Servizio alimentare diretto CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Documenti analoghi
Messa a dimora degli alberi CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Cura degli alberi giovani CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Evento della rete dei bambini che hanno superato un tumore CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Screening per il diabete di tipo 2 CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Eventi Strides per il diabete

Screening della vista riservato agli adulti

Evento di mezza giornata per famiglie con pazienti diabetici

Un alimentazione sana per il diabete gestazionale

Evento per la sensibilizzazione sul rischio di diabete di tipo 2

Camp di mezza giornata per le famigliecon bambini affetti da tumore CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Evento per la riqualificazione di una struttura ricreativa

Gruppo di assistenza per diabetici CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Camminata e incontro conviviale delle famiglie

Una colazione nutriente per i bambini

Uno stile di vita sano con il diabete di tipo 2 CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

Iniziativa della colletta alimentare

Screening della vista riservato ai bambini

Servizio alimentare diretto CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO

La Festa dell albero nelle scuole

Gruppo di supporto per le famiglie con bambini affetti da tumore

Fare in modo che si realizzi! Guida allo sviluppo di un progetto di club

3 LABORATORIO DI MARKETING SOCIALE DoRS Regione Piemonte. Come instaurare e mantenere PARTNERSHIP DI SUCCESSO

Valutazione dei bisogni del club e della comunità

Sintesi. Fasi Obiettivi Attività Risultati. Dare informazioni sui programmi di mobilità.

POLITICA PER LA QUALITÀ / AMBIENTE / SICUREZZA / ENERGIA

ALLEGATO IV - ACCORDO DI MOBILITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA e IMPEGNO PER LA QUALITA

Una vita sana inizia dalla conoscenza: LA SCUOLA può contribuire a PROMUOVERE LA SALUTE.

Guida alle raccolte fondi

R O T A R Y I N T E R N A T I O N A L Distretto Sicilia e Malta. Gaetano Lo Cicero

Regolamento d esame. CARTA delle linee guida. Esame professionale superiore MANAGER IN LOGISTICA CON DIPLOMA FEDERALE. per. del

step 3 Struttura della cooperativa Focus Point 1

20 ALLEGATO. Questo allegato contiene i seguenti documenti: 1- ESEMPIO DI PROCEDURA DI RIESAME DELLA DIREZIONE

INDICE. Alcuni consigli utili pag 3 Come interpretare alcuni messaggi pag 6 Fare la spesa pag 8 Preparare e consumare i pasti pag 8

SIAN ULSS 12 VENEZIANA COME EFFETTUARE I CONTROLLI

OPERATORE DELLA RISTORAZIONE

dott. Carlo Bargagna

PROGETTO FORMATIVO SPECIFICO PER I PUBBLICI ESERCIZI. Suggestive Selling La maggiore redditività per l azienda è la soddisfazione del cliente

I M P E G N ARSI PER FARLO AV V E R A R E. Guida per lo Sviluppo di Progetti di Club

POLITICA AMBIENTALE. Roma, 01 Aprile 2016

GESTIONE RISORSE UMANE

1/2. Criteri di Peer Review. Area Qualità: Attività internazionali. Versione definitiva La pianificazione della attività internazionali

SEMINARIO FONDAZIONE ROTARY

OPERATORE DELLA RISTORAZIONE

INDICAZIONI IGIENICO- SANITARIE REGIONALI PER IL RECUPERO DEL CIBO AL FINE DI SOLIDARIETA SOCIALE. Emanuela Ammoni - DG Welfare - UO Prevenzione

infanzia Deledda Via Roma

infanzia Cortoghiana

tenendo conto degli esiti dei Dibattiti annuali sull attuazione del Codice di condotta, tenutisi nel 2012, 2013, 2014, 2015 e 2016,

Primo incontro del GIS (Gruppo Inclusione. d istituto 10 ottobre 2012 ore 17:00

Accreditamento e Qualità dell alimentazione

1 LA POLITICA AZIENDALE

PREPARARSI ALLA FIERA


BANDO GIOVANI IDEE WORKSTATION 2017

Il Sistema Gestione Ambientale secondo UNI EN ISO 14001:2004

Un risultato dell apprendimento ci dice ciò che ci si aspetta di vedere a seguito di una esperienza formativa.

Operatore della ristorazione. Standard della Figura nazionale

I PRINCIPI DELLA PRATICA COLLABORATIVA E IL PROTOCOLLO APPLICATIVO

La famiglia ISO 9000: il gruppo coerente

infanzia Via Mazzini

INDICAZIONI IGIENICO- SANITARIE REGIONALI PER IL RECUPERO DEL CIBO AL FINE DI SOLIDARIETA SOCIALE. Emanuela Ammoni - DG Welfare

ART. 1. Istituzione e finalità del Coordinamento Mense scolastiche e delle Commissioni Mensa di plesso

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

Il momento del pasto

2/6. 1 GU L 158 del , pag GU L 335 del , pag GU L 331 del , pagg

Corso di formazione multidisciplinare per professionisti dell accoglienza eterofamiliare

COMUNE DI ALBIGNASEGO

CORSO GRATUITO IFTS. Economia 4.0 nel TURISMO: stategie integrate per lo sviluppo del territorio e delle imprese

Criteri di actionsanté

POLITICA DELLA QUALITÀ

Obiettivo Strategico 6. Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell opera del Volontariato.

PROGETTO PRO.MUOVI I.I.S. C. OLIVETTI, IVREA CLASSI: 3A TSS, 4A TSS A.S. 2015/2016

Il contest per scegliere il nuovo volto de I Sapori del Sole

0.1 STATO DI REVISIONE DELLE SEZIONI 0.3 I PRINCIPI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ 0.4 COMPATIBILITÀ CON ALTRI PROCESSI DI GESTIONE

QUESTIONARIO 2: PIANIFICAZIONE DEL MIGLIORAMENTO

GESTIONE DELLE VERIFICHE INTERNE

THE INTERNATIONAL ASSOCIATION OF LIONS CLUBS Distretto 108Tb - ITALY

ERRATA ALIMENTAZIONE: - sovrappeso/obesità e malattie non trasmissibili (NCD) - costi sanitari (75% connessi alle NCD) - 86% dei decessi - 77% degli a

ALIMENTAZIONE E SALUTE NELLA PRIMA INFANZIA. Elisabetta Vacca Mellin SpA 14 Novembre 2013

PROGETTO PRO.MUOVI I.I.S. C. OLIVETTI, IVREA CLASSI: 3B TSS, 4B TSS A.S. 2015/2016

76 % DEI PARTECIPANTI E COMPLESSIVAMENTE SODDISFATTO DEL SERVIZI30 11% SI DICHIARA MOLTO SODDISFATTO.

La metodologia di progettazione: accenni al Project Cycle Management (Gestione del ciclo del progetto)

69 % DEI PARTECIPANTI E COMPLESSIVAMENTE SODDISFATTO DEL SERVIZIO 24% SI DICHIARA MOLTO SODDISFATTO.

Formazione autoguidata del presidente di zona

CONOSCERE LA CELIACHIA

Piacere di conoscerti

I progetti anti spreco della Food Policy di Milano

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

COMUNE DI RHO IT004417

BANDO GIOVANI IDEE workstation 2016

La 'professione nascosta', è chiamata anche così l attività di formatore di insegnante

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

Essere preparati: la Guida Operativa per il personale di primo soccorso nelle emergenze e per i direttori di progetto

Standard di Percorso Formativo Tecnico dell organizzazione di eventi culturali e dello spettacolo

Le strategie per la promozione della salute nell anziano del Piano Sociale e Sanitario Regionale

La ristorazione socio-scolastica a Brescia. Anno

PROMUOVERE SANI STILI DI VITA NEI PUNTI VENDITA CENTRI COMMERCIALI DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI ALIMENTI RISTORAZIONE COLLETTIVA RISTORANTI

«accompagnami» percorsi per realtà di terzo settore che si avvicinano ai temi dell imprenditorialità sociale

Transcript:

CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO Servizio alimentare diretto Tutti i Lions club sono autonomi, il che significa che ciascuno di essi costituisce un entità indipendente responsabile della gestione dei propri eventi e del rispetto delle leggi e delle normative locali. Questo calendario di progetto ha lo scopo di fornire raccomandazioni e non è da considerarsi alla stregua di consulenza legale o migliori prassi. Le attività del presente calendario di progetto possono essere adatte o meno alla vostra comunità. Rivolgetevi a un professionista locale per garantire la conformità con tutte le leggi e le normative, le linee guida in materia di sicurezza e le migliori prassi. 1

CALENDARIO DI PROGETTO DEL SERVIZIO Servizio alimentare diretto Questo calendario di progetto può essere di aiuto al vostro club per mettere generi alimentari a disposizione della popolazione indigente della comunità. Con la partecipazione a un progetto come questo, ci aiuterete a realizzare la nostra visione strategica di garantire che tutti i membri della comunità abbiano accesso ad alimenti nutrienti. Iniziate a pianificare il vostro evento. Compilate i campi vuoti nel modulo sottostante per determinare i dettagli del vostro evento. Cosa realizzerete Messa a disposizione di generi alimentari alla popolazione indigente della comunità Durata 1 giorno Tempo di pianificazione 3 settimane Date di inizio/ fine Luogo Ricovero/i per senzatetto Informale (ad es. luogo di culto) Spazio pubblico cittadino (ad es. parchi, parcheggi) Organizzazioni che prestano servizi alimentari che necessitano di ulteriore assistenza Altro Partecipanti previsti Selezionare il pubblico che vorreste assistere al vostro evento. Persone che verranno assistite: Bambini Giovani Adulti U Tutti Individui che forniranno i servizi: Rappresentanti dell organizzazione locale di sostegno alimentare Altri volontari Note: Valutate l uso della guida Sviluppare partnership locali, disponibile presso il centro delle risorse lionsclubs.org, per consentire al vostro club di individuare e coinvolgere organizzazioni e aziende alimentari per il successo del progetto di servizio alimentare. 2

Stabilire tutte le attività obbligatorie per il vostro progetto. Assicurarsi di concentrare gli sforzi di pianificazione su attività che sono divertenti e accattivanti. Tutti i progetti dovrebbero includere le seguenti due attività: 1. Definire quali sono i generi alimentari necessari. Scegliere alimenti facili da distribuire o cucinare, con alto valore nutrizionale e che producano pochi rifiuti. Cibi pronti Verificare di aver compreso e rispettare le leggi locali sulla distribuzione dei cibi pronti Maneggiare gli alimenti con cura Durante la preparazione e quando si serve il cibo, indossare indumenti adeguati come retine per capelli e guanti Mantenere temperature di cottura adeguate Alimenti preconfezionati Frutta: includere frutta tenera come banane e arance per i membri della comunità che hanno problemi dentali Snack: monoporzioni a basso contenuto di sodio e zuccheri Bevande: acqua o succhi di frutta naturali Grassi: evitare gli alimenti eccessivamente lavorati, privilegiare grassi sani come quelli contenuti nelle noci 2. Scegliere un metodo diretto per servire il cibo. Esempi: I membri della comunità si mettono in coda e passano da un area dove vengono serviti i diversi alimenti I volontari consegnano a ognuno confezioni di alimenti I membri della comunità acquistano o scelgono gli alimenti da portare a casa tra quelli selezionati 3

Assegnare ruoli per i volontari del vostro evento. Posizione/ruolo Responsabile del progetto Nome Informazioni di contatto Note Può essere un Lion/Leo esperto di nutrizione, che possieda la capacità di gestire logistica dell evento e volontari. Esperto/i alimentare/i locale/i Manager dei volontari Nutrizionista, dietologo, chef locale etc. Assegna compiti ai volontari e verifica che siano assistiti in caso di domande Servizi medici locali di emergenza Responsabile marketing Devono essere costantemente presenti in caso di emergenza sanitaria Fotografo dell evento Assicurarsi di avere il giusto rapporto tra adulti e bambini per le attività selezionate. Numero di Lions Numero di Leos Numero di altri Dovete far firmare liberatorie a tutti i partecipanti se prevedete di usare le foto dell evento per fini promozionali Rapporto di volontari consigliato*: Da 0 a 4 anni: 1 volontario ogni 4 bambini Da 4 a 8 anni: 1 volontario ogni 6 bambini Da 9 a 12 anni: 1 volontario ogni 8 bambini Da 12 a 18 anni: 1 volontario ogni 10 bambini *Molti enti locali hanno leggi che limitano il numero di bambini che possono essere assegnati a un assistente d infanzia. Verificare che le attività siano conformi alle normative locali. 4

Organizzate il vostro progetto in passi realizzabili. Il responsabile del progetto può compilare questo modulo e monitorare i progressi. Stato Attività Scadenza Comunicare con il proprio club Responsabile attività Consigli Organizzare una riunione per informare il proprio club dell evento Creare il nome/titolo dell evento Formare un comitato di pianificazione Preparare un preventivo Un comitato per stabilire i partecipanti, le attività, i compiti e la logistica dell evento Raccogliere finanziamenti (se necessario) Contattare e assicurarsi la presenza di un nutrizionista, dietologo, chef del luogo etc. Decidere quali sono i membri della comunità da aiutare Decidere quanti membri della comunità aiutare Stabilire quali tipi di alimenti servire per soddisfare le esigenze dei membri della comunità Stabilire la quantità di cibo da comprare/ confezionare/preparare Decidere quali altre attrezzature e materiali sono necessari Valutare se ci sono partner della comunità che possono offrire supporto per il progetto Studiare metodi di gestione del numero di persone che si vogliono aiutare. Non si deve esaurire il cibo o creare l aspettativa di poter aiutare più persone di quelle per cui il club è preparato. Alcuni esempi possono essere tavoli, piastre riscaldanti, guanti, retine per capelli, prodotti per lavarsi le mani etc. Tra i potenziali partner possono esservi negozi di alimentari che intendono donare generi alimentari, organizzazioni con esperienza tecnica in servizio alimentare o ristoranti con attrezzature adeguate. 5

Organizzate il vostro progetto in passi realizzabili (segue). Stato Attività Scadenza Stabilire dove si confezionerà/preparerà il cibo Assicurarsi i volontari necessari e assegnare loro i rispettivi compiti Promuovere il progetto Responsabile attività Consigli Acquistare generi alimentari e materiali Preparare e confezionare i generi alimentari Organizzare la logistica del sito (autorizzazioni, permessi etc.) Preparare e servire gli alimenti Ripulire Assicurare un adeguata copertura assicurativa Definire il percorso dell evento Verificare con i funzionari competenti per determinare se è obbligatorio un certificato di assicurazione o un assicurazione supplementare In caso di domande sulla copertura della Polizza assicurativa di responsabilità civile fornita a tutti i Lions club, prendere visione del Prospetto assicurativo del programma disponibile sul sito http://lionsclubs.org/pib-en Pianificare una riunione post-evento per festeggiarne i successi e discutere delle opportunità di miglioramento Utilizzare le domande di riflessione per parlare del vostro progetto 6

Stabilire il budget per il proprio progetto. Descrizione Quantità Costi Utilizzare questa scheda per stabilire i fondi per l evento. Spese totali Pagamenti in natura/ donazioni Fatturato Saldo Generi alimentari Materiali per il confezionamento Attrezzature Piastre riscaldanti Piatti, posate, tovaglioli etc. Marketing Materiali promozionali Altro Materiali di formazione Costi per i permessi del sito 7

Misurare il successo del proprio progetto. Riunirsi di nuovo come comitato di pianificazione dell evento per celebrare il proprio impatto e segnalare il proprio servizio! Misure del successo Misurare il proprio successo N. di persone assistite sotto i 18 anni N. di volontari visitatori N. di persone assistite sopra i 18 anni Ore complessive di servizio diretto N. di volontari Lions N. di volontari Leos Riflettere sul proprio progetto 1. Avete offerto alla popolazione indigente della comunità un pasto sano? 2. Quali sono stati i vostri più grandi successi? Ore complessive di pianificazione/ raccolta fondi per il progetto 3. Quali sono state le vostre più grandi sfide? 4. Organizzereste questo evento di nuovo? 5. Cosa cambiereste? lionsclubs.org 07/18 IT 8