PIANO D AMBITO INDICE 1. RELAZIONE RIASSUNTIVA GENERALE...1:1 1.2 FINALITÀ E PORTATA DELL ADEGUAMENTO DEL PIANO D AMBITO...1:2

Documenti analoghi
Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A.

Diritto dell ambiente. Tutela delle acque dall inquinamento

(stato degli scarichi da piccoli agglomerati)

Piano di ambito. Riferimenti normativi Art. 11 comma 3 L. 36/94 e Art. 12 L.R. 25/99.

25 SETTEMBRE 2009 SALA CONFERENZE PIAZZA DEL MERCATO ROSIGNANO SOLVAY

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

PROGRAMMA DI TUTELA E USO DELLE ACQUE

LA GESTIONE EFFICIENTE DEL SERVIZIO DI DEPURAZIONE E L IMPATTO SULLE IMPRESE

7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA

LA PIANIFICAZIONE DI DISTRETTO IDROGRAFICO NEL CONTESTO NAZIONALE ED EUROPEO

STUDIO TERMOTECNICO PANINI P.I. GIULIANO

Provincia Regionale di Messina UFFICIO DIRIGENZIALE Ambiente e Politiche Energetiche Via Lucania Messina Tel Fax

Indagine sui carichi inquinanti e relativi impatti sulle acque nei bacini Olona, Seveso, Lambro e Mella

IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

Criteri per la definizione e ripartizione della tariffa del Servizio Idrico Integrato anno 2010

Gli aspetti di sistemazione idrogeologica e idraulica nel loro rapporto con il PdG Po. Ing. Lorenzo Masoero Geol. Giorgio Gaido

Uffici e Servizi Comunali

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

PROPOSTA di DETERMINAZIONE REGOLE DI GESTIONE DEL PIANO INVESTIMENTI DI CUI ALLA CONVENZIONE DI

PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/ OGGETTO:

Progetto WATACLIC (WATer Against CLimate Change) L esperienza del Gruppo Hera

AREA DI COMPETENZA 4 RISORSE IDRICHE, FOGNATURE E DEPURAZIONE

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 24_POR

LA DISCIPLINA DEGLI SCARICHI IN PUBBLICA FOGNATURA E NELLE ACQUE SUPRFICIALI

nei PROCESSI DI RAFFREDDAMENTO delle centrali TERMOELETTRICHE attraverso lo sfruttamento dell energia associata alle MAREE

Capitolo I La definizione del problema e il quadro di riferimento teorico: il territorio sistema vitale

Norme Tecniche di Attuazione

La gestione delle risorse idriche a uso idropotabile

TITOLO I - NORME GENERALI

5 Verifica e ridefinizione degli obiettivi del Piano e criticità

DELIBERAZIONE GIUNTA REGIONALE 14 FEBBRAIO 2005 N. 286 (BUR Parte seconda n.49 del 15 marzo 2005)

SCHEDA - TIPO DEI PROGETTI

PIANO ORGANIZZATIVO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELLA PROVINCIA DI BERGAMO. UNIACQUE DOCUMENTO DI SINTESI

Il programma a breve-medio termine dell Autorità per l energia

CURRICULUM VITAE. Ing. Giuliano Iolanda TITOLI PROFESSIONALI E ABILITAZIONI

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

M A S T E RP L A N RELAZIONE TECNICA GENERALE

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione

La Pianificazione Provinciale quale strumento di supporto ai comuni

Oggetto: Rilievo della rete fognaria del comune di GUDO VISCONTI (MI).

Codice Operazione 3.2 Efficientamento energetico scuola media. Tipologia del soggetto beneficiario

Indirizzi regionali per il riuso delle acque reflue e stato di attuazione degli Accordi di programma

Piano Industriale Sintesi

Relazione conclusiva

RELAZIONE DI SINTESI SULLA REDAZIONE DEL PIANO REGOLATORE DELL ILLUMINAZIONE COMUNALE DI CREMA (CR)

REALIZZAZIONE DI UNA LOTTIZZAZIONE NEL CENTRO ABITATO DI LOVOLO - COMUNE DI ALBETTONE (VI)

REGIONE CALABRIA -ARPACAL- DIPARTIMENTO DI VIBO VALENTIA. LABORATORIO BIONATURALISTICO - DIRIGENTE: dott.ssa ANGELA MARIA DIANO

Catalogo dei prodotti del Sistema Informativo territoriale della Provincia di Savona

Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013. Protocollo Generale N. 321/13. Assemblea d Ambito

PROGETTO Censimento e monitoraggio degli impianti sportivi sul territorio

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 13 maggio 2002, n. 9-99/Leg

"GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana"

incontri con i cittadini per discutere insieme ed esprimere la propria opinione sulla gestione servizio idrico integrato

Fabio ALTITONANTE APRILE 2012 SETTEMBRE 2013 DALL IDEA AI RISULTATI SMUOVIAMO LE ACQUE

PUBBLICO INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGRAMMI DI SVILUPPO TURISTICO ( dgr 5255/2007) SCHEDA TIPO per la descrizione degli interventi

Altri titoli DATI PERSONALI

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 12_LER

Pianificazione dei parchi

BILANCIO DI ESERCIZIO al 31 Dicembre 2014

COMUNE DI VILLAFRANCA D ASTI

RESIDUI PASSIVI RIDETERMINATI

QUANTITATIVA DELLA RISORSA IDRICA LA TUTELA QUALI-QUANTITATIVA

Le nuove frontiere del trattamento dei reflui di una grande città e la diversificazione delle fonti di approvvigionamento

PIANO D AMBITO RELAZIONE RENDICONTAZIONE TRIENNIO PREMESSA

Il principio dell'invarianza idraulica

Spunti e osservazioni derivanti dalle esperienze maturate dalle Autorità di Regolazione locale e dai gestori del S.I.I. dell Emilia Romagna

TIPOLOGIA DEGLI INVESTIMENTI

Bagnolo Cremasco (CR)

TARIFFA D AMBITO Il ruolo del Comune nella tariffazione degli utenti con approvvigionamento autonomo da pozzi e nella tariffazione degli utenti che

Lo sviluppo della geotermia in Lombardia

Conferenza dei Comuni dell ATO della Provincia di Milano 14 maggio 2013

UTOE 16 Barbaricina Via Andrea Pisano

Valutazione economica per il piano di gestione del bacino del Serchio

Le violazioni alla direttiva si verificano quando un agglomerato > Abitanti equivalenti presenta una o più delle seguenti criticità:

Il Progetto GreenBike

ACQUE REFLUE INDUSTRIALI.

Programmazione 2015 Richieste di finanziamento in Edilizia Sanitaria con priorità 2015 e scenari di programmazione degli investimenti

CURRICULUM PROFESSIONALE

S C H E D A P R O G E T T O. Fabbisogno formativo espresso dall Ente Sardo Acquedotti e Fognature (ESAF)

Il servizio idrico integrato

Metodi e strumenti per l efficienza di settore

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

Bilancio Consolidato dell esercizio chiuso al RELAZIONE SULLA GESTIONE

La pianificazione urbanistica in Toscana: Il Piano di indirizzo territoriale PIT

2008 Corsi di formazione di Polizia Stradale, organizzato dall'amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno;

ACCORDO DI PROGRAMMA per la bonifica DEL SITO DI INTERESSE NAZIONALE MASSA E CARRARA

Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE

Il progetto Seminare Acqua

Criticità Descrizione Indicatore

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

Calle Priuli, Cannaregio, 99, Venezia. Dirigente Servizio Sistema idrico Integrato. Regione del Veneto Dorsoduro, 3301 Venezia

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE

CAPITOLO I INQUADRAMENTO NORMATIVO E STRUTTURA DEL PIANO. Piano d Ambito ATO n. 6 Chietino CAP. I Inquadramento normativo e struttura del piano

(*)vedi anche la l.r. 19 dicembre 1983, n. 24 "Tutela ed uso delle risorse idriche e risanamento delle acque in Puglia"

SCHEDA 2 Dati e notizie sull impianto/complesso IPPC attuale

Studio geologico del territorio comunale (L.R. n. 41 / 1997)

ASL TERAMO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE SERVIZIO IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE

Spett.le. OGGETTO: D. Lgs 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni. Domanda di autorizzazione allo scarico di acque meteoriche di dilavamento

Piano di Gestione del Distretto Idrografico dell Appennino Centrale - I aggiornamento

Transcript:

INDICE CAPITOLO 1 1. RELAZIONE RIASSUNTIVA GENERALE...1:1 1.1 PREMESSA...1:1 1.2 FINALITÀ E PORTATA DELL ADEGUAMENTO DEL...1:2 1.3 IL PROCESSO DI RIORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO N NELLA PROVINCIA DI MILANO...1:6 CAPITOLO 2 2. LA PIANIFICAZIONE REGIONALE E DI SETTORE...2:1 2.1 PREMESSA... 2:1 2.2 PIANO REGIONALE DI RISANAMENTO DELLE ACQUE... 2:2 2.3 PROGRAMMA STRALCIO DI CUI ALL ART. 141 L. 388/2000.... 2:3 2.4 PROGRAMMA DI TUTELA ED USO DELLE ACQUE (PTUA)... 2:4 2.4.1 Premessa... 2:4 2.4.2 Obiettivi della Pianificazione Regionale... 2:5 2.4.3 Finalità e contenuti del PTUA... 2:6 0

2.4.4 Acque superficiali, acque sotterranee e riserve di acque sssssssssotterranee... 2:8 2.4.5 Aree sensibili... 2:14 2.4.6 Zone vulnerabili da nitrati di origine agricola... 2:16 2.4.7 Aree di salvaguardia delle acque destinate al consumo umano 2:21 2.4.8 Interventi per il trattamento delle acque reflue urbane... 2:21 2.4.9 Programmazione e progettazione dei sistemi di fognatura 2:22 2.4.10 Uso e risparmio dell acqua... 2:23 2.4.11 Misure di risparmio idrico per il settore civile... 2:23 2.4.12 Misure di risparmio idrico per il settore industriali... 2:24 2.4.13 Misure di risparmio idrico per il settore agricolo... 2:25 2.4.14 Misure per il riuso delle acque reflue urbane... 2:26 2.4.15 Scarichi di acque reflue urbane... 2:26 2.4.16 Scarichi di acque reflue industriali... 2:27 2.4.17 Gestione dei prelievi e tutela della falde... 2:27 2.5 PIANO DI GESTIONE DEL DISTRETTO IDROGRAFICO FIUME PO (((((((PdGPo)...2:28 2.5.1 Premessa... 2:28 2.5.2 Autorità di Bacino e Distretto Idrografico Fiume Po... 2:29 2.5.3 Cenni sul Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico (PAI).. 2:31 1

2.5.4 Contenuto del Piano di Gestione... 2:32 2.5.5 Programma di misure... 2:34 2.5.6 Programmi di monitoraggio... 2:34 2.5.7 Analisi economica... 2:37 2.5.8 Descrizione generale delle caratteristiche del Distretto IIIIIIIIIIIdrografico... 2:37 2.5.9 Reticolo idrografico naturale superficiale... 2:39 2.5.10 Acque sotterranee... 2:40 2.5.11 Corpi idrici artificiali... 2:41 2.5.12 Corpi idrici sotterranei... 2:41 2.5.13 Reti di monitoraggio... 2:42 2.5.13.1 Monitoraggio delle acque superficiali 2:43 2.5.13.2 Monitoraggio delle acque sotterranee.2:45 2.5.13.3 Monitoraggio delle aree protette..2:47 2.5.14 Monitoraggio delle aree protette... 2:47 2.5.15 Sintesi dell analisi economica... 2:48 2.5.16 Sintesi del programma di misure... 2:50 2.5.17 Misure specifiche del Progetto di Piano di Gestione... 2:50 2.5.18 Nuove disposizioni normative in merito al Piano di Gestione e ddddddddeterminazioni in materia tariffaria con collegamenti al Nuovo PPPPPPPPiano d Ambito della provincia di Milano... 2:52 2

CAPITOLO 3 3. INDIVIDUAZIONE E DELIMITAZIONE DEGLI AGGLOMERATI...3:1 3.1 PREMESSA... 3:1 3.2 MODALITÀ DI INDIVIDUAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEGLI AAAAAGGLOMERATI... 3:1 3.3 GLI AGGLOMERATI NELL ATO DELLA PROVINCIA DI MILANO. 3:2 3.4 ATTIVITÀ SVOLTE... 3:4 3.5 CARTOGRAFIA NUMERICA... 3:6 3.6 TABELLE CON I DATI CARATTERISTICI DEGLI AGGLOMERATI..3:8 3.6.1 Sintesi dei risultati... 3:10 3.7 VARIAZIONI DI SCHEMI DEPURATIVI... 3:11 3.7.1 Variazione Agglomerato di Pero... 3:12 3.7.2 Variazione Agglomerato di Settala e di Paullo... 3:15 3.7.3 Variazione Agglomerato di Segrate... 3:17 3.7.4 Variazione Agglomerato di Peschiera Borromeo... 3:18 3

CAPITOLO 4 4. STATO DI FATTO DEI SERVIZI IDRICI...4:1 4.1 IL PATRIMONIO INFRASTRUTTURALE... 4:1 4.1.1 Settore acquedotto... 4:10 4.1.1.1 Dati infrastrutturali generali... 4:24 4.1.1.2 Impianti acquedottistici... 4-33 4.1.2 Settore fognatura... 4-68 4.1.2.1 Impianti afferenti le reti fognarie... 4-79 4.1.3 Settore depurazione... 4-86 4.2 ANALISI DEL FABBISOGNO DI INFRASTRUTTURE PIANI DI RRRRRICERCA E SVILUPPO... 4:96 4.2.1 Piano rilievi reti fognarie... 4:96 4.2.1.1 Stato di fatto... 4:97 4.2.1.2 Programma rilievi 2014/2015...4:101 4.2.1.3 Conclusione rilievi reti fognarie...4:104 4.2.1.4 Modelli reti fognarie...4:104 4.2.2 Piano censimento scarichi...4:105 4.2.2.1 Introduzione...4:105 4.2.2.2 Stato di fatto...4:109 4

4.2.2.3 Programmazione e completamento delle attività di censimento e regolarizzazione scarichi fino al 31/12/2015...4:113 4.2.3 Progetto Informare e SIT...4:114 4.2.3.1 Il software di progetto informare...4:114 4.2.3.2 Il SIT del GruppoCap...4:117 4.2.4 Progetto PIA...4:126 4.2.4.1 Possibilità di impiego del PIA nell ATO...4:127 4.2.4.2 Analisi dei rischi e strumento decisionale...4:127 4.2.4.3 Interfacciamento dati acquisiti col patrimonio infrastrutturale...4:130 4.2.4.4 Progetto 2013 / 2018...4:131 4.2.5 Il Telecontrollo...4:138 4.2.5.1 Il Sistema di Telecontrollo e l obiettivo di competitività e sostenibilità...4:138 4.2.5.2 Obiettivi del nuovo Telecontrollo nel comparto del risparmio energetico...4:139 4.2.5.3 Prima sperimentazione della regolazione della pressione di rete: l Acquedotto di Magenta...4:140 4.2.6 Piano censimento amianto : Progetto CAM...4:141 4.2.6.1 Introduzione...4:141 4.2.6.2 Riferimenti normativi...4:142 5

4.2.6.3 Materiali contenenti amianto...4:142 4.2.6.4 Situazione iniziale al 31/12/2012...4:143 4.2.6.5 Le fasi del piano di attuazione...4:146 CAPITOLO 5 5. IL PIANO DEGLI INVESTIMENTI...5:1 5.1 PREMESSA... 5:1 5.1.1 Analisi degli interventi realizzati dal 2005 al 2012...5:4 5.1.2 Il Piano Investimenti 2013-2033 di Cap Holding Spa - Sintesi 5:11 5.1.3 Il Piano di Investimenti Cap Holding Illustrazione Sintetica...5:12 5.1.4 Gli Investimenti del 2013 di Cap Holding - Analisi... 5:19 5.1.5 Gli investimenti pianificati nel periodo 2014-2019 CAP HOL DDDDDDDDDONG..5:22 5.1.6 Presentazione delle risultanze di investimento della Società IIIIIIIIIIIdra Patrimonio (Brianzacque)...5:24 5.1.7 Gli investimenti 2014-2019 IdraPatrimonio (ora Brianzacque sssssssssrl)...5:24 5.1.8 I criteri per la definizione del programma degli investimenti ppppppppianificati e dei fabbisogni.... 5:25 6

5.1.9 Gli investimenti pianificati nel periodo 2020-2033... 5:35 CAPITOLO 6 6. AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO...6:1 6.1 RIORGANIZZAZIONE DELLE GESTIONI ESISTENTI PER IL SUPERAMENTO DEL MODELLO GESTIONALE PATRIMONIALE EROGATORE... 6:1 6.2 DELIBERATO DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N. 56 DEL 25 LUGLIO 2013.... 6:7 CAPITOLO 7 7. IL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO...7:1 7.1 PREMESSA... 7.1 7.2 METODOLOGIA APPLICATA PER LA DEFINIFZIONE DEL VINCOLO APPLICATO AI RICAVI DEL GESTORE... 7.1 7.3 IPOTESI DI SVILUPPO DEI COSTI INDUSTRIALI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO NELL ATO PROVINCIA DI MILANO... 7.6 7.4 DINAMICA DI PREVISTA EVOLUZIONE COSTI DEL GESTORE INDIVIDUATO CAP HOLDING SPA... 7.8 7.5 ASSUMPTIONS DEL PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO (PEF) DI CAP HOLDING SPA 2013 2033 NELL ATO PROVINCIA DI MILANO 7.21 7

7.5.1 Dati patrimoniali di partenza (2012)...7.21 7.5.2 Conto economico prospettico...7.22 7.5.3 Stato patrimoniale e rendiconto finanziario prospettici...7.23 7.6 BREVE ANALISI DELLO SVILUPPO TARIFFARIO E DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO DI CAP HOLDING SPA...7.34 7.7 SVILUPPO TARIFFARIO DELL OPERATORE BRIANZACQUE SRL..7.43 7.8 BREVE ANALISI DELLO SVILUPPO TARIFFARIO E MARGINE OPERATIVO LORDO DI BRIANZACQUE SRL...7.52 7.9 MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) DI BRIANZACQUE SRL 2013 2033 NELL ATO PROVINCIA DI MILANO...7.54 7.10 ALLEGATI...7.55 CAPITOLO 8 8. MODELLO GESTIONALE...8.1 8.1 MODELLO GESTIONALE... 8.1 8.1.1 Il modello gestionale del servizio idrico integrato... 8.1 8.1.2 Articolazione delle attività all interno del Gruppo... 8.8 8.1.3 Altri Gestori presenti sul territorio... 8.9 8

ELENCO ALLEGATI Allegato A1.1 Assetto gestionale complessivo al 01 luglio 2013 Allegato A1.2 Allegato A3.1 Allegato A3.2 Altri operatori che operano nell ATO Provincia di Milano Carta dell Ambito Delimitazione degli Agglomerati Tabella di dettaglio dei carichi 2013 negli Agglomerati Allegato A3.3 Tabella di dettaglio di previsione dei carichi al 2020 negli Agglomerati Allegato A3.4 Allegato A5.1 Allegato A5.2 Allegato A5.3 Allegato A5.4 Carta dell Ambito Variazioni schemi depurativi Investimenti anno 2013 per comune, per servizio funzionale Sintesi complessiva del Piano Investimenti di Piano d Ambito ATO Provincia di Milano in relazione al Gestore individuato Cap Holding spa ed all operatore Brianzacque srl Riferimento Cap Holding Piano Investimenti di Piano d Ambito ATO Provincia di Milano 2014 2019 e 2020 2033 Sintesi Generale per destinazione operativa ai tre segmenti del S.I.I. Riferimento Cap Holding dettaglio piano investimenti dal 2014 al 2019 per anno, per destinazione di utilizzo: acquedotto (con articolazione per comune), fognatura e depurazione (con articolazione per agglomerato e per comune) 9

Allegato A5.5 Allegato A5.6 Allegato A5.7 Allegato A5.8 Allegato A5.9 Riferimento Cap Holding dettaglio piano investimenti 2014 2019 con dettaglio per comune e precisazione del valore dell investimento a carico dell ATO Provincia di Milano e complessivo valore d opera se in interambito Riferimento Brianzacque srl Piano Investimenti 2014 2019 e 2020 2033 per interventi parametrici Riferimento Cap Holding dettaglio investimenti 2014 2019 relativi al settore acquedotto per comune Riferimento Cap Holding scheda acquedotto con dettaglio investimenti 2014-2019 per destinazione d opera e per comune Riferimento Brianzacque scheda acquedotto con dettaglio investimenti 2014-2019 per destinazione d opera e per comune Allegato A5.10 Riferimento Cap Holding Piano Investimenti 2014 2019 ai servizi depurazione e fognatura sintesi per agglomerato con precisazione dei fabbisogni extra piano Allegato A5.11 Riferimento Brianzacque Piano Investimenti 2014 2019 ai servizi depurazione e fognatura sintesi per agglomerato Allegato A5.12 Riferimento Cap Holding Piano Investimenti 2014 2019 ai servizi depurazione e fognatura sintesi per agglomerato e per area con spaccatura ai due servizi 10

Allegato A5.13 Allegato A5.14 Allegato A7.1 Allegato A7.2 Allegato A7.3 Allegato A7.4 Allegato A7.5 Allegato A7.6 Allegato A7.7 Allegato A8.1 Allegato A8.2 Allegato A8.3 Allegato A8.4 Riferimento Cap Holding schede per agglomerato con precisazione investimenti depurazione e fognatura 2014 2019 Riferimento Brianzacque schede per agglomerato con precisazione investimenti depurazione e fognatura 2014 2019 Mutui del gestore Mutui dei comuni Scheda sintetica dell energia elettrica Scheda sintetica dei fanghi Scheda sintetica dei costi di gestione caditoie Mutui contratti da Idra Patrimonio S.p.A. Mutui contratti dai comuni Enti Locali soci della Provincia di Milano Enti Locali soci della Provincia di Lodi Enti Locali soci della Provincia di Pavia Enti Locali soci della Provincia di Monza e Brianza 11