SWISS UNDERWATER AND HYPERBARIC MEDICAL SOCIETY

Documenti analoghi
SUHMS VALUTAZIONE E TERAPIA PER MEDICI D URGENZA E PRONTO SOCCORSO

SWISS UNDERWATER AND HYPERBARIC MEDICAL SOCIETY ASMA

IN UN CICLO RESPIRATORIO SI HA UNA DIMINUZIONE DI OSSIGENO ED UN AUMENTO DI ANIDRIDE CARBONICA. CORSO OSS DISCIPLINA: PRIMO SOCCORSO MASSIMO FRANZIN

Introduzione. Panoramica del corso. Storia della subacquea.

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

PATOLOGIE MEDICHE in EMERGENZA

DOTT.MASSIMO NICCOLAI MEDICO FIDUCIARIO FEDERAZIONE NUOTO SALVAMENTO SEZIONE DI PISTOIA

SWISS UNDERWATER AND HYPERBARIC MEDICAL SOCIETY

Patologie Cardiocircolatorie Relatore:Squicciarini Grazia

Conferenza Regionale Misericordie. Ufficio Formazione

SWISS UNDERWATER AND HYPERBARIC MEDICAL SOCIETY

della Valvola Mitrale

Lezione 02. Apparato Respiratorio

Il B.L.S. (Basic Life Support)

QUALITA DELLA VITA e PATOLOGIE CRONICHE:ATTUALITA E PROSPETTIVE

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo.

Italian Resuscitation Council BLS. Basic Life Support BLS IRC Rianimazione Cardiopolmonare Precoce. Secondo linee guida ERC/IRC 2005

Corso di B.L.S. Adulti. Basic Life Support

BLS E PRIMO SOCCORSO. M.E Della Marta C. Piluso- A. Montecalvo Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

Il miglioramento delle cure urgenti

a cura di : Alessandro Trevisan Croce Rossa Italiana Ambulanza ALS CRI-118

LEZIONE 4. Oggi parliamo di: Pressioni parziali dei gas. Effetti dei singoli gas sull organismo. Problematiche connesse. Lezione 4

La comunicazione medico-paziente

Operatore di Camera Iperbarica

BLS. Rianimazione cardiopolmonare di base B L S. corso esecutori per personale laico. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2005)

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

I traumi addominali sono la terza causa di morte per trauma nei paesi industrializzati Vengono suddivisi in traumi chiusi e traumi aperti L anatomia

Dott. Vinicio Penazzi Ortopedia Delta Lagosanto Primario Dott- R.Faccini

L Emergenza Sanitaria

CORSO PBLSD OBIETTIVO

SCINTIGRAFIA POLMONARE Perfusoria & Ventilatoria

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation

INFARTO DEL MIOCARDIO

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA PEDIATRICA E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE. Pediatric i Basic Life Support - Early Defibrillation

GIORNATA CONTRO LA FIBRILLAZIONE ATRIALE. 3 ottobre 2015 Verona / Palermo

Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della mascella/mandibola da da bifosfonati in in ambito ambito oncologico

L INFERMIERE DI TRIAGE FUNZIONI- REQUISITI- FORMAZIONE..a cura di Giuseppe Lolaico. Matera 15 giugno 2010

SCIENZE. Il Sistema Circolatorio. Chi sono? il testo:


CONSIGLI SULLA PREVENZIONE DI ALCUNE MALATTIE INFETTIVE

ANATOMIA DELL ORECCHIO UMANO

( ) %'!"#$%!&'(!)*%%+!,-.$%!$/ $%!&.$%!*# 0 # $, $%!-'(!)"$& +1 (( (!)*%%!"(!!($%!&(

vosges di Moreno Beggio

Il MECCANISMO COMPLESSO di SCENAR-ANALGESIA. Meccanismi di nocicezione

PROGETTO GIOBBE. RSA SENZA DOLORE Teatro Casa di Cura Beato Palazzolo - Bergamo 2 APRILE Dr. Francesco Locati Direttore Sociale ASL

Rischio ELETTRICO Prima Parte: Pericoli e conseguenze Seconda Parte: Aspetti Legislativi / Normativi Terza Parte: Misure di protezione

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

IL PRIMO SOCCORSO QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

L INFERMIERA E L OSSIGENO: E TUTTO SCONTATO?

MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena?

Clinica universitaria di anestesiologia e terapia del dolore. Informazioni per i pazienti

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

La valutazione del rischio chimico

COMPLICANZE RESPIRATORIE

APPLICABILE DAL 1 GIUGNO 2015

Apparato respiratorio: anatomia,fisiologia e patologia. Anatomia (2) Anatomia (1) Anatomia (3) Anatomia (4) O 2 CO 2

Indennità per menomazione dell integrità a norma LAINF Tabella 19

- Apparato Cardiovascolare: cateteri venosi centrali / accessi vascolari a medio e a lungo termine, terapia anticoagulante;

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

B.L.S. Basic Life Support Supporto Vitale di Base Secondo le linee guida 2007 della Regione Toscana

Ambulatorio di Cardiologia

DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN DCM. Dott.Pasquale Cozzolino Laser in DisordiniCranioMandibolari

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici

Dr. Antonio Urbino Direttore S.C. Pediatria d Urgenza Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino APPROCCIO AL BAMBINO CRITICO

Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie

BASIC LIFE SUPPORT. Supporto di Base delle Funzioni Vitali

La TC. e il mezzo di. contrasto

IL MEDICO DI FAMIGLIA ED I CAS. Andrea PIZZINI Medico di Famiglia - TORINO


Istituto di Chirurgia Generale e Programma di Chirurgica Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco PNEUMOTORACE

Progetto pilota Prevenzione giovanile al tabagismo

La gravidanza per la donna

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro. il Rischio Amianto

RSPP - CARATTERISTICHE

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m.

Disabilità reumatologiche SCLERODERMIA SCLEROSI SISTEMICA

APPLICAZIONE DELLA FARMACOLOGIA ALLA PRATICA INFERMIERISTICA

I TRAUMI DEL TORACE.

CENNI DI LEGISLAZIONE

2 CONVEGNO INTERREGIONALE LA MONTAGNA PER TUTTI. Allenamento e preparazione fisica: bambini e anziani in montagna

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

Indice. 5 Introduzione. Anatomia 6 Il sistema respiratorio 6 Faringe 6 Laringe 7 Trachea 7 Respirazione 8 Differenze tra adulti e bambini

Gestione dell emergenza subacquea: analisi del rischio

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Servizio Ingegneria Clinica Energy Management Tel. 0874/ (Interno 2550) Fax 0874/ (Interno 2551)

ANNEGAMENTO SECONDARIO

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze. A cura del Gruppo Formazione

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

CORSO PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO

LA FIBRILLAZIONE ATRIALE: COS È

Bambini e ragazzi affetti da tumore

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

Transcript:

SUHMS SWISS UNDERWATER AND HYPERBARIC MEDICAL SOCIETY INCIDENTE SUBACQUEO Valutazione e terapia per medici d urgenza e pronto soccorso RACCOMANDAZIONI 2012-2015 DELLA SOCIETÀ SVIZZERA DI MEDICINA SUBACQUEA E IPERBARICA "SUHMS" Società svizzera di medicina subacquea e iperbarica Schweizerische Gesellschaft für Unterwasser- und Hyperbarmedizin Société suisse de médecine subaquatique et hyperbare

INCIDENTE SUBACQUEO Un incidente subacqueo si verifica classicamente dopo una risalita veloce. Sintomi di incidente subacqueo possono comparire anche dopo immersioni effettuate seguendo tutte le regole. L utilizzo di un computer subacqueo non protegge in maniera affidabile dagli incidenti. Immersioni ripetitive, disidratazione e spostamenti in altitudine (volare, passi alpini) possono aumentare il rischio di incidente subacqueo. Spesso, i subacquei colpiti da incidenti, si rendono conto dei segni di incidente subacqueo troppo tardi, mai oppure tendono a minimizzare. QUADRI CLINICI Barotraumi I barotraumi sono danni alle cavità piene d aria o agli organi del corpo causati dalle variazioni di pressione. La terapia di queste lesioni avviene secondo le raccomandazioni traumatologiche specialistiche specifiche. Lesioni causate da bolle gassose DCI (Decompression Illness) Le bolle, non importa di quale origine, causano ischemie, reazioni endoteliali, reazioni infiammatorie, alterazioni della coagulazione che possono portare a diversi danni tissutali. Shunts destro-sinistri nei polmoni o nel cuore (PFO) possono promuovere l arterializzazione di bolle aumentando il rischio di embolie. Una differenziazione eziologica tra un embolia gassosa arteriosa (EGA) e una malattia da decompressione (DCS) non è rilevante per il trattamento d urgenza.

TIPI DI INCIDENTI DI DCI (Decompression Illness) Embolia Gassosa Arteriosa, EGA L invasione di bolle d aria nel circolo sistemico può generare embolie gassose. Nell attività subacquea la causa è traumatica (barotrauma polmonare). I sintomi si presentano già nel corso o immediatamente dopo la risalita. Raramente si presentano più tardivamente. Oltre ai sintomi noti si possono osservare sintomi come dolori toracici (a cintura), tosse, espettorato sanguinolento (emottisi), difficoltà respiratorie (dispnea). Malattia da decompressione, DCS In condizioni iperbariche i gas inerti, principalmente l azoto, diffondono, dai polmoni al sangue, secondo il loro gradiente di pressione parziale, distribuendosi in maniera inomogenea e a differenti velocità nei tessuti. Con la diminuzione della pressione la quantità di gas disciolta nei tessuti deve essere eliminata. In una decompressione troppo rapida il fattore di sovrasaturazione viene superato con la conseguente formazione di bolle nel sangue e negli organi. I sintomi possono manifestarsi entro le prima 48 ore dopo l esposizione all ambiente iperbarico.

SINTOMI DI UN INCIDENTE DI DCI (Decompression Illness) Non specifici - importante stanchezza, mal di testa Cutanei - cute marmorizzata (esantemi, soprattutto al tronco, alle spalle, alla parte laterale delle cosce) - talvolta linfedemi Muscolo-scheletrici (Bends) - dolori, principalmente alle grosse articolazioni Neurologici (periferici, spinali o centrali) - disturbi dello stato di conoscienza, perdita di conoscenza - disturbi visivi - disturbi auditivi - capogiri - ipoestesie e parestesie - paresi - ritenzione urinaria - atassia - dolori a cintura spesso transitori, paraplegie incomplete o complete I sintomi neurologici sono segni di un incidente di decompressione grave che necessitano una rapida presa a carico specialistica. Malvalutazione di una DCI possono essere all origine di danni permanenti. Esami neurologici ripetuti e una corretta terapia sono imperativi. A causa del decorso dinamico e di sintomi spesso d apparizione ritardata gli incidenti subacquei vengono spesso sottovalutati.

MISURE IMMEDIATE SUL LUOGO DELL INCIDENTE Valutazione delle funzioni vitali, se necessario BLS/ ACLS Esame delle vie aeree e dei polmoni, se necessario drenare pneumotorace. Respirazione con ossigeno o ventilazione artificiale con una FiO2 di 1.0. Idoneo: sistema a circuito chiuso con assorbitore di gas carbonico, erogatore a domanda, maschera con serbatoio con flusso d'ossigeno 15L/min, sempre con maschera ermetica. Non idoneo: occhialini nasali, sonda nasale, maschera senza serbatoio. Idratazione. Se pienamente cosciente somministrare quidi per os, altrimenti Ringer o NaCl in infusione. I subacquei sono solitamente disidratati. Proteggere da ulteriore raffreddamento, ma senza riscaldamento attivo (aumenta la produzione di bolle). Stato neurologico e stato generale cursorio da parte del medico d urgenza. Anamnesi subacquea specifica e documentazione, quando possibile salvaguardare i dati del computer subacqueo. Consulto con medico specialista in medicina subacquea per la diagnosi, per la terapia e per le possibilità di trasporto via Hotline DAN: Tel. Rega 1414, dall estero +41 333 333 333. MISURE DA ADOTTARE IN PRONTO SOCCORSO Continuare l ossigenoterapia, anche in caso di una buona saturazione di ossigeno con un sistema adeguato (vedi sopra) o con apparecchio di anestesia. Continuare le misure di stabilizzazione. Escludere un pneumotorace.

Esame generale cursorio, ev. completato da medico specialista (consulto con medico subacqueo). Ripetere lo stato neurologico compreso il controllo della vescica e degli sfinteri. La stabilizzazione delle funzioni vitali ha la priorità sul trattamento in camera iperbarica (OTI). Documentazione dell immersione (compagno/i, computer). Documentazione di tutte misure mediche effettuate. Verificare la situazione assicurativa. ULTERIORI MISURE TERAPEUTICHE Vedi anche "Direttive per incidente subacqueo", ww.suhms.org Consulto medico subacqueo per la diagnosi, terapia e possibilità di trasporto via Hotline DAN: Tel. Rega 1414, dall estero +41 333 333 333. In Ticino chiamare la centrale di allarme 144. Continuare l ossigenoterapia normobarica secondo le raccomandazioni del medico subacqueo. La decisione per il trattamento iperbarico (OTI) può essere influenzato da criteri logistici (luogo dell incidente, possibilità di trasporto, disponibilità). dansuisse@wendling.ch Hotline DAN: Rega Tel. 1414, dall estero +41 333 333 333 Con la collaborazione di: Dr. Peter Knessl, Dr. Peter Nussberger, Dr. Jürg Wendling, Dr. Christian Wölfel SUHMS SUHMS Segretariato Lerchenweg 9 CH-2543 Lengnau Tel. +41 32 653 85 46 suhms@datacomm.ch www.suhms.org