Riservato all ufficio. numero SUAP. data di accettazione ========================================================================

Documenti analoghi
Segnalazione Certificata Inizio Attivita (S.C.I.A.) (art.64 D. Lgs. n.59 del , art. 49 comma 4-bis Legge n 122 del

AL COMUNE DI RAVANUSA Sportello Unico per le Attività Produttive Via Roma, n Ravanusa

Riservato all ufficio. numero SUAP. data di accettazione. data di avvio del procedimento

AL COMUNE DI RAVANUSA Sportello Unico per le Attività Produttive Via Roma, n Ravanusa

Riservato all ufficio. numero SUAP. data di accettazione. data di avvio del procedimento

AL COMUNE DI RAVANUSA Sportello Unico per le Attività Produttive Via Roma, n Ravanusa

AL COMUNE DI RAVANUSA Sportello Unico per le Attività Produttive Via Roma, n Ravanusa

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.)

AL COMUNE DI RAVANUSA Sportello Unico per le Attività Produttive Via Roma, n Ravanusa

AL COMUNE DI PIAZZA ARMERINA Settore Attività Produttive PIAZZA ARMERINA

COMUNE DI LA LOGGIA OGGETTO: SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE A DOMICILIO DEL CONSUMATORE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI VARIAZIONI SOCIETARIE.

Città di Lecce SETTORE ATTIVITA ECONOMICHE E PRODUTTIVE Via Braccio Martello n Lecce Tel.(+39) Fax (+39)

Somministrazione di alimenti e bevande in Circoli Privati non aderenti ad enti con finalità assistenziali

AL COMUNE DI RAVANUSA Sportello Unico per le Attività Produttive Via Roma, n Ravanusa

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLI PRIVATI NON ADERENTI AD ENTI CON FINALITA ASSISTENZIALI (art.3 D.P.R. 04/04/2001 N.

AL COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Servizio Attività Produttive Via Garibaldi n Polizzi Generosa

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE *******************************************************

Il sottoscritto Nato a (prov. di ) Il Cittadinanza residente a (1) (prov. di )

AL COMUNE DI PALERMO Settore Servizi alle Imprese - Sportello Unico Via Ugo La Malfa n Palermo

AL COMUNE DI PALERMO Settore Servizi alle Imprese - Sportello Unico Via Ugo La Malfa n Palermo

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Domanda di Nuova Autorizzazione

COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE SETTORE ALIMENTARE DENUNCIA INIZIO ATTIVITA

OGGETTO: ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER SUBINGRESSO..

AL COMUNE DI CEFALU Settore Attività Produttive e Sportello Unico Corso Ruggero n Cefalù (PA)


Al Comune di MONTECCHIO EMILIA

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE SETTORE ALIMENTARE

Il/La sottoscritt Sesso: M F. Via n. C.A.P. tel. cell. . in qualità di legale rappresentante della società denominata. con sede legale in Via n.

AL COMUNE DI PALERMO Settore Attività Produttive Sportello Unico via Ugo La Malfa n Palermo

sub ingresso nella titolarità o nella gestione dell azienda (artt. 7 e 13 l.r , n. 38).

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ******************************************************

COMUNE DI PROVINCIA DI. C.F. Sesso M F nato a Prov. il e residente nel Comune di Prov. al/alla n. C.A.P. Tel.

COMUNE DI LA LOGGIA OGGETTO: ESERCIZIO DI VICINATO. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI VARIAZIONI SOCIETARIE.

AL COMUNE DI PALERMO Settore Servizi alle Imprese - Sportello Unico Via Ugo La Malfa n Palermo

in relazione all'attività di SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE SITA IN ZONA NON TUTELATA la seguente VARIAZIONE:

AL COMUNE DI PALERMO Settore Servizi alle Imprese - Sportello Unico Via Ugo La Malfa n Palermo

nei locali siti a Novara in di cui all autorizzazione/dia/scia rilasciata da/presentata a questo Comune in data con n. già intestata a COMUNICA

COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE DI AUTORIZZAZIONE AMM.VA PER PER IL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SUBINGRESSO Ai sensi dell Artt. 29, 31,35 della L.

Al Comune di Porto S. Elpidio SUAP Via Umberto I n PORTO S. ELPIDIO (FM)

Spazio riservato all ufficio per la protocollazione della SCIA

Il/La sottoscritto/a, in qualità di:

Al Comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA

Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO Comunicazione (L.R. 27/09 artt. 23 e 58 - R.R. n. 1/15 art. 35)

ALL AMM.NE COMUNALE DI MONTESE. SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI O BEVANDE esercizi di cui all art. 8 della legge Emilia Romagna 14/2003

COMUNICAZIONE. Il sottoscritto: Cognome: Nome: Codice Fiscale:

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di rilascio autorizzazione temporanea per il commercio su aree pubbliche e concessione posteggio

AL COMUNE DI RAVANUSA Sportello Unico per le Attività Produttive Via Roma, n Ravanusa

AL COMUNE DI PIAZZA ARMERINA Settore Attività Produttive PIAZZA ARMERINA

C O M U N E D I M A T T I N A T A Provincia di Foggia Settore IV - Polizia Municipale Attività Produttive Tel Fax

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune _ Residenza: Provincia Comune _ Via o... n. C.A.P.

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI_GROTTAMMARE PEC

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA. Cognome Nome C.F. data di nascita cittadinanza sesso: M. F.

Il sottoscritto nato a (Prov. di ) il cittadinanza residente a (Prov. di ) Via n. CAP telefono Codice Fiscale

COMUNICAZIONE MODIFICHE SOCIETARIE PER ATTIVITA COMMERCIALI E PUBBLICI ESERCIZI

IMPRENDITORI AGRICOLI

Il sottoscritto nato a prov. il cittadinanza residente a prov. Via/corso/piazza n. CAP codice fiscale n. telefono:

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.)

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome data di nascita luogo di nascita cittadinanza residente a Prov. via, piazza, ecc. n. CAP Codice fiscale

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE *****************************************************

Trasmette segnalazione certificata relativa a Temporary shop

l sottoscritt nat a ( ) - (stato) ( ) il residente a ( ) cap. Via/P.zza

AL COMUNE DI RAVANUSA Sportello Unico per le Attività Produttive Via Roma, n Ravanusa

Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di Sulmona

Segnalazione Certificata di Inizio Attività

DICHIARAZIONI CIRCA IL POSSESSO DEI REQUISITI MORALI / PROFESSIONALI. Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà

Comunicazione di VARIAZIONE non soggetta a nuovo titolo autorizzatorio

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

Iscritta al R.E.C. presso la C.C.I.A.A. di in data al n. e iscritta al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di in data

Domanda di autorizzazione per l esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti al pubblico

SCHEDA A - REQUISITI MORALI E PROFESSIONALI PER LE ATTIVITÀ DI VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

COMMERCIO AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI. S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di aggiunta di settori merceologici in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche

Al SIGNOR SINDACO del Comune di C H I E D E

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI_GROTTAMMARE PEC

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

DICHIARA QUANTO CONTENUTO NELLA RISPETTIVA SEZIONE:

Al SUAP del Comune di Grugliasco

sub ingresso nella titolarità o nella gestione dell azienda (artt. 7 e 13 l.r , n. 38).

CIRCOLO PRIVATO C. COMUNICAZIONE DI VARIAZIONI/CESSAZIONE. l sottoscritt. nat a prov. il. residente in via n. cap a

Il sottoscritto nato a (Prov. di ) il cittadinanza residente a (Prov. di ) Via n. CAP telefono Codice Fiscale

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI_GROTTAMMARE PEC

COMUNICAZIONE VARIAZIONE NON SOGGETTA A NUOVA AUTORIZZAZIONE COMUNE DI CAMPI BISENZIO. Il sottoscritto Cognome Nome

il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Via, Piazza, ecc. N. C.A.P.

Provincia di Caserta DICHIARAZIONE INIZIO ATTIVITA' SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDENEGLI ESERCIZI ANNESSI AD PREMESSO CHE

DEL COMUNE DI IN QUALITÀ DI: P. I.V.A. (SE GIÀ ISCRITTO) C.A.P. TELEFONO

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza Provincia Comune Via, Piazza, ecc. N. C.A.P.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ RELATIVA A

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Bollo 14,62 AL SINDACO DEL COMUNE DI CAMPEGINE

Transcript:

Protocollo Generale Comune N Riservato all ufficio numero SUAP data di accettazione data data di avvio del procedimento Protocollo SUAP n ======================================================================== Comunicazione esente dall imposta di bollo AL COMUNE DI RAVANUSA Sportello Unico per le Attività Produttive Via Roma, n 3 92029 Ravanusa DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA CIRCOLO PRIVATO ADERENTE ad ente o organizzazione nazionale avente finalità assistenziale riconosciuta dal Ministero dell Interno Ai sensi dell art. 19 della Legge n 241/90, della Legge n 287/91 e del D.P.R. n 235/2001 IL/LA SOTTOSCRITTO/A C.F. Data di nascita Sesso M F Stato Comune e provincia Cittadinanza Luogo di nascita: Via/Piazza, ecc. Residenza: N. CAP Comune e provincia E-m@il Tel. Iscritto al Registro della CCIAA di al n Nella qualità di Presidente pro-tempore altro (specificare) del Circolo ricreativo, DENUNCIA L INIZIO DELL ATTIVITA del circolo di cui sopra, con sede in questo Comune in CAP 9 2 0 2 9 N.C.T N.C.E.U. Foglio Comune Particella Subalterno Categ. Superficie mq. Con decorrenza dal DENUNCIA Inoltre, l INIZIO DELL ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE all interno dei locali sede del circolo, non aperti al pubblico, ma riservati ai soli soci. COMUNICA Di essere in possesso della registrazione sanitaria delle imprese alimentari ai sensi del Regolamento CE n 852/2004, rilasciata dalla A.S.P. n 1 di Agrigento in data con il n per l esercizio dell attività di

Preso atto che la predetta attività potrà effettivamente svolgersi decorsi non meno di 30 giorni dalla data di ricezione della presente denuncia al Comune e consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali stabilite dalla legge per le mendaci dichiarazioni e la formazione o uso di atti falsi (Art. 76, DPR 445/2000) A TAL FINE IL SOTTOSCRITTO DICHIARA (ARTT. 46 e/o 47 DPR 445/2000) Di aderire all Ente/Organizzazione Nazionale con finalità assistenziali denominato Che il circolo/associazione ha le caratteristiche di ente non commerciale, ai sensi dell art. 111, commi 3, 4-bis e 4- quinquies del D.P.R. 22.12.1986, n 917; Di non avere riportato condanne penali o misure di sicurezza indicate negli artt. 11 e 92 del T.U.LL.P.S.; Che l attività viene svolta senza fini di lucro, in maniera non imprenditoriale; Che, per la predetta attività di somministrazione, è stata rilasciata Registrazione Sanitaria n del ; Che, in data è stata presentata richiesta di rilascio di Registrazione Sanitaria; di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall art. 2 commi 4 e 5 della Legge 25.08.1991, n 287; ai fini del possesso dei requisiti professionali di cui all art. 3, comma 1, lettera a) del D.L. 223/2006, in qualità di PREDENTE del Circolo sopra individuato, risulta: Che il circolo/associazione ha le caratteristiche di ente non commerciale, ai sensi dell art. 111, commi 3, 4-bis e 4- quinquies del D.P.R. 22.12.1986, n 917; essere iscritto al R.E.C. di cui alla Legge 426/1971 per l attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande o alla sezione speciale del medesimo registro per la gestione di impresa turistica, salvo cancellazione dallo stesso, volontaria o per perdita dei requisiti presso la C.C.I.A.A. di al n. del aver superato l esame di idoneità all esercizio dell attività di somministrazione alimenti e bevande in data presso la C.C.I.A.A. di avere frequentato un corso professionale per lo svolgimento dell attività di somministrazione alimenti e bevande, istituito o riconosciuto dalle Regioni, presso (indicare Ente) e di averne superato l esame finale in data ; avere frequentato con esito positivo un corso di scuola alberghiera od altra scuola a specifico indirizzo professionale, per tale intendendosi il caso dei diplomi di laurea in tecnologie agroalimentari, tecnologie per la ristorazione, scienza dell alimentazione e titoli equipollenti, presso (indicare Istituto) e di averne conseguito il relativo diploma in data ; avere esercitato in proprio, per almeno due anni nell ultimo quinquennio, l attività di somministrazione di alimenti e bevande. Impresa sede dal al n iscrizione al Registro Imprese della CCIAA di n REA avere prestato la propria opera, per almeno due anni nell ultimo quinquennio, presso imprese esercenti attività di somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di: dipendente qualificato addetto alla somministrazione o all amministrazione; socio lavoratore di cooperativa; coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, in qualità di coadiutore familiare, comprovata dall iscrizione all INPS: (specificare) Impresa sede dal al che i requisiti professionali di cui all art. 3 c. 1 lettera a) del D.L. n 223/2006 sono posseduti dal Sig. che ha compilato la dichiarazione di cui all allegato modello (allegato A)

Di avere la disponibilità dei locali sede dell attività, a titolo di proprietario affittuario altro (specificare a che titolo) in virtù dell atto di Stipulato in data Registrato a il al n Che i locali hanno una superficie complessiva di mq. così suddivisa: Destinati alla somministrazione Destinati a servizi Destinati a magazzini/deposito Destinati a (WC, spogliatoi, ecc.) Altro L'immobile oggetto della presente domanda è dotato del Certificato di agibilità rilasciato al sig./ra nato/a a il / / dall'ufficio in data / / con il n Inoltre si dichiara che l immobile non ha subito dall'epoca del rilascio del sopraccitato certificato interventi edilizi soggetti al preventivo rilascio di autorizzazione o concessione edilizia. L'attività si svolge in immobile per il quale è già stata concessa l'autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura e dotato di autonomo pozzetto di campionamento. Le caratteristiche quali-quantitative dei reflui sono assimilabili alle acque reflue domestiche di cui alla tabella VIII, L.R. 27/86. Qualora si producano rifiuti speciali gli stessi sono smaltiti ai sensi della relativa normativa. di rispettare i regolamenti locali di polizia urbana, annonaria, igienico-sanitaria e quelli edilizi, le norme urbanistiche e quelle sulla destinazione d'uso. di rispettare le disposizioni di cui al decreto legislativo 626/94 e successive modifiche e integrazioni relativo alla sicurezza sui luoghi di lavoro e alla salute dei lavoratori durante il lavoro e di rispettare, altresì, le disposizioni di cui alla Legge 46/90 relativa alla sicurezza degli impianti elettrici. L'attività indicata in premessa: è soggetta al preventivo rilascio del certificato prevenzione incendi, in quanto rientra tra quelle previste dal DM 16/02/82; necessita dell autorizzazione rilasciata ai sensi dell art. 8 del DPR 303/56 in quanto gli eventuali ambienti sotterranei o seminterrati non sono adibiti a luoghi di lavoro; necessita dell autorizzazione rilasciata ai sensi del DPR 203/88 per l emissione fumi in atmosfera. La rumorosità prodotta dalle lavorazioni supera i limiti stabiliti dalla normativa vigente (D.P.C.M. 01/03/1991 - D.P.C.M. 14/11/1997 - D.P.C.M. 05/12/1997 L. 447/95) in materia di inquinamento acustico e di immissioni di rumori. Allega alla presente: Copia fotostatica del documento di identità in corso di validità; Planimetria dei locali con individuazione dell area di somministrazione; Statuto del Circolo; Verbale dell Assemblea dei soci con cui si è nominato il Presidente pro-tempore; Dichiarazione del Presidente Nazionale dell Ente riconosciuto dal Ministero dell Interno con la quale si attesta sia l affiliazione ad esso del Circolo interessato sia l iscrizione a questo di un numero di soci non inferiore a cento; Dichiarazione resa dal delegato alla somministrazione di alimenti e bevande qualora si tratti di persona diversa dal richiedente (Allegato A); Autocertificazione relativa alla sorvegliabilità dei locali resa dal titolare o dal legale rappresentante (Allegato B); Richiesta iscrizione nel ruolo della Tassa Rifiuti Solidi Urbani (Allegato C). Data, Firma del titolare o del legale rappresentante

ALLEGATO A DICHIARAZIONE DEL PREPOSTO ALLA SOMMINISTRAZIONE C.F. Data di nascita Sesso M F Stato Comune e provincia Cittadinanza Luogo di nascita: Via/Piazza, ecc. Residenza: N. Civ Comune e provincia CAP Nella qualità di: DICHIARA DEGNATO PREPOSTO in data 1) Che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 "e successive modificazioni (antimafia); 2) di non trovarsi nelle condizioni e/o cause ostative di cui agli artt. 11 e 92 del T.U.LL.P.S. 3) di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art. 2, commi 4 e 5 della Legge n 287/1991; di essere in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali: essere iscritto nel registro esercenti il commercio per l attività di somministrazione alimenti e bevande presso la C.C.I.A.A. di al n. dal come persona fisica come legale rappresentante della Società come delegato della Società e di non esserne stato cancellato per perdita dei requisiti soggettivi; aver superato l esame di idoneità all esercizio dell attività di somministrazione alimenti e bevande in data presso la C.C.I.A.A. di avere frequentato un corso professionale per lo svolgimento dell attività di somministrazione alimenti e bevande, istituito o riconosciuto dalle Regioni, presso (indicare Ente) e di averne superato l esame finale in data ; avere frequentato con esito positivo un corso di scuola alberghiera od altra scuola a specifico indirizzo professionale, per tale intendendosi il caso dei diplomi di laurea in tecnologie agroalimentari, tecnologie per la ristorazione, scienza dell alimentazione e titoli equipollenti, presso (indicare Istituto) e di averne conseguito il relativo diploma in data ; avere prestato servizio, per almeno due anni negli ultimi cinque anni, presso imprese esercenti attività di somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato addetto alla somministrazione, alla produzione o all amministrazione, comprovata dall iscrizione all INPS: (specificare) Impresa sede dal al o, se trattasi di coniuge, parente o affine entro il terzo grado dell imprenditore, in qualità di coadiutore, comprovata dall iscrizione all INPS: (specificare) Impresa sede dal al Il sottoscritto è consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali stabilite dalla legge per le false attestazioni e le mendaci dichiarazioni (art. 76, DPR 445/2000) e della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75, DPR 445/2000). TUTELA DATI PERSONALI Il sottoscritto dichiara di essere informato che, ai sensi del D.Lgs. 196/03, i dati personali forniti, ovvero altrimenti acquisiti, potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto della norma citata. Tali dati verranno trattati per finalità istituzionali, connesse o strumentali all'attività di questa amministrazione. In relazione ai predetti trattamenti, si potranno esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs. 196/03. Data Firma Si allega COPIA DEL DOCUMENTO DI RICOSCIMENTO, in applicazione del DPR 445/00, nell'ipotesi che la sottoscrizione non avvenga dinanzi all'impiegato addetto alla ricezione dell'istanza.

Allegato B AUTOCERTIFICAZIONE relativa alla sorvegliabilità dei locali IL/LA SOTTOSCRITTO/A Riservato all ufficio Allegato alla dichiarazione di inizio attività di circolo privato con somministrazione ai soci di alimenti e bevande. Numero SUAP DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SEN DELL ART. 46 e/o 47 del DPR 445/2000 C.F. Data di nascita e residente a Luogo di nascita nella qualità di Denominata C.F. con sede nel Comune di Presidente pro-tempore dell Associazione Sportiva Dilettantistica P. IVA (se diversa da C.F.) Provincia Via, piazza N civico CAP N. di iscrizione al R.E.A. (se già iscritto) della CCIAA di Consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali stabilite dalla legge per le mendaci dichiarazioni e la formazione o uso di atti falsi (Art. 76 D.P.R. 445/2000) e della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75 D.P.R. 445/2000) DICHIARA che i locali posti in Via/Piazza rispondono ai requisiti di sorvegliabilità previsti dal D.M. 17.12.1992 n 564 ed in particolare che: - gli stessi sono ubicati all interno del circolo e non hanno accesso diretto da strade, piazze o altri luoghi pubblici; - all esterno del circolo non sono apposte insegne, targhe o altre indicazioni che pubblicizzino le attività di somministrazione esercitate all interno. I requisiti sopraindicati sono assunti quali prescrizioni per l esercizio dell attività di somministrazione. Data Firma del titolare o del legale rappresentante ALLEGA I SEGUENTI DOCUMENTI: Copia del documento di riconoscimento in applicazione del D.P.R. n 445/00, qualora la sottoscrizione non avvenga dinanzi all'impiegato addetto alla ricezione della comunicazione. Riservato al S.U.A.P. La firma in calce è stata apposta in mia presenza dal Sig. identificato mediante Data, L impiegato addetto

Riservato all ufficio Iscrizione TARSU ALLEGATO C Allegato alla dichiarazione di inizio attività di circolo privato con somministrazione ai soci di alimenti e bevande. Numero SUAP ATTIVITA di circolo privato con somministrazione ai soci di alimenti e bevande IL SOTTOSCRITTO C.F. Data di nascita e residente a Luogo di nascita nella qualità di Titolare della Ditta Individuale Omonima Rappresentante legale della società P. IVA Denominazione o ragione sociale Conseguentemente alla dichiarazione di inizio attività di circolo privato con somministrazione ai soci di alimenti e bevande nel locale UBICATO IN Precedentemente intestato a CHIEDE L ISCRIZIONE per l immobile di cui sopra NEL RUOLO DELLA TASSA RIFIUTI SOLIDI URBANI A TAL FINE DICHIARA AI SEN DEL D.P.R. 445/2000 consapevole delle responsabilità e delle sanzioni penali stabilite dalla legge per le mendaci dichiarazioni e la formazione o uso di atti falsi (Art. 76, DPR 445/2000), e della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75, DPR 445/2000) Di avere una superficie complessiva di mq. così suddivisa: Destinati alla somministrazione Destinati a servizi Destinati a magazzini/deposito Destinata a parcheggio Destinata a (WC, spogliatoi, ecc.) Altro Data di occupazione locali / / ATTIVITA SVOLTA Ravanusa, lì Il Dichiarante Riservato al S.U.A.P. La firma in calce è stata apposta in mia presenza dal Sig. identificato mediante Data, L impiegato addetto