Il benessere non si vede, si sente.

Documenti analoghi
L inquinamento radioattivo

Stress lavoro correlato Organizzazione del lavoro

Dispositivo Medico di prevenzione personale da problematiche e/o alterazioni da elettrosmog

La 3F della Scuola Secondaria A. Benci di Santa Luce presenta. TECNOLOGIA e SONNO

Dormire sano senza elettrosmog.

Definizione. Sorgenti. Misure. Effetti sulla salute. Normative. Link. 11/05/12 G.Ragnoni 1

BENESSERE AZIENDALE IN RER

DOTT. ORFEO MAZZELLA

STRESS LAVORO CORRELATO

Quali sono le condizioni nelle quali la valutazione del rischio può concludersi con la

q t i = C s CORRENTE ELETTRICA CORRENTE ELETTRICA LEGGI DI OHM

CENSIMENTO DELLE SORGENTI DI CAMPI ELETTROMAGNETICI (Capo IV, Titolo VIII, D.Lgs. n. 81/08)

Stress. Dott. Giuseppe Muscianisi

23^ U.O. PROGETTI SPECIALI E AMBIENTE

AIR AIR + WAVE I DISPOSITIVI UPSENS SONO STRUMENTI DI RILEVAZIONE IOT, PORTATILI E MODULARI I PRIMI DUE DISPOSITIVI DELLA FAMIGLIA UPSENS!

Scienza Salute Sicurezza : La "Protezione 3S" che scherma le onde elettromagnetiche. ECM e Corsini S.r.l.

PROVA i. sezione i. sezione 2 rispondere nello spazio sottostante a ciascuna domanda

Qualunque apparecchio che funziona ad

SEMINARIO: LA SALUBRITA NEGLI EDIFICI PUBBLICI E PRIVATI

BIODISPOSITIVO NOVA RELAX

Inquinamento da elettromagnetismo. Cos'è Perché è importante Come agire

TELEFONIA MOBILE E LE ANTENNE?

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

CI SONO DEI LIMITI ALL ESPOSIZIONE??

GEOBIOLOGIA Una nuova scienza che viene dal passato. (La voce dell'architetto, Istituto di Ricerche Cosmos)

La gestione strategica dei conflitti nelle organizzazioni. miglioramento continuo. Avv. Ana Uzqueda Dott. Moris Facchini

Monitoraggi ambientali e controlli di processo: alcuni esempi

VODAFONE ITALIA S.P.A.

Prof.ssa Chiara Leardini. Università degli Studi di Verona. organizzativo leva

MISURA DI CAMPO ELETTROMAGNETICO DELLA STAZIONE RADIO BASE PER TELECOMUNICAZIONI CELLULARI GSM DCS UMTS

Radiazioni elettromagnetiche

HUMAN CENTRIC LIGHTING nel settore industriale

Che cosa è la luce? 1

WELLNESS E FITNESS CON L ENERGIA DELLE PIRAMIDI

A4.2d. Il rischio rumore. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica

Leggere il cambiamento nel contesto sociale Spunti applicativi

COMUNE DI MONTESE ANNO 2001

Antonio Triglia. Strumenti e misurazioni dei Campi Elettromagnetici

Informazione e Formazione CULTURA DELLA SICUREZZA PREVENZIONE E FORMAZIONE A SCUOLA

WORK AND EMOTIONS. Processo continuo di miglioramento delle condizioni di lavoro. Percorsi ri creativi

Protezione contro i fulmini: dalla stregoneria all ingegneria

Inquinamento luminoso

Prot. n. Ivrea, lì. Comune di Trecate Piazza Cavour, Trecate (NO) Scuola Elementare G. Rodari Via Cassano, Trecate (NO)

UDA Competenze Abilità Conoscenze (Contenuti) UDA Competenze Abilità Conoscenze (Contenuti)

Principi di funzionamento di Global Diagnostics

DA RADIO FREQUENZA A CORRENTE CONTINUA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Decadimento a. E tipico dei radioisotopi con Z > 82 (Pb), nei quali il rapporto tra il numero dei neutroni e quello dei protoni è troppo basso.

Le onde elettromagnetiche

L INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO: aspetti tecnici, normativa e attività di controllo dell ARPAM

Esposizione a radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti: fonti e indicatori di rischio

CRONORIELLO EASY E1 CRONORIELLO RF1

CURRICOLO VERTICALE di SCIENZE

Corso Sicurezza Laboratori Chimici Dip. CMIC G.Natta RISCHIO BIOLOGICO

!"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo

Questa presentazione verterà sugli NOx e in particolare: -cosa sono gli NOx -effetti sulla salute e alla vegetazione -dove si trovano -le concause

ONDE ELETTROMAGNETICHE

Inquinamento da Campi Elettromagnetici

Rischi per la salute connessi all esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza utilizzati per il 5G

La piattaforma per l ottimizzazione ed il controllo delle performance energetiche nel settore medicale

Infertilità: Cause e Prevenzione

L1 L2 L3 L4. Rischi da valutare nella struttura come misure della probabile perdita annua

CORSO DI FORMAZIONE PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALL ACQUISTO E ALL UTILIZZO DEI PRODOTTI FITOSANITARI UTILIZZATORI PROFESSIONALI.

DEIS ESPOSIZIONE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI

il segreto delle cellule sane

INDAGINE SUL PERSONALE DIPENDENTE. Benessere Organizzativo Grado di Condivisione del Sistema di Valutazione Valutazione del Superiore Gerarchico

LA CULTURA DEL BENESSERE LAVORATIVO. 15 Aprile Maggio 2013

Approfondimenti sull elettromagnetismo

S&P, azienda leader nel mercato della ventilazione, anticipa il futuro presentando il concetto Energy Efficient Ventilation System (EEVS).

Cosa è il Burnout Dr.ssa Lara Bellardita Psicologa, Psicoterapeuta

Dott.ssa Antonella Pannocchia ARPA Piemonte. OGGETTO: Invio relazione tecnica n 17_046_RF del 14/04/2017.

IL BENESSERE ORGANIZZATIVO NEI CENTRI TRASFUSIONALI DI AREA VASTA DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA

Normativa di riferimento. Quadro sinottico indicatori. Codice delle comunicazioni elettroniche

Il controllo della luce nelle stalle per bovini suini ovaiole ovicaprini MAURIZIO PILERI ERILON SRL

RELAZIONE TECNICA sulle misure di campo elettromagnetico a bassa frequenza effettuate nella città di POSITANO (SA)

Cosa sono i CEM. Organizzazione del corso. La normativa ed i livelli d esposizione della popolazione. 1) Introduzione ai concetti fisici

Sensor Full Check Hering

Nancy Roper. Modello delle attività quotidiane di vita. Definizione di nursing ripresa e sviluppata della Henderson. Polarità dipendenza/indipendenza

LA NORMATIVA E GLI STRUMENTI DI CONTROLLO 1)INTERNAZIONALE 2)COMUNITARIA 3)NAZIONALE

L articolo 209 del DLgs.81/08 precisa che il datore di lavoro valuta e, quando necessario, misura

SECONDA SESSIONE: LA PROTEZIONE DEI RISCHI DA CAMPI ELETTROMAGNETICI

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

All interno di questi valori estremi esistono diversi livelli di rumore comuni nella vita quotidiana:

Modificatore Quantum ECW

FILTRO ELETTROSTATICO FE SYSTEM. Indoor Air Quality a basso consumo energetico

Comune di Costa Masnaga Provincia di Lecco

B. Bracci, A. D Ambra, G.Licitra, A. Zari

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO CAMPI ELETTROMAGNETICI

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO

E L E Z I O N I A N N O S E G G I O 0 1 F O G L I O N B N L M S M 6 0 B 1 6 A M B A N E L L A M A S S I M O 1 6 / 0 2 / 6 0 A C Q

Analisi campo Elettromagnetico ai sensi del DPCM 8/7/03 Verifica strumentale dell esposizione ai campi elettromagnetici nel Comune di Rovagnate

Sede operativa: Lungomare Colombo SALERNO Codice Fiscale - Partita IVA: Tel Fax

LA SICUREZZA NEI CANTIERI NASCE A SCUOLA

stress da lavoro correlato

METODO BUTEYKO. Università per Adulti e Terza Età IVANA TORRETTA

Le risposte ottenute sono state aggregate e mostrate in valore e percentuale nella tabella sottostante:

Transcript:

Il benessere non si vede, si sente.

Certificato dall'università di Certificato da Certificato per ATTI NOTARILI Creiamo spazi salutari privi degli effetti dell'inquinamento elettromagnetico naturale e artificiale Linee sperimentali Human System: Cellule embrionali. Veema Human System Vegetal System: Agrumi, piante ornamentali, fragole, verdure e funghi. Animal System: Suini, pollame e cavalli da competizione.

L'inquinamento elettromagnetico è l'eccessiva esposizione alle onde radioattive prodotte da entrambi gli elementi naturali (cavità vuote del sottosuolo, acqua, temporali) ed elementi artificiali (onde radio, antenne, reti wireless, linee elettriche ad alta tensione). Queste onde pregiudicano in modo invisibile la struttura cellulare di organismi viventi come persone, animali o piante. Geopatie di origine artificiale Cos'è l'inquinamento elettromagnetico? La terra emette onde di frequenza di 7,83 Hz in media, ottimali per le celle, ma a causa di un eccesso di inquinamento elettromagnetico (EMF) queste sono alterate e non sempre ci raggiungono con la giusta intensità. Geopatie di origine naturale Le onde radio in eccesso incontrollate, le antenne o le reti wireless causano inquinamento elettromagnetico. re lo str dur e Ri man System Hu con Veema ss Quali effetti produce? L'eccessiva esposizione alle onde elettromagnetiche può produrre quella che viene chiamata geopatia. Le geopatie possono comportare una perdita della capacità riproduttiva delle cellule, possibili danni al codice, alterazione nervosa, malessere e altri sintomi come: AUMENTO DEL NERVOSISMO E DELLO STRESS ESAURIMENTO CRONICO PROBLEMI NELLA QUALITÀ DEL SONNO ELECTROSENSITIVITY LIPOATROFIA SEMICIRCOLARE EMICRANIA, MAL DI TESTA... Sezione di una cellula umana la terra emette una frequenza di 7,83 Hz media, ottimale per le prestazioni delle nostre cellule. A causa della natura cava del sottosuolo della terra o delle infrastrutture sotterranee, la frequenza viene modificata la frequenza alterata. La frequenza non è geologicamente adeguata per le nostre cellule.

Che cos'è Veema Human System e a cosa serve? Quali sono i vantaggi del sistema Veema umano? Veema Human system è un sistema che riduce gli effetti della contaminazione elettromagnetica che ci circonda e che permette di recuperare la frequenza di origine naturale di cui gli esseri viventi hanno bisogno (7,83 Hz in media). L'obiettivo principale del sistema umano Veema è armonizzare gli spazi, cioè renderli più sani. Una volta installato, viene rilevato un maggiore senso di tranquillità e concentrazione negli individui. Approfittando della circolazione di correnti d'aria, naturali o artificiale, Veema Human System genera le onde attraverso i suoi due dispositivi (VM1 e VM2) posizionati strategicamente provocano una dinamica all'interno dell'area trattata che armonizza lo spazio e riduce gli effetti negativi causati dall'eccesso di contaminazione elettromagnetica. Al momento abbiamo strutture in tutto il paese che forniscono servizi a enti pubblici, aziende e case. Veema Human System è la tecnologia del benessere che non può essere vista ma percepita. In più di 15 anni di ricerca e contrapposto in diverse migliaia di installazioni. VM2 a 1 VM Dopo uno studio del volume d'aria, dei sistemi di ventilazione e dei flussi elettromagnetici mediante spettrometria e una valutazione della distribuzione dello spazio da trattare, possiamo calcolare il numero di dispositivi VM1 e VM2 necessari e il luogo di collocazione adatto, al fine di contribuire la massima prestazione possibile. VM 2 vi Sp Come è installato? tti zi z i pi ù sa pa ni S VM1 p i ù p ro d u Le case: Riduce lo stress e l esaurimento, migliora il rilassamento e l insonnia migliorando il benessere in casa. Hotel i ristoranti: migliore riposo e maggiore fedeltà alla clientela, migliore servizio e minore assenteismo del lavoratore. Le aziende: Migliorano il servizio clienti e migliori le prestazioni lavorative. Scuole e università: Maggiore concentrazione di studenti e meno fatica per il personale docente. Le industrie e gli uffici: Migliorano la produttività riducendo i tassi di errore. Centri sanitari: trattamenti più efficaci e migliore recupero del paziente.

www.veemasolutions.com Creato e sviluppato da: Vilardebó & Mortensen Ctra. de Juià, 16-18 17460 Celrà [Girona Spain] t. +34 972 201 799 vm@veemasolutions.com