Decreto Dirigenziale n. 7 del 07/11/2016

Documenti analoghi
(Art. 28 L.R n. 29 art. 13 legge n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce SETTORE SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO PUBBLICITA

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

CENSIMENTO AMIANTO 2016

COMUNE DI CAPENA (RM) REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEI MANUFATTI PERTINENZIALI

Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale

Comune di Brenzone. Provincia di Verona Lago di Garda - Stazione di Soggiorno e Turismo D.M

Decreto Dirigenziale n. 56 del 10/03/2011

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

Ministero dello Sviluppo Economico

UFFICIO TECNICO IV SETTORE URBANISTICO - EDILIZIA PRIVATA CONCESSIONE EDILIZIA IN SANATORIA OGGETTO

Determinazione dirigenziale

CITTÀ DI VICO EQUENSE PROVINCIA DI NAPOLI REGIONE CAMPANIA SERVIZIO URBANISTICA p.e.c.:

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

COMUNE DI JESI. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI DECRETO DIRIGENZIALE. Numero: 72 Data: 15/07/2014

COMUNE DI GIOIOSA JONICA

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 12 MARZO 2007

COMUNE DI CAMPONOGARA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO ATTI VITA ECONOMICHE CONSUMATORI 6 maggio 2015, n. 159

COMUNE DI DECIMOMANNU

PROVINCIA DI GORIZIA

COMUNE di ALTOPASCIO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

AUTORIZZAZIONE SEGNALAZIONE

Decreto Dirigenziale n. 170 del 13/11/2015

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010

Comune di Rapallo Provincia di Genova


LA NORMATIVA CORSO DI COSTRUZIONI EDILI. Prof. Maurizio Nicolella

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Spazio riservato all ufficio protocollo. PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Ai soli fini della completezza documentale, nulla osta al protocollo

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA. Determinazione n 5876 del 17/12/2013

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 351

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 35 del

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO

REPUBBLICA ITALIANA DELLA PARTE PRIMA. Sezione II ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 dicembre 2013, n

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

D E T E R M I N A Z I O N E

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di:

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Finanziario Ufficio Tributi

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL N.23

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DI AREA *

Oggetto: Autorizzazione all importazione del medicinale TARGRETIN BEXAROTEN) 75MG WEICHKAPSELN

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

Bur 152 del 30/10/2014

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

Proposta al Consiglio Comunale

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DELLA REGIONE SICILIANA

SETTORE PROGRAMMAZ. E REALIZZAZIONE OPERE STRATEG. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. REGISTRO di SETTORE n.ro 24 del 17/02/2014

Determina Lavori pubblici/ del 19/03/2015

ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI

Prot. n Terni, 26/05/2015

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

abbattimento e sostituzione potatura straordinaria, capitozzatura, per i seguenti motivi:...

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

PEC:

PROVINCIA DI VERONA. Settore ambiente Servizio gestione rifiuti U.O. Rifiuti Speciali

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ACQUA E RIFIUTI

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

Progettazione, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio

IL COORDINATORE UNICO DI S.C. PROVVEDITORATO - ECONOMATO

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

OGGETTO: Progressivo adeguamento delle procedure dell'ufficio del Genio Civile di Catania al Codice per l'amministrazione Digitale.

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI FONTANELLATO

Transcript:

Decreto Dirigenziale n. 7 del 07/11/2016 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 9 - Direzione Generale per il governo del territorio U.O.D. 3 - UOD Pianific paesaggistica e strum attuativi. Pianif aree naturali protette Oggetto dell'atto: PROGETTO DI ALLESTIMENTO DI STRUTTURA TEMPORANEA E SMONTABILE DENOMINATA "N'ALBERO" NEL PERIODO COMPRESO TRA IL 04/11/2016 E IL 05/02/2017, NELLA ROTONDA DIAZ, VIA CARACCIOLO- NAPOLI - DITTA ESECUTRICE ITALSTAGE S.R.L.

PREMESSO: IL DIRIGENTE a. che, la Regione Campania ha conferito a tutti i Comuni, con L.R. 01.9.1981, n. 65, la delega della funzione amministrativa attiva volta al rilascio dell Autorizzazione Paesaggistica per proposti interventi in aree paesaggisticamente vincolate ope legis, le cui direttive di esercizio sono disposte dall allegato alla L.R. 23.02.1982, n.10; b. che, l'unità Operativa Dirigenziale Pianificazione paesaggistica, di seguito U.O.D.53-09-03, ha, tra gli altri, il compito della verifica e monitoraggio sugli esatti adempimenti procedurali per il rilascio dell Autorizzazione Paesaggistica, di cui all art. 146 del decreto legislativo 22. 01.2004 e ss. mm. e ii., di seguito denominato Codice, nonché del d.p.r. 09.7.2010, n. 139, laddove connessi alla conferita funzione di cui innanzi; c. che, il Comune di Napoli, di seguito denominato il Richiedente avanzava, causa decorrenza dei relativi termini procedurali comunali, specifica istanza, agli atti di questa U.O.D. 53-09-03 al Prot. n. 634416 del 29/09/2016, per l intervento sostitutivo regionale, ex comma 10, art. 146 del Codice, inerente la richiesta di rilascio di Autorizzazione Paesaggistica, mediante procedura semplificata, di cui al d.p.r. 9 luglio 2010 n.139, per il <<progetto di allestimento di struttura temporanea e smontabile denominata N'ALBERO nel periodo compreso tra il 04/11/2016 e il 05/02/2017, nella Rotonda Diaz, via Caracciolo- Napoli >> - Ditta esecutrice Italstage s.r.l.; d. che, a seguito di verifica da parte degli uffici di questa UOD53-09-03, il Comune di NAPOLI, non risultava possedere, alla data di presentazione dell istanza de qua, i requisiti di cui al comma 6, art. 146 del Codice, per cui non era autorizzato all esercizio della delega ad esso, conferita con la suddetta L.R. n. 65/1981; CONSIDERATO: a. che, è stata esaminata da questi competenti uffici regionali, la documentazione di rito relativa all istanza de qua, così come trasmessa dal Richiedente, agli atti al Prot. n. 634416 del 29.09.2016; b. che, è stata resa la relativa proposta di parere, ex comma 7, art.146 del Codice, così come contenuta nella relativa Relazione Tecnica illustrativa - che, agli esiti istruttori, è risultata favorevole, ai fini dell accertamento della compatibilità paesaggistica; c. che, è stato richiesto alla competente Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli l obbligatorio e preventivo parere vincolante, ex comma 5, art. 146 del Codice, con nota di questa U.O.D. 53-09-03, Prot. n. 661462 del 11.10.2016, munita della proposta di parere di cui innanzi, nonché della relativa documentazione di rito, in triplice copia originale, integrata successivamente con documentazione trasmessa con nota prot.708859 del 31/10/2016; d. che, con nota Prot. n. 3928 del 03.11.2016 - allegata al presente decreto sotto la lettera A, quale parte integrante dello stesso ed agli atti della scrivente U.O.D. 53-09-03 al Prot. n. 718228 del 04.11.2016 - la competente Soprintendenza ha espresso il proprio parere favorevole al rilascio dell Autorizzazione Paesaggistica per l intervento di che trattasi, con le prescrizioni riportate nell'allegato A ; RITENUTO: a. di dover rilasciare, ex comma 10, art. 146 del Codice, come per gli effetti del presente decreto rilascia, al Richiedente Comune di Napoli, l Autorizzazione Paesaggistica per il <<progetto di allestimento di struttura temporanea e smontabile denominata N'ALBERO nel periodo compreso tra il 04/11/2016 e il 05/02/2017, nella Rotonda Diaz, via Caracciolo- Napoli >>; conforme al preventivo e vincolante parere favorevole reso con nota Prot. n. 3928 del 03.11.2016, dalla competente Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per il

Comune di Napoli, che si allega al presente decreto, sotto la lettera A, unitamente alle seguenti condizioni: - per l'intervento in oggetto per quanto di stretta competenza e fatti salvi i diritti dei terzi e fatte salve le autorizzazioni di competenza comunale, regionali, e di altri enti competenti a diverso titolo interessati; - terminato il periodo relativo alla temporaneità dell'intervento (04/11/2016 05/02/2017) deve essere assicurato il ripristino dello stato dei luoghi antecedente l'intervento; - la relazione tecnica corredata di calcoli statici di verifica in merito alla garanzie riferite all'integrità della storica murazione frangiflutti, sottoposta a tutela con D.D.R. 11/07/2003 n.175, che forma anche il contenimento dell'area pubblica a pianta circolare interessata all'intervento (Rotonda Diaz) trasmessa direttamente dalla ditta Italstage s.r.l. a mezzo PEC del 02/11/2016 prot. del 02/11/2016 n.3887 prima dell'inizio dei lavori di montaggio dovrà essere oggetto di deposito al Genio Civile unitamente ai calcoli riferiti alla sicurezza generale della struttura; - che non venga realizzata la copertura della terrazza superiore alla galleria commerciale al fine di conservare alla base dell'albero la forma di parallelepipedo regolare a scatola che altrimenti risulterebbe eccessivamente incombente a breve distanza, considerata l'altezza, già significativa della stessa (7 metri complessivi rispetto al piano strada), ed inoltre renderebbe meno agile a distanza l'immagine della struttura dell'albero vero e proprio; - la scelta dei 2000 esemplari tra piante e alberi sempreverdi in vaso con radici, previsti in progetto per l'allestimento, la decorazione e la mitigazione della struttura temporanea nel contesto paesistico del lungomare, dovrà essere oggetto di attenta verifica e controllo da parte dei responsabili dell'ufficio Giardini del Comune di Napoli, sia per quanto riguarda le caratteristiche tipologiche e qualitative delle forniture, sia in merito alle modalità di gestione delle stesse da parte della società organizzatrice durante il periodo di permanenza sulla struttura (innaffiamento, ancoraggio, manutenzione), il tutto in funzione della prevista collocazione definitiva in un'area del territorio comunale; la definizione del luogo o dei luoghi di definitivo impianto sarà oggetto di apposite verifiche e valutazioni, da concordare con il responsabile del Servizio Verde della Città e con questa Soprintendenza, durante il periodo di permanenza dell'allestimento e, in ogni caso, prima dello smontaggio definitivo della struttura; - che gli arbusti siano collocati e vincolati all'esterno delle strutture orizzontali che definiscono la piramide-albero in maniera tale da fornire, con il relativo fogliame, un valido effetto di naturalizzazione delle strutture metalliche, in particolare nelle ore diurne, quando gli effetti luminosi non sono apprezzabili e la parte strutturale dell'allestimento potrebbe avere preponderanza nell'immagine complessiva nel contesto paesistico oggetto di tutela; anche tenendo conto di tale esigenza si chiede al Servizio Verde della Città di operare le scelte idonee all'assolvimento degli scopi suddetti; - che sia mantenuto libero alla pubblica percorrenza e fruizione della passeggiata panoramica il marciapiede che circonda l'area della Rotonda Diaz dove è previsto l'intervento; - per quanto concerne l'eventuale esposizione di vettori pubblicitari all'esterno del basamento della struttura, come solo indicato nella documentazione di render di progetto ma non meglio definita, s'individua l'opportunità che gli stessi siano preferibilmente connessi alle attività e funzioni che saranno presenti all'interno della prevista galleria commerciale e, comunque, preventivamente sottoposti alla preventiva autorizzazione di questa Soprintendenza. VISTO b. di dover demandare all Amministrazione Comunale di NAPOLI la preventiva verifica delle legittimità dello stato di fatto del sito e dei manufatti esistenti, in quanto l intervento di che trattasi risulterebbe non assentibile, se relativo ed incidente su aree, manufatti o parte di essi abusivamente modificati e/o realizzati e non sanati; c. di dover precisare che,l Autorizzazione Paesaggistica rilasciata, in via sostitutiva, con il presente decreto è concessa ai soli fini della tutela paesaggistica e costituisce, ai sensi del comma 4 dell art.146 del Codice, atto autonomo e presupposto rispetto all eventuale permesso di costruire o agli altri titoli legittimanti il relativo intervento urbanistico-edilizio; a. l art. 82 del D.P.R. del 24 luglio1977, n. 616 con il quale sono delegate alla Regione le funzioni amministrative esercitate dagli organi centrali e periferici dello Stato per la protezione delle bellezze naturali;

b. il decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e ss. mm. e ii, recante il Codice dei beni culturali e del paesaggio, ed in particolare il combinato disposto di cui all ivi commi 8 e 10 dell art. 146; c. la L.R. 29 maggio 1980, n. 54, recante Delega e sub-delega di funzioni regionali ai Comuni, alle Comunità Montane e alle Province e disciplina di provvedimenti legislativi ed amministrativi regionali concernenti le funzioni delegate e sub-delegate. ; d. l art. 6, comma 1 della L.R. 1 settembre 1981,n.65, con la quale sono conferite ai Comuni le funzioni amministrative attive previste dall art. 82, comma secondo, lettera b), d) e f) del suddetto d.p.r. n. 616/1977, per le zone sottoposte a vincolo paesaggistico; e. il preventivo e vincolante parere favorevole, con prescrizione, Prot. n. 3928 del 03.11.2016, rilasciato dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, che si allega al presente decreto, sotto la lettera A, quale parte integrante dello stesso; alla stregua dell istruttoria effettuata da questa U.O.D. 53.09.03, Pianificazione Paesaggistica e delle risultanze degli atti richiamati nelle premesse costituenti istruttorie a tutti gli effetti di legge, nonché dell'espressa dichiarazione di regolarità resa dal funzionario competente arch. Raffaele Pastore, DECRETA per i motivi di cui in narrativa, che qui si intendono integralmente riportati: 1. di rilasciare, ex comma 10, art. 146 del Codice, come per gli effetti del presente decreto rilascia, al Comune di Napoli in qualità di Richiedente, l Autorizzazione Paesaggistica per il <<progetto di allestimento di struttura temporanea e smontabile denominata N'ALBERO nel periodo compreso tra il 04/11/2016 e il 05/02/2017, nella Rotonda Diaz, via Caracciolo- Napoli >>,- Ditta esecutrice Italstage s.r.l.; conforme al preventivo e vincolante parere favorevole reso con nota Prot. n. 3928 del 03.11.2016, dalla competente Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, che si allega al presente decreto, unitamente alle prescrizioni riportate nell'allegato A ; 2. di demandare all Amministrazione Comunale di NAPOLI la preventiva verifica delle legittimità dello stato di fatto del sito e dei manufatti esistenti, in quanto l intervento di che trattasi risulterebbe non assentibile, se relativo ed incidente su aree, manufatti o parte di essi abusivamente modificati e/o realizzati e non sanati; 3. di precisare che, l Autorizzazione Paesaggistica rilasciata, in via sostitutiva, con il presente decreto è concessa ai soli fini della tutela paesaggistica e costituisce, ai sensi del comma 4 dell art.146 del Codice, atto autonomo e presupposto rispetto all eventuale permesso di costruire o agli altri titoli legittimanti il relativo intervento urbanistico-edilizio; 4. che, avverso il presente decreto, è ammesso ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, competente per territorio, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, cosi come disposto ex comma 12, art. 146 del Codice; 5. di trasmettere copia del presente decreto: 5.1 al Richiedente Comune di Napoli, in via Speranzella, n. 80-80132 NAPOLI; 5.2 al Responsabile dell Attività di Tutela Paesaggistica del Comune di NAPOLI; 5.3 al Responsabile dell Ufficio Tecnico del Comune di NAPOLI; 5.4 alla competente Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli ; 5.5 all Assessore all Urbanistica e Governo del Territorio della Giunta Regionale della 5.6 al Capo Dipartimento delle Politiche Territoriali della Giunta Regionale della 5.7 al Direttore Generale per il Governo del Territorio della Giunta Regionale della

5.8 all'u.d.c.p. - Ufficio XIII Affari Generali, Servizi di Supporto e B.U.R.C.. IL DIRIGENTE Arch. Donata VIZZINO