MOZIONE FINALE. La 50 Assemblea della FIMMG di Treviso, sentita la relazione del Segretario Generale Provinciale, dott. Brunello Gorini, la APPROVA

Documenti analoghi
S.M.I.L.E TEAM L UROLOGIA 2.0. POTENZIALITA E SVILUPPO DEL PROCESSO SCIENTIFICO MEDICO AMBULATORIALE

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CLIENTI

L innovazione Digitale in Medicina Generale

10026 SANTENA (TO) Tel Informativa sul trattamento dei dati personali

TELEFAX e . Spett.li Associazioni Provinciali Titolari di Farmacia del Veneto

CARTA DEI SERVIZI. Medici Associati. Significato della forma associativa. Forma associativa Medicina di Gruppo di ODERZO

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:

Oggetto: Protezione dati personali Trattamento dei dati dei clienti Informativa e acquisizione del consenso Secondo il Regolamento europeo n.

Rif. LS/gd Roma, 24 gennaio 2018

da LUNEDI' 27 GIUGNO 2011 a SABATO 02 LUGLIO 2011 (compresi) avranno luogo le VOTAZIONI per eleggere il nuovo

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

riferimenti normativi

A Tutti i medici di Medicina Generale Iscritti al Sindacato della Provincia di Torino Loro sedi. La commissione Elettorale

Loro Sedi. OGGETTO: Assemblea Nazionale Elettiva Riccione (Rn), 30 gennaio 2005

Informativa ai sensi dell art. 13 del Regolamento 2016/679/UE Normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali Per l Ospite

Versione 1.5 CAI SEZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI SEZIONALI. Approvato a Bergamo il 10 gennaio 2017 dal Consiglio Direttivo. Art.

Ambulatori della continuità assistenziale dei festivi-prefestivi organizzati dalle cooperative dei MMG nella PROVINCIA DI MODENA.

Area Cardio-Vascolare. Chirurgia Vascolare OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI

VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 19/07/2013

Elezione del Comitato di Indirizzo ONAOSI: I Veterinari nella lista "ONAOSI FUTURA"

DENUNCIA DI SINISTRO TUTELA LEGALE

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI

II CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO. Ferentino(Fr), 16/17 Giugno Sede: Hotel Bassetto

1. Oggetto del Trattamento

Noi vi vediamo così.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Commissione di Coordinamento del Sistema Pubblico di Connettività

da MERCOLEDI' 8 settembre 2004 a MERCOLEDI' 15 settembre 2004 (compresi) avranno luogo le VOTAZIONI per eleggere il nuovo

Collegio Professionale Interprovinciale Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Torino Aosta

COMUNE DI CORTEMAGGIORE (Provincia di Piacenza)

MEDICI DISPONIBILI A SOSTITUZIONI INSERIMENTO E RINNOVO NEGLI ALBI ANIMATORI FORMAZIONE E DOCENTI IN MEDICINA GENERALE REGIONE PIEMONTE

Ospedale di Treviso. Medicina di Laboratorio Guida ai Servizi

SCHEDA DI ATTIVAZIONE A.D.I.

VERBALE ASSEMBLEA.

Organismo di mediazione iscritto al n. 62 del Registro degli Organismi abilitati a svolgere la mediazione, tenuto dal Ministero della Giustizia.

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA

SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S.

Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica

MASTER UNIVERSITARIO IN PROSTATECTOMIA RADICALE ROBOT ASSISTITA (RARP)

MODELLO DI DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA Il Sottoscritto 1. ovvero

IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO IN REGIONE CALABRIA 3

Dichiaro di aver preso visione dell informativa privacy riportata e accettare i trattamenti per la finalità di marketing come riportate.

DOMANDA DI MEDIAZIONE

PREMESSA DESTINATARI OBIETTIVI METODOLOGIA

Casa della Salute La Rosa: cartella clinica integrata. Stefano Moscardini Maria Grazia Buccarello

Nuovo Sistema Informativo. Bolzano, 29 Febbraio 2016

C NTRIBUENTI.IT. ASSOCIAZIONE CONTRIBUENTI ITALIANI Lo Sportello del Contribuente MODULO D ISCRIZIONE PERSONE FISICHE

Informativa sul trattamento dei dati personali

Informativa sul trattamento dei dati personali

Premio letterario nazionale Lorenzo D Orsogna I^ edizione

IL COMMISSARIO AD ACTA PER LA COSTITUZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DELLE MARCHE

SINTESI DEGLI ERRORI PIU FREQUENTI RISCONTRATI SULLE PRATICHE DI RINNOVO DEGLI ORGANI SOCIALI DEPOSITATE AL REGISTRO DELLE IMPRESE

"ITALIA INDEPENDENT GROUP S.p.A." Sede Torino, corso XI Febbraio n. 19. Capitale sociale euro Registro delle imprese - ufficio di Torino

NOTIZIARIO 30/2008 SOMMARIO

OGGETTO: AMBULATORI AZIENDALI PER LA GESTIONE DEI CODICI MINOR CRITICITA' - ANNO 2019

Chirurgia Maxillo Facciale

Fac Simile ATTO COSTITUTIVO DELLA FORMA ASSOCIATIVA MEDICINA IN RETE

Art. 3) Scopo dell'associazione è la tutela della professionalità e degli interessi dei Medici dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale.

PARMA 21 APRILE Convegno Annuale e Assemblea di Primavera dei Soci ANF

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

DI APPROFONDIMENTO

ARTICOLO 1. (Scopi, finalità e sede dell Associazione)

La negoziazione ai tempi del Ruolo Unico: coniugare valori e innovazione

Informativa Privacy e Consenso

Padova, 15 dicembre 2017 Aula Morgagni, Policlinico Universitario di Padova

Denominazione della società: A) un dipendente / consulente esterno della società richiedente la Licenza (compilare solo Sezione A)

Comitato Regionale Veneto

IL IL POLIAMBULATORIO POLIAMBULATORIO

ANNO ANNO

Data... Firma del lavoratore ...

LICENZE NAZIONALI. Titolo III Criteri Sportivi e Organizzativi. Modulo M - Responsabile Amministrazione Finanza e Controllo

Continuità e Discontinuità integrazione e rete

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Fac simile ATTO COSTITUTIVO DELLA FORMA ASSOCIATIVA MEDICINA IN ASSOCIAZIONE

Dott.ssa T.S.R.M. Delia Di Marco & Dott. T.S.R.M. Claudio Ruvolo

COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT

Data... Timbro dell impresa e firma del legale rappresentante ...

Le Unità Geriatriche per Acuti, la Continuità delle Cure e la Rete dei Servizi: il ruolo della VMD

Degenza Breve Chirurgica

All Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell Ordine di TREVISO (OMF) PARTI

UROLOGIA E CURE PRIMARIE Workshop di aggiornamento interdisciplinare. Treviso, Hotel Maggior Consiglio giugno 2017

ovvero 2. i soci: -..., con sede legale in

Il Progetto TMD e i requisiti minimi del Team Multidisciplinare per Ca rene, prostata, vescica e testicolo-pene

AZIENDA U.S.L. 12 VIAREGGIO

- Tutela dei dati relativi ai proprietari - Tutela dei dati relativi agli inquilini. - Tutela dei dati relativi ai fornitori. pag. 2 pag. 4 pag.

ASSOCIAZIONE DEI MEDICI DI VERGIATE

Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica

DI APPROFONDIMENTO

DELEGA PER L INTERVENTO IN ASSEMBLEA

ATTO COSTITUTIVO DELLA FORMA ASSOCIATIVA MEDICINA DI GRUPPO

Trattamenti svolti per fini precontrattuali e contrattuali nei confronti dei Clienti

ALLEGATO B DOMANDA DI CONCILIAZIONE

COMUNE DI GIARDINELLO

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO Medicina oggi

MODULO DI ISTANZA DI MEDIAZIONE

Transcript:

Notiziario 10 Prot. 269 / 28 marzo 2019 Ai Medici della FIMMG di Treviso Loro Sedi 1. L'Assemblea annuale provinciale elettiva per il Quadriennio 2019-2022 del 16 marzo, tenutasi presso Villa Corner della Regina, a Cavasagra, ha visto una numerosa affluenza diretta e per delega. L'Assemblea ha rinnovato il Consiglio Direttivo della FIMMG di Treviso eleggendo: Luigi Faggian, Brunello Gorini, Andrea Maguolo, Carlo Patera e Luca Vaccario come Consiglieri Barcati Ilaria Fiduciario Distretto Treviso Sud Francesco Castrogiovanni Fiduciario Distretto Pieve di Soligo Francesco Scarabello Fiduciario Distretto Treviso Nord Nicolò Viviano Fiduciario Distretto Asolo Alessandra Rizzato Consigliere della Continuità Assistenziale Luigi Causa Consigliere della Continuità Assistenziale Revisori dei Conti: Angelo Pozzi (Presidente), Ashraf Masih e Marco Bocci Proboviri: Angelo Ferri (Presidente), Alberto Gamba, Giovanni Piasani Rappresentante della Medicina Penitenziaria: Cornelia Ciobanu Rappresentante dei Medici Pensionati Elda Winteler MOZIONE FINALE La 50 Assemblea della Federazione Italiana Medici di Famiglia, FIMMG, sezione di Treviso, riunita sabato 16 marzo 2019 presso Villa Corner della Regina a Cavasagra, sentita la relazione del Tesoriere, dott. Angelo Olinto Pozzi, con particolare attenzione alla vendita della quota di proprietà in Atlas, all'unanimità sia il Rendiconto 2018 sia il Bilancio Preventivo 2019. La 50 Assemblea della FIMMG di Treviso, sentita la relazione del Segretario della Continuità Assistenziale, dott. Andrea Maguolo, la La 50 Assemblea della FIMMG di Treviso, sentita la relazione del Segretario Generale Provinciale, dott. Brunello Gorini, la La 50 Assemblea della FIMMG di Treviso, sentita la relazione del Responsabile scientifico di Atlas, dott. Luigi Faggian, la

La 50 Assemblea della FIMMG di Treviso, sentita la relazione del Presidente della Società Cooperativa Medica (SoCoMe), dott. Luca Vaccario, la La 50 Assemblea della FIMMG di Treviso, sentita la proposta del Presidente dell'assemblea, dott. Nicolò Viviano, di nominare Presidente della sezione FIMMG di Treviso, per il quadriennio 2019-2022, il dott. Riccardo Gasparri, per acclamazione, la La 50 Assemblea della FIMMG di Treviso, dopo partecipata discussione, DELEGA la Segreteria a continuare il percorso sindacale finora seguito: a valutare le criticità delle singole sedi e del servizio di Continuità Assistenziale, in particolare di dare attuazione ai già concordati progetti di messa in sicurezza e riqualificazione delle sedi (solo in parte attualmente attuati dall azienda), di promuovere l Attuazione di progetti formativi e di aggiornamenti volti alla crescita professionale della categoria e di sostenere i progetti di informatizzazione delle sedi tramite impletantazione della piattaforma Atlas già ampiamente utilizzati dall Assistenza primaria; ad attivarsi per mantenere alla Medicina Generale il servizio medico nei Centri Servizi; ad adoperarsi affinchè sia istituita e formata la figura del Medico Penitenziario, non assimilabile ad un profilo già esistente per la peculiarità della mansione e l'ambiente in cui opera; ad impegnarsi per riportare a Treviso la classe di formazione specifica della MG; a proseguire nella partecipazione alle attività che interessano la Medicina Generale. DELIBERA di approvare la vendita dell'80% di Atlas secondo lo schema economico allegato alla Relazione del Rendiconto 2018; di approvare per il 2019 il sostegno a SoCoMe; di approvare la scelta di aumentare l'offerta formativa per gli iscritti; di rinnovare i servizi gratuiti per gli iscritti (gestionale Atlas, assicurazione e asporto rifiuti); in particolare, in considerazione del fatto che il rinnovo del premio assicurativo viene anticipato entro il 31 dicembre di ogni anno per l'anno successivo, rinnova la norma che i medici che cesseranno entro il 2019 la propria iscrizione, a qualsiasi titolo, siano comunque tenuti al pagamento della quota sindacale fino alla mensilità del dicembre 2019, al fine di evitare che la cessazione dello status di iscritto infra anno, arrrechi un danno finanziario al sindacato. 2. Consiglio Direttivo 2019-2022 Ieri sera, su convocazione del Presidente dott. Riccardo Gasparri, si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo per procedere all'elezione delle carciche istituzionali. Il nuovo CD ha eletto: Segretario generale provinciale il dott. Brunello Gorini, ViceSegretario provinciale il dott. Luigi Faggian, Tesoriere il dott. Andrea Maguolo Segretario provinciale Continuità Assistenziale la dott.ssa Alessandra Rizzato Tesoriere provinciale Continuità Assistenziale il dott. Luigi Causa. 3. Documenti per la sicurezza dei dati Al D.Lgs. del 30 giugno 2003 (cd codice della privacy ) si è sovrapposto il Regolamento europeo 2016/679/UE del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.la necessità di emanare un regolamento europeo deriva dalla continua evoluzione degli stessi concetti di privacy e protezione dei dati personali e quindi della relativa tutela dovuta principalmente alla diffusione del progresso tecnologico.il Medico tratta non solo dati

personali (es. nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, codice fiscale), ma anche dati sensibili (quelli relativi alla salute), la cui raccolta e trattamento necessita del consenso degli interessati. Principi di maggiore rilevanza: 1) il principio di trasparenza 2) il diritto all oblio 3) il principio di accountability 4) il principio della privacy by design. Referti on-line - Ricezione del referto presso la casella di posta elettronica - Collegamento al sito internet della struttura sanitaria ove è stato eseguito l esame clinico, al fine di effettuare il download del referto. Questi servizi non sostituiscono la refertazione cartacea, ma la anticipano, previa libera scelta del paziente se aderirvi o meno. Questi servizi sono del tutto distinti e autonomi dal FSE. Il consenso alla comunicazione dei risultati diagnostici al mmg deve essere manifestata di volta in volta - sia verso la casella di posta elettronica del mmg - sia per l autorizzazione al mmg di scaricare il referto. (Informativa 1679033 del 19.11.2009) Prescrizioni e certificati medici possono essere ritirati anche da persone diverse dai diretti interessati purchè in base a una delega scritta da parte del paziente e mediante la consegna degli stessi in busta chiusa. Qualora il paziente lo richieda, il mmg potrà consegnare la ricetta al farmacista o ad altro soggetto appositamente delegato, purchè in busta chiusa. (Lettera alla FIMMG 14.11.2014 Periodo di conservazione I dati obbligatori ai fini contrattuali e contabili sono conservati per il tempo necessario allo svolgimento del rapporto contrattuale e contabile. I dati di chi non acquista o usufruisce di prodotti/servizi, pur avendo avuto un precedente contatto con dei rappresentanti dello studio, saranno immediatamente cancellati o trattati in forma anonima, ove la loro conservazione non risulti altrimenti giustificata, salvo che sia stato acquisito validamente il consenso informato degli interessati relativo ad una successiva attività o ricerca di mercato. Il periodo di conservazione dei dati è: I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario allo svolgimento del rapporto contrattuale in essere e per i successivi dieci anni dalla data di acquisizione degli stessi Si allegano alcuni documenti predisposti dal nostro DPO: 1. Informativa al trattamento dei dati personali. (Allegato 1) Si tratta del documento che dobbiamo compilare con il nostro nome e cognome e poi spiegare al paziente perchè possa esprimere il proprio consenso siglando "accetta" all'invio di proposte e di comunicazioni a mezzo posta elettronica o SMS o fax, da parte sia dello studio medico e sia di partner e "accetta" al Consenso al trattamento dei dati particolari (art.9). L'eventuale rifiuto nel consentire il trattamento dei dati comporta l'impossibilità di usufruire del servizio richiesto dall'utente. Alla fine si deve indicare che il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è il dott.... (qui mettere il proprio nome e cognome e poi il proprio codice fiscale). Infine il paziente deve datare e firmare. Il documento va quindi conservato; consigliamo di servirsi di un faldone e disporli in ordine alfabetico per iniziale del cognome. Questo perchè in caso di ripensamento del paziente può essere più agevole recuperare il documento. 2. Lettera di nomina al Responsabile esterno del trattamento dati. (Allegato 2) Ogni MMG deve mettere il proprio timbro, luogo e data e la riga sotto il proprio nome e cognome e codice fiscale; e dopo "nomina" il nominativo con codice fiscale del medico in associazione,

sostituto, commercialista, consulente del lavoro, gestionale informatico, cooperativa, etc., cioè chiunque a qualsiasi titolo utilizza anche in parte i dati dei propri assistiti o del proprio personale. In calce il mmg firma come "titolare del trattamento" e il "nominato" "per accettazione dell'incarico Il Responsabile del trattamento". 3. Chiarimento al Responsabile esterno del trattamento dati. (Allegato 3) Questo documento serve ad accompagnare il documento (2) di Nomina a Responsabile esterno. 4. Lettera di Malleva. (Allegato 4) Da compilare solo se ci si affida ad un informatico diverso dal ns. DPO. 5. Tutela per gli aderenti alla nomina di incaricato esterno per il FSEr. Per maggiore tutela è meglio aggiungere prima della firma al documento "Atto di nomina di incaricato al trattamento dei dati personali per la raccolta del consenso FSEr" ricevuto dalla Azienda ULSS, questo testo: "Si accorda di aderire, salvo nelle parti che contraddicano il Regolamento U.E: 679quale Legge prioritaria e s.m." Alleghiamo anche la relazione (Allegato 5) che abbiamo presentato in Assemblea. 4. Cessazione mail <brunellogorini@fimmg.org> Per contattare il segretario usare solo <brunellogorini@atlasmedica.it> 5. SoCoMe Gli iscritti (alla data del 30 novembre 2018) alla FIMMG di Treviso possono essere iscritti alla SoCoMe compilando il modulo allegato, senza effettuare alcun versamento cauzionale entro il 31.12.2019; fino a tale data il deposito cauzionale sarà a carico della FIMMG.. 6. Attestato Privacy Atlas Non richiedete l'attestato di conformità relativo al gestionale Atlas e alla SoCoMe, perchè prossimamente Vi saranno inviati direttamente. 7. Sabato 6 aprile ore 9-12 "La riorganizzazione del percorso diagnostico provinciale per le donne sottoposte a screening mammografico nella ULSS 2" Possagno, Gipsoteca del Canova. Segue alle ore 14 visita guidata alla gipsoteca. Programma: Lo screening mammografico nel Veneto; Il nuovo percorso delle screening mammografico provinciale di I e II livello; Il percorso terapeutico delle donne proveniente dallo screening; Tavola Rotonda interdisciplinare di confronto e di interazione Ospedale/Territorio 8. Corso "UROLOGIA OGGI - Nuove frontiere e continua integrazione multidisciplinare con il MMG" L'iniziativa prevede 3 incontri tra MMG e urologi con l'oncologo, radioterapista e cardiologo dell'ospedale Cà Foncello, e psicosessuologo come aggiornamento sulle principale patologie urologiche e sulle loro terapie.

E' previsto un IV evento comprendente una seduta chirurgica in diretta, durante la quale verrà eseguito un intervento di prostatectomia radicale robot-assistita, che permetterà ai partecipanti di interagire con gli operatori durante la procedura. 10 crediti ECM. 15 aprile h 19-23 Best Western Titian Inn Hotel via Callalta, 87 Silea TV Le neoplasie renali: le indicazioni alla chirurgia tradizionale, mininvasiva ed alla sorveglianza. 16 maggio h 19-23 Best Western Titian Inn Hotel I disturbi minzionali: dall'ipertrofia prostatica alla vescica iperattiva. 6 giugno h 19-23 Best Western Titian Inn Hotel Deficit erettile iatrogeno e metabolico: quali terapie? 15 giugno h 8,30-12 Aula Magna Ospedale Cà Foncello La neoplasia prostatica: dalla terapia farmacologica al braccio del robot. Epidemiologia, sintomatologia, diagnostica e terapia. Seduta di "Live robotic surgery " in cui verrà eseguito un intervento di prostatectomia radicale robot-assistita. 9. Corso Pratico per l'uso della visita Ecoassistita in Medicina Generale Disponibilità di ancora 5 posti per corso che si svolgerà a Treviso di sabato dalle ore 8 alle ore 15, gratuito per gli iscritti alla Fimmg di Treviso. 10. FLU-DAY I 60 mmg responders hanno risposto evidenziando che circa il 40% dei pazienti aventi diritto sono stati vaccinati il 15 novembre; poichè il dato non è ancora statisticamente significativo, per questo siete pregati di compilare la seguente scheda e restituirla a questo indirizzo. Numero VAI eseguite il giorno 15 novembre 2018 Numero VAI totale di tutte le vaccinazioni eseguite nella campagna vaccinale 11. Servizio di segreteria telefonica della SoCoMe per gli appuntamenti Il servizio, attivo tutti i giorni feriali dalle ore 8,30 alle ore 12 esclusi giorni prefestivi e festivi, offre le seguenti mansioni: - risposta diretta personalizzata a tutte le telefonate (con numero personale del MMG); - doppia line telefonica e doppio operatore in caso di coda; - richiamata dell utente in caso di numero occupato o comunque impossibilità da parte dello stesso a raggiungere il servizio; - prenotazione di appuntamento direttamente nel Portale Utente del medico titolare. Tutti i medici, indipendentemente dal gestionale usato, possono utilizzare il servizio. Per informazioni e attivazione contattare direttamente il segretario (337.528694). Cordiali saluti IL SEGRETARIO PROVINCIALE Dott. Brunello Gorini La presente lettera contiene informazioni di carattere confidenziale rivolte esclusivamente agli iscritti della FIMMG di Treviso. Uso e/o diffusione e/o distribuzione e/o riproduzione da parte di qualsiasi soggetto sono vietati e saranno perseguiti ai termini di legge. Nel caso aveste ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di segnalarlo immediatamente al mittente e distruggere quanto ricevuto senza farne copia.