I L D I R I G E N T E D E L 1 S E T T O R E. In esecuzione della propria determinazione del 30 settembre 2014;

Documenti analoghi
RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Comune di Gualdo Tadino

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

I L D I R I G E N T E D E L 1 S E T T O R E

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di COSENZA. Area Polizia Locale ed Attività Produttive

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI POSIZIONE DI COORDINAMENTO PERSONALE DELLA RIABILITAZIONE

Scadenza ore 12,00 del

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Avviso di mobilita. E indetto avviso di mobilità per l assunzione a tempo indeterminato di:

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ VOLONTARIA

+ 0,5 * 10 FR VM

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

COMUNE DI MONTEMURLO Provincia di Prato

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE (ASST) RHODENSE Viale Forlanini, Garbagnate Milanese (MI)

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RAVENNA VIALE RANDI n RAVENNA

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI, PROVA SCRITTA E COLLOQUIO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IMPIEGATI FRONT DESK PRESSO IL MARINA DI BALESTRATE

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

La società Geosystems Group Srl

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

à UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE

N. 1 POSTO DI PROGRAMMATORE J. CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA 1

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N.

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

COMUNE di CETARA Provincia di Salerno

COMUNITA' MONTANA DELL APPENNINO BOLOGNESE Servizio Unificato per la gestione del personale

L AREA RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI STRUMENTALI

Tipologia contratto Profilo richiesto Ore settim. n. 1 per 12 ore n. 5 incarichi libero professionali Igienista Dentale n.

Prot. n Modena, il

TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 11 dicembre 2008.

Provincia di Carbonia Iglesias

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

SELEZIONE PUBBLICA PER LA COPERTURA DEL POSTO DI

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI BARI AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER SELEZIONE PUBBLICA

Via Brescia, CREMONA Tel

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO. Art. 1 (Principi generali)

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

PROT. N /GF/db/mr DATA 6 GIUGNO 2013

Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

Prot. n Bologna, 25 giugno 2009 Class.: VII/1.2 ( 09) AI DIRETTORI AMMINISTRATIVI DELLE UNIVERSITA'

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

SEDE. Il/la sottoscritt cognome nome. di essere ammesso al concorso pubblico per esami, per n. 1 posto di:

DICHIARA (BARRARE E COMPLETARE CON I DATI RICHIESTI)

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN ADDETTO AL RECUPERO CREDITI

FONDAZIONE IRCCS CA GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO AVVISO DI MOBILITÁ

Autorità Idrica Toscana

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

IL SEGRETARIO GENERALE DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE

COMUNE DI FIESSO UMBERTIANO (PROVINCIA DI ROVIGO)

AVVISO PUBBLICO PREMESSO

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

IL DIRETTORE GENERALE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

COMUNE DI ALIA. (Provincia Regionale di Palermo) UFFICIO PERSONALE

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

Articolo 2 Requisiti di ammissione

Transcript:

I SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI prot. 0005267 Scandiano, 1 ottobre 2014 (da citare nella risposta) BANDO DI MOBILITÀ PER UNITÀ DI PERSONALE A TEMPO PIENO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CAT. C I L D I R I G E N T E D E L 1 S E T T O R E In esecuzione della propria determinazione del 30 settembre 2014; Visto il Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali, approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; Visto il D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche ; Visto il Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi dell Unione Tresinaro Secchia, approvato con Deliberazione di Giunta dell Unione n 39 del 27 dicembre 2010 e successive modificazioni e integrazioni; Visto il Regolamento delle procedure di accesso agli impieghi dell Unione Tresinaro Secchia, approvato con Deliberazione di Giunta dell Unione n 40 del 27 dicembre 2010 e successive modificazioni e integrazioni; R E N D E N O T O Che l Unione Tresinaro Secchia intende procedere alla assunzione a tempo pieno ed indeterminato di unità di personale nel profilo professionale di Agente di Polizia municipale Categoria C, tramite la mobilità volontaria tra enti ai sensi dell articolo 30, commi 1 e 2-bis, del d.lgs. 30 marzo 2001, n 165. Il presente bando non fa sorgere a favore dei partecipanti alcun diritto incondizionato al trasferimento presso l Unione Tresinaro Secchia che si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non dare seguito alle procedure di mobilità. Le condizioni di partecipazione sono le seguenti. 1. TRATTAMENTO ECONOMICO Il trattamento economico sarà quello in godimento al momento del trasferimento in mobilità nel rispetto del vigente CCNL Regioni e autonomie locali per la posizione economica posseduta. Si evidenzia che, nel caso di personale proveniente da enti ai quali si applica un CCNL diverso da quello delle Regioni e autonomie locali, al momento dell assunzione presso l Unione Tresinaro Secchia, ai sensi dell articolo 30, comma 2-quinquies, del d.lgs. 165/2001 si applicherà il trattamento giuridico ed economico, compreso quello accessorio, previsto nel CCNL Regioni e autonomie locali. Non verranno riconosciuti trattamenti fondamentali di miglior favore. 2. REQUISITI PER L AMMISSIONE COMPETENZE PROFESSIONALI RICHIESTE 1 Per la partecipazione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: 1. essere assunto con il profilo professionale di Agente di Polizia municipale cat. C o equivalente in un ente locale e avere superato il relativo periodo di prova; 2. godimento dei diritti civili e politici. I cittadini degli Stati membri dell Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza; 1 Ai sensi dell articolo 30, comma 1, del d.lgs. 165/2001 che dispone: Le amministrazioni, fissando preventivamente i requisiti e le competenze professionali richieste, pubblicano sul proprio sito istituzionale, per un periodo pari almeno a trenta giorni, un bando in cui sono indicati i posti che intendono ricoprire attraverso passaggio diretto di personale di altre amministrazioni, con indicazione dei requisiti da possedere. Sede Legale: Corso Vallisneri, 6-42019 Scandiano (RE) - http//www.tresinarosecchia.it

2/7 3. età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo; 4. idoneità fisica all impiego senza prescrizioni o limitazioni di qualsiasi tipo (l Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo gli assumendi, in base alla normativa vigente); 5. patente di guida di Categoria A per la conduzione di motocicli di qualsiasi cilindrata e potenza e B ; 6. qualora gli Agenti di Polizia Municipale siano stati assunti successivamente alla data del 14.02.2005 (Data di entrata in vigore della Direttiva in materia di Criteri e sistemi di selezione per l accesso e per la Formazione iniziale degli Operatori di Polizia locale, ai sensi dell art. 12 comma 2 della Legge Regionale n. 24 del 2003 approvata con Deliberazione Giunta Regionale 14.02.2005 n. 278), gli stessi devono dichiarare di essere stati sottoposti agli accertamenti fisico funzionali e psico-attitudinali previsti dalla Direttiva Regione Emilia Romagna sopraccitata, o ad accertamenti analoghi; I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine indicato nel presente bando per la presentazione della domanda d ammissione. E inoltre richiesto il possesso delle competenze professionali tipiche del profilo rivestito, con particolare riferimento alla conoscenza di: Codice della Strada, Codice penale e di procedura penale, norme in materia edilizia norme in materia di commercio e pubblici esercizi, TULPS (r.d. 773/1931) e regolamento di esecuzione, del TUEL (d.lgs n. 267/2000). Sono inoltre richieste le conoscenze informatiche relative ai programmi del pacchetto office word, excel, l uso di internet e della posta elettronica. 3. DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE Per partecipare alla selezione per la formazione della graduatoria, gli aspiranti devono redigere domanda, in carta libera e in conformità al fac-simile allegato al presente bando. Nella domanda, indicate le generalità e la richiesta di partecipazione alla selezione, i candidati dovranno dichiarare sotto la loro personale responsabilità: a) luogo e data di nascita; b) domicilio o recapito (indirizzo completo) al quale l'amministrazione dovrà indirizzare tutte le comunicazioni relative al concorso, con l indicazione del numero telefonico e dell indirizzo di posta elettronica; c) Comune di iscrizione nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o cancellazione dalle stesse; d) possesso di tutti i requisiti indicati nel bando e prescritti per l ammissione alla selezione; e) titolo di studio posseduto; f) enti presso i quali ha prestato servizio nel profilo di agente di polizia municipale e motivo della cessazione del rapporto; g) partecipazione e idoneità al corso di prima formazione previsto dall art. 16, c. 3 della L..R. 4 dicembre 2003, n. 24; h) mansioni concretamente svolte nell ente di appartenenza; i) provvedimenti disciplinari ricevuti nell ultimo quinquennio; j) valutazioni ricevute nell ultimo biennio secondo il sistema permanente di valutazione dell Ente di appartenenza; k) motivazione della richiesta di mobilità; l) la dichiarazione di aver ricevuto l informativa sul trattamento dei dati personali nel rispetto del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e nelle forme previste dal bando di selezione. La domanda deve essere sottoscritta dal candidato, pena l esclusione. Non è richiesta l autenticazione della firma. 4. TERMINE E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA L invio delle domande potrà essere effettuato in uno dei seguenti modi: presentazione diretta all Ufficio protocollo o all Ufficio Personale dell Unione Tresinaro Secchia;

3/7 a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento (unitamente a copia fotostatica di un documento di identità); indirizzata all Unione Tresinaro Secchia, corso Vallisneri, 6 42019 Scandiano RE; tramite fax al n. 0522.764357; tramite posta elettronica certificata all indirizzo unione@pec.tresinarosecchia.it (le domande saranno accettate solo se provenienti da una casella di poste elettronica certificata). LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE ALL UNIONE ENTRO IL TERMINE PERENTORIO DELLE ORE 13.00 DEL 31 OTTOBRE 2014 2 L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione dell indirizzo da parte del concorrente, oppure per mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili al fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore 3. Non saranno accettate domande inviate entro il termine finale, ma non pervenute all Unione entro il termine suddetto. 5. ALLEGATI ALLA DOMANDA Alla domanda devono essere allegati: (obbligatorio) il curriculum vitae del candidato, preferibilmente secondo il formato europeo, dal quale si possano desumere tutte le informazioni riguardo alle mansioni svolte e ai corsi di formazione frequentati; (obbligatorio) nulla osta preventivo dell Amministrazione di appartenenza al trasferimento per mobilità 4, con espressa indicazione che prima del trasferimento saranno azzerati nell ente di appartenenza le giornate di ferie, i riposi compensativi, gli straordinari non recuperati, ecc. maturati e non goduti e con indicata la data dalla quale è possibile attivare il trasferimento. 6. VALUTAZIONE DELLE DOMANDE E DEI CANDIDATI La valutazione della potenziale idoneità dei candidati, verrà fatta tenendo conto in particolare di 5 : a) possesso delle competenze professionali richieste; b) esperienza lavorativa con riferimento alle mansioni concretamente svolte; c) età del candidato; d) titoli di studio posseduti ed eventuali esperienze formative extrascolastiche; e) motivazione della domanda di trasferimento. f) attitudine al servizio associato; g) conseguimento idoneità al corso di prima formazione previsto dall art. 16, c. 3 della L..R. 4 dicembre 2003, n. 24 h) data di disponibilità al trasferimento (sulla base del nulla osta preventivo dell Ente). A seguito della attività di valutazione viene formata una graduatoria delle domande, distinguendo i candidati giudicati potenzialmente idonei, da quelli non idonei. Una volta esaminate le domande, ove si siano rinvenuti candidati potenzialmente idonei, si provvederà ad invitare i candidati ad un colloquio per approfondire il livello delle competenze professionali possedute, il curriculum vitae e le motivazioni della richiesta. La mancata presentazione al colloquio è causa di esclusione dalla procedura. Nel caso in cui si abbia un numero elevato di candidati giudicati potenzialmente idonei, l Unione si riserva di invitare al colloquio solo alcuni di essi. I colloqui si terranno nel mese di ottobre, la sede e l orario saranno comunicati agli interessati. Sulla base dei curricula e/o colloqui verrà stilata una graduatoria di candidati alla mobilità per i quali si provvederà a contattare l Amministrazione di appartenenza per invitarla a rilasciare il 2 30 giorni dalla pubblicazione, ai sensi dell articolo 30, comma 1, del d.lgs. 165/2001. 3 Articolo 36 del Regolamento delle procedure di accesso agli impieghi. 4 Ai sensi dell articolo 30, comma 1, del d.lgs. 165/2001. 5 Articolo 10 del Regolamento delle procedure di accesso agli impieghi

4/7 consenso definitivo alla mobilità. Se il consenso viene negato, o non perviene alcun riscontro alla richiesta entro il termine fissato, si procederà con il successivo in graduatoria. 7. TRASFERIMENTO ALL L Unione valuterà in base alle proprie esigenze e ai vincoli di finanza pubblica quante unità assumere e la decorrenza dei trasferimenti, anche in accordo con l Amministrazione di provenienza. L Unione, di norma, non si fa carico di giornate di ferie, riposi compensativi, straordinari non recuperati, ecc. maturati e non goduti nell ente di appartenenza, quindi dovranno essere azzerati nell ente di appartenenza prima del trasferimento. Eventuali deroghe a quanto sopra dovranno essere concordate tra tutte le parti coinvolte. Coloro che verranno assunti a seguito della presente procedura di mobilità volontaria dovranno permanere obbligatoriamente presso l'unione per almeno 3 anni 6, prima di maturare il diritto di richiedere una nuova mobilità volontaria esterna. 8. NORME FINALI L Amministrazione si riserva di apportare al presente bando le eventuali modifiche o integrazioni che si rendessero necessarie, così come di revocarlo o di sospenderlo per sopravvenute motivazioni di rilevante interesse pubblico. 9. RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA In relazione ai dati raccolti nell ambito del presente procedimento, si comunica quanto segue: a) Finalità e modalità del trattamento: i dati raccolti sono finalizzati esclusivamente all istruttoria dei procedimenti di cui al presente bando e alla successiva assunzione del vincitore e potranno essere trattati con strumenti manuali, informatici e telematici in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. b) Natura del conferimento dei dati: è obbligatorio fornire i dati richiesti; c) Conseguenze del rifiuto di fornire i dati: in caso di rifiuto le domande di partecipazione verranno escluse; d) Categorie di soggetti ai quali possono essere comunicati i dati, o che possono venirne a conoscenza: i dati raccolti potranno essere: 1) trattati dai dipendenti del 1 Settore dell Unione, nonché dal Comandante del Corpo di Polizia municipale o suoi delegati, nell ambito delle rispettive competenze, in qualità di incaricati; 2) comunicati ad altri uffici dell Unione nella misura strettamente necessaria al perseguimento dei fini istituzionali dell ente, ai sensi dell art. 18 del d.lgs. 196/2003; 3) comunicati ad altri soggetti pubblici nel rispetto di quanto previsto dagli articoli 18, 19, 20, 21 e 22 del d.lgs. 196/2003; Gli eventuali dati sensibili o giudiziari acquisiti sono trattati in conformità alla schede n 1 e 2 del Regolamento relativo al trattamento dei dati sensibili e giudiziari. e) Diritti dell interessato: L interessato ha i diritti di cui all articolo 7 del d.lgs. 196/2003, disponibile a richiesta. f) Titolare e responsabili del trattamento dei dati: il titolare del trattamento dei dati è l Unione Tresinaro Secchia, con sede in corso Vallisneri, 6 42019 Scandiano (RE). Il responsabile del trattamento dei dati è il Dirigente pro-tempore del 1 Settore. 10. INFORMAZIONI SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO La procedura di mobilità tra enti non è compresa nel novero delle procedure amministrative in quanto soggetta alle norme di diritto comune ai sensi dell articolo 5, comma 2, del d.lgs. 30 marzo 2001 n. 165. La relativa giurisdizione appartiene pertanto al Giudice ordinario, ai sensi dell articolo 63 del d.lgs. 30 marzo 2001 n. 165. Si forniscono in ogni caso le seguenti informazioni: Oggetto del procedimento Trasferimento per mobilità volontaria ai sensi dell art. 30 d.lgs. 165/2001 Ufficio e persona responsabile del procedi- Servizio personale 6 Articolo. 32, comma 4, del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi.

5/7 mento Dott. Mario Ferrari Ufficio in cui si può prendere visione degli atti Servizio personale - piazza della Libertà, 6-42019 Scandiano (RE) 11. PUBBLICAZIONE Copia integrale del presente bando viene pubblicata: a) all Albo dell Ente per almeno 30 giorni; b) sul sito internet dell Ente per almeno 30 giorni 7. IL DIRIGENTE DEL 1 SETTORE (Dott.ssa Fabiola Gironella) firmato MF/mf 7 Art. 30, comma 1, del d.lgs. 165/2001

SCHEMA DI DOMANDA (da redigersi in carta libera) riservato all ufficio protocollo ALL 1 Settore Affari Generali ed Istituzionali Corso Vallisneri, 6 42019 SCANDIANO RE Il/La sottoscritto/a CHIEDE Di essere ammesso/a a partecipare alla procedura di mobilità volontaria per posti di AGENTE DI PO- LIZIA MUNICIPALE Categoria C a tempo pieno. A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle conseguenze e delle sanzioni penali previste dagli artt. 75 e 76 del suddetto D.P.R., nel caso di dichiarazioni false o comunque non corrispondenti al vero, sotto la propria responsabilità DICHIARA 1) di essere nato/a il a ; 2) di essere residente/domiciliato in C.A.P. Via n. Tel. /, mail PEC recapito al quale l Amministrazione dovrà inviare tutte le comunicazioni relative alla selezione; 3) (per i cittadini italiani) di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di (per i cittadini degli Stati membri dell Unione Europea) di godere dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o provenienza; 4) di essere dipendente a tempo indeterminato dell Ente dal nel profilo professionale di categoria C, posizione economica ; 5) di essere fisicamente idoneo all impiego di agente di polizia municipale e di non avere inidoneità anche parziali alle mansioni tipiche del profilo professionale; 6) di essere in possesso della patente di categoria, n, rilasciata il, da 7) (solo per gli assunti dopo il 14.02.2005) di essere / non essere 8 stato sottoposti agli accertamenti fisico funzionali e psico-attitudinali previsti dalla Direttiva in materia di Criteri e sistemi di selezione per l accesso e per la Formazione iniziale degli Operatori di Polizia locale della Regione Emilia Romagna, o ad accertamenti analoghi; 8 cancellare il caso che non ricorre

8) di essere in possesso del seguente titolo di studio: conseguito il presso votazione ; 9) di avere prestato servizio nel profilo professionale di agente di polizia municipale e nei seguenti enti: dal al presso, cessato per ; dal al presso, cessato per ; dal al presso, cessato per ; 10) di avere/non avere 9 partecipato e risultato idoneo al corso di prima formazione previsto dall art. 16, c. 3 della L.R. 4 dicembre 2003, n. 24; 11) di avere svolto le seguenti mansioni nell ente di appartenenza 10 : 12) che nell ultimo quinquennio ha ricevuto i seguenti provvedimenti disciplinari: data irrogazione sanzione ricevuta ; data irrogazione sanzione ricevuta ; data irrogazione sanzione ricevuta ; 13) che nell ultimo biennio ha ricevuto le seguenti valutazioni/giudizi secondo il sistema di valutazione permanente dell ente di appartenenza (indicare il punteggio/giudizio ricevuto ed il massimo possibile del sistema, es: 95/100, sufficiente/ottimo): anno valutazione / anno valutazione / ; 14) di volersi trasferire presso l Unione Tresinaro Secchia per i seguenti motivi: 15) di avere preso visione dell informativa sul trattamento dei dati personali di cui al paragrafo 9 del bando. ALLEGA a) curriculum vitae (obbligatorio) b) copia di un documento di riconoscimento in corso di validità (obbligatorio) c) nulla osta preventivo al trasferimento rilasciato dall Ente di appartenenza (obbligatorio) Luogo e data FIRMA (non autenticata) 9 cancellare il caso che non ricorre 10 Ad esempio: infortunistica stradale; vigilanza edilizia, vigilanza commerciale, polizia giudiziaria, ecc.