Schema del piano di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie dell ente

Documenti analoghi
Relazione sui risultati conseguiti in riferimento ai piani di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie dell ente

e Camera di comimer~~lo

DECRETO LEGISLATIVO 33/2013 ART. 23 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAMERALE ANNO 2013 APRILE GIUGNO

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 612, DELLA LEGGE 290/2014 LEGGE DI STABILITA 2015.

BMTI BORSA MERCI TELEMATICA ITALIANA Scpa (società operante secondo il modello organizzativo dell in house providing)

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAMERALE ANNO 2017 GENNAIO-GIUGNO

Trattamento economico complessivo spettante. Risultati bilanci ultimi tre esercizi finanziari. Incarico

DECRETO LEGISLATIVO 33/2013 ART. 23 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAMERALE ANNO 2014 GENNAIO GIUGNO

Relazione tecnica a corredo del piano di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie della Camera di Commercio di Campobasso

ELENCO SOCIETÀ PARTECIPATE DIRETTAMENTE E INDIRETTAMENTE DALLA PROVINCIA DI PADOVA

RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA' PARTECIPATE DALL'UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA

Razionalizzazione società partecipate

Le partecipazioni societarie della Camera di Commercio di Fermo. Report aggiornato al 31 dicembre 2014

Comune di Villanova del Battista

DECRETO LEGISLATIVO 33/2013 ART. 23 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAMERALE ANNO 2013 LUGLIO DICEMBRE

Scheda di rilevazione dati da inserire nel portale TESORO applicativo PARTECIPAZIONI

Comune di. Provincia di Bergamo

SCHEDA DI RILEVAZIONE Revisione straordinaria partecipazioni ex. art. 24, D.lgs. 175/2016

Scheda di rilevazione dati da inserire nel portale TESORO applicativo PARTECIPAZIONI

Comune di SORESINA. Provincia di (CREMONA)

Relazione sui risultati conseguiti in riferimento al Piano di Razionalizzazione di società e partecipazioni societarie dell ente

Relazione sui risultati conseguiti. in riferimento al Piano di razionalizzazione. sulle società e sulle partecipazioni societarie

INFORMAZIONI PER LA COMUNICAZIONE DATI PER LA REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE (art. 24 D.Lgs. 175/2016)

Comune di San Leonardo. Provincia di Udine

D.LGS 175/2016 ART.24 REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DELLA CCIAA DI TARANTO

Piano di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie della Camera di Commercio della Spezia

Scheda di rilevazione per la revisione straordinaria delle partecipazioni comunali ex art. 24 D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 IRPINIANET SCARL.

VALUTAZIONI SU MANTENIMENTO/DISMISSIONE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERBANO CUSIO OSSOLA

Comune di San Leonardo

PARTECIPAZIONI SOCIETARIE - Art. 8 D.L. 6 luglio 2011, n. 98 convertito con modificazioni nella legge 111/2011

N. dipendenti. N. amministratori. Fatturato medio ultimi 3 anni

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE

DECRETO LEGISLATIVO 33/ ART. 23 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAMERALE ANNO 2014 LUGLIO-DICEMBRE

Patrimonio della PA RAZIONALIZZAZIONE PARTECIPAZIONI CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO

Provvedimento n.46 Latina, 29 settembre 2017

CITTÀ DI FROSINONE ( E X A R T. 1 C O M M A D E L L A L E G G E / ) Il Dirigente del Settore della Governance Dott.

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

firma del Legale Rappresentante della Società... 1

Relazione sui risultati conseguiti in riferimento ai piani di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie del/' ente

Relazione sui risultati conseguiti. in riferimento al Piano di razionalizzazione. sulle società e sulle partecipazioni societarie

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE n. 30 del 10/03/2016

INDICE. Premessa pag. 2. Riferimenti normativi pag. 2. Tabella riassuntiva delle società partecipate pag. 5. Partecipazioni dismesse pag.

ALLEGATO ALL ODG NR. 3, COMPOSTO DA NR. 4 PAGINE

03.01_Finalità_Attività_Tusp 1

A fine 2006, nei Consigli delle Camere erano presenti membri designati dalle associazioni imprenditoriali. Di questi:

RELAZIONE TECNICA AL PROVVEDIMENTO DI RAZIONALIZZAZIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DETENUTE

Partecipazioni in società già in liquidazione prima della data di entrata in vigore del T.U.S.P.

COMUNE DI COSSIGNANO (AP) Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

PROGETTO FORMAZIONE S.C.R.L.

CAMERA DI COMMERCIO DI VICENZA

PROVINCIA DI LIVORNO DECRETO DEL PRESIDENTE N. 100 / 2018

Revisione periodica delle Società partecipate dalla Camera di Commercio di Bergamo (art. 20, c. 1 D. Lgs. 175/2016)

Scheda PASL Azioni di valorizzazione dei Centri Commerciali Naturali

Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

24 C1) PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI CAMERALI (EX ART. 1 C. 611, LEGGE DI STABILITÀ 2015): RELAZIONE SUI RISULTATI CONSEGUITI.

COMUNE DI VERGIATE PROVINCIA DI VARESE PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 L.N.

COMUNE DI BENTIVOGLIO RAZIONALIZZAZIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI

Piano di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie della Camera di Commercio I.A.A. di Trento

STATUTO DELL AGENZIA GOVERNATIVA REGIONALE SARDEGNA PROMOZIONE. Art. 1 Natura giuridica e sede

LINEE DI INDIRIZZO PER LE RICOGNIZIONI E I PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DEGLI ORGANISMI PARTECIPATI DAGLI ENTI TERITORIALI (ART. 24 D.LGS. N.

PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE ART. 1 COMMA 612 L.N. 190/2014

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

COMUNE DI VENTIMIGLIA

Allegato alla Delibera di Giunta camerale n. 17 del 26 marzo 2015

Relazione conclusiva

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese. Agenzia Investimenti FVG. - Rodolfo Martina-

Allegato "A" Pag. 1 Deliberazione del Consiglio Direttivo n. 55 del 22 dicembre 2017

Norme per la valorizzazione, la promozione e il sostegno dell economia sociale e solidale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAMERALE N. 132 DEL 14/12/2018

COMUNE DI SAN COSTANZO (Provincia di Pesaro e Urbino)

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VENEZIA ROVIGO DELTA LAGUNARE

DPR 412/93 e D.Lgs 192/05.

Giovani e Lavoro: orientamento, competenze e start up di impresa 25 gennaio Le opportunità offerte dalla Camera di commercio di Reggio Emilia

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

Lo Sportello Unico Regionale per le Attività Produttive (SURAP)

Relazione conclusiva

Processo di razionalizzazione delle società partecipate Relazione del Sindaco (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO. Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016

Relazione conclusiva

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE L ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA L UNIONCAMERE

(commi 611 e 612 Legge n. 190) Indice

Mappatura dei processi della Camera di commercio di Pisa Processi di supporto

03.01_Finalità_Attività_Tusp. Denominazione società partecipata:

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

L analisi effettuata dalla Direzione Enti Locali, Persone Giuridiche e Controllo Atti in ordine alle società partecipate, ai centri e alle

COMUNE DI VILLAFRANCA D ASTI

OGGETTO: Delibera ex art. 5, 7 e 8 del D.Lgs. n. 175/2016 riguardante l'acquisto di partecipazioni in MTF s.r.l. da parte di Ambiente Servizi s.p.a.

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 22 DEL 16/03/2017 PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI REVISIONE STRAORDINARIA

Allegato alla deliberazione G.C. n. 24 del 25 marzo 2016, composto da n. 13 pagine

REGIONE ABRUZZO. L.R. 9 giugno 2015, n. 14

REGIONE SICILIANA DOCUMENTO DI REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI. Repubblica Italiana ART. 24 DEL DECR. LGS. 175/2016

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI

COMUNE DI PONTENURE PROVINCIA DI PIACENZA

Transcript:

Allegato n.1 alla DG 39 del 31/03/2015 Schema del pia di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie dell ente Premessa Obiettivo del presente documento è quello di definire in modo organico la pianificazione degli interventi di razionalizzazione di società e partecipazioni societarie dell ente, così come richiesto dal comma 612 dell art. 1 l. 190/2014. A tale scopo, si è proceduto secondo logiche di fondo e sulla base di criteri di valutazione esposti in modo compiuto nella relazione tecnica allegata ed alla quale si rimanda. Per comodità di rappresentazione, gli allegati AeBintendo offrire il quadro completo sia della situazione esistente, che dell impatto esercitato su di essa dalle scelte di revisione compiute e che si intendo, appunto realizzare. Più precisamente: l allegato A espone il riepilogo della situazione esistente, comprensivo delle scelte che nel frattempo so già state compiute dall ente al riguardo, nché delle principali informazioni sulle singole società ritenute utili a comporre gli elementi di giudizio sui quali fondare le decisioni da assumere; l allegato B rappresenta gli esiti delle valutazioni condotte sulle singole società, 1 i criteri seguiti e le motivazioni addotte. 2 La pianificazione degli interventi di razionalizzazione Alla data di redazione del presente pia, so riconducibili alla Camera di commercio di Padova le seguenti tipologie di partecipazione societaria: n 10 quali società in house dirette oltre le relative n 2 indirette n 20 quali società dirette che svolgo o svolgeva servizi di interesse ecomico generale ex art. 2 l. n 580/1993 e s.m.i. o di interesse generale in senso lato o di holding con pluralità di partecipazioni complesse, oltre le relative n 12 indirette n 5 quali società che svolgo attività di garanzia per il credito ex art. 39, comma 7 del DL 201/2011 e s.m.i. oltre le relative n. 18 indirette Rispetto ad esse, so già in corso di dismissione ex art. 1, co. 569,l. n 147/2013, ovvero per decisione automa dell ente n 14 partecipazioni, così suddivise per ognuna delle tipologie sopradette 1 nell allegato B, saran esplicitate solo le decisioni nuove rispetto a quelle già prese ed evidenziate in allegato A sotto la colonna interessate da precedenti decisioni 2 aggregare, nelle diverse parti del pia che seguo,le informazioni che nell allegato sub A soriferiteallesingole società

2 n 1 del tipo società in house Retecamere Scarl in liquidazione n 13 del tipo società che svolge o svolgeva servizi di interesse ecomico generale ex art. 2 l. n 580/1993 e s.m.i. o di interesse generale in senso lato o di holding con pluralità di partecipazioni complesse A4 Holding (in dismissione) Aeroporto civile di Padova in liquidazione (in dismissione) Attiva in fallimento (in dismissione) Centro Servizi Distretto del mobile scarl in liquidazione (in dismissione) Certottica scarl (in dismissione) Distretto Veneto Refricold scarl (in dismissione) G.R.A. di Padova (in dismissione) Infracom (in dismissione) MIP Engineering srl in liquidazione (in dismissione) Net by Telerete Nordest Srl (in dismissione) Obiettivo in liquidazione (in dismissione) Parco produttivo del Fiumicello in fallimento (in dismissione) Servizi Logistici srl (in dismissione) nessuna del tipo società che svolge attività di garanzia per il credito ex art. 39, comma 7 del DL 201/2011 e s.m.i. Riguardo alle restanti società o partecipazioni, so state te le seguenti: n 2, quali società in house, per le quali n è venuto me il nesso di strumentalità cheavevaportato aseconda dei casi alla loro costituzione o all ingresso nel capitale sociale

3 Borsa merci telematica italiana Infocamere scpa n 4, quali società che svolgo servizi di interesse ecomico generale ex art. 2 l. n 580/1993 e s.m.i., le cui n 8 indirette richiedo, invece, un ulteriore valutazione da parte delle società stesse Fiera di Padova immobiliare Interporto Padova MAAP scarl Parco scientifico e teclogico Galileo scpa n 5 quali società che svolgo attività di garanzia per il credito ex art. 39, comma 7 del DL 201/2011 e s.m.i. le cui n 18 indirette richiedo, invece, un ulteriore valutazione da parte delle società stesse Creditagri Italia Soc. Coop per Neafidi Soc. Coop. di garanzia collettiva fidi Artigia Terfidi Soc. Coop. Le società o le partecipazioni per le quali si è stabilito di addivenire allo scioglimento, fusione, cessione quote, rimodulazione o ad altro processo di dismissione so: n 4, quale società per la quale, pur essendo ammissibile la partecipazione ad essa, è stato deciso lo scioglimento/ o la liquidazione della quota per le motivazioni a fianco riportate (allegato B) Isnart scpa Job Camere srl Sistema Camerale Servizi Srl Unioncamere Veneto Servizi Srl

4 n 5, oltre alle n 2 indirette, quali società per le quali, pur essendo ammissibile la partecipazione ad esse, è stata valutata la fusione, come proposta (date le partecipazioni n detenute) da fare agli organi sociali per le specifiche motivazioni riportate nell allegato B Ecocerved Scarl GAL Bassa Padovana Scarl GAL Patavi Scarl IC Outsourcing Scrl Tecservicecamere Scpa n 1 società, oltre alle relative n 4 indirette, per la quale si è ritenuto, pur essendo ammissibile la partecipazione ad essa, di intraprendere un processo di rimodulazione ancora da definire nei termini e modalità Tec Holding SpA Indirizzi e direttive per assicurare il contenimento dei costi so già stati formulati nei riguardi di n 8 società, mentre so in corso di formalizzazione nei riguardi delle rimanenti. Rirmi attesi I rirmi attesi dalle liquidazioni/cessioni/fusioni/indirizzi di contenimento costi previsti, esclusi quelli n quantificabili, ammonta complessivamente, in capo alle singole società, ad Euro 16.053.585,00 che a cascata porteran in capo alla Camera di Commercio di Padova mire spesa per contributi obbligatori per Euro 53.716,00. Modalità e tempi di attuazione Le modalità indicate per addivenire agli esiti esposti nel pia so state individuate sulla base della rmativa contenuta nel codice civile e degli statuti delle società interessate; i tempi previsti risulta da una stima del presumibile assorbimento temporale richiesto dalle diverse fasi di cui si compone ciascuna delle opzioni prescelte (scioglimento, scorporo ramo d azienda, alienazione quota o fusione).

20150331 DG 039 3 Pia di razionalizzazione Legge 190/2014 Allegato A Allegato n. 3 alla DG 39 del 31/03/2015 Allegato A Società (dirette, indirette limitatamente a quelle n già in dismissione per il delle dirette o in liquidazione) C.F. Tipologia partecipazione Interessata da precedenti decisioni co. 569 partecipa In house Totale Controllo zione ex cod. civ. Miritaria Oggetto (sintesi) (cessazione ex Recesso da lege entro il statuto partecipazione 31/12/2014) risultati ecomici di esercizio 2011 2012 2013 n n dipende amminis nti tratori A A4 Holding (in dismissione) 00212330237 1,35 si Concessionaria autostrade si 50.454.176 41.034.02 12.135.031 8 11 B Aeroporto civile di Padova in liquidazione (in dismissione) 01478970286 7,64 si Gestione aeroporto civile si 91.532 143.016 168.354 0 1 C Attiva in fallimento (in dismissione) 80009390289 0,78 si 1 Borsa merci telematica italiana 06044201009 0,05 si si 2 BRESCIATOURISM SOC. CONS. A R.L. 02403340983 Terfidi Soc. 3 C.A.T. PADOVA SOC. CONS. A R.L. 03623860289 Coop. 4 C.S.A. CONSORZIO SERVIZI AVANZATI SOCIETA' CONSORTILE A R.L. 0,64 5 93204570720 Tecservice camere scpa 2,99 5 CEMAT 00823190152 Interporto Padova 1,34 Pluriattività in ambito territoriale (gestione rifiuti, urbanizzazione, STU ecc...) Organismo di Diritto Pubblico e struttura del sistema camerale, ha come oggetto la gestione della Borsa Merci Telematica Italiana, garantendo l unicità di funzionamento della piattaforma telematica LA SOCIETA' NON HA SCOPO DI LUCRO ED HA PER OGGETTO L'ATTIVITA' DI PROMOZIONE DI TUTTE LE INIZIATIVE CHE POSSANO CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO DEL SISTEMA TURISTICO DELLA PROVINCIA DI BRESCIA LA SOCIETA' PERSEGUE FINALITA' ESCLUSIVAMENTE CONSORTILI E MUTUALISTICHE, ED HA LO SCOPO DI EROGARE SERVIZI (ASSISTENZA TECNICA E CONSULENZA AMMINISTRATIVA) INTESI A MIGLIORARE LE PRESTAZIONI DELLE PICCOLE MEDIE IMPRESE DEL COMMERCIO MIGLIORAMENTO QUALITATIVO DEI SERVIZI EROGATI DALLE CAMERE DI COMMERCIO CONSORZIATE ATTRAVERSO LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DI ASSISTENZA E DI SOSTEGNO ALLE STESSE IN ADEMPIMENTI CHE RICHIEDANO SPECIFICHE COMPETENZE, ANCHE A FRONTE DI EVENTUALI CARENZE DI RISORSE CAMERALI LA PROMOZIONE, L'ORGANIZZAZIONE E LA VENDITA IN TRAFFICO INTERNO ED INTERNAZIONALE, DI TRASPORTI COMBINATI DI CONTAINERS, SEMIRIMORCHI, CASSE MOBILI ED AUTOVEICOLI PER IL TRASPORTO MERCI, ANCHE MEDIANTE L'ESERCIZIO DIRETTO D'IMPRESA DI TRASPORTO FERROVIARIO E/O STRADALE si 470.616 14.600.77 n.d. 12 1 si 882 48.426 13.599 18 1 si Fidi Soc. Terfidi Soc. Coop. Tecservicecam ere scpa Interporto Padova n.d. 11.613 5.227 10 5 n.d. 268 3.487 4 3 n.d. 30.374 13.513 128 3 n.d. 756.622 518.273 98 5 D Centro Servizi Distretto del mobile scarl in liquidazione (in dismissione) 02804160238 3,48 si Servizi alle imprese di distretto si 33.314 81.540 28.697 0 1 6 CENTRO SERVIZI INTERPORTO S.R.L. 04345580288 Interporto Padova 5 LAVORI GENERALI DI COSTRUZIONE O DI TRASFORMAZIONE DI EDIFICI Interporto Padova n.d. 1 0 0 1 E Certottica scarl (in dismissione) 00790870257 2,71 si 7 CEVSA S.R.L. 02806960270 8 COMMERFIN SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI 07574770587 Artigia 43,33 9,86 E' l'istituto Italia di Certificazione dei prodotti ottici, leader nel rilascio di attestati di conformità per la certificazione CE dei prodotti ottici SERVIZI PER LA QUALITA' E L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA PROMOZIONE COMMERCIALE CONSULENZA E ASSISTENZA PER LA COSTITUZIONE DI NUOVE IMPRESE SERVIZI ASSISTENZA TECNICA, FINANZIARIA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE AI CONSORZIATI GESTIONE DI FONDI GARANZIA INTERCONSORTILE si 22.393 73.993 34895 27 11 Artigia Fidi Soc. n.d. 1 0 n.d. 3 n.d. 1.924.229 17.937.841 12 9

20150331 DG 039 3 Pia di razionalizzazione Legge 190/2014 Allegato A Allegato n. 3 alla DG 39 del 31/03/2015 Allegato A Società (dirette, indirette limitatamente a quelle n già in dismissione per il delle dirette o in liquidazione) C.F. 9 CON.SE.A. S.P.A. 03971470483 10 CONFESERCENTI TOSCANA S.R.L. 02314850484 11 CREDIRETE ITALIA SRL 13131101001 Tipologia partecipazione Interessata da precedenti decisioni co. 569 partecipa In house Totale Controllo zione ex cod. civ. Miritaria Oggetto (sintesi) (cessazione ex Recesso da lege entro il statuto 31/12/2014) 10 10 20 SERVIZI AMMINISTRATIVI,CONTABILITA E TRIBUTI CONSULENZA ORGANIZZATIVA E ASSISTENZA ALLE IMPRESE: CORSI DI FORMAZIONE IMPRENDITORIALE PROMOZIONE E REALIZZAZIONE DI GIORNATE DI STUDI PER CONTO PROPRIO RICERCHE DI MERCATO ATTIVITA' ISTRUTTORIA STRUMENTALE E PROPEDEUTICA AL RILASCIO DI GARANZIE MUTUALISTICHE DA PARTE DEI CONFIDI (NON TRATTASI DI CONFIDI) partecipazione Fidi Soc. Fidi Soc. Fidi Soc. risultati ecomici di esercizio 2011 2012 2013 n n dipende amminis nti tratori n.d. 83.093 235.867 130 3 n.d. 958 2.213 1 9 n.d. n.d. n.d. n.d. 3 12 Creditagri Italia Soc. Coop per 02397650926 6,70 si Attività di garanzia per il credito alle PMI (Confidi) si n.d. 384.775 62.277 79 9 13 CREI VEN S.C.A.R.L. 02599780281 Parco scientifico e teclogico Galileo scpa 0,14 RICERCA E SVILUPPO, ASSISTENZA E PROMOZIONE NEL CAMPO DELL'ELETTRONICA INDUSTRIALE Parco scientifico e teclogico Galileo scpa n.d. 84.600 48.189 18 10 14 DIGICAMERES.C.A.R.L. 06561570968 Infocamere ScpA (13) Ecocerved scarl (1) 13 SERVIZI ELABORAZIONI ELETTRONICHE DI DATI Infocamere ScpA e Ecocerved scarl n.d. 98.678 93.596 246 5 F Distretto Veneto Refricold scarl (in dismissione) 03923130284 3,36 si Gestisce le iniziative ed i progetti del Distretto del freddo ricosciuto dalla Regione Veneto si 1.005 7.966 46.591 1 7 15 Ecocerved scarl 03991350376 0,20 si si 16 17 F.I.A.L. S.R.L. CONSORTILE FEDERFIDI LOMBARDA S.R.L. CONSORTILE 04495380968 04323410151 Artigia Artigia 8,30 3,83 18 Fiera di Padova immobiliare 00205840283 47,93 Opera come partner delle Camere di Commercio e delle Pubbliche Amministrazioni, nella raccolta, gestione, elaborazione e divulgazione di dati ed informazioni sull impatto ambientale delle attività ecomiche. LA SOCIETA' HA SCOPO CONSORTILE E NON LUCRATIVO E HA PER OGGETTO L'ISTITUZIONE E LA GESTIONE DI UN FONDO DI GARANZIA INTERCONSORTILE AI SENSI DELL'ART. 13, COMMA 20, DEL D.L. N. 269/2003 E SUCCESSIVO ARTICOLO 882 LEGGE 296/2006 ATTIVITA' DI COORDINAMENTO E DI ASSISTENZA TECNICO FINANZIARIA VOLTA A FAVORIRE, IN PARTICOLARE ATTRAVERSO LA CONCESSIONE DI GARANZIE, COGARANZIE E CONTROGARANZIE, LE INIZIATIVE CHE I SOCI, CONSORZI E COOPERATIVE, INTRAPRENDONO PER AGEVOLARE L'ACCESSO AL CREDITO DA PARTE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E' la società proprietaria degli immobili in cui si svolgo le manifestazioni fieristiche principali a Padova si 214.721 320.967 247.482 73 5 Artigia Artigia n.d. 18.534 0 n.d. 1 55.294 3.926.308 2.278.367 16 11 si 569.797 653.151 381.205 0 3

20150331 DG 039 3 Pia di razionalizzazione Legge 190/2014 Allegato A Allegato n. 3 alla DG 39 del 31/03/2015 Allegato A Società (dirette, indirette limitatamente a quelle n già in dismissione per il delle dirette o in liquidazione) C.F. Tipologia partecipazione Interessata da precedenti decisioni co. 569 partecipa In house Totale Controllo zione ex cod. civ. Miritaria Oggetto (sintesi) (cessazione ex Recesso da lege entro il statuto partecipazione 31/12/2014) risultati ecomici di esercizio 2011 2012 2013 n n dipende amminis nti tratori 19 FIN. PROMO.TER. S.C.P.A. 05829461002 Terfidi Soc. 2,79 Coop. ATTIVITA' DI GARANZIA COLLETTIVA DEI FIDI, COGARANZIA E CONTROGARANZIA Terfidi Soc. Coop. n.d. 293.759 759.392 7 9 20 FINANZIARIA CREDITAGRI S.P.A IN BREVE FINCREDITAGRI S.P.A. 07345871003 Creditagri Italia Soc. Coop per 20 ASSUNZIONI DI PARTECIPAZIONI IN SOCIETA' CHE OPERINO NEL SETTORE AGRICOLO, AGRO INDUSTRIALE E AGRO ALIMENTARE ED EROGARE, ALLE AZIENDE O ENTI PUBBLICI E/O PRIVATI, OPERANTI NEI SETTORI DI CUI AL PUNTO PRECEDENTE, ASSISTENZA E CONSULENZA NEL SETTORE FINANZIARIO Creditagri Italia Soc. Coop per n.d. 110.456 136.814 n.d. 3 G G.R.A. di Padova (in dismissione) 03959630280 1,00 si Ha per obiettivo la realizzazione del Grande Raccordo Anulare della città di Padova e dei comuni limitrofi si 40.549 46.179 70.396 0 5 21 GAL Bassa padovana scarl 04250140284 8,33 si 22 GAL Patavi scarl 03748880287 8,33 si 23 GAL SULCIS IGLESIENTE, CAPOTERRA E CAMPIDANO DI Creditagri CAGLIARI 02324550926 Italia Soc. S.C.A.R.L. Coop per 24 GAL VALLE SERIANA S.C. A R.L. 03611290168 Creditagri Italia Soc. Coop per 0,33 5,66 25 GALILEO NETWORK S.R.L. 01793260280 Artigia 6,14 Neafidi 26 I.G.I. S.R.L. 07925591005 Soc. Coop. di garanzia 12 collettiva fidi 27 IC Outsourcing scrl 04408300285 9,36 si si Gestisce le iniziative coordinate per qualificare le imprese agricole, per u sviluppo della qualità dei prodotti, delle occasioni turistiche in un'area della provincia che coincide soprattutto con la zona della Bassa padovana Gestisce le iniziative coordinate per qualificare le imprese agricole, per u sviluppo della qualità dei prodotti, delle occasioni turistiche in un'area della provincia che coincide soprattutto con la zona dei Colli Euganei ANIMAZIONE DELLO SPAZIO RURALE, CONCORSO ALLO SVILUPPO DELLE ZONE RURALI, SOSTEGNO ED ASSISTENZA ALLE PMI AGRICOLE, ARTIGIANE, INDUSTRIALI E DEL TERZIARIO, VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ED ARTIGIANALI, FORMAZIONE PROFESSIONALE, ATTIVITA' CONNESSE CON LE PRECEDENTI PRESTARE SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA E CONSULENZA ORGANIZZATIVA E GESTIONALE A FAVORE DI IMPRESE CHE SI INSEDIANO NEI TERRITORI MONTANI, IN SPECIFICO DELL'AREA LEADER REALIZZAZIONE DI SOFTWARE, SERVIZI DI CONSULENZA IN MATERIA DI SOFTWARE ATTIVITA' DEI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVA FIDI Solo per i soci: predisposizione, l effettuazione e la gestione di servizi volti all immagazzinamento ed alla movimentazione di archivi cartacei nché al loro riversamento, conservazione ed archiviazione con strumenti ottici, fornitura di servizi di acquisizione ed elaborazione dati, gestione del patrimonio immobiliare, anche attraverso la gestione logistica, amministrativa e funzionale di sedi, uffici di rappresentanza e studi multiservizio e multiufficio, ivi compresa la forma dell Office Center si 3.385 1.333 2.857 1 5 si 239 315 91 2 5 Creditagri Italia Soc. Coop per Creditagri Italia Soc. Coop per Artigia Neafidi Soc. Coop. di garanzia collettiva fidi n.d. 1.451 589 1 7 n.d. 71 218 1 3 0 0 41.303 50 8 n.d. 1.335.246 1.399.416 2 7 si 465.672 561.989 114.657 59 4

20150331 DG 039 3 Pia di razionalizzazione Legge 190/2014 Allegato A Allegato n. 3 alla DG 39 del 31/03/2015 Allegato A Società (dirette, indirette limitatamente a quelle n già in dismissione per il delle dirette o in liquidazione) C.F. 28 Infocamere scpa 02313821007 15,60 si si H Infracom (in dismissione) 02961630239 0,19 si 29 INNOVAZIONE SVILUPPO IMPRESE C.A.T. SRL 01421640473 Tipologia partecipazione Interessata da precedenti decisioni co. 569 partecipa In house Totale Controllo zione ex cod. civ. Miritaria Oggetto (sintesi) (cessazione ex Recesso da lege entro il statuto 31/12/2014) 5 L'attività della società zia dalla gestione del patrimonio informativo delle Camere (grazie soprattutto al portale registroimprese.it che è il vero e proprio motore di ricerca nel settore dell'ecomia nazionale), all'informatizzazione e semplificazione dei servizi che le stesse Camere metto a disposizione delle imprese soprattutto nel loro rapporto con la Pubblica Amministrazione (ad esempio il software ComUnica, la gestione del portale impresainungior.gov.it e delle pratiche legate al SUAP), al rilascio di certificati digitali delle Carte Tachigrafiche in qualità di Autorità di Certificazione Nazionale, allo sviluppo di servizi informatici necessari alle attività di back office delle Camere di Commercio. InfoCamere, dunque, supporta le Camere nella loro missione di curare gli interessi generali delle imprese, promuovendone la competitività. Progetta e realizza infrastrutture di comunicazione ASSISTENZA TECNICA E CONSULENZA IN MATERIA DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED ORGANIZZATIVA ORGANIZZAZIONE AZIENDALE GESTIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DI IMPRESA 30 INTERBRENNERO S.P.A. 00487520223 Interporto Padova 0,32 GESTIONE DEL CENTRO AUTOPORTUALE DI TRENTO 31 INTERPORTO DI ROVIGO S.P.A. 00967830290 Interporto Padova 2,75 32 Interporto Padova 00397270281 26,49 33 Isnart scpa 04416711002 0,19 si si PROMOZIONE, STUDIO, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN INTERPORTO SITO NEL COMUNE DI ROVIGO, GESTIONE DELLE STRUTTURE E DEI SERVIZI INTERPORTUALI INERENTI, FORNITURA DI BENI E SERVIZI CONNESSI AL SUDDETTO INSEDIAMENTO Attività inerenti alle realizzazione e all'esercizio di un interporto progettando e realizzando infrastrutture e servizi per la logistica ed il trasporto. Le macroaree gestionali so, attualmente, la logistica, l'intermodalità e l'immobiliare Realizza studi e pubblicazioni sul turismo, indagini, rilevazioni e progetti di fattibilità, elaborazione dati, costituzione e forniture di banche dati ed Osservatori, svolgimento di attività editoriali e di promozione ediffusione con ogni mezzo dei propri servizi, organizzazione di convegni, seminari e dibattiti in ambito turistico. partecipazione 2011 2012 2013 n n dipende amminis nti tratori si 756.791 458.155 1.014.712 704 5 si 23.247.40 20.833.176 5.058.657 433 7 Fidi Soc. Interporto Padova Interporto Padova risultati ecomici di esercizio n.d. 1.179 1.524 8 5 n.d. 1.463.940 1.623.962 32 5 n.d. 231.061 246.955 4 5 si 44.147 224.382 217.109 73 9 si 3.693 2.414 2.462 15 1 34 94006780483 1,82 si 35 Job Camere srl 04117630287 9,36 si si 36 MAAP scarl 02316080288 12,30 si Attività di garanzia per il credito alle PMI (Confidi) Attività, esclusivamente a favore dei soci, di somministrazione lavoro, intermediazione, ricerca e selezione del personale, supporto alla ricollocazione professionale e formazione Costituzione, costruzione e gestione del Mercato Nazionale AgroAlimentare di Padova attraverso l esercizio del Mercato Ortofrutticolo si 756.738 245.911 578.788 69 15 si 772.394 613.370 209.444 474 5 si 7.837 180.813 141.179 5 9

20150331 DG 039 3 Pia di razionalizzazione Legge 190/2014 Allegato A Allegato n. 3 alla DG 39 del 31/03/2015 Allegato A Società (dirette, indirette limitatamente a quelle n già in dismissione per il delle dirette o in liquidazione) C.F. Tipologia partecipazione Interessata da precedenti decisioni co. 569 partecipa In house Totale Controllo zione ex cod. civ. Miritaria Oggetto (sintesi) (cessazione ex Recesso da lege entro il statuto partecipazione 31/12/2014) risultati ecomici di esercizio 2011 2012 2013 n n dipende amminis nti tratori I MIP Engineering srl in liquidazione (in dismissione) 03538630280 1,37 si Progettazione e costruzione di aree produttive si 3.971 115.190 498.846 0 1 L Net by Telerete Nordest Srl (in dismissione) 02654960281 3,71 si Servizi di telecomunicazioni e gestione call center per PP.AA. si 209.334 530.143 1.095 54 5 37 Neafidi Soc. Coop. di garanzia collettiva fidi 80003250240 4,37 si Attività di garanzia per il credito alle PMI (Confidi) si 5.165.528 282.020 176.583 32 11 Tec 38 NOMISMA SOCIETA' DI STUDI ECONOMICI S.P.A. 02243430374 Holding 0,86 STUDI E CONSULENZE SULL'ECONOMIA ITALIANA ED INTERNAZIONALE CHE INTERESSANO IL SISTEMA DEL CREDITO Tec Holding n.d. 393.925 576.926 48 15 M Obiettivo in liquidazione (in dismissione) 03761460280 1,00 si Predisposizione di aree produttive e loro commercializzazione si 324.735 382.199 677.375 0 1 39 ORIZZONTE S.G.R. S.P.A. 09634381009 Tec Holding 100 SERVIZIO DI GESTIONE COLLETTIVA DEL RISPARMIO REALIZZZATA ATTRAVERSO LA PROMOZIONE,L'ISTITUZIONE E L'ORGANIZZAZIONE DI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO Tec Holding n.d. 732.900 425.564 6 9 40 Padova Fiere SpA 04030830287 N Parco produttivo del Fiumicello in fallimento (in dismissione) Fiera di Padova immobiliare 20 04225980285 17,39 si 41 Parco scientifico e teclogico Galileo scpa 01404710285 41,07 si O Retecamere scarl in liquidazione (in dismissione) 08618091006 0,68 si si Ideare, organizzare e gestire in forma diretta, indiretta e/o assistita, qualunque manifestazione a carattere espositivo, ed ogni altro tipo di manifestazione e di avvenimento come, segnatamente, fiere, saloni, congressi Predisposizione di aree produttive e loro commercializzazione nella zona del Montegnanese (Bassa Padovana) Promuove una collaborazione attiva fra il mondo della ricerca ed il sistema produttivo per conseguire, attraverso l invazione, lo sviluppo tecnico, ecomico e sociale del territorio. Le attività principali, attualmente, riguarda il design creativo, trasferimento di teclogia e applicazione di nuovi materiali Retecamere è la società consortile di Unioncamere e delle Camere di commercio d'italia. L'attività consiste nel supportare il Sistema Camerale nel promuovere, valorizzare e attuare progetti per ottimizzare l'assistenza ed il servizio alle imprese, cogliendo le opportunità di sviluppo dei territori Fiera di Padova immobiliare 111.843 1.337.195 424.675 40 8 si 5.367 61.512 n.d. 0 1 si 71.468 10.058 24.536 9 6 si 625.028 827.477 1.060.287 23 1 P Servizi Logistici srl (in dismissione) 02707380289 si 0,47 si Servizi di logistica alle imprese si 37.285 19.971 14.090 8 3

20150331 DG 039 3 Pia di razionalizzazione Legge 190/2014 Allegato A Allegato n. 3 alla DG 39 del 31/03/2015 Allegato A Società (dirette, indirette limitatamente a quelle n già in dismissione per il delle dirette o in liquidazione) C.F. 42 Sistema Camerale Servizi Srl 12620491006 0,21 si si Tipologia partecipazione Interessata da precedenti decisioni co. 569 partecipa In house Totale Controllo zione ex cod. civ. Miritaria Oggetto (sintesi) (cessazione ex Recesso da lege entro il statuto 31/12/2014) La società realizza studi, ricerche, iniziative progettuali e manifestazioni di qualsiasi genere, servizi di assistenza e supporto tecnicospecialistico, oltre che di affiancamento operativo, nell'ambito delle iniziative decise dal socio (sistema camerale), per il perseguimento dei propri obiettivi programmatici. Gli ambiti principali so: turismo, internazionalizzazione, invazione e trasferimento teclogico, alternanza scuolalavoro e metrologia legale. partecipazione risultati ecomici di esercizio 2011 2012 2013 n n dipende amminis nti tratori si n.d. n.d. 4.980 40 3 43 SVILUPPO SOCIETA' IN ATTIVITA' FINANZIARIA S.R.L. 04208720278 Artigia 10 AGENTI IN ATTIVITA' FINANZIARIA Artigia n.d. n.d. n.d. 28 2 44 Artigia 90009050270 7,48 si 45 Tec Holding 05327781000 14,85 si 46 TECNOINFRASTRUTTURE SRL 12927091004 47 TECNOINVESTIMENTI S.P.A. 10654631000 Tec Holding 100 Tec Holding 78,86 Attività di garanzia per il credito alle PMI (Confidi) La Tec Holding S.p.A. è una società finanziaria partecipata da tutte le Camere di Commercio Italiane, alcune Unioni Regionali e l Unione Nazionale. La società ha come mission la gestione e lo sviluppo delle subholding controllate operanti, altresì, nel settore della gestione del rirmio. Tec Holding S.p.A. presta alle società controllate servizi di natura finanziaria, di coordinamento e di indirizzo strategico con particolare riferimento all attività di merging e acquisitions. E iscritta con il n 40126 nella sezione prevista dall art.113 dell elenco degli intermediari, disciplinato dall art. 106 e seguenti del D. Lgs. 385/1993. La società, nell ambito della propria gestione finanziaria, acquisisce, vende, loca e subloca immobili con l obiettivo di ottimizzare i rendimenti di liquidità. L'ATTIVITA' (HOLDING), DA NON ESERCITARE NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO, DI ASSUNZIONE E GESTIONE DI PARTECIPAZIONI IN SOCIETA' OPERANTI NEL COMPARTO DEI SERVIZI DI INGEGNERIA, REALIZZAZIONE, SVILUPPO E GESTIONE DI INFRASTRUTTURE ANCHE TECNOLOGICHE. ESERCITA IL COORDINAMENTO TECNICO, FINANZIARIO E AMMINISTRATIVO DELLE SOCIETA' PARTECIPATE, ANCHE INDIRETTAMENTE, NONCHE' L'ESERCIZIO NEI CONFRONTI DI QUEST'ULTIME DI ATTIVITA' DI INDIRIZZO L'ATTIVITA', DA NON ESERCITARE NEI CONFRONTI DEL PUBBLICO, DI ASSUNZIONE E GESTIONE DI PARTECIPAZIONI IN SOCIETA' OPERANTI NELLO SVILUPPO DI SERVIZI INFORMATICI E IN GENERALE NELLO SVILUPPO DI SERVIZI INNOVATIVI PER LE IMPRESE E LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE si 1.855.179 1.486.855 876.096 21 14 si 8.289.587 11.389.263 3.791.501 7 9 Tec Holding Tec Holding n.d. n.d. n.d. 0 3 n.d. 7.215.868 1.569.666 7 5

20150331 DG 039 3 Pia di razionalizzazione Legge 190/2014 Allegato A Allegato n. 3 alla DG 39 del 31/03/2015 Allegato A Società (dirette, indirette limitatamente a quelle n già in dismissione per il delle dirette o in liquidazione) C.F. 48 Tecservicecamere scpa 04786421000 7,03 si si Tipologia partecipazione Interessata da precedenti decisioni co. 569 partecipa In house Totale Controllo zione ex cod. civ. Miritaria Oggetto (sintesi) (cessazione ex Recesso da lege entro il statuto 31/12/2014) Consulenza e assistenza nei settori tecnicoprogettuali, supporto per le Camere di Commercio nelle funzioni e attività di stazione appaltante, consulenza in materia immobiliare, Global Service, Facility e Property Management partecipazione risultati ecomici di esercizio 2011 2012 2013 n n dipende amminis nti tratori si 144.589 417.207 258.369 413 5 49 Terfidi Soc. Coop. 00581640240 36,57 50 Unioncamere Veneto Servizi scarl 03489160279 19,51 si si Attività di garanzia per il credito alle PMI (Confidi) Fornitura di servizi informativi, formativi, di comunicazione, di assistenza, di consulenza e di altri servizi connessi ed il coordinamento dell'attività dei soci; acquisto, vendita, locazione e gestione di beni immobili; l'analisi e l'elaborazione anche mediante centri elettronici propri o altrui di dati di qualsiasi genere, per conto proprio e di terzi si 320.808 31.559 897.790 16 9 si 10.672 10.625 10.668 0 1 51 VEGA PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO DI VENEZIA S.C.A.R.L. 02718360270 Neafidi Soc. Coop. di garanzia collettiva fidi 12 REALIZZAZIONE DI STRUTTURE DI SERVIZI E LABORATORI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA Neafidi Soc. Coop. di garanzia collettiva fidi n.d. 5.673.110 2.848.981 12 7 52 VENETO LOGISTICA S.R.L. 03773480284 Interporto Padova 1,95 GESTIONE DI CENTRI DI MOVIMENTAZIONE MERCI (INTERPORTI) Interporto Padova n.d. 56.591 39.660 n.d. 1 53 Z.I.T.A.C. S.P.A. 03771720285 Padova Interporto 1,84 ATTUAZIONE DELLA ZONA INDUSTRIALE DI CITTADELLA Interporto Padova n.d. 119.639 6.095 1 4

20150331 DG 039 3 Pia di razionalizzazione Legge 190/2014 Allegato B Allegato B Società partecipazio ne 1 Borsa merci telematica italiana 0,05 si 2 BRESCIATOURISM SOC. CONS. A R.L. 3 C.A.T. PADOVA SOC. CONS. A R.L. C.S.A. CONSORZIO SERVIZI AVANZATI SOCIETA' 4 CONSORTILE A R.L. 5 CEMAT 6 CENTRO SERVIZI INTERPORTO S.R.L. 7 CEVSA S.R.L. 8 COMMERFIN SOCIETA' CONSORTILE PER AZIONI 9 CON.SE.A. S.P.A. 10 CONFESERCENTI TOSCANA S.R.L. 11 CREDIRETE ITALIA SRL Terfidi Soc. Coop. Tecservic ecamere scpa Interporto Padova Interporto Padova Artigia Tipologia decisione liquidazione criterio di valutazione utlizzato motivazioni modalità, eventuali rirmi e tempi di attuazione cessione quote altro (1) /recesso società istituita con Decreto Ministeriale società indispensabile per poter creare e portare a regime la (Decreto Ministero Politiche Agricole n. 174 piattaforma telematica. a livello nazionale, di borsa merci anche 06/04/2006) e svolge attività di interesse alla luce del recente orientamento dell'autorità garante della Approvato budget 2015 con miri costi per Euro 224.598 e riduzione del contributo generale Partecipazione indispensabile per concorrenza e del mercato (AS 1167 del 13 gennaio 2015) che consortile del 35 pari ad Euro 6.716 31/12/2015 il raggiungimento delle finalità istituzionali prevede l'abbando di sistemi di rilevazione della Camera di commercio di Padova (legge commissioni per evolvere verso un sistema integrato telematico 190/2014 art. 1 co. 611 lettera a) 0,64 si 5 si 2,99 si 1,34 si 5 si 43,33 si 9,86 si 10 si 10 si 20 si società indiretta partecipazione miritaria esito n stimabile società indiretta partecipazione miritaria esito n stimabile società indiretta partecipazione miritaria. Si applica il criterio di cui all'art. 1 co 611 lettera c) della legge 190/2014 esito n stimabile società indiretta partecipazione n società indiretta partecipazione n società indiretta partecipazione miritaria società indiretta partecipazione miritaria società indiretta partecipazione miritaria società indiretta partecipazione miritaria società indiretta partecipazione miritaria 12 Creditagri Italia Soc. Coop per 6,70 si art. 39, comma 7 del DL 201/2011 13 CREI VEN S.C.A.R.L. 14 DIGICAMERES.C.A.R.L. Parco scientifico e teclogico Galileo scpa Infocamere ScpA (13) Ecocerved scarl (1) 0,14 si 1 si 15 Ecocerved scarl 0,20 si F.I.A.L. S.R.L. 16 CONSORTILE FEDERFIDI LOMBARDA 17 S.R.L. CONSORTILE Artigia Artigia 8,30 si 3,83 si partecipazione miritaria indiretta partecipazione "strumentale" in controllo società indiretta partecipazione miritaria. Si applica il criterio di cui all'art. 1 co 611 lettera c) della legge 190/2014 società "In House" Si applica il criterio di cui all'art. 1 co 611 lettera c) della legge 190/2014 società indiretta partecipazione miritaria società indiretta partecipazione miritaria esito n stimabile esito n stimabile esito n stimabile esito n stimabile esito n stimabile esito n stimabile esito n stimabile Partecipazione assunta come azione di supporto per il miglioramento dell accesso al credito da parte delle imprese del territorio necessario coinvolgimento degli organi sociali per una valutazione strategica con esiti e tempi n stimabili esito n stimabile. La partecipazione può essere oggetto di integrazione con altre società di sistema che svolgo le medesime attività (ad esempio in Infocamere) La Società Ecocerved è allo stato indispensabile per l'attività supporto delle funzioni delegate dallo Stato alle Camere di Commercio in tema ambientale. Svolge alcune attività comuni ad altre società del sistema per cui si ritiene utile proporre, sempre a livello di sistema, una armonizzazione delle attività con riduzione del numero delle partecipazioni societarie in settori omogenei esito n stimabile esito n stimabile Vedere processo di razionalizzazione della società a partecipazione diretta Tecservicecamere ScpA. Il 13/12/2012 la società Tecservicecamere ha deliberato di recedere nel rispetto della tempistica prevista da statuto. Rirmi n quantificabili Vedere processo di razionalizzazione della società a partecipazione diretta Ecocerved Scarl Trasmettere una richiesta, entro il 31/12/2015, agli organi delle società interessate affinchè si faccia una mappatura delle attività comuni svolte dalle società di sistema con lo scopo di concentrarle in un numero minimo di soggetti (concentrati sulla partecipazione di Infocamere ScpA). Riduzione ex lege del 10 del compenso amministratori per un importo stimato di Euro 4.330

20150331 DG 039 3 Pia di razionalizzazione Legge 190/2014 Allegato B Allegato B Società partecipazio ne Tipologia decisione liquidazione cessione quote altro (1) /recesso 18 Fiera di Padova immobiliare 47,93 si 19 FIN. PROMO.TER. S.C.P.A. 20 FINANZIARIA CREDITAGRI S.P.A IN BREVE FINCREDITAGRI S.P.A. Terfidi Soc. Coop. Creditagri Italia Soc. Coop per 2,79 si 20 si 21 GAL Bassa padovana scarl 8,33 si 22 GAL Patavi scarl 8,33 si GAL SULCIS IGLESIENTE, CAPOTERRA E CAMPIDANO Creditagri Italia Soc. 23 DI CAGLIARI Coop per S.C.A.R.L. Creditagri Italia Soc. 24 GAL VALLE SERIANA S.C. A R.L. Coop per Artigia 25 GALILEO NETWORK S.R.L. Neafidi 26 I.G.I. S.R.L. Soc. Coop. di garanzia collettiva fidi 0,33 si 5,66 si 6,14 si 12 si 27 IC Outsourcing scrl 9,36 si 28 Infocamere scpa 15,60 si 29 INNOVAZIONE SVILUPPO IMPRESE C.A.T. SRL 30 INTERBRENNERO S.P.A. 31 INTERPORTO DI ROVIGO S.P.A. Interporto Padova Interporto Padova 5 si 0,32 si 2,75 si criterio di valutazione utlizzato motivazioni modalità, eventuali rirmi e tempi di attuazione Infrastruttura locale ai sensi dell'art. 2 comma 4 Legge 580/1993 società indiretta partecipazione miritaria società indiretta partecipazione miritaria società indispensabile che svolge però attività, pur di interesse generale, analoghe ad altra società partner. Si apllica l'art. 1 comma 611 lettera c) della legge 190/2014 società indispensabile che svolge però attività, pur di interesse generale, analoghe ad altra società partner. Si apllica l'art. 1 comma 611 lettera c) della legge 190/2014 società indiretta partecipazione miritaria società indiretta partecipazione miritaria società indiretta partecipazione miritaria società indiretta partecipazione miritaria società "In House" Si applica il criterio di cui all'art. 1 co 611 lettera c) della legge 190/2014 società "In House" Si applica il criterio di cui all'art. 1 co 611 lettera e) della legge 190/2014 società indiretta partecipazione miritaria società indiretta partecipazione n società indiretta partecipazione n Pur avendo un CdA costituito da soli tre membri e nessun dipendente, la società, partecipata da soli soggetti pubblici (Comune di Padova e Provincia di Padova) risulta indispensabile e si qualifica come strategica per la gestione di infrastrutture di interesse locali rappresentate dalla gestione degli immobili del quartiere fieristico, anche e soprattutto per la realizzazione del nuovo Centro Congressi in quanto stazione appaltante e proprietario dell'immobile i cui lavori so in corso di avvio (tempi di realizzazione previsti entro il 2017). Il progetto può essere verificato sul sito della società www.fieradipadovaimmobiliare.it. Il criterio di cui all'art. 1 co 611 lettera b) (numero amministratori maggiore del numero dei dipendenti) si ritiene superabile, nel caso di specie, in quanto ritenuto iniquo sia rispetto alle scelte di efficienza dei costi di struttura correlate alla manca assunzione di personale con contratto di lavoro subordinato, sia nel quadro di un'evoluzione strategica correlata alla realizzazione del Nuovo Centro Congressi. La struttura societaria interessata deriva da un'operazione di "privatizzazione" dell'ente fieristico operata nel 2005 a seguito di procedura di evidenza pubblica che ha portato l'ingresso del gruppo francesce GL Events (u dei più importanti operatori del settore a livello internazionale) come socio di maggioranza della società di gestione del quartiere fieristico. esito n stimabile esito n stimabile Pur avendo un numero di membri del CdA (a titolo gratuito) superiore al numero dei dipendenti, svolge una consistente serie di attività a favore della promozione del territorio e delle aziende agricole ed agrituristiche. Si configura pertanto di rilevanza strategica con particolare riferimento al settore agroalimentare e turistico. Poichè condivide in parte la struttura ed altre risorse con la società in partnership GAL Patavi Scarl, se ne propone la fusione. In assemblea dei soci del 27/03/2015 la Camera di Commercio ha proposto di predisporre un pia di efficientamento delle risorse, per buona parte già condivise, anche attraverso un progetto di fusione tra le due società (GAL Patavi e GAL Bassa Padovana), da compiersi entro il 31 dicembre 2015. I rirmi n so stimabili. Pur avendo un numero di membri del CdA (a titolo gratuito) superiore al numero dei dipendenti, svolge una consistente serie di attività a favore della promozione del territorio e delle In assemblea dei soci del 27/03/2015 la Camera di Commercio ha proposto di aziende agricole ed agrituristiche. Si configura pertanto di predisporre un pia di efficientamento delle risorse, per buona parte già condivise, rilevanza strategica con particolare riferimento al settore anche attraverso un progetto di fusione tra le due società (GAL Patavi e GAL Bassa agroalimentare e turistico. Poichè condivide in parte la struttura Padovana), da compiersi entro il 31 dicembre 2015. I rirmi n so stimabili. ed altre risorse con la società in partnership GAL Bassa Padovana Scarl, se ne propone la fusione. esito n stimabile esito n stimabile esito n stimabile esito n stimabile società strumentale indispensabile per specificità dei servizi forniti ai soci Camere di Commercio. Svolge alcune attività comuni ad altre società del sistema per cui si ritiene utile proporre, sempre a livello di sistema, una armonizzazione delle attività con riduzione del numero delle partecipazioni societarie in settori omogenei società strumentale indispensabile sia per la gestione del Registro Imprese che per le attività di informatizzazione delle Camere di Commercio socie e del rapporto tra impresa e PP.AA. in genere. Svolge alcune attività comuni ad altre società del sistema per cui si ritiene utile proporre, sempre a livello di sistema, una armonizzazione delle attività in capo ad un numero minimo di società esito n stimabile esito n stimabile esito n stimabile Trasmettere una richiesta, entro il 31/12/2015, agli organi delle società interessate affinchè si faccia una mappatura delle attività comuni svolte dalle società di sistema con lo scopo di concentrarle in un numero minimo di soggetti (concentrati sulla partecipazione di Infocamere ScpA) Approvato da budget 2015 una riduzione, tra costo del personale e costi esterni, di Euro 2.441.000 Trasmettere una richiesta, entro il 31/12/2015, agli organi delle società interessate affinchè si faccia una mappatura delle attività comuni svolte dalle società di sistema con lo scopo di concentrarle in un numero minimo di soggetti. Approvato da budget 2015 la diminuzione di circa Euro 4.100.000 per le voci di costo del personale, consulenze esterne e generali. Riduzione del 35 del contributo consortile (Euro 44.000) e del 20 compensi organi sociali (Euro 36.000). In applicazione del criterio di cui all'art. 1 co. 611 lettera e) della legge 190/2014 verrà proposta la prosecuzione un pia di riduzione dei costi di struttura e di efficientamento già avviato dalla società nell'ambito del budget 2015.

20150331 DG 039 3 Pia di razionalizzazione Legge 190/2014 Allegato B Allegato B Società partecipazio ne Tipologia decisione liquidazione cessione quote altro (1) /recesso 32 Interporto Padova 26,49 si art. 2 comma 4 Legge 580/1993 33 Isnart scpa 0,19 si società "In House". Si apllica l'art. 1 comma 611 lettera a) della legge 190/2014 34 1,82 si art. 39, comma 7 del DL 201/2011 35 Job Camere srl 9,36 si società "In House". Si apllica l'art. 1 comma 611della legge 190/2014 nel criterio generale "tutela della concorrenza e del mercato" 36 MAAP scarl 12,30 si art. 2 comma 4 Legge 580/1993 Società indispensabile per la gestione dell'infrastruttura Interporto di Padova (terzo interporto d'italia) nelle pluriattività di logistica, intermodalità e movimentazione ferroviaria, volà per lo sviluppo ecomico territoriale, in chiave anche internazionale, a vantaggio, altresì, di un mir sfruttamento delle risorse ambientali. Proprio per quest'ultimo aspetto, con Delibera 26 del 24/03/2015, la Giunta ha disposto di esprimere una valutazione favorevole al progetto di investimento infrastrutturale, presentato dalla società, che consentirà un tevole rirmio anche sotto l'aspetto ambientale (emissione Co2), il cui fabbisog finanziario potrà essere coperto un operazione di aumento del capitale sociale a pagamento da proporre ai soci Società n indispensabile per la promozione e lo sviluppo del settore agrolimentare e turistico (già presidiate dal Consorzio DMO). Le attività connesse al progetto "Ospitalità Italiana" so cessate a seguito della riduzione del diritto annuale ai sensi dell'art. 28 della DL n. 90/2014 Partecipazione assunta come azione di supporto per il miglioramento dell accesso al credito da parte delle imprese del territorio Società strumentale al momento ritenuta indispensabile (in quanto ci so rapporti giuridici pendenti con la Camera di Commercio di Padova) caratterizzata dalla specificità dei servizi forniti ai soci Camere di Commercio. Si ritiene che l'attività "core" abbia le caratteristiche per essere qualificata "di mercato" per cui si intende proporre la liquidazione della società. In base all'esito della richiesta, valutare la cessione della quota o esercitare il recesso (come da statuto) al momento dell'approvazione delle linee strategiche annuali Società che, pur avendo un maggiori numero di componenti il CdA (9) che dipendenti (5), è indispensabile per la gestione dell'infrastruttura mercato agroalimentare di Padova che coinvolge circa 1000 soggetti tra concessionari grossisti, produttori agricoli, dipendenti e addetti alla movimentazione merci. E' il sesto mercato all'ingrosso in Italia ed il primo per i prodotti freschi destinati all'estero. La struttura è strettamente sinergica nella gestione dell'infrastruttura logistica gestita da Interporto SpA Entro il 30/06/2015 esercitare il diritto di recesso motivato come da Statuto con efficacia per il 2016. Approvato Budget 2015 che prevede rirmi di spesa, a livello di società, per Euro 174.657 mentre a livello di contributo consortile si stima circa Euro 3.000 dal 2016 Approvato Budget 2015 che prevede rirmi di spesa, tra personale e costi esterni, per Euro 5.735.000. Trattandosi di materia soggetta a specifica regolamentazione (agenzia di lavoro interinale) si propone una valutazione con gli altri soci in merito alla chiusura di tale società e l'utilizzo di servizi sul mercato ed, eventualmente, cedere la quota o esercitare il diritto di recesso come da statuto in sede di approvazione delle prossime linee strategiche (2016). I tempi e rirmi n so ad ora stimabili. 37 Neafidi Soc. Coop. di garanzia collettiva fidi 4,37 si art. 39, comma 7 del DL 201/2011 Partecipazione assunta come azione di supporto per il miglioramento dell accesso al credito da parte delle imprese del territorio 38 NOMISMA SOCIETA' DI STUDI ECONOMICI S.P.A. Tec società indiretta partecipazione n Vedere processo di razionalizzazione della società a partecipazione diretta Tec 0,86 si Holding esito n stimabile Holding SpA 39 ORIZZONTE S.G.R. S.P.A. Tec società indiretta partecipazione n Vedere processo di razionalizzazione della società a partecipazione diretta Tec 100 si Holding esito n stimabile Holding SpA 40 Padova Fiere SpA Fiera di Padova immobiliare 20 si art. 2 comma 4 Legge 580/1993 41 Parco scientifico e teclogico Galileo scpa 41,07 si art. 2 comma 4 Legge 580/1993 42 Sistema Camerale Servizi Srl 0,21 si 43 SVILUPPO SOCIETA' IN ATTIVITA' FINANZIARIA S.R.L. Artigia 10 si società "In House". Si apllica l'art. 1 comma 611 lettera a) della legge 190/2014 società indiretta partecipazione miritaria 44 Artigia 7,48 si art. 39, comma 7 del DL 201/2011 criterio di valutazione utlizzato motivazioni modalità, eventuali rirmi e tempi di attuazione La partecipazione, pur indiretta e miritaria, è indispensabile dal punto di vista del controllo della società di gestione degli immobili della fiera nelle scelte della società che attualmente si occupa della gestione degli eventi. La società è indispensabile, soprattutto in prospettiva, dato il recente cambio di management ed adozione di un nuovo pia industriale orientato alla crescita, per svolgere quelle attività di trasferimento teclogico e promozione dell'invazione, anche in chiave di collettore tra ricerca universitaria e tessuto imprenditoriale del territorio, che la Camera di Commercio si è posta come obiettivo strategico società strumentale n più indispensabile in quanto n ne si utilizza più i servizi. Si intende, quindi, cedere la quota esito n stimabile Partecipazione assunta come azione di supporto per il miglioramento dell accesso al credito da parte delle imprese del territorio Trasmettere alla società l'intezione di cedere la quota entro il 30/06/2015. Gli esiti e le tempistica n so per ora stimabili. Attualmente, a livello di rirmi,è stato approvato il Budget 2015 che prevede miri costi per Euro 1.105.000

20150331 DG 039 3 Pia di razionalizzazione Legge 190/2014 Allegato B Allegato B Società partecipazio ne Tipologia decisione liquidazione cessione quote altro (1) /recesso 45 Tec Holding 14,85 si 46 TECNOINFRASTRUTTURE SRL 47 TECNOINVESTIMENTI S.P.A. Tec Holding 100 si Tec Holding 78,86 si 48 Tecservicecamere scpa 7,03 si Si applica l'art. 1 comma 611 lettera a) e b) della legge 190/2014 49 Terfidi Soc. Coop. 36,57 si art. 39, comma 7 del DL 201/2011 50 Unioncamere Veneto Servizi scarl 19,51 si VEGA PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO DI 51 VENEZIA S.C.A.R.L. 52 VENETO LOGISTICA S.R.L. 53 Z.I.T.A.C. S.P.A. Neafidi Soc. Coop. di garanzia collettiva fidi Interporto Padova Interporto Padova 12 si 1,95 si 1,84 si criterio di valutazione utlizzato motivazioni modalità, eventuali rirmi e tempi di attuazione La società avente natura di holding con diverse subholding e partecipate operative sottostanti si rappresenta come n più indispensabile ai fini del raggiungimento degli scopi istituzionale della Camera di Commercio di Padova, in quanto, le mutate condizioni finanziarie delle singole Camere di Commercio a seguito delle riduzioni delle entrate da diritto annuale già disposte dall'art. 28 del DL 90/2014 (riduzione del 35 per l'an 2015, 40 per l'an 2016 e 50 per l'an 2017), n consentendo di mantenere la storica capacità di investimento, porta a rivalutare in chiave costi/benefici e costi/opportunità quegli investimenti che dispiega i loro effetti, importanti e di maggior respiro a livello nazionale o di sistema, in modo eccessivamente mediato e indiretto, poco misurabile e per un'ampia parte dei propri assets n direttamente correlato alle specifiche esigenze, in continua e repentina mutazione, che il sitema ecomico locale esprime. Nel tempo, alcuni tra gli assets della società han dimostrato di poter rispondere a logiche commerciali nei rispettivi mercati (es.: recente inserimento di Tecinvestimenti SpA nel sistema multilaterale di contrattazione AIM Italia) e quindi di valorizzazione della redditività in ottica di piena sostenibilità, facendo venir me, alme in parte, la necessità di una partecipazione da parte del capitale pubblico (esigenza tipica nella fase di start up delle iniziative). Richiedere alla società di predisporre entro il 31/12/2015 un pia complessivo di rimodulazione degli assets atto a bilanciare le esigenze della Camera di Commercio di Padova di miglior e progressivo realizzo con quelle proprie della società. Stante l'elevato valore della partecipazione incardinata in un contesto tipico delle holding fortemente complesso e articolato la Camera si avvarrà di specifiche competenze e professionalita esterne (advisor) per le più adeguate valutazioni giuridiche ecomiche e patrimoniali che si reputa necessarie. Al fine di garantire una più efficace verifica del processo di progressiva rimodulazione degli asset sottostanti alla partecipazione, la Camera potrà partecipare con propri rappresentanti nell'ambito degli organi di amministrazione e controllo della società. La società, come tipico per una holding, ha un numero di dipendenti minimo (inferiore al numero componenti il CdA). Considerata la complessità del processo di rimodulazione, caratterizzato da molte attività (immobili e partecipazioni) e fasi legate tra loro, n so stimabili nè i tempi nè i valori. società indiretta partecipazione n Vedere processo di razionalizzazione della società a partecipazione diretta Tec esito n stimabile Holding SpA società indiretta partecipazione n Vedere processo di razionalizzazione della società a partecipazione diretta Tec esito n stimabile Holding SpA società strumentale indispensabile caratterizzata dalla specificità dei servizi forniti ai soci Camere di Commercio. Svolge Trasmettere una richiesta, entro il 31/12/2015, agli organi delle società interessate società "In House" Si applica il criterio di cui affinchè si faccia una mappatura delle attività comuni svolte dalle società di sistema con alcune attività comuni ad altre società del sistema per cui si all'art. 1 co 611 lettera c) della legge ritiene utile proporre, sempre a livello di sistema, una lo scopo di concentrarle in un numero minimo di soggetti (concentrati sulla 190/2014 partecipazione di Infocamere ScpA). A livello di rirmi attuali, a livello di società, è armonizzazione delle attività con riduzione del numero delle stato approvato Budget 2015 che prevede miri costi per Euro 2.269.000 società strumentale ai fini associativi. Si apllica l'art. 1 comma 611 lettere a) e b) della legge 190/2014 società indiretta partecipazione miritaria società indiretta partecipazione n società indiretta partecipazione n partecipazioni societarie in settori omogenei Partecipazione assunta come azione di supporto per il miglioramento dell accesso al credito da parte delle imprese del territorio Società n indispensabile al perseguimento delle proprie finalita' istituzionali e n ha dipendenti esito n stimabile esito n stimabile esito n stimabile (1) si tratta delle fattispecie che riguarda società per le quali si ritiene di differire la decisione (ad es., per accordi da prendere con altri soci), ovvero società partecipate in forma indiretta (per le quali la decisione passa di necessità per il coinvolgimento degli organi societari) E' stata trasmessa l indicazione del Presidente della stessa società di procedere allo scioglimento e messa in liquidazione entro il 31 dicembre 2015. Posta l azione prevista e tenuto conto che si dovrà verificare il patrimonio da liquidare tra cui l immobile della sede dell Unione n appare possibile in questa sede quantificare la previsione di entrata.