ULTIMATE NAIL ART. Artist PROFESSIONAL NAIL COLLECTION. The Dezac Group 2013. The Dezac Group 2013. The Dezac Group 2013.

Documenti analoghi
Artist. NAIL kit di base. Guida all'uso

Attenzione: Non diluire o mescolare Reviver con nessun altro prodotto! Questo può limitare le prestazioni e danneggiare la vs. auto.

Finalmente sono arrivati: i primi smalti lucentissimi e resistenti ai graffi!

Il Sesto Segreto per Decorare le tue Unghie è Cambiare la Forma: Quadrata, Arrotondata, a Mandorla, a Stiletto...

Corso di ricostruzione unghie in gel e nail art.

Stiletto Nail Art. Regole, istruzioni per i giudici e criteri

NAIL ART NATALIZIE. Per una nail art in perfetto stile natalizio osa con gli smalti color

Industria Produzione porte e serramenti in legno lamellare e massello

Metodi di Applicazione per i Film Autoadesivi Avery Dennison emissione: 02/2015

French Tip Overlay Bianco Regole, istruzioni per i giudici e criteri 1

Prendetevi il tempo necessario per leggere completamente le istruzioni prima di iniziare a sostituire il rivestimento della vostra fotocamera.

Importato e distribuito in Italia da.

Applicazione del gel. Con lo spazzolino per unghie rimuovere dall unghia e dalla pelle circostante la polvere di limatura.

FING RS NOVITA' COSMOPROF 2010

delle pietre da rivestimento

Spostamento della stampante

French Twist Regole, istruzioni per i giudici e criteri

Reimballaggio e spedizione di una stampante a colori Phaser 750 nella confezione originale

Sterilizzazione con buste per sterilizzazione PeelVue+ Linee guida e istruzioni di convalida. Supporto al QMS dello studio dentistico

INJEX - Iniezione senza ago

EFFECT. PRIMER Effect Primer. ATTIVATORE Rust Activator. PITTURA Iron Paint. PROTEZIONE Effect Sealer

TAGLIA CAPELLI E BARBA RB700. manuale d istruzione. European Standard Quality

IT14 - Come trasferire su indumenti/abbigliamento in cotone con un ferro da stiro

Guida rapida. Contenuto della confezione. La penna digitale

Consultare le avvertenze di rischio e i consigli per la sicurezza durante le operazioni di travaso.

Manutenzione perfetta per una lunga durata del vostro apparecchio acustico

Manutenzione. Manutenzione

Marina. Caratteri. Immagini. Elaborazione di caratteri e immagini. SCHEDA TECNICA Caratteri & Immagini

MACCHINA PER TEMPERA FINALE DELLE ANCE PER FAGOTTO. Andante e Rondò

sensation KIT SEMIPERMANENT GEL UV NAILS UV gel clear polish MANUALE DI ISTRUZIONI E AVVERTENZE The Art of Beauty Art.: 206

CAMBIO LIQUIDO E PULIZIA CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO: by Antsrp

ISTRUZIONI PER LA STAMPA E LA RILEGATURA DEL DIZIONARIO

MANUTENZIONE E CURA DEI SERRAMENTI: Consigli per il trattamento conservativo delle finestre Albertini

Fresatura a mano libera con la fresatrice verticale

PAVIMENTI IN LAMINATO HARO TRITTY

MANICO KEELER SLIMLINE

2- Caricare le Batterie Una volta che ti arriva a casa la tua 510, la prima cosa da fare è non avere fretta e mettere a caricare le batterie.

Manuale d'uso del Connection Manager

FACELIFT GYM. Facelift Gym deve essere usato 2-3 volte a settimana, 10 minuti ogni volta. 1. Aiuta a ridurre le borse e le occhiaie sotto gli occhi

FRESHMARX 9417 GUIDA RAPIDA

CRITERI DI VALUTAZIONE CRITERIO DESCRIZIONE PUNTEGGIO. - La lunghezza va misurata dalla cuticola fino al margine Lunghezza

Gel Tip Overlay bianco e rosa Regole, istruzioni per i giudici e criteri

SOLUZIONE VELOCE ED EFFICACE PER L'UMIDITÀ DI RISALITA.

Contenuti. Strumenti per l applicazione Linee guida per l applicazione Linee guida per l applicazione realizzare giunte Suggerimenti utili

Figura Professionale codice FP136 ADDETTO/A PRODUZIONE DI PIZZA TONDA

- Il limite di sostituzione delle pastiglie anteriori è pari a 0,8 mm. (a) riscontrabile come in figura sotto:

ANCOR PRIMER. Scheda Tecnica

SET TAGLIACAPELLI E REGOLA BARBA MULTIFUNZIONE Modello: RB761. manuale d istruzioni. European Standard Quality

TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA CRETA CORSO 2

THE BOXER.

Utilizzo del foglio di lavoro con gli strumenti di disegno di Excel

Mini altoparlanti MD-6 Nokia /1

Come fare il bucato delicato dei neonati igienizzato e senza in...

Manutenzione. Stampante a colori Phaser 8400

Filtrazione semplice con imbuto.

Regolamento di pasticceria

MOCA. Modulo Candidatura. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

c ààâüt áâ äxàüé ÂTÇ ÅtÄ Ê di Laura Sartori

IRISPen Air 7. Guida rapida per l uso. (Android)

COME FARE UNA CORDA PER ARCO

REP 050 MISURATORE DI ECCENTRICITA PER RUOTE VEICOLI INDUSTRIALI.

Press Brake Productivity Guida rapida

3DLPrinter-HD. Nota Tecnica 04_1/14. Dimensione oggetti

190 C / 375 F SECONDI. 5 ALTO (60 psi) IT13 - Come trasferire su indumenti/abbigliamento di cotone in una normale pressa a caldo piana

ACIDI E BASI IN CASA. Scheda studente n.1

3 FASE - Ritaglio della mascheratura

Come dipingere materiali diversi

MANUALE D USO E MANUTENZIONE SERRAMENTI SERPLAST

Corso base di Fotografia digitale

Beauty Book. by Carla Puchetti make-up artist

pro-t Scheda tecnica Applicazioni consigliate: Materiali Supporti Caratteristiche

Rimozione Smalto Semipermanente ONE STEP 3 in 1 Pics Nails

E 4. La correzione del colore. Schede tecniche. Verifica della tonalità

IGIENE MANI Informazioni per parenti e visitatori

INTRODUZIONE EGREGIA CLIENTE, EGREGIO CLIENTE, ATTENZIONE

VERNICIATURA PINZE FRENI by Antsrp

POSA DEL PAVIMENTO UNICLIC Tavolati piccoli / 3 misure

GUIDA PER L'UTENTE...30

Istruzioni per l uso BILANCIA PESAPERSONE PESAPERSONE

Manuale di servizio. Sunwing C+

Pulizia della lastra di esposizione e della relativa copertura

ITALIANO Caricabatterie via Porta USB Nokia (CA-100)

Rendi perfette le tue unghia con un colore e una brillantezza a lunga tenuta. cod 2288

APPLICATORE PER CALZE E BRACCIALI MEDICALI

Guida all utilizzo dell autoiniettore. one.click è un dispositivo medico CE Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l uso.

Buon Lavoro Questo apparecchio è conforme alle direttive: 97/23/CE, 2004/108/CE, 2006/42/CE

Realizzazione di un sistema di aria canalizzata perimetrale, per la mansarda

Testato secondo gli appositi standard per. l uso domestico e commerciale moderato. (EN 13329), il pavimento TUNDRA soddisfa i

PINNER Elettrodi di carica

Un nuovo look per le proprie pareti!

AMBIENTE. Istruzioni di posa per professionisti

TAGLIACAPELLI PROFESSIONALE TC647 TC647. European standard quality

Montaggio luci di cortesia negli sportelli

Come creare applicazioni strass

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari

ISTRUZIONI & GARANZIA. Clubmaster SPORT

Problemi di qualità di stampa

Operazioni di igiene e manutenzione

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line

Transcript:

ULTIMATE NAIL ART PROFESSIONAL NAIL Artist COLLECTION Guida all'uso

PRECAUZIONI Leggere tutte le istruzioni con attenzione e conservarle per consultazioni successive. NON usare questo prodotto per impieghi diversi da quelli descritti nelle presenti istruzioni.! Tenere fuori dalla portata dei bambini. NON utilizzare in presenza di ferite aperte su o attorno alle cuticole o in presenza di infezioni micotiche delle unghie. Evitare il contatto con gli occhi; in caso di contatto, lavare abbondantemente con acqua e rivolgersi al medico. Questo prodotto può essere utilizzato dai bambini a partire dagli 8 anni di età e da persone con ridotte funzionalità fisiche, sensoriali o mentali - o non esperte nell'uso del prodotto - solo se supervisionati da adulti o dopo avere ricevuto le istruzioni necessarie a garantire l'utilizzo sicuro del prodotto ed evitare possibili rischi derivanti dall'uso dello stesso. Solo per uso esterno. NON inalare i vapori, usare in una zona ben ventilata. Altamente infiammabile. Tenere lontano da fonti di calore. In caso di arrossamenti o reazioni indesiderate interrompere immediatemente l'uso del prodotto.

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Introduzione Contenuto della confezione Struttura delle unghie 4 Preparazione delle unghie 5 Penne per Nail Art 6 Tecniche di Nail Art 8 Foil per unghie 4 Nail Art con stamping 5 Applicazione delle perline 8 Tocchi finali: Frutta e strass 9 Tocchi The finali: Glitter Dezac Group 0 Tocchi finali: Nastrino per strisce Consigli post-trattamento

Nail Art Foil per unghie Nail Art con stamping Tocchi finali

INTRODUZIONE Create il vostro studio personale di nail art con questa Ultimate Nail Art Collection. Questo set completo contiene tutti gli strumenti e i materiali necessari a creare decorazioni di straordinario The impatto. Dezac Questa collezione Group vi consente 0 di realizzare infinite creazioni di nail art.

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE % $ @ 4 5 6 7 8 9 0! Pennello sottile Pennello a ventaglio Pennello piatto 4. Pennello angolato 5 Pennello curvo 6 Pennello per decorazioni 7 Dotter grande 8 Dotter medio 9 Dotter piccolo 0 Doppio applicatore! Bastoncino in legno @ Penna per decorazioni Pennellino $ Poggiadito % Spugnetta per sfumare ^. Foil olografico &. Foil merlettato * x nastrini per strisce

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE ^ & * # ( ª ) NAIL ART NAIL ART NAIL ART NAIL ART POLISH POLISH POLISH POLISH º fi -IN- VARNISH ADHESIVE ( Dischetto con stelline e fiocchetti ) Dischetto con frutta Spatolina Stampino # Ruota decorazioni frutta Ruota strass Ruota perline Ruota glitter iridescente Ruota glitter verde metallico Ruota glitter stelline ª 0 x bottigliette glitter º Smalto bianco Smalto rosso Smalto verde Smalto argentato Smalto -in- fi Adesivo per foil Il contenuto della confezione può variare.

PRIMA DI INIZIARE Proteggete adeguatamente la superficie di lavoro. A questo scopo, potete semplicemente usare alcune pagine di un vecchio giornale. Tenete a portata di mano il levasmalto per pulire il pennello prima di applicare un altro colore e per correggere eventuali errori. Prima di applicare qualunque nail art, seguite sempre le istruzioni di pretrattamento per avere unghie pulite, asciutte e prive di oli superficiali prima di iniziare l'applicazione. Vi consigliamo di provare le tecniche di nail art su un pezzo di carta prima di appplicarle alle unghie. Occorre un po di pratica per eseguire correttamente le tecniche di nail art sulla mano destra (o sinistra se siete mancine). Se è possibile, provate a farvi aiutare. Tenete a portata di mano delle pinzette per prendere e applicare le decorazioni di frutta e gli strass. Quando usate i pennelli e gli strumenti di nail art, usate una vaschetta in plastica o una superficie non porosa per mescolare gli smalti colorati. STRUTTURA DELL'UNGHIA L'UNGHIA NATURALE The Dezac Group PUNTA 0 ARCO DELL'UNGHIA LAMINA UNGUEALE LETTO UNGUEALE CUTICOLA 4

PREPARAZIONE DELLE UNGHIE Togliete eventuali gioielli. Se necessario, limate e modellate le unghie per uniformare la lunghezza. Lavate e asciugate bene mani o piedi, ponendo attenzione soprattutto alle unghie. Usando il bastoncino in legno, spingete delicatamente indietro le cuticole e rimuovete TUTTI i residui di pellicine dalla superficie delle unghie. Gli oli e il sudore contenuti nelle pellicine impediscono la corretta adesione tra lo smalto e la superficie dell'unghia. Vi consigliamo di passare delicatamente il blocco levigante bianco sulle unghie per eliminare il lucido superficiale ed eventuali irregolarità. Lavate e asciugate bene mani o piedi per eliminare oli e residui di limatura dalla superficie delle unghie. 4 4 Applicate lo smalto trasparente -in- per proteggere le unghie naturali ed evitare che possano macchiarsi. 5

PENNE PER NAIL ART Il doppio applicatore per nail art è provvisto di una penna e di un pennellino per aggiungere dettagli decorativi alle vostre unghie. Inoltre, alla base di ciascuna boccetta troverete uno spillo per sbloccare la penna da eventuali residui di smalto. PER ESTRARRE LA PENNA Basta tirare via il tappo. Non occorre ruotare. PER ESTRARRE IL PENNELLINO Afferrate la base con una mano e il tappo con l altra e svitate in senso antiorario per estrarre il pennellino. UTILIZZO DELLO SPILLO Lo spillo è inserito sotto la boccetta. Rimuovete l adesivo per estrarre lo spillo. Inserite lo spillo nel foro della penna per sbloccare la punta o rimuovere il colore essiccato. Rimettete lo spillo sotto la boccetta dopo l uso. 6

PENNE PER NAIL ART Applicate due o tre strati di smalto colorato base con un pennello largo (vi consigliamo di usare il pennello piatto). Potete scegliere il colore desiderato tra quelli forniti in questa collezione o usare qualunque altro smalto. NOTA: per ottenere una buona finitura, vi consigliamo di applicare lo smalto in strati sottili. Non caricate eccessivamente il pennello di smalto. Iniziate dal centro dell'unghia, a una distanza di circa mm dalla cuticola, e passate il pennello verso la punta dell unghia. The Dezac Group 0 Quindi applicate lo smalto sui lati dell unghia. Dopo avere smaltato le unghie, chiudete la boccetta di smalto e lasciate asciugare le unghie per circa 5 minuti prima di applicare lo strato successivo. NOTA: non dimenticate di pulire i pennelli subito dopo l'uso. 7

TECNICHE DI NAIL ART Quando usate i pennelli e gli strumenti per nail art, vi consigliamo di mescolare gli smalti colorati in una vaschetta di plastica o su una superficie non porosa. STRISCE PENNELLINO ONDE Per tracciare una striscia decorativa sull'unghia, immergete il pennello nello smalto (senza sovraccaricarlo), poggiatelo sull'unghia e procedete delicatamente assecondando il movimento del pennello con il dito per semplificare l'applicazione del tratto. PENNELLO SOTTILE Per assottigliare l'estremità del tratto, poggiate il pennello sull'unghia e procedete sollevandolo con un movimento rapido alla fine del tratto. PENNELLINO Poggiate il pennello sull'unghia e procedete muovendo delicatamente il pennello verso destra e sinistra lungo la superficie dell'unghia. PENNELLO The Dezac Group 0 SOTTILE SPIRALI PENNA PER DECORAZIONI PENNELLINO UTILIZZO DELLA PENNA PER DECORAZIONI Tenete la penna in posizione verticale. Esercitando una leggera pressione, muovete la penna con movimento circolare verso l'esterno. NOTA: prima di usare la penna, controllate che lo smalto sia completamente asciutto per evitare di graffiarlo. 8

TECNICHE DI NAIL ART PENNELLO SOTTILE UTILIZZO DI UN PENNELLO Immergete il pennello nello smalto (senza sovraccaricarlo), quindi applicate una leggera pressione sull'unghia partendo dal centro della spirale e compiendo un movimento circolare verso l'esterno. Se necessario, immergete nuovamente il pennello nello smalto. CURVE GOCCE E VIRGOLE Passate il pennello con movimento circolare, come se doveste scrivere la lettera C. Esercitate pressione verso il centro della curva e alleggeritela gradualmente. PENNELLINO PENNELLO SOTTILE Immergete il pennello nello smalto (senza sovraccaricarlo) e tracciate due curve opposte sull'unghia, quindi riempite il centro con lo smalto. PENNA PER The Dezac Group 0 DECORAZIONI PENNELLINO Le virgole possono essere disegnate nello stesso modo, tracciando una curva e aggiungendo poi un puntino nella parte superiore. PENNELLO SOTTILE 9

TECNICHE DI NAIL ART PUNTI PENNA PER DECORAZIONI DOTTER UTILIZZO DELLA PENNA PER DECORAZIONI Poggiate la penna sull'unghia esercitando una leggera pressione. Premete delicatamente la penna per fare fuoriuscire lo smalto dalla punta e sollevate la penna. Per tracciare punti più grandi, applicate più smalto eseguendo un movimento circolare. UTILIZZO DEL DOTTER Scegliete il dotter da usare in base alla dimensione dei punti che volete realizzare. Immergete il dotter in una piccola quantità di smalto e applicatelo sull'unghia. DISEGNI BICOLORE PENNELLO PIATTO Versate nella vaschetta due gocce di smalto nei colori prescelti, una accanto all'altra. ANGOLATO The Dezac PENNELLO PIATTO Immergete ciascun Group lato del pennello 0 nei colori. Applicate gli smalti sull'unghia con movimento circolare. I colori si sovrapporranno creando l'effetto bicolore. IMPORTANTE: eseguite l'applicazione rapidamente in quanto, una volta versato nella vaschetta, lo smalto asciuga rapidamente. 0

TECNICHE DI NAIL ART SFUMATURE UTILIZZO DEL PENNELLO A VENTAGLIO PENNELLO A VENTAGLIO Quando create sfumature, lo smalto può stendersi oltre l'unghia. Pertanto, vi consigliamo di proteggere la pelle attorno all'unghia applicando del nastro adesivo. Scegliete almeno tre smalti di colori diversi e versateli uno accanto all'altro nella vaschetta. Poggiate il pennello sugli smalti in modo da coprire bene le setole. 4 Trasferite i colori sull'unghia, sfumandoli via via. NOTA: cercate di non sfumare troppo i colori perché gli smalti inizieranno ad asciugarsi e potrebbero sollevarsi dall'unghia.

TECNICHE DI NAIL ART SFUMATURE UTILIZZO DELLA SPUGNETTA PERSFUMARE Inumidite leggermente la spugnetta per sfumare SPUGNETTA PER SFUMARE con acqua per evitare che assorba lo smalto troppo rapidamente, quindi applicate lo smalto creando tre strisce di uguali dimensioni. Uniformate i colori immergendo nuovamente la spugnetta negli smalti. CONSIGLIO: eseguite l'applicazione rapidamente per evitare che gli smalti si asciughino prima di applicarli sull'unghia con laspugnetta. Poggiate la spugnetta sull'unghia, premete con decisione e picchiettate lo stesso punto quanto basta per sfumare i colori.

TECNICHE DI NAIL ART MASCHERATURA UTILIZZO DEL NASTRINO PER STRISCE Tagliate il nastrino in base alla lunghezza richiesta e NASTRINO PER STRISCE applicatelo sull'unghia. CONSIGLIO: se necessario, mascherate il resto dell'unghia con del nastro adesivo. Passate il bastoncino di legno sul nastrino per fissarlo bene all'unghia. Applicate lo smalto. 4 The Dezac Mentre lo smalto Group è ancora fresco, 0 rimuovete attentamente il nastrino con le pinzette.

Per applicare il foil normale o quello merlettato si utilizza la stessa tecnica. vi consigliamo di trattare una mano alla volta e, se possibile, di farvi aiutare da qualcuno. FOIL NORMALE: iniziate applicando uno strato di smalto -in- e lasciatelo asciugare. FOIL MERLETTATO: applicate due strati di smalto a scelta e lasciate asciugare. NOTA: questo passaggio è importante in quanto i foil non aderiscono bene all unghia naturale. The Dezac Applicate uno strato Group sottile di adesivo 0 per foil. Potete coprire tutta l unghia o solo una parte, in base al disegno scelto. 4 FOIL NORMALE E MERLETTATO DRYING TIME MINUTES Attendete 8 minuti in modo che il foil diventi 8 completamente trasparente, ma resti colloso. Poggiate il foil (con il lato decorato verso l alto) sull unghia. Strofinate il foil con il bastoncino per trasferirlo sull unghia, insistendo in particolare sui bordi dell'unghia. CONSIGLIO: il lato del foil da trasferire sull'unghia corrisponde alla parte inferiore del rotolo/lato meno lucido. 5 4 Staccate delicatamente la pellicola protettiva. Il foil deve separarsi completamente dalla pellicola protettiva. 5 Proteggete il foil con una passata di smalto -in-. 4

NAIL ART STAMPING Tenete a portata di mano dei fazzoletti di carta per pulire la spatola tra una decorazione e l'altra. Eseguite l'applicazione molto velocemente in quanto lo smalto per stamping si asciuga rapidamente una volta applicato sul dischetto. I disegni possono essere applicati sul colore naturale delle unghie o, per ottenere risultati di maggiore effetto, su uno smalto colorato. STAMPE MONOCROMATICHE Togliete la pellicola protettiva blu dalla base dello stampino prima di usarlo. Posizionate il dischetto su un pezzo di carta assorbente. Coprite il disegno da riprodurre applicando lo smalto del colore prescelto sul dischetto. The Dezac Usate la spatolina Group per eliminare lo smalto 0 in eccesso dal dischetto eseguendo un movimento rapido e leggero e pulite la spatolina sulla carta assorbente. Non esercitate una pressione eccessiva sulla spatolina. Premete subito lo stampino sul disegno con un movimento leggero. Non premete eccessivamente lo stampino per evitare di frammentare l immagine. 5

NAIL ART STAMPING SEGUE... 4 4 Controllate di avere riprodotto l intero disegno e osservate la sua posizione sullo stampino. 5 5 Eseguendo un movimento rotatorio, trasferite il disegno sull unghia. Una volta completato il disegno, attendete 40 minuti prima di applicare lo smalto -in-. Prima di applicare un disegno/colore diverso, pulite il dischetto e la spatolina con il levasmalto. Eliminate lo smalto residuo dallo stampino strofinandolo con le dita o con un fazzoletto di carta. STAMPE The POLICROMATICHE Dezac Group 0 Utilizzando questa tecina di nail art potete anche riprodurre disegni utilizzando più colori. Posizionate il dischetto su un pezzo di carta assorbente. Applicate glismalti per stamping di colori diversi direttamente sul dischetto. Usate la spatolina per eliminare lo smalto in eccesso dal dischetto eseguendo un movimento rapido e leggero e pulite la spatolina sulla carta assorbente. NON premete troppo con la spatolina e asportate lo smalto in un'unica direzione per evitare di mescolare i colori. 6

NAIL ART STAMPING Premete subito lo stampino sul disegno con un movimento leggero. NON premete eccessivamente lo stampino sull'unghia per evitare di distorcere l immagine. 4 4 Controllate di avere riprodotto l intero disegno e osservate la sua posizione sullo stampino. 5 5 The Dezac Eseguendo un movimento Group rotatorio, trasferite 0 il disegno sull unghia. Una volta completato il disegno, attendete 40 minuti prima di applicare lo smalto -in-. Prima di applicare un disegno/colore diverso, pulite il dischetto e la spatolina con la soluzione di acetone fornita. Eliminate lo smalto residuo dallo stampino strofinandolo con le dita o con un fazzoletto di carta. 7

APPLICAZIONE DELLE PERLINE L'applicazione delle perline sulle unghie può sporcare il piano di lavoro. Pertanto vi consigliamo di eseguire la tecnica tenendo sotto le dita un foglio di carta o il coperchio del vasetto del glitter, in modo da raccogliere tutte le perline non utilizzate e rimetterle nel vasetto dopo l'uso. Vi consigliamo inoltre di decorare un'unghia alla volta, in quanto le perline devono essere applicate sullo smalto fresco. Applicate lo smalto base sull'unghia e lasciatelo asciugare. Applicate un secondo strato spesso di smalto e completate l applicazione passando il pennello lungo la punta dell unghia. IMPORTANTE: passate subito alla fase successiva in quanto le perline aderiscono all'unghia solo se lo smalto è fresco. The Dezac Group 0 Poggiate il dito sul vassoio e cospargete delicatamente le perline sull'unghia smaltata o immergete la punta dell'unghia nelle perline. 4 4 Premete delicatamente le perline per farle aderire bene nello smalto. Attendete 0 minuti in modo che lo smalto si asciughi completamente. NOTA: NON applicate lo smalto -in- in quanto diminuirebbe la lucentezza delle perline. 8

TOCCHI FINALI FRUTTA E STRASS Tenete a portata di mano delle pinzette per prendere e applicare le decorazioni di frutta e gli strass. Le decorazioni di frutta e gli strass devono essere applicati sullo smalto colorato o -in- ancora fresco. The Dezac Group 0 Ruotate la decorazione di frutta tra le dita per darle forma e adattarla alla curvatura dell'unghia. Mentre lo smalto colorato o -in è ancora fresco, usate le pinzette o l'applicatore per prendere le decorazioni di frutta o gli strass. Poggiateli sull'unghia e premeteli in modo che TUTTI i bordi aderiscano correttamente. CONSIGLIO: quando lo smalto è ancora fresco, potete spostare le decorazioni o gli strass nei punti desiderati. Attendete 5 minuti necessari a fissare le decorazioni o gli strass sull'unghia prima di applicare lo smalto -in-. NOTA: se il top coat si asciuga troppo rapidamente, le decorazioni possono sollevarsi dall'unghia. 9

TOCCHI FINALI GLITTER Il glitter si applica sullo smalto fresco. Il glitter può essere applicato su tutta l unghia o solo su alcuni punti. In tal caso vi consigliamo di usare lo smalto -in-. Scegliete il colore dello sfondo (che può essere lo stesso del colore base) e smaltate i punti su cui volete applicare il glitter. Tutte le altri parti dell'unghia devono essere completamente asciutte. Quando lo smalto è ancora fresco, inumidite le setole del pennello a ventaglio con un poco di acqua, immergetelo nel glitter e passatelo delicatamente sull'unghia distribuendolo bene. Tenete sotto l unghia un pezzo di carta per raccogliere il glitter che non aderisce all unghia. Rimettete il glitter non utilizzato nel vasetto. Lasciate asciugare lo smalto e ripassate il pennello a ventaglio sull'unghia per eliminare il glitter in eccesso. Applicate lo smalto -in- per proteggere il glitter. Lasciate asciugare. Applicate una seconda passata. Completate l'applicazione passando il pennello lungo la punta dell unghia. NOTA: se volete usare un'altra tecnica di nail art dopo l'applicazione del glitter, questo passaggio non è necessario. 0

TOCCHI FINALI NASTRINO PER STRISCE Il nastrino per le strisce può essere applicato direttamente sullo smalto o sul foil. Tagliate il nastrino in modo da avere una lunghezza sufficiente a spostarlo nella posizione desiderata. Applicatelo sull'unghia, quindi tagliatelo per ottenere la lunghezza richiesta. Passate il bastoncino di legno sul nastrino per fissarlo bene all'unghia. Applicate lo smalto -in-. Lasciate asciugare. Applicate una seconda passata. Completate l'applicazione passando il pennello lungo la punta dell unghia..

CONSIGLI POST-TRATTAMENTO Chiudete bene tutte le penne con i tappi per evitare che i colori si secchino. Tenete gli smalti in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. Conservate gli smalti lontano dalla luce diretta del sole e in un luogo adeguatamente ventilato. Per prolungare la durata della nail art, vi consigliamo di NON usare detergenti, quali detersivi in polvere o liquidi, né candeggina senza prima avere indossato dei guanti di gomma. Per rimuovere le decorazioni dalle unghie usate il levasmalto. NOTA: se avete unghie artificiali o tip, usate un levasmalto senza acetone. L acetone può danneggiare le unghie ricostruite. CURA DEI PENNELLI PER NAIL ART Dopo l'uso, pulite sempre i pennelli immergendo le setole nel levasmalto e asciugandoli con un fazzoletto di carta. I pennelli si danneggiano se lasciate seccare lo smalto sulle setole per lunghi periodi. Per ridare forma ai pennelli, procedete come riportato di seguito. - Bagnate il pennello. - Girate delicatamente le setole su una saponetta. - Ridate The forma al Dezac pennello e lasciatelo Group asciugare fino al giorno 0 seguente. Dopo avere utilizzato il pennello per molto tempo, le setole possono non riprendere più la loro forma naturale. Per ordinare un pennello di ricambio potete contattare il nostro reparto di assistenza clienti.

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI NAIL FOIL Perché il foil non aderisce all'unghia? Il foil non aderisce bene all unghia naturale. Utilizzate sempre uno smalto base o uno smalto -in- prima di applicare il foil. Controllate sempre che lo smalto sia completamente asciutto prima di applicare l adesivo per foil. Il tempo di asciugatura è essenziale per realizzare correttamente questa tecnica. Se l'adesivo per foil è ancora fresco o non diventa trasparente, il foil non aderisce bene all'unghia. Non fate passare troppo tempo tra l'applicazione dell'adesivo e quella del foil. L'applicazione del foil non è uniforme Non fate passare troppo tempo tra l'applicazione dell'adesivo e quella del foil. Non applicate l'adesivo per foil in strati troppo sottili. Il foil si stacca dalla punta dell'unghia Proteggete sempre le decorazioni con lo smalto -in-. Al momento di proteggere l unghia con lo smalto -in-, ricordate di passare bene lo smalto lungo la punta dell'unghia.

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI NAIL ART STAMPING Lo stampino non trasferisce il disegno sull unghia. Ricordate che l'applicazione deve essere eseguita molto rapidamente. La causa più comune dei problemi di applicazione dipende da un'applicazione non immediata del disegno sull'unghia. Lo smalto si secca velocemente sul dischetto o sullo stampino e non si imprime sull'unghia. Tra una stampa e l altra, pulite la spatolina con una soluzione a base di acetone. Il disegno si trasferisce solo in parte sullo stampino. Non fate passare troppo tempo tra il passaggio della spatolina e il trasferimento del disegno sullo stampino e sull'unghia. Se lo smalto colorato si asciuga, parti del disegno non verranno trasferite sull'unghia. Per ottimizzare i risultati, provate ad applicare pressioni diverse sullo stampino, ma NON premete mai troppo. I disegni non vengono ben allineati sull'unghia. Come si può evitare questo problema? Controllate sempre la posizione del disegno sullo stampino prima di trasferirlo sulle unghie. Tenete lo stampino in posizione angolata rispetto all unghia in modo da vedere tutte e due le superfici e trasferite il disegno sull unghia con un movimento rotatorio, seguendo la curvatura dell'unghia. Non esistono metodi corretti o sbagliati. Basta un po di pratica per ottenere risultati sempre perfetti. È possibile usare altri smalti per trasferire disegni sulle unghie? No. Gli smalti forniti sono espressamente formulati per applicare questa tecnica. Questi smalti contengono un elevata percentuale di pigmenti colorati e hanno la giusta consistenza. 4

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI È possibile ritoccare un errore senza dovere decorare nuovamente tutta l unghia? Eliminate gli errori imbevendo un batuffolo di ovatta o un bastoncino con la punta ovattata nella soluzione a base di acetone e passandolo delicatamente sul punto da eliminare. È possibile usare un normale levasmalti per pulire utensili e dischetti? No. La maggior parte dei levasmalti contengono sostanze protettive e pertanto non sono in grado di eliminare lo smalto da stampa. Per questo motivo vi consigliamo di utilizzare solo la soluzione a base di acetone appositamente fornita. È necessario The pulire Dezac il dischetto dopo ogni Group applicazione? 0 No, se riproducete lo stesso disegno su più unghie non occorre pulire il dischetto ogni volta, a meno che non si creino accumuli eccessivi di smalto che deteriorano la qualità dell'applicazione. Pulite sempre il dischetto prima di cambiare disegno o colore di smalto. PERLINE Le perline non aderiscono completamente all'unghia. Applicate uno strato spesso di smalto e cospargete l'unghia di perline quando lo smalto è ancora fresco. Non sovraccaricate l'unghia di perline. Se usate troppe perline, la quantità di smalto sarà insufficiente a farle aderire tutte. Lo smalto si stacca dall'unghia. Non applicate lo smalto -in- o il levasmalto sulle unghie. 5

ASSISTENZA CLIENTI In caso di dubbi o difficoltà relativi all'utilizzo del prodotto, contattate la Linea Assistenza Clienti Rio al numero 0044 4 7045 o inviate una e-mail a: online@riobeauty.com Per il riordino di accessori, visitate il sito www.riobeauty.com o contattate il distributore di zona. 6

www.riobeauty.com ISP Rio, Dezac e Ultimate Nail Art Professional Nail Artist Collection sono marchi commerciali di The Dezac Group Ltd The Dezac Group Ltd 0 Prodotto da The Dezac Group Ltd PO Box 7, Cheltenham, England GL5 7ET -IN-NULT-I/.0