ATTIVITÀ DI AUTOSCUOLA

Documenti analoghi
16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

Al Comune di SIANO (SA)

RICHIESTA DI VOLTURA PER SUBINGRESSO NELLA LICENZA N.C.C. Il/La sottoscritto/a...

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

(articolo 1, comma 1)

ATTIVITA TEMPORANEA di vendita in aree private aperte al pubblico (sagre fiere eventi - mostre)

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Il sottoscritto, nato a il Residente a Prov. in via/piazza n. tel. n. codice fiscale Partita IVA cittadinanza

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

c) esperto in materia di organizzazione aziendale, che può essere un:

SEGNALA ai sensi e per gli effetti dell art. 19 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e s.m.i.

Somministrazione di alimenti e bevande

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

CHIEDE l autorizzazione a poter esercitare l'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ex L.264/1991 nel comune di

Provincia di Chieti ****** Settore n. 3 Viabilità e Trasporti Servizio Concessioni Stradali e Trasporti

titolare di autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio su area pubblica di tipo N. rilasciata dal Comune di

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

GRANDI STRUTTURE DI VENDITA denuncia di inizio attività per subentro

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ DI AUTOSCUOLA Art.19 L.241/90

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI (artt. 13 e 14 d.p.r , n. 430) COMUNICAZIONE

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

RICHIESTA DI TRASFERIMENTO SEDE AUTOSCUOLA

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

AL COMUNE DI LEGNAGO Ufficio Attività Econmiche

Richiesta AUTORIZZAZIONE REVISIONE VEICOLI impresa individuale/società

Al Comune di Monte San Savino (Arezzo)

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

MANIFESTAZIONE DI SORTE LOCALE. COMUNICA ai sensi del D.P.R. del N. 430

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA' PER MODIFICHE IN IMPIANTO DI DISTRIBUTORI DI CARBURANTI ESISTENTE 3 copie in carta semplice DICHIARA:

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (Art. 46 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) Il/la sottoscritto/a

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

REGIONE ABRUZZO ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

Città di Lecce. SETTORE ATTIVITA ECONOMICHE E PRODUTTIVE Via Braccio Martello n Lecce Tel.(+39) Fax (+39)

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000


A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

SEZIONE A INGEGNERI QUINQUENNALI-LAUREA SPECIALISTICA

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

Iscrizione all Albo Nazionale degli Autotrasportatori di cose per conto di terzi per trasferimento della sede

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce SETTORE SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO PUBBLICITA

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN ADDETTO AL RECUPERO CREDITI

LE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI - RINNOVO E MODIFICA NON SOSTANZIALE DELLE AUTORIZZAZIONI RELATIVE AGLI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO DI RIFIUTI

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

COMUNE di ALTOPASCIO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

ALLEGATO B/2 Manifestazioni temporanee con capienza inferiore a 200 persone

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

Segnalazione Certificata di Inizio Attività per apertura struttura ricettiva per Struttura ricettiva alberghiera/motel/residence

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P.

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

DOMANDA UNICA. Sportello Unico per le Attività Produttive

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Scadenza ore 12,00 del

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

AUTOSCUOLA COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO LOCALI

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA

Il/la sottoscritto/a residente a. Con sede legale in Via. e P. IVA SEGNALA. (art. 19 L. 241/90 e ss. mm. e ii.)

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

Rilascio prima licenza - licenza definitiva - incremento parco veicolare - duplicato licenza - per l Autotrasporto di merci in conto proprio

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

B&B - Bed & Breakfast

ATTIVITA DI REVISIONI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

INCARICATO/PROCURATORE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI. il sottoscritto

Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI AUTOMATICI COMUNICAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ. (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i.)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

Transcript:

Alla Provincia di Lucca Servizio di Coordinamento LL.PP, Pianificazione Territoriale, Mobilità e Viabilità, Patrimonio, Protezione Civile Cortile Carrara 1 55100 LUCCA ATTIVITÀ DI AUTOSCUOLA Segnalazione Certificata di Inizio Attività trasferimento di sede (ai sensi del D.L. 31/01/2007 n 7 - L. 241/1990 art.19 e ss.mm.ii art.123 del D.Lgs. 285/92 e ss.mm.ii., art. 335 del DPR 495/92, D.M. 317/95 e ss.mm.ii.) Il/La sottoscritto/a consapevole delle responsabilità conseguenti alle dichiarazioni mendaci o alle false attestazione e dei loro effetti, tra cui, oltre quelli di natura penale, l adozione del divieto di prosecuzione dell attività e la fissazione qualora sia possibile, di un termine per la conformazione dell attività alla normativa vigente, fermo restando che, nel caso che il termine non sia rispettato, verrà disposto definitivamente il divieto della prosecuzione dell attività, (art.75, 76 D.P.R. 445/2000, art.19 l. 241/1990) nato/a a il c.f. residente a in via /piazza n in qualità di: (barrare solo la voce che interessa) titolare, in possesso della partita IVA legale Rappresentante socio amministratore della società/impresa con sede legale in via partita IVA tel. fax e-mail ; autorizzata con Provvedimento n. del rilasciato da ; che ha presentato segnalazione certificata di inizio attività prot. n. del ; per la seguente tipologia di autoscuola: autoscuola di tipo A: svolta direttamente, a seguito di adesione al Consorzio denominato come da verbale assembleare n. del / con atto notarile repertorio del notaio di, per l effettuazione dei seguenti corsi: Teoria per patente di categoria Pratica per patente di categoria autoscuola di tipo B; DICHIARA (ai sensi dell art.46 e 47 del D.P.R. 445/2000) di volere trasferire l attività di autoscuola denominata dal comune di via/piazza n CAP ; nei nuovi locali posti nel Comune di via/piazza n CAP tel. fax ; agg.to maggio 2016 Pagina 1

di essere a conoscenza che l attività non potrà essere trasferita prima della verifica dei requisiti prescritti da parte dell Amministrazione Provinciale ai sensi dell art. 123 comma 7-bis D.Lgs. n 285 del 30/04/1992 ss.mm.ii.; dichiara, altresì: (ai sensi dell art.46 e 47 del D.P.R. 445/2000) (barrare solo la voce che interessa) di essere iscritto alla Camera di Commercio di in data al n ; che per l impresa suddetta non sono stati assunti provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione di cui alla L. 1423/56 e successive modificazioni; che l impresa suddetta non si trova in stato di liquidazione o fallimento e non è stata presentata dall impresa medesima domanda di concordato; di essere in possesso della cittadinanza; Italiana oppure della cittadinanza di uno stato appartenente all Unione Europea specificare cittadinanza ; se cittadino di uno stato non appartenente all Unione Europea: di essere cittadino regolarmente residente/soggiornante in Italia ai sensi delle norme di legge con titolo di soggiorno rilasciato dalla Questura di n. scadenza ; di risultare di buona condotta; (barrare solo il caso che ricorre) di essere/non essere destinatario di provvedimenti iscritti nel casellario giudiziale che riguardano l applicazione di misure amministrative, di sicurezza personale o di misure di prevenzione previste dalla legge 1423/1956 (sorveglianza speciale divieto di soggiorno in uno o più comuni/province obbligo di soggiorno comuni/province) e della legge 575/1965; di aver/non aver riportato condanne per delitti contro la pubblica amministrazione (libro II, tit. II artt. 314-360), contro l amministrazione della giustizia (libro II, tit. III artt.361-401), contro la fede pubblica (libro II, tit. VII artt.453-498), contro l economia pubblica, l industria e commercio (libro II, tit. VII, artt.499-518), ovvero per i delitti di cui agli articoli 575 (omicidio), 624 (furto), 628 (rapina), 629 (estorsione), 630 (sequestro di persona a scopo di rapina o estorsione), 640 (truffa), 646 (appropriazione indebita), 648 (ricettazione) e 648 bis (riciclaggio) del codice penale o per qualsiasi altro delitto non colposo per il quale la legge preveda la pena della reclusione non inferiore, nel minimo, a due anni e, nel massimo, a cinque anni salvo che non sia intervenuta sentenza definitiva di riabilitazione; di essere/non essere stato dichiarato fallito o di avere in corso nei propri confronti un procedimento per la dichiarazione di fallimento o di avere presentato domanda di concordato; di aver/non aver riportato condanne ostative all esercizio dell attività di autoscuola; riportare di seguito gli estremi della/e eventuale/i sentenza/e di riabilitazione: agg.to maggio 2016 Pagina 2

di aver conseguito diploma di istruzione di secondo grado (indicare la tipologia) in data presso l istituto di ; di essere in possesso dell attestato di abilitazione alla professione di: - insegnante di teoria conseguito presso di in data con n ; di aver frequentato il corso di formazione periodica previsto dall art. 4 DM n. 17 del 26/01/2011 presso in data ; - istruttore di guida conseguito presso di in data con n ; di aver frequentato il corso di formazione periodica previsto dall art. 9 DM n. 17 del 26/01/2011 presso in data ; di essere i possesso della patente di guida categoria rilasciata il a da con il n con scadenza il ; essere in possesso di una esperienza biennale quale INSEGNANTE DI TEORIA ED/O ISTRUTTORE DI GUIDA avendo svolto dette funzioni, maturata negli ultimi 5 (cinque) anni; di aver esercitato l attività di INSEGNANTE DI TEORIA presso : - di aver esercitato l attività di ISTRUTTORE DI GUIDA presso : di avvalersi dei seguenti collaboratori (personale docente, responsabili didattici, personale di segreteria ) sotto elencati: nome cognome qualifica (*) (*) specificare se Responsabile Didattico (eventuale), Insegnante di Teoria, Istruttore di Guida) di utilizzare per le esercitazioni di guida i seguenti veicoli con le seguenti caratteristiche: marca tipo targa/telaio num. tipologia(*) agg.to maggio 2016 Pagina 3

(*) specificare se auto/moto/autobus ecc. di essere in possesso dei seguenti arredi (art. 4 DM 317/95): l arredo dell aula di teoria è costituito dai seguenti elementi: una cattedra od un tavolo per l insegnante una lavagna di m. 1,10 x 0,80 o lavagna luminosa posti a sedere per gli allievi in proporzione alla disponibilità di superficie di essere in possesso del seguente materiale per lezioni teoriche (art.5 DM 317/95) così costituito: A ) Il materiale didattico di seguito elencati: 1. una serie di cartelli con le segnalazioni stradali: segnaletica verticale, segnaletica orizzontale, segnaletica luminosa (obbligatorio) 2. un quadro elettrico con impianto di illuminazione degli autoveicoli e dei motoveicoli 3. tavole raffiguranti le cinture di sicurezza, il casco e la loro funzione (obbligatorio) 4. tavole raffiguranti i dispositivi per ridurre l'inquinamento atmosferico 5. tavole raffiguranti gli interventi di primo soccorso (obbligatorio) 6. pannelli ovvero tavole relativi al trasporto di merci pericolose e carichi sporgenti 7. una serie di tavole raffiguranti i principali organi del motore, gli impianti di raffreddamento, di lubrificazione, di accensione, il carburatore, la pompa d'iniezione, gli elementi frenanti, le sospensioni, la struttura della carrozzeria degli autoveicoli, la struttura dei motoveicoli 8. un gruppo motore a scoppio e uno diesel anche in scala ridotta pur se monocilindrico, sezionato, dove siano evidenziati il monoblocco, l'impianto di raffreddamento e di lubrificazione; un cambio e freni idraulici; le sospensioni, una ruota con pneumatico sezionato, una pompa di iniezione sezionata. (obbligatorio) 9. una serie di cartelli raffiguranti il motore diesel, l'iniezione, l'alimentazione, il servosterzo, l'idroguida, gli impianti e gli elementi frenanti dei veicoli industriali; (obbligatorio) 10. una serie di cartelli raffiguranti gli organi di traino dei veicoli industriali, le loro sospensioni, gli organi di frenatura dei rimorchi, la diversa classificazione di detti veicoli; 11. elementi frenanti sia per il freno misto che per quello del tipo ad aria compressa, compresi gli elementi di frenatura del rimorchio. (obbligatorio) SI NO B) Il materiale didattico per l'insegnamento teorico di cui al punto A) è sostituito da supporti audiovisivi o multimediali, conformi hai programmi; di avere la disponibilità dei locali siti nel comune di via n. tramite: atto di proprietà: registrato a il repertorio n. del notaio /ovvero in fase di registrazione; contratto di affitto: registrato a il repertorio n. del / ovvero in fase di registrazione; altro ; agg.to maggio 2016 Pagina 4

che i suddetti locali sono in possesso del certificato di abitabilità con la destinazione d uso ad rilasciato in data da ; che i suddetti locali sono in possesso del certificato provvisorio di conformità edilizia e agibilità ai sensi rilasciato da prot. n. del ; (barrare solo se il caso ricorre) che nei suddetti locali, ad eccezione dell aula di teoria, che deve rimanere separata, è già stato autorizzato l esercizio dell attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto ai sensi della Legge 264/91; luogo e data firma (1) (firma per esteso e leggibile) ALLEGATI Copia del documento di riconoscimento del titolare/ legale rappresentante; Planimetria dei locali della nuova sede dell autoscuola, quotata (scala 1:100), firmata da un tecnico abilitato alla libera professione e corredata dai relativi conteggi della superficie netta e da certificato attestante l agibilità; Copia atto di proprietà, contratto di locazione,, o altro atto attestante la disponibilità dei locali; Visura catastale dei nuovi locali. Informativa ai sensi del D.lgs. 30/06/2003 n. 196 (codice in materia di protezione dei dati personali) I dati personali contenuti nella presente domanda sono raccolti e conservati presso gli archivi cartacei e informatizzati della Provincia di Lucca Servizio di Coordinamento LL.PP, Pianificazione territoriele, Mobilità e Viabilità, Patrimonio, Protezione Civile - Lucca, secondo le disposizioni previste dal D.lgs 30/06/2003 n. 196 (codice in materia di protezione dei dati personali). Il conferimento dei dati è obbligatorio ed è finalizzato allo svolgimento delle funzioni istituzionali previste dalla legge 298/1974 e successive modifiche e integrazioni. I dati conferiti potranno essere comunicati e diffusi, anche per via telematica, per le stesse finalità di carattere istituzionale, nel rispetto della normativa anzidetta. Titolare dei trattamenti dei dati è la Provincia di Lucca, a cui l interessato può sempre rivolgersi per esercitare i diritti previsti dall Art. 7 del D.lgs 30/06/2003 n. 196. Per accettazione trattamento dati ai sensi della legge 675/1996. data / / firma (1) La sottoscrizione dell'istanza e delle dichiarazioni sostitutive allegate, rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 26/12/2000 n.445 non è soggetta ad autenticazione quando la firma viene apposta in presenza del dipendente addetto, previa esibizione del documento d'identità del sottoscrittore. In alternativa, l'istanza può anche essere spedita a mezzo sistema postale, oppure a mezzo fax e deve essere accompagnata dalla fotocopia (fronteretro) leggibile di un documento di identità valido ai sensi dell art. 38, comma 3 del DPR 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni. agg.to maggio 2016 Pagina 5