TRADING NON DIREZIONALE SPREAD TRADING

Documenti analoghi
Data Tipo Sezione Open Target Stop Data Close Op Risultato Commissioni Ris. Con Cumulativo Max Cumulativo Trade Ap. Oper. Oper.

Prospettive del mercato e Strumenti operativi. Milano, 21 marzo 2009

la formazione finanziaria è il miglior investimento per il tuo domani

TECNICHE DI SWING TRADING

Il primo passo: le envelope

Guida Sulle Barrier Option

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 28 Marzo 2015

Le divergenze regolari sono considerate dei segnali importanti per cogliere le inversioni dei trend.

Lo Spread Trading. strategia operativa market neutral. Fabrizio Guarnieri. Seminario ITFORUM 2017

Cos è il mercato Forex

CAPITOLO 1 CHE COSA E' IL FOREX?

Trading Systems Automatici

Prima dell adesione leggere le Condizioni di Contratto Ottobre 2012

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 11 Aprile 2015

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 16 maggio 2015

PROTEGGERE IL PORTAFOGLIO: LE STRATEGIE DI COPERTURA NON MANTENUTE DAGLI ETN CHE REPLICANO LA VOLATILITA

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 25 maggio 2015

Bruno Moltrasio Milano, 15 giugno Copyright BRUNO MOLTRASIO

MB Double momentum stocks system

Copyright 2015

Trading Sistematico con le Opzioni. LUCA GIUSTI QTLab

LE OPZIONI: PRINCIPALI STRATEGIE DI. Gino Gandolfi SDA BOCCONI

la formazione finanziaria è il miglior investimento per il tuo domani

Uptrend vs Ftse Mib (var. %)

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 14 Marzo 2015

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 8 Giugno 2015

SEGNALI GLOBALI SU VALUTE FOREX

I Gap di apertura Rischi e opportunità per l operatività intraday. Fabrizio Guarnieri

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 21 Febbraio 2015

A Milano il 12 giugno 2010

Presenta: MASTER TRADING & INVESTMENT

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 19 Aprile 2015

Il Supporto è il livello di ingresso per aprire una posizione long (acquisto dello strumento finanziario a quel prezzo).

STRATEGIA 10IN PASSI



Fabrizio Meo. Amministratore Delegato Italia e Austria. La gestione del rischio nei mandati a ritorno assoluto

GUIDA AI TRAILING STOP SU T3

EA BO-BI. strategia operativa e parametri di input

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 26 Aprile 2015

Dalle strategie direzionali allo Spread Trading. Milano 1 Dicembre 2007

JOE ROSS - TRADING EDUCATORS Esempi di trade con la tecniche DAYTRADING in diversi mercati e intervalli temporali

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 7 Marzo 2015

Intraday titoli azionari



Trading CFD in poche e semplici parole

ARCHIVIO PREVISIONI BORSA Archivio Analisi e Previsoni dal al Tutti i diritti riservati TT 2010

Il sistema su Timeframe a 4H è basato sul momentum, sulla ricerca di una forza. avvalorato dal timeframe a medio termine. Vantaggi CARATTERISTICHE

S1.X1-O: TITOLI DEL FTSE-MIB - REPORT OPERATIVO GIORNALIERO FAVOLA DI VENEZIA ENI - ENEL - INTESA - GENERALI - UNICREDIT - TELECOM - FIAT

Programma Sapienza Forex Edizione marzo 2015


Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 28 febbraio 2015

Hedge Funds Strategies: un investimento alternativo o una alternativa di investimento?

! Esempio 1: Future Crude Oil con grafico a 15 minuti!!


Manuale dei segnali di trading

Operare in Spread: dal Mercato Valutario, ai Futures sulle Commodities Luca Giusti

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 01/09/2015

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 29/06/2016

La formazione finanziaria è il miglior investimento per il tuo domani

agl Autogrill ribassista short attuali >9.96 atl Atlantia ribassista short > 14.

ESEMPIO 1 RIALZISTA LONG CALL

S1.X4-O: TITOLI DEL FTSE.IT SMALLCAP & STAR - REPORT OPERATIVO SETTIMANALE La Clavicola di Salomone...

S1.X5-O: INDICI ITALIA & ETF FTSE/MIB - REPORT OPERATIVO SETTIMANALE Sotto la Bandiera dell'oro

Trainer: Francesco Baroni

Atomo. Global Return

Introduzione al trading sul Forex

S1.X5-O: INDICI ITALIA & ETF FTSE/MIB - REPORT OPERATIVO GIORNALIERO Sotto la Bandiera dell'oro

Guida al trading automatizzato con Proorder


SEGNALI GLOBALI SU VALUTE FOREX

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 15 Febbraio 2015

I fondi a cedola di Pictet

Report settimanale gennaio by David Carli

SIBIL. Stock Identify Board for Intraday Leveraging. Previsioni per Intraday Trading

WHS opzioni FX. La guida per iniziare con le opzioni FX. Predire il trend dei mercati valutari e coprire le posizioni con le opzioni FX.

Il mercato dei derivati IDEM

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 07/04/2016

PER ACCRESCERE IL POTENZIALE DI RENDIMENTO DEL PORTAFOGLIO. Covered Warrant e Leverage Certificate

GUIDA AGLI ORDINI CONDIZIONATI SU T3

Le singole strategie.

COME INTERPRETARE LO SCHEMA DEI PREZZI DA SEGUIRE SUL GRAFICO

LIVE TRADING. 09/10/2015 Milano

COS E LA PRICE ACTION E I VANTAGGI DI OPERARE CON ESSA:

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

S1.X1-T: TITOLI DEL FTSE-MIB - REPORT OPERATIVO DI BREVE/BREVISSIMO FAVOLA DI VENEZIA.

GUIDA ALLA MARGINAZIONE SUI DERIVATI

Supertrend senza segre. diarioditrading 2016

SPREAD TRADING GUIDA RAPIDA. a cura di Fabrizio Guarnieri

GUIDA ALLA MARGINAZIONE OVERNIGHT SULLA PIATTAFORMA WEB

ANALISI TECNICA ED OPPORTUNITA DI TRADING WEEKLY REPORT

Quick trend strategy

Il tramonto del risk free: flessibilità e disciplina come bussola per la navigazione

(23-feb-2016) eugenio sartorelli - 1

Transcript:

TRADING NON DIREZIONALE SPREAD TRADING

Spread Trading cos è? Lo spread trading consiste nell acquisto di uno strumento finanziario e la contemporanea vendita di un altro strumento al primo correlato in modo da avere una posizione netta bilanciata

Spread Trading cos è? Lo spread per definizione ha due lati: Posizione in acquisto: lato lungo Posizione in vendita: lato corto

Spread Trading come guadagno? Nello spread trading guadagno sfruttando la differenza tra le variazioni percentuali dei due lati dello spread

Spread Trading perché? Per minimizzare i rischi Non devo preoccuparmi: Del trend Posso guadagnare indipendentemente dalla direzione del mercato Della volatilità dello strumento Posso guadagnare anche in un mercato laterale Della trappola dello stop loss Nello spread il mio stop non coincide con quelli normalmente usati dal trader

Altri usi dello spread Aprire posizioni in punti critici del mercato supporti e resistenze massimi o minimi importanti per poi chiudere il lato perdente dello spread una volta confermata la direzione dello strumento

Altri usi dello Spread Proteggere una posizione aperta in prossimità di supporti e resistenze massimi o minimi importanti possibili inversioni dell indice di riferimento per poi chiudere il lato dello spread aperto in protezione

Perché utilizzo IG Markets Margini ridotti = migliore diversificazione Short overnigth a costo zero = possibilità di bilanciare il portafoglio Possibilità di negoziare oltre i normali orari di apertura dei mercati = opportunità di copertura del portafoglio in caso di eventi imprevisti

Spread Trading Esempi di spread: Indice e altro indice correlato Titolo e indice di riferimento Titolo e altro titolo dello stesso settore Settore e altro settore dello stesso indice

Spread Trading

Spread Trading

Spread Trading

Spread Trading

Spread Trading

Spread Trading Un esempio concreto Pair Trading Generali vs Alleanza Open 13 ottobre 2006 Long Generali 30.62 Short Alleanza 9.585

Spread Trading

Spread Trading Un esempio concreto Pair Trading Generali vs Alleanza Close 17 ottobre 2006 Generali 30.45 Alleanza 9.38

Spread Trading

Spread Trading Un esempio concreto Pair Trading Generali vs Alleanza Close 17 ottobre 2006 Generali 30.45 Alleanza 9.38

Spread Trading Un esempio concreto Pair Trading Generali vs Alleanza Close 17 ottobre 2006 G: 30.62-30.45 = -0.17*2000 = 340 Loss Al: 9.585 9.38 = 0.205 * 6389 = 1.309 profit Totale = 969 profit

Spread Trading - divergence

Spread Trading - divergence Un altro esempio Pair Trading Saipem vs Tenaris Open 26 ottobre 2007 Long Saipem 30.46 Short Tenaris 18.02

Spread Trading - divergence Un altro esempio Pair Trading Saipem vs Tenaris Close 50% posizione 5 novembre 2007 SPM: 30.94-30.46 = 0.48*250 = 120.00 profit TEN: 18.02 17.55 = 0.47*420 = 197.40 profit Totale = 317.40 profit

Spread Trading - divergence Un altro esempio recente Pair Trading Saipem vs Tenaris Close restante 50% posizione 8 novembre 2007 SPM: 31.16-30.46 = 0.70*250 = 175.00 profit TEN: 18.02 16.25 = 1.77*420 = 743.40 profit Totale = 918.40 profit

Spread Trading - divergence I RISULTATI: Generali / Alleanza Capitale investito: 122.000,00 Margine impiegato: 3.050,00 Ritorno assoluto: 969,00 Ritorno percentuale sul capitale: 0.80% Ritorno percentuale sul margine: 31,77 % Saipem / Tenaris Capitale investito: 30.400,00 Margine impiegato: 760,00 Ritorno assoluto: 317.40 + 918.40 = 1235,80 Ritorno percentuale sul capitale: 4.06 % Ritorno percentuale sul margine: 162,55 %

Riferimenti Per informazioni su corsi, coaching privati o anche solo per scambiare idee di Trading: www.brunomoltrasio.net info@brunomoltrasio.net