Process MultiRheo Filter PMRF

Documenti analoghi
Filtro di processo duplex Multi-Rheo PMRFD PMRFD-5

Filtri a pressione in acciaio inox EDFR

Processo filtri a cestello PRFS

Processo filtri a cestello PRFS

Processo filtri in linea PLF1

Processo filtri doppi in linea pressione media / alta PFMD / PFHD

Processo filtri in linea PRFL

Doppio filtro a cestello Process PRFSD

Doppio filtro a cestello Process PRFSD

Processo filtri in linea pressione media / alta PFM / PFH

Processo filtri in linea Filtro di lavoro PLF2-6HF

Processo filtri in linea PRFLD

Processo filtri in linea Filtro di protezione PLF2-9HF

Processo filtri in linea PLF1

Filtro di processo PBF Portata: fino a 500 l/min, fino a 10 bar

Filtro di controlavaggio automatico AutoFilt RF12

Filtro di risciacquo automatico AutoFilt RF10

Filtro alta pressione autopulente AutoFilt RFH

Filtro autopulente AutoFilt RF5

Filtro di controlavaggio automatico AutoFilt RF3

Filtro di controlavaggio automatico AutoFilt RF3

Filtro di autopulente AutoFilt RF7

Pressione: Max di esercizio 8 bar (116 psi) (secondo NFPA T ) Di scoppio 16 bar (232 psi) (secondo NFPA T )

Filtri a dischi manuali

FILTRI A GRANIGLIA. Soluzioni versatili di filtri a graniglia di alta qualità. Diametri disponibili

Linea di prodotti rivestiti in PFA che offrono servizi affidabili in applicazioni pericolose

1-1 1/4-1 1/2 BSP (altre opzioni di filettatura a richiesta) 1 1/2 SAE J /M12

USCITA INGRESSO SF /5.99/I COPERCHIO SEGNALATORI D INTASAMENTO CORPO FILTRO ELETTRICO ELEMENTI FILTRANTI OTTICO VALVOLA DI BYPASS VALVOLA

Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T ) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T )

utilizzato) di > 50 μm, 100 μm, 200 μm o 500 μm.

MATERIALI PRESSIONI FILTRO

Struttura. Filtro in controlavaggio pureliq:r Filtro in controlavaggio pureliq:rd. Metodologia. Finalità di utilizzo

Pozzetto a saldare o flangiato (da barra) Esecuzione conforme a DIN forma 4, 4F Modelli TW55-6, TW55-7

Filtri al ritorno, montaggio sul serbatoio, filtrazione interno>esterno

Stazione solare fino a 25 m² con flussometro

utilizzato) di > 50 μm, 100 μm, 200 μm o 500 μm.

Pressione differenziale di collasso degli elementi filtranti verificata secondo ISO 2941:

Tappo di carico e filtrazione aria in Nylon

Pressione: Max di esercizio 8 bar (116 psi) (secondo NFPA T ) Di scoppio 16 bar (232 psi) (secondo NFPA T )

Pressione: max di esercizio 160 bar (2300 psi) (acc. to NFPA T ) di scoppio 480 bar (6900 psi) (acc. to NFPA T )

Separatore con attacco flangiato Con membrana interna, esecuzione filettata Modello

ACQUEDOTTICA GIUNTI E FLESSIBILI PER ACQUA

Cella ad immersione per sensori di ph e Redox dipfit CPA140

Filtro automatico AF 173 G

Valvola di derivazione utenza acqua verticale filettata NEXUS FLUXI VERTICALE

Pressione: Max di esercizio 110 bar (1600 psi) (secondo NFPA T ) di scoppio 330 bar (4800 psi) (secondo NFPA T )

Valvola a sede inclinata, metallo

VALVOLA A SARACINESCA EURO 20 MANUALE

VALVOLE&ACCESSORI PER IL SEZIONAMENTO E LA REGOLAZIONE DELLE RETI IDRICHE

mandata_it :48 Pagina 25 (1,1) FMP

Microfiltro disoleatore. Modello Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) AM150C 300

con boccole intercambiabili: filettate da 1/8, 1/4 e 3/8 o integrate con raccordo super-rapido per tubo Ø 6, 8 e 10 mm

Separatore con attacco flangiato Con membrana interna, esecuzione filettata Modello , elevato volume di lavoro

Separatore con attacco flangiato Con membrana affacciata Modello

FILTRI DI RICIRCOLO. VALVOLA DI BYPASS Pressione differenziale di apertura: 150 kpa (1,5 bar) ± 10% TEMPERATURA DI ESERCIZIO Da -25 a +110 C

Versioni omologate con valvola a globo Tipo 3213 senza bilanciamento nei DN 15 50

Dimensione max. particella 5 µm. Tipo di protezione Con attacco Rapporto d inserzione 100 % Vite di fissaggio. Materiali:

Serie 240 Valvole elettriche omologate con funzione di sicurezza, Tipo 3241/3274, Tipo 3241/3374 Valvola a globo Tipo 3241

Serie V2001 Valvola a via diritta per olio diatermico V2001 con attuatore pneumatico o elettrico

RV DN PVC-C. Raccoglitore di impurità

RV DN PP-H. Raccoglitore di impurità

Serie 240 Valvola di regolazione e a chiusura rapida pneumatica per gas Tipo Gas e Tipo Gas omologata DIN-DVGW secondo DIN EN 161

CAT/18/2000 Rev. 01 del 25/11/1999

Valvola a sede inclinata, metallo

Scaricatori di condensa a galleggiante in acciaio inox FTS62 (DN15 DN25)

Serie V2001 Valvola a tre vie V2001 con attuatore elettrico o pneumatico

Trattamento aria compressa Manometri Manometri. Prospetto del catalogo

Elettrovalvola a 2/2 vie Tipo 255

Separatore con attacco flangiato Esecuzione filettata, grande volume di lavoro Modello

SFIATO AUTOMATICO DI DEGASAGGIO AIREX

Valvola a sede inclinata, metallo

Separatore con attacco flangiato Con membrana interna Modello

MATERIALI PRESSIONI CARTUCCIA

Separatore con attacco flangiato Con membrana interna, esecuzione filettata Modello , versione per alta pressione

Valvola di strozzamento e non ritorno

TAPPI DI CARICO E FILTRAZIONE ARIA

SerieVNC. Valvola ad azionamento pneumatico/ Solenoide con pilotaggio esterno Valvola refrigerante. Cilindro azionato dal pilotaggio esterno

Elettrovalvole a comando diretto Serie PD

RV DN PVC-C. Raccoglitore di impurità

Alfa Laval T8. Scambiatore di calore a piastre con guarnizioni

Valvole elettriche Tipo 3222/5857, 3222/5824, 3222/5825 Valvole pneumatiche Tipo 3222/2780-1, Valvole a globo a sede semplice Tipo 3222

Manometro conforme a EN con separatore a membrana montato Con attacco filettato SMS Modello DSS19F

Valvola a sede inclinata, metallo

Filtri per Gas DN15 DN300. elektrogas.com EI151-06/13

Pozzetto con flangia filettata (da barra) Esecuzione avvitata e saldata Modelli TW10-S, TW10-B

Manometro differenziale Modello , con pistone magnetico Modello , con pistone magnetico e membrana di separazione

Manometro differenziale Modello , con pistone magnetico Modello , con pistone magnetico e membrana di separazione

ACQUEDOTTICA FILTRI PER ACQUA

«Simple Apparatus» conforme ATEX 904

Trattamento aria compressa Prodotti integrativi Manometri. Prospetto del catalogo

Applicazione Valvole di regolazione per impianti di riscaldamento, aerazione e climatizzazione DN PN Versioni fino a 150 e 220 C

Valvola a sede inclinata, metallo

Valvola metallica a piattello

Transcript:

Process MultiRheo Filter PMRF PMRF-1 PMRF-2 PMRF-3 PMRF-5 PMRF-6 PMRF-7 Caratteristiche tecniche Larghezza nominale: Q max: p max: Gradi di filtrazione: G 1 DN 200 1200 l/min 40 bar 1 90 µm 1. DESCRIZIONE GENERALE Descrizione del prodotto Separazione costante di solidi da liquidi a bassa viscosità Adatto per applicazioni con elevati requisiti di purezza Sperimentata tecnologia del filtro a candela per il filtraggio più fine Disponibile anche come filtro doppio commutabile Tecnologia elementi filtranti Grado di filtrazione: da 1 a 90 µm Materiali filtranti: Flexmicron Premium: elementi filtranti resistenti, pieghevoli (tecnologia Pleat) con ridotto spessore del rivestimento in Melt- Blown oppure pregiate fibre di vetro per la filtrazione in profondità graduata periodi di riposo lunghi anche in caso fluidi difficili da filtrare Flexmicron Standard: elementi per filtraggio in profondità spun spray (Melt-Blown) per il filtraggio graduato in profondità purezza elevata in un unica passata, elevato spessore del rivestimento del materiale filtrante elevato volume di stoccaggio per le impurità Flexmicron Economy: elementi per filtraggio in profondità spun spray (Melt-Blown) adatti per applicazioni con requisiti medi di purezza del fluido e della varietà soluzione conveniente I vantaggi del prodotto Gestione economica grazie agli elevati standard di qualità, capacità di filtraggio definite ed elevati valori di deposizione Corpo compatto con portate volumetriche elevate Facilità di assistenza in caso di sostituzione degli elementi filtranti Impianti più efficienti e protezione dei componenti Smaltimento nel rispetto dell ambiente, grazie alla possibilità di incenerimento Grandezza 1) 1 2 3 4 Lunghezza costruttiva [Pollici] 10 20 30 40 40 Dimensione d attacco Filettatura G1 Dati tecnici esecuzione standard Materiali Acciaio inox 1) Livello pressione PN 40 G 1 / Filettatura 1,5 e 2 PN 6 / SAE 2 / G 1 PN 10 Filettatura 1,5 e 2 / DIN EN 50 DIN EN 50 / 80 Acciaio inox 1) Acciaio C con o senza protezione anticorrosione interna PN 10 Temperatura [ C] 2) da -10 a 90 2) Peso (vuoto) [kg] 3) Volume [l] 3) Numero di elementi filtranti 8,8 4,3 1 61 45 5 51 65 11 120 120 17 5 DIN EN 80 / 100 200 180 22 6 DIN EN 100 / 150 280 250 36 7 DIN EN 150 / 200 452 415 52 Tipo di elemento filtrante 4) Materiale del filtro 5) 1) Grandezza 1 in acciaio inox 1.4571 / 1.4581 Grandezze da 2 a 7 in acciaio inox 1.4301 o simili (Gruppo 304) Grandezze da 4 a 7 Dispositivo di sollevamento della cappa di copertura incluso 2) Contenitore rivestito internamente T S max +60 C temperatura maggiore su richiesta 3) Grandezza da 1 a 3 riferita a una lunghezza costruttiva di 40 Grandezza da 4 a 7 riferita al filtro E / NU 4) Flexmicron Economy (): Polypropylen Flexmicron Standard (): Polypropylen oder Polyamid Flexmicron Premium (): Polyester oder Glasfaser 5) La pressione differenziale massima ammessa sull elemento filtrante dipende dalla rispettiva temperatura di applicazione vedere tabella Dati tecnici elementi filtranti Dati tecnici degli elementi filtranti Temperatura / Δpmax Materiale filtrante da -10 a +30 C da -10 a +60 C da -10 a +100 C PES / GF 8 bar 6,5 bar 5 bar PP 4 bar 2 bar PA 7 bar 5,5 bar 3,5 bar Grado di filtrazione [µm] 1 3 5 10 20 30 40 50 70 90 1

2. FUNZIONE E PARTICOLARITÀ PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Il fluido da filtrare attraversa gli elementi filtranti dall alto verso l interno Durante questo processo sugli elementi filtranti si depositano particelle Con un aumento della contaminazione tra lato contenente impurità e lato pulito del filtro si verifica un incremento della pressione differenziale In base alla rispettiva struttura dellimpianto del cliente gli elementi filtranti possono essere sostituiti al raggiungimento di una determinata pressione differenziale (vedere anche pagina 1, tabella Dati tecnici degli elementi filtranti ) 3. INDICATORI DI INTASAMENTO Tipo Indicatore di intasamento / controllo della pressione differenziale Ottico PVD x B.x Figura Descrizione Indicatore ottico mediante campo verde-rosso Ripristino automatico Elettrico PVD x C.x Ottico-elettrico PVD x D.x /-L... Segnale elettrico al raggiungimento della pressione differenziale di attivazione Modalità di collegamento: contatto NC o NA Ripristino automatico Indicatore ottico mediante lampada Segnale elettrico (collegamento NC o NA) Ripristino automatico Manometro pressione differenziale DS11 2 micro-interruttori (contatto NC o NA) È possibile impostare i livelli di commutazione del micro-interruttore dall esterno Cella di misura in allumino o acciaio inox 2

4. DIMENSIONAMENTO DEL FILTRO* CHECK LIST DIMENSIONAMENTO FILTRO PASSO 1: CALCOLO DELLA PERDITA DI PRESSIONE GENERALE DEL FILTRO La perdita di pressione generale del filtro nel caso di una determinata portata volumetrica è composta da Δp corpo e Δp elemento filtrante. La perdita di carico del corpo può essere determinata dalla seguente caratteristica della perdita di pressione. La perdita di pressione degli elementi filtranti viene calcolata con i fattori R. PASSO 2: DIMENSIONAMENTO CORRETTO Dovrebbero essere presenti i seguenti dati di progetto: Portata massima ammessa a 1 mm²/s Portata Elemento Flexmicron Tipo di fluido filtrante - Economy / Standard Materiali / Resistenza lunghezza Viscosità Grado di filtrazione richiesto Quantità dei solidi sospesi Tipo di contaminazione Pressione di esercizio Temperatura d esercizio Integrazione del filtro PMRF nell intero impianto Nota: la velocità di flusso di 4 m/s sull ingresso della flangia non dovrebbe essere superata PASSO 3: CALCOLO DELLA PERDITA DI PRESSIONE DEGLI ELEMENTI FILTRANTI Flexmicron Premium 10" 15 l/min 20 l/min 20" 30 l/min 40 l/min 30" 45 l/min 60 l/min 40" 60 l/min 80 l/min KIl calcolo della perdita di pressione per gli elementi filtranti nello stato di assenza di impurità avviene in base alla formula: Δp [bar] = R V Q n L R V Q n L 1000 = fattore R = Viscosità [mm²/s] = Portata volumetrica [l/min] = Numero di elementi filtranti = Lunghezza elemento filtrante [pollici] Vista generale Fattore R (Resistance) Flexmicron Economy Flexmicron Standard Flexmicron Premium Grado di filtrazione Fluido acquoso µm PA PP PES β > 5000 PES β > 5000 Oli GF β > 20000 1 37 3 29 5 20 10 11 20 8 30 6,8 40 5,4 50 4,2 70 3,1 1 274 321 3 116 186 5 42 132 10 15 99 20 11 54 30 6 16 40 3,8 12 50 1,9 10 70 1,1 8 90 0,6 6 1 32 10,4 5,4 3 24 7,5 5 18 4,4 4,3 10 17 1,8 3,2 20 15 1,8 30 14 0,9 40 14 0,9 * In caso di domande sul dimensionamento del filtro, rivolgersi alla casa madre. 3

CURVA DI PERDITA DELLA PRESSIONE Le curve di perdita di carico sono valide per acqua e altri fluidi con viscosità fino a 15 mm²/s. 100000 Flusso [l/min] 10000 1000 PMRF 7 DN 200 PMRF 6 DN 150 PMRF 5 DN 100 PMRF 4 DN 80 PMRF 2 / PMRF3 G 2"/DN50/SAE 2" 100 PMRF 1 G 1" 10 0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 Pressione differenziale in bar SCHEMA DI COLLEGAMENTO Valvola di sezionamento Linea bypass Processo filtri in linea Opzionale Entrata Uscita Valvola di sezionamento "a" Valvola di sezionamento "b" Fornitura Fa. HYDAC 4

5. CONFIGURAZIONE DEL FILTRO* Materiali delle guarnizioni Standard NBR FPM EPDM Opzionale Protezione anticorrosione esterna Primer a 2 strati (non applicata sul corpo in acciaio inox) Protezione anticorrosiva interna Vernice epossidica 2K (non applicata sul corpo in acciaio inox e con il tipo NU) Fabbricazione recipienti ASME Code Design con e senza ASME-Stamp Attacchi a flangia ASME JIS Materiali del corpo Diverse tipologie di acciaio Inox Diverse qualità di acciaio al carbonio Controllo della pressione differenziale Documentazione Manuale d uso e manutenzione Certificato di collaudo del produttore secondo la norma DIN 55350, Parte 18 M per la verifica della costruzione e della pressione Certificati del materiale in base alle norme EN 10204, 3.1 per i componenti soggetti a pressione a contatto con fluidi 3rd Parties (TÜV, ABS, Lloyds, ecc.) Certificato di saldatura (WPS) / Protocollo di prova (PQR) Piano di inspezione * Ulteriori varianti di dotazione e soluzioni speciali a misura del cliente sono possibili previo accordo con la casa madre. 5

6. CHIAVE DI CODIFICA CODICE DI IDENTIFICAZIONE PMRF 1/2/3/4/5/6/7 PMRF 4 E / 17 Q 40 10 F 1 0 Tipo PMRF = Prozess MultiRheo Filter Grandezza 1 = ca. 76 mm Diametro corpo 2 = ca. 223 mm Diametro corpo 3 = ca. 274 mm Diametro corpo 4 = ca. 355 mm Diametro corpo 5 = ca. 406 mm Diametro corpo 6 = ca. 508 mm Diametro corpo 7 = ca. 610 mm Diametro corpo Materiale corpo 1) per grandezza E = Acciaio inox 2) 1 2 3 4 5 6 7 NU = non rivestito in acciaio al carbonio 2) 4 5 6 7 NM = Acciaio al carbonio rivestito internamente con resine epossidiche bicomponenti* 4 5 6 7 * Per la qualità vedere i dati tecnici Grasso = Standard Numero elementifiltranti per grandezza 1 = 1 elemento filtrante 1 5 = 5 elementi filtranti 2 11 = 11 elementi filtranti 3 17 = 17 elementi filtranti 4 22 = 22 elementi filtranti 5 36 = 36 elementi filtranti 6 52 = 52 elementi filtranti 7 Forma cappuccio finale elemento filtrante 1 e 2 prevista come standard, altri elementi filtranti a richiesta Tipo di collegamento per grandezza D = G 1 1 2 3 F = G 1 1/2 2 3 J = JIS G = G 2 2 3 A = ASME L = SAE 2 3 J = DIN DN 50 / 2 3 4 Q = DIN DN 80 / 3 4 5 R = DIN DN 100 / 4 5 6 V = DIN DN 150 / 6 6 7 W = DIN DN 200 / 8 7 Lunghezzaelementofiltrante per grandezza 10 = 10" 1 2 3 20 = 20" 1 2 3 30 = 30" 1 2 3 40 = 40" 1 2 3 4 5 6 7 Livello pressione per grandezza 6 = 6 bar 2 3 10 = 10 bar 2* 3* 4 5 6 7 16 = 16 bar 4 5 6 7 25 = 25 bar 4 5 6 7 40 = 40 bar 1 Grasso = Standard Materiale guarnizioni N = NBR F = FPM E = EPDM Indicatore di intasamento 0 = senza 1 = con indicatore ottico (PVD 2 B.1) 2 = con indicatore ottico-elettrico (PVD 2 D.0/-L..) 3 = V01 4 = Manometro diff. Alluminio (campo di misura 4 bar) 5 = Manometro diff. Acciaio inox (campo di misura 4 bar) 6 = con indicatore ottico (PVD 2 C.0) Vedere prospetto n.: 7.719../.. Indicatori di inquinamento per filtro di porcesso Numero modifica 0 = per tutti i contenitori in acciaio inox e i contenitori non rivestiti NU 1 = per tutti i contenitori con rivestimento interno NM dalla grandezza 4 1) Grandezza 1 in acciaio inox 1.4571 / 1.4581 Grandezza da 2 a 7 in acciaio inox 1.4301 o simili (Gruppo 304) Grandezze da 4 a 7 Dispositivo di sollevamento della cappa di copertura incluso 2) su richiesta Forma flangia in base alla grandezza nominale Solo valido per G 4, altre grandezze nominali a richiesta 6

6. CHIAVE DI CODIFICA CHIAVE DI CODIFICA FLEXMICRON E (ECONOMY) - ELEMENTI FILTRANTI Lunghezza elemento filtrante 10 = 10" 30 = 30" 20 = 20" 40 = 40" Tipo elemento filtrante = Flexmicron Economy Finezza di filtraggio 001 = 1 µm 010 = 10 µm 040 = 40 µm 090 = 90 µm 003 = 3 µm 020 = 20 µm 050 = 50 µm 005 = 5 µm 030 = 30 µm 070 = 70 µm Materiale filtrante PP = polipropilene Forma fondello 0 = compression ring (DOE), nessun fondello né tenuta (Ø 64 mm) 1* = adattatore plug-in (1x 222 O-Ring), fondello terminale piatto (Ø 64 mm)* 2* = adattatore plug-in (2x 222 O-Ring), fondello terminale piatto (Ø 64 mm)* 10 = tenuta piana (DOE) (Ø 64 mm) 13 = adattatore plug-in (2x 222 O-Ring), punta per centraggio (Ø 64 mm) 14 = baionetta (2x 226 O-Ring), punta per centraggio (Ø 64 mm) Aaltri su richiesta Materiale guarnizione N = NBR F = FPM E = EPDM Altri tipi di elementi filtranti su richiesta CHIAVE DI CODIFICA FLEXMICRON S (STANDARD) - ELEMENTI FILTRANTI Lunghezza elemento filtrante 10 = 10" 30 = 30" 20 = 20" 40 = 40" Tipo elementi filtranti = Flexmicron Standard Finezza di filtraggio 001 = 1 µm 010 = 10 µm 040 = 40 µm 090 = 90 µm 003 = 3 µm 020 = 20 µm 050 = 50 µm 005 = 5 µm 030 = 30 µm 070 = 70 µm Materiale filtrante PP = Polipropilene PA = Poliammide Forma fondello 0 = compression ring (DOE), nessun fondello né tenuta (Ø 64 mm) 1* = adattatore plug-in (1x 222 O-Ring), fondello terminale piatto (Ø 64 mm)* 2* = adattatore plug-in (2x 222 O-Ring), fondello terminale piatto (Ø 64 mm)* 10 = tenuta piana (DOE) (Ø 64 mm) 13 = adattatore plug-in (2x 222 O-Ring), punta per centraggio (Ø 64 mm) 14 = baionetta (2x 226 O-Ring), punta per centraggio (Ø 64 mm) Aaltri su richiesta Materiale guarnizione N = NBR E = EPDM F = FPM Z = nessuna guarnizione (solo per forme fondello 0) Altri tipi dielementi filtranti su richiesta CHIAVE DI CODIFICA FLEXMICRON P (PREMIUM) - ELEMENTI FILTRANTI Lunghezza elemento filtrante 10 = 10" 30 = 30" 20 = 20" 40 = 40" Tipo elemento filtrante = Flexmicron Premium Finezza di filtraggio 001 = 1 µm 010 = 10 µm 040 = 40 µm 090 = 90 µm 003 = 3 µm 020 = 20 µm 050 = 50 µm 005 = 5 µm 030 = 30 µm 070 = 70 µm Materiale filtrante PES = Poliestere GF = fibra di vetro Foma fondello 1* = adattatore plug-in (1x 222 O-Ring), fondello piatto (Ø 64 mm)* 2* = adattatore plug-in (2x 222 O-Ring), fondello terminale piatto (Ø 64 mm)* 3 = adattatore plug-in (2x 222 O-Ring), fondello terminale piatto (Ø 70 mm) 5 = adattatore plug-in (2x 222 O-Ring), punta per centraggio (Ø 70 mm) 7 = baionetta (2x 226 O-Ring), punta per centraggio (Ø 70 mm) 10 = aperto (guarnizione piatta DOE) (Ø 64 mm) 12 = adattatore Cuno (elementi sospeti) (Ø 64 mm) Altri su richiesta Materiale guarnizione N = NBR F = FPM E = EPDM Altri tipi di elementi filtranti su richiesta N 40 005 PP 1 F N 40 005 PP 1 F N 40 005 PES 1 F * Forma del fondello terminale standard per involucro del filtro PMRF-Filtergehäuse. Altre forme di fondello terminale per corpo del filtro PMRF su richiesta. 7

7. DIMENSIONI PMRF-1 D2 Indicatore di intasamento opzionale a h DN1 DN2 D1 H2 Quota di smontaggio elementi filtranti 55 4xM8 8 38 Le misure indicate vengono tollerate con ± 5 mm. Ci riserviamo la facoltà di apportare modifiche tecniche. Lunghezza h D1 a DN1 DN2 D2 H2 Volume [L] costruttiva 10" 332,5 76,1 106 G1 G1 128 35 G1/4 1,1 20" 586,5 76,1 106 G1 G1 128 35 G1/4 2,1 30" 816 76,1 106 G1 G1 128 35 G1/4 3 40" 1094,5 76,1 106 G1 G1 128 35 G1/4 4 8

7. DIMENSIONI PMRF-2 Quota di smontaggio elementi filtranti H2 H3 219,1 Sfiato E1 Lato pulito 295 H1 DN2 DN1 468 211 600 381 190 Lato sporco 421 Le misure indicate vengono tollerate con ± 10 mm. Ci riserviamo la facoltà di apportare modifiche tecniche. Lunghezza H1 H2 H3 DN1 DN2 E1 Volume [L] costruttiva 10" 975 905 350 G2 G2 G1/2 G1/2 17 20" 1215 1145 610 G2 G2 G1/2 G1/2 26 30" 1433 1363 850 G2 G2 G1/2 G1/2 35 40" 1682 1612 1115 G2 G2 G1/2 G1/2 45 9

7. DIMENSIONI PMRF-3 Sfiato E1 Quota di smontaggio elementi filtranti H2 H3 Lato sporco 273 H1 Lato sporco Lato pulito DN1 DN2 263 173 291 300 600 421 Lunghezza costruttiva Le misure indicate vengono tollerate con ± 10 mm. Ci riserviamo la facoltà di apportare modifiche tecniche. H1 H2 H2 DN1 DN2 E1 Volume [l] 10" 798 698 281 SAE 2" 3000psi SAE 2" 3000psi G1/2 G1/2 20 20" 1066 966 537 SAE 2" 3000psi SAE 2" 3000psi G1/2 G1/2 40 30" 1323 1223 765 SAE 2" 3000psi SAE 2" 3000psi G1/2 G1/2 50 40" 1578 1478 1043 SAE 2" 3000psi SAE 2" 3000psi G1/2 G1/2 65 10

7. DIMENSIONI PMRF-4-7 E-NU D1 Apparecchiatura di sollevamento coperchio opzionale Viti a morsetto E3 H3 Quota di smontaggio elementi filtranti D2 H4 H1 Lato sporco h2 h1 H2 DN2 DN1 L1 X X h3 Lato pulito b2 b1 X-X 120 D4 D3 Sfiato E1 120 Le misure indicate vengono tollerate con ± 10 mm. Ci riserviamo la facoltà di apportare modifiche tecniche. Grandezza DN1 DN2 b1 b2 h1 h2 h3 H1 H2 H3 H4 L1 D1 D2 D3 D4 E1 E3 PMRF-4 50 50 275 275 310 540 105 1535 1455 1080 1677 12 405 355,6 325 22 G1/4 G1 6xM16 PMRF-4 80 80 275 275 310 540 105 1535 1455 1080 1677 12 405 355,3 325 22 G1/4 G1 6xM16 PMRF-5 80 80 300 300 525 800 249 1784 1702 1080 1944 12 456 406,4 377 22 G1/4 G1 8xM16 PMRF-5 100 100 300 300 525 800 249 1784 1702 1080 1944 12 456 406,4 377 22 G1/4 G1 8xM16 PMRF-6 100 100 350 350 495 860 228 1795 1712 1080 1960 12 558 508 480 22 G1/4 G1 10xM16 PMRF-6 150 150 350 350 495 860 228 1795 1712 1080 1960 12 558 508 480 22 G1/4 G1 10xM16 PMRF-7 150 150 450 450 890 525 207 1843 1753 1080 2006 12 660 610 583 22 G1/2 G1 12xM16 PMRF-7 200 200 450 450 890 525 207 1843 1753 1080 2006 12 660 610 583 22 G1/2 G1 12xM16 11

7. DIMENSIONI PMRF-4-7 NM-NP D1 Apparecchiatura di sollevamento coperchio opzionale Viti a morsetto E3 H3 D2 DN1 H4 Lato sporco h2 h1 L1 DN2 H1 H2 X X h3 Lato pulito b2 b1 X-X 120 D4 D3 Quota di smontaggio elementi filtranti Sfiato E1 120 Le misure indicate vengono tollerate con ± 10 mm. Ci riserviamo la facoltà di apportare modifiche tecniche. Grandezza DN1 DN2 b1 b2 h1 h2 h3 H1 H2 H3 H4 L1 D1 D2 D3 D4 E1 E3 PMRF-4 50 50 275 275 775 375 173 1671 1601 1080 1823 12 405 355,6 325 22 G1/4 G1 6xM16 PMRF-4 80 80 275 275 775 375 173 1671 1601 1080 1823 12 405 366,6 325 22 G1/4 G1 6xM16 PMRF-5 80 80 350 350 900 400 160 1726 1644 1080 1886 12 456 406,4 377 22 G1/4 G1 8xM16 PMRF-5 100 100 350 350 900 400 160 1726 1644 1080 1886 12 456 406,4 377 22 G1/4 G1 8xM16 PMRF-6 100 100 425 425 1200 500 184 1879 1796 1080 2039 12 558 508 468 22 G1/4 G1 10xM16 PMRF-6 150 150 425 425 1200 500 184 1879 1796 1080 2039 12 558 508 468 22 G1/4 G1 10xM16 PMRF-7 150 150 450 450 1300 565 209 1991 1901 1080 2161 12 660 610 583 22 G1/2 G1 12xM16 PMRF-7 200 200 450 450 1300 565 209 1991 1901 1080 2161 12 660 610 583 22 G1/2 G1 12xM16 12 NOTA Le informazioni contenute in questa brochure si riferiscono alle condizioni di funzionamento e alle situazioni di impiego qui descritte. In caso di situazioni di impiego diverse e/o condizioni di funzionamento differenti, contattare l ufficio tecnico competente. Ci riserviamo la facoltà di apportare modifiche tecniche. Process Technology GmbH Am Wrangelflöz 1 D-66538 Neunkirchen Tel.: +49 (0)6897-509-1241 Fax: +49 (0)6897-509-1278 Internet: www.hydac.com E-mail: prozess-technik@hydac.com