Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo le scienze della Terra

Documenti analoghi
Il moto di rotazione della Terra

I moti della terra 1

MOVIMENTI DELLA TERRA MOTO UNICO E COMPLESSO

I principali movimenti della Terra sono: il moto di rotazione (intorno al proprio asse) il moto di rivoluzione (intorno al Sole)

L illuminazione della Terra

Moti della Terra. Rotazione Rivoluzione Precessione e nutazioni Moti millenari

MOTO DI ROTAZIONE da ovest verso est asse terrestre

Moti della Terra. Rotazione e Rivoluzione: Prove e conseguenze

Moti della Terra: Rotazione, Rivoluzione, Moti millenari

IL MOTO di ROTAZIONE. CONSEGUENZE del MOTO di ROTAZIONE

Gli indizi a favore di questa ipotesi erano molteplici:

Moti della Terra: Rotazione, Rivoluzione, Moti millenari

LA TERRA. La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI.

Unità 4 Paragrafo 1 La forma e le dimensioni della Terra

L alternanza delle stagioni

Dati caratteristici. La Luna ed i suoi movimenti

LA TERRA. La Terra studiata come copro celeste, risulta essere un PIANETA un copro celeste di forma sferica che ruota attorno ad una stella il SOLE

I movimenti della terra

La forma della Terra

L ORIGINE DELLA LUNA

1. Il pianeta blu 2. La longitudine e la latitudine 3. I moti della Terra nello spazio 4. Luce e buio sulla Terra 5. La Luna, il nostro satellite 6.

Progetto Scienze Naturali primo biennio

Illustrazioni tratte in parte dal testo: Ecosistema Terra ST1 Minerva Scuola

PREREQUISITI ASPETTI TEORICI

Simonetta Klein. Il racconto della chimica e della Terra

La Sfera Celeste ed il sistema Sole-Terra-Luna

I moti millenari della Terra

ROTAZIONE TERRESTRE La terra ruota attorno al proprio asse da ovest verso est in 24 ore, con una VELOCITÀ ANGOLARE ω costante 360 /24h = 15 /h

Laura Girola Liceo scientifico G.B.Grassi Saronno (VA) CLASSE PRIMA

I moti della Terra. Movimenti astronomici. Moto di rotazione 02/11/2017

I moti della Terra & la misura del Tempo (Junior 1, Junior2 e Senior)

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE 1^ H. a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

MAURO MESSEROTTI INAF- TS & UNI- TS/Dip. Fisica & INFN- TS

Il giorno. stella fissa. stella fissa. Meridiano del luogo. Meridiano del luogo

La Terra e i suoi movimenti. Enrico Degiuli Classe Terza

Programma Didattico Annuale

Anno Accademico 2007/2008. Astronomia. Corso di Laurea in Scienze Naturali. Alessandro Marconi

Laura Girola corsi E/F Liceo scientifico G.B.Grassi Saronno (VA) CLASSE PRIMA

La nostra compagna di viaggio: la Luna. Enrico Degiuli Classe Terza

Dall astronomia alla geografia astronomica. La Terra vista dallo spazio. (NASA)

FORMA E MOTI DELLA TERRA. Giovanni Grieco

unità 5. L orientamento e la misura del tempo

La nostra compagna di viaggio: la Luna. Enrico Degiuli Classe Terza

La terra. La terra è un geoide con un raggio di circa 6300 Km e una superficie di 510 milioni di Km 2 ; dista dal sole 150 milioni di Km.

I movimenti di rotazione e rivoluzione terrestri, l alternanza delle stagioni, visti dal satellite..

I cartografi rappresentano l intera superficie del nostro Paese attraverso due strumenti particolari: il globo terrestre e il Planisfero.

Introduzione alla Terra

Moti della Terra: Rotazione, Rivoluzione, Moti millenari

IL SATELLITE LUNA. Le caratteristiche della Luna. I movimenti della Luna

La Luna è il nostro satellite naturale e ha scandito per millenni il trascorrere del tempo, le cerimonie religiose, i lavori agricoli e altre

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI

Sfera Celeste e Coordinate Astronomiche. A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011

Parrocchia Maria SS. Assunta Cattedrale di Palermo

Dall astronomia alla geografia astronomica. La Terra vista dallo spazio. (NASA)

Fenomeni astronomici del Cometa ISON Calendario Eclissi Luna Pianeti

La sfera celeste. Coordinate locali altazimutali Coordinate universali equatoriali

Scuola Primaria Classi 4 A e 4 B Is5tuto Comprensivo Castelverde Roma

La terra e la Luna La forma e le dimensioni della terra La Terra ha la forma di una sfera quasi perfetta. Le immagini del nostro pianeta prese dalle

UNITÀ DIDATTICA 11 LE COORDINATE GEOGRAFICHE

GEOGRAFIA FISICA, CARTOGRAFIA E GIS (12 CFU) 2 Modulo (2 semestre) Cartografia e GIS (6 CFU)

GEOGRAFIA FISICA, CARTOGRAFIA E GIS

Scientifico Tecnologico

L ASSE TERRESTRE. Ti sei mai chiesto perché in alcuni periodi dell anno fa freddo

sfera celeste e coordinate astronomiche

NAVIGAZIONE ASTRONOMICA. Circolo Astrofili di Mestre Guido Ruggieri

Elementi di Astronomia di posizione, sistemi di coordinate, costellazioni

UNITA A2 LA TERRA NEL SISTEMA SOLARE

STRUMENTI DI CONTROLLO. Lucia Ceccherini Nelli

LA MISURA DEL TEMPO CORSO DI ASTRONOMIA DI BASE - SERATA 3 LA MISURA DEL TEMPO 1

LA MISURA DEL TEMPO. Corso di Astronomia di Base - Serata 3 LA MISURA DEL TEMPO 1

Le Coordinate Astronomiche

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo le scienze della Terra

LATITUDINE E LONGITUDINE

LA TERRA. Cosa vedete? Conosci il sistema solare? Da che cosa è formato il sistema solare? In quale posizione si trova la Terra?

Problema 10. Un osservatore nota che tutte le stelle con la stessa ascensione retta tramontano nello stesso istante. Dove si trova l osservatore?

LE COSTELLAZIONI Le costellazioni hanno comunque un indubbio valore storico/culturale, oltre a permettere un facile orientamento nel cielo

Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta. Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta

ALLA RICERCA DELLA STELLA PERDUTA LABORATORIO DI ASTRONOMIA

Il Sistema solare Sistema solare galassia Via Lattea Galassia unità astronomica anno luce Stelle protostella moto di rivoluzione

Principi fisici di funzionamento degli impianti fotovoltaici

29/10/2017. luminescenza.

Test di ingresso sulle conoscenze

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari.

Le stagioni e l eclittica

Alternarsi delle stagioni e zone climatiche. Scheda Studente


Sintesi del corso di DIDATTICA DELL ASTRONOMIA. A cura di: prof.ssa Enrica Giordano e prof.ssa Monica Onida. Anno

LA TERRA COME PIANETA

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO).

Principi fisici di funzionamento degli impianti fotovoltaici

3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine

Laurea triennale in Fisica a.a

Il tempo. Appunti di Geografia a cura di A. Pulvirenti

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2014 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Junior

pianeta Terra caratteristiche generali

L Astrolabio. di Alberto Nicelli. GAE Gruppo Astrofili Eporediesi

Transcript:

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino Scopriamo le scienze della Terra

Capitolo 3 I moti della Terra e il sistema Terra-Luna 3

1. Il moto di rotazione della Terra /1 La rotazione terrestre si compie da Ovest verso Est in verso antiorario (se osservato dal polo Nord). Il periodo di rotazione è il giorno sidereo e dura 23h 56m 4s; la velocità lineare di rotazione è massima all Equatore e nulla ai poli e da essa dipende la forza centrifuga. 4

1. Il moto di rotazione della Terra /2 In ogni punto della superficie terrestre si alternano notte e dì, che hanno durata uguale per tutto l anno solo all equatore. La zona illuminata è separata da quella buia dal circolo di illuminazione, ma il passaggio buio-luce avviene gradualmente a causa dell atmosfera. 5

1. Il moto di rotazione della Terra /3 L intera sfera celeste sembra girare intorno alla Terra, muovendosi da Est verso Ovest intorno all asse del mondo, che è il prolungamento dell asse di rotazione terrestre. Al moto apparente della sfera celeste partecipa anche il Sole. 6

2. Il moto di rivoluzione della Terra /1 La Terra descrive un orbita ellittica intorno al Sole in un anno sidereo, che corrisponde a 365d, 6h, 9m e 9,5s. 7

2. Il moto di rivoluzione della Terra /2 L asse terrestre ha una inclinazione di 66 33 rispetto all eclittica e mantiene la stessa inclinazione e la stessa direzione mentre la Terra si muove. 8

3. Il giorno solare e lo zodiaco Il giorno solare dura 4 minuti in più del giorno sidereo. Il Sole quindi compie un moto apparente sulla sfera celeste più lento delle stelle e nel corso dell anno attraversa le costellazioni dello zodiaco. 9

Svolgi i seguen, esercizi. 1. Che cos è l astrologia? 2. Che cos è l oroscopo? 3. Che cos è la costellazione di Ofiuco? 10

4. Equinozi, solstizi e stagioni astronomiche /1 11

4. Equinozi, solstizi e stagioni astronomiche /2 Negli equinozi di autunno e primavera il dì ha la stessa durata della notte ovunque e a mezzogiorno il Sole è allo zenit sull Equatore. 12

4. Equinozi, solstizi e stagioni astronomiche /3 Nel solstizio d inverno il Sole è allo zenit sul tropico del Capricorno, la calotta artica è al buio e quella antartica è illuminata. 13

4. Equinozi, solstizi e stagioni astronomiche /4 Nel solstizio d estate il Sole è allo zenit sul tropico del Cancro, la calotta artica è illuminata e quella antartica è al buio. 14

4. Equinozi, solstizi e stagioni astronomiche /5 Le stagioni astronomiche sono i periodi che intercorrono tra un solstizio e un equinozio o viceversa. Sono caratterizzate da variazioni di altezza del Sole e durata del dì, con effetti differenti nelle calotte polari, nelle zone temperate e nella zona intertropicale. 15

5. Le zone astronomiche Le stagioni astronomiche hanno effetti diversi a seconda della latitudine. Da questo punto di vista, possiamo idealmente suddividere il globo terrestre in cinque zone astronomiche. 16

6. L ora locale e i fusi orari /1 La superficie terrestre viene divisa in 24 fusi orari, ciascuno dei quali comprende 15 meridiani e assume come ora civile l ora astronomica del meridiano centrale. 17

6. L ora locale e i fusi orari /2 18

7. L anno solare, l anno civile e l anno sidereo L anno solare è il periodo compreso tra due equinozi o due solstizi uguali. L anno civile dura 365 giorni, cioè circa 6 ore in meno rispetto all anno solare. L anno sidereo è la durata reale di una rivoluzione terrestre e si misura prendendo come riferimento la posizione del Sole rispetto alle costellazioni dello zodiaco. 19

8. La precessione degli equinozi Gli equinozi precedono, cioè ognuno di essi si ripete prima che una rivoluzione terrestre sia completata, con un anticipo di 20 minuti. Questo fenomeno, noto come precessione degli equinozi, è conseguenza del moto millenario della Terra chiamato moto doppio conico dell asse. 20

9. Il campo magnetico terrestre La Terra ha un campo magnetico che è generato da correnti elettriche che percorrono i metalli del nucleo terrestre. La regione di spazio che circonda la Terra ed è influenzata dal suo campo magnetico è detta magnetosfera; essa intercetta e devìa le particelle del vento solare, impedendo che raggiungano la superficie terrestre. 21

10. Il sistema Terra-Luna La Luna è uno dei satelliti più grandi del Sistema solare. Terra e Luna si attraggono reciprocamente, formando un sistema binario Terra-Luna, che si muove intorno al baricentro comune. 22

11. Le caratteristiche della Luna La Luna ha caratteristiche molto diverse dalla Terra. Non ha un atmosfera. Non presenta attività sismica, né attività vulcanica. Il giorno lunare è molto più lungo del giorno terrestre. Non presenta acqua allo stato liquido o gassoso. Non presenta tracce di forme di vita. 23

12. I moti della Luna e il mese sidereo /1 La Luna compie tre movimenti principali: rotazione sul proprio asse; rivoluzione intorno alla Terra; traslazione con la Terra attorno al Sole. La rivoluzione si completa nel mese sidereo, che dura 27d, 7h, 43m e 11s e che corrisponde anche al periodo di rotazione. Infatti il moto di rotazione e il moto di rivoluzione della Luna sono sincronizzati, cioè si compiono nello stesso verso e hanno la stessa durata. 24

12. I moti della Luna e il mese sidereo /2 25

13. Le fasi lunari e il mese sinodico /1 La Luna gira intorno alla Terra attraversando quattro fasi di illuminazione: novilunio; primo quarto; plenilunio; ultimo quarto. Un intero ciclo di fasi lunari si completa in un mese sinodico, che dura più del mese sidereo (29d, 12h, 44m e 3s) perché la Terra, mentre la Luna le gira intorno, compie il suo moto di rivoluzione. 26

13. Le fasi lunari e il mese sinodico /2 27

14. Le eclissi di Luna e di Sole /1 L eclisse di Luna si verifica quando la Terra si trova tra il Sole e la Luna e copre la Luna con la sua ombra. 28

14. Le eclissi di Luna e di Sole /2 L eclisse di Sole avviene quando la Luna si trova tra il Sole e la Terra. 29