Annata viticola 2012, recrudescenza delle malattie fungine. Come intervenire?



Documenti analoghi
Presentazione ed utilizzo di VitiMeteo-Plasmopara

VitiMeteo per ridurre gli interventi fitosanitari?

Applicazioni di Ampelomyces quisqualis nel controllo dell oidio della vite

TICCHIOLATURA DEL MELO (Venturia inaequalis)

Situazione e gestione della resistenza ai fungicidi antioidici

Oidio e black rot. Linea di protezione Syngenta

Bollettino Agrometeorologico Viticoltura

Alcune malattie fungine dell olivo

MODELLO IPI INDICE POTENZIALE INFETTIVO

Estensione all impiego contro: Plasmopara viticola Venturia pyrina

Piante certificate: necessità e vantaggi

CORRETTA APPLICAZIONE DEI PRODOTTI FITOSANITARI. Brescia, 01 febbraio 2008

Bollettino di Difesa Integrata obbligatoria

Periodo di potature? Fate attenzione...

PROGETTO VITINNOVA : PROVE PRELIMINARI ANNATA Dr. Marco Morroni CRA-VIT Conegliano

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed impatto ambientale

Avversità del manto erboso: malattie fungine, parassiti, infestanti

GIARDINO. Seminare un. tappeto erboso

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a

IASMA Notizie OIDIO DELLA VITE VITICOLTURA

Meteorologia Sinottica Proprietà dell Atmosfera PRESSIONE ATMOSFERICA. (parte 3^) 1

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 17 DEL

MICRODOCHIUM NIVALIS TYPHULA INCARNATA LAETISARIA FUCIFORMIS (FILO ROSSO)

APPLICAZIONE DEI FITOFARMACI AD EMISSIONE CONTROLLATA

Newsletter frumento tenero e duro Newsletter n Piacenza, 8 aprile

IMPIEGO DI UN MODELLO AGROMETEOROLOGICO PER LA CARATTERIZZAZIONE DEL RISCHIO POTENZIALE DI PRODUZIONE DI MICOTOSSINE NELLE AREE MAIDICOLE PIEMONTESI.

AGGIORNAMENTO SULLA DIFFUSIONE DEL CINIPIDE IN EUROPA E SULLA LOTTA BIOLOGICA IN ITALIA

Pulizia professionale di pannelli fotovoltaici

Agricoltura biologica - DIFESA

Tecniche di gestione dell alveare

Il progetto AGRO.FREE: la tutela della filiera vivaistica da agrobatterio Elisa Angelini

OROLOGICO 04/0 /08/2015 /2015 SEGRETERIA TELEFONICA 0364/ : 1 MELO 2 VITE 4 PICCOLI FRUTTI

Bollettino del clima dell anno 2014

Rifugi in crepe. INTERREG III B Linee guida per il risanamento QUESTIONARIO living space network di rifugi nelle Alpi

ASPETTI TECNICI COLTURALI ED ECONOMICI DELL'IMPIANTO DI UNA TARTUFAIA DI TARTUFO NERO PREGIATO

Attivatore delle autodifese della pianta per la lotta contro il cancro batterico dell actinidia (PSA)

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

CONTROLLO DELLE PRINCIPALI AVVERSITÀ FUNGINE DEL VIGNETO. Angera, 23 Gennaio 2010

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

ANALISI METEOROLOGICA DEL TERRITORIO DI CASBENO

RAIN SENSORE PIOGGIA RAIN STOP SENSORI CARATTERISTICHE TECNICHE. Connessione RAIN STOP 3 fili. Connessione sensore RAIN STOP 4 fili

La protezione della vite da peronospora

Pulizia di grandi superfici maggiori di 300 m²

Ecologia e conservazione della Lepre in Italia

La Septoriosi del frumento

Endivie Qualità e innovazione Tante novità, da condividere

Fitopro s.r.l. - Milano. Servizio Fitosanitario Regionaledel Veneto - Bovolino di Buttapietra (VR)

Downy mildew Mildiou de la vigne

Affidabilità senza condizioni

Rifugi nella capriata / sotto il tetto

IASMA Notizie PERONOSPORA E OIDIO 2014 VITICOLTURA

PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari

Progetto «Novena»: Raccomandazioni dei Controlli delle finanze concernenti i progetti informatici di sviluppo

Diffusione Xylella fastidiosa: EVITARE INUTILI ALLARMISMI!!!

SITUAZIONE FITOSANITARIA IN OLIVICOLTURA NEL 2009

HELP DESK SERVIZIO METEO INVERNALE PER I GESTORI DELLA VIABILITÀ

Manutenzione, cura e pulizia

Gli esperti in soluzioni di lubrificazione. I sistemi di lubrificazione perma per scale mobili

ESPOSIZIONE A RADIAZIONI SOLARI (UNI EN :2008)

RICCADONA OSCAR DANIELE Centro Forniture Giardinaggio

Fa per due, fa per te

Peronospora 2013 Annamaria Vercesi D SA , D i D p i a p r a t r im i ento d i d i Sc Sc e i nze A gra r r a i r e i e A mbie i ntal a i

RISOLUZIONE OIV-VITI

Danni da neve sulla quercia da sughero Tipologia e interventi di recupero.

Sistemi Elettrici }BT }AT

LA MOSCA DELLE OLIVE Bactroceraoleae

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

Edizioni L Informatore Agrario

Peronospora della vite

-

IL BUDGET PUBBLICITARIO SILVIA LEGNANI

Tecniche di restauro vegetazionale nei lavori forestali della Provincia Autonoma di Trento La Plagne 13 giugno 2014

A base d acqua. 1.4 Caratteristiche: Efficace contro gli insetti dei legni infestati (capricorni, lictidi, tarli) nonché contro le termiti e funghi.

Bollettino agrometeorologico mensile novembre 2008

Alla cortese att.ne di: Gent.mi Soci AAPGI. Oggetto: piralide del bosso e malattie fungine connesse. Lotta obbligatoria.

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

Strategie per la riduzione e possibili alternative all utilizzo del rame in agricoltura biologica (ALT.RAMEinBIO) Viticoltura

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

Tende veneziane Griesser. Metalunic

IL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO

Base di lavoro. Idea principale

GLERA E PINOT GRIGIO: NUOVE PREOCCUPAZIONI SANITARIE?

4- PIANTA DELL OLIVO

Vogliamo il benessere degli animali

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte.

Numero nove 7 marzo 2014

CREPE NEI MURI? CON SYSTAB ELIMINO IL PROBLEMA ALLA BASE CONSOLIDANDO TERRENO E FONDAZIONE.

Parco Spina verde Corso Gev La flora alloctona Il caso Ambrosia Ambrosia artemisiifolia

SERRA SUD AFRICA: NOTE DI COLTIVAZIONE

Il diritto al gioco nella progettualità sostenuta dalla Legge 285/1997. Ilaria Barachini Ricercatrice, Area Documentazione, Ricerca e Formazione

I Biomi. Corso di Ecologia Applicata - Prof. Simona Castaldi Dipartimento di Scienze Ambientali - SUN

I TRATTAMENTI ANTIVARROA

Le scuole su Internet:

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche

COUNSELING C O A C H I N G A Z I E N D A L E

Il servizio di previsione e di monitoraggio intensivo

Massimo rendimento, massima produzione di resina, con il minimo sforzo.

Il pirodiserbo in frutti-viticultura:

Gestione territoriale di una rete di monitoraggio supportata da modelli previsionali per la difesa dalla peronospora della vite in provincia di

Transcript:

Département fédéral de l'économie DFE Station de recherche Agroscope Changins-Wädenswil ACW Annata viticola 2012, recrudescenza delle malattie fungine. Come intervenire? Pierre-Henri Dubuis 30.11.2012 Pollegio Temperature 2012, Magadino-Cadenazzo 2

Precipitazioni 2012, Magadino-Cadenazzo +76-8 -50 +11 +10-14 -80 Deficit di precipitazioni aprile-ottobre = 41 mm 3 Precipitazioni 2012, Magadino-Cadenazzo Précipitations Precipitazioni giornaliere journalières dal du 1 aprile er avril al au 31 31 agosto août 4

LOTTA CONTRO LE MALATTIE FUNGINE Chiave del successo Previsioni rischio www.agrometeo.ch Dosaggio adattato A-C (00-09) JET PROJETE LANCE, GUN BUON DOSAGGIO D E (11-13) PAS APPROPRIE F (51) 1000 1 kg/ha JET PROJETE RAMPES, PENDILLARD, BOILLE A DOS G (53) H (55) I (61-69) 1200 1500 1800 1.2 kg/ha 1.5 kg/ha 1.8 kg/ha 800 600 800 0.8 kg/ha 0.6 kg/ha 0.8 kg/ha 1000 1 kg/ha 1200 1.2 kg/ha J (71-73) 2000 L M (81-85) PAS APPROPRIE 2 kg/ha 1600 1200 1.6 kg/ha 1.2 kg/ha BAS E DE CALC UL JET PROJETE ET PRESSION TURBODIFFUSEURS, ATOMISEUR, PNEUMATIQUE PAS APPROPRIE 150 200 0.6 kg/ha 0.8 kg/ha 250 1 kg/ha 300 1.2 kg/ha 400 300 1.6 kg/ha 1.2 kg/ha BUON MOMENTO BUON DEPOSITO Indice fitosanitario Regolaggio irroratrici BUON PRODOTTO 5 Plasmopara viticola VitiMeteo-Plasmopara GERMINAZIONE OOSPORE Algor. 1: HR >80% o foglie bagnate, temp.>8 C durante 8h Algor. 2: 5 mm pioggia in 48h PRIMAVERA INFEZIONE PRIMARIA deg.-ore>50 C durante umettazione foglie DISPERSIONE(splashing) Intensità pioggia >3mm/h, temp.>8 C (durante 6 h dopo germinazione oospore) 15µm ZOOSPORE SPORANGE PRIMARIE 22.5µm OOSPORE MATURAZIONE OOSPORE ΣTemp. > 8 C >140-160 C (Gehmann, 1987) ZOOSPORE 7µm SOPRAVVIVENZA SPORANGI f (deficit saturazione) temp., HR INFEZIONI SECONDARIE 3-29 C, foglie bagnate, deg.-ore>50 C INCUBAZIONE f (temperatura) (Müller, Sleumer, 1934) Macchie d olio DENSITA SPORANGI f (temperatura) OOSPORE INVERNO (Hill, 1989) SPORANGE SPORULAZIONE 4h oscurità foglie bagnate temp. > 12 C HR >92% ANTHERIDIE OOSPORE AUTUNNO + OOGONE Fase sessuale ESTATE (Bläser, Weltzien, 1979) 6

Integrazione dello sviluppo biologico VitiMeteo-Plasmopara INFEZIONI PRIMARIE (DEL SUOLO) 1 MATURAZIONE OOSPORE manuale o automatica Dispersion, splashing 15m 2 INFEZIONI PRIMARIE a. Germinazione oospore b. Dispersione (contaminazione) c. Infezione 7 INFEZIONE temp. 3-29 C, foglie bagnate, gradi-ora>50 3 INCUBAZIONE curva d incubazione (Müller) 6 SOPRAVVIVENZA SPORANGI mortalità in funzione della temperatura e HR INFECTIONS SECONDAIRES 4 SPORULAZIONE temp. >12 C, oscurità, foglie bagnate o 92% HR, 4h 5 DENSITA SPORANGI secondo Hill (1989) 7 VitiMeteo - Plasmopara 8

Rapporto dettagliato Changins 2012 Données météorologiques Modélisation mildiou 9 Rapporto dettagliato Changins 2012 10

VitiMeteo-Plasmopara 2012, grafico dettagliato Σ Temp oraria media durante l umettazione Densità dei sporangi Incubazione Mortalità degli sporangi Σ Temp >8 Σ Temp >8 = 140 Inf. primarie Inf. secondarie Sporulazione 11 Strategie di lotta: primo trattamento 1. uova invernali a maturazione (Σ temp>8 =>140 ) 2. prime foglie aperte Condizioni d infezione non soddisfatte Condizioni d infezione soddisfatte (primarie) nessuna infezione previsioni meteo prima delle precipitazioni: fungicida a effetto preventivo (contatto) infezioni deboli o medie 80% incubazione: applicare un fungicida a effetto preventivo (contatto) forti infezioni applicare il più presto possibile un fungicida a effetto curativo (penetrante o sistemico) 12

Strategie di lotta Intervalli trattamenti: in funzione dello sviluppo Vegetativo e della durata dell efficacia delle materie attive Condizioni d infezione non soddisfatte Condizioni d infezione soddisfatte (primarie o secondarie) nessuna infezione previsioni meteo prima delle precipitazioni: fungicida a effetto preventivo (contatto) infezioni deboli o medie 80% incubazione: applicare un fungicida a effetto preventivo (contatto) forti infezioni applicare il più presto possibile un fungicida a effetto curativo (penetrante o sistemico) 13 VitiMeteo Oidio: nuovo modello disponibile su www.agrometeo.ch Modello base su OiDiag 2.2 di WK Kast (Weinsberg, D) Il modello integra due parametri principali: 1. La sensibilità specifica allo stadio fenologico della vite (resistenza ontogenetica) 2. Le condizioni meteorologiche più o meno favorevoli allo sviluppo del patogeno 14

OiDiag 2.2 (W. Kast) Curva di sensibilità dei grappoli Corrisponde al valore massimo possibile del rischio oidio Indice ontogénique Numero di foglie 15 VitiMeteo Oidio: nuovo modello disponibile su www.agrometeo.ch Modello basato su OiDiag 2.2 di WK Kast (Weinsberg, D) Il modello integra due parametri principali: 1. La sensibilità specifica allo stadio fenologico della vite (resistenza ontogenetica) 2. Le condizioni meteorologiche più o meno favorevoli allo sviluppo del patogeno 16

OiDiag 2.2 (W. Kast) Il modello OiDiag 2.2 di WK Kast (Weinsberg, D) indica: Prodotto utilizzato durante l ultimo trattamento Intervalli tra i trattamenti Maximale Spritzabstände nach OiDiag 2.2 (vorl. Einteilung) für zuletzt eingesetztes Mittel 0-20 21-40 41-60 61-80 >80 Backpulver*) 14 12 8 7 6 1 Netzschwefel 14 12 8 7 6 Topas 14 12 9 8 7 Systane 20 EW 2 14 12 9 8 7 Prosper 14 12 9 8 7 Discus 17 15 13 10 9 Stroby 17 15 13 10 9 3 Vento Power 17 15 13 10 9 Universalis 17 15 13 10 9 Cabrio Top 22 17 15 12 11 Talendo 4 22 17 15 12 11 Vivando 22 17 15 12 11 Flint 23 18 16 13 11 5 Collis 23 18 16 13 11 Indice oidio 17 VitiMeteo Oidium (www.agrometeo.ch) 18

Strategia proposta per la lotta contro l oidio secondo VM-Oidium 1. Data del primo trattamento : secondo le indicazioni del modello 2. Intervallo tra i trattamenti: secondo l indice di rischio oidio indicata dal modello e la tabella sottostante: Indice Oidio 0-33 34-66 67-100 Contatto (c) 10-12 giorni 8-10 giorni 6-8 giorni Penetrante (p) 14 giorni 10-14 giorni 8-10 giorni 19 VitiMeteo-Oidio in 2 parole 1. Modello di rischio e non un modello biologico 2. Permette di stabilire la data dell inizio della lotta 3. Permette di adattare gli intervalli tra i trattamenti in funzione dell indice di rischio oidio e dell ultimo prodotto applicato. 4. Valido unicamente nelle situazioni sane in assenza di sintomi visibili 5. In caso di presenza di oidio i trattamenti non devono essere in nessun caso scaglionati 20

Scelta dei prodotti 21 SCELTA DELLA MATERIA ATTIVA MODO D AGIRE DEL FUNGICIDA - unilaterale (resistenza) - multilaterale (ambiente) COMPORTAMENTO SULLA PIANTA - contatto (c) - penetrante (p), parzialmente sistemico, translaminare - sistemico(s) EFFETO SULLO SVILUPPO DEL PATOGENO - preventivo (anti-germinazione) - curativo (fase d incubazione) - anti-sporulante - eradicativo (in polvere) INTERVALLI TRA I TRATTAMENTI - sensibilità al dilavamento, - Stabilità della materia attiva (UV ) 22

AZIONE dei DIVERSI TIPI di FUNGICIDI (ex. P. viticola) PREVENTIVO CURATIVO ERADICANTE Prima della contaminazione Fase d incubazione Contiminazione +1 a 3 giorni Anti-sporulante Sezione della foglia Germinazione Crescita miceliale Sporulazione 23 Difficoltà nel controllare l oidio nel 2012 2012 anno particolarmente difficile per l oidio in Svizzera romanda Caso di fallimento di protezione in particolare nel Vallese e nel Lavaux Problemi spesso legati a: intervalli troppo ampi pessima qualità di applicazione Lavori di potatura verde insufficenti o tardivi assenza di trattamenti complementari al suolo nei settori protetti con elicottero Ma queste ragioni non spiegano tutto Monitoraggio della sensibilità dell oidio in Vallese in 10 parcelle ripartite tra Martigny e Sierre (ACW + Canton Vallese) Scoperta isolate d Erysiphe necator resistente alle strobilurine in Vallese 24

Utilizzo di strobilurine contro l oidio: nuove raccomandazioni dal 2013 1. Lotta preventiva 2. Strobilurine unicamente miscelate con un altro anti-oidio 3. Max. 3 applicazioni all anno con dei blocchi di 2 applicazioni max. 4. Intervalli tra i trattamenti ragionati secondo il modello VitiMeteo- Oidium (disponibile su www.agrometeo.ch) 5. Misure profilattiche e qualità di irrorazione sono essenziali 25 Come migliorare la lotta? 1. Irrorazione: - qualità irreprensibile in particolare sui grappoli 2. Intervalli: - ravvicinare nei periodi di grande sensibilità e nelle parcelle difficili (storicamente) 3. Lavoro foglia: - aerare la zone dei grappoli - eliminare il giovane fogliame molto sensibile 26

Nuovo sito www.agrometeo.ch Disponibile in italiano Messa online prevista per marzo 2013 27 GRAZIE DELLA VOSTRA ATTENZIONE E BUONE FESTE DI FINE ANNO Photo: J.-A. Margelisch 28