Mittente. allegati cartografici e fotografici_pesa_società Lorenzo.pdf (~5,6 MB) decreto di concessione contributo.pdf (~589 KB)

Documenti analoghi
Cod. Tec.: Met. Allacciamento Comune di Calciano DN 100 (4 ) DP 75 bar in Comune di: Calciano (MT)

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA PER OPERE /O INTERVENTI IL CUI IMPATTO PAESAGGISTICO E' VALUTATO MEDIANTE UNA DOCUMENTAZIONE SEMPLIFICATA

COMUNE DI GRASSANO (MT) VARIANTE MET.: ALL.TO COMUNE DI GRASSANO. DN 100 (4") - 75 bar

REGIONE BASILICATA Studio Tecnico di Architettura Arch. Carmine PROPATI Loc. San Migalio Terranova di Pollino(PZ)

ADEGUAMENTO DI UNA PISTA FORESTALE IN LOC.ALPE DI SAN PELLEGRINO COMUNE DI FRASSINORO. Relazione Tecnica

La presente Relazione Tecnica riguarda il sito n 10 del PIT ricadente nel Comune di Empoli (FI).

ALLEGATO A. - ALLEGATO A1 Terreni agricoli - ALLEGATO A2 Fabbricati

VARIANTE SPECIFICA 1/2018 al PRG 95 approvato con Delibera provinciale n. 453 del

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO

Biodiversità e Governance in Basilicata. Conoscenza, dati e gestione delle risorse naturali in Basilicata. Franco Ricciardi Matera 5 giugno 2015

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DIRETTIVO

RICHIESTA DI NULLA OSTA (1)

COMUNE DI FUCECCHIO Città Metropolitana di Firenze

Ente Parco Regionale della Maremma

COMUNE DI ARZIGNANO. Provincia di Vicenza

CRITERI DI SELEZIONE TIPO DI INTERVENTO INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI CONNESSI CON LA CONSERVAZIONE E LA TUTELA DELL AMBIENTE

L.R. 10/2010 B.U.R. 11/4/2018, n. 15 L.R. 9/2007, art. 86, c. 1 bis e 1 ter. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 marzo 2018, n. 088/Pres.

Oggetto: Costruzione linea elettrica aerea BT per allacciamento cliente PONTILLO Franceso in contrada Giardini di Grassano - Pratica Enel

DI SEGUITO VIENE RIPORTATA UNA PARZIALE SINTESI DEL PROGETTO IN QUANTO IN ITINERE:

Le misure del PSR Marche e la Rete Natura 2000 regionale

ALLEGATO E alla Dgr n del 09 dicembre 2014 pag. 1/2

Dott. Giorgio Trentin - Agronomo

ALCUNE ATTIVITA DEGLI AGRONOMI E FORESTALI

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

PROVINCIA DI SONDRIO Settore Pianificazione Territoriale, Energia e Cave Servizio Aree Protette

REALIZZAZIONE DI UN NUOVO PARCO AVVENTURA COSTITUITO DA N. 2 PERCORSI ACROBATICI IN ALTEZZA IN LOCALITA QUINZANO S. PIETRO

El. 0F COMUNE DI ZOPPOLA RELAZIONE PAESAGGISTICA. loc. Orcenico Superiore P.A.C. VIA FONTANINE ROVELIS. Palmanova. 02 Marzo 2017

PSR CAMPANIA

OGGETTO: REALIZZAZIONE DEL NUOVO PERCORSO COPERTO DI ACCESSO ALLA SCUOLA PRIMARIA DEL CAPOLUOGO Progetto DEFINITIVO RELAZIONE PAESAGGISTICA

Il PSR 2014/2020 della Toscana e la Rete Natura 2000 e la biodiversità

I caratteri del contesto

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

PROVINCIA DI PARMA COMUNE DI SISSA TRECASALI

REGIONE BASILICATA ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI

PROGETTO DI PIANO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DI INCIDENZE SIGNIFICATIVE SUL SITO Natura 2000 (SIC e ZPS Gravina di Matera cod. IT )

Metanodotto: RAVENNA - MESTRE DN 550(22") (inserito nella tabella della rete nazionale dei gasdotti)

Spett.le REGIONE BASILICATA Ufficio Compatibilità Ambientale Viale V.Verrastro, Potenza PZ PEC:

Scheda Urbanistica Gavorrano, Loc. Bivio di Ravi - Podere Santa Clorinda

COMUNE DI BORGHI PIANO STRUTTURALE COMUNALE - Art. 21 L.R. 20/2000

COMUNE DI CAVALLINO TREPORTI

CURRICULUM VITAE EUROPASS LUIGI AULETTA

Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese Direzione Generale Area IV Servizio 1 Ufficio 2

MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT Isola Sacra

La componente agroforestale. pianificazione di livello comunale in Piemonte


Adottato con Delibera di Consiglio Comunale n. 22 del14/05/ Il segretario

RELAZIONE PRELIMINARE DEL PIANO DI GESTIONE FORESTALE P.G.F.

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia - Tempio. Regione Autonoma della Sardegna. Azienda Servizi Pubblici Olbia (A.S.P.O. S.p.a.) Il Presidente del CdA

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA COMUNE DI VERZEGNIS PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE. VARIANTE n. 16 ASSEVERAZIONI

11 Bollettino PSR Pag. 1

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE Prov. di Pordenone

formato europeo Curriculum vitae Calciano (MT)

Dichiarazione di lavori da eseguirsi in aree sottoposte al Vincolo idrogeologico R.D.L. n.3267 del 1923

COMUNE DI JESI DECRETO DIRIGENZIALE. Provincia di Ancona DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI. Numero: 91 Data: 16/09/2014

COMUNICAZIONE di assoggettamento o di esclusione dalla procedura di V.A.S. Piano urbanistici comunali/ programmi- P.R.G.

OGGETTO: integrazioni volontarie a Piano di Sviluppo Aziendale AZIENDA AGRICOLA BORCIANI LAURA VIA MANDRIO N CORREGGIO RE-

protocollo Marca Settore Urbanistica !"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"##"

Nell'informrvi che siamo a disposizione per tutti i chiarimenti del caso porgiamo distinti saluti.

RELAZIONE DELL IMPATTO PAESISTICO

PROGETTO: Piano di Assetto del Territorio del Comune di Sona (VR) COMMITTENTE: Comune di Sona (VR)

CARATTERIZZAZIONE E ANALISI DI RISCHIO

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Basilicata

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Basilicata

PIANO FAUNISTICO VENATORIO... 1

Allegato A al Decreto n. 57 del 22 marzo 2017 pag. 1/5

lettura scientifica del paesaggio

RILIEVO DELLE COMPETENZE

Sezione A : PROGETTO DEFINITIVO DELL'IMPIANTO, DELLE OPERE CONNESSE E DELLE INFRASTRUTTURE INDISPENSABILI

Progetto di variante di un impianto di produzione Biogas e cogenerazione con potenza elettrica da 600 Kw

AVVISO PUBBLICO ZAFFERANO

RICHIESTA DI NULLA OSTA (articolo 13 legge 6 dicembre 1991 n. 394 e D.P.R. 8 dicembre 2007)

MISURE DI TUTELA E CONSERVAZIONE -relazione geologica- AREA 4

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

COMUNE DI MARTINENGO Provincia di Bergamo

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 19 del 12/02/2014

Valutazione di Impatto Ambientale

GAL VALLO DI DIANO LA CITTA DEL IV PAESAGGIO PSR CAMPANIA 2007/2013 MISURA 312 Sostegno alla creazione e allo sviluppo delle microimprese

PARCO REGIONALE GALLIPOLI COGNATO PICCOLE DOLOMITI LUCANE

INDICE 1. DICHIARAZIONE DI NON NECESSITÀ DELLA PROCEDURA DI V.INC.A ALLEGATO TECNICO-CARTOGRAFICO...9

ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

3.2 Descrizione di eventuali impatti ambientali dovuti all opera e misure compensative da prevedersi

F.O.M.E.T. S.p.A. PROGETTO DI MODIFICA DELL'IMPIANTO DI RECUPERO DI RIFIUTI ORGANICI AUTORIZZATO CON D.D.S.A. N. 3621/09 SCREENING V.I.A.

ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE. Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale Servizio Vigilanza e Coordinamento Tecnico PIANO DI GESTIONE

Oggetto: aree umide del Comune di Fossano ricadenti nella ZPS IT ; segnalazione grave stato di abbandono, minacce e danni.

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA Provincia di Vicenza

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA e DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA PER OPERE O INTERVENTI IL CUI IMPATTO PAESAGGISTICO È VALUTATO MEDIANTE UNA DOCUMENTAZIONE SEMPLIFICATA.

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI

ALLEGATO 4 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA. Dott. Agr. Michele Pellizzari Grosseto Tel/Fax

DISCIPLINARE TECNICO PER LA REALIZZAZIONEE DI RECINZIONI A PROTEZIONE DEI DANNI. (Allegato alla Deliberazione. Comm. n. 08 del 08/03/2018)

Gestione forestale, obiettivi di conservazione e misure di gestione in Natura 2000 in FVG

Fondo di sviluppo e coesione Accordo di Programma Quadro. Completamento e rafforzamento Pacchetti Turistici Integrati (PIOT)

Parcheggio a raso in località S.Andrea-Fontanella Relazione Paesaggistica Comune di Empoli Loc. Fontanella Comune di Empoli (FI) Dicembre 2007

Collegamento 220kV Italia - Malta. 220kV Malta - Italy link RELAZIONE GENERALE

COMUNE DI GROTTAMMARE SISTEMAZIONE AREA PER REALIZZAZIONE SCUOLA EDUCAZIONE CINOFILA

OGGETTO: Autorizzazione in materia di attività produttive. Art. 23 e ss D.Lgs 112/1998; art. 16 e ss. L.R. 24/03/1999 n. 9.

Transcript:

11/12/2017 Sicurezza Postale Webmail :: quesito: realizzazione di una piattaforma di pesa in cls colorato e gabbiotto in legno annesso ai fini della mis Oggetto Mittente Destinatario quesito: realizzazione di una piattaforma di pesa in cls colorato e gabbiotto in legno annesso ai fini della misura 6.1 del P.S.R. Basilicata 2014-2020 a.satriano@epap.conafpec.it <ufficio.compatibilita.ambientale@cert.regione.basilicata.it> Data 2017-10-10 20:19 allegati cartografici e fotografici_pesa_società Lorenzo.pdf (~5,6 MB) decreto di concessione contributo.pdf (~589 KB) Alla cortese attenzione dell'ing. Troiano. Con la presente si chiede se l'intervento di cui all'oggetto, finanziato con fondi comunitari dal P.S.R. Basilicata 2014-2020 e ricadente nel SIC-ZPS IT9220260 - Tipo C - superficie 882 ha, denominato Valle Basento Grassano Scalo Grottole, poiché di piccola entità ma soprattutto non impattante rispetto alla vocazione dell'area e agli habitat presenti necessita di valutazione di incidenza ambientale ai sensi del DPR 357/1997 e dell art. 6 del D.P.R. 12 marzo 2003, n.120. A tal riguardo si allega documentazione tecnica in modo da rappresentare sia graficamente la collocazione dell'opera rispetto ai vincoli ambientali esistenti anche in virtù del Piano di Gestione approvato con D.G.R. n. 1492 del 17/11/2015, oltre che dalle misure di tutela e conservazione, che fotograficamente da un punto di vista dello stato di fatto. Si precisa che la piattaforma di pesa, come risulterà dal progetto allegato è di forma rettangolare (10 mt* 4mt) con un gabbiotto in legno annesso di dimensioni di base 2,20 mt* 2,20 mt e con altezza di 2,50 mt. La piattaforma di pesa sarà collocata in parte della particella catastale 208 del foglio di mappa 2 del comune di Calciano, nell'habitat 5330, in prossimità di una strada inghiaiata esistente di proprietà dell'azienda agricola beneficiaria del finanziamento comunitario(societa' AGRICOLA ZOOTECNICA LORENZO S.S. DI LORENZO ANGELA E LORENZO FRANCESCO), in un'area pianeggiante che necessità semplicemente di lievi lavori di pareggiamento, priva di vegetazione forestale (vedi foto allegate), bensì con sporadica vegetazione erbacea ed arbustiva rappresentata semplicemente da alcuni rovi e qualche ginestra comune. La realizzazione dell'intervento comporterà un cantiere di 2 giorni di lavoro, per cui gli impatti derivanti dalla cantierizzazione non presupporrà sospensioni dovute al disturbo dell'avifauna presente, atteso che le fasi di lavoro saranno brevi, diverse e poco rumorose. La realizzazione dell'intervento rappresenta per la società agricola zootecnica un miglioramento dei processi produttivi atteso che l'azienda produce e vende granella di cereali e animali, così come da progetto presentato ed approvato in Regione Basilicata (decreto di concessione del contributo allegato). Cordialità. Dott. Forestale ed Ambientale Satriano Antonio https://webmail.sicurezzapostale.it/?_task=mail&_safe=0&_uid=176&_mbox=inbox.sent&_action=print&_extwin=1 1/1

BARLETTA "... per essere precisi"

BARLETTA "... per essere precisi"

ESEMPIO DI PESA SOVRA PAVIMENTO

ESEMPIO DI PESA SOVRA PAVIMENTO

Inquadramento dell'area di intervento rispetto agli habitat Rete Natura 2000 su base corografica Legenda Limiti amministrativi!( Pesa SIC+ZPS IT9220260 TRICARICO Codice Habitat 1430 3250 3280 GRASSANO 5330 6220 92A0 92D0!( Scala 1:25.000. CALCIANO Dott. For. Antonio Satriano Via Vincenzo Verrastro 19 85100 - Potenza (Pz) TRICARICO GRASSANO SALANDRA GARAGUSO!( CALCIANO GARAGUSO SALANDRA OLIVETO LUCANO

Inquadramento corografico dell'area di intervento rispetto a Rete Natura 2000 e Parco Regionale Gallipoli Cognato Legenda!( Pesa Particella Catastale interessata TRICARICO SIC+ZPS IT9220260 Parco Regionale Gallipoli Cognato Limiti amministrativi GRASSANO Scala 1:25.000.!( Dott. For. Antonio Satriano Via Vincenzo Verrastro 19 85100 - Potenza (Pz) CALCIANO GARAGUSO TRICARICO GRASSANO SALANDRA CALCIANO GARAGUSO SALANDRA OLIVETO LUCANO

Inquadramento dell'area di intervento rispetto a Rete Natura 2000 e Parco Regionale Gallipoli Cognato - Calciano (MT) Legenda!( Pesa Particella Catastale interessata SIC+ZPS IT9220260 Parco Regionale Gallipoli Cognato Scala 1:10.000.!( Dott. For. Antonio Satriano Via Vincenzo Verrastro 19 85100 - Potenza (Pz) TRICARICO GRASSANO CALCIANO GARAGUSO SALANDRA OLIVETO LUCANO

Inquadramento dell'area di intervento rispetto agli habitat Rete Natura 2000 su base Catastale (Calciano - MT) Legenda!( Pesa SIC+ZPS IT9220260 Codice Habitat 1430 3250 3280 5330 6220 92A0 92D0 Scala 1:10.000.!( Dott. For. Antonio Satriano Via Vincenzo Verrastro 19 85100 - Potenza (Pz) TRICARICO GRASSANO!( CALCIANO GARAGUSO SALANDRA OLIVETO LUCANO

Progetto di realizzazione di una pesa sovra pavimento Loc. Pianella Comune di Calciano (Mt) Misura 6.1 del P.S.R. Basilicata 2014-2020 Figura 1 - Visuale scattata dalla S.S. 407 dalla quale si evince un paesaggio agrario ad ulivo con macchia mediterranea e vegetazione ripariale (pioppo spp.) sullo sfondo Collocazione pesa Figura 2 - Area priva di piante forestali sulla quale realizzare una pesa sovra pavimento per necessità aziendali connesse con l'allevamento di bovini della società agricola zootecnica Progettista Dott. For. Satriano Antonio azienda beneficiaria: Società Agricola Zootecnica Lorenzo

Progetto di realizzazione di una pesa sovra pavimento Loc. Pianella Comune di Calciano (Mt) Misura 6.1 del P.S.R. Basilicata 2014-2020 Part. catastale 208: collocazione pesa Figura 3 - In evidenza superficie di terreno oggetto della futura realizzazione di una pesa sovra pavimento per l'allevamento di bestiame Figura 4 - In evidenza parte della particella catastale 208 interessata dalla futura realizzazione della pesa sovrapavimento, area prossima alla strada aziendale di proprietà della medesima società agricola Progettista Dott. For. Satriano Antonio azienda beneficiaria: Società Agricola Zootecnica Lorenzo

Progetto di realizzazione di una pesa sovra pavimento Loc. Pianella Comune di Calciano (Mt) Misura 6.1 del P.S.R. Basilicata 2014-2020 Figura 5 - Parte della particella catastale 208 oggetto dell'intervento: in primo piano alcune ginestre e alcuni rovi da rimuovere al fine di realizzare l'opera Figura 6 - In evidenza da est verso ovest il terreno da interessare per la realizzazione della pesa futura Progettista Dott. For. Satriano Antonio azienda beneficiaria: Società Agricola Zootecnica Lorenzo

Progetto di realizzazione di una pesa sovra pavimento Loc. Pianella Comune di Calciano (Mt) Misura 6.1 del P.S.R. Basilicata 2014-2020 Figura 7 - Visuale da nordest del terreno in parte a pascolo nudo ed in parte a pascolo cespuglioso da interessarsi per la realizzazione della futura pesa Figura 8 - Visuale ravvicinata dell'area da adibirsi per la realizzazione della futura pesa Progettista Dott. For. Satriano Antonio azienda beneficiaria: Società Agricola Zootecnica Lorenzo

Progetto di realizzazione di una pesa sovra pavimento Loc. Pianella Comune di Calciano (Mt) Misura 6.1 del P.S.R. Basilicata 2014-2020 Figura 9 - In evidenza ed in primo piano area da adibirsi alla realizzazione della pesa Figura 10 - In evidenza area di terreno corrispondente con la particella catastale 208 laddove realizzare la futura pesa Progettista Dott. For. Satriano Antonio azienda beneficiaria: Società Agricola Zootecnica Lorenzo