Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GF711S

Documenti analoghi
Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GF711S / / 2013

Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GI701S / / 2013

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

Istruzioni per l'uso originali Pulsante di emergenza con modulo di sicurezza AS-i integrato AC011S /00 05/2013

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

Istruzioni per l uso originali Pulsante di emergenza di sicurezza AS-i AC012S /00 05/2013

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Tensioni di alimentazione nominale (Un): 24 Vac/dc; Hz

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Specifiche e dati tecnici ECG-registratore ARES

Caratteristiche tecniche. Circuito di controllo. 40 ms Tempo di ricaduta in mancanza di alimentazione t R. Circuito d uscita

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali generiche Modello A-10

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche

Temporizzatori elettronici H3DK

NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

Caratteristiche tecniche. Circuito di controllo. > 50 ms Tempo di eccitazione t A

96I> I:8C>8> H8=:B> 9> 8DAA:<6B:CID B6GGDC:

FC8 Sensore ultrasonico a forcella per etichette. Sensori Ultrasonici

Sun Light Bag. Manuale d'uso e manutenzione

Note applicative per contatori di energia Oggetto: disturbi di rete. Pascal Hurni / Dicembre 2013

PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE

Manuale di installazione e uso

Sensore induttivo cilindrico miniaturizzato M5 AD1. Sensori di Prossimità

CS FS-1 Caratteristiche tecniche Custodia Generali Modulo temporizzatore di sicurezza con contatti ritardati all eccitazione Alimentazione

Scheda tecnica online L29SE-3DP3430 L29 BARRIERE DI SICUREZZA MONORAGGIO

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Circuito di controllo. < 50 ms Tempo di ricaduta t R1

Scheda tecnica online. IN30-E0407K IN3000 Direct INTERRUTTORI DI SICUREZZA SENZA CONTATTO

Istruzioni per l'uso Flussostato SI / / 2010

ABB i-bus KNX Modulo gruppi di rivelatori, quadruplo MG/A 4.4.1, 2CDG110186R0011, MG/E 4.4.1, 2CDG110178R0011

!!!"! ARTECO MOTION TECH SpA - Via Mengolina, Faenza (RA) Italy Tel Fax info@arteco.it -

Istruzioni per l'uso originali Controllore di velocità di sicurezza DD110S DD111S / / 2015

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) tel / Fax:

Dispositivi per l'arresto di emergenza e per i ripari mobili

Yellow / Line Limitatori di sovratensione

Scheda tecnica online. FX3-XTIO84002 Flexi Soft SISTEMI DI CONTROLLO DELLA SICUREZZA

MSI-2H Moduli di sicurezza

Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge. Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 3105 XXX

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

Moduli di misura per corrente ma per corrente ma

Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR

Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 4

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto:

U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A

Attuatori per piccole valvole

crm+25/iu/tc/e Estratto dal nostro catalogo on-line: Stato:

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Spia luminosa a LED, Lampada di orientamento a LED

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Sistema antintrusione Vimar

Ricevitore Supervisionato RX-24

Collegamento elettrico

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare

Via Boscalto Resana (TV) - Italy SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt Watt IPX4

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

Driver per LED EcoSystem

Interruttori di posizione con funzione di sicurezza

HP LED Driver Shield. EtherMania di Signorini Marco Via Cadore MALNATE (VA) P.I REA VA

Pressione differenziale Picostat

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI

BOLLITORE ORIZZONTALE WHPF BO

MOTORIZZAZIONE DI CANCELLI A BATTENTE IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE PARTI APPLICABILI DELLE NORME EN , EN 12453, EN

Serie LIBERA Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici

Contenuto della confezione Introduzione...4. Installazione Telecomando Specifiche Informazioni... 7

Contenuto max. di olio dell aria compressa Resistenza all urto max. (Direzione XYZ) Resistenza alle vibrazioni (Direzione XYZ)

TRASMETTITORE DI PRESSIONE

Accessori cilindro Elementi di bloccaggio, serie CL1 Unità di bloccaggio LU6. Prospetto del catalogo

Dimensioni. Allacciamento elettrico

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac

± 7 10 mm Risoluzione. 1 mm Emissione LASER rosso (class 2) 30 ms (S85- -Y03) Tempo di risposta ms (S85- -Y13) Interfaccia seriale

Multifunzione 1 NO Montaggio su barra 35 mm (EN 60715)

SINEAX G 536 Trasduttore di misura per angolo di fase o fattore di potenza

IMPIANTI ELETTRICI NEI LUOGHI DI LAVORO. Legislazione, documentazione e verifiche e controlli sugli impianti elettrici

Sicurezza delle Macchine

Nuovi apparecchi di protezione per impianti fotovoltaici DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Pressostati, Serie PM1 Pressione di domando: -0,9-16 bar meccanico Connessione elettrica: Connettore, ISO 4400, forma A Soffietto a molla, regolabile

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

BCAN Modulo Batteria Intelligente

Il sistema M-Bus symphonic di ista

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER

XMPA Azionamenti a velocità variabile

Manuale Istruzioni DATI IDENTIFICATIVI DEL PRODUTTORE

SEGATRICI. A nastro (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Alternative (con o senza avanzamento automatico del pezzo) Troncatrici

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

La sicurezza delle macchine utensili

ucs-15/cee/qm Estratto dal nostro catalogo on-line: Stato:

BOBINE E CONNETTORI PER VALVOLE SERIE 70 E NAMUR

DAL D.P.R. 547/55. AL NUOVO DLgs 81/08

Manuale del software Supplemento. Comunicazione tra sensore per rilevamento oggetti O2D2xx e Siemens Simatic S / / 2011

PERIZIA ANTINFORTUNISTICA ASSEVERATA. 926, Ing. EurEta I98036, su incarico della ditta M.M.A.COMMERCIO MACCHINE U-

Sicurezza delle Macchine

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

SENSORI DI PROSSIMITÀ E2B

Transcript:

Istruzioni per l'uso originali Sensore induttivo di sicurezza GF711S 8262518 / 3 / 217

Indice 1 Premessa3 1.1 Simboli utilizzati 3 1.2 Avvertenze 3 2 Indicazioni di sicurezza 4 2.1 Requisiti tecnici di sicurezza per l'applicazione 4 3 Fornitura 5 4 Uso conforme 5 5 Funzione 6 5.1 Zona di abilitazione 6 6 Montaggio 7 6.1 Provvedimenti contro un uso improprio 7 7 Collegamento elettrico 8 8 Funzionamento 8 8.1 Stato di commutazione delle uscite 8 8.1.1 Stato di sicurezza 8 8.1.2 Stato attivato 8 8.1.3 Parametri dell'uscita 8 8.1.4 Inversione contatti / Cortocircuito 9 8.2 Tempi di reazione 9 8.3 Indicazione LED 1 9 Dati tecnici 11 1 Eliminazione delle anomalie 13 11 Manutenzione, riparazione e smaltimento 13 12 Definizioni e acronimi14 2

1 Premessa Le istruzioni per l'uso sono parte integrante del prodotto. Esse si rivolgono a personale esperto ai sensi della direttiva EMC, quella per basse tensioni, direttiva macchine e alle disposizioni di sicurezza. Il presente manuale contiene indicazioni relative all uso corretto del prodotto. Leggere le istruzioni prima dell uso in modo da prendere pratica con le condizioni d impiego, installazione e funzionamento. Rispettare le indicazioni di sicurezza. 1.1 Simboli utilizzati Sequenza operativa Riferimento Nota importante In caso di inosservanza possono verificarsi malfunzionamenti o anomalie. Informazioni Nota integrativa. LED acceso LED spento LED lampeggia (2 Hz) LED lampeggia rapidamente (5 Hz) 1.2 Avvertenze AVVERTIMENTO Pericolo di gravi danni alle persone. Non sono esclusi il rischio di morte o gravi lesioni irreversibili. 3

2 Indicazioni di sicurezza Si prega di attenersi alle indicazioni di questo manuale. Un uso improprio può causare malfunzionamenti del prodotto. Danni materiali e/o alle persone durante il funzionamento dell'impianto ne sono la conseguenza. Rispettare perciò tutte le indicazioni per l'installazione e l'uso del prodotto, riportate in questo manuale. Rispettare anche le indicazioni di sicurezza per il funzionamento di tutto l'impianto. In caso di inosservanza delle indicazioni o norme, in particolare in caso di interventi e/o modifiche del prodotto, si declina ogni responsabilità e garanzia. La funzione di sicurezza non può essere garantita se il sensore è danneggiato. Le anomalie dovute a danneggiamenti non possono essere rilevate dal sensore. Il prodotto deve essere installato, collegato e messo in funzione soltanto da un tecnico elettronico addestrato in merito alla tecnologia di sicurezza. Osservare le norme tecniche pertinenti in merito alla rispettiva applicazione. Per l'installazione osservare le disposizioni della norma EN 624. In caso di malfunzionamento del prodotto mettersi in contatto con il costruttore. Non sono ammessi interventi sul prodotto. Prima dell'inizio dei lavori disinserire il prodotto dalla tensione. Eventualmente disinserire anche i circuiti di carico relè, alimentati separatamente. Eseguire una verifica completa della funzione dopo aver installato il sistema, averne eseguito la manutenzione o la riparazione. Utilizzare il prodotto solo nelle condizioni ambientali specificate ( 9 Dati tecnici). Contattare il produttore in caso di condizioni ambientali specifiche. Utilizzo solo in base all'uso conforme ( 4). 2.1 Requisiti tecnici di sicurezza per l'applicazione I requisiti delle singole applicazioni, in merito alla tecnologia di sicurezza, devono essere conformi ai requisiti riportati di seguito. 4

AVVERTIMENTO Interruzione della funzione di sicurezza Con utilizzo al di fuori delle condizioni ambientali definite, non è possibile garantire la funzione di sicurezza del sensore. Utilizzo solo in conformità delle condizioni ambientali definite ( 9 Dati tecnici). Non è consentito utilizzare il sensore in un ambiente con fluidi chimici e biologici (solidi, liquidi, gassosi) nonché con radiazione ionizzante. Osservare le seguenti condizioni: Adottare provvedimenti affinché non vengano applicati, involontariamente, oggetti metallici sulla superficie attiva. Osservare la norma EN 14119 in combinazione con dispositivi di interblocco associati ai ripari. Rispettare il principio dello stato di sicurezza senza corrente per tutti i circuiti elettrici di sicurezza, collegati esternamente al sistema. In caso di anomalie all'interno del sensore di sicurezza che portano al passaggio allo stato definito sicuro, adottare provvedimenti volti a mantenere lo stato sicuro durante il funzionamento di tutto il sistema di controllo. Sostituire i prodotti danneggiati. 3 Fornitura 1 sensore di sicurezza GF711S con 2 dadi di fissaggio M12, 1 manuale di istruzioni originale per GF711S, codice 8262518. Se uno dei componenti di cui sopra dovesse mancare o essere danneggiato, si prega di rivolgersi ad una delle filiali ifm. 4 Uso conforme Il sensore induttivo di sicurezza GF711S rileva i metalli, senza contatto. Funzione di sicurezza SF: lo stato di sicurezza (stato uscita disattivato; Logico "") viene raggiunto se il target viene allontanato con una distanza più grande o uguale alla distanza di disattivazione di sicurezza s ar ( 9 Dati tecnici). Osservare anche le indicazioni per il montaggio del sensore ( 6 Montaggio). 5

Il sensore induttivo di sicurezza è un sensore di prossimità con un comportamento definito nelle condizioni di anomalia (PDDB) secondo la norma IEC 6947-5-3. Il sensore di sicurezza corrisponde al Performance Level d ai sensi della EN ISO 13849-1 nonché ai requisiti SIL 2 secondo IEC 6158 e SILcl 2 secondo IEC 6261. Il prodotto è conforme alla classificazione I2A12SP2 secondo IEC 6947-5-2 per il montaggio non schermato ( 6 Montaggio). Il sensore induttivo di sicurezza è stato certificato dal TÜVNord. 5 Funzione "1" "" 1: LED doppio: Segnale (giallo); Power (verde) 2: Zona di prossimità 3: Zona di abilitazione 4: Distanza di disattivazione garantita s ar 5: Target 5.1 Zona di abilitazione Le uscite (OSSD) vengono attivate soltanto in caso di ingresso del target nella zona di abilitazione. Al di fuori di questa zona le uscite restano disattivate. La distanza di disattivazione di sicurezza s ar è > 6 mm. Utilizzando target che differiscono per materiale, forma e dimensione dalla piastrina di misura standard, si ottiene un'altra zona di abilitazione. Zona di abilitazione per materiali selezionati*: Materiale FE36 (=ST37K) Inox 1.431 (34) AIMg3G22 6 Zona di abilitazione,5...4 mm...3,1 mm...1,8 mm

Materiale CuZn37 Cu Zona di abilitazione...2, mm...1,2 mm * Valori tipici in caso di utilizzo di una piastrina di misura di 12 x 12 x 1 mm e con montaggio non schermato secondo EN 6947-5-2 ad un temperatura ambiente di 2 C. In base alla struttura del target è possibile che la zona di prossimità non sia disponibile. 6 Montaggio Il prodotto può essere montato in modo non schermato secondo IEC 6947-5-2, tipo I2A12SP2. Fissare il prodotto in modo che non si allenti (coppia di serraggio 7 Nm). Osservare le condizioni per il montaggio riportate nelle figure da 1 a 3: 1 2 3 12 12 18 12 48 24 Stringere il connettore femmina conformemente alle indicazioni del produttore. Rispettare la coppia di serraggio per connettori femmina di ifm (es. EVxxxx:,6...1,5 Nm). Un montaggio schermato del sensore di sicurezza non è ammesso poiché è possibile causare un aumento della distanza di commutazione fino ad arrivare all'attivazione delle uscite (OSSD). 6.1 Provvedimenti contro un uso improprio Il sensore di sicurezza reagisce a oggetti in metallo, es. lo stipite di una porta di sicurezza. Altri oggetti in metallo che non sono destinati a commutare il sensore non devono provocare una commutazione involontaria del sensore di sicurezza. Prendere provvedimenti per impedire che oggetti in metallo, fatta eccezione per il target predefinito, giungano involontariamente alla superficie attiva o nella zona di abilitazione. 7

7 Collegamento elettrico Disinserire la tensione dall'impianto. Eventualmente disinserire anche i circuiti di carico relè, alimentati separatamente. Tensione di alimentazione: connettere L+ al pin 1 e L- al pin 3 del connettore. La tensione nominale è pari a 24 V DC. Questa tensione, conformemente a EN 61131-2, può oscillare tra 19,2 V e 3 V, compreso un 5% di ondulazione residua. Nel caso di una singola anomalia, la tensione di alimentazione non deve superare il valore massimo di 4 V DC. (Ciò richiede tra l'altro la separazione sicura dell'alimentazione di corrente e del trasformatore). 1 L+ +24 V 2 3 A1 L IN1 GND 1 4 A2 IN2 1: Unità logica di sicurezza * * Con stato finale disattivato, un ritorno di alimentazione > 3,5 V causa malfunzionamenti. 8 Funzionamento 8.1 Stato di commutazione delle uscite 8.1.1 Stato di sicurezza Lo stato sicuro è lo stato disattivato (stato senza corrente: Logico "") di almeno una delle uscite A1 o A2 (OSSD). Se una delle uscite A1 o A2 è disattivata, l'unità logica di sicurezza attivata a posteriori deve portare tutto il sistema allo stato definito sicuro. 8.1.2 Stato attivato Se il target si trova nella zona di abilitazione e il sensore non ha difetti, vengono attivate entrambe le uscite A1 e A2 (OSSD, logico "1"). 8.1.3 Parametri dell'uscita I parametri dell'uscita sono compatibili con quelli dell'ingresso secondo EN 61131 2 tipo 1 o 2: 8

Logico "1" 15 V 2...15 ma 11 V 15...3 ma Logico "" 5 V Corrente residua,2 ma L'interfaccia corrisponde a Interface tipo C classe 1 secondo il documento di sintesi ZVEI ("Zentralverband Elektrotechnik- und Elektronikindustrie e. V.", Associazione generale delle industrie elettroniche ed elettrotecniche) "Classificazione di interfacce digitali da 24 V con test nel campo della sicurezza funzionale". 8.1.4 Inversione contatti / Cortocircuito Un'inversione dei contatti tra le due uscite (A1 e A2) viene riconosciuta dal sensore di sicurezza e causa la disattivazione delle uscite (OSSD) con la successiva richiesta di sicurezza. Le uscite A1 e A2 rimangono disattivate fintanto che non è stato eliminato l'errore e non è stata resettata la tensione. Un'inversione dei contatti (cortocircuito) tra l'uscita A2 e la tensione di alimentazione provoca la disattivazione dell'altra uscita A1 in caso di richiesta della funzione di sicurezza. Con stato finale disattivato, un ritorno di alimentazione > 3,5 V causa malfunzionamenti. Il prodotto esegue un autotest per verificare la capacità di disattivazione dell'uscita A2. 8.2 Tempi di reazione Tempo di reazione ad una richiesta della funzione di sicurezza (rimuovere dalla zona di abilitazione) Tempo di reazione in caso di avvicinamento alla zona di abilitazione (tempo di abilitazione) Tempo di rischio/reazione in caso di anomalie rilevanti ai fini della sicurezza Attivazione e disattivazione simultanea delle uscite con richiesta di sicurezza Durata impulsi di prova t i_max su A2 (1) 1 ms 1 ms 2 ms 1 ms 1 ms 9

Intervallo impulsi di prova T su A2 (2) T typ T max T min 18 ms 3 ms 1 ms 1 t 1: Durata impulsi di prova 2: Intervallo impulsi di prova T 8.3 Indicazione LED LED Stato operativo Uscite A1 (OSSD) Segnale Power Tensione di alimentazione assente Entrambe le uscite disattivate A2 (OSSD) Segnale Power Sottotensione 1 Segnale Power Segnale Power Sovratensione Anomalie del sensore ( 1 Eliminazione delle anomalie) Target entro la zona di abilitazione Target all'interno della zona di prossimità Entrambe le uscite disattivate Un'uscita o entrambe le uscite disattivate Entrambe le uscite 1 1 attivate Uscita A2 disattivata 1 1 1 1

9 Dati tecnici GIFA44-2PS/SIL2/V4A/U Sensori induttivi Caratteristiche del prodotto Sensore induttivo di sicurezza Filettatura metallica M12 x 1 Connettore M12 Zona del segnale di uscita,5...4 mm; [nf] montaggio non schermato Conforme ai requisiti: EN ISO 13849-1: 215 Categoria 2 PL d (applicabile fino alla categoria 3) IEC 6158: SIL 2 IEC 6261: SILcl 2 Applicazione Modo funzionamento Dati elettrici Modello elettrico funzionamento continuo (senza manutenzione) DC PNP Tensione di esercizio [V] 24 DC (19,2...3 DC) Tensione effettiva di isolamento [V] 3 Corrente assorbita [ma] < 2 Classe di isolamento Protezione da inversione di polarità Uscite Funzione uscita 2 x OSSD (A1 e A2) Parametri di uscita Interface tipo C classe 1 Tensione di uscita con 24 V conforme a EN 61131-2 ingressi tipo 1, 2 Caduta di tensione Capacità di corrente Protezione da cortocircuito [V] [ma] < 2,5; (3 ma) 1 si Max. carico capacitivo CL_max [nf] 2 Campo di rilevamento Zona del segnale di uscita Distanza di disattivazione [mm] [mm],5...4 garantita s(ar) 6 Tempi di reazione Ritardo alla disponibilità Tempo di reazione ad una richiesta di sicurezza [s] [ms] 1 1 Tempo di reazione con [ms] avvicinamento alla zona di abilitazione (tempo di abilitazione) 1 III si 11

Tempo di rischio (tempo di reazione anomalia) [ms] 2 Condizioni ambientali Luogo di installazione Temperatura ambiente [ C] Tasso di variazione della [K/min] temperatura,5 Max. umidità relativa dell'aria ammessa [%] Pressione dell'aria [kpa] 8...16 Altezza s.l.m. [m] 2 Radiazione ionizzante Nebbia salina [h] [1/h] classe C secondo EN 6654-1, luogo di installazione protetto da agenti atmosferici -25...7, per durata d'uso 876 h 1...4, per durata d'uso 1752 h 5...95, temporaneamente 5...7, costante non ammessa Grado di protezione IP 65 / IP 67 Controlli / Omologazioni CEM IEC 6947-5-2 IEC 6947-5-3 EN 6947-5-2 EN 61-4-2 ESD: EN 61-4-3 HF radiale: EN 61-4-4 scoppio: EN 61-4-6 HF conduttivo: EN 61-4-8: EN 5511: Resistenza agli urti IEC 6947-5-2 Resistenza alle vibrazioni IEC 6947-5-2 Parametri di sicurezza Durata TM (Mission Time) Affidabilità in termini di sicurezza PFHd Dati meccanici Montaggio Materiali Peso [kg],116 Elementi di indicazione e comando Indicazione no 1752, (2 anni) 1,E-7 6 kv CD / 8 kv AD 2 V/m 2 kv 1 V 3 A/m Classe B montaggio non schermato inox (1.444 / 316L); PBT LED giallo (segnale); LED verde (power) Collegamento elettrico Collegamento Cablaggio Connettore M12; contatti dorati 1: Unità logica di sicurezza 12 Accessori Accessori (inclusi) Osservazioni Osservazioni 2 dadi di fissaggio Se non è indicato altro, tutti i dati in tutto l'intervallo di temperatura si riferiscono ad una piastrina di misura (FE36 = ST37K) di 12x12x1 mm secondo IEC 6947-5-2.

Quantità [pezzo] 1 ifm electronic gmbh Friedrichstraße 1 45128 Essen GF711S-3 18.3.216 1 Eliminazione delle anomalie Indicazione LED 8.3 Problema Causa possibile Eliminazione delle anomalie Nessuna indicazione LED Tensione di alimentazione assente Inserire tensione LED Power lampeggia e il sensore non commuta Sottotensione Sovratensione Correggere tensione ( 9 Dati tecnici) Il sensore non si attiva, neanche dopo allontanamento e successivo avvicinamento del target Il sensore è stato portato allo stato di sicurezza (Logico ""). Causa: inversione contatti tra le due uscite A1 e A2 inversione contatti tra l'uscita A2 e la tensione di alimentazione rilevata anomalia all'interno del sensore Eliminare inversione contatti Sostituire il prodotto Zona di prossimità assente Il target sposta, a causa della sua struttura (materiale, forma, dimensione), la zona di abilitazione direttamente davanti alla superficie del sensore Se possibile, cambiare materiale, forma o dimensione del target ( 5.1 Zona di abilitazione) 11 Manutenzione, riparazione e smaltimento Con un funzionamento appropriato non sono necessarie misure di manutenzione e riparazione. Il prodotto deve essere riparato soltanto dal costruttore. Il prodotto deve essere smaltito, dopo l uso, nel rispetto dell ambiente ai sensi delle disposizioni nazionali in vigore. 13

12 Definizioni e acronimi OSSD Output Signal Switch Device Elemento di commutazione del segnale di uscita PDDB PFH (PFH D ) Proximity devices with defined behaviour under fault conditions Probability of (dangerous) Failure per Hour Sensore di prossimità con un comportamento definito in condizioni di anomalia Probabilità di un guasto (pericoloso) all'ora PL Performance Level PL secondo EN ISO 13849-1 SIL Safety Integrity Level Livello di integrità di sicurezza SIL 1-4 secondo IEC 6158. Quanto più alto è il SIL, tanto più bassa è la probabilità di fallimento di una funzione di sicurezza. SIL cl Safety Integrity Level claim limit Livello di integrità di sicurezza idoneità (secondo IEC 6261) T M Mission time Durata d'uso conformemente a EN 6947-5-3 (= max. durata d'uso) 14

15