INTERVENTO CONCLUSIVO DEL COORDINAMENTO PEDAGOGICO ZONALE

Documenti analoghi
Regolamento di funzionamento dell Organismo di Coordinamento Gestionale e Pedagogico della Zona Educativa Pisana

L educazione dei bambini e la prospettiva 0-6 anni

IL PERCORSO DI LAVORO - AREA INFANZIA - ZONA VALDARNO INFERIORE

L educazione per l infanzia come bene comune.

Dr.ssa Elisabetta Spiga Pedagogista nel Progetto Tutti a Linea C

Le funzioni dell ambito territoriale ed i processi di regolazione e controllo sul sistema dei servizi

«Scuola dell infanzia: i primi 50 anni» Seminario Regionale Pescara 5 aprile 2018

Piano Annuale per l Inclusione a.s Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

CONFERENZA ZONALE DELL EDUCAZIONE E DELL ISTRUZIONE. PIANO DELLA FORMAZIONE ZONALE ZEROSEI a.e Zona Educativa Pisana

Ruolo della Provincia nella promozione del coordinamento pedagogico statale Copparo-Tresigallo

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

Il territorio fa squadra Lo sviluppo delle Conferenze zonali per l'educazione e l'istruzione

I servizi educativi per l infanzia nel nuovo quadro regolamentare regionale

Progetto ASD scuola 0-6 anni. Francesca Ciceri Servizio Salute Mentale, Dipendenze Patologiche, Salute nelle Carceri Regione Emilia Romagna

PROTOCOLLO D INTESA TRA. la REGIONE TOSCANA, l' ANCI TOSCANA. l'ufficio SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA VISTI:

PROTOCOLLO D INTESA TRA. la REGIONE TOSCANA. l UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA VISTI:

Istituzione scolastica San Francesco a. s

Decreto Legislativo 13 aprile 2017 n. 65 Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dall a nascita sino a sei anni, a norma

PIANO ANNUALE PER L`INCLUSIONE

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

Rete per il curricolo verticale dell istituto comprensivo

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. CESARI di Castel d Azzano (VR) a.s Piano Annuale per l Inclusione

PIANO ANNUALE PER L`INCLUSIONE

Considerazioni sul percorso formativo di accompagnamento al Progetto Adolescenza. Bruna Zani e Luigi Guerra

Adozione e sostegno alle famiglie

presenta la Carta dei Servizi del Settore Infanzia

RISULTATI DELLA QUALITA DEI SERVIZI Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei Servizi ai bambini di 0/6 anni Anno scolastico 2017/2018

Servizio di Psicologia Scolastica. Istituto Comprensivo di Casnate con Bernate/ Grandate Scuole d infanzia di Grandate e Casnate con Bernate

Primo intervento pubblico su istituzioni per l infanzia avviene nel periodo fascista, legge n del 1925.

C.T.I. di ADRIA. 19 Novembre Riunione del Consiglio di rete

Piano Annuale per l Inclusione (P.A.I) Anno scolastico 2015/2016

Gli interventi rientranti nel presente Programma riguardano i seguenti ambiti:

PAI (Piano Annuale per l Inclusione)

Scuola Secondaria di 1^ grado paritaria M. KOLBE LECCO a.s. 2017/18. Piano Annuale per l Inclusione

Tabella di corrispondenza tra argomenti del programma ed il Manuale EdiSES per la Scuola dell'infanzia e Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO CASTROVILLARI PIANO ANNUALE DELL INCLUSIVITA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTALTO DI CASTRO PIANO DI MIGLIORAMENTO 2017/2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

RISULTATI DELLA QUALITA DEI SERVIZI Carta dei Servizi Sistema Educativo Integrato dei Servizi ai bambini di 0/6 anni Anno scolastico 2016/2017

SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO N 12

ò-.àèistituzione Scolastica di Istruzione Tecnica Innocent Manzetti di Aosta a.s.2017/2018 Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO 6 PESCARA a.s Piano Annuale per l Inclusione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO

SPERIMENTAZIONE DEL MODULO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL ESAME DI TERZA MEDIA


ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

Progetto: Un curricolo in crescita

( L.R. 8 agosto 2001, n. 26 e L.R. 30 giugno 2003, n. 12) Allegato A al Decreto del Presidente della Provincia di Rimini n. 73 del 16/09/2016. Pag.

DIALOGANDO CON LE ZONE Seminari di formazione Educazione e scuola anno Regione Toscana Settore Educazione e Istruzione maggio giugno 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO SESTRI a. s. 2016/17. Piano Annuale per l Inclusione

PROGRAMMA PROVINCIALE PER GLI INTERVENTI DI QUALIFICAZIONE DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL SISTEMA NAZIONALE DI ISTRUZIONE E DEGLI ENTI LOCALI

Progettazione Integrata di Area Area Pisana. Progettazione Integrata di Area P.I.A. A cura del Gruppo Rete

Corso Formazione Ambito 5 Descrizione attività formativa

Protocollo commissione continuità

COORDINAMENTO PEDAGOGICO PROVINCIALE

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE A.S

Esiti degli studenti Priorità Traguardo RISULTATI PRIMO ANNO RISULTATI SECONDO ANNO RISULTATI TERZO ANNO RISULTATI SCOLASTICI

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE. Istituto Comprensivo "Paolo Borsellino" ALLEGATO N. 6

PROGETTO UNITARIO DELLE FUNZIONI STRUMENTALI A.S

Piano di Miglioramento (PdM) Triennio 2018/2021

Una scuola per tutti e per ciascuno

Gli esperti Ismu. Mariagrazia Santagati. Progetto Interculture - Fondazione Cariplo

ATTUAZIONE. C.M. n. 22 del 26/08/2013 MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO INDICAZIONI NAZIONALI 2012 ACCORDO DI RETE. Nuovi Orizzonti

ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI SILVI REPORT ATTIVITA FORMATIVE PER I GENITORI PROMOSSE DALL ISTITUTO

Proposta di Patto Provinciale per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica e formativa. Bozza di lavoro 1

Progetto LA CASA DELLE BUONE RELAZIONI. Un offerta formativa gratuita. rivolta a docenti di ogni ordine e grado. di Milano e provincia

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

PROGETTO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 A. S. 2014/2015. DOCENTI REFERENTI: Maria Rosaria Basta ( scuola primaria )

63 CIRCOLO DIDATTICO Andrea Doria N A P O L I

Istituto Tecnico Commerciale Statale Gino Zappa a.s. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Aree ed obiettivi connessi con il RAV

ANNO SCOLASTICO 2017/18 Programmazione Educativa Zonale

Scuola I.C. MARANO S.P. A.S. 2017/2018. Piano Annuale per l Inclusione

Piano Annuale per l Inclusione

Questionario di auto valutazione

6. PIANO DI MIGLIORAMENTO

L impegno della Regione nelle politiche su educazione ed istruzione

STAFF DI AREA CULTURA, SPORT, GIOVANI E IMMIGRAZIONE

Istituzione Scolastica di Istruzione Tecnica Innocent Manzetti di Aosta a.s.2016/2017. Piano Annuale per l Inclusione

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITA (P. A. I.) Direttiva M. 27/12/2012 e C.M. n 8 del 6/3/2013

Comune di Fucecchio ACCORDO

DIDATTICA INCLUSIVA IN CONTESTI MULTICULTURALI E PLURILINGUI

Percorso di Formazione Permanente della Rete CLIL della Provincia del V.C.O.

Piano Annuale per l Inclusione

( L.R. 8 agosto 2001, n. 26 e L.R. 30 giugno 2003, n. 12) Allegato A al Decreto del Presidente della Provincia di Rimini n. 71 del 18/09/2017. Pag.

SCHEDA MONITORAGGIO PROGETTI INTEGRATI DI AREA A.S. 2007/2008

MONITORAGGIO SU PROGETTO PILOTA

Scuola: IIS Leonardo da Vinci Maccarese (Fiumicino) a.s. 2013/2014. Piano Annuale per l Inclusione

Scuola Infanzia - Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado. La scuola della continuità potrà lasciare ai propri bimbi

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA BASILICATA IN FORMAZIONE PER LA SCUOLA DELLA RIFORMA

CONTINUITÀ TRA ORDINI DI SCUOLA

Il progetto. Valutazione e Miglioramento Dicembre Conferenze di servizio regionali. Bari, Catania, Lamezia Terme, Napoli

Piano Annuale per l Inclusione

LINEE GUIDA E FORMAZIONE IN SERVIZIO

Istituto 1 Comprensivo N. BRANDI S. MORELLI Carovigno(BR) BRIC Piano Annuale per l Inclusione a. s

Costruire e/o Sviluppare, Valutare e Certificare competenze

Individuare criteri di osservazione e valutazione condivisi per le competenze chiave di cittadinanza;

Transcript:

INTERVENTO CONCLUSIVO DEL COORDINAMENTO PEDAGOGICO ZONALE Il Regolamento Regionale 41/R 2013, riguardante i servizi educativi per la prima infanzia, ha individuato nell Organismo di Coordinamento Pedagogico Zonale le funzioni di: supporto alla Conferenza Zonale per l'istruzione nella programmazione degli interventi relativi ai servizi educativi; promozione della formazione permanente degli educatori dei servizi educativi 0-3 e degli insegnanti delle scuole dell infanzia; supporto e promozione dell'innovazione, della sperimentazione e della qualificazione dei servizi. Tale organismo, per la Zona della Valdinievole, è rappresentato da un gruppo di coordinamento pedagogico composto da tre coordinatori, di cui uno responsabile referente. Il coordinamento pedagogico zonale garantisce il necessario raccordo tra i servizi educativi del territorio, pubblici e privati, nella prospettiva della qualificazione e dello sviluppo del sistema integrato rapportandosi con i responsabili e i coordinatori comunali, con i dirigenti scolastici e con i referenti/gestori privati al fine di dare coerenza e continuità alla progettualità, attraverso azioni di progettazione, verifica, monitoraggio e documentazione delle azioni. Le funzioni del Coordinamento Pedagogico Zonale sono attive da quattro anni sul territorio della Valdinievole e questo ha consentito di svolgere azioni continue di regolamentazione e di controllo del sistema territoriale e di documentazione della vigilanza e del controllo, in un ottica di trasparenza e di qualificazione. Finalità perseguite tramite i P.E.Z. - Sostegno, sviluppo, qualificazione e consolidamento del sistema dei servizi (0-3 anni); - Consulenza tecnica per i processi di autorizzazione e accreditamento dei servizi 0-3 anni; - Promozione della continuità educativa orizzontale e verticale (0-6 anni); - Potenziamento del Sistema Integrato a livello locale attraverso gli strumenti del coordinamento gestionale e pedagogico zonale e della formazione del personale (0-6 anni). Nell anno 2013/2014 fra le azioni svolte dal coordinamento zonale, grande impegno è stato profuso nella mappatura dei servizi 0-6 del territorio e nella redazione del Regolamento Zonale dei servizi educativi per la prima infanzia della Valdinievole, nell anno 2014/2015 nella stesura della Carta dei Servizi Zonale, mentre nell anno 2015/2016 si è concluso il percorso con l ASL che ha portato all attuale pubblicazione di un Protocollo igienico- sanitario. Il Protocollo Igienico-Sanitario La costruzione di questo ultimo documento ha visto una stretta collaborazione fra gli uffici competenti ASL, in particolare nella persona del Dott. Renato Carlini (Coordinamento Setting Valdinievole U.F. Igiene Pubblica e della Nutrizione) e i responsabili dei servizi educativi comunali con l accompagnamento del coordinamento zonale. Al fine di favorire uno scambio e un confronto fra le varie necessità della zona e le indicazioni tecniche della normativa vigente in materia, sono stati indetti due tavoli coordinati dal dott. Carlini. Il risultato di tale percorso ha portato alla stesura di un Protocollo Igienico Sanitario, approvato dalla Conferenza Zonale per l Istruzione con Delibera n.20 del 31/03/2016, finalizzato all adozione, da parte dei servizi educativi, di linee e modulistica condivise che definiscono le tematiche più urgenti in ambito igienico sanitario. Ulteriore funzione del Coordinamento Zonale è stato anche quella di supportare e sostenere i progetti educativi e pedagogici dei servizi attraverso un orientamento verso una qualità sempre più rispondente agli orientamenti della Regione Toscana. Il lavoro svolto fin qui ha visto un rapporto continuo con realtà educative diverse: 4 nidi d infanzia comunali, 16 nidi privati a gestione individuale o privato sociale, 1 nido domiciliare, 2 sezioni primavera. Sono presenti ancora due realtà ricreative che accolgono bambini sotto i 3 anni. Il Sistema di Valutazione della Qualità Per la valutazione della qualità dei servizi educativi, i Coordinatori hanno fatto riferimento ai parametri fissati dal Regolamento Regionale e dallo Strumento di Rilevazione della Qualità Sistema qualità per i servizi educativi dell infanzia in Regione Toscana, manuale elaborato dalla Regione Toscana e dall Istituto degl Innocenti di Firenze. Tale sistema di rilevazione è costituito da 5 macro-dimensioni a tema, all interno delle quali sono presenti gli indicatori di qualità ritenuti idonei per un servizio 0-3. Una scala Likert a 5 livelli (critico-insufficiente-sufficiente-buono-ottimo) ha consentito di calcolare un profilo sintetico di qualità per ogni nido. La scheda è stata presentata alle singole strutture nel periodo gennaio/marzo 2016 al fine di attuare una riflessione interna sui vari indicatori, mentre il sistema di valutazione è stato attuato nel periodo aprile/maggio 2016 con visite concordate.

I Focus sulla Qualità I risultati ottenuti sono stati presentati, attraverso un grafico di andamento della qualità della zona, in un tavolo di lavoro presenziato da alcuni responsabili dei servizi educativi comunali. Successivamente i coordinatori pedagogici hanno dato restituzione dei primi risultati anche agli educatori di ogni servizio, aprendo una riflessione di verifica che ha portato alla programmazione di 4 focus group sui temi portanti del Sistema di Qualità: 21/06/2016 Relazioni con le famiglie, altri servizi e territorio/relazioni e processi di esperienza presso il Nido d Infanzia Comunale Il Palloncino Rosso di Monsummano Terme. 23/06/2016 Ambienti, spazi, materiali e arredi presso il Nido d infanzia Il Paese delle Meraviglie di Massa e Cozzile 27/06/2016 Assetto Organizzativo presso il nido d infanzia I Sottometro di Pieve a Nievole. 07/07/2016 Programmazione del Servizio presso l Istituto Scolastico Don Bosco di Montecatini Terme. PERCORSI FORMATIVI RIVOLTI AD EDUCATORI E INSEGNANTI - FASCIA 0/6 ANNI La formazione professionale si caratterizza come processo teso alla costruzione di consapevolezze sui modi e i significati dell educazione, sulle idee guida del progetto educativo, sugli specifici aspetti della ricerca, mirata all innovazione per una sempre maggiore coerenza con i bisogni formativi dei bambini. Si sviluppa in modo continuativo e sistematico sia all interno del singolo servizio, sia in forme collegialmente condivise secondo proposte formative, capaci di promuovere scambio e confronto tra i servizi per l infanzia 0/6 delle rete territoriale. Per questo riteniamo di grande valore la formazione in servizio anche nella forma di incontri collegialmente partecipati, che la presente proposta progettuale esplicita come occasioni utili ad affinare competenze professionali insieme alle strategie necessarie per mettere in atto un progetto condiviso nella prospettiva della continuità zero sei. Il percorso formativo proposto per l anno 2015/2016 ha tenuto conto di un monitoraggio dei bisogni formativi fatto dal coordinamento pedagogico zonale coinvolgendo nello specifico educatori di asilo nido e insegnanti di scuole dell infanzia che hanno dato indicazioni specifiche su nuovi ambiti tematici di approfondimento tenendo conto degli ambiti tematici indicati dalla Regione Toscana. La formazione congiunta ha rappresentato uno strumento essenziale per riflettere e condividere temi relativi alla cura delle relazioni con i bambini e le famiglie e per strutturare un idea unica di bambino. Non si è trattato di una formazione professionale, intesa come approfondimento di tecniche in ambito psicologico o didattico, quanto di una proposta formativa sulle pratiche educative costruite su reali interessi, bisogni, richieste dei bambini. I temi della Formazione Il primo argomento affrontato è stato quello relativo alle competenze linguistiche 0/6 anni, nell ottica di dare strumenti agli operatori per rilevare quelli che possono essere i primi indicatori di un eventuale criticità nell apprendimento del linguaggio. In linea con questo tema è stato poi discusso quello dell educazione affettiva nell età evolutiva al fine di costruire buone relazioni con bambini e famiglie ed adottare strumenti quali la comunicazione attiva. Ulteriore argomento in rete con i precedenti è stato quello del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD). Infine, la formazione ha visto la conclusione del percorso, iniziato l anno precedente, sulla gestione degli spazi esterni al fine di creare una continuità di proposte educative rivolte ai bambini con il contesto interno. Modalità organizzative del servizio e delle attività formative Le modalità organizzative che sono state attuate al fine di favorire la partecipazione attiva dei destinatari, sono state strutturate in incontri di tipo frontale con i docenti e in focus group. Gli incontri in seduta plenaria sono stati il punto di partenza in cui poter dare la possibilità di confrontarsi con contributi di alto valore scientifico e di chiara professionalità. Tempi e spazi della formazione Il calendario degli incontri è stato concordato con i responsabili dei diversi servizi e i dirigenti scolastici ed ha tenuto conto dei tempi di lavoro con i bambini. Come pure è stata tenuta presente una cadenza rispettosa dei tempi dell apprendimento nella convinzione che la lentezza nella formazione è premiante nei confronti della qualità.

CALENDARIO E TEMATICHE DEGLI INCONTRI IN PLENARIA FEBBRAIO/LIUGLIO 2016 PERCORSO FORMATIVO DOCENTE SEDE Lo sviluppo comunicativo-linguistico. Indicatori di rischio in primissima e prima infanzia Renata Salvadorini I.C. Don Milani Ponte Buggianese Bambino difficile? Educazione socio-affettiva nell età evolutiva La valutazione dei parametri comunicativo-linguistici nella fascia 0-3 e nella fascia 3-6 Dagli spazi interni a fuori della scuola L intervento sulla comunicazione e il linguaggio nella fascia 0-3 e nella fascia 3-6 Chiara Malucchi Dott. Giuliano Giuntoli Renata Salvadorini Dott. Emilio Bertoncini Renata Salvadorini Nido d Infanzia Comunale Montecatini Terme I.C. Don Milani Ponte Buggianese I.C. Don Milani Ponte Buggianese Scuola dell infanzia Merlini-Lorenzini Montecatini Terme I.C. Don Milani Ponte Buggianese Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività ADHD Annarita Milone I.C. Libero Andreotti Alberghi di Pescia Fra me e te: la relazione con il bambino e la famiglia Chiara Malucchi I.C. Libero Andreotti Alberghi di Pescia LA PRESENZA DEL PERSONALE EDUCATIVO ALLA FORMAZIONE Dettaglio su alcuni dati quantitativi Dettaglio sulla tipologia di partecipazione Rispetto al numero di ore di formazione fruite per tipologia di servizi partecipanti, si evince quanto segue: 4 nidi d Infanzia comunali (comprese due gestioni integrate con Cooperative sociali) - 348 ore complessive; 9 Istituti comprensivi - 622 ore complessive; 2 Scuole dell Infanzia paritarie - 32 ore complessive. 19 nidi d infanzia a titolarità privata - 648 ore complessive;

AZIONI TRASVERSALI P.E.Z INFANZIA E SCOLARE Il Piano Educativo Zonale per l anno 2015/2016, concordato in sede di Conferenza Zonale dai Comuni e dalle Istituzioni Scolastiche Statali della Valdinievole, ha ricercato la massima integrazione fra le diverse attività educative e formative presenti sul territorio per la definizione di azioni volte alla costruzione di progetti ed iniziative che valorizzassero le esperienze già esistenti, la sperimentazione di nuove progettualità e la messa in rete delle stesse. L offerta formativa si è sviluppata nell'ottica del "sistema integrato" nella consapevolezza che i progetti e le proposte rivolte a bambini devono integrarsi nei vari contesti attraverso sinergie per attivare nuove risorse. Il P.E.Z. 2015/2016 ha rappresentato, dunque, uno strumento che ha consentito a Comuni e Istituzioni Scolastiche di mettere insieme risorse, competenze e capacità progettuali per rispondere ai bisogni formativi espressi dal territorio. Il raccordo è stato garantito con i Dirigenti degli Istituti Scolastici al fine di rendere efficace la comunicazione sulla formazione congiunta, ampliare la partecipazione dei docenti, monitorare le azioni trasversali fra il P.E.Z. infanzia e quello scolare implementando progetti di continuità. L azione delle attività trasversali si è svolta soprattutto attraverso incontri di riflessione condivisa tra educatori ed insegnanti sulla documentazione di processo e di comunicazione delle attività educativa e dei progetti. Lo scopo è stato quello di suggerire gli strumenti più adeguati alla gestione, alla divulgazione e all archiviazione dei materiali raccolti. L importanza infatti di una documentazione narrativa e fotografica consente di dare visibilità a vari tipi di processi evolutivi se rivolta a: bambini quando si documenta per costruire una memoria di quello che è stato fatto e per consentire ai bambini di interiorizzare meglio l esperienza vissuta; genitori nel momento in cui li si vuole far partecipare alla vita che i loro bambini fanno nel servizio; Educatori, insegnanti, dirigenti, pedagogisti e formatori perché una delle funzioni della documentazione è anche quella di costruire l identità del servizio educativo e della scuola. Il percorso attivato ha portato a considerare la documentazione come una costante riflessione sull'adeguatezza delle ipotesi e delle proposte di volta in volta elaborate e fa sì che siano possibili rimodellamenti progressivi del progetto. L'attività di documentazione premette inoltre di focalizzare l'attenzione sulle singole esperienze vissute dai bambini valorizzandone i contenuti e le competenze, e costituisce uno strumento fondamentale in quanto assolve le seguenti funzioni: favorisce l oggettivazione e la rielaborazione personale e in gruppo dell esperienza condotta supportando il gruppo e il singolo nell appropriazione del proprio lavoro; crea una memoria storica dell intervento; rappresenta complessivamente l intervento dal punto di vista dei contenuti e del clima dell esperienza; rappresenta un processo in itinere, supportando l equipe di lavoro nella ridefinizione progressiva degli obiettivi e delle azioni; assolve ad una funzione comunicativa centrale verso la comunità locale. Il percorso si è concluso con una giornata di formazione pratica di base sui seguenti temi: Primo utilizzo di programmi grafici di facile reperibilità quali power point, publisher, open office Draw; Sperimentazione di realizzazione in gruppo su materiali prodotti dai singoli servizi; Spunti operativi per stampe di grandi dimensioni su supporti rigidi, plastificati; Confronto e scambio in gruppo; Revisione successiva degli elaborati e restituzione ai singoli servizi.