SUB - AMBITO 2. I territori agricoli di Pitigliano e Sorano

Documenti analoghi
Statuto - disciplina dei paesaggi Progetto la città del tufo Piano strutturale coordinato dei comuni di Pitigliano, Sorano e Castell Azzara

Sezione 4 Beni paesaggistici soggetti a tutela ai sensi del D. Lgs , n 42

SUB - AMBITO 5. I territori di Manciano Territori appartenenti ai Comuni di: Pitigliano Ambito di paesaggio del PIT: La Toscana dei tufi

SUB - AMBITO 8. I pianori agricoli di Castell Azzara e Sorano

Sezione 4. Ambito n 1 LUNIGIANA Province: Massa. BENI PAESAGGISTICI SOGGETTI A TUTELA AI SENSI DELL' ART.136 DEL D.Lgs.

P r o v i n c i a d i G r o s s e t o A) ELEMENTI IDENTIFICATIVI D.M. Zona del Poggio di Capalbiaccio sita nel Capalbio 2060,69 Argentario

SUB - AMBITO 3. I territori rurali delle lingue e dei pianori tufacei

SUB - SISTEMA 1. Gli speroni ed i rilievi del Tufo

SUB - AMBITO 4. Il pianoro di San Quirico

SUB - SISTEMA 1. Gli speroni ed i rilievi del Tufo Pitigliano Sorano

4 MEDIA VALLE DEL SERCHIO

SUB - AMBITO 4. Il pianoro di San Quirico Territori appartenenti ai Comuni di: Pitigliano e Sorano Ambito di paesaggio del PIT: La Toscana dei tufi

Sezione 4 Beni paesaggistici soggetti a tutela ai sensi dell art. 136 del D.Lgs 22/01/2004 n. 42

Sezione 4 Beni paesaggistici soggetti a tutela ai sensi dell'articolo 36 del D.L.gs. 42/2004

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze

Borgo di Cecciola. identificativo bene: Scheda: PTCP di Reggio Emilia. Quadro Conoscitivo. Appendice A3 dell Allegato 05 Beni paesaggistici. li a.

Provincia di Livorno Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. QUADRO CONOSCITIVO Il paesaggio. Gruppo di progettazione

Il paesaggio delle cascine: esemplificazione metodologica per l'analisi paesisitica ed un progetto di fruizione del territorio

Ampliamento ID: 142. identificativo bene: li a

Perimetrazione del Centro di Antica e Prima Formazione del Comune di San Teodoro. Comune di: San Teodoro. Scheda 1/3

Scheda n. 12 Il Casone, via di Bracciatica

documenti insostituibili della nostra vita nazionale, forma una serie di quadri naturali di compiuta bellezza, godibili dall intero percorso

n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082

Scheda dei paesaggi e individuazione degli obiettivi di qualità

SUB - AMBITO 7. Il massiccio del Monte Penna e del monte Civitella

1. Principali dati conoscitivi 1.1 Superficie territoriale mq 1.2 Superficie coperta mq

COMUNE DI PAVONE DEL MELLA

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Scheda n. 22 Gavignano, via di Gavignano

Sezione 4. Ambito n 22 MAREMMA SETTENTRIONALE Provincia: Livorno, Pisa

GEO-ARCHEOLOGIA SEZIONE TOSCANA

Scheda n. 13 Bracciatica, via Di Bracciatica

Scheda n. 16 S. Ippolito, via Chiantigiana

COMUNE DI CISON DI VALMARINO

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA AI SENSI DELL ART. 146 COMMA 7 DEL D.LGS 42/04

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Ambito n 36 LA TOSCANA DEI TUFI QUADRO CONOSCITIVO. PROVINCE: Grosseto TERRITORI APPARTENENTI AI COMUNI: Pitigliano, Sorano

n. 70 Localizzazione TENERANO Dati catastali NCT Fg. 164 mpp 721

X Ente X X. COMUNI INTERESSATI DAGLI INTERVENTI: Limina ed Antillo.-

Articolo 2.12 Schede di progetto degli ambiti di trasformazione

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze

647s PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Scheda n. 23 Poggio Gello, via di Gello

Piano Integrato di Conservazione (PIC)

INDICE 1. LOCALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA 2. IL PROGRAMMA URBANISTICO

ALLEGATO Q COERENZA CON GLI OBIETTIVI DI QUALITA' e LE DIRETTIVE DEL PIT INTEGRAZIONE VARIANTE AL P.A.P.M.A.A. AGRICOLA FORTE 2012

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Piano Paesaggistico Pelagie

COMUNI INTERESSATI DAGLI INTERVENTI: Mongiuffi Melia e Gallodoro.-

578r RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

persona fisica società impresa ente

Sezione 4. Beni paesaggistici soggetti a tutela ai sensi dell art. 136 del D.Lgs 42/2004

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Beni paesaggistici soggetti a tutela ai sensi del D. Lgs , n 42

ELABORATO ESTRATTO N.T.A. VARIANTE

Sezione 4 Beni paesaggistici soggetti a tutela ai sensi del D. Lgs , n 42

RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Scheda n. 15 Ginestra, via Chiantigiana, Le Topole

- Complesso immobiliare posto in San Casciano in Val di Pesa, via Achille Grandi via Dante Alighieri

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

Centro storico e zona paesistica

PS PO. Gavorrano-2.0. Individuazione del Territorio Urbanizzato e dei Nuclei Rurali. COMUNE DI GAVORRANO Provincia di Grosseto

RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Sezione 4. Beni paesaggistici soggetti a tutela ai sensi del D. Lgs , n 42

RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Beni culturali, ambientali e paesaggistici. alcuni esempi di schedatura e documentazione fotografica

P r o v i n c i a d i G r o s s e t o

Parco Gamba-Ghiselli. identificativo bene: Silvia Bachetti. li a

DICHIARA CHE I DATI APPRESSO RIPORTATI SONO VERITIERI E POSSONO ESSERE VERIFICATI

PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Aree periurbane di frangia/della porosità insediativa

UBICAZIONE DELL'INTERVENTO

Stralcio della Carta d Italia I.G.M (F. 108 IV) scala 1: (scala originale 1:50.000)

387s PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Fiume Tara. Lido Azzurro. Mare Ionio. Legenda. Allegato 1

PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI PERCORSI ED ITINERARI CICLOTURISTICI NELL'ASTER PROGETTO PRELIMINARE ASTER. Comuni dell'aster

COMUNE DI SOMMA LOMBARDO (VA)

SANTA MARIA NAVARRESE SCHEDA AMBITO N. 22 SUPRAMONTE DI BAUNEI E DORGALI SCHEDA AMBITO N. 23 OGLIASTRA

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE PAESAGGISTICA

Variante al Piano Strutturale e primo Regolamento Urbanistico del Comune di Guardistallo VAS RELAZIONE DI SINTESI SCHEDE DI VALUTAZIONE

297s PSC 2004 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

BENI IDENTITARI AREE AGRICOLE DELLA CAMPAGNA ROMANA E DELLE BONIFICHE

COMUNE DI CAMPI BISENZIO V SETTORE Servizi Tecnici / Valorizzazione del Territorio Servizio Edilizia Privata

340r RUE 2008 INSEDIAMENTI ED EDIFICI DEL TERRITORIO RURALE ANALISI E NORMATIVA COMUNE DI BAGNO DI ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI -CESENA

1. I BENI PAESAGGISTICI

Stralcio della Carta Topografica della Provincia di Forlì Foglio X scala 1: (scala originale 1:50.000)

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE ALLEGATO 4: UNITÀ DI TERRE SCHEDE. ELABORATO DEFINITIVO Settembre 2009

TITOLO I CONTENUTO DEL PIANO

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Le misure del PSR in favore del paesaggio

Tenuta del Ferlaro. identificativo bene: li a. editing e impaginato : Saveria Teston, Marco Nascosi. data chiusura scheda : 17 gennaio 2013

Provincia di Ancona. Progetto urbanistico Arch. Roberto Serenelli. Collaboratori Elaborazioni grafiche - GIS Geom. Luca Mariani

PROVINCIA DI FORLI'-CESENA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE. PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

Transcript:

SUB - AMBITO 2. I territori agricoli di Pitigliano e Sorano Territori appartenenti ai Comuni di: Pitigliano e Sorano Ambito di paesaggio del PIT: Toscana dei tufi Sovana 1

SEZIONE 1 DESCRIZIONE E INTERPRETAZIONE DEI CARATTERI PAESAGGISTICI Caratteri del paesaggio Il territorio appartenente a questo sub-ambito include gran parte dell area agricola a sud del comune di Pitigliano e l estremità sud occidentale del comune di Sorano. Dal punto di vista geomorfologico l intero ambito è caratterizzato dalla presenza altipiani tufacei a bassa pendenza, articolati in pianori agricoli distinti e fortemente riconoscibili in base a precisi toponimi: pianoro di Morrano, pianoro di Vallelunga, pianoro di Pantano, pianetti di Sorano e di Sovana. I margini di tali altipiani sono determinati dal segno dei canaloni e delle forre che sottolineano, con la ricca vegetazione, la struttura idrografica dell area. L ambito è in parte ricompreso nel SIR 119 Alto corso del Fiora, riconosciuto anche quale Zona a protezione speciale (ZPS) per l elevato grado di naturalità dell ambiente fluviale. Documentazione fotografica Elementi costitutivi naturali Elementi costitutivi antropici 1 La forra oltre la località Belvedere A fronte di una sostanziale omogeneità dei caratteri geo-morfologici si riscontra una differenziazione degli assetti agrari, se pur con una costante presenza della vite, e della struttura insediativa. In tal senso a sud si susseguono i pianori di Morrano, Vallelunga e Pantano in cui la fertilità dei suoli e la disponibilità di risorse idriche hanno orientato l attività agricola sia verso le coltivazioni erbacee industriali che ha alimentato la filiera zootecnica sia verso la coltivazione di vite ed olivo spesso su fondi contigui nelle aree circostanti il nucleo di Sovana e nel pianoro di Vallelunga dove i vitigni assumono la denominazione di origine controllata del Bianco di Pitigliano e del rosso di Sovana. 2 3. Vigneto di impianto recente presso Sovana 2

Particolari caratteri paesaggistici sono espressi dall area del Pantano dove la presenza di numerose risorgive ha dato origine ad una maglia agraria scandita da canneti in filare che insistono sui percorsi delle acque; su questa si alternano coltivazioni legnose a seminativi e a ampi fondi non coltivati. Le aree intorno all abitato di Sovana mostrano una variabilità più marcata delle pendenze e dell altimetrie soprattutto in direzione delle aree più settentrionali. Il paesaggio è caratterizzato da un discreto reticolo insediativo con una edificazione prevalentemente lungo le strade esistenti; il paesaggio agrario è sostanzialmente caratterizzato da una alternanza di boschi, colture arborate e vigneti, con una grossa presenza di seminativi a foraggere. 4-5 vigneti di nuovo impianto a sud di Pitigliano 6-7 Paesaggio agrario presso poggio S. Lucia 7-8 Vigneti lungo la strada della Sconfitta 3

Dal punto insediativo, invece, si rileva una bassa intensità insediativa nel pianoro di Morrano, mentre nel pianoro Vallelunga e nelle aree circostanti Sovana è presente un sistema insediativo più strutturato costituito da poderi ed altri edifici rurali rappresentativi delle tipologie tradizionali, In generale si rileva che in questo ambito, più che in altri, sono ancora presenti edifici rurali che hanno mantenuto nel tempo le caratteristiche originarie e che possono pertanto costituire un riferimento per la nuova edificazione in territorio rurale. L unico centro abitato è rappresentato da Sovana che costituisce, insieme all area archeologica circostante, un elemento di rilevante valore storico architettonico ed in quanto tale di attrazione turistica. Sebbene sia ancora leggibile l impianto originario e siano ben conservati alcuni edifici principali, si rileva tuttavia un diffuso degrado derivante sia da interventi impropri sul patrimonio edilizio che dalla presenza di alcuni vuoti all interno del tessuto edilizio che versano in condizioni di abbandono. In relazione ai picchi stagionali dei visitatori tutta l area intorno a Sovana risente della carenza di adeguati spazi di sosta sia per le auto che per i camper. Nella porzione più meridionale dell ambito, nel comune di Pitigliano, è presente un impianto termale, la cui realizzazione risulta bloccata da diversi anni. Il mancato completamento dell impianto e la relativa messa in esercizio della struttura termale rischiano di determinare forti condizioni di degrado in un contesto paesaggistico di notevole valore percettivo per la peculiarità dei suoi caratteri morfologici e vegetazionali, trattandosi di altopiani calcarei con una vegetazione tipica della macchia mediterranea. Insediamenti e infrastrutture 1 2 3 4 5 Foto 1-5 Patrimonio rurale diffuso: tipologie ricorrenti nei territori di Sovana e di Pitigliano 4

6. Sovana 7. Sovana 8. Sovana 10. Area archeologica di Sovana 11. Tomba dell Ildebranda a Sovana 5

SEZIONE 2 RICONOSCIMENTO DEI VALORI Componenti Valori relativi alla qualità ambientale Valori storico-culturali Valori estetico-percettivi Permanenza del valore naturalistico della ricca e rigogliosa vegetazione che copre colline e vallate presenti intorno al centro abitato di Sovana. I corsi d acqua scorrono all'interno di profondi canyons in un paesaggio molto caratteristico e da preservare. I corsi Elementi costitutivi naturali maggiori sono il Fosso della Calesina, (geomorfologia, idrografia Fosso della Folonia, Fosso della naturale, vegetazione) Picciolana, che scorrono con andamento sudovest-nordest. Le formazioni arboree sono caratterizzate dal bosco ceduo con prevalenza di latifoglie; assumono valore anche le formazioni ripariali su greti sassosi e terrazzi fluviali (SIR e ZPS 119). Elementi costitutivi antropici (idrografia artificiale, paesaggio agrario e forestale storico, paesaggio agrario e forestale moderno) Insediamenti e infrastrutture (insediamenti storici, insediamenti moderni, viabilità e infrastrutture storiche, viabilità e infrastrutture moderne) Nell ambito del territorio rurale i seguenti edifici hanno conservato nel tempo la tipologia edilizia originaria e rappresentano una testimonianza della tradizione insediativa locale: podere Spinicci I, podere Moranaccio, podere Borrai, podere S. Michele, poderi Sconfitta Nuova e Sconfitta Vecchia, podere La Doganella, podere Annunziata, podere Pian di Morrano, podere Terralba, podere Corano Vecchio, Casetta S. Maria, podere Campetuzzi, podere La Villa, podere Mandolino, podere Terra Rossa. ZONA DELL ABITATO DI SOVANA IN COMUNE DI SORANO (D.M 18/05/1975) Il centro storico di Sovana esprime valore storico, urbanistico, architettonico e paesaggistico: Il nucleo infatti è posto su di un ripiano tufaceo; al suo interno si ritrova un importante patrimonio storico- Permanenza dei valori estetici e paesistici del quadro naturale costituito dal pianoro tufaceo di Sovana, solcato dal letto dei torrenti che delimitano lunghe e strette lingue di tufo con fianchi scoscesi su vallate e colline. Nelle vallate nell intorno del centro abitato di Sovana presenza di una rada maglia poderale costituita da vaste estensioni di campi a seminativo intervallate da vigneti, oliveti tradizionali e di nuovo impianto di solito ubicati nei pressi della casa rurale. Numerose visuali panoramiche dalle quali è apprezzabile il suggestivo quadro composto dal nucleo antico di Sovana e l area circostante. In particolare dalla strada bianca con filari di cipressi che conduce a Casa Ripa si apprezzano numerose visuali verso il centro abitato di Sovana. 6

monumentale ( la Rocca aldobrandesca, la chiesa di S. Mamiliano, palazzo Bourbon del Monte, la cattedrale di S.S. Pietro e Paolo) inserito in un tessuto urbano costituito da fabbricati in tufo facciavista, che conferisce una singolare omogeneità architettonica. Il cospicuo patrimonio archeologico è costituito dalle necropoli ricomprese nelle seguenti aree: Monte Rosello, Folonia, Sopraripa, Poggio Grezzano, Poggio Stanziale, Poggio Prisca e Falceto che contengono vari tipi di sepolture (tombe monumentali, a camera, a dado, a edicola; semi-dado e falso dado) che attestano la continuità d uso dall età arcaica al tardo ellenismo. A questo patrimonio si aggiungono le vie cave di San Sebastiano, Poggio Prisca, il Cavone. Dalla strada della Sconfitta, che attraversa ampie zone di altipiani di tufo coltivati a vigneti, si possono godere visuali verso il centro storico di Pitigliano. 7

SEZIONE 3 RICONOSCIMENTO DEGLI ELEMENTI DI DEGRADO E DEI RISCHI PER IL PAESAGGIO Aree tutelate per legge ex art. 142 Non rilevati Siti ed aree e degradate Rischi di compromissione dei valori del paesaggio Non rilevati Aree di notevole interesse pubblico ex art. 136 ZONA DELL ABITATO DI SOVANA IN COMUNE DI SORANO D.M 18/05/1975 Sono evidenti alterazioni in alcuni edifici dovute improprie sostituzioni di infissi, modifica rapporti tra pieni e vuoti con allargamenti e tamponamenti delle aperture originarie, uso improprio di tecniche costruttive e/o di finiture, realizzazioni di garage e locali accessori non ben inseriti nel tessuto edilizio anche perché di scarsa qualità architettonica. L insieme di questi interventi altera la singolare omogeneità architettonica dell abitato di sovana percepibile anche dal paesaggio circostante che ha costituito la motivazione principale per la dichiarazione di interesse pubblico. In particolare le visuali verso il centro abitato, che si apprezzano dalla strada che conduce a C. Ripa, evidenziano la scarsa qualità degli interventi edilizi realizzati sul lato del paese da qui visibile, sminuendo la godibilità della singolare omogeneità architettonica originaria. ZONA DELL ABITATO DI SOVANA IN COMUNE DI SORANO D.M 18/05/1975 Vie cave Per le vie cave il rischio è legato alla possibilità di distacco di materiale tufaceo, anche in relazione alla scarsa manutenzione della vegetazione soprastante, e da eventuali inadeguati consolidamenti o danneggiamenti. 8

Aree di notevole interesse pubblico ex art. 136 Nel territorio rurale che circonda l abitato di Sovana il rischio è connesso alla scarsa qualità degli interventi di ristrutturazione edilizia, alla costruzione di piccoli annessi agricoli non adeguati in quanto realizzati con tecniche costruttive e/o finiture inappropriate. In questo ambito sono presenti numerose attività produttive che sfruttano risorse naturali in un contesto rurale di rilevante pregio produttivo e paesaggistico. Tali attività rappresentano al contempo una risorsa economico-produttiva ed elementi di criticità per gli effetti sul paesaggio. Paesaggio urbano ed extraurbano Il mantenimento di queste attività può determinare criticità soprattutto in relazione all impegno di suolo e alle infrastrutture necessari all esercizio dell attività di escavazione che di rischio per le risorse naturali in relazione agli impianti produttivi di compost e terriccio.. 9

Paesaggio urbano ed extraurbano Cava presso Poggio Caolino Impianto di produzione terricci Nel territorio rurale la realizzazione di annessi rurali, spesso di modeste dimensioni, rappresentano un elemento di criticità diffusa in quanto realizzati con caratteristiche e modalità costruttive che non hanno relazione con il contesto rurale e con le tipologie tipiche dell edilizia rurale, oppure con materiali impropri. (foto 3-4) 10

3. Annessi rurale Paesaggio urbano ed extraurbano 4. Annesso rurale 11

Nell ambito del comune di Pitigliano la prolungata sospensione dei lavori per la realizzazione degli stabilimenti termali del Tosteto sta generando un degrado ambientale e paesaggistico esteso all intera area circostante caratterizzata invece da un elevato valore estetico percettivo Paesaggio urbano ed extraurbano 5. 6 Gli edifici dell impianto termale 12

Schede relative ai beni paesaggistici soggetti a tutela ai sensi dell art. 136 del D. Lgs. 22.01.04, n 42 P r o v i n c i a d i G r o s s e t o A) ELEMENTI IDENTIFICATIVI codice D.M. G.U. denominazione comune superficie territori della Toscana (ha) (Atlante dei paesaggi) tipologia art. 136 D.Lgs. 42/04 9053101 D.M 18705/1975 Zona dell abitato di Sovana in Sorano 493,12 Toscana dei tufi G.U. 178 del 1975 comune di Sorano a b c d motivazione La zona predetta ha notevole interesse pubblico perché per i suoi valori estetici e paesistici e per la singolare omogeneità architettonica e delle colline e vallate vicine ricche di vegetazione, costituisce un quadro naturale assai suggestivo godibile da molti punti di vista tipi di paesaggio B) IDENTIFICAZIONE DEI RISCHI E DEI VALORI E VALUTAZIONE DELLA LORO PERMANENZA B1.. Elementi rilevati alla data di istituzione del vincolo e valutazione della loro permanenza ad oggi elementi di valore Permanenza dei valori-elementi di degrado Colline e vallate circostanti l abitato morfologia idrografia naturale e antropica mosaico agrario Permanenza dei valori estetici e paesistici del quadro naturale costituito dal pianoro tufaceo di Sovana, solcato dal letto dei torrenti che delimitano lunghe e strette lingue di tufo con fianchi scoscesi su vallate e colline. elementi vegetazionali sistema insediativo Colline e vallate ricche di vegetazione Valore architettonico dell abitato di Sovana (singolare omogeneità architettonica) Permanenza del valore naturalistico della ricca e rigogliosa vegetazione che copre colline e vallate presenti intorno al centro abitato Permanenza del valore storico, urbanistico, architettonico e paesaggistico di Sovana, caratterizzato da una singolare posizione orografica (sorge su un pianoro tufaceo) e da un importante patrimonio storico-monumentale inserito in un tessuto urbano costituito da fabbricati in tufo faccia-vista, che gli conferisce una singolare omogeneità architettonica. Sono, però, state riscontrate alterazioni in alcuni edifici dovute ad interventi inappropriati ( improprie sostituzioni di infissi, modifica rapporti tra pieni e vuoti con allargamenti e tamponamenti delle aperture originarie, uso inappropriato di tecniche costruttive e/o di finiture, realizzazioni di garage e locali accessori non ben inseriti nel tessuto edilizio anche perché di scarsa qualità architettonica), i quali alterano la singolare omogeneità architettonica percepibile anche dal paesaggio circostante. 13

sistema della viabilità visuali panoramiche ( da e verso ) Quadro panoramico godibile da numerosi punti di vista Numerose visuali panoramiche dalle quali è apprezzabile il suggestivo quadro composto dal nucleo antico di Sovana e l area circostante; le innumerevoli visuali verso l antico centro abitato che si apprezzano dalla strada che conduce a C. Ripa ( nella parte meridionale dell area del vincolo), denotano una scarsa qualità degli interventi edilizi realizzati sul lato del paese da qui visibile, sminuendo la godibilità della singolare omogeneità architettonica originaria B2. Elementi rilevati ad oggi Elementi costitutivi naturali geomorfologia Idrografia naturale vegetazione Elementi costitutivi antropici: territorio aperto Idrografia artificiale Paesaggio agrario storico Paesaggio agrario moderno Elementi costitutivi antropici: Insediamenti e viabilità Insediamenti storici elementi di valore Tipica la morfologia generale dell'area, caratterizzata da altipiani incisi da profondi canyons entro i quali scorrono i corsi d'acqua. In particolare si evidenzia il rilevo ignimbritico a sommità tabulare su cui sorge il paese di Sovana delimitato da ripide scarpate subverticali incise dal Fosso della Folonia e un suo affluente di destra. I corsi idrici della zona scorrono all'interno di profondi canyons in un paesaggio molto caratteristico e da preservare. I corsi maggiori sono il Fosso della Calesina, Fosso della Folonia, Fosso della Picciolana, che scorrono con andamento circa sudovest-nordest e drenano il comprensorio in oggetto. Ricca vegetazione presente nelle strette lingue tufacee e nelle valli e colline circostanti composta da querceti e macchia sclerofila Nelle vallate nell intorno del centro abitato presenza di una rada maglia poderale costituita da vaste estensioni di campi a seminativo intervallate da vigneti, oliveti tradizionali e di nuovo impianto di solito ubicati nei pressi della casa rurale. L Antico centro di Sovana, ubicato su un pianoro tufaceo, fu fortificata intorno al IV sec. a.c. con una cinta in blocchi squadrati di tufo (in parte ancora visibili); L impianto urbanistico è caratterizzato da un tessuto edilizio costituito da fabbricati realizzati in tufo facciavista che si dispongono lungo due vie parallele che dalla Rocca Aldobrandesca conducono al Duomo. Sono presenti rilevanti emergenze architettoniche. La zona è ricca di aree elementi di rischio Gli elementi di rischio sono legati essenzialmente alla pendenza talora elevata della superficie topografica e alla presenza di numerose scarpate sub-verticali nel tufo che potrebbero essere sede di distacco di materiale. Si notano infatti piccoli dissesti in diverse parti del comprensorio, in particolare tre attivi localizzati a sud e a nordovest di Pod. Scansano. Non si rilevano sostanziali elementi di rischio legati all idrografia naturale presente, fatta eccezione per alcune scarpate di erosione fluviale lungo i corsi idrici prima citati. Il rischio è legato ad inadeguate: manutenzione vegetazionale e prevenzione e protezione antincendi Il rischio è connesso alla eventuale scarsa qualità degli interventi di ristrutturazione edilizia, alla possibile costruzione di piccoli annessi agricoli non adeguati anche per l utilizzo di tecniche costruttive e/o finiture inappropriate, e alla eventuale modifica impropria e sostanziale del sistema delle colture Il rischio è connesso alla eventuale scarsa qualità degli interventi di ristrutturazione o restauro. Per le aree archeologiche il rischio è legato alla possibilità di distacco di materiale tufaceo e eventuali danneggiamenti. 14

archeologiche valorizzate attraverso percorsi, alcuni dei quali attrezzati. Insediamenti moderni Viabilità storica Viabilità moderna e contemporanea Visuali panoramiche ( da e verso ) Dinamiche di trasformazione recenti e/o previste Tra la viabilità storica sono presenti le singolari vie cave di grande valore storico, naturalistico ed estetico percettivo. Nel territorio numerosi percorsi storici corrispondono alle attuali infrastrutture di maggior percorrenza e mantengono un elevato valore panoramico Numerose visuali panoramiche dalle principali strade e dalle aree collinari circostanti verso l antico borgo e da quest ultimo verso il territorio circostante Il rischio è legato alla possibilità di distacco di materiale tufaceo e da eventuali inadeguati consolidamenti o danneggiamenti Interventi di ristrutturazione non correttamente inseriti nel tessuto edilizio e il proliferare di attraversamenti di linee elettriche aeree rischiano di costituire un elemento di disturbo alle visuali panoramiche. Le trasformazioni sono essenzialmente riconducibili agli interventi sul patrimonio edilizio esistente che hanno compromesso in molti casi la singolare omogeneità architettonica percepibile anche dal paesaggio circostante. C) OBIETTIVI PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE E INDIRIZZI PER LA QUALITA PAESAGGISTICA Tutela dell integrità degli elementi costitutivi del paesaggio del tufo con particolare riferimento alle gole naturali scavate dai corsi d acqua. Obiettivi per la tutela Tutela delle aree boscate e delle vegetazione che caratterizza le gole scavate nel tufo. Tutela delle visuali che si aprono verso il nucleo di Sovana Obiettivi per la valorizzazione Valorizzazione del già importante ed efficiente Parco Città del Tufo mediante tutti quei possibili interventi sostenibili che ne accrescano l interesse storico, artistico e ambientale (consolidamenti, messa in sicurezza e riqualificazione delle vie cave, istituzione di nuovi percorsi attrezzati, adeguata vigilanza, ulteriori eventuali campagne di scavo, studi e convegni etc) Strategie per il controllo delle trasformazioni: misure e azioni Definire criteri progettuali per la qualità architettonica e per il corretto inserimento nel contesto paesaggistico dei nuovi annessi rurali e per il recupero di quelli esistenti. Definire criteri progettuali per la localizzazione di nuovi interventi edilizi che dovranno tenere conto della eccezionalità e rilevanza dei valori paesaggistici presenti e del delicato sistema ambientale. 15

Definire indirizzi per la gestione forestale delle aree boscate. Definire indirizzi per il recupero della qualità estetico-percettiva del nucleo di Sovana con particolare riferimento all eliminazione e sostituzione degli elementi e delle finiture non coerenti con valore storico e architettonico degli edifici, alla riqualificazione degli spazi pubblici e dei lotti inedificati e alla regolamentazione per l apposizione di antenne televisive sui tetti e per le linee elettriche aeree. D) AREE GRAVEMENTE COMPROMESSE O DEGRADATE: INDIVIDUAZIONE E OBIETTIVI PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE individuazione dell area e descrizione degli elementi di degrado presenti: individuazione delle aree gravemente compromesse o degradate obiettivi per il recupero e la riqualificazione 16

P r o v i n c i a d i G r o s s e t o A) ELEMENTI IDENTIFICATIVI codice D.M. G.U. denominazione comune superficie territori della Toscana (ha) (Atlante dei paesaggi) tipologia art. 136 D.Lgs. 42/04 9053107 D.M. 01/071967 Nucleo antico e zona circostante Pitigliano 266,35 Toscana dei tufi G.U.n.183 del 1967 a b c d La zona predetta ha notevole interesse pubblico perché trattasi di un antico e famosissimo centro, ricchissimo di memorie storiche e di monumenti insigni, straordinariamente pittoresco per la singolarità della posizione e della costruzione: elevato sui profondi burroni dei fossi motivazione Meleta, Lente e Procchio, presenta un aspetto di eccezionale interesse per le antiche case costruite tutte in giro sul ciglio delle rupi a picco, che formano quasi una bastionata continua, varia e di grande effetto scenografico, nel quale complesso l aspetto naturale si fonde mirabilmente con la secolare opera dell uomo, determinando altresì un quadro panoramico di incomparabile bellezza e universalmente famoso tipi di paesaggio B) IDENTIFICAZIONE DEI RISCHI E DEI VALORI E VALUTAZIONE DELLA LORO PERMANENZA B1. Elementi rilevati alla data di istituzione del vincolo e valutazione della loro permanenza ad oggi morfologia idrografia naturale e antropica mosaico agrario elementi vegetazionali sistema insediativo elementi di valore Profondi burroni dei fossi Meleta, Lente e Procchio Particolare posizione orografica del centro storico (antiche case costruite tutte in giro sul ciglio delle rupi a picco) Valore storico, monumentale, urbanistico e paesaggistico dell antico centro di Pitigliano permanenza dei valori elementi di degrado Permanenza del valore dei profondi canyons naturali scavati dai corsi d acqua Meleta, Lente e Procchio, al centro dei quali di eleva la rupe tufacea sulla quale si trova il paese di Pitigliano, con le antiche case costruite sul ciglio delle rupi a picco, a formare quasi una bastionata continua Presenza di tre corsi d acqua Meleta, Lente e Procchio,di grande valore ambientale. Permanenza del valore storico, monumentale urbanistico e paesaggistico di Pitigliano, caratterizzato da una singolare posizione orografica e da un rilevante patrimonio storicomonumentale inserito in un tessuto urbano costituito da fabbricati in tufo facciavista. Sono state riscontrate alterazioni in gran parte degli edifici dovute ad interventi inappropriati ( improprie sostituzioni di infissi, modifica rapporti tra pieni e vuoti con allargamenti e tamponamenti delle 17

sistema della viabilità visuali panoramiche ( da e verso ) Visuali verso l area godibili dai percorsi stradali e da numerosi punti dell abitato aperture originarie), e alla presenza di linee elettriche passanti disordinatamente sulle facciate di numerosi fabbricati. La nuova espansione di Pitigliano sviluppatasi nella parte nord orientale dell antico borgo, è caratterizzata da un tessuto edilizio, con tipologie architettoniche del 900, in alcuni casi non ben inserite nel contesto, anche perché di scarsa qualità architettonica. Numerose visuali panoramiche dalle quali è apprezzabile il nucleo antico di Pitigliano e l area circostante; da numerosi spazi pubblici del centro urbano e non è possibile godere delle innumerevoli visuali. In alcuni casi le suddette visuali risultano sminuite dalla presenza di nuovi interventi edificatori con caratteristiche e localizzazioni non consone alla singolarità del paesaggio. Altro elemento di impatto sulle pregevoli viste è data dalla presenza di linee elettriche aeree e dalle numerose antenne poste disordinatamente sui tetti degli edifici. B2. Elementi rilevati ad oggi Elementi costitutivi naturali geomorfologia Idrografia naturale elementi di valore Si evidenzia il rilevo tufaceo a sommità tabulare su cui sorge il paese di Pitigliano delimitato da ripide scarpate subverticali, e la morfologia generale dell'area caratterizzata da altipiani incisi da profondi canyons entro i quali scorrono i corsi d'acqua Iil Fiume Lente scorre con andamento circa sudovest-nordest alle pendici settentrionali del rilievo su cui sorge Pitigliano incassato in un profondo canyon. elementi di rischio Gli elementi di rischio sono legati essenzialmente alla pendenza talora elevata della superficie topografica e alla presenza di numerose scarpate subverticali nel tufo che potrebbero essere sede di distacco di materiale. Non si rilevano sostanziali elementi di rischio legati all idrografia naturale presente, fatta eccezione per alcune scarpate di erosione fluviale lungo i corsi idrici prima citati. vegetazione Elementi costitutivi antropici: territorio aperto Idrografia artificiale Ricca vegetazione presente nei valloni dei tre torrenti composta perlopiù da querceti, macchia sclerofila e noccioli. Il rischio è legato ad inadeguate: manutenzione vegetazionale e prevenzione e protezione antincendi 18

Paesaggio agrario storico Paesaggio agrario moderno Elementi costitutivi antropici: Insediamenti e viabilità Insediamenti storici Insediamenti moderni Viabilità storica Viabilità moderna e contemporanea Visuali panoramiche ( da e verso ) Dinamiche di trasformazione recenti e/o previste Antico centro di Pitigliano ubicato su una rupe tufacea sulla quale si ergono fabbricati realizzati in tufo facciavista. L impianto originario ancora oggi leggibile è caratterizzato da isolati di forma irregolare a maglia stretta che si dispongono ai due lati del corso centrale; da quest'ultimo una serie di stretti vicoli di penetrazione conducono all anello edilizio esterno con affacci a picco sul dirupo, anche da resedi pubbliche.sono presenti rilevanti emergenze architettoniche. Tra la viabilità storica sono presenti le singolari vie cave di grande valore storico, naturalistico ed estetico percettivo. Nel territorio numerosi percorsi storici corrispondono alle attuali infrastrutture di maggior percorrenza e mantengono un elevato valore panoramico Numerose visuali panoramiche dalle principali strade e dalle aree collinari circostanti verso l antico borgo e da quest ultimo verso il territorio circostante Il rischio è connesso alla scarsa qualità degli interventi di ristrutturazione. Un eventuale non adeguato mantenimento degli spazi pubblici dai quali sia possibile godere delle bellezze panoramiche rappresenta un ulteriore rischio La nuova espansione di Pitigliano è caratterizzata da un tessuto edilizio costituito da palazzine, palazzi ed edifici di servizio.il rischio è connesso alla scarsa qualità degli interventi edificatori, sia nelle ristrutturazioni, sia nelle nuove costruzioni; la localizzazione di queste ultime può creare un rischio per la godibilità del bene. Il rischio è legato alla possibilità di distacco di materiale tufaceo e da eventuali inadeguati consolidamenti o danneggiamenti interventi edificatori non correttamente inseriti nel paesaggio e il proliferare di attraversamenti di linee elettriche aeree può costituire un elemento di disturbo alle visuali panoramiche. Le recenti espansioni edilizie, sia per scarsa qualità che per non adeguata localizzazione, hanno determinato la chiusura o la perdita di valore di alcune visuali. Il valore estetico-percettivo del centro storico è inoltre compromesso dal proliferare di linee elettriche aeree e dalle numerose antenne poste disordinatamente sui tetti degli edifici. 19

C) OBIETTIVI PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE E INDIRIZZI PER LA QUALITA PAESAGGISTICA Obiettivi per la tutela Tutela dell integrità degli elementi costitutivi del paesaggio del tufo quali la rupe tufacea con la relativa cortina edilizia che forma una bastionata continua e le gole naturali scavate dai corsi d acqua. Tutela delle aree boscate e delle vegetazione che caratterizza i le gole scavate nel tufo. Tutela di spazi pubblici dai quali sia possibile godere delle bellezze panoramiche. Obiettivi per la valorizzazione Valorizzazione delle aree di belvedere Manutenzione e riqualificazione del sistema delle vie cave Definire criteri progettuali per la qualità architettonica e per il corretto inserimento nel contesto paesaggistico dei nuovi annessi rurali e per il recupero di quelli esistenti. Definire criteri progettuali per la localizzazione di nuovi insediamenti e la realizzazione di nuovi interventi edilizi che dovranno tenere conto della eccezionalità e rilevanza dei valori paesaggistici presenti e del delicato sistema ambientale. Strategie per il controllo delle trasformazioni: misure e azioni Definire indirizzi per la gestione forestale delle aree boscate. Definire indirizzi per il recupero della qualità estetico-percettiva del centro storico di Pitigliano con particolare riferimento all eliminazione e sostituzione degli elementi e delle finiture non coerenti con valore storico e architettonico degli edifici, alla riqualificazione degli spazi pubblici e alla regolamentazione per l apposizione di antenne televisive sui tetti e per le linee elettriche aeree. Definire interventi di mitigazione ambientale (ad es. con schermature di essenze arbustive autoctone) per quei manufatti agricolo-produttivi (es. silos) che, pur ubicandosi in posizione decentrata e marginale nell area vincolata, sono di impatto visivo dai punti panoramici dell antico borgo. 20

D) AREE GRAVEMENTE COMPROMESSE O DEGRADATE: INDIVIDUAZIONE E OBIETTIVI PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE Individuazione delle aree gravemente compromesse o degradate obiettivi per il recupero e la riqualificazione individuazione dell area e descrizione degli elementi di degrado presenti: 3) zona agricola lungo la strada provinciale del Pantano L area, che ricade in zona agricola, è interessata dalla presenza di silos di rilevanti dimensioni. Sebbene l area sia ubicata in posizione decentrata ed esterna rispetto al centro storico, per la particolare morfologia del territorio tali annessi interferiscono visivamente con uno dei principali coni visuali che si aprono dal centro storico di Pitigliano con evidenti effetti negativi sulla qualità estetico-percettiva. Recupero della qualità estetico-percettiva delle visuali che si aprono dal centro storico di Pitigliano attraverso la riconfigurazione plano-volumetrica degli annessi rurali esistenti anche attraverso la loro demolizione e ricostruzione con altezze tali da non interferire con le suddette visuali panoramiche. Gli interventi sono soggetti a piano attuativo, di cui all art. 65 della L.R. 1/2005, da sottoporre all esame della conferenza dei servizi, così come previsto all art. 8 della disciplina paesaggistica del PIT. 21