Determina n. 125 del 08/03/2018

Documenti analoghi
COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento

DETERMINAZIONE COPIA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SEGRETARIO COMUNALE DOTT. NICOLA DI LEO N.26 DEL

AREA COORDINAMENTO DEL TERRITORIO U.O. SVILUPPO E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI FINALE EMILIA

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 37 DEL 20 /02 /2015

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

Comune di Bassano del Grappa

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI ORIO LITTA

N. 67 in data:

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

Il Direttore del Servizio Territoriale del Sassarese. VISTA la L.R. 8 agosto 2006, n. 13 Riforma degli enti agricoli e riordino delle funzioni in

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE di CANOLO PIANO ECONOMICO DI GESTIONE AREA TECNICA-MANUTENTIVA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI MAROSTICA VIA TEMPESTA, MAROSTICA (VICENZA)

COMUNE DI DECIMOMANNU

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE - BASSO PAVESE

di Argenta n. 212 del PROVINCIA DI FERRARA

Direzione Servizi Amministrativi /010 Area Sport e Tempo Libero Marketing, Promozione e Progetti Speciali

VERBALE DI DETERMINA

IL RESPONSABILE DEL Servizio Tecnico Lavori Pubblici

DETERMINAZIONE N. 117 del

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI ARNARA Provincia di Frosinone

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE DELLA CONOSCENZA BORSELLI LEONARDO

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI IL DIRIGENTE

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 26/03/2014. in data

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

Decreto Dirigenziale n. 196 del 23/06/2016

Italia-Milano: Servizi di intermediazione prestiti 2013/S Bando di gara. Servizi

COMUNE DI ALCAMO *** 4 SETTORE SERVIZI TECNICI E MANUTENTIVI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del

!Y~ch/~~rh; ~ Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale

COMUNE DI DECIMOMANNU

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTÀ di AVIGLIANA. Provincia di TORINO. DETERMINAZIONE N. 157 del 21/05/2014. Proposta n. 157

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 161 di data 29 dicembre 2015.

Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

VERBALE DI DETERMINA

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

VERBALE DI DETERMINA

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

D E T E R M I N A Z I O N E

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI FOSCIANDORA Provincia di Lucca. UFFICIO RAGIONERIA n. 48 del Registro Servizio DETERMINAZIONE

Comune di Cagliari SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI MONTESPERTOLI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Rapallo Provincia di Genova

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Ministero dello Sviluppo Economico

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

COMUNE DI SPILAMBERTO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

La riforma della disciplina dei contratti pubblici

SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA - AFFARI GENERALI

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

DECRETO n. 13 del 18 febbraio 2015 IL COORDINATORE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DETERMINAZIONE DI REPERTORIO GENERALE N. 225 DEL

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

Comune di Galatina. Provincia di Lecce. Il responsabile del procedimento. Data. Il responsabile di servizio. Data Data Il Dirigente

UFFICIO TECNICO S E R V I Z I O PROGRAMMAZIONE ED OPERE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Transcript:

Determina n. 125 del 08/03/2018 Oggetto: Determina a contrarre mediante affidamento diretto per l acquisizione del servizio di catering per il 3 meeting - progetto IRIDA, 8 e 9 marzo 2018. Smart CIG Z1A22935FE. IL DIRETTORE Dott. Paolo Rapisarda, nominato Direttore del Centro CREA-OFA con decreto n. 11 del 01/06/2017, VISTO il Decreto Legislativo 29/10/1999, n. 454, recante Riorganizzazione del settore della ricerca in agricoltura, a norme dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59, con il quale è stato istituito il Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) e sue modifiche ed integrazioni; VISTA la Legge 06/07/2002, n. 137, di delega per la riforma dell'organizzazione del Governo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nonché di enti pubblici; VISTI il Regolamento di Organizzazione e Funzionamento e il Regolamento di Amministrazione e Contabilità del CRA approvati con Decreti Interministeriali del 1 ottobre 2004 dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali di concerto con il Ministero per Ia Funzione Pubblica e il Ministero dell'economia e delle Finanze; VISTO l art. 1, comma 381 della legge 23 dicembre 2014 n. 190, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale pluriennale dello Stato (legge di stabilità per l'anno 2015) che prevede l'incorporazione dell'istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA) nel Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA), che assume la denominazione di Consiglio per Ia ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA); VISTO il sesto periodo del comma 381, del sopracitato articolo 1, che a sua volta dispone ai fini dell attuazione delle disposizioni contenute nel predetto comma è nominato un Commissario straordinario ; VISTA la Legge 28 dicembre 2015 n. 208 ed in particolare l art. 1 commi 665 668;

VISTO il Decreto n. 9 del 29.01.2016, con il quale è stato conferito alla Dott.ssa Ida Marandola l incarico di Direttore Generale f.f. del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria a decorrere dal 1 febbraio 2016; VISTO il Decreto del Ministero delle politiche agricole e forestali prot. n. 10888 del 29/05/2017, registrato con il protocollo CREA n. 22492 del 029/05/2017, con il quale è stato nominato il Consiglio di Amministrazione del CREA ed il Presidente dello stesso nella persona del Dr. Salvatore Parlato, per la durata di un quadriennio; VISTO il Decreto Ministeriale Mipaaf n. 19083 del 30.12.2016, registrato alla Corte dei Conti in data 28 febbraio 2017, n. 161, concernente l approvazione del Piano degli interventi di incremento dell efficienza organizzativa ed economica, finalizzati all accorpamento, alla riduzione e alla razionalizzazione delle Strutture scientifiche dell ente ; VISTO lo Statuto del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi dell economia agraria (CREA) adottato, ai sensi della Legge n. 400/1988, con Regolamento emanato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali del 27 gennaio 2017, n. 1165, pubblicato nella G.F. n. 76 del 31/03/2017; VISTO l art. 16 Centri di ricerca del predetto Statuto con cui si dispone che I Centri di Ricerca del CREA sono definiti dal Consiglio di Amministrazione, previo parere del Consiglio scientifico, nell ambito del Piano di riorganizzazione e di razionalizzazione della rete delle articolazioni territoriali di cui all articolo 1, comma 381, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 ; VISTO il Decreto del Commissario straordinario n. 57 del 6.04.2017, con il quale sono istituiti, a decorre dal 01.05.2017, n.12 Centri di ricerca del CREA, come previsti nel suddetto Piano ; VISTO il decreto commissariale n. 88 del 27/04/2017 con il quale è approvato il Disciplinare di Prima Organizzazione anno 2017 che ne fa parte integrante; VISTO il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d appalto degli enti erogatori nei settori dell acqua, dell energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, e precisamente l art. 36 (contratti sotto soglia); VISTO l art. 31 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, che prevede la nomina di un responsabile unico del procedimento per ogni singolo intervento da realizzarsi anche in economia; VISTO l art. 1 comma 512 della Legge n. 208/2015 per cui... le amministrazioni pubbliche e le società inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuate dall'istituto nazionale di statistica (ISTAT) ai sensi dell'articolo 1 della legge 31 dicembre 2009, n. 196, provvedono ai propri approvvigionamenti esclusivamente tramite Consip

Spa o i soggetti aggregatori, ivi comprese le centrali di committenza regionali, per i beni e i servizi disponibili presso gli stessi soggetti. [...] VISTA la determina n. 1, assunta in data 15/06/2017, con la quale il Direttore del CREA-OFA, Dr. Rapisarda, nominava i Responsabili delle sedi territoriali afferenti al Centro, incaricandoli, quali RUP (Responsabile Unico del Procedimento) come previsto dall art. 32 del Codice degli appalti e delegando loro, tra l altro, la sottoscrizione degli ordini per la fornitura di beni e servizi per importi fino a 40.000,00 euro; VISTA la successiva determina n. 194, assunta in data 25/09/2017 con la quale il Direttore del Centro CREA-OFA, Dott. Paolo Rapisarda, confermava le nomine effettuate in data 15/06/2017; RITENUTO necessario nominare il Responsabile Unico del Procedimento che, in base alla disposizione dell AVCP (ora ANAC) pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 15.9.2010, è anche Responsabile SIMOG per la richiesta del CIG; CONSIDERATO che, con deliberazione del 21 dicembre 2011, l Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ha determinato la soglia ( 40.000,00) al di sotto del quale non è dovuta, dai soggetti, pubblici e privati, sottoposti alla sua vigilanza, alcuna contribuzione; VISTO l art. 36, comma 2, lettera a) del citato Codice degli appalti, il quale prevede che l affidamento e l esecuzione di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000,00 euro, possa avvenire tramite affidamento diretto, adeguatamente motivato, o, per i lavori, tramite amministrazione diretta; CONSIDERATO che l affidamento e l esecuzione dei lavori, servizi e forniture secondo le procedure semplificate di cui al citato art. 36, postulano il rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività, correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, pubblicità nonché del principio di rotazione e devono essere assicurate l effettiva possibilità di partecipazione delle microimprese, piccole e medie imprese; VISTA la Convenzione stipulata in data 31.05.2016 tra l'università degli Studi di Catania - nello specifico il Dipartimento Agricoltura, alimentazione ed Ambiente (di seguito denominato Di3A) - ed il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi dell'economia Agraria, Centro di ricerca per l'olivicoltura, Agrumicoltura, Frutticoltura (CREA-OFA, allora CREA-ACM) con sede ad Acireale, entrambi partner nell'ambito del progetto di cooperazione internazionale IRIDA (di cui al Decreto MIUR n. 499 del 13.03.2017), avente ad oggetto la ricerca nel campo della determinazione dei fabbisogni idrici e delle emissioni di CO2 in contesti agricoli caratterizzanti l'area mediterranea e di particolare importanza ai fini della sostenibilità del settore primario, tra questi il contesto agrumicolo della Sicilia Orientale ;

TENUTO CONTO che per la realizzazione del progetto IRIDA è stata programmata da parte della Prof.ssa Simona Consoli e del Dott. Giancarlo Roccuzzo, responsabili del progetto rispettivamente per il Di3A dell'università degli Studi di Catania e per il CREA-OFA sede di Acireale, la realizzazione del 3 meeting, previsto per i giorni 8 e 9 marzo 2018; PRESO ATTO della nota prot. n. 31322 del 7.03.2018 (acquisita il 7.03.2018 al prot. CREA n. 11161) che si allega e che forma parte integrante del presente provvedimento, con la quale l Università di Catania, e nello specifico il Di3A, ha dichiarato di aver avviato la procedura di acquisizione del servizio in oggetto ai sensi del combinato disposto dell art. 36, c. 2 del D.Lgs. n. 50/16 e dell art. 22 del proprio Regolamento per la disciplina dei lavori, servizi e forniture in economica (approvato con Decreto Rettoriale prot. n. 488 del 5 gennaio 2016) che consente di procedere all'affidamento diretto mediante la consultazione di un operatore economico nel caso di acquisizioni di servizi o forniture di importo inferiore a 25.000,00; PRESO ATTO altresì che nella nota citata il Di3A ha comunicato di aver individuato, tramite le procedure descritte al punto precedente, la società AM TRAVEL & TOURISM con sede legale in Roma, alla Via Lungotevere delle Navi n. 30 quale fornitore del servizio di catering, di accoglienza e di organizzazione dell evento di cui al punto precedente, da svolgersi presso l Hotel Mercure Excelsior, sito a Catania in P.zza G. Verga n. 39, per un importo complessivo di 1.718,18 escluso IVA; VISTO il preventivo del 05.02.2018 inviato dalla società AM TRAVEL & TOURISM S.r.l. con sede legale in Roma, alla Via Lungotevere delle Navi n. 30 al Dipartimento Di3A dell Università di Catania, con il quale è stata proposta la fornitura di un servizio di catering e di accoglienza presso l Hotel Mercure Excelsior di Catania per i partecipanti provenienti da numerosi paesi europei, per un importo complessivo di 1.718,18 (IVA esclusa); TENUTO CONTO che in ragione della collaborazione del Di3A e del CREA-OFA al progetto IRIDA, le spese inerenti l organizzazione dell evento saranno sostenute in egual misura da entrambi gli Enti, come anche comunicato dall Università di Catania nella nota indicata al punto precedente; CONSIDERATO quindi che si è reso necessario procedere alla richiesta di n. 2 distinti preventivi, uno per il Di3A e l altro per il CREA-OFA, ciascuno per un importo pari al 50% della spesa totale da sostenere; VISTA la richiesta di avvio di procedura presentata dal Dott. Giancarlo Roccuzzo con la quale è stata richiesta, sulla base del preventivo formulato in via provvisoria dalla ditta Am TRAVEL & TOURISM, la fornitura del servizio di catering e di accoglienza dei partecipanti al 3 meeting internazionale nell ambito del progetto IRIDA (OB/FU 1.03.04.16.00), CUP n. B42F15000470005 Smart CIG n. Z1A22935FE per un importo massimo stimato di 859,09 oltre IVA;

VISTO il successivo preventivo di spesa del 12.02.2018 intestato al Di3A, per l importo di 859,09 escluso IVA; VISTO il preventivo di spesa formulato per il CREA-OFA e trasmesso a mezzo e-mail in data 8.03.2018, con il quale la Società AM TRAVEL & TOURISM ha richiesto per il medesimo servizio offerto al Di3A l importo di 859,09 escluso IVA; ACCERTATA la disponibilità finanziaria sul capitolo di bilancio n. 1.03.02.02.005.01 OB.FU. 1.03.04.16.00 (IRIDA), sul quale è stato assunto l impegno n. 6288/2018; RITENUTO pertanto necessario procedere all affidamento del servizio di cui in narrativa; tutto ciò premesso, ASSUME LA DETERMINAZIONE - di autorizzare, a valere sul capitolo n. 1.03.02.02.005.01 OB.FU. n. 1.03.04.16.00 la spesa, complessiva di 859,09 oltre IVA, quale quota parte pari al 50% dell importo totale relativo all organizzazione dell evento, per l affidamento alla Società AM TRAVEL & TOURISM S.r.l. del servizio di catering e di accoglienza presso l Hotel Mercure Excelsior di Catania per i partecipanti al 3 meeting del progetto IRIDA; - di nominare Direttore dell esecuzione il dott. Giancarlo Roccuzzo; - di dare copia della presente agli interessati; - di procedere alle pubblicazioni previste ai sensi dell art. 29 del D. Lgs. n. 50/2016. F.to IL DIRETTORE Dott. Paolo Rapisarda