ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI 2019 Lecco 26/02/2019

Documenti analoghi
Relazione Assemblea ordinaria degli Iscritti 2016

ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI Lecco, 25 marzo 2015

Relazione Programmatica dell'attività anno 2015 del Collegio IPASVI della Provincia di Pavia. Pavia, 18 Aprile Michele Borri, Presidente

Relazione assemblea ordinaria degli Iscritti 2015

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

GOVERNO CENTRALE. Presenza ai tavoli istituzionali per garantire forza ed efficacia dell azione politica e tecnica

Notizie IPASVI (n. 5 8 settembre 2014) CORSI SUL RUOLO DEI COORDINATORI INFERMIERISTICI E PROBLEMATICHE DEL MANAGEMENT

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

CURRICULUM VITAE Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data presso l Università degli Studi di Firenze

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

AGGIORNAMENTO ALBO ISCRITTI PUBBLICATO ALLA DATA DEL CONVEGNO MODELLO UNICO 2014: I CONTROLLI PRIMA DELL INVIO

F O R M A T O E U R O P E O

VALORE P.A. AVVISO ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CORSI DI FORMAZIONE 2016

Relazione Assemblea ordinaria degli Iscritti 2014

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

PROGRAMMA FORMATIVO ECM Bergamo, 13 Marzo N Protocollo

C o l l e g i o T e c n i c i S a n i t a r i R a d i o l o gi a M e d i c a d i A n c o n a e Ascoli Piceno

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA

Attuazione del Progetto Valore PA dell INPS (edizione 2016) per il finanziamento della formazione a favore dei dipendenti del CNR

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

Seminario. Il profilo del Biologo nutrizionista per l integrazione della sicurezza alimentare con la nutrizione

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

PEC

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

9-22 aprile e 6 maggio 2015, Monza (MB), Corso di formazione Fate il nostro gioco L Asl della Provincia di Monza e Brianza organizza un corso di

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n Partinico (PA) Italia

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Libri digitali e altre risorse: l azione del MIUR. Guido Dell Acqua

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, Milano

Le Cure Palliative erogate in Rete

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

IL FUTURO DEGLI INFERMIERI IN NEONATOLOGIA

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 22 aprile 2016

Sicurezza in sala operatoria e gestione del contenzioso

Regolamento Start Cup ENNA 2014

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13

Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno attraverso i dati dei Centri Antiviolenza

Premessa. Attività 2/8

CORSO ABILITANTE MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE PROFESSIONISTA

CURRICULUM VITAE. Dirigente scolastico Teresa Elisa Capra Nata a Milano il STUDI

FORMAZIONE CON I FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI FINANZIAMENTI PER LA FORMAZIONE

MASTER di I Livello MA184 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO (II EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 MA184

Centro di Formazione ANPAS ER Percorsi Formativi

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ISCRITTI COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI PORDENONE 24 GENNAIO 2014 RELAZIONE DEL PRESIDENTE ATTIVITA 2013

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Progetto Voucher Formativi. Firenze, 10 ottobre 2008

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

ORIZZONTI SCUOLA. Il progetto archivio integrazione scolastica - P.A.I.S. Dossier

PRESENTAZIONE DEL SISTEMA DI GOVERNANCE ZONALE

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

TRATTATIVE DECENTRATE

F O R M A T O E U R O P E O

PROTOCOLLO D INTESA. tra L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. dell UNIVERSITÀ DI PISA

Presente e futuro del Circolo Nilde Iotti: Questioni e prospettive

perché scegliere l UNISOB?

NORME E INTERVENTI PER PREVENIRE E CONTRASTARE LA VIOLENZA SESSUALE SU DONNE E MINORI

SCHEDA di presentazione progetto

LEGGE 92 del 28 giugno (stralcio) Art. 4 c (Sistema Nazionale di Apprendimento Permanente)

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Curriculum Vitae Europass

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE

Piano di Comunicazione PSR Veneto

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA

Spett.le Comune di Piancastagnaio (Si) C.A. Sindaco Luigi Vagaggini C.A. Vice-Sindaco Enio Rossi C.A. Segretario gen.

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il CURRICULUM

L Infermiere di Famiglia: un indagine descrittiva. Simona Pandiani

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO.

FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI Azione 2 Orientamento al lavoro e sostegno all occupabilità

REGOLAMENTO. Articolo 1 Istituzione

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C

Relazione al bilancio associativo Consiglio Nazionale del Marzo 2012

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

OPEN DAY ISTITUTI SCOLASTICI SECONDARI DI II GRADO E CENTRI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ORIENTAMENTO CLASSI 3^ A.S. 2015/2016

Italiana

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Formazione Continua nel Dipartimento Cardiologico. CPSE AFD SCDO Cardiologia 2 - UTIC

Transcript:

ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI 2019 Lecco 26/02/2019

Programma dell Assemblea 1. Relazione consuntiva attività 2018 2. Conto consuntivo 2018 3. Relazione Collegio Revisori dei Conti 4. Relazione programmatica 2019 5. Bilancio preventivo 2019

Situazione numerica Iscritti Iscritti al 31.12.18: 2229 INFERMIERI 2211 INFERMIERI PEDIATRICI 18 Con l entrata in vigore della Legge 3/2018, gli assistenti sanitari sono confluiti nel nuovo ordine TSRMPRSTP RELAZIONE CONSUNTIVA 2018

Composizione del Gruppo professionale - Lecco Iscritti al 31.12.18: 2229 Iscritti con età superiore ai 65 anni: 66 Liberi Professionisti: 155 Iscritti Stranieri: 147 (di cui 41 extra-comunitari) RELAZIONE CONSUNTIVA 2018

Relazione Consuntiva Anno 2018 Attività 2018 COMUNICAZIONE E CONSULENZE FORMAZIONE POLITICA PROFESSIONALE PROMOZIONE DELL IMMAGINE ECM INCONTRI INFORMATIVI NAZIONALE REGIONALE PROVINCIALE RELAZIONE CONSUNTIVA 2018

Comunicazione e consulenze Inviate 2 circolari informative e 10 comunicazioni tramite mailing list (corsi e convegni, eventi, PagoPA e PEC) Richieste di appuntamenti/contatti telefonici e email Presidente: 10 iscritti Commissione libera professione : fornite informazioni tramite contatti telefonici e via e-mail a circa una decina di iscritti ed incontrato in sede quattro iscritti; Sollecitati 130 iscritti che non hanno versato la quota per l anno 2018 (era stato precedentemente inviato un sollecito tramite mail e circolare) Pagina Facebook: superati i 700 post annuali, con picchi oltre le 2000 visualizzazioni. Ad oggi è seguita da più di 850 utenti È stato avviato il processo per fornire la PEC gratuita agli iscritti che ne fanno richiesta (attualmente attivate: 335) È stata fornita una consulenza con il legale dell Ordine RELAZIONE CONSUNTIVA 2018

Attività Formative Convegno La legge 8 marzo 2017 su Responsabilità professionale e sicurezza delle cure 2 edizioni: 15 marzo (195 partecipanti) e 22 marzo (70 partecipanti); 4 crediti Corso BLSD, 6 ottobre (18 partecipanti, con 10 posti riservati a Libero Professionisti 12,8 crediti); Corso di aggiornamento L innovazione tecnologica per l infermieristica: luci ed ombre di nuovi orizzonti, 20 ottobre (61 partecipanti 6,5 crediti); Convegno Consenso informato e DAT tra libertà di scelta e garanzia della cura, 1 dicembre, in collaborazione con OMCEO Lecco (81 partecipanti, di cui 54 infermieri - 6 crediti). Attività non accreditate ECM: Incontriamoci in sede: Social Network: istruzioni per l uso (30/01/18) Incontriamoci in sede: GDPR e Libera professione (29/11/18) RELAZIONE CONSUNTIVA 2018

Attività istituzionali e di Politica Professionale Il Consiglio Direttivo si è riunito 12 volte nel 2018 Partecipazione al tavolo di lavoro in ATS sul progetto Infermiera di Comunità Partecipazione attiva al Gruppo di Miglioramento PS Incontro con Studenti Laureandi in Infermieristica, sede di Lecco Convegni sull attuazione della Legge 23/2015 (Bocconi 11/07/2018) Convegni ATS Brianza : Accessi al Pronto Soccorso Riforma Sanitaria, Bilanci e prospettive sul territorio sul territorio ATS Giornata della Prematurità (17/11/18) Incontri organizzati dai Comuni 4 aprile Lecco, Comunità che si prende cura (Lecco) 17 maggio Accesso civico e trasparenza (Lecco) 8 settembre Inaugurazione targa Don Ticozzi (Lecco) 10 settembre DUP (documento unico programmazione) 2019-2020 (Lecco) 21 novembre Stati generali Welfare 2018: «Costruire Comunità» 3 dicembre- La scelta per la donazione (Casatenovo) Incontri del Comitato Consultivo Misto in ASST RELAZIONE CONSUNTIVA 2018

Attività istituzionali e di Politica Professionale Formazione dei Consiglieri su tematiche di tipo professionale e di gestione dell ente (Privacy, Trasparenza, Comunicazione) Sono stati indetti dalla Federazione Nazionale 4 Consigli Nazionali Partecipazione al progetto FNOPI Giovani Partecipazione Spring School FNOPI Costituzione del Coordinamento degli OPI Lombardi Termine dei Lavori con SDA Bocconi, con presentazione dei progetti in Regione Incontro annuale presso la sede di Regione Lombardia per la definizione del fabbisogno formativo proposta del numero di posti per l accesso ai Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie A.A. 2018/2019 Organizzazione in Partnership con l Università Bicocca e gli OPI di Bergamo, Milano e Sondrio un seminario rivolto ai laureandi sulla Libera Professione Partecipazione a Commissioni di Laurea RELAZIONE CONSUNTIVA 2018

Promozione dell immagine professionale inviati 7 comunicati stampa a testate giornalistiche locali Inviate 2 Lettere al Direttore a tutela dell immagine professionale, in risposta ad articoli comparsi sulle testate in questione (LarioNews, LeccoOnline) Aggiornamento del sito OPI-Lecco Apertura canale Instagram Organizzati corsi di First responder in 2 istituti superiori (Rota di Calolziocorte e Bachelet di Oggiono) Corso Pillole di Primo Soccorso tenutosi a Valgreghentino in data 23 maggio in collaborazione son la Pro loco di Valgreghentino Attività di screening e promozione della salute in collaborazione con diverse sezioni locali di AIDO, AVIS, AUSER Evento formativo rivolto alla popolazione sulle Fake News in Sanità, organizzato in partnership con l OMCEO di Lecco 12 maggio: stata organizzata presso l ASST Manzoni di Lecco un evento dal titolo «L impronta della Cura: il segno degli infermieri fra racconti, testimonianze e arte» RELAZIONE CONSUNTIVA 2018

RELAZIONE CONSUNTIVA 2018

RELAZIONE CONSUNTIVA 2018

Attività di interesse nazionale Udienza Straordinaria Papale per gli Infermieri Italiani (3 Marzo 2018) Si è tenuto il I Congresso Nazionale FNOPI (5-7 Marzo 2018) Pronunciamenti della FNOPI: Fnopi sul contratto: Dopo dieci anni non è solo questione di rinnovo ma di dignità professionale FNOPI: ecco le linee di azione della Federazione sul fenomeno Demansionamento La Fnopi ai mass media: "Non confondete più i nostri professionisti" FNOPI: stop all'uso improprio dei social. Ripresa dei lavori sul Codice Deontologico Per la prima volta tre infermieri entrano a far parte dei ruoli della ricerca all Istituto superiore di Sanità. Anticorruzione e trasparenza: la FNOPI mette a punto le prime linee guida per gli Ordini Nascita della Rete FNOPI: Osservatori permanenti dedicati alla libera professione, a occupazione e lavoro, formazione e ricerca ed esercizio e responsabilità.

Relazione Programmatica 2019

RIUNIONI, INCONTRI, TAVOLI DI LAVORO Convocazione ed incontro del Consiglio Direttivo a cadenza ordinaria mensile. Partecipazione ai Consigli Nazionali ed eventi formativi FNOPI Partecipazione ai gruppi di lavoro promossi dalla FNOPI per attuazione legge 3/2018 (già iniziata partecipazione del Presidente al gruppo FAQ) Partecipazione agli incontri e alle iniziative promossi dal Coordinamento OPI Lombardia. Partecipazione al tavolo di lavoro, istituito presso Regione Lombardia, per la definizione del ruolo del Case Manager sul territorio Partecipazione al tavolo in ATS per il progetto Infermiera di Comunità. Collaborazione con Università Tor Vergata, Campus Biomedico di Roma e Milano Bicocca per implementazione di strumenti di valutazione RELAZIONE PROGRAMMATICA 2019

Relazione Programmatica 2019 Partecipazione ad eventi promossi ed organizzati da associazioni o istituzioni (Comuni, Provincia, Regione, Aziende Sanitarie, Università e altre strutture), in rappresentanza della Comunità professionale infermieristica. Promozione dei progetti costruiti durante la collaborazione con SDA Bocconi Avvio di Gruppi di Lavoro, composti da iscritti OPI Lecco su tematiche inerenti a: Comunicazione e Promozione dell immagine professionale Attività con Associazioni del Territorio Collaborazione per organizzazione di eventi di interesse infermieristico (es: Giornata Internazionale dell Infermiere) Gruppo Giovani Mantenimento della partecipazione a gruppi di lavoro e comitati già avviati lo scorso anno (CCM, Gruppo di Miglioramento PS) Formazione dei membri del Consiglio Direttivo su tematiche relative la professione e la gestione dell Ente Applicazione decreti attuativi Legge 3/2018 Partecipazione alle commissioni di Laurea RELAZIONE PROGRAMMATICA 2019

PROMOZIONE DELL IMMAGINE PROFESSIONALE Realizzazione di azioni dirette a contrastare posizioni lesive della dignità e del decoro professionale ed a tutela dei cittadini, laddove se ne ravvisi la necessità. Comunicati stampa e comunicazioni rivolte alla cittadinanza finalizzati a far conoscere sempre meglio l attività ed il contributo infermieristico nel panorama sanitario italiano. Realizzazione di campagne informative tramite canali Social e Media locali Attività rivolte alla popolazione locale, in collaborazione con le associazioni del territorio, per diffondere cultura sanitaria e promuovere il ruolo degli infermieri all interno della società RELAZIONE PROGRAMMATICA 2019

PROMOZIONE DELL IMMAGINE PROFESSIONALE Corsi First Responder nelle scuole e per la popolazione. Implementazione di nuovi strumenti didattici per i partecipanti Organizzazione di attività per la celebrazione della Giornata Internazionale dell infermiere: una serie di eventi, nella settimana che comprende il 12 Maggio, rivolti a professionisti e cittadini. Fra questi: Corso di formazione accreditato ECM per infermieri e infermieri pediatrici Serata dedicata a un Cineforum presso la Sala Don Ticozzi (10 Maggio), rivolto a professionisti, associazioni e cittadini Attività di screening ed educazione sanitaria rivolta alla popolazione (12 Maggio) Mostra fotografica Luoghi e gesti dell assistenza infermieristica: alcune frammenti della nostra storia (11-15 Maggio, Hall Ospedale di Merate) RELAZIONE PROGRAMMATICA 2019

Attività formative e di promozione culturale Sono previste le seguenti iniziative di aggiornamento, accrditate ECM, a partecipazione gratuita per gli iscritti OPI Lecco (8 eventi): La gestione dello stress lavoro-correlato in sanità Corso Interpretazione infermieristica dell EMOGASANALISI Interpretazione infermieristica dell ECG Corso wound care Convegno Scenari Legislativi delle Professioni sanitarie: legge 3/18-162/2014- DGR5101 (ipotesi due edizioni, Lecco e Merate) Convegno: fasi applicative della legge 23/2015 Corso BLS-D Convegno sulla prevenzione cadute e contenzione I seguenti argomenti sono stati selezionati sulla base dei risultati dell analisi sui fabbisogni formativi. La rilevazione viene confermata anche quest anno. RELAZIONE PROGRAMMATICA 2019

Attività formative e di promozione culturale È prevista l organizzazione di un evento formativo Regionale Corsi FAD proposti dalla FNOPI Incontri in sede per approfondimenti su varie tematiche: nel primo quadrimestre incontri informativi su Polizza Assicurativa convenzionata FNOPI Si intende avviare una Mappatura delle Competenze degli iscritti OPI-Lecco RELAZIONE PROGRAMMATICA 2019

ATTIVITÁ DI CONSULENZA: Si garantisce a tutti gli iscritti la possibilità di ricevere consulenza da parte della Presidente e dei Consiglieri su tematiche che riguardino ambiti di competenza dell Ordine: Viene confermato lo Sportello Libera Professione, per i quesiti relativi alle attività libero-professionali e per fornire indicazioni ai colleghi che decidano di iniziare tale attività Verrà attivato uno Sportello ECM, volto a fornire consulenze su tutte le tematiche inerenti la formazione (obblighi formativi, portale COGEAPS, autoformazione ) Viene mantenuta la disponibilità ad incontri presso la sede dell OPI da parte del Presidente e dei membri del consiglio direttivo È stato attivato un indirizzo email per tematiche relative al trattamento dei dati personali (privacy@opilecco.it) E inoltre possibile per gli iscritti avvalersi del parere del legale dell Ordine, previa valutazione da parte del Consiglio Direttivo delle circostanze e questioni per cui viene chiesta tale consulenza. RELAZIONE PROGRAMMATICA 2019

COMUNICAZIONE CON GLI ISCRITTI Invio di newsletter periodica ed eventuali circolari e comunicati agli iscritti per fornire informazioni inerenti: Gli eventi significativi che hanno coinvolto o stanno coinvolgendo la professione. Le attività promosse dell OPI di Lecco. Potenziamento dei canali Social e loro costante aggiornamento. Alla pagina Facebook è stata affiancata la pagina Instagram Aggiornamento del sito Internet istituzionale. Pubblicazione di news relative alla professione, gestione di un area dedicata ai cittadini Predisposizione e diffusione di materiale informativo da inviare agli iscritti su particolari e prioritari argomenti di interesse professionale. Monitoraggio costante dei livelli di gradimento delle diverse attività intraprese dall Ordine. PEC:. Dal 2018 l Ordine di Lecco fornisce gratuitamente la PEC ai propri iscritti che ne fanno richiesta RELAZIONE PROGRAMMATICA 2019

POLIZZA ASSICURATIVA La FNOPI nel 2018 ha bandito due bandi di gara europei per l identificazione di un Broker e di una polizza che potesse rispondere agli obblighi di Legge. È stata attivata da Gennaio la convenzione per i professionisti iscritti all OPI. Tale polizza prevede un costo annuo di 22. Maggiori informazioni possono essere reperite sul portale della Federazione RELAZIONE PROGRAMMATICA 2019

CONVENZIONI Commercialista Dott.ssa MARTA SACCHI Lecco; Counsellor Dott.ssa ROSARIA PAONESSA Valmadrera; Psicologa e Psicoterapeuta Dott.ssa ALICE SACCHI; Libreria Perego Libri Barzanò; Scuola Wall Street Institute e Deutsch Institute Lecco; Ortopedia Castagna Lecco; Ortopedia Sanitas Lecco; Assicurazioni Generali Lecco; Ittica Brianza Cesana Brianza. Arredamenti Expo Web; Format - corsi di formazione a distanza ECM FAD. RELAZIONE PROGRAMMATICA 2019

Le Commissioni del Direttivo Libera professione Responsabile:Pandiani Simona Consigliera: Cogliati M. Chiara Relazioni con l esterno (inclusi web media) Responsabile: Steffanoni Alberto. Consiglieri: Ardito, Sala e Tentori Aggiornamento e Formazione Responsabile: Negri Stefania. Consiglieri:Cameroni, Cogliati M., Fieni, Giacconi, Milani e Redaelli RELAZIONE PROGRAMMATICA 2019

Gruppi di lavoro e attività varie Responsabile della Trasparenza:Alessia Riccardi DPO: Alberto Steffanoni Componenti Commissioni degli esami di Laurea presso l Università Milano Bicocca: Ardito Silvia, Cameroni Jacopo, Fieni Sabrina, Milani Orietta, Pandiani Simona, Redaelli Ilaria e Tentori Cristina. Corsi First responder: Cameroni, Steffanoni RELAZIONE PROGRAMMATICA 2019

QUOTA DI ISCRIZIONE Per far fronte alle spese previste per l attuazione della Legge 3/2018, la FNOPI ha preventivato l utilizzo di una parte dell avanzo di bilancio e aumentato la quota richiesta agli OPI Provinciali (da 7 a 10 ). A fronte di tale aumento, delle spese previste per i nuovi obblighi di legge (trasparenza, privacy, riforma ordinistica), della necessità di alcune spese per lavori di adeguamento e messa a norma della sede e per accantonare il TFR del personale di segreteria, la quota annuale verrà fissata a 80. Riduzione per gli infermieri iscritti con oltre 65 anni Riduzione di una quota per iscrizioni a 2 Albi Sistema PagoPa