Liceo classico Giulio Cesare - Roma. Percorsi per le Competenze Trasversali e per l Orientamento

Documenti analoghi
Micaela Ricciardi liceo Giulio Cesare L alternanza scuola lavoro , per le classi prime liceo 1

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

UNITARIETA DELLA SCUOLA DI BASE E CURRICOLO VERTICALE. Isp. Luciano Rondanini

Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (D.M. n- 139 del 22/08/2007 Documento tecnico Allegato 2)

LUCI e OMBRE per l Alternanza Scuola Lavoro con gli allievi disabili. (Paola Villani F.S. inclusione)

PRESENTAZIONE DEL CORSO

L orientamento. Laboratorio formativo 4

(D.D. n.832 del 4/11/14, in applicazione dell art. 7 c. 1 DM n.762/14). M. Elisabetta Cogotti

L orientamento. Laboratorio formativo

PCTO Percorsi per le competenze trasversali e per l orientamento

ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE A.S. 20 /20 CLASSE:

Alternanza Scuola Lavoro. Secondo la Legge 107/2015 (La Buona Scuola)

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

Progettazione di un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro Prof. Rita Coccia

Obbligo di istruzione

MODULO DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA RETE ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - triennio 2015/ classe V sez. A indirizzo Linguistico

Incontro informativo con le famiglie e gli studenti della 2 Liceo

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Liceo Scientifico statale M.Curie Pinerolo

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ORIENTAMENTO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO liceo scientifico Edoardo Amaldi A. S /

Dopo la terza media dove vado?

ISTITUTO COMPRENSIVO ARTENA A.S.2017/2018

A cura della prof.ssa Michela Medda

PERTANTO. VISTA la Legge n.107/2015 c.124 la formazione in servizio dei docenti di ruolo è obbligatoria, permanente e strutturale ;

LA SCUOLA DELLE COMPETENZE E DELLA CITTADINANZA

COLLEGIO DOCENTI

Scheda di PROGETTO LA BOTTEGA DEI SAPERI La scuola va al lavoro

Alternanza scuola lavoro. Benvenuti all I.I.S.S. COPERNICO PASOLI

STUDENTI... SI VA IN AZIENDA

«Cyberbullismo e cittadinanza digitale»

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

La certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione

COMITATO DI AUTOVALUTAZIONE

Dopo la terza media dove vado?

LICEO CLASSICO STATALE F. CAPECE

Guida operativa alternanza scuola-lavoro

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012

Lo Stage negli Istituti Tecnici di Modena

SUMMER STUDENTSHIP 2012 REPORT

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO VIVERE NELL AGORA: IL LAVORO PER LA CITTADINANZA ATTIVA

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI. 3. Fasi generali del Protocollo di Accoglienza alunni stranieri

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO TIROCINIO O STAGE

ASL e didattica per competenze. Isp. Filippo Ciancio USR per la Sicilia

SEZIONE C: LE UNITA' FORMATIVE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

DOSSIER DELL INSEGNANTE PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Competenze trasversali Comuni a tutte le discipline e alle scuole : infanzia, primaria e secondaria I grado

Sintesi delle Linee Guida per l Alternanza Scuola-Lavoro. Il potenziamento dell alternanza scuola-lavoro segue tre direttrici principali:

L alternanza scuola lavoro come metodologia didattica. ITI Cannizzaro Catania Catania Aprile. Prof.ssa Angela Percolla

L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

I.T.C.G. E. CENNI VALLO DELLA LUCANIA (SA) A.S DIPARTIMENTO AREA TECNICA GEOMETRI. Coordinatore: prof. Carlo GUIDA

L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LICEO ARCHITA

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

MODULO PER LA RICHIESTA DI VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTI

Ai Sigg. Genitori delle classi terze. Oggetto: Attività di Alternanza Scuola-Lavoro a.s

LICEO CLASSICO STATALE SOCRATE

LIBRETTO DELLO STUDENTE IN ALTERNANZA

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

Alternanza Scuola Lavoro

Il contributo della Regione Veneto per l'alternanza scuola lavoro

Piano Offerta Formativa del Liceo Classico Pietro Giannone Allegato n. 9. Piano aggiornamento e formazione docenti

Strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva

La didattica per competenze e la valutazione autentica

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

(Raccomandazioni del Parlamento Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia; Consapevolezza ed espressione culturale

Modulo Corso Livello Finalità Destinatari. Docenti. Creatività, competenze e innovazione didattica: open space e open mind

CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA

I giovani e la storia

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

Il tutoring come strumento di valorizzazione degli apprendimenti degli studenti in ASL

I.S.I.S. GIOSUE CARDUCCI DANTE ALIGHIERI. Liceo Classico; Liceo Linguistico; Liceo Musicale

Indicazioni nazionali scuola dell infanzia e primo ciclo Assi culturali Indicazioni nazionali dei licei

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO GALILEI

ISTITUTO COMPRENSIVO M.HACK

L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NEI NUOVI ORDINAMENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

La VALUTAZIONE nel 1 ciclo di istruzione. Incontro con le FAMIGLIE

come costruire il curricolo verticale di matematica

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Costruire un Modello di Alternanza Scuola-Lavoro condiviso tra imprese e scuole. Speaker Paola Rossetti

Percorso per le competenze trasversali e per l orientamento. Istituto d Istruzione Superiore N. Miraglia. Istituti Associati

LICEO... INDIRIZZO... di... ANNO SCOLASTICO 2013/2014. PROGETTAZIONE DEL DIPARTIMENTO DELL ASSE... oppure DEL DIPARTIMENTO DI...

IIS ITI IPA ITA E.MAJORANA ROSSANO SCALO (CS) VIA NESTORE MAZZEI 2016

IL PORTOLANO DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NEI LUOGHI DELLA CULTURA

GRUPPO N 1 INDIRIZZO LICEALE

Le competenze del tutor aziendale nell alternanza scuola lavoro. Roma, 7 luglio 2017

L alternanza scuola lavoro IS Ghisleri Cremona, 21 aprile Gisella Persico referente Alternanza AT di Bergamo

Liceo Scientifico Statale P.LIOY

CORSO DI FORMAZIONE ORIENTAMENTO

GRUPPO DI LAVORO N. 4 ISTITUTO TECNICO PROFESSIONALE

Fasi della progettazione Tecnologie Informatiche Ricerca, sperimentazione e condivisione delle pratiche didattiche

Transcript:

Liceo classico Giulio Cesare - Roma L'ALTERNANZA AL Giulio Cesare Percorsi per le Competenze Trasversali e per l Orientamento A.D.ZISA Open day alternanza 20 novembre 2018, Liceo Giulio Cesare

UNA NORMA CHE VIENE DA LONTANO... LA NORMATIVA ASL INDICAZIONI EUROPEE 2006: Competenze chiave per l apprendimento permanente 2009: «Programma istruzione e formazione 2020»: IV obiettivo strategico: incoraggiare creatività ed imprenditorialità 2012: Comunicazione «Ripensare l istruzione: investire nelle abilità in vista di migliori risultati socioeconomici» : promozione di apprendimento basato sul lavoro, di partenariati fra pubblico/ privato 2014 Raccomandazione all Italia sul programma di riforma: migliorare transizione al lavoro apprendimento basato sul lavoro A.D.ZISA Open day alternanza 20 novembre 2018 Liceo Giulio Cesare NORMATIVA ITALIANA 2003: Legge 53 (riforma Moratti), art.4, introduzione dell alternanza nel sistema scolastico italiano 2005: D.Lgs.77 «Norme generali relative all alternanza» facoltatività dei percorsi 2007: DM 139 Norme obbligo d istruzione all.a Competenze chiave di cittadinanza 2010: DPR 87, 88, 89 (riordino Gelmini):Linee guida e Indicazioni Nazionali istituti Profess, Tecnici e licei possibilità anche per i licei di percorsi di ASL 2013: DL.104 convertito in L.128, prevede per ASL: formazione docenti, Regolamento diritti e doveri studenti, sperimentazione triennio 2014-16 2015: L.107/2015 cc.1-33 obbligatorietà 2018: legge di bilancio, art. 57, comma 18: RIDENOMINAZIONE in PERCORSI PER LE COMPETENZE DIGITALI 2

IL PROGETTO D ISTITUTO E parte del PTOF, coincide con l Identità della Scuola Si aggiorna OGNI ANNO Si articola in molteplici Percorsi Percorsi COMPETENZE Didattica L alternanza scuola-lavoro nasce come modalità didattica, un modo diverso di fare scuola fuori dall aula tradizionale A.D.ZISA - Open day alternanza 20 novembre 2018,Liceo Giulio Cesare 3

DEFINIRE IL PROGETTO 1. FINALITÀ GENERALI : Nel Liceo l'alternanza non è un'appendice pratica delle attività né rappresenta una questione organizzativa. E' il risultato della progettualità didattica, educativa, culturale e sociale della scuola orientata a creare con il territorio le migliori opportunità per l'inserimento positivo dei propri alunni nel reale. SI FONDA SU 1. COMPETENZE AGITE coerenti con le competenze PTOF 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE (Tutor Interno, Tutor Esterno, Consiglio di Classe) 3. TIPOLOGIE DI STAGE (a scuola, presso il SO, all estero) 4. SISTEMA DI TUTORAGGIO: INTERNO ED ESTERNO 5. TEMPI COERENTI CON LA DIDATTICA CURRICOLARE A.D.ZISA - Open day alternanza 20 novembre 2018, Liceo Giulio Cesare 4

MODELLI ORGANIZZATIVI VANTAGGI SVANTAGGI VOCAZIONALE: lo studente opera una scelta individuale fra i percorsi ASL che la scuola ha progettato DI CLASSE: tutta la classe partecipa allo stesso percorso di ASL MISTO: sono presenti ambedue i modelli precedenti Scelta Motivazione Individualizzazione Orientamento Organizzazione facile Riutilizzo nel curricolo dell esperienza condivisa Maggiore flessibilità e adattabilità alle diverse esigenze Organizzazione complessa Rapporto con T I e T P Mancanza di interesse di alcuni Non orientante Organizzazione complessa E inoltre DISTRIBUZIONE MONTE ORE: 200 h su 2 anni ma NOVITA dal 7 Novembre 2018: 90 ore! FIGURA DEL TUTOR INTERNO: sdoppiata (Pedagogico verso la classe + Intermediatore verso i SO) DOCUMENTAZIONE: Diario di Bordo, Project work, Schede di Valutazione: Studente versus SO; TA versus Studente; TP versus Studente; CdC versus Studente STRUMENTI: fascicolo cartaceo; registro digitale Spaggiari Scuola&Territorio A.D.ZISA - Open day alternanza 20 novembre 2018, Liceo Giulio Cesare 5

LICEO CLASSICO GIULIO CESARE IL PROGETTO DEL GIULIO CESARE «Vivere l agorà: il lavoro per la cittadinanza attiva» A.D.ZISA Open Day alternanza, 20 novembre 2018, Liceo Giulio Cesare 6

Vivere l agorà: il lavoro per la cittadinanza attiva 2018-2019 CHI? GLI ATTORI gli studenti delle Prime liceali gli studenti delle Seconde in modo volontario E 1. I Docenti dell Alternanza: FS prof. Zisa + docenti Tutor Intermediatori 2. I Docenti tutor interni due tipologie intermediatori con l azienda : attività con gli enti esterni (Soggetti Ospitanti) loro affidati = 15 docenti pedagogici : 1 docente ogni Consiglio di classe, aiuta gli studenti a svolgere l attività. Propone la valutazione del percorso di alternanza al Consiglio di Classe 3. Tutor esterni: hanno tre compiti: coordinano con il tutor interno l attività degli studenti nell ente registrano la presenza valutano le competenze di CITTADINANZA ATTIVA A.D.ZISA, Open Day alternanza, 20 novembre 2018, Liceo Giulio Cesare 7

COME? Quattro tipi di attività per gli studenti: 1. formazione online (4 h) : Corso base sulla Sicurezza 2. formazione a scuola (8 h): Corso avanzato sulla Sicurezza 3. informazione a scuola (3 h): OPEN DAY pomeridiano 4. stage extracurricolare (40/70/80 h ca.) = 1 o 2 settimane fuori dalla scuola, nella struttura opzionata vocazionalmente dallo studente 5. Attività su su Scuola&Territorio : Diario di Bordo giornaliero; valutazione dell esperienza e del percorso ATTENZIONE! Agli inizi della terza liceo l esperienza di alternanza è conclusa A.D.ZISA Open Day alternanza, 20 novembre 2018, Liceo Giulio Cesare 8

QUANDO? 2 STEP OPZIONALITA e STAGE Giugno e Settembre: STAGE (2 settimane o 1 residua) 1 STEP INFORMAZIONE/ FORMAZIONE Metà Gennaio OPZIONE SO Febbraio-Aprile: possiblità STAGE in 1 ente (solo 1 settimana consecutiva, anche distribuita su più settimane) DICEMBRE: Corso avanzato Sicurezza NOVEMBRE: OPEN DAY e Corso base Sicureza A.D.ZISA Open Day alternanza, 20 novembre 2018, Liceo Giulio Cesare 9

CON QUALI SOGGETTI ESTERNI? IN QUALI ATTIVITA? IL LIBRETTO DEI PERCORSI 2018-2019 IN FORMATO DIGITALE SUL SITO WEB DEL LICEO

LICEO CLASSICO GIULIO CESARE AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA: ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO a. s. 2018-2019 LIBRETTO DEI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO A CURA DELLA FUNZIONE STRUMENTALE PROF.SSA A. D. ZISA E DEL GRUPPO DEI DOCENTI TUTORS INTERMEDIATORI

COSA SI VALUTA? LE COMPETENZE TRASVERSALI Dalle COMPETENZE DI CITTADINANZA 1. Imparare ad imparare 2. Progettare 3. Comunicare 4. Collaborare e partecipare 5. Agire in modo autonomo e responsabile 6. Risolvere problemi 7. Individuare collegamenti e relazioni 8. Acquisire e interpretare l informazione Alle COMPETENZE DEL GIULIO CESARE 1. Comprendere 2. Esporre 3. Correlare 4. Interpretare 5. Risolvere 6. Costruire A.D.ZISA Open Day alternanza, 20 novembre 2018, Liceo Giulio Cesare 12

SCHEDA VALUTAZIONE TUTOR ESTERNO COMPETENZE PER L ALTERNANZA AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE Comprende un compito assegnato e organizza il proprio lavoro? È puntuale negli impegni? COLLABORARE E PARTECIPARE Ascolta e accetta critiche e suggerimenti? Si integra e rispetta il proprio ruolo nel lavoro di gruppo? COMUNICARE Usa in modo efficace i mezzi informatici? Usa i linguaggi (lingua italiana, lingua inglese, calcolo, ecc.) in modo utile ad un compito? INDIVIDUARE COLLEGAMENTI O RELAZIONI Individua collegamenti con altri oggetti (fonti, modelli, dati, ecc.) per realizzare il suo compito? COMPETENZE CURRIC. LICEO COMPRENDERE PARTECIPARE ESPORRE CORRELARE VALUTAZIONE: Non osservata 1= assolutam.no 2= parzialmente 3= abbastanza 4=pienamente Utilizza la sua enciclopedia personale per la realizzazione del compito assegnato? ACQUISIRE E INTERPRETARE L INFORMAZIONE Cerca informazioni utili all obiettivo? Organizza le informazioni trovate secondo un ordine di priorità efficace? PROGETTARE Pianifica un percorso in modo coerente? Individuare soluzioni coerenti con la consegna? RISOLVERE PROBLEMI Monitora il lavoro che sta svolgendo e individua errori e criticità? Trova soluzioni alternative di fronte ad un problema? INTERPRETARE COSTRUIRE RISOLVERE 13

SCHEDA VALUTAZIONE TUTOR PEDAGOGICO COMPETENZE IN ALTERNANZA COMPETENZE CURRICOLARI LICEO NON OSSERV. 1 2 3 4 Ha mostrato di comprendere le regole e i compiti assegnati entro un contesto non scolastico? Comprendere Ha mostrato capacità di lavorare in squadra? Partecipare È stato capace di comunicare in modo efficace in circostanze differenti? Esporre È stato in grado di individuare collegamenti anche attingendo alla sua enciclopedia personale? Correlare Ha saputo usare informazioni e fonti in funzione della consegna? Interpretare Ha saputo pianificare un attività di lavoro nel rispetto dei tempi e delle consegne? Costruire Ha saputo risolvere in modo innovativo il compito assegnato? Risolvere LEGENDA: Non osservata 1= assolutam.no 2= parzialmente 3= abbastanza 4=pienamente A.D.ZISA Open Day alternanza, 20 novembre 2018, Liceo Giulio Cesare 14

GRIGLIA VALUTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE COGNOME/NOME INDIC. N.1 comprendere INDIC. N.2 partecipare INDIC. N.3 esporre INDIC. N.4 correlare INDIC. N.5 interpretare INDIC. N.6 costruire INDIC. N.7 risolvere 1. 1. 1. 1. 1. 1. 1. Per ogni competenza si assegna una valutazione da 1 a 4 (0 se non osservata) A.D.ZISA Open Day alternanza, 20 novembre 2018, Liceo Giulio Cesare 15

LA VALUTAZIONE DELL ASL LA VALUTAZIONE PER COMPETENZE DELL ALTERNANZA RICADE TRA GLI INDICATORI DI COMPORTAMENTO DEL TRIENNIO RIFERITI ALL AREA DELLA CITTADINANZA, ALL AREA DELLA FORMAZIONE CULTURALE E ALL AREA PEDAGOGICO-RELAZIONALE.???? ATTESA DI INDICAZIONI LINEE GUIDA MIUR A.D.ZISA Open Day alternanza, 20 novembre 2018, Liceo Giulio Cesare 16