ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE SCIENZE ANNO SCOLASTICO 2015/2016



Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO PASSIRANO-PADERNO. Revisione Curricolo di Istituto a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale SCIENZE

SCIENZE. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE Classe prima

SCIENZE E TECNOLOGIA

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. Osservare momenti significativi nella vita di piante e animali.

DISCIPLINA : SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA. TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DI: CL.

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

* Obiettivi trasversali con tecnologia

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE

CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO. "SCIENZE" - Scuola primaria. Obiettivi formativi di Istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI

ELABORATO DAI DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj. Anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA DELL'INFANZIA SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Scuola dell Infanzia SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria

SCIENZE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI SCIENZE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I

SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. ne immagina e ne verifica le cause; ricerca accorgendosi dei loro cambiamenti.

COMPETENZE SPECIFICHE

SCIENZE - CLASSE PRIMA

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

LA CONOSCENZA DEL MONDO

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE di SCIENZE 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO DI SCIENZE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZE

Istituto comprensivo Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015 CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Secondaria di Primo Grado

Programmazione educativo-didattica anno scolastico SCIENZE CLASSE PRIMA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

Obiettivi di apprendimento

COMPETENZE SPECIFICHE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO SCIENZE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO di PALAZZOLO S/O via Zanardelli n.34 Anno scolastico 2014/2015

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA

COMPETENZE SPECIFICHE

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado

ISTITUTO COMPRENSIVO MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA SCIENZE. Classe Prima

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

DISCIPINA: SCIENZE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA APPRENDIMENTO. 1. Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Scienze Fisiche, Chimiche e Naturali

Istituto Comprensivo San Casciano V.P.

SCIENZE CLASSE PRIMA

5. obiettivi educativi e traguardi per lo sviluppo delle competenze

I CAMPI DI ESPERIENZA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdf klzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwer

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

Curricolo di Scienze. Premessa

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELMELLA. zxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty CURRICOLO DI SCIENZE

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI SCUOLA PRIMARIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DANIELE DEL FRIULI CURRICOLO DI SCIENZE

PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SCIENZE

LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI

Orto Circuito. Proposta programma di attività

SAPERI 3 ANNI OBIETTIVI

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE ANNI 3. 1 a. osservare i fenomeni naturali con l aiuto dell insegnante. 2 a.saper formulare domande. Domande.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

SCUOLA DELL INFANZIA SAN MARCO PROGETTO SALUTE E AMBIENTE

MATEMATICA e SCIENZE

PROGRAMMAZIONE QUINQUENNALE DI SCIENZE PER LA SCUOLA PRIMARIA

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

SPERIMENTIAMO PER CONOSCERE L ARIA

LA FISICA IN LABORATORIO

VIAGGIO FANTASCIENTIFICO: ALLA SCOPERTA DI TERRA - ARIA ACQUA FUOCO

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO

SCUOLA PRIMARIA ADRIANA REVERE CLASSI V ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INSEGNANTE PASCOTTO ROBERTO SCIENZE

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda

INDICATORI SCUOLA PRIMARIA

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

OBIETTIVI DISCIPLINARI CLASSE 1^

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI. emozioni utilizzando il linguaggio del corpo

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA

CURRICOLO TRASVERSALE DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA Campo d esperienza: LA CONOSCENZA DEL MONDO Disciplina: SCIENZE TRAGUARDI

A. S /2000 UNA PROPOSTA DI LAVORO IN CONTINUITA EDUCAZIONE AMBIENTALE

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 5^ - CRITERI VALUTAZIONE DI STORIA USO DELLE FONTI

IL REGNO ANIMALE. Descrizione dell unità

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' PIANO DI LAVORO VERTICALIZZATO DISCIPLINA/CAMPO D'ESPERIENZA BIENNIO/INFANZIA. FASCIA D ETA :3/4 anni

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

CLASSE PRIMA L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l aiuto dell insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti. Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali. Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli. Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali. Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute. Ha atteggiamenti di cura verso l ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell ambiente sociale e naturale. Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio - Esplorare e descrivere oggetti e materiali - individuare, attraverso l interazione diretta, la struttura di oggetti semplici, analizzarne qualità e proprietà, descriverli nella loro unitarietà e nelle loro parti, scomporli e ricomporli, riconoscerne funzioni e modi d uso. - seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. - individuare strumenti e unità di misura appropriate alle situazioni problematiche in esame, fare misure e usare la matematica conosciuta per trattare dati. - descrivere semplici fenomeni della vita quotidiana legati ai liquidi, al cibo, alle forze e al movimento, al calore, ecc. - Osservare e sperimentare sul campo - osservare i momenti significativi nella vita di piante e animali, realizzando allevamenti in classe di piccoli animali, semine in terrari e orti, ecc. individuare somiglianze e differenze nei percorsi di sviluppo di organismi animali e vegetali. - osservare, con uscite all esterno, le caratteristiche dei terreni e delle acque. - osservare e interpretare le trasformazioni ambientali naturali (ad opera del sole, di agenti atmosferici, dell acqua, ecc.) e quelle ad opera dell uomo (urbanizzazione, coltivazione, industrializzazione, ecc.). - avere familiarità con la variabilità dei fenomeni atmosferici (venti, nuvole, AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA IDENTIFICARE E DESCRIVERE IL MONDO INTORNO A NOI 1. Individuare attraverso i cinque sensi e denominare alcune caratteristiche degli elementi considerati: colore, forma, dimensione, temperatura, consistenza, 2. Individuare e denominare caratteristiche, funzioni, componenti e materiali degli oggetti considerati. 3. Raggruppare per somiglianze: cibi, giocattoli, piante, animali, 4. Ordinare corpi in base alle loro proprietà: durezza, peso, fragilità, 5. Individuare e descrivere somiglianze e differenze nelle piante: alberi, arbusti, erbe, foglie, fiori, frutti. 6. Individuare e descrivere somiglianze e differenze negli animali: bipedi e quadrupedi, carnivori ed erbivori - METODOLOGIA Le attività avranno inizio da situazioni concrete che interesseranno direttamente o per induzione gli alunni che saranno guidati ad un attenta osservazione e messi nelle condizioni di manipolare quanto osservato. Si darà ampio spazio alle conversazioni per permettere lo scambio di esperienze, favorire il confronto, abituare gli alunni a verbalizzare con l uso di un linguaggio specifico. Ciò verrà utilizzato dall insegnante per verificare sia la capacità di intervenire in modo pertinente che la capacità propositiva dei singoli alunni.

appropriato. CLASSE PRIMA Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano. pioggia, ecc.) e con la periodicità dei fenomeni celesti (dì, notte, percorsi del Sole, stagioni). - L uomo, i viventi e l ambiente - riconoscere e descrivere le caratteristiche del proprio ambiente. - osservare e prestare attenzione al funzionamento del proprio corpo (fame, sete, dolore, movimento, freddo e caldo, ecc.) per riconoscerlo come organismo complesso, proponendo modelli elementari del suo funzionamento. - riconoscere in altri organismi viventi, in relazione con i loro ambienti, bisogni analoghi ai propri. AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA CONOSCERE E RISPETTARE L AMBIENTE IN CUI SI VIVE 1. Comprendere che alcuni comportamenti dell uomo danneggiano l ambiente naturale. 2. Saper proporre comportamenti corretti per il rispetto dell ambiente naturale. 3. Il riciclo della carta: importanza, motivazione. -

CLASSE SECONDA L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l aiuto dell insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti. Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali. Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli. Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali. Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute. Ha atteggiamenti di cura verso l ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell ambiente sociale e naturale. Espone in forma chiara ciò che ha - Esplorare e descrivere oggetti e materiali - individuare, attraverso l interazione diretta, la struttura di oggetti semplici, analizzarne qualità e proprietà, descriverli nella loro unitarietà e nelle loro parti, scomporli e ricomporli, riconoscerne funzioni e modi d uso. - seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. - individuare strumenti e unità di misura appropriate alle situazioni problematiche in esame, fare misure e usare la matematica conosciuta per trattare dati. - descrivere semplici fenomeni della vita quotidiana legati ai liquidi, al cibo, alle forze e al movimento, al calore, ecc. - Osservare e sperimentare sul campo - osservare i momenti significativi nella vita di piante e animali, realizzando allevamenti in classe di piccoli animali, semine in terrari e orti, ecc. individuare somiglianze e differenze nei percorsi di sviluppo di organismi animali e vegetali. - osservare, con uscite all esterno, le caratteristiche dei terreni e delle acque. - osservare e interpretare le trasformazioni ambientali naturali (ad opera del sole, di agenti atmosferici, dell acqua, ecc.) e quelle ad opera dell uomo (urbanizzazione, coltivazione, industrializzazione, ecc.). - avere familiarità con la variabilità dei AL TERMINE DELLA CLASSE SECONDA a) OSSERVARE E DESCRIVERE FORME VEGETALI - Conoscere le parti principali dell'albero e la loro funzione: radici, fusto, foglie, fiori, frutti e semi b) OSSERVARE FORME E COMPORTAMENTO NEGLI ANIMALI - Descrivere animali mettendo in evidenza: ambienti di vita, alimentazione, caratteristiche fisiche, modo di riprodursi - Classificare animali in base ad alcuni attributi c) CONOSCENZA DEI FENOMENI FISICI E CHIMICI - Conoscere l'acqua e le sue caratteristiche attraverso l'utilizzo dei cinque sensi - Conoscere la reazione di alcuni materiali a contatto con l'acqua - Conoscere il ciclo dell'acqua e sperimentare i cambiamenti di stato: liquido solido gassoso - Comprendere l'utilità dell'acqua e la necessità di non sprecarla METODOLOGIA Le attività avranno inizio da situazioni concrete che interessano direttamente o per induzione gli alunni. Essi verranno guidati a un'attenta osservazione e messi nelle condizioni di manipolare quanto osservato. Verrà lasciato spazio alla conversazione, per permettere lo scambio di esperienze, favorire il confronto ed introdurre all'uso di un linguaggio specifico. Dal confronto nascerà la necessità di formulare ipotesi e uno stimolo alla ricerca. Per sostenere o falsificare le ipotesi verranno attivati alcuni semplici esperimenti. Seguirà la verbalizzazione per giungere a semplici conclusioni.

sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato. CLASSE SECONDA Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano. fenomeni atmosferici (venti, nuvole, pioggia, ecc.) e con la periodicità dei fenomeni celesti (dì, notte, percorsi del Sole, stagioni). - L uomo, i viventi e l ambiente - riconoscere e descrivere le caratteristiche del proprio ambiente. - osservare e prestare attenzione al funzionamento del proprio corpo (fame, sete, dolore, movimento, freddo e caldo, ecc.) per riconoscerlo come organismo complesso, proponendo modelli elementari del suo funzionamento. - riconoscere in altri organismi viventi, in relazione con i loro ambienti, bisogni analoghi ai propri. AL TERMINE DELLA CLASSE SECONDA -

CLASSE TERZA L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l aiuto dell insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti. Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali. Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli. Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali. Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute. Ha atteggiamenti di cura verso l ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell ambiente sociale e naturale. Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato. - Esplorare e descrivere oggetti e materiali - individuare, attraverso l interazione diretta, la struttura di oggetti semplici, analizzarne qualità e proprietà, descriverli nella loro unitarietà e nelle loro parti, scomporli e ricomporli, riconoscerne funzioni e modi d uso. - seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. - individuare strumenti e unità di misura appropriate alle situazioni problematiche in esame, fare misure e usare la matematica conosciuta per trattare dati. - descrivere semplici fenomeni della vita quotidiana legati ai liquidi, al cibo, alle forze e al movimento, al calore, ecc. - Osservare e sperimentare sul campo - osservare i momenti significativi nella vita di piante e animali, realizzando allevamenti in classe di piccoli animali, semine in terrari e orti, ecc. individuare somiglianze e differenze nei percorsi di sviluppo di organismi animali e vegetali. - osservare, con uscite all esterno, le caratteristiche dei terreni e delle acque. - osservare e interpretare le trasformazioni ambientali naturali (ad opera del sole, di agenti atmosferici, dell acqua, ecc.) e quelle ad opera dell uomo (urbanizzazione, coltivazione, industrializzazione, ecc.). - avere familiarità con la variabilità dei fenomeni atmosferici (venti, nuvole, pioggia, ecc.) e con la periodicità dei Riconoscere le principali caratteristiche e proprietà dell elemento aria 1. prendere coscienza del fatto che l aria è dappertutto intorno a noi, nel terreno e all interno del nostro corpo 2. prendere coscienza che l aria occupa uno spazio e, lasciata libera, tende ad espandersi 3. Prendere coscienza che l aria pesa 4. prendere coscienza del fatto che il calore fa dilatare l aria e la fa salire, mentre l aria fredda tende a scendere 5. Individuare i fattori inquinanti dell aria 6. Scoprire gli effetti negativi dell inquinamento dell aria sul nostro pianeta 7. Conoscere caratteristiche e funzioni dell apparato respiratorio nell uomo ( educazione alla salute ) Distinguere, nei vari ambienti, gli esseri viventi e non viventi 1. Gli elementi biotici ed abiotici dei vari ambienti 2. Conoscere gli elementi che caratterizzano un ambiente 3. Individuare le differenze e le peculiarità che caratterizzano un ambiente di acqua, aria e terra. METODOLOGIA SVILUPPO DI ATTEGGIAMENTI DI BASE: 1. Porre proprie domande 2. Capire il valore di OSSERVAZIONE, ESPERIMENTO,PROVA per conseguire conoscenze certe 3. Saper formulare ipotesi e spiegazioni 4. Cogliere nella complessità i particolari e le loro relazioni 5. Saper utilizzare criteri unitari per descrivere fenomeni diversi 6. Saper rispettare consapevolmente l ambiente SVILUPPO DI ABILITA COGNITIVE GENERALI 1. Osservazione 2. Analisi 3. Collegare i dati in mappe e schemi 4. Progettare soluzioni 5. Formulare ragionamenti ipotetico-deduttivi PADRONANZA DI TECNICHE DI INDAGINE 1. Osservazione scientifica 2. Procedimento sperimentale 3. Saper ricercare informazioni

CLASSE TERZA Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano. fenomeni celesti (dì, notte, percorsi del Sole, stagioni). - L uomo, i viventi e l ambiente - riconoscere e descrivere le caratteristiche del proprio ambiente. - osservare e prestare attenzione al funzionamento del proprio corpo (fame, sete, dolore, movimento, freddo e caldo, ecc.) per riconoscerlo come organismo complesso, proponendo modelli elementari del suo funzionamento. - riconoscere in altri organismi viventi, in relazione con i loro ambienti, bisogni analoghi ai propri. Conoscere le relazioni fra esseri viventi ed ambienti 1. Conoscere il significato di ecosistema 2. Conoscere gli elementi che fanno parte di un ecosistema e le loro funzioni 3. distinguere fra produttori, consumatori e decompositori 4. l ecosistema siepe Per l educazione alla salute: PROGETTO SICUREZZA: Si effettuano le proposte di GUAI IN VISTA RAPPORTO TRA FARE E PENSARE Saper partire dall attività concreta e giungere a conoscenze sistematiche METODOLOGIA: Si proporranno il maggior numero possibile di esperienze concrete da attuare tramite esperimenti semplici ed attuabili dai bambini stessi. Per l educazione alimentare: Si prosegue con la giornata della merenda alternativa nella quale si possono portare per la ricreazione solo cibi sani ed energetici.

CLASSE QUARTA L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l aiuto dell insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti. Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali. Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli. Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali. Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute. Ha atteggiamenti di cura verso l ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell ambiente sociale e naturale. Espone in forma chiara ciò che ha - Oggetti, materiali e trasformazioni - individuare, nell osservazione di esperienze concrete, alcuni concetti scientifici quali: dimensioni spaziali, peso, peso specifico, forza, movimento, pressione, temperatura, calore, ecc. - cominciare a riconoscere regolarità nei fenomeni e a costruire in modo elementare il concetto di energia. - osservare, utilizzare e, quando è possibile, costruire semplici strumenti di misura: recipienti per misurare volumi/capacità (bilance a molla, ecc.) imparando a servirsi di unità convenzionali. - individuare le proprietà di alcuni materiali come, ad esempio: la durezza, il peso, l elasticità, la trasparenza, la densità, ecc.; realizzare sperimentalmente semplici soluzioni in acqua (acqua e zucchero, acqua e inchiostro, ecc.) - osservare e schematizzare alcuni passaggi di stato, costruendo semplici modelli interpretativi e provando ad esprimere in forma grafica le relazioni tra variabili individuate (temperatura in funzione del tempo, ecc.). - Osservare e sperimentare sul campo - proseguire nelle osservazioni frequenti e regolari, a occhi nudo o con appropriati strumenti, con i compagni e autonomamente, di una porzione di AL TERMINE DELLA CLASSE QUARTA 1.Le scienze - Conoscere e usare termini specifici del linguaggio disciplinare. - Impiegare i sensi per conoscere la realtà. - Acquisire il metodo proprio dell'indagine scientifica: osservare, porre domande, formulare ipotesi, verificare. 2. La materia - Conoscere intuitivamente gli elementi costitutivi della materia. - Riconoscere le caratteristiche di corpi solidi, liquidi e gassosi. - Comprendere la differenza tra miscugli, sospensioni, soluzioni e reazioni. 3.Gli elementi - Conoscere le caratteristiche dell'acqua. - Sperimentare e confrontare i cambiamenti di stato dell'acqua. - Conoscere le caratteristiche dell'aria e la sua importanza per la vita del pianeta Terra. - Sperimentare e comprendere le proprietà dell'aria. - Conoscere le caratteristiche del suolo. - Descrivere i minerali e le rocce. - Comprendere il calore e riconoscere le sorgenti di calore. - Sperimentare fenomeni legati alla propagazione del calore. - Conoscere un effetto del calore sui corpi: la dilatazione. - Individuare la differenza tra calore e temperatura.

CLASSE QUARTA sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato. Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano. ambiente vicino; individuare gli elementi che lo caratterizzano e i loro cambiamenti nel tempo. - conoscere la struttura del suolo sperimentando con rocce, sassi e terricci; osservare le caratteristiche dell acqua e il suo ruolo nell ambiente. - ricostruire e interpretare il movimento dei diversi oggetti celesti, rielaborandoli anche attraverso giochi con il corpo. - L uomo, i viventi e l ambiente - descrivere e interpretare il funzionamento del corpo come sistema complesso situato in un ambiente; costruire modelli plausibili sul funzionamento dei diversi apparati, elaborare propri modelli intuitivi di struttura cellulare. - avere cura della propria salute dal punto di vista alimentare e motorio. Acquisire le prime informazioni sulla riproduzione e la sessualità. - riconoscere, attraverso l esperienza di coltivazioni, allevamenti, ecc. che la vita di ogni organismo è in relazione con altre e differenti forme di vita. - elaborare i primi elementi di classificazione animale e vegetale sulla base di osservazioni personali. - proseguire l osservazione e l interpretazione delle trasformazioni ambientali, ivi comprese quelle globali, in particolare quelle conseguenti all azione modificatrice dell uomo. AL TERMINE DELLA CLASSE QUARTA 4. I viventi - Conoscere i regni dei viventi e capire come vengono classificati. 5. Il regno delle piante - Conoscere la classificazione delle piante e le loro caratteristiche. - Distinguere le piante semplici e le piante complesse. - Descrivere come avviene la riproduzione delle piante. - Individuare la funzione dei semi per la nascita delle piante. - Saper descrivere come avviene la fotosintesi clorofilliana e la respirazione delle piante. 6. Il regno degli animali - Comprendere e conoscere la distinzione degli animali in invertebrati e vertebrati, e le loro caratteristiche. - Comprendere e descrivere come respirano gli animali. - Comprendere e descrivere come si muovono gli animali. - Classificare e riconoscere gli animali in base a come si nutrono. - Classificare e riconoscere gli animali in base a come si riproducono. - Conoscere le caratteristiche dell'uomo. 7. Vivere insieme nella natura - Comprendere che cos'è l'ecosistema terrestre. - Riconoscere un habitat. - Individuare i ruoli degli organismi all'interno di un ecosistema. - Conoscere il funzionamento delle catene alimentari e delle reti alimentari.

CLASSE QUINTA L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l aiuto dell insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti. Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali. Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli. Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali. Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute. Ha atteggiamenti di cura verso l ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell ambiente sociale e naturale. Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato. - Oggetti, materiali e trasformazioni - individuare, nell osservazione di esperienze concrete, alcuni concetti scientifici quali: dimensioni spaziali, peso, peso specifico, forza, movimento, pressione, temperatura, calore, ecc. - cominciare a riconoscere regolarità nei fenomeni e a costruire in modo elementare il concetto di energia. - osservare, utilizzare e, quando è possibile, costruire semplici strumenti di misura: recipienti per misurare volumi/capacità (bilance a molla, ecc.) imparando a servirsi di unità convenzionali. - individuare le proprietà di alcuni materiali come, ad esempio: la durezza, il peso, l elasticità, la trasparenza, la densità, ecc.; realizzare sperimentalmente semplici soluzioni in acqua (acqua e zucchero, acqua e inchiostro, ecc.) - osservare e schematizzare alcuni passaggi di stato, costruendo semplici modelli interpretativi e provando ad esprimere in forma grafica le relazioni tra variabili individuate (temperatura in funzione del tempo, ecc.). - Osservare e sperimentare sul campo - proseguire nelle osservazioni frequenti e regolari, a occhi nudo o con appropriati strumenti, con i compagni e autonomamente, di una porzione di Conoscere fenomeni: il suono e la luce: 1. Conoscere la composizione del suono e come si propaga. 2. Individuare alcuni fenomeni sonori. 3. Conoscere la composizione della luce e come si propaga. 4. Comprendere il fenomeno dei colori. Conoscere l energia: 1. Individuare e classificare alcune forme di energia. 2. Distinguere fonti di energia non rinnovabili e rinnovabili. 3. Comprendere il legame tra l energia e i problemi ambientali. Conoscere la struttura dell organismo umano: 1. Riconoscere gli elementi della cellula. 2. Distinguere tessuti, organi e apparati. 3. Riconoscere le strutture fondamentali del corpo umano. 4. Conoscere alcuni sistemi e apparati dell uomo. METODOLOGIA SVILUPPO DI ATTEGGIAMENTI DI BASE - Porre proprie domande. - Capire il valore di osservazione, esperimento, prova per conseguire conoscenze certe. - Saper formulare ipotesi e spiegazioni. - Cogliere nella complessità i particolari e le loro relazioni. - Saper utilizzare criteri unitari per descrivere fenomeni diversi. - Saper rispettare consapevolmente l'ambiente. SVILUPPO DI ABILITA' COGNITIVE GENERALI - Osservazione. - Analisi. - Collegare i dati in mappe e schemi. - Progettare soluzioni. - Formulare ragionamenti ipotetico-deduttivi. PADRONANZA DI TECNICHE DI INDAGINE - Osservazione scientifica. - Procedimento sperimentale. - Saper ricercare informazioni. RAPPORTO TRA FARE E PENSARE - Saper partire dall'attività concreta e giungere a conoscenze sistematiche.

CLASSE QUINTA Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano. ambiente vicino; individuare gli elementi che lo caratterizzano e i loro cambiamenti nel tempo. - conoscere la struttura del suolo sperimentando con rocce, sassi e terricci; osservare le caratteristiche dell acqua e il suo ruolo nell ambiente. - ricostruire e interpretare il movimento dei diversi oggetti celesti, rielaborandoli anche attraverso giochi con il corpo. - L uomo, i viventi e l ambiente - descrivere e interpretare il funzionamento del corpo come sistema complesso situato in un ambiente; costruire modelli plausibili sul funzionamento dei diversi apparati, elaborare propri modelli intuitivi di struttura cellulare. - avere cura della propria salute dal punto di vista alimentare e motorio. Acquisire le prime informazioni sulla riproduzione e la sessualità. - riconoscere, attraverso l esperienza di coltivazioni, allevamenti, ecc. che la vita di ogni organismo è in relazione con altre e differenti forme di vita. - elaborare i primi elementi di classificazione animale e vegetale sulla base di osservazioni personali. - proseguire l osservazione e l interpretazione delle trasformazioni ambientali, ivi comprese quelle globali, in particolare quelle conseguenti all azione modificatrice dell uomo. - METODOLOGIA : In alcune attività si attuerà il cooperative- learning utilizzando prevalentemente esperienze di lavoro di coppia o in piccolo gruppo. Si proporranno il maggior numero possibile di esperienze concrete da attuare tramite esperimenti semplici ed attuabili dai bambini stessi.