Soluzioni innovative per la trasferibilità dei risultati della ricerca prevenzionale

Documenti analoghi
Indagine sulla diffusione degli e-book negli Atenei italiani promossa da CARE I primi risultati

L Open Archive e il suo sviluppo nell Università di Verona. Maria Gabaldo 1 febbraio 2013

Science and Technology Digital Library

Nata a Cassino il Residente in: Cassino. Stato Civile: Coniugata, 2 figli Codice fiscale CVLRLB66S65C034P. Tel. uff.

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova

Periodici elettronici BIBLIOTECA ERCOLANI, UNIVERSITA DI BOLOGNA

Allegato 1 Profili professionali e contenuti del colloquio intervista

Giacimenti Culturali Quadro economico di progetto rimodulato

SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI II^ INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA 2014

La Chimica nella Scuola

Open Archives e motori di ricerca. di Ilaria Moroni

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA

Trovare nelle risorse della Biblioteca- per Infermieristica

SOCIETA ITALIANA DEGLI ECONOMISTI INDAGINE SULLE RIVISTE ITALIANE DI ECONOMIA

GUIDA IRIS/BOA Bicocca Open Archive

Open Access e ruolo delle University Press

Trovare nelle risorse della Bibliotecaper Infermieristica

Primo Rapporto Randstad sul Mercato del Lavoro in Italia

Biblioteca dell Accademia di Belle Arti di Napoli Anna Caputi

Il ciclo dell informazione scientifica ed il ruolo dei professionisti dell informazione

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

Sessione Università - Introduzione. Editoria scientifica e nuove tecnologie. L innovazione come necessità e come opportunità

Un portale per l editoria medico-scientifica italiana

Customer Relationship Management

SOGGETTI VALUTATI QUALI PRODOTTI POSSONO ESSERE PRESENTATI E LORO CARATTERISTICHE

PROGETTO ARiAA Diffondiamo la ricerca

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

nuovi servizi dalla pagina web della biblioteca

LA VENDITA ONLINE B2C

Regolamento recante Criteri di classificazione delle riviste ai fini dell Abilitazione Scientifica Nazionale

Esperienze di digitalizzazione. SBN - Poli e Biblioteche SBN - BASI DATI. Il progetto CANDIDO della Biblioteca Universitaria di Pisa

MOZIONE SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DEI VEICOLI DI PUBBLICAZIONE

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

LE FONTI STATISTICHE UFFICIALI. Le fonti statistiche ufficiali o pubbliche costituiscono una base empirica molto importante.

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale

PREREQUISITI. Identificativo ORCID. Accreditamento

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

La biblioteca digitale IOV - IRCCS Una guida rapida al sito web

Innovazione nei modelli di Business e operativi delle compagnie di assicurazione alla luce dell evoluzione dello scenario competitivo

Liste di autorità per l indicizzazione e la conservazione digitale dell archivio del CNUCE e della CGI

e i risultati dell indagine sugli archivi

RISORSE E SERVIZI della BIBLIOTECA G. LASCHI Elena Cuomo. Azienda USL Città di Bologna, Ospedale Maggiore - Bologna

Referenti per successivi contatti con l Amministrazione:

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

BIBLIOTECARIA e BIBLIOTECARIO

Manuale Utente SatelliteLibri Vers. 1.3

Prospetto riepilogativo

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO

AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

Declaratorie per le tipologie di prodotti scientifici

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO. Il Responsabile

INTERVISTA "IL WEB CHE VORREI..."

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 10 Scienze dell Antichità, Filosofico- Letterarie e

Sezione 2 SCHEDA PROGETTO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AGEVOLAZIONE

perché scegliere l UNISOB?

Unipi EPrints, l'archivio istituzionale dell'università di Pisa

Si riporta in allegato alla presente mail quanto disposto dal Miur in tema di sicurezza e salute nei luoghi

Un sistema flessibile di pianificazione e controllo: il progetto SIGEST

IL PIANO MARKETING.

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

Ministero per i Beni e le Attivitj Culturali Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali ed il Diritto d'autore

CRITERI DI VALUTAZIONE GENERALI CONCORSO STRAORDINARIO SEDI FARMACEUTICHE REGIONE LAZIO

Biblioteca. Questionario

Italian Journal on Addiction & Droganews:

MONITOR CALCIO. Un prodotto di ricerca dell ecosistema informativo CHANGE

Istituto Superiore di Scienze Religiose G. Toniolo - Pescara

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

I servizi del SITR-IDT

Appendice 2: Tabelle delle distribuzioni di frequenza assolute e relative delle risposte alle domande. Ottobre 2013

QUESTIONARIO SUL VOLONTARIATO

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: CREMA. Durata:12 mesi

Satellite Manuale Utente Libreria Vers

ALLEGATO DESCRITTIVO. Da U-GOV a IRIS. Vantaggi

Relazione annuale Formazione Professionale (art. 7 comma 2 CNC - Regolamento formazione professionale Bollettino Ufficiale MDG n.

3. Se non diversamente indicato dall Ordinamento del singolo CdS, il tirocinio s intende facoltativo.

MetaBib: il portale della Biblioteca Digitale. di Stefania Fraschetta

Il caso BOA (Bicocca Open Archive)

Piano Lauree Scientifiche

Il contenzioso amministrativo in materia tariffaria tra dematerializzazione del cartaceo ed interattività con il cliente esterno

Banche dati. (citazionali / bibliometriche)

OA: stato dell arte Paola Gargiulo CASPUR

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria

Definizione di una policy per l archivio istituzionale ISS

Linee guida per Selezione prodotti Campagna VQR

VQR Istruzioni per la presentazione dei prodotti alla valutazione GEV 12 Scienze Giuridiche

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

MediaLibraryOnLine Il primo network italiano di biblioteche pubbliche per la gestione di contenuti digitali

Torrossa: la piattaforma full text di Casalini.

INPS.HERMES.06/12/

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

real estate next indagine di idealista.it sul rapporto tra gli operatori immobiliari e la tecnologia digitale 25 febbraio 2014

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Come ragiona un editore

AtoZ IL CATALOGO DI BIBLIOTECA VIRTUALE

REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA DI FORMAZIONE

Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica

Progetto 2: Servizio di prestito a domicilio per i diversamente abili

Transcript:

Soluzioni innovative per la trasferibilità dei risultati della ricerca prevenzionale Risultati di un'indagine sull'editoria elettronica Daniela Luzi*, Rosa Di Cesare*, Fabrizio Pecoraro*, Cristiana Crescimbene*, Maria Castriotta *CNR-IRPPS, INAIL Roma, 29 aprile 2014

Scopo dell unità operativa: Migliorare la trasferibilità dei risultati del settore ricerca prevenzionale Individuare e proporre soluzioni innovative per la gestione dei prodotti editoriali del settore ricerca Rispondere alle esigenze della comunità scientifica Proporre nuovi modelli di pubblicazione/comunicazione

Indice Analisi della produzione editoriale dell ex-ispesl Stabilità Qualità Visibilità Risultati dell indagine (questionario) Profilo dei rispondenti Pratiche di pubblicazione Proposte dei ricercatori L ipotesi di un e-publishing service

La varietà di prodotti

Produzione editoriale: Stabilità (Indica la continuità nel tempo = numero di anni di pubblicazione + produzione editoriale costante) Produzione editoriale dell'ex ISPESL: i Periodici (1989-2010) Prodotti editoriali (Titolo) Volumi pubblicati Numeri pubblicat i Primo numero pubblicato Ultimo numero pubblicato Numero di anni di pubblicazione Media annuale numeri pubblicati Periodicità Prevenzione oggi 20 64 1989 2010 22 2,9 Trimestrale Fogli d'informazione 17 58 1989 2007 19 3,1 Trimestrale Rapporti annuali(*) 24 24 1991 2008 17 1,4 Annuale Produzione editoriale dell'ex ISPESL: le Collane monografiche (1988-2010) Prodotti editoriali Volumi pubblicati Primo volume pubblicato Ultimo volume pubblicato Numero di anni di pubblicazione Media annuale volumi pubblicati Atti di convegno 30 1988 2010 23 1,3 Guide informative 90 1991 2008 18 5,0 Linee-guida 39 1994 2008 15 2,6 Materiali didattici 46 1997 2008 12 3,8 Prodotti multimediali 52 1996 2010 15 3,5 Volumi monografici 125 1989 2010 22 5,7

Produzione editoriale: qualità (Descrive le caratteristiche organizzativo-editoriali assieme ad alcuni aspetti formali che caratterizzano il prodotto, brand) Prodotti editoriali Comitato scientificoeditoriale Peer Review Naz. Int.le Interna Esterna Linee guida per gli autori Indici/Abstract /Kw Codici Copertina (ISBN/ISSN) Periodici Prevenzione oggi Fogli d'informazione Rapporti annuali(*) Collane monografiche Atti di convegno Guide informative Linee-guida Materiali didattici Prodotti multimediali Volumi monografici Legenda SI il 100% SI al di sopra e/o almeno il 50% SI meno del 50%

Produzione editoriale: visibilità (Presenza in cataloghi nazionali e internazionali + politiche di accesso) Prodotti editoriali Lingua it/ing Legenda SI il 100% SI al di sopra e/o almeno il 50% SI meno del 50% Indicizzazione Accesso Copyright/ Licensing Cataloghi Cataloghi Naz. Int.le Abbonamento OA Periodici Prevenzione oggi (*) Fogli d'informazione Rapporti annuali Collane monografiche Atti di convegno Guide informative Linee-guida Materiali didattici Prodotti multimediali Volumi monografici "(*) full text dal 2004-2010. In abbonamento e liberamente accessibile dal sito ex-ispesl "

L indagine sull editoria elettronica

Indagine sulle opinioni ed esigenze del personale di ricerca Strumento di indagine: questionario semi-strutturato Composto di 4 parti (20 domande) Inviato a tutti i Ricercatori e Tecnologi del settore ricerca Modalità di rilevazione: on-line Risposte in forma anonima Periodo di rilevazione: giugno-settembre 2013 Tasso di risposte = 60,7% Dipartimenti Inviati Ricevuti percentuale di risposta per dipartimento DML 28 15 53,6 DIL 21 11 52,4 DIPIA 36 23 63,9 DTS 15 13 86,7 DCC 8 8 100,0 DPO 19 18 94,7 Dipartimenti territoriali 92 45 48,9 Totale 219 133 60,7

Il Questionario Dati socio-anagrafici: dipartimento, profilo e anzianità professionale, fascia età, sesso Modalità di pubblicazione: criteri di selezione, tipologia di pubblicazione, target, canali di pubblicazione e diffusione Opinioni sulle nuove forme di produzione e diffusione dei risultati della ricerca: editoria elettronica, modelli di pubblicazione e diffusione Open Access Esigenze di supporto editoriale: tipo di prodotto, politiche editoriali e di accesso, servizi innovativi

Profilo dei rispondenti Genere No. % F 48 36,1 M 85 63,9 133 100,0 Profilo professionale Ricercatore 77 57,9 Tecnologo 56 42,1 133 Laurea Scienze Biomediche 17 12,8 Scienze Ingegneristiche e dell'architettura 71 53,4 Scienze Chimiche e Fisiche 27 20,3 Scienze Matematiche e Statistiche 9 6,8 Scienze Socio-Economiche 3 2,3 Scienze Umanistiche 6 4,5 133 100,0 Anni di servizio < 10 anni 15 11,3 da 10 a 15 anni 44 33,1 > 15 anni 74 55,6 Total 133 100,0

Produzione scientifica e target Quali tipologie di pubblicazioni produci? A chi sono rivolte le tue pubblicazioni? Attraverso quali canali hai pubblicato fino al 2010? Spesso Qualche volta Mai Articoli scientifici 27,1 58,6 14,3 Atti di convegno 47,4 39,1 13,5 Monografie 5,3 55,6 39,1 Linee guida 12,0 49,6 38,3 Guide informative 12,0 44,4 43,6 Factsheet 6,8 39,8 53,4 Materiali didattici 21,8 48,9 29,3 Rapporti tecnici 24,1 42,9 33,1 Spesso Qualche volta Mai Comunità scientifica 57,9 26,3 15,8 Pubblica amministrazione 22,6 45,9 31,6 Parti sociali 14,3 42,1 43,6 Lavoratori e imprese 41,4 40,6 18,0 Professionisti del settore 51,1 33,8 15,0 Scuole/Insegnanti 10,5 31,6 57,9 Cittadini 6,0 45,9 48,1 Spesso Qualche volta Mai Editori internazionali 22,6 43,6 33,8 Editori nazionali 35,3 45,9 18,8 Ex-ISPESL come editore 24,8 49,6 25,6 Sito web dell'ente 17,3 34,6 48,1 Siti web di altri enti 3,8 27,1 69,2

Proposte dei rispondenti Quali prodotti editoriali ritieni che l'istituto debba realizzare a supporto della tua attività di pubblicazione? 1 2 3 4 5 6 Rapporti tecnici 3,8 8,3 15,0 15,4 21,2 38,1 Working papers 6,9 9,8 22,6 27,7 26,5 6,3 Nuove collane su specifici temi di ricerca 9,9 27,3 26,3 22,3 9,8 4,8 Una sezione in "Rivista degli infortuni e delle malattie professionali" 4,6 16,7 20,3 20,0 17,4 19,8 Nuova rivista scientifica dell Istituto, in doppia versione 48,1 21,2 7,5 7,7 8,3 7,1 Nuova rivista scientifica dell Istituto, in lingua inglese, 26,7 16,7 8,3 6,9 16,7 23,8 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Quali elementi ritieni rilevanti per la realizzazione di un servizio di editoria elettronica dell'istituto a supporto della tua attività di pubblicazione? 1 2 3 4 5 6 7 8 Attribuzione dei codici bibliografici ISSN, ISBN e DOI 6,9 12,8 13,5 9,8 11,3 7,6 12,8 25,8 Presenza di procedure di peer review 10,7 11,3 7,5 12,9 9,0 12,1 27,8 9,4 Indicizzazione in PubMed, Scopus, Google scholar etc. 9,2 13,5 10,5 12,1 14,3 25,0 5,3 10,2 Servizio di traduzione/revisione in lingua inglese 4,6 11,3 12,8 15,2 18,0 12,1 12,0 13,3 Standardizzazione dei prodotti editoriali 4,6 8,3 11,3 22,7 12,8 9,8 12,8 17,2 Riconoscimento formale nei processi di valutazione 14,5 7,5 21,1 15,2 13,5 10,6 10,5 7,0 Velocità di pubblicazione Facilità nelle procedure di sottomissione del manoscritto 22,1 27,5 19,5 15,8 14,3 9,0 0% 20% 40% 60% 80% 100% 6,8 5,3 9,0 12,0 12,9 9,8 7,5 11,3 9,4 7,8

Non so; 35,9 Parteciperesti al processo di peer review interna? Si; 56,3 No, perché non consente una distribuzione personalizzata 1,6 No, perché la copia cartacea è più facilmente fruibile 13,2 Sì, per un risparmio di costi 40,3 No; 7,8 Sì, solo se si prevede un print on demand; 33,3 Sì, perché si accelerano i tempi di pubblicazione 11,6 Sei d'accordo con la tendenza a ridurre/eliminare le copie cartacee dei prodotti editoriali?

Quali informazioni dovrebbe contenere una sezione del portale dell'istituto dedicata al settore ricerca 1 2 3 4 5 6 Collegamenti a istituti europei e internazionali in OSH 3,8 8,3 8,3 17,4 22,0 39,5 Un notiziario dal mondo della ricerca OSH 4,5 8,3 22,6 15,9 35,6 12,4 Un archivio sui dati della ricerca (dataset) 1,5 15,0 17,3 37,9 13,6 14,7 Un archivio dei progetti di ricerca realizzati e in progress 12,9 23,3 30,1 9,8 12,1 12,4 Un sommario sui progetti di ricerca realizzati e in progress 24,2 27,8 12,0 12,9 9,8 13,2 Archivio delle pubblicazioni dei Ricercatori e Tecnologi 53,0 17,3 9,8 6,1 6,8 7,8 0% 20% 40% 60% 80% 100%

Conclusioni Produzione editoriale ex-ispesl: stabilità, qualità, visibilità e varietà di prodotti know-how utile per nuove iniziative Interesse al tema proposto: alta percentuale di rispondenti Emergono diverse esigenze, in particolare: Visibilità del settore ricerca creazione di una rivista specializzata o per lo meno uno spazio editoriale specifico all interno dei prodotti editoriali esistenti Diffusione internazionale prodotti in lingua inglese e/o in doppia versione Interesse allo sviluppo di un servizio di e-publishing service che supporti le procedure di sottomissione, velocizzi i tempi di pubblicazione, e contribuisca al riconoscimento formale Disponibilità al coinvolgimento nelle procedure di peer review La nostra proposta

Un ipotesi di e-publishing service

Grazie per l attenzione! r.dicesare@irpps.cnr.it