RASSEGNA STAMPA

Documenti analoghi
RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

RASSEGNA STAMPA

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2010)

RASSEGNA STAMPA

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

RASSEGNA STAMPA

*** PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE

CONTESTO CANADA MERCATO STRATEGICO

Documento di lavoro. Accordo di libero scambio UE Messico UE Mexico Global Agreement

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

FOCUS Canada GENERALI DATI RISCHIO PAESE COMMERCIALI RELAZIONI. Popolazione: 36,4 milioni di abitanti. Capitale: Ottawa

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, costi carne e latte alle stelle, da record mais e soia

TRATTATO DI LIBERO SCAMBIO TRA CANADA E UNIONE EUROPEA

Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Apertura Nuovi Mercati CANADA

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

UNIONE ITALIANA VINI CONFEDERAZIONE ITALIANA DELLA VITE E DEL VINO Montalcino (Siena) 19 settembre 2014

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

FOCUS Messico GENERALI DATI RISCHIO PAESE COMMERCIALI RELAZIONI. Popolazione: 129,2 milioni di abitanti. Capitale: Città del Messico

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018)

RASSEGNA STAMPA

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Report Agricoltura per [omissis] (Utilizzo consentito per il notiziario della Società) Aggiornato al 08/11/2013

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

IL MERCATO STATUNITENSE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

Mercati e Tendenze. Markets & Trends. Statistiche sulla PRODUZIONE mondiale di GRANO dal 2000/2001 al 2010/2011

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

RASSEGNA STAMPA

Scenari globali e impatti sulle imprese: alle soglie di una nuova guerra commerciale

Il mercato del grano duro: previsioni a breve e medio termine

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

PASSEPARTOUT CANADA. Accordo Economico e Commerciale Globale CETA

CETA Comprehensive Economic and Trade Agreement

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-settembre 2018)

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE) Prezzi del Mais e della Soia (Fonte CME) Correlazioni tra i Prezzi (Elaborazione Clal)

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

RASSEGNA STAMPA

ALLEGATO A MISSIONE: 1 AGRICOLTURA, POLITICHE AGROALIMENTARI E PESCA PROGRAMMA: 2 POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

Seconda crescita record per le coltivazioni di piante geneticamente modificate nel mondo.

LO SCENARIO DEL MERCATO MONDIALE DELLE COMMODITIES

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura NEWS COLDIRETTI: Salone gusto, Coldiretti, grano crolla più della Borsa, -60% in sei mesi

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

RASSEGNA STAMPA

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

Il commercio estero: sfide e opportunità per l agroalimentare regionale

RASSEGNA STAMPA

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018)

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

MERCATO ITALIANO GRANO TENERO. Obiettivo ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI Marzo 2018

*** PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

Commercio internazionale: uno sguardo d insieme

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA

I prezzi delle Camere di Commercio CEREALI

CETA E AGROALIMENTARE

La bioeconomia in Italia: da nicchia a norma La bioeconomia in Italia e in Europa: dal settore al sistema

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : C o m m e rcio estero, in Cina raddoppia made in Italy a tavola

NOTA USA: IMPORTAZIONI E NUOVI DAZI DOGANALI ACCIAIO E ALLUMINIO 1

Capitolo 2. Commercio internazionale: uno sguardo d insieme. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

I prezzi delle Camere di Commercio - CEREALI -

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Interscambio Commerciale Italia Texas. Gennaio Giugno 2018

Le importazioni del Biologico da Paesi Terzi SANA 9 settembre Giacomo Mocciaro MiPAAF Ufficio Agricoltura Biologica

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

Appunti sulla storia e le istituzioni dell Unione Europea

FranceAgriMer Presentazione dell offerta francese di. cereali

Struttura della presentazione

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

NEWSLETTER N APRILE Mercati GRANO TENERO

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE

Mais & Soia. Mais (fonte WASDE) Soia (fonte WASDE)

Documento di lavoro. Accordo di associazione UE Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay)

Mais e Soia: tendenze e dinamiche recenti

Transcript:

18-10-02 RASSEGNA STAMPA 18-10.01 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-10-01 CHIUSA USA-CANADA PER LA NUOVA AREA DI LIBERO SCAMBIO NORDAMERICANA Agrisole 18-10-01 FOOD ITALIANO NEL GOLFO, ACCORDO CON IL GRUPPO LULU IL Sole 24 Ore 18-10-02 L'ACCORDO STATI UNITI-CANADA MANTIENE IN VITA IL NAFTA Il Sole 24 Ore 18-10-02 USA, PRODUZIONE RECORD DI SOIA Mangimi e alimenti

18-10-01 NAFTA: RAGGIUNTO ACCORDO COMMERCIALE USA-CANADA 5867 - washington, (agra press) - domenica sera il governo canadese ha approvato un accordo con gli stati uniti per rinnovare il nafta, aderendo all'intesa raggiunta da stati uniti e messico ad agosto e mettendo cosi' fine a mesi di incertezza sul commercio nordamericano. il primo ministro canadese, justin TRUDEAU, ha riunito i suoi ministri chiave, tra cui chrystia FREELAND, ministro degli esteri, che ha guidato i negoziati con washington, per approvare l'intesa a ridosso del termine previsto per la presentazione del testo dell'accordo al congresso da parte degli stati uniti. 01:10:18/08:49 PRATICHE SLEALI: STASERA ALLE 19 RIUNIONE STRAORDINARIA IN COMAGRI PE PER VOTO SU RELAZIONE DE CASTRO 5868 - strasburgo, (agra press) - oggi alle 19:00 la commissione agricoltura del parlamento europeo e'' convocata in seduta straordinaria per il voto sul rapporto di paolo DE CASTRO (s&d) sulle pratiche commerciali sleali. il relatore fa notare quanto la riunione di oggi sia importante ai fini del prosieguo dell'iter e in ragione della percentuale di voto a favore. la settimana 22/25 ottobre la relazione e' all'ordine del giorno della plenaria per il voto finale e quindi si passera' all'avvio negoziati interistituzionali. 01:10:18/13:00

18-10-01 Chiusa Usa-Canada per la nuova area di libero scambio nordamericana R.A. L accordo, che cancella il vecchio Nafta, garantisce l accesso dei prodotti lattiero-caseari Usa sul ricco e superprotetto mercato canadese Dopo quella siglata a fine agosto con il Messico, gli Stati Uniti hanno raggiunto, domenica 31 settembre, un'intesa preliminare anche con il Canada. Sono state quindi poste le condizioni per superare il Nafta (Accordo nord americano di libero scambio), entrato in vigore nel 1994 e fortemente contestato dal presidente Trump perchè svantaggioso per gli operatori statunitensi, e gettate le basi per la nascita dell Usmca, nuovo acronimo che sostituisce il vecchio Nafta e che sta per United States-Mexico-Canada Agreement. Il negoziato tra Usa e Canada è stato a lungo bloccato sulle misure di gestione del mercato lattiero-canadese che, al fine di garantire la stabilità dei prezzi, si basa sul controllo della produzione interna e sulla fissazione di quote per le importazioni dai paesi terzi. I dazi sui prodotti importati possono arrivare anche al 270 per cento. I negoziatori americani hanno chiesto con forza un maggiore accesso sul mercato canadese. Il testo finale dell'intesa non è stato ancora diffuso, ma secondo le indicazioni diffuse dalla delegazione Usa, il Canada si è impegnato ad aumentare le importazioni di prodotti lattiero-caseari americani fino al 3,5% del valore dei consumi interni che ammontano a 16 miliardi di dollari. E' prevista anche l'erogazione di aiuti pubblici di adattamento a favore degli allevatori canadesi che hanno già protestato per l'intesa raggiunta, che si aggiunge alle concessioni stabilite nell'accordo Ceta con l'unione europea. Oltre ai prodotti lattiero-caseari, l'intesa prevede anche un miglioramento delle condizioni di accesso sul mercato canadese per grano, uova e pollame. Inoltre, è stato introdotto un sistema comune per le procedure di opposizione e annullamento delle indicazioni geografiche. Stati Uniti, Canada e Messico hanno poi convenuto di migliorare la cooperazione e lo scambio di informazioni in materia di biotecnologie e innovazioni tecnologiche applicate al settore agricolo. Può essere interessante ricordare che anche l'intesa preliminare tra Usa e Messico prevede una maggiore apertura alle importazioni di formaggi dagli Stati Uniti. Saranno eliminate le tariffe doganali sugli scambi di bevande alcoliche e liquori. La firma del nuovo accordo di libero scambio tra Canada, Messico e Stati Uniti è in programma all'inizio di novembre.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data 02/10/2018 Pagina 25 Foglio 1

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile. Data 02/10/2018 Pagina 17 Foglio 1

18-10-02 Usa, produzione record di soia In aumento anche raccolti di mais Nel 2018 la produzione di soia negli Usa dovrebbe raggiungere valori record: 4,693 miliardi di bushel, il 7% in più rispetto al 2017. Lo rivela il rapporto Crop Production pubblicato il 12 settembre dal Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti (Usda), secondo cui dovrebbe crescere dell'1,5% anche la produzione statunitense di mais, toccando quota 14,827 miliardi di bushel. L Usda precisa che, in base alle rilevazioni effettuate il 1 settembre, la resa media della soia dovrebbe raggiungere il valore record di 52,8 bushel per acro. Si tratta di una cifra superiore di 1,2 bushel rispetto alle previsioni di agosto e fino a 3,7 bushel più alta della resa media registrata l'anno scorso. L'area coltivata con il legume dovrebbe essere pari 88,9 milioni di acri, lo stesso valore rilevato il mese precedente ma più basso dell'1% rispetto a settembre 2017. Secondo i dati raccolti il 1 settembre, la resa media del mais nel 2018 dovrebbe essere pari a 181,3 bushel per ettaro, 2,9 bushel in più rispetto alle rilevazioni di agosto e 4,7 bushel in più rispetto all'anno scorso. Si tratta del valore più alto mai registrato, sottolinea l Usda. La superficie coltivata con il cereale dovrebbe essere pari a 81,8 milioni di acri, un valore equivalente a quello registrato ad agosto, ma inferiore dell'1% rispetto a quello osservato nello stesso periodo del 2017. Se le stime dell Usda dovessero essere confermate, la produzione di soia raggiungerebbe il livello massimo, superando il precedente record di 4,392 miliardi di bushel raggiunto nel 2017. La produzione di mais sarebbe la seconda più alta mai registrata dopo il record di 15,148 miliardi di bushel riportato nel 2016.