di pascolo utilizzabile: motivo 4, superficie (are) Contributi per la qualità del paesaggio per aziende d estivazione La richiesta va fatta tramite il formulario ad hoc per il progetto specifico Contributi per la biodiversità, superfici inerbite e terreni da strame ricchi di specie nella regione d estivazione Totale della superficie verificata (are) di cui superficie con qualità (are) Carico usuale stabilito CN o UBG Osservazioni Per ovini (escluse le pecore da latte) CN Per il controllo della densità del carico e per il calcolo Per le altre categorie di animali (totale CN) CN Solo per il controllo della densità del carico Di cui: per vacche, capre e pecore munte estivate da 56 a 100 giorni UBG Solo per il calcolo del contributo per le altre categorie di animali CN Solo per il calcolo del contributo Osservazioni 1, 2 e 3 Cfr. note a piè di pagina 2 4 P.es. rimboschimento, decespugliamento, cessazione della gestione, ecc. Pagina 4 / 4

Ufficio dei pagamenti diretti Viale S. Franscini 17 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento delle finanze e dell'economia Divisione dell'economia telefono fax e-mail 091 814 35 55 / 60 091 814 44 64 agriportal@ti.ch Sezione dell'agricoltura 6501 Bellinzona Portale agricolo del Canton Ticino: pagina internet dedicata al rilevamento e alla consultazione dei dati delle aziende d estivazione richiedenti i pagamenti diretti Il sito www.agriportal.ti.ch è gestito dall Ufficio dei pagamenti diretti in collaborazione con il Centro sistemi informativi e la ditta Labcom SA (fornitore informatico). Vantaggi: visualizzazione aggiornata dei propri dati aziendali salvataggio e/o stampa dei dati aziendali aggiornamento dei dati via internet non obbligatorio Condizioni preliminari per l accesso: gestire un azienda d estivazione registrata dalla Sezione dell agricoltura, conformemente alla legislazione federale disporre di un indirizzo e-mail valido aver ritornato il presente documento debitamente compilato e firmato via posta convenzionale o copia scannerizzata (immagine in formato pdf) all indirizzo agriportal@ti.ch Accesso: dopo verifica e registrazione della domanda, per posta saranno trasmessi i dati personali per l accesso al portale (un accesso per azienda) Richiesta per l accesso No azienda (p. es. 5000/ 61/ 79):* Nome dell azienda: Persona responsabile (che si occupa delle registrazioni): Cognome, Nome:* Indirizzo: Cap. e Luogo: - E-mail:* Tel.1 o 2: Natel: Condizioni Il richiedente assume la piena responsabilità per l uso delle impostazioni di sicurezza comunicate (nome utente. password ed elenco codici), per la loro riservatezza e per l eventuale comunicazione a terzi. L Ufficio dei pagamenti diretti può impedire in qualsiasi momento, temporaneamente o definitivamente, l'accesso ai dati aziendali, senza preavviso, senza alcuna indennità e senza specificarne i motivi. I dati sul sito corrispondono a quelli nel database al momento della consultazione e possono essere soggetti a modifiche in qualsiasi momento a seguito dell esame della domanda. Solo i dati figuranti sui conteggi della Sezione dell agricoltura così come quelli menzionati nei conteggi finali dei pagamenti diretti possono essere oggetto di reclamo. Con la sua firma il richiedente, ossia il gestore o la gestrice dell azienda agricola, dichiara di accettare le presenti condizioni. Luogo, data:*..... Firma:*..... *Campi obbligatori www.agriportal.ti.ch