Delibera Consiglio Comunale n. 3 del

Documenti analoghi
COMUNE DI PORRETTA TERME (Provincia di Bologna)

Comune di Castel Maggiore Provincia di Bologna

(decreto del Commissario governativo del conseguentemente alla costituzione in data del fondo ciclico di manutenzione)

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI

Ripartizione delle spese accessorie e dei servizi a carico dei singoli assegnatari e dell autogestione.

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI DI GESTIONE E MANUTENZIONE

DI MANUTENZIONE E DEGLI ONERI ACCESSORI FRA ENTE PROPRIETARIO E ASSEGNATARI APPROVATO DAL TAVOLO DI CONCERTAZIONE IN DATA 15/05/2003

Comune di Padova REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI FRA COMUNE ED ASSEGNATARI DEGLI ALLOGGI PUBBLICI

SOMMARIO ART. 9 ONERI AMMINISTRATIVI 10

Allegato A al Regolamento del Patrimonio. Comune di Cesena. Settore Contratti-Espropri-Patrimonio

Regolamento per la ripartizione delle spese di manutenzione ordinaria tra I.A.C.P. e Assegnatario

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI FRA ENTE GESTORE ED ASSEGNATARI LEGGE REGIONALE 08/08/2001 n 24 - art. 25

COMUNE DI REGGIO EMILIA ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI FRA ENTE GESTORE ED ASSEGNATARI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI DI MANUTENZIONE. E fatto obbligo agli assegnatari mantenere, conservare in ottimo stato l alloggio e

Approvato con D.C.C. N. 68 del 28/09/2010 Pubblicato all Albo Pretorio al n dal 15/10/2010 al 30/10/2010 COMUNE DI COLLECCHIO

COMUNE DI S.AGATA SUL SANTERNO (Provincia di Ravenna)

Spese proprietario conduttore

COME SI RIPARTISCONO LE SPESE CONDOMINIALI. Abbaini e finestre (apertura) Singolo proprietario Millesimi di proprietà

SUDDIVISIONE DELLE SPESE ACCESSORIE NEGLI STABILI TRA LOCATORE E CONDUTTORE

Tabella Confedilizia di ripartizione oneri accessori tra locatore e conduttore [1] [2] [3]

E L E N C O D E I P R E Z Z I

Regolamento per la ripartizione delle spese a carico del CONDUTTORE e del LOCATORE nei rapporti di locazione effettuati dall Amministrazione comunale

AZIENDA CASA EMILIA - ROMAGNA (ACER) FERRARA

DELL APPARTAMENTO. Ripartizione Spese Condominiali: ALL INTERNO. Impianto idrico, sanitario, gas

TABELLA ONERI ACCESSORI ALLEGATA ALL ACCORDO TERRITORIALE DEL COMUNE DI ALESSANDRIA

CLASSIFICAZIONE INTERVENTI EDILIZI (aggiornato al 05 maggio 2010)

Allegato C2-1 REGOLAMENTO PER LA SUDDIVISIONE TRA LOCATORE E CONDUTTORE DELLE SPESE ACCESSORIE NEGLI STABILI NON E.R.P. DI PROPRIETA' DELL'AZIENDA

Detraibile. Installazione di macchinari esterni

Esempi degli interventi ammissibili a fruire della detrazione Irpef

COSA SI PUO' DETRARRE

Computo metrico estimativo opere da idraulico

AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.)

ELENCO SCHEDE GENERALI

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

Allegato I Elenco delle attività di cui all articolo 3, comma 2, lett. ii) n. 1) (Allegato II dir. 24; allegato I dir. 25 e allegato I dir.

DOCUMENTAZIONE DI VENDITA

Ripartizione Spese Condominiali tra Inquilino Proprietario (IPES)

Condominio, locazione e spese

ALLEGATO G REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEI COSTI DEI SERVIZI E DELLE SPESE DEGLI IMMOBILI AD USO ABITATIVO

Interventi ammessi alla detrazione irpef del 36%

TABELLA ONERI ACCESSORI RIPARTIZIONE FRA LOCATORE E CONDUTTORE CONCORDATA TRA CONFEDILIZIA E SUNIA-SICET-UNIAT REGISTRATA IL 30 APRILE 2014 A ROMA

TIPO DI AUTORIZZAZIONE NECESSARIA. Denuncia Inizio Attività. Se di modesta entità nessuna autorizzazione. Permesso a Costruire. Nessuna autorizzazione

Capitolato e Descrizione Tecnica delle Opere

RIPARTIZIONE DEGLI ONERI ACCESSORI DI GESTIONE E MANUTENZIONE FRA ENTE GESTORE ED UTENZA

APPENDICE N. 3 TABELLA ONERI ACCESSORI

TABELLA ONERI ACCESSORI RIPARTIZIONE FRA LOCATORE E CONDUTTORE

AZIENDA TERRITORIALE PER L'EDILIZIA RESIDENZIALE DELLA PROVINCIA DI TREVISO

Ricarica pressione del serbatoio

RESIDENZA. D1 4 ½ locali APPARTAMENTO. 147,00 mq 30,50 mq terrazza. Residenza Moretto. mail.carulli@gmail.com w w w. t r e m a r.

A.T.E.R. TERAMO AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE REGOLAMENTO

ACCORDO COMUNALE PER LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI ACCESSORI Manutenzione e gestione delle parti comuni degli edificio

REGOLAMENTO PER L AUTOGESTIONE COMUNE DI TARANTO DIREZIONE PATRIMONIO

Contabilizzazione Del Calore. Riferimenti Normativi:

Regolamento n. 5 REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI FRA ENTE PROPRIETARIO ED ASSEGNATARI

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE URBANO AD USO REP. N. L anno duemilaundici, addì del mese di. Fra il Sig., nato a il. ed residente in in Via

REGIONE LOMBARDIA REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DELLE MANUTENZIONI NEI FABBRICATI ERP

REGOLAMENTO PER L AUTOGESTIONE DEI SERVIZI ACCESSORI E DEGLI SPAZI COMUNI DA PARTE DEGLI ASSEGNATARI DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

COMUNE DI MARANELLO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI OCCHIOBELLO

INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDIFICIO VIA SEBASTIANO DEL PIOMBO 6 MILANO

Amministrazione Condomini. Ripartizione spese. Balconi Chi paga Tipo di ripartizione. Frontalini: per usura o vetustà dell'edificio Condominio al 100%

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMMOBILI SOCIALI IN USO PERMANENTE

Controllo tenuta impianto di climatizzazione: compressore, tubazioni refrigerante, condensatore ed evaporatore

VIVERE NEL VERDE A DUE PASSI DALLA CITTÀ!

Riqualificazione dell impianto sportivo I.Maniforti COMUNE DI MEDESANO PROGETTO PRELIMINARE. Piano delle manutenzioni

A.N.AMM.I. Associazione Nazional-europea AMMinistratori d Immobili Via della Magliana Nuova, ROMA

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

Studio Rag. De Blasio Giuseppe Alessandro

A.T.E.R. TERAMO AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE Via Roma, Teramo (TE)

ALLE PARTI COMUNI A CARICO DEL CONDUTTORE (da ripartire secondo le situazioni locali)


PIANO OPERATIVO DI MANUTENZIONE

SERVIZI E DELLE SPESE NEGLI IMMOBILI AD USO ABITATIVO DI PROPRIETA' DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE

Oneri accessori: ripartizione tra proprietario e conduttore

Haas vince in qualità, prezzo e chiarezza. Chiara 11. LIMITED EDITION Promozione Chiara 11. Promozione valida fino al

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DEL PIEMONTE NORD REGOLAMENTO PER LA LOCAZIONE E L USO DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA PREMESSA

Allegato art.li 13 e 16 delle Norme Tecniche di Attuazione

A.P.S.P. OPERE SOCIALI DI N.S. DI MISERICORDIA SAVONA

Il sottoscritto... codice fiscale. amministratore di condominio.. Comune di. cod. fisc. (condominio) In qualità di:

REGOLAMENTO per la manutenzione e ripartizione delle spese

MANUALE DELLE RIPARTIZIONI DELLE MANUTENZIONI NEI FABBRICATI ERP

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

ibis s.r.l. Sede sociale: TREZZANO s/n (Milano) Via Verri, 9 Tel. (02) Fax (02)

CONCESSIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO DI DISTRIBUZIONE E FORNITURA DI GAS COMBUSTIBILE NEL COMUNE DI SAN VITO

Decreto 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole

4. Le tipologie di interventi ammessi alla detrazione (*) I - LE RISTRUTTURAZIONI NELLE ABITAZIONI

DESCRIZIONE DELLE OPERE

COMUNE DI BUSSETO. REGOLAMENTO D USO DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ASSOGGETTATI ALLE NORME DELLA LEGGE REGIONALE 8 AGOSTO 2001 n.

Registro antincendio e delle manutenzioni Addetti Antincendio. Plesso

Allegato A BENI categorie merceologiche

Decreto Ministero dell'interno 16 maggio 1987, n. 246 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione

Chi paga le spese relative all'appartamento?

ABACO TIPOLOGIA INTERVENTI EDILIZI

FASCICOLO DI CANTIERE

RELAZIONE TECNICA-DESCRITTIVA E SPECIALISTICA

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI ISERNIA

MANUTENZIONE ORDINARIA

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI FRA ENTE PROPRIETARIO ED ASSEGNATARI

(ESEMPIO DI DATI E INFORMAZIONI UTILI ALLA DEFINIZIONE DELL OGGETTO DELL APPALTO DELLE PULIZIE DI IMMOBILI A PREVALENTE USO UFFICI)

Transcript:

Delibera Consiglio Comunale n. 3 del 28.01.2004 COMUNE DI PROVINCIA DI BOLOGNA ----------ooo---------- BUDRIO REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI TRA L ENTE GESTORE E GLI ASSEGNATARI DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA AI SENSI DELL ART. 25, COMMA 6, LETTERA b) DELLA L.R. 8 AGOSTO 2001, N. 24 Visti: la legge regionale 8 agosto, n. 24 Disciplina generale dell intervento pubblico nel settore abitativo, così come modificata dalla L.R. 4 giugno 2003 n. 10, ed in particolare il capo II, che disciplina le modalità di assegnazione e di gestione degli alloggi e.r.p.; il comma 6, lettera b), dell art. 25, della suddetta legge regionale, ai sensi del quale il Comune, sulla base dei criteri stabiliti con delibera del Consiglio regionale, disciplina con apposito Regolamento la ripartizione degli oneri tra l ente gestore e gli assegnatari; Viste, inoltre, la delibera regionale n. 390 del 30 luglio 2002, recante Individuazione dei criteri ai sensi del comma 6 dell art. 25 della L.R. 8 agosto 2001, n. 24, Disciplina generale dell intervento pubblico nel settore abitativo e la delibera regionale n. 2767 del 7 luglio 1985 recante Approvazione del Regolamento per la ripartizione degli oneri tra Ente Gestore ed assegnatari ai sensi dell art. 34 della Legge Regionale 14 marzo 1984 n. 12; Considerata l opportunità di emanare, ai sensi della lettera b), del comma 6, dell art. 25 della L.R. n. 24/2001, il Regolamento per la ripartizione degli oneri tra l ente gestore e gli assegnatar; Tutto ciò visto e considerato il Comune di Budrio emana, ai sensi della L.R. n. 24/2001, il seguente Regolamento per la ripartizione degli oneri tra l ente gestore e gli assegnatari. ART. 1 MANUTENZIONE E FORNITURE IN GENERE RELATIVE ALLE PARTI COMUNI ART. 1.1. Strutture murarie-scale-atrii interventi sulle strutture murarie dello stabile; installazione di scorrimano e maniglioni aggiuntivi L. 13/89 revisione degli infissi delle parti comuni nell ambito dei programmi di manutenzione straordinaria ripristino delle opere fisse di completamento delle parti comuni (cornicioni, balconi, marciapiedi, bancali, cornici, intonaci, rivestimenti, tinteggiatura ecc.); ispezioni, collaudi periodici e relative tasse di concessione; ricarica degli estintori e mantenimento in efficienza delle manichette antincendio installate nelle parti comuni; verniciatura e tinteggiatura delle parti comuni interne al 70% (scale, corridoi, cantine, lavanderie ed infissi di uso comune), fatto salvo il caso di danni causati da incuria o dolo. ripristino di finiture relative alle parti comuni danneggiate dall utente o da terzi per servizi forniti allo stesso; riparazione degli infissi per comuni guasti dovuti all uso; installazione sostituzione di tappeti e guide; ricarica degli estintori e mantenimento in efficienza delle manichette antincendio installate nelle parti comuni, in caso di manomissione o di sottrazione; verniciatura e tinteggiatura delle parti comuni interne al 30% (scale, corridoi, cantine, lavanderie ed infissi di uso comune), fatto salvo il caso di danni causati da incuria o dolo.

ART. 1.2 Coperti le spese inerenti al ripristino dei tetti, terrazzi, riparazione di tetti, terrazzi, camini e sostituzione camini e sostituzione dei lucernari; dei lucernari, per danni causati da negligenza; le spese inerenti agli interventi su tutte le opere da riparazione alle grondaie per danni causati da lattoniere; negligenza o dolo. le spese inerenti all installazione dei parafulmini. ART. 1.3 Fognature e scarichi le spese inerenti al rifacimento o al ripristino riparazione delle colonne montanti per guasti dovuti a dell impianto o di sue parti; negligenza di uso o colpa; le spese inerenti disincrostazione delle colonne di espurgo periodico delle fosse biologiche, scarico compresa la rete degli apparecchi. disotturazione delle colonne di scarico, delle rete fognarie cortilive e relativi pozzetti per prevenire disfunzioni conseguenti all uso. ART. 1.4 Cortili e giardini e altri spazi comuni impianto e sostituzione di alberi, cespugli, prati e relativa grossa potatura; fornitura e rifacimento di asfalti e simili; fornitura e sostituzione delle attrezzature di arredo e completamento dello stabile (cartelli indicatori, casellari postali, bacheche, plafoniere, ecc.); fornitura e sostituzione delle attrezzature per il mantenimento delle aree a verde condominiale; istallazione e sostituzione dell impianto di illuminazione, di prese d acqua, di cancelli e simili; verniciatura dell impianto di illuminazione, di prese d acqua, di cancelli e simili; servizio di derattizzazione. opera di mantenimento di alberi, prati, consistente nella concimazione, annaffiatura, vangatura, potatura; stesa inserti ghiaiosi per il mantenimento delle pavimentazioni cortilive; manutenzione delle attrezzature di arredo e completamento dello stabile (cartelli indicatori, casellari postali, bacheche, plafoniere, ecc.); acquisto attrezzi comuni per la gestione ordinaria del verde; servizio di deblattizzazione; spese relative al servizio di sgombero neve, comprese quelle relative ai materiali d uso. ART. 1.5 Ascensore istallazione dell ascensore; sostituzione di sue parti; manutenzione ordinaria e piccole riparazioni; consumi di energia elettrica per forza motrice e illuminazione; visite periodiche degli organi preposti al controllo e tasse di concessione governativa. ART. 1.6 Impianto centrale di riscaldamento e di produzione di acqua calda corrente.

riparazione di apparecchiature di regolazione, di controllo e di parti accessorie; pulizia caldaia, corpi scaldanti, canne fumarie, bruciatori; disincrostazione scambiatori, ripristino refrattari e isolamento; forza motrice e combustibile. ART. 1.7 Impianto di sollevamento acqua installazione dell impianto; riparazione e piccole sostituzioni di parti; collaudo, imposte e tasse relative ispezione e collaudi periodici degli Enti preposti e all installazione; relative tasse di concessione; pulizia, lavaggio e disinfestazione del serbatoio di accumulo e del serbatoio dell autoclave; forza motrice; ART. 1.8 Impianto addolcimento acqua riparazioni, piccole sostituzioni di parti, taratura periodica, sostituzione e manutenzione delle elettrovalvole di governo; forza motrice e conduzione; manutenzione organi di tenuta. ART. 1.9 Impianto di illuminazione e suoneria parti comuni riparazione dell impianto; riparazioni e piccole sostituzioni di parti in conseguenza dell uso; energia elettrica; ART. 1.10 Impianto centralizzato TV integrazione dell impianto centralizzato TV per la ricezione di altri canali; riparazione dell impianto centralizzato TV per la ricezione dei programmi nazionali compresa la sostituzione di singole componenti;

ART. 2 MANUTENZIONE E FORNITURE ALL INTERNO DELL UNITA IMMOBILIARE ART. 2.1 Impianto elettrico spese per l istallazione, il rifacimento, l adeguamento dell impianto elettrico; riparazione dell impianto elettrico per cortocircuito o sovraccarico e relativa sostituzione delle apparecchiature. ART. 2.2 Impianto idrico, sanitario, gas spese per l istallazione, il rifacimento, riparazione delle apparecchiature del bagno e della l adeguamento dell impianto idrico, sanitario, gas; cucina; installazione e sostituzione dei contatori dell acqua manutenzione dei contatori divisionali dell acqua calda e fredda; calda e fredda in conseguenza dell uso; riparazione di tubazioni e condotte interne riparazioni di tubazioni e condotte interne all alloggio, sostituzione cassette di scarico W.C., all alloggio, sostituzione cassette di scarico W.C., comprese le relative opere murarie, fatto salvo il caso comprese le relative opere murarie in caso di di danneggiamento. danneggiamento. Disincrostazione dei depositi calcarei delle condutture idriche ART. 2.3 Impianto autonomo di riscaldamento e di produzione di acqua calda spese per l istallazione, il rifacimento, Interventi sulle apparecchiature che compongono gli l adeguamento dell impianto elettrico; impianti di riscaldamento a produzione di acqua calda; sostituzione delle apparecchiature e degli impianti Sostituzione delle apparecchiature e degli impianti di di riscaldamento e di produzione di acqua calda riscaldamento e di produzione di acqua calda, dopo il fino al quinto anno di locazione. Dopo tale quinto anno di locazione, al 20%. termine le spese di sostituzione sono a carico Verifiche periodiche sullo stato di manutenzione e sul dell Ente gestore per l 80% e dell assegnatario rendimento di combustione dell impianto previste per il 20%. dalla normativa di Legge, di cui all art. 13 del contratto. ART. 2.4 Pareti e soffitti: intonaci, tinte, vernici e parati ripristino di intonaci conseguente a difetti ripristino di intonaci per danni causati dall utente; costruttivi o manutentivi, con relative tinte, vernici, tinteggiatura delle finiture nelle pareti e nei soffitti parati, per le sole zone interessate. nel corso della locazione. ART. 2.5 Pavimenti e rivestimenti

rifacimento totale o parziale di pavimenti e rivestimenti conseguenti a difetti costruttivi, ad usura, ovvero ad interventi manutentivi degli impianti. riparazione di pavimenti e rivestimenti in genere, per danni dovuti a negligenza o colpa ART. 2.6 Serramenti ed infissi sostituzione di porte, telai, finestre, avvolgibili, persiane, scuri non riparabili per fatiscenza; riparazione di rulli e dei relativi sostegni e ancoraggi delle serrande avvolgibili delle porte e dei garages; verniciatura di serramenti esterni, serrande e avvolgibili, persiane, scuri e parapetti dei balconi. riparazione delle porte, telai, finestre, avvolgibili, persiane, scuri e sostituzione di parti accessorie, maniglie, vetri, serrature, cornici, esclusi i danni dovuti a vetustà; riparazione e sostituzione delle cordelle, degli attacchi al rullo, delle molle, stecche e ganci nelle serrande avvolgibili, nonché degli accessori delle porte del garage; verniciatura di serramenti interni: porte, telai, finestre. ART. 2.7 Apparecchi di estrazione e ventilazione locali installazione e sostituzione degli apparecchi di estrazione e ventilazione locali. manutenzione e pulizia degli apparecchi di estrazione e ventilazione locali. ART. 3 PULIZIA DELLE PARTI COMUNI spese per le pulizie delle parti comuni; ART. 4 ONERI AMMINISTRATIVI spese di amministrazione, fatta eccezione dei costi indiretti relativi all erogazione dei servizi; assicurazione dello stabile e degli impianti; corresponsione di imposte e tasse per occupazione di spazi pubblici e tasse in genere, fatta eccezione delle imposte e delle tasse su passi carrai e per nettezza urbana. costi indiretti relativi ai servizi erogati (da definirsi annualmente da parte dell Ente Gestore previo confronto con le OO.SS. degli assegnatari); imposte e tassi sui passi carrai e per nettezza urbana. Visto quanto contenuto alla lettera b) dell art. 25, della L.R. n. 24/2001, per quanto riguarda i rapporti tra Ente gestore e Comuni, sono a carico dell Ente gestore, con diritto di rivalsa nei confronti dell Ente proprietario, gli oneri stabiliti dal Regolamento comunale, qualora siano la conseguenza di attività non ricomprese tra quelle di cui alla delibera del Consiglio regionale relativa ai massimali dei costi di gestione degli alloggi di e.r.p. (delibera n. 391 del 30.07.2002).