RENDICONTAZIONE DEL PROGETTO

Documenti analoghi
rendicontazione del progetto

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

DICHIARA ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 quanto segue:

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

2. 3. CHIEDE, in nome e per conto delle imprese raggruppate, di partecipare alla gara di cui all oggetto, secondo la seguente composizione:

Forma Giuridica Codice Fiscale CUAA Partita IVA. Iscr. Camera di Commercio. Sesso Data di Nascita Comune di Nascita Prov. Indirizzo e numero civico

modulo di rendicontazione articoli 20 e 21 del regolamento rendicontazione del progetto impresa pratica n. Progressivo: 59

CITTÀ METROPOLITANA DI PALERMO DIREZIONE POLITICHE SOCIALI, PUBBLICA ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI, SPORT - ATTIVITÀ PRODUTTIVE, CULTURA, TURISMO

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

LE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI - RINNOVO E MODIFICA NON SOSTANZIALE DELLE AUTORIZZAZIONI RELATIVE AGLI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO DI RIFIUTI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ. (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 s.m.i.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

Bandi regionali Associazionismo e Volontariato. Vademecum

modulo di rendicontazione articoli 20 e 21 del regolamento rendicontazione del progetto impresa pratica n. Progressivo: 101

Il Ministro dello Sviluppo Economico

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER PROGETTI A FAVORE DEI GIOVANI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/ C.F P.I

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

Scadenza ore 12,00 del

ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO AD ASSOCIAZIONI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

C.C.I.A.A. GORIZIA REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA IL SOSTEGNO FINANZIARIO ALLE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DEL TURISMO E DEL COMMERCIO REALIZZATE

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i)

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

ANNO SCOLASTICO

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

ACCORDO Regione Puglia e Cofidi.it del 14 Dicembre 2015 misura Tranche terza Pagina 1

ISTRUZIONI MOD.COM5 - COMUNICAZIONE - Forme speciali di vendita al dettaglio - COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI -

RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

Comune di Sinnai Provincia di Cagliari

Propone la presente offerta economica come (barrare la voce che interessa):

Il sottoscritto, intestatario del contratto di locazione dell abitazione _. g m a. nel Comune di Prov. Stato _ sigla

DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IRREVOCABILE ALLA COSTITUZIONE DI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI PROFESSIONISTI

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA. BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE anno 2011

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

I/A Imposta di Bollo di euro 16,00

Gruppo di Azione Locale Ogliastra. Fac-simile domanda di iscrizione Spett.le GAL Ogliastra Loc. Scala e Murta LANUSEI OG

Luogo e data di nascita CITTA PROVINCIA DATA. Titolare di diritti reali di godimento (specificare, es. usufruttuario, ecc. ):

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

(Allegato 1) Al Comune di Varese Via Sacco n VARESE

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

c) esperto in materia di organizzazione aziendale, che può essere un:

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITÀ E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

Domanda di pensione di vecchiaia

POR CALABRIA FESR 2007/2013

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

REGOLAMENTO DI ACCREDITAMENTO A FON.COOP DI ENTI E SOCIETA DI FORMAZIONE

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96)

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

RICHIESTA APPLICAZIONE DETRAZIONI

ALLEGATOD alla Dgr n del 30 dicembre 2010 pag. 1/5

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti

DOCUMENTO N.1 ALLEGATO ALLA IOI-ACQ-01 QUESTIONARIO PRE- QUALIFICA FORNITORE ACQUISTI. Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Acquisti

Transcript:

contributi a favore della ricerca industriale e dell innovazione LR 47/78 capo VII art. 21, comma 1, lettere a) b) c) art. 22, comma 1, lettere a) b) vers_02.2013 RENDICONTAZIONE DEL PROGETTO.. PRAT. periodo di realizzazione - sede di realizzazione.. [città] impresa.. - delibera/decreto prenotazione fondi n... [n/aaaa] - decreto concessione n... con liquidazione anticipo [n/aaaa] Al progetto hanno partecipato: le imprese associate all ATI di cui l impresa suddetta è capogruppo un Ente di ricerca che ha sostenuto direttamente almeno il 10% della spesa altre imprese che hanno presentato la domanda di contributo contestualmente alla dichiarante, configurando la fattispecie di progetto congiunto Classificazione: progetto di ricerca e/o sviluppo [oppure innovazione, congiunto, commessa]

La rendicontazione si compone della seguente documentazione: 1 Dichiarazioni sostitutive di atto notorio attestanti il mantenimento dei requisiti soggettivi di ammissione, nonché consistenza, congruità e regolarità dei costi del personale che ha lavorato al progetto e dei beni e servizi acquisiti per la sua realizzazione 2 Modalità di pagamento del contributo 3 Analisi degli effetti di incentivazione (solo per grandi imprese e per progetti di innovazione) 4 Riepilogo sintetico dei costi sostenuti 5 Dettaglio delle spese e diario del personale di ricerca (escluse le commesse) [download dal sito, compilare e allegare sia file che cartaceo] file Excel 6 Relazione tecnico-scientifica sull attività svolta [download dal sito, compilare e allegare sia file che cartaceo] file Word 7 Fotocopia del documento di identità di chi sottoscrive le dichiarazioni 8 Copia della procura inerente i poteri di rappresentanza del firmatario della rendicontazione (se non evidenziati nella visura camerale) 9 Delibera di assegnazione incarico ad amministratori e/o soci eventualmente impegnati nel progetto 10 Dichiarazione dell Ente di ricerca che ha collaborato al progetto sostenendo direttamente almeno il 10% della spesa 11 Dichiarazione del soggetto certificatore inerente la certificazione della totalità delle spese rendicontate 12 Eventuali ulteriori allegati per ciascun componente dell ATI 13 Dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante il mantenimento dei requisiti soggettivi di ammissione e la consistenza dell organico 14 Fotocopia del documento di identità di chi sottoscrive le dichiarazioni 15 Copia della procura inerente i poteri di rappresentanza di chi sottoscrive le dichiarazioni (se non evidenziati nella visura camerale) Referente per la rendicontazione 1 cognome e nome qualifica telefono e-mail.. Luogo e data.. Timbro dell impresa e firma del dichiarante 1 Può essere anche un soggetto esterno all impresa - 2 -

dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (art. 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) Dichiarazioni sostitutive di atto notorio Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 2 dell impresa/società con sede legale in 3 e unità locale in 3 codice fiscale 4 ai fini della liquidazione del contributo concesso ai sensi della legge regionale 47/1978, capo VII, articoli 21 e 22 (Regolamento di attuazione emanato con DPReg 260/2007), per la realizzazione del progetto identificato con n. di pratica, consapevole delle responsabilità anche penali derivanti dal rilascio di dichiarazioni mendaci e della conseguente decadenza dai benefici concessi sulla base di una dichiarazione non veritiera, ai sensi degli articoli 75 e 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, dichiara che l impresa (nonché tutte le imprese consorziate, nel caso di Consorzio) è nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo in stato di scioglimento o liquidazione volontaria e non essendo sottoposta a procedure concorsuali, quali fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria; che nei confronti dell impresa (nonché di tutte le imprese consorziate, nel caso di Consorzio) non sono state applicate sanzioni interdittive ai sensi dell articolo 9 comma 2 del Dlgs n. 231/2001; che l impresa (nonché tutte le imprese consorziate, nel caso di Consorzio) mantiene sede legale attiva o unità produttiva attiva nel territorio regionale; che l impresa (con la collaborazione delle eventuali imprese consorziate/associate all ATI) ha realizzato il progetto indicato in premessa presso la sede stabilita (o le sedi stabilite) come sede del programma; che per la realizzazione del progetto suddetto sono state sostenute dall'impresa (e dalle eventuali imprese componenti l ATI che partecipano al progetto) le spese riportate nel riepilogo sintetico dei costi ed elencate nel dettaglio delle spese che fanno parte integrante della presente dichiarazione; che le spese suddette sono comprovate da copia dei relativi titoli di spesa o, per quanto concerne il personale e le prestazioni interne, sono ricavate applicando la tariffa oraria forfetaria alle ore di attività prestata, o, per quanto concerne le spese generali, sono ottenute con: modalità forfetaria, in percentuale alle spese del personale di ricerca; modalità analitica; che sugli originali dei titoli di spesa predetti è stata apposta la dicitura di annullamento e che le relative copie allegate alla rendicontazione ne costituiscono riproduzione fedele; che i titoli di spesa citati sono fiscalmente regolari ed integralmente pagati e non sono stati utilizzati per l ottenimento di altri contributi pubblici di qualsiasi natura non compatibili; che le spese riportate nel riepilogo sintetico dei costi ed elencate nel dettaglio delle spese corrispondono esclusivamente ai costi sostenuti per la realizzazione del progetto, per un totale complessivo di.; che tutti i materiali e le attrezzature relativi alle spese documentate sono stati consegnati all'impresa dichiarante (o alle eventuali imprese associate all ATI) presso la sede stabilita (o le sedi stabilite) per la realizzazione del progetto; 2 titolare di impresa individuale, legale rappresentante o procuratore speciale 3 indirizzo completo della sede legale e dell unità locale in cui viene realizzato il progetto, se diversa dalla sede legale 4 da riportare solo per le società - 3 -

Dichiarazioni sostitutive di atto notorio [la dichiarazione successiva è richiesta solo alle imprese che hanno ottenuto il punteggio premiale per l incremento occupazionale o che alla presentazione della domanda occupavano un numero di addetti 250] che i dipendenti dell impresa occupati in regione: - alla data di avvio dell iniziativa erano ; - alla data di conclusione dell iniziativa erano. La variazione dell organico risulta pertanto pari al %; dichiara inoltre che la totalità delle spese rendicontate è certificata da parte di soggetto abilitato e la relativa documentazione (titoli di spesa, quietanze, ecc.) è inserita nel fascicolo di progetto custodito presso la propria sede/unità locale di ; si impegna a presentare, per i due anni successivi alla conclusione del progetto, alla scadenza di ogni annualità riferita alla data di conclusione del progetto stesso, ai fini di comprovare il rispetto degli obblighi previsti dall art. 46 del Regolamento, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante: il mantenimento della sede o dell unità produttiva attiva nel territorio regionale (art. 46 c. 1 lett. a); lo sfruttamento dei risultati ottenuti dal progetto anche nel territorio regionale (art. 46 c. 1 lett. d); la consistenza aggiornata dell organico (dipendenti occupati dell impresa in regione) inerente l obbligo di mantenere il livello occupazionale raggiunto alla conclusione del progetto (art. 46 c. 1 lett. b); [NB solo per le imprese che hanno ottenuto il riconoscimento del punteggio premiale per l incremento dell organico] la consistenza aggiornata dell organico (dipendenti occupati dell impresa in regione) inerente l obbligo di mantenimento del livello occupazionale dichiarato in domanda (art. 46 c. 1 lett. c). [NB solo per le imprese con numero di addetti 250 alla presentazione della domanda].. Luogo e data.. Timbro dell impresa e firma del dichiarante - 4 -

Dichiarazioni sostitutive di atto notorio [la dichiarazione successiva è richiesta alle ATI - in alternativa a quella specifica per le imprese singole solo se hanno ottenuto il punteggio premiale per l incremento occupazionale o se, alla presentazione della domanda, l impresa capogruppo occupava un numero di addetti 250] che i dipendenti dell ATI nel complesso occupati in regione: - alla data di avvio dell iniziativa erano ; - alla data di conclusione dell iniziativa erano. La variazione risulta pertanto pari al %; che i dipendenti dell impresa capogruppo dell ATI occupati in regione: - alla data di avvio dell iniziativa erano ; - alla data di conclusione dell iniziativa erano. La variazione risulta pertanto pari al %; dichiara inoltre che la totalità delle spese rendicontate è certificata da parte di soggetto abilitato e la relativa documentazione (titoli di spesa, quietanze, ecc.) è inserita nel fascicolo di progetto custodito presso la propria sede/unità locale di ; si impegna a far pervenire all Amministrazione regionale, per i due anni successivi alla conclusione del progetto, alla scadenza di ogni annualità riferita alla data di conclusione del progetto stesso, ai fini di comprovare il rispetto degli obblighi previsti dall art. 46 del Regolamento, le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà attestanti: il mantenimento della sede o dell unità produttiva attiva nel territorio regionale delle singole imprese associate all ATI (art. 46 c. 1 lett. a); lo sfruttamento dei risultati ottenuti dal progetto anche nel territorio regionale (art. 46 c. 1 lett. d); la consistenza aggiornata dei dipendenti occupati in regione dall ATI nel suo complesso e dalle singole imprese associate, inerente l obbligo di mantenimento del livello occupazionale raggiunto alla conclusione del progetto in capo all ATI nel suo complesso (art. 46 c. 1 lett. b); [NB solo per le ATI che hanno ottenuto il riconoscimento del punteggio premiale per l incremento dell organico] la consistenza aggiornata dei dipendenti occupati in regione dalle singole imprese associate all ATI che alla presentazione della domanda occupavano un numero di dipendenti 250 (art. 46 co. 1 lett. c) [NB solo per le imprese associate che, alla presentazione della domanda, occupavano un numero di addetti 250].. Luogo e data.. Timbro dell impresa e firma del dichiarante - 5 -

Modalità di pagamento scelta delle modalità di pagamento Il sottoscritto, in qualità di dell impresa, ai fini dell erogazione del contributo spettante, indica di seguito la modalità di pagamento scelta : accreditamento sul conto corrente aperto presso agenzia indirizzo codice IBAN PAESE CIN EU CIN IT ABI CAB N. CONTO CORRENTE intestato a assegno circolare non trasferibile intestato a Dichiara altresì di esonerare codesta Amministrazione regionale, nonché la Tesoreria regionale, da ogni responsabilità per errori in cui le medesime possano incorrere in conseguenza di inesatte indicazioni contenute nella presente comunicazione e per effetto di mancata comunicazione delle variazioni che dovessero intervenire successivamente... Luogo e data.. Timbro dell impresa e firma del dichiarante - 6 -

Analisi effetti di incentivazione analisi degli effetti di incentivazione dell aiuto [da compilare a cura delle imprese che, per dimensione o tipologia di progetto 5, hanno presentato l analisi degli effetti di incentivazione in fase di domanda] Evidenziare gli effetti di incentivazione riscontrabili alla conclusione del progetto in relazione alle previsioni indicate in domanda. Indicatore 1 - Costi del progetto Evidenziare l aumento dei costi totali del progetto [descr. breve max 1000 caratteri] Dimensioni del progetto costi previsti senza aiuto costi previsti differenza con aiuto termini assoluti % Indicatore 2 - Personale assegnato Evidenziare l aumento del numero delle persone assegnate al progetto [descr. breve max 1000 caratteri ] n. persone senza aiuto n. persone differenza con aiuto termini assoluti % Portata del progetto Indicatore 3 Aumento della portata Evidenziare gli aspetti inerenti il progetto atti a dimostrare che la ricerca, grazie all agevolazione richiesta, potrà essere svolta con maggior efficacia elevando il numero dei risultati attesi o proponendosi obiettivi più ambiziosi caratterizzati da una probabilità maggiore di scoperta scientifica o tecnologica o da un rischio di insuccesso più elevato (inerente il progetto, la sua durata, l incertezza dei risultati) sottolineando la differenza tra le situazioni con e senza aiuto [descr. breve max 1000 caratteri] Ritmo del progetto Indicatore 4 Aumento del ritmo Evidenziare la riduzione dei tempi per il completamento del progetto rispetto alla sua realizzazione senza aiuti [descr. breve max 1000 caratteri] Tempi previsti senza aiuto 6 Tempi previsti differenza con aiuto 6 termini assoluti % Spesa totale di RSI Indicatore 5 Aumento della spesa totale di RSI Evidenziare l aumento della spesa totale relativa alle attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione [descr. breve max 1000 caratteri] costi previsti senza aiuto costi previsti differenza con aiuto termini assoluti % 5 Grandi imprese; PMI limitatamente ai progetti di innovazione 6 Espressi in anni e mesi - 7 -

Analisi effetti di incentivazione Indicatore 6 Modifiche dello stanziamento impegnato per il progetto Evidenziare le modifiche allo stanziamento per il progetto (senza una corrispondente diminuzione degli stanziamenti per gli altri progetti) [descr. breve max 1000 caratteri] stanziamenti previsti senza aiuto stanziamenti previsti differenza con aiuto termini assoluti % Indicatore 7 Aumento delle spese di RSI rispetto al fatturato totale Evidenziare l aumento delle spese totali di Ricerca, Sviluppo e Innovazione rispetto al fatturato totale [descr. breve max 1000 caratteri] spese RSI/fatturato tot.x100 senza aiuto spese RSI/fatturato tot.x100 differenza con aiuto termini assoluti % % % - 8 -

Riepilogo sintetico dei costi sostenuti riepilogo sintetico dei costi sostenuti Progetti di Ricerca e Sviluppo [o di Innovazione processi e organizzazione] Voce di spesa Costo del personale di ricerca Ricerca [o Processi] Sviluppo [o Organizzazione] Spese operative Spese generali di ricerca Prestazioni interne Prestazioni di terzi Recuperi (in detrazione alle spese) Totale spese operative Spese investimento Beni immateriali (acquisto di brevetti, know-how, ecc) Strumenti e attrezzature Materiali Recuperi (in detrazione alle spese) Totale spese investimento Costi complessivi di Ricerca e Sviluppo [o di Innovazione processi e organizzazione] COSTO TOTALE DEL PROGETTO Costo certificazione della totalità delle spese - 9 -

Riepilogo sintetico dei costi sostenuti riepilogo sintetico dei costi sostenuti 7 Commesse di Ricerca e Sviluppo Voce di spesa Ricerca Sviluppo Corrispettivo per la realizzazione del progetto Spese di trasferta del commissionario Costi complessivi di Ricerca e Sviluppo COSTO TOTALE DEL PROGETTO 7 In alternativa al riepilogo precedente relativo a progetti di Ricerca e Sviluppo o di Innovazione - 10 -