ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI CORIGLIANO - ROSSANO

Documenti analoghi
ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI CORIGLIANO -ROSSANO

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI ROSSANO

Mod.07 - Aut pubbl spettacolo oltre 200 Pagina 1 di 8. Cognome e Nome. residente in Comune di Prov. CAP. in via n. nato il a Prov.

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Svolgimento di manifestazione temporanea con somministrazione ( art. 41 d.l. 5/2012 conv. l. 35/2012)

UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) SUBINGRESSO CESSAZIONE TRASFERIMENTO SEDE

Nei locali siti in via/p.zza/c.da Identificati in catasto al foglio di mappa partic. sub. Comune di Mesagne - Provincia di Brindisi

Licenza per sala da ballo

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive Comune / Comunità / Unione Identificativo SUAP:

Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di Sulmona

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773 AREA PUBBLICA NON DELIMITATA

MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 69 T.U.L.P.S. 18 giugno 1931 n.773

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

Al Comune di Umbertide

DOMANDA LICENZA TEMPORANEA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI NELL AMBITO DI MANIFESTAZIONI PUBBLICHE (ARTT

SCIA PER SPETTACOLI E TRATTENIMENTI TEMPORANEI FINO A 200 PARTECIPANTI E CHE SI SVOLGONO ENTRO LE ORE DEL GIORNO DI INIZIO

SEGNALA l inizio attività relativa all apertura di struttura ricettiva

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SALA GIOCHI APERTURA SUBINGRESSO VARIAZIONI Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA ai sensi della Legge n. 122 del 30/07/2010)

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome. Luogo di nascita: Stato Comune Prov. Residenza: Comune Prov. Via, Piazza n C.A.P. Indirizzo PEC: Telefono:

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

ATTENZIONE: La presente segnalazione deve essere presentata, in duplice copia a firma originale (una copia verrà restituita timbrata all interessato)

CITTA DI AFRAGOLA Provincia di Napoli Sportello Unico attività produttive Piazza municipio n.1

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina - Fax

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC:

Da inviare al S.U.A.P. mediante IL PORTALE SUAPCALABRIA.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

COMUNE DI PONTECURONE

OGGETTO: Richiesta autorizzazione per pubblico spettacolo/trattenimento. (ai sensi dell'art. 69 T.U.L.P.S.)

Modello 68 SCIA - per manifestazioni temporanee in area all aperto, o al chiuso con capienza inferiore a 200 persone.

Il/la sottoscritto/a cognome nome. data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza italiana ovvero

SALA GIOCHI APERTURA SUBINGRESSO VARIAZIONI Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA ai sensi della Legge n. 122 del 30/07/2010)

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Inviare tramite il portale AIDA accessibile dal sito Internet del Comune di Capannori SUAP pratiche on line Portale AIDA 2015

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

segnala quanto contenuto nella rispettiva sezione:

Cognome Nome. C.F. Data di Nascita Sesso M _ F _. Cittadinanza nato a prov. Stato e residente a. _ titolare dell impresa

SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE

e bevande denominata :

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Genova Via di Francia Genova

GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPE08C.

Al Comune di MONTECCHIO EMILIA

Comune di Cattolica SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) DI SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

GIOCHI LECITI APPARECCHI AUTOMATICI/ELETTRONICI DA GIOCO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività CAPPE08C - (01/2018)

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

COMUNE DI LARIANO. Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) Phone Center e Internet Point,

OGGETTO: Segnalazione svolgimento spettacolo / intrattenimento temporaneo (Artt. 68 e 69 del T.U.L.P.S.)

[ ] Titolare della impresa individuale [ ] Legale rappresentante della Società [ ] Proprietario/comproprietario [ ] Affittuario [ ] Presidente [ ]

AGENZIA D AFFARI Comunicazione

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITÀ

DOMANDA PER APERTURA SALA GIOCHI (ai sensi dell art. 86 del T.U.L.P.S. N. 773/1931 e s.m.i. e de)

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE

Al Comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE. residente a via/piazza n. C.A.P. tel. cellulare

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

ALSIG. SINDACO DEL COMUNE DI GRIGENTO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ Gioco dal vivo di fuga dalla stanza

Attività di spettacolo o intrattenimento all aperto con impianti soggetti a certificazione di sicurezza con capienza superiore a 200 persone

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER ATTIVITA' TEMPORANEA DI PUBBLICO SPETTACOLO E/O INTRATTENIMENTO (RIPETIZIONE DI MANIFESTAZIONE ENTRO DUE ANNI) (*)

Al Comune di LEONFORTE

ELENCO INTEGRATIVO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA MANIFESTAZIONE TEMPORANEA - art. 68 T.U.L.P.S.

Al Comune di B R O N T E Servizio Commercio

Da inviare al S.U.A.P. mediante IL PORTALE SUAPCALABRIA.

legale rappresentante della società / associazione / organismo collettivo: SEGNALA

Al Comune di Porto S. Elpidio SUAP Via Umberto I n PORTO S. ELPIDIO (FM)

Attività Produttive. Attività di intrattenimento Locali di pubblico spettacolo (discoteche, sale da ballo) art TULPS.

DISTRIBUTORI - NOLEGGIATORI DI APPARECCHI DA GIOCO

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

spazio per la protocollazione riservato al Comune COMUNE DI VENEZIA Direzione Commercio e Turismo Settore Commercio

Cell. Fax della ditta/società /Associazione denominata

Il/la sottoscritto/a cognome nome. data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza italiana ovvero

Al Sig. Sindaco del Comune di PONTEDERA

Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Genova Via di Francia Genova

Data di nascita / / Luogo di nascita (Prov. ) Cittadinanza Residenza: Comune di CAP (Prov. ) Via n.

con sede nel Comune di... Provincia... Via/Piazza... N... C.A.P... Tel... N. d iscrizione al Registro Imprese... CCIAA di...

Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Genova Via di Francia Genova

STRUTTURE TURISTICHE RICETTIVE UNITA ABITATIVE CLASSIFICATE (artt. 25 e 41 L.R. 33/2002) S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

COMUNE DI POLIGNANO A MARE CITTA METROPOLITANA di BARI UFFICIO TECNICO * AREA V - ATTIVITA PRODUTTIVE/S.U.A.P.

Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Genova Via di Francia Genova

COMUNE DI. Sportello Unico Attività Produttive

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE *****************************************************

.Modello modificato per la Regione Veneto ai sensi dell art. 37, comma 2, lett. b), della L.R. 21 settembre 2007, n. 29

Transcript:

1 Modello unico SUAP - Cor _ Ross N. 2 APPLICARE MARCA BOLLO ( nel caso di richiesta- Sez A) Da inviare al S.U.A.P. mediante IL PORTALE SUAPCALABRIA www.calabriasuap.it suap.corigliano_rossano@pec.calabriasuap.it ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI CORIGLIANO - ROSSANO Per tramite L ufficio SUAP AL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO ( ove previsto) (art. 141-bis, comma 2 r.d. n. 635/40- punto 80 tab. A allegata al D.lgs n. 222/2016) ATTIVITA DI SPETTACOLO O INTRATTENIMENTO TEMPORANEO IN LOCALI APERTI AL PUBBLICO O IN STRUTTURE O IMPIANTI ALL APERTO DESTINATE AD ALTRE ATTIVITA ( Art. 68 e 69 del T.U.L.P.S. - art. 54 lett. d), art. 141 bis, comma 2, r.d. n. 635/1940; del D.P.R. n. 616/77- art. 8. articolo 7, comma 8bis, del D.L. n. 91/2013, ha modificato gli articoli 68 e 69; legge n. 287/91- artt. 64 e 65, regolamento comunale approvato con delibera C.C. n. 7/2014 e s.m.i. -art. 13 comma 2, del decreto legge 9 febbraio 2012 n. 5 convertito in legge 4 aprile 2012 n. 35, che abroga alcune disposizioni contenute nei rr.dd. n. 773/1931 Tulps e n. 635/19 - circolare n. 3469 del 17 novembre 1998. Punto 80 tabella A del D.lgs n. 222 del 20-11-2016, art. 65, comma 3 del reg. comunaleart. 4 regol. comunale ). Dati del dichiarante: COGNOME:.. NOME CODICE FISCALE:. DATA DI NASCITA: LUOGO DI NASCITA:. RESIDENZA: INDIRIZZO:.. Cap: E.MAIL:. P.E.C.:

2 TELEFONO: CELLULARE: INQUALITA DI: ( ) TITOLARE; ( ) LEGALE RAPPRESENTANTE: ( ) ALTRO DATI DELLA SOCIETA / ASSOCIAZIONE / ALTRO: DENOMINAZONE O RAGIONE SOCIALE: FORMA GIURIDICA: CODICE FISCALE IMPRESA:. PARTITA IVA: SEDE LEGALE:.. INDIRIZZO: TRASMETTE ( ) RICHIESTA AUTORIZZAZIONE- ( Per eventi oltre le 200 persone o che si svolgono oltre le ore 24 del giorno di inizio ovvero che si tengono su una superficie lorda in pianta al chiuso o all aperto delimitata superiore a 200 mq.) da inviare al S.U.A.P. almeno 20 giorni lavorativi prima dello spettacolo. ( ) SCIA ( segnalazione certificata di inizio attività ), (per eventi fino ad un massimo di 200 persone che terminano entro le ore 24 del giorno di inizio, con una superficie lorda in pianta al chiuso o all aperto delimitata inferiore a 200 mq. La Scia è inviata al S.U.A.P. almeno 15 giorni lavorativi prima dello spettacolo. ( ) In locali aperti al pubblico ( Ristoranti- Bar Lidi balneari - centri commerciali ecc.) ( ) In strutture e impianti all aperto destinati ad altre attività ( centri sportivi palestre stadi arene- - ecc ) ( ) Su spazi aperti al pubblico delimitati ( spazi all aperto, terreni pubblici o privati destinati ad altre attività, delimitati ).

3 PROMOTORE DELLA MANIFESTAZIONE : ( ) Amministrazione Comunale. Servizio dell Ente che organizza la manifestazione:.. Persona del servizio responsabile: ( ) Associazione, comitato, soggetto privato, ente religioso e simili Denominato: Persona responsabile della manifestazione..

4 Da inviare al S.U.A.P. almeno 20 giorni lavorativi prima dello spettacolo, mediante il portale SUAPCALABRIA SEZ A bollo RICHIESTA AUTORIZZAZIONE, per eventi oltre le 200 persone o che si svolgono oltre le ore 24 del giorno di inizio ovvero che si tengono su una superficie lorda in pianta al chiuso o all aperto delimitata superiore a 200 mq. ( Commissione di Vigilanza L.P.S.- art. 141 bis, comma 2 R.D. 06-05-1940, n. 635 art. 80 Tulps ). A Carattere: ( ) Temporaneo, da tenersi in data: ( indicare il giorno ) Dalle ore Fino alla ore..( superiore alle ore 24,00) Sede Via/p.zza/C.da: n Si prevede una presenza di..persone ( superiore a 200 persone ) ubicazione.. ( indicare la sede del locale, dell impianto o dell area in cui dovrà tenersi l intrattenimento) Tipo di impianto: Tipo di attività:.. ( indicare il tipo di spettacolo o trattenimento- diffusione musicale con balli-teatro-cabaret ecc. ) Denominazione. (indicare la denominazione dell evento ) ========================================================== Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. n. 445 del 28/dicembre 2000.

5 DICHIARO E ALLEGO: ( ) Non si superano le soglie della zonizzazione acustica Comunale. Pertanto, allego alla presente comunicazione di impatto acustico ( autorizzazione + comunicazione ). ( ) Vengono superate le soglie della zonizzazione acustica Comunale. Pertanto allega la documentazione di impatto acustico redatta da un tecnico competente in acustica, con l indicazione delle misure previste per ridurre o eliminare le emissioni sonore ( autorizzazione + Nulla osta impatto acustico). ( ) Si chiede la deroga alle emissioni sonore essendo l attività a carattere temporaneo. - Che l intrattenimento è svolto nel pieno rispetto delle norme attinenti l ordine e la sicurezza pubblica; - Di mettere in atto le norme riguardante la Sicurity e Safety ( sicurezza e incolumità); - Che ai fini dell emergenza e dell evacuazione, saranno posti in essere adeguati mezzi antincendio con indicazione delle vie di fuga e la capacità di allontanamento in forma ordinata ( piano di emergenza ed evacuazione ); - Di rispettare le condizioni e prescrizioni imposte dall autorità comunale, nonché le vigenti norme previste dalle specifiche disposizioni di leggi; - Di rispettare la normativa vigente in materia igienico-sanitaria, ambientale, di abbattimento delle barriere architettoniche e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, comprese le misure di emergenza ed evacuazione; - Che nei miei confronti non sussistono cause di divieto, di decadenza o di sospensione indicate nell art. 71, del decreto legislativo n. 59/2010, e di essere in possesso dei requisiti previsti dagli artt. 11 e 92 del Tulps n. 773/31;

6 A TAL UOPO CHIEDO La Convocazione della Commissione Comunale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo ai fini del rilascio dell agibilità ( art. 80 Tulps) EVENTUALI ATTIVITA COMPLEMENTARI - Che nel corso dell intrattenimento verranno effettuate le seguenti attività complementari: ( ) vendita e/o esposizioni di prodotti vari alimentari e non; ( ) Somministrazione di alimenti e bevande, direttamente dall organizzatore ovvero da altri soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla legge:.., A tal uopo allego notifica per la registrazione sanitaria da inviare al servizio competente dell ASP. ovvero elenco dei soggetti ammessi per la vendita di prodotti alimentari e bevande. ( ) Altro:.. Documenti allegati: SEZ A 1) Documento identità in corso di validità; 2) certificato di agibilità edilizia dei locali o dell impianto ovvero asseverazione di un tecnico abilitato, (artt. 46 e 47 del d.p.r. n. 445/2000), riguardante il rispetto dei requisiti edilizi - urbanistici, con riferimento al certificato di agibilità e alla destinazione d uso dei locali ( non obbligatorio, nel caso di locali, sale, teatri e simili già adibiti a tale uso, muniti del certificato di agibilità edilizia, purchè non vi siano modifiche delle proprie caratteristiche strutturali, e non vi siano allestimenti di strutture, impianti o macchinari particolari); 3) Piante in scala firmata da un tecnico abilitato e sottoscritta dall interessato nella quale deve essere evidente l indicazione della via e del numero civico sede dell attività, la superficie dell area occupata o delimitata dove si svolge l intrattenimento e i servizi annessi; 4) Piano di emergenza ed evacuazione a firma di un tecnico abilitato e del committente; 5) Allegato Unico Suap; 6) Notifica registrazione sanitaria ( nel caso di vendita o somm. Alimenti e bevande ); 7) Ricevuta di pagamento dell importo dovuto, previsto per l intervento della commissione comunale di vigilanza; 8) Procura speciale di conferimento incarico in favore di chi invia la pratica al SUAP ( obbligatorio); 9) Copia della Comunicazione inviata alla Questura ( ex art. 18 Tulps ).

7 =========================================================== Da inviare al Suap almeno 15 giorni lavorativi prima dello spettacolo o trattenimento **( vedi note a tergo) SEZ. B SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ( SCIA) (per eventi fino ad un massimo di 200 persone che terminano entro le ore 24,00 del giorno di inizio, con una superficie lorda in pianta al chiuso o all aperto delimitata inferiore a 200 mq. Ovvero organizzate direttamente dall amministrazione comunale art. 2, comma 2.bis del regol. comunale ). A Carattere: ( ) Temporaneo, da tenersi in data: ( indicare il giorno ) Dalle ore Fino alla ore..( non superiore alle ore 24,00) Si prevede una presenza di..persone (non superiore a 200 persone ) ubicazione.. ( indicare la sede del locale o dell impianto in cui dovrà tenersi l intrattenimento) Tipo di impianto: Tipo di attività:.. ( indicare il tipo di spettacolo o trattenimento:- sala da ballo discoteca concerto musicale, cabaret, ballo e simili) Denominazione. ( eventuale denominazione dell evento )

8 DICHIARO E ALLEGO: ( ) Non si superano le soglie della zonizzazione acustica Comunale. Pertanto, allego alla presente comunicazione di impatto acustico ( autorizzazione + comunicazione ). ( ) Vengono superate le soglie della zonizzazione acustica Comunale. Pertanto allega la documentazione di impatto acustico redatta da un tecnico competente in acustica, con l indicazione delle misure previste per ridurre o eliminare le emissioni sonore ( autorizzazione + Nulla osta impatto acustico). ( ) Si chiede la deroga alle emissioni sonore essendo l attività a carattere temporaneo. - Che l intrattenimento è svolto nel pieno rispetto delle norme attinenti l ordine e la sicurezza pubblica; - Di mettere in atto le norme riguardante la Sicurity e Safety ( sicurezza e incolumità); - Che ai fini dell emergenza e dell evacuazione, saranno posti in essere adeguati mezzi antincendio con indicazione delle vie di fuga e la capacità di allontanamento in forma ordinata ( piano di emergenza ed evacuazione ); - Di rispettare le condizioni e prescrizioni imposte dall autorità comunale, nonché le vigenti norme previste dalle specifiche disposizioni di leggi; - Di rispettare la normativa vigente in materia igienico-sanitaria, ambientale, di abbattimento delle barriere architettoniche e sicurezza sul lavoro, prevenzione incendi, comprese le misure di emergenza ed evacuazione; - Che nei miei confronti non sussistono cause di divieto, di decadenza o di sospensione indicate nell art. 71, del decreto legislativo n. 59/2010, e di essere in possesso dei requisiti previsti dagli artt. 11 e 92 del Tulps n. 773/31; ATTIVITA COMPLEMENTARI - Che nel corso dell intrattenimento verranno effettuate le seguenti attività complementari: ( ) vendita e/o esposizioni di prodotti vari alimentari e non;

9 ( ) Somministrazione di alimenti e bevande, direttamente dall organizzatore ovvero da altri soggetti in possesso dei requisiti previsti dalla legge:.., A tal uopo allego notifica per la registrazione sanitaria da inviare al servizio competente dell ASP. ovvero elenco dei soggetti ammessi per la vendita di prodotti alimentari e bevande. ( ) Altro:.. Documenti da allegati SEZ B 1) Documento identità in corso di validità; 2) certificato di agibilità edilizia dei locali o dell impianto ovvero asseverazione di un tecnico abilitato, (artt. 46 e 47 del d.p.r. n. 445/2000), riguardante il rispetto dei requisiti edilizi - urbanistici, con riferimento al certificato di agibilità e alla destinazione d uso dei locali ( non obbligatorio, nel caso di locali, sale, teatri e simili già adibiti a tale uso, purchè non modificano le proprie caratteristiche strutturali, e non vi siano allestimenti di strutture, impianti o macchinari particolari); 3) Dichiarazione asseverata a firma di un tecnico abilitato che elimina la necessità del sopralluogo della commissione di vigilanza ( art. 141, comma 2); 4) certificazione di idoneità statica delle strutture eventualmente allestite e la dichiarazione d esecuzione a regola d arte degli impianti elettrici installati, a firma di tecnici abilitati, nonché l approntamento e l idoneità dei mezzi antincendio.( titolo IX della regola tecnica allagata al D.M. 19/08/1996). 5) Piante in scala firmata da un tecnico abilitato e sottoscritta dall interessato nella quale deve essere evidente l indicazione della via e del numero civico sede dell attività, la superficie dell area occupata o delimitata dove si svolge l intrattenimento e i servizi; 6) Relazione a firma di tecnico abilitato con le indicazioni delle misure di sicurezza che si intendono adottare, secondo le indicazioni fornite dalla direttiva del Ministero dell Interno con circolare n. 1101/1/110 (10) del 18.07.2018- (Piano di sicurezza per le manifestazioni dinamiche in spazi non delimitati ); 7) Allegato unico Suap; 8) notifica registrazione sanitaria ( nel caso di vendita o somm. Alimenti e bevande ); 9) Procura speciale di conferimento incarico in favore di chi invia la pratica al SUAP ( obbligatorio); 10) copia della comunicazione inviata alla Questura ( ex art. 18 Tulps ) Nel caso la manifestazione è organizzata direttamente dall amministrazione comunale, occorre allegare alla Scia la deliberazione di Giunta di approvazione del programma dell evento. Il/la sottoscritto/a è consapevole qualora dai controlli successivi il contenuto delle dichiarazioni risulti non corrispondente al vero, oltre alle sanzioni penali, è prevista la decadenza dai benefici ottenuti sulla base delle dichiarazioni stesse (art. 75 del DPR 445). Data IL DICHIARANTE ( Firma leggibile )

10 Note: * Se la manifestazione è organizzate dall amministrazione comunale, Il dirigente o responsabile del servizio comunale che promuove l evento, trasmette la SCIA al Suap mediante posta elettronica certificata ( PEC ), unitamente alla deliberazione con quale si approva il programma. Non sono previsti termini di invio della Scia. Tranne il caso in cui necessita l intervento della commissione comunale di vigilanza, la Scia è presentata allo Suap almeno 20 giorni prima dell inizio della manifestazione, La Scia avrà efficacia solo dopo l esito favorevole della commissione di vigilanza. Zonizzazione acustica comunale -LIVELLI SONORI: * Nelle ore DIURNE Massimo di 65 db ( A ) dalle ore 09.00-13.00 e dalle ore 17.00-21.00. * Nelle ore NOTTURNE Massimo di 55 db ( A ) dalle ore 21.00 alle ore 2.00. *Per quanto riguarda la misura massima dei partecipanti, debba farsi riferimento non alla effettiva partecipazione prevista o prevedibile dell evento, bensì all oggettiva capienza dell impianto o del luogo nel quale esso è destinato, a svolgersi, secondo il principio comune in tema di pubblici spettacoli ( art. 141, comma 2 e 142, ultimo comma, del regolamento del TULPS ). Laddove l evento sia destinato a svolgersi all aperto, la capienza massima può essere determinata previa una chiara delimitazione dell area destinata all allestimento, sulla base dei criteri stabiliti con D.M. Interno del 19.08. 1996, modificato con D.M. 06.03.2001. AI FINI DELLA PREVENZIONE INCENDI *Sono escluse dalla SCIA e dal Certificato di prevenzione incendi le manifestazioni temporanee di qualsiasi genere che si effettuano in locali o luoghi aperti al pubblico ( voce 80 tab. A D.lgs n. 222/2016).