Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679 Campo Nazionale C è Avventura 2018

Documenti analoghi
LIBERATORIA. Indirizzo (via, numero civico, codice postale, città)

MECAL srl Società Unipersonale S.da per Felizzano, Fubine (AL) Tel: Fax: P.IVA

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679

Firma del richiedente(**)

Oggetto: CONTRIBUTO DISOCCUPAZIONE OTI (art. 9 Regolamento Esecutivo Cassa Extralegem Assistenza Integrativa Braccianti Agricoli Comitato I.M.I.

Informativa sul trattamento dei dati personali privacy (art. 13 del d.lgs. 196/03 e art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016)

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679. BASE GIURIDICA e FINALITA DEL TRATTAMENTO

CONTRIBUTO IN FAVORE DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679. BASE GIURIDICA e FINALITA DEL TRATTAMENTO

DOMANDA DI RINNOVO ASSOCIAZIONE ANNO 2019 (da compilare in STAMPATELLO)

DOMANDA DI ISCRIZIONE IN QUALITA' DI SOCIO FONDATORE (PERSONA FISICA) Il sottoscritto... nato a. il., Codice Fiscale. residente in.. Via. n...

Domanda di iscrizione al Concorso

E S T A- T E N N I S 2019

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Prato Via Viareggio, Prato (PO) Tel: P.

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

Dentaurum Italia S.p.A.

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Prato Via Viareggio, Prato (PO) Tel: P.

LEGA NAVALE ITALIANA

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

è un sito informativo a cura dello: Studio Legale Craparotta Avv. Biagio Craparotta

Maternità facoltativa / congedo parentale O.T.I.

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

Domanda di richiesta iscrizione

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Prato Via Viareggio, Prato (PO) Tel: P.

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

PARROCCHIA SAN GIORGIO MARTIRE SEZIONE PRIMAVERA PICCOLE GIOIE Largo San Giorgio 7/a PORDENONE PICCOLE GIOIE

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Prato Via Viareggio, Prato (PO) Tel: P.

Modulo da compilare per la richiesta di utilizzo delle sale della Provincia di Udine

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO ANIMATORI 2014

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

STUDIO DOTT. FABIO FADA

MODULO D ISCRIZIONE. Comune Prov. ( ) nato a Prov. ( ) il

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso FONDO DI RICONVERSIONE O RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A.

Spett.le. Via Borgo Palazzo, Bergamo C H I E D E

INFORMATIVA. Data 08/05/2018 ed. 1 rev.0

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA PARIFICATA E SCUOLA DELL INFANZIA SACRA FAMIGLIA

CINOFILIA SOTTO L ALBERO PER RAGAZZI DAI 7 AI 14 ANNI

Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Prato Via Viareggio, Prato (PO) Tel: P.

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI

CENTRI INVERNALI IN FATTORIA 2016/2017

manifestazione d interesse per la partecipazione alla Fondazione per lo Sport. Il/La sottoscritto/a nato/a a il... e residente a.

CENTRI ESTIVI IN FATTORIA 2017

CENTRI ESTIVI Nome Cognome. Età Data di nascita Luogo di nascita. Indirizzo. Città CAP. Tel. Nome e cognome della madre Cellulare

COLLEGIO SAN PAOLO. DOMANDA DI AMMISSIONE Anno 2006/2007 da compilarsi con grafia leggibile. Io sottoscritto cognome nome.

1. Oggetto del trattamento

NOME COGNOME nato/a a Provincia Il residente a via n. civico cap Provincia Tel. mail CHIEDE

1. Oggetto del Trattamento

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

- Tutela dei dati relativi ai proprietari - Tutela dei dati relativi agli inquilini. - Tutela dei dati relativi ai fornitori. pag. 2 pag. 4 pag.

6(((((((((((((((((((((((((((((( )((((((((((((((((((((((((((((((

Al Presidente dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Biella.

MODULO DI ISCRIZIONE

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

Corso Praticanti Prove d Esame Alessandro Larocca

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE

MODULO DI ISCRIZIONE AI GIOCHI INTERAZIENDALI (SI PREGA DI COMPILARE IN MODO CHIARO E LEGGIBILE) APPARTENENTE ALL AZIENDA/CRAL...

Allegato n. 1 Informativa ai sensi dell art. 13 del d.lgs n. 196 Codice in materia di dati personali Finalità del trattamento. Il trattament

residente a in via n. CAP Tel./Cell. chiede di iscrivere il/la proprio/a figlio/a all'atelier Estivo (indicare con X l atelier scelto)

SCHEDA ANAGRAFICA INFORMAZIONI DI CONTATTO

DALMESSE ITALIA S.R.L. Strada Consortile Asi Marcianise (CE) Tel: Fax: P.IVA

Informativa relativa al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016

IMPOSTA UNICA COMUNALE DICHIARAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI (Art. 1, comma 685, Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO NOTA INFORMATIVA

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: ( Regolamento UE 2016/679 - GDPR )

INFORMATIVA DIPENDENTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

SUSSIDIO PER DIPENDENTI IN MALATTIA OLTRE IL 180 GG

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

Dai colore alla vita Concorso di disegno per tutti i bambini delle scuole dell infanzia e primarie. Bando XIX edizione

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679 (GDPR) Clienti acquisiti e clienti potenziali

Consorzio Forestale per la tutela del bosco e sottobosco dell Alta Val Trebbia DOMANDA DI AMMISSIONE. Il sottoscritto. professione. residente a.

SCUOLA DELL INFANZIA

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Comune di Campagnano di Roma. Città Metropolitana di Roma Capitale. Piazza Ceasre Leonelli, 15 CAP Tel Fax

Transcript:

Allegato 2: Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679 soci giovani Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679 Campo Nazionale C è Avventura 2018 C.N.G.E.I., Corpo nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani, (di seguito anche solo CNGEI ) nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito 'GDPR', con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. I Suoi dati personali, da Lei forniti in relazione alla partecipazione all evento denominato C è Avventura 2018, verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti. Finalità del trattamento dei dati. I dati personali forniti, riferiti al partecipante all iniziativa, verranno trattati per le seguenti finalità connesse all'attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi o contrattuali: adempiere ad obblighi di legge, adempiere a disposizioni dell'autorità, far valere o difendere un diritto sia in sede extragiudiziale che in sede giurisdizionale. finalità connesse all'attività della nostra Associazione, così come indicate nello Statuto e nei Regolamenti vigenti. Il trattamento dei dati funzionali per l'espletamento di tali obblighi è necessario per una corretta gestione del rapporto e il loro conferimento è obbligatorio per attuare le finalità sopra indicate. Il Titolare rende noto, inoltre, che l'eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni obbligatorie, può causare l'impossibilità del Titolare di garantire la congruità del trattamento stesso. Ai fini dell'indicato trattamento, il Titolare potrà venire a conoscenza di categorie particolari di dati personali ed in dettaglio: Convinzioni filosofiche o di altro genere, Convinzioni religiose, Origini razziali o etniche, Stato di salute. I trattamenti di dati personali per queste categorie particolari sono effettuati in osservanza dell'art 9 del GDPR. Modalità del trattamento dei dati: i suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi: b. Trattamento con strumenti informatici, c. Trattamento manuale con modalità cartacee Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste. Comunicazione: i suoi dati saranno comunicati esclusivamente a soggetti competenti e debitamente nominati per l'espletamento dei servizi necessari a una corretta gestione del rapporto, con garanzia di tutela dei diritti dell'interessato. I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare, dalle seguenti categorie di addetti: soci, associati ed iscritti. I suoi dati potranno essere comunicati a terzi debitamente nominati Responsabili al trattamento, in particolare a: - incaricati del servizio segreteria dell evento,

- responsabili del servizio sanitario dell evento, - responsabili del servizio cucina dell evento, - responsabili delle attività che verranno svolte nel corso dell evento, nonché a tutte quelle persone che si renderà necessario, che forniscano specifici servizi elaborativi o comunque strumentali necessari per il corretto adempimento delle finalità indicate e con esclusione in ogni caso - di finalità promozionali. Diffusione dei dati. I dati personali comuni ed identificativi, quali immagini di attività, foto, nomi e cognomi, potranno essere oggetto di diffusione attraverso il sito internet dell'associazione e/o della Sezione di appartenenza del socio. Le immagini di cui il CNGEI entrerà in possesso durante lo svolgimento delle attività, potranno essere utilizzate, a titolo gratuito, senza limiti di tempo, dal CNGEI e dalla Sezione di appartenenza del socio, per la diffusione interna ed esterna alle stesse di immagini di attività e foto della persona eventualmente con il proprio relativo nome e cognome oppure con il nome e cognome della persona interessata. In particolare, tali informazioni potranno essere oggetto di diffusione sul sito Internet del CNGEI, su quelli dei propri settori e di tutte le sezioni affiliate, nonché su quelli ad esso, alle proprie sezioni e settori, collegati in ambito social on line (Facebook, Twitter, Instagram, a titolo esemplificativo ma non esaustivo); il materiale potrà essere usato per pubblicazioni cartaceo/digitali del CNGEI. Detto materiale potrà altresì essere utilizzato dal CNGEI per azioni di comunicazione e veicolato a mezzo stampa, tv e internet a supporto di articoli su media locali e nazionali. Per tali finalità, le sarà sottoposta una apposita Liberatoria in calce a questa informativa. Periodo di Conservazione: Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è: a) categorie particolari di dati personali: stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati per l'esecuzione e l'espletamento delle finalità dell evento, stabilito per un arco di tempo non superiore all'espletamento dei servizi erogati, stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge. b. Immagini: - le immagini di cui il CNGEI entrerà in possesso durante lo svolgimento delle attività, potranno essere utilizzate, a titolo gratuito, senza limiti di tempo, dal CNGEI e dalla Sezione di appartenenza del socio. Titolare del trattamento. Titolare del trattamento è C.N.G.E.I., Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani, con Sede Centrale in Viale di Val Fiorita, 88 00144 Roma. Lei ha diritto di ottenere dal titolare la cancellazione (diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR. Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 - Diritti dell'interessato. 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a. dell'origine dei dati personali; b. delle finalità e modalità del trattamento; c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:

a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; d. la portabilità dei dati. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Appendice informativa per genitori dei soci giovani Attività al campo: Le attività proposte al campo saranno offerte ai ragazzi e alle ragazze sotto la diretta responsabilità del proprio Capo Reparto e dello Staff. Le attività che occupano la giornata dei ragazzi sono di due diversi tipi: quelle pensate per i ragazzi e quelle necessarie per la vita al campo. Le attività pensate dai capi hanno un fine educativo rivolto alle esigenze dei singoli ragazzi, e lavorano sui loro punti di forza e sulle loro debolezze, proseguendo il lavoro fatto durante l anno scout. Si tratta principalmente di attività manuali, fisiche, le camminate, i giochi e le attività di confronto e di conoscenza reciproca. Le attività necessarie per la vita al campo, invece, consistono principalmente nel montaggio tende e costruzione dei sottocampi di pattuglia/equipaggi con pali e corde (tavolo, cucina, ecc..), preparazione dei pasti e cottura sui fuochi della pattuglia, mantenimento delle scorte d acqua e della pulizia del campo, ecc. La maggior parte delle attività sopra indicate comporta l uso di attrezzi potenzialmente pericolosi (coltellini, accette, seghe, ecc ), dove il controllo dei capi e l esperienza dei componenti più anziani della pattuglia fanno in modo che i ragazzi più giovani prendano confidenza all uso di tali strumenti. Proprio perché il servizio dei capi educatori comporta un carico notevole di responsabilità (penale e civile), è necessario che, da parte dei genitori e di chi esercita la patria potestà, ci sia la piena consapevolezza del modus operandi del metodo scout e dello Staff a cui sono affidati i ragazzi e le ragazze. Riepilogo quote QUOTA di partecipazione La quota complessiva per ciascun socio giovane partecipante è di 250,00. I versamenti devono essere eseguiti tramite il/la Capo Reparto con le seguenti modalità: Acconto 150,00 entro il 31/01/2018 Saldo 100,00 entro il 31/03/2018 NOTE Il costo del viaggio andata/ritorno, in aggiunta alla quota campo, sarà nella misura massima di 70 per persona: Oltre tale soglia l importo delle spese viaggio dei soci giovani sarà a carico del bilancio dell associazione tutta. costo del viaggio A/R calcolato su base regionale entro il 15/06/2018. Rinuncia alla partecipazione: L eventuale rinuncia dovrà essere comunicata, tramite il/la Capo Reparto. Se la rinuncia verrà comunicata entro il 31/05/2018 verrà restituito il 50% della cifra versata.

Informativa per attività Scout on the rocks: Durante il campo verranno proposte attività di arrampicata che si svolgeranno al parco " La Turna" - Settimo Vittone (TO). Le attività avranno livelli diversi di difficoltà, in base alle preferenze indicate dai Capi Reparto, i quali hanno fornito le indicazioni tenendo conto delle attitudini, capacità e preparazione fisica dei propri ragazzi e ragazze. L esercente la patria potestà del minore partecipante alle attività Scout on the rocks che si svolgeranno sotto la supervisione di GUIDEALPINETORINO.COM, DICHIARA DI ESSERE INFORMATO, PRENDE ATTO ED ACCETTA quanto segue: 1. GUIDEALPINETORINO.COM e le sue Guide Alpine, grazie alla loro esperienza e professionalità faranno tutto i l possibile per assicurare ai partecipanti la massima sicurezza. Tuttavia, le attività sportive e alpinistiche in ambiente di montagna sono potenzialmente pericolose per l incolumità individuale ed esposte a rischi di carattere oggettivo dovuti alle caratteristiche ambientali ed alla situazione meteorologica (es. pericolo di caduta sassi, rischio di valanghe, presenza di crepacci nelle zone coperte da ghiacciai, possibilità del repentino cambio di condizioni climatiche, ecc.); 2. i partecipanti devono avere la giusta preparazione psico-fisica in relazione all attività organizzata da GUIDEALPINETORINO.COM, a cui chiedono di aderire: a tal fine gli stessi devono mettere al corrente GUIDEALPINETORINO.COM e le sue Guide del livello delle proprie capacità tecniche, delle precedenti esperienze, nonché dello stato fisico e di eventuali problemi di salute di qualsivoglia natura; 3. in ragione delle condizioni e situazioni oggettive e/o soggettive che si possono verificare volta per volta, GUIDEALPINETORINO.COM non può dare alcuna garanzia del totale svolgimento dell attività programmata (ad esempio: raggiungimento della vetta nella attività alpinistica); la Guida Alpina presente, senza che il suo operato possa essere sindacato, avrà la facoltà di annullare o di modificare in parte o totalmente il programma in relazione alle condizioni climatiche ed ambientali e alle condizioni fisiche e/o psichiche di ogni partecipante. 4. GUIDEALPINETORINO.COM e le sue Guide Alpine non si assumono alcuna responsabilità in merito a qualsiasi danno o perdita relativi alla persona e/o agli effetti personali durante le attività, SI IMPEGNA 5. a mettere al corrente la Guida alpina, tramite il Capo accompagnatore del minore partecipante, del livello delle capacità tecniche del partecipante stesso, delle esperienze, dello stato fisico, ritenendolo, comunque, idoneo alle attività di GUIDEALPINETORINO.COM; in ipotesi di omissioni e/o dichiarazioni non veritiere prende atto che GUIDEALPINETORINO.COM declina ogni responsabilità; 6. ad informare il minore partecipante del fatto che durante lo svolgimento delle attività sarà tenuto a rispettare tutte le indicazioni fornite dalla Guida Alpina, ivi comprese quelle riguardanti l attrezzatura, l abbigliamento e le specifiche capacità tecniche necessarie per lo svolgimento del programma. DICHIARA ALTRESI 7. di essere stato dettagliatamente informato, tramite il Capo Reparto, circa l attività cui il minore parteciperà, le caratteristiche e lo svolgimento del relativo programma, nonché circa l attrezzatura, l abbigliamento e le specifiche capacità tecniche all uopo necessarie; 8. di liberare GUIDEALPINETORINO.COM (inclusi amministratori, dirigenti, dipendenti, collaboratori, consulenti, ecc.) e le Guide Alpine che hanno prestato la propria opera professionale in relazione alla attività prescelta da ogni e qualsiasi responsabilità per ogni danno, alla persona e/o a cose che il partecipante possa subire durante le attività, fatti salvi i limiti di legge.

9. di obbligarsi a tenere indenne e manlevare GUIDEALPINETORINO.COM (inclusi amministratori, collaboratori, consulenti, ecc.) e le singole Guide Alpine da ogni e qualsiasi responsabilità, comprese le eventuali spese legali, per pretesi danni, perdite o lesioni occorsi a terzi e/o a cose a causa della propria condotta. 10. che le registrazioni delle immagini e dei suoni relative alla partecipazione delle attività di GUIDEALPINETORINO.COM effettuate dal minore, per proprio conto con qualsivoglia equipaggiamento audio o video, non verranno utilizzate per alcun fine che non sia privato e domestico. 11. di impegnarsi a non vendere, trasmettere, pubblicare o fare, in generale, uso commerciale delle suddette registrazioni e/o immagini ed a non sfruttare commercialmente la partecipazione alle attività di GUIDEALPINETORINO.COM in qualunque modo e con qualsivoglia mezzo. 12. di assumersi ogni responsabilità civile e penale derivante da eventuali mendacità o incompletezza di quanto dichiarato e/o sottoscritto. 13. di accettare che per qualsiasi controversia nascente dal presente accordo, pure in ipotesi ricollegabili a fatti e circostanze verificatesi in altri stati, verrà investito in via esclusiva il foro di Aosta. AUTORIZZA 14. fin d'ora, GUIDEALPINETORINO.COM ed il personale sanitario preposto a prestare le necessarie cure di primo soccorso qualora, durante la partecipazione alle attività si verifichi un infortunio di qualsivoglia natura. 15. la raccolta ed il trattamento dei dati personali e sensibili in conformità al disposto del D.Lgs. n. 196/2003 es.m.i., da parte di GUIDEALPINETORINO.COM e dei terzi designati da GUIDEALPINETORINO.COM per le sole finalità connesse alla sua partecipazione alle attività della Società. 16. GUIDEALPINETORINO.COM e i terzi da essa autorizzati, a fotografare e/o filmare e/o registrare con facoltà di trasmettere, pubblicare e utilizzare ogni fotografia, filmato, registrazione o immagine, senza che possa richiedere alcun corrispettivo e senza limitazione alcuna: a tal fine si dichiara espressamente che GUIDEALPINETORINO.COM e i terzi da essa autorizzati e chiunque acquisti da questi ultimi il diritto di utilizzare il suddetto materiale fotografico o filmico non saranno ritenuti responsabili nei confronti del partecipante per qualsiasi utilizzo del suddetto materiale.