INDICE - SOMMARIO. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Avvertenza... Abbreviazioni...

Documenti analoghi
NATALINO RONZITTI INTRODUZIONE AL INTERNAZIONALE. Quarta edizione

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO INTERNAZIONALE

IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI

Indice-Sommario. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19. Parte I La disciplina dell uso della forza nelle relazioni internazionali

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo PREMESSA

INDICE-SOMMARIO. Premessa... INTRODUZIONE

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa

DIRITTO INTERNAZIONALE (curr.: Storico politico, St. internazionali, Governo locale e III settore)

ALLEGATO TABELLA DI CORRISPONDENZA DI CUI ALL'ARTICOLO 5 DEL TRATTATO DI LISBONA. A. Trattato sull'unione europea. Articolo 1bis Articolo 2

Capitolo I (Angela Del Vecchio) Analisi introduttiva ed evoluzione storica del fenomeno dell organizzazione

CAPITOLO I NEL DIRITTO EREDITARIO

LE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I I MODELLI DI CODIFICAZIONE DEL PRINCIPIO AUT DEDERE AUT JUDICARE

ISTITUZIONI DIRITTO DEL LAVORO MARCO BIAGI GIUFFRÈ EDITORE. Giuffrè Editore - Copia riservata all'autore

DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO Milano, Giuffrè, terza edizione, 2008

INDICE. Presentazione... Nota degli Autori... Prefazione alla quinta edizione... PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

Il rinvio pregiudiziale

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

Indice. Capitolo I Associazioni riconosciute. Noticine a margine...19

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II LA GIURISDIZIONE CONTENZIOSA. Sezione I LE FORME DI TUTELA

INDICE PARTE I SPORT E GIUSTIZIA. CAPITOLO 1 I RAPPORTI TRA GIUSTIZIA SPORTIVA E GIUSTIZIA ORDINARIA di Piero Sandulli

INDICE-SOMMARIO. Presentazione della Collana... pag. V. Introduzione... pag. VII. Indice Sommario... pag. XI

INDICE SOMMARIO. Presentazione della quinta edizione... Presentazione della quarta edizione... Presentazione della seconda edizione...

Parte Prima Le fonti del diritto internazionale

Francesca De Vittor - Diritto internazionale 1 IL CONTENUTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE

INDICE SOMMARIO 1. LA RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo PREMESSA

Tutela dei diritti umani e influenze sul diritto internazionale

LO STATO E GLI ALTRI ORDINAMENTI. L ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

CAPITOLO XXVI IL RIPARTO DI GIURISDIZIONE

1 Capitolo 1 La famiglia e il diritto. Linee di tendenza, problemi, prospettive

INDICE SOMMARIO. pag. Prefazione alla settima edizione... Prefazione alla prima edizione...

INDICE SOMMARIO. Presentazione...

Passaggi da laurea magistrale in Giurisprudenza (Nuovo ordinamento) a laurea triennale in Operatore dei servizi giuridici

IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA LIBERTÀ DI COSCIENZA

Programma corso di formazione

INDICE SOMMARIO. pag. Elenco delle abbreviazioni... Prefazione...

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone

FIRST/CISL TUTELA LEGALE

DIRITTO INTERNAZIONALE

La convenzione di Bruxelles (regolamento CE 44/2001)

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA SPECIALE DISCIPLINA DELLA RESPONSABILITÀ PER I DANNI DA INFORTUNIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 LA DIFFUSIONE DELLE AZIONI CONVERTIBILI ED IL RICORSO ALL ATIPICA OPERAZIONE DI CONVERSIONE AZIONARIA

INDICE SOMMARIO. Sezione prima PROVA PENALE E GIUSTO PROCESSO (Pietro Silvestri)

RIPARAZIONE PER VIOLAZIONE DEI DIRITTI UMANI E ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

SOMMARIO PARTE PRIMA LIBERTÀ RIPRODUTTIVA E DIRITTI DELLA PERSONA. PRESENTAZIONE Vittoria Franco

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO PRINCIPI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo LE FONTI E LE AZIONI

TRATTATO DI DIRITTO CIVILE

INDICE. Presentazione... Introduzione. La legge costituzionale n. 3 del 2001 all origine di una lunga serie di conflitti...

INDICE. Parte Prima I PRECEDENTI STORICI: PERCORSI NORMATIVI, DOTTRINALI E GIURISPRUDENZIALI

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

Indice. Le Organizzazioni finanziarie del Gruppo della Banca mondiale. Capitolo I. pag. Abbreviazioni. Introduzione 1

INDICE-SOMMARIO. Parte Prima EVOLUZIONE STORICA DEL PROCESSO PENALE - LE FONTI CAPITOLO I SISTEMA INQUISITORIO, ACCUSATORIO E MISTO

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt c.p.c.

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... INTRODUZIONE OGGETTO E FINALITÀ DELL INDAGINE

INDICE CAPITOLO I CAPITOLO II

INDICE. Avvertenze per il lettore e struttura del lavoro Fabrizio Santoboni

Albero delle strutture

CAMERA PENALE DI PRATO PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA PER I DIFENSORI D'UFFICIO DEL FORO DI PRATO PER IL BIENNIO

INDICE SOMMARIO. Parte prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 DIRITTO E NORMA

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO I

Programma di Diritto Economia Anno scolastico 2014/15 classe 1BU. Prof. Maria Cicala. La società e le regole. Gruppi e società

INDICE. Presentazione alla nuova edizione: Psicologia e criminologia clinica nel sistema. (di GAETANO DE LEO e PATRIZIA PATRIZI)...

Indagini preliminari della Polizia Giudiziaria

LA CONDIZIONEINTERNAZIONALE DEL MINORE NEICONFLITTI ARMATI

Le Organizzazioni internazionali come enti a soggettività parziale. Corso di Diritto internazionale (A.A. 2008/2009) Andrea Caligiuri

INDICE SOMMARIO. Premessa generale del manuale... Premessa al I volume... Collaboratori... PARTE PRIMA NOZIONI GENERALI

Abbreviazioni... Pag. IX PREMESSA...» XIII CAPITOLO I LA LEGGE APPLICABILE AI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE NELLA DISCIPLINA PREVIGENTE

INDICE SOMMARIO. pag. Introduzione (Vincenzo BUONOCORE)... XXXIX PARTE PRIMA LA DISCIPLINA DELLA VENDITA NEL CODICE CIVILE. Il paradigma generale

Indice. Presentazione di A. Silvestro. Presentazione di M. Schiavon

Corso di Diritto Ecclesiastico Prof. Giovanni Cimbalo. Art.19 Costituzione A.A. 2010/2011

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

Legge 31 maggio 1995, n. 218 RIFORMA DEL SISTEMA ITALIANO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO

DECLINATORIA DI GIURISDIZIONE E CONTINUAZIONE DEL PROCESSO DAVANTI AL GIUDICE MUNITO DI GIURISDIZIONE (C.D. TRANSLATIO IUDICII)

DIRITTO PROCESSUALE DEI BREVETTI E DEI MARCHI

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO CENNI STORICI SUL CONCORDATO PREVENTIVO

INDICE SOMMARIO. Parte I IL MATRIMONIO E I SUOI EFFETTI. LA CONVIVENZA. Sezione I La promessa di matrimonio. ... Pag. 3

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 NATURA ED OGGETTO DEL PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

I CODICI IN TASCA diretti da R. GAROFOLI

Prefazione... Premessa... Elenco delle principali abbreviazioni... L EVOLUZIONE STORICA E L INQUADRAMENTO SISTEMATICO DEL GIUDIZIO DIRETTISSIMO

I DANNI NON PATRIMONIALI

Indice. Prefazione alla nuova edizione... L editore ringrazia... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?...

DISCIPLINA DELL AZIENDA

RESPONSABILITA, DANNO E RIVALSA PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

Parte Prima INTRODUZIONE. Capitolo 1 L ORDINAMENTO GIURIDICO

Seminario su. La responsabilità civile e penale del progettista e del direttore lavori

I Compendi per l Università. diretti da Roberto GAROFOLI

INDICE. Prefazione alla decima edizione... Abbreviazioni... INTRODUZIONE CAPITOLO I

Relatore : Avv. Marcello Mantelli. Operatività e modalità di lavoro con il Perù. Progetto Integrato di Mercato PIM America Latina

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA

SOMMARIO LIBRO PRIMO ESECUZIONE DEI PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI PENALI

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

Parte Prima NOZIONI GENERALI. I SOGGETTI. Capitolo I L ordinamento giuridico

PARTE I. Capitolo I IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO PER I NON ABBIENTI NEL PROCESSO PENALE TRA PASSATO E PRESENTE

PROGRAMMA DELLE PROVE D ESAME PROVA SCRITTA PROVA ORALE

Transcript:

Presentazione... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Avvertenza... Abbreviazioni... Pag. XV XIX XXI XXIII XXV CAPITOLO PRIMO AUTONOMIA ORDINATORIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE 1. L evoluzione storica verso il diritto di Westphalia che sancisce il principio di parità formale degli Stati.... Pag. 1 2. La perdurante validità del principio di fronte alle continue suggestioni egemoniche delle Grandi Potenze....» 4 3. L espansione della base sociale internazionale: le organizzazioni internazionali....» 7 4. L ampliamento degli interessi internazionalmente rilevanti: il bene-stato e il valore della pace....» 9 5. Segue: la rilevanza giuridica internazionale della persona umana....» 12 6. L autonoma valenza ordinatoria del diritto internazionale: principi di conservazione e di promozione dei valori....» 15 7. Funzione, coordinamento e gerarchia delle norme internazionali....» 20 8. La certezza del diritto nel sistema giuridico internazionale..» 22 9. Unità e pluralismo del sistema normativo internazionale....» 26 CAPITOLO SECONDO LA SOGGETTIVITÀ INTERNAZIONALE DELLO STATO 1. Lo Stato nel senso del diritto internazionale.... Pag. 29 2. Il riconoscimento di Stati ed altre entità ad essi assimilabili.» 32 3. La posizione degli insorti....» 37 4. La promozione del diritto all autodeterminazione dei popoli coloniali....» 38

VIII 5. Segue: il diritto all autodeterminazione da occupazione straniera....» 46 6. Il carattere costitutivo del riconoscimento di movimenti di liberazione nazionale....» 52 7. L autodeterminazione come fatto meramente lecito....» 56 8. Eventi modificativi della vita dello Stato....» 58 9. Stati nuovi e principio di continuità....» 61 CAPITOLO TERZO DIRITTO INTERNAZIONALE E ORGANIZZAZIONE COSTITUZIONALE DELLO STATO 1. Limiti internazionali al diritto di autodeterminazione interna.... Pag. 63 2. Segue: La tutela internazionale delle minoranze nazionali e delle popolazioni indigene....» 71 3. La tutela internazionale delle formazioni collettive: confessioni religiose e associazioni sindacali....» 79 4. L obbligo di promuovere e conservare la democrazia rappresentativa....» 83 5. La disciplina costituzionale italiana relativa alla gestione del potere estero: il ruolo degli organi centrali....» 87 6. Segue: La partecipazione delle Regioni italiane alla gestione del potere estero....» 94 CAPITOLO QUARTO L ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE 1. Costituzione, finanziamento ed estinzione delle organizzazioni internazionali.... Pag. 105 2. Diritti ed obblighi degli Stati membri....» 110 3. Competenze delle organizzazioni internazionali....» 114 4. Le funzioni delle organizzazioni internazionali....» 116 5. La struttura delle organizzazioni internazionali....» 119 6. Gli organi principali dell ONU....» 122 7. Il principio di legalità in seno all organizzazione internazionale....» 132 8. La condizione giuridica dell organizzazione internazionale nel diritto internazionale generale....» 136 9. Il coordinamento tra organizzazioni internazionali....» 138

IX CAPITOLO QUINTO LE FONTI NORMATIVE INTERNAZIONALI 1. Il valore indicativo dell art. 38 dello Statuto della Corte internazionale di giustizia.... Pag. 145 2. La formazione della consuetudine internazionale e delle norme imperative....» 149 3. Segue: La rilevazione dei fatti-prova inerenti alle norme consuetudinarie....» 154 4. Il regime giuridico dei trattati nel diritto internazionale generale e secondo la Convenzione di Vienna del 1969....» 159 5. Procedura di formazione dei trattati....» 161 6. Le cause di invalidità relativa dei trattati....» 168 7. Segue: le cause di invalidità assoluta dei trattati....» 171 8. Trattati e Stati terzi....» 176 9. Rapporti tra trattati aventi obblighi tra loro incompatibili...» 178 10. Le riserve ai trattati....» 183 11. Interpretazione dei trattati: i criteri oggettivi....» 187 12. Segue: La coerenza ordinatoria del trattato come criterio ausiliario di interpretazione evolutiva....» 190 13. La modifica dei trattati....» 195 14. Le fonti subordinate al trattato....» 197 15. Le cause di estinzione e di sospensione dei trattati....» 199 16. La procedura di denuncia delle cause di invalidità ed estinzione e relativi effetti...» 206 17. Il criterio di continuità nella successione ai trattati....» 209 18. I c.d. atti unilaterali....» 212 19. La funzione integrativa dei principi generali di diritto....» 214 CAPITOLO SESTO IL REGIME GIURIDICO INTERNAZIONALE SULL USO DELLA FORZA 1. Premessa.... Pag. 217 Sez. I. L uso della forza nel diritto internazionale generale 2. Il divieto di rappresaglia armata....» 223 3. L attuale regime giuridico della legittima difesa....» 224 4. Il ricorso a mezzi coercitivi circoscritti per la protezione di propri cittadini all estero....» 234

X 5. L intervento umanitario....» 236 6. Le guerre civili....» 239 Sez. II. L uso della forza nell evoluzione del sistema delle Nazioni Unite 7. Le missioni dell ONU di mantenimento della pace....» 243 8. Segue: La struttura delle missioni....» 247 9. L autorizzazione preventiva del Consiglio di sicurezza ad operazioni di peace-enforcement da parte di gruppi di Stati od altre organizzazioni internazionali....» 249 10. Segue: L avallo successivo del Consiglio di sicurezza alle iniziative unilaterali di uso della forza....» 256 Sez. III. Il diritto applicabile ai conflitti armati 11. Lo ius in bello: l ambito di applicazione....» 258 12. Gli effetti della guerra sugli Stati terzi....» 260 13. Il diritto internazionale umanitario applicabile ai conflitti armati....» 263 14. Limiti ai mezzi ed ai metodi di combattimento....» 268 15. Lo statuto dei combattenti....» 273 16. Il regime giuridico dell occupazione bellica a protezione della popolazione civile....» 277 Sez. IV. 17. Uso della forza e Costituzione italiana....» 283 CAPITOLO SETTIMO DIRITTI SOVRANI, DIRITTI INDIVIDUALI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Sez. I. Sovranità territoriale e spazi internazionali 1. I titoli di sovranità territoriale.... Pag. 287 2. La sovranità dello Stato costiero sugli spazi marittimi circostanti....» 291 3. La delimitazione dei confini marittimi tra Stati adiacenti o contrapposti....» 297 4. L alto mare...» 299 5. Le zone polari....» 302 6. Lo spazio atmosferico ed extra-atmosferico....» 304

XI Sez. II. L esplicarsi della sovranità territoriale dello Stato in rapporto ad altrui diritti sovrani 7. La libertà degli Stati di disporre dei diritti sovrani sul territorio: la concessione di basi militari....» 306 8. Sovranità territoriale e immunità dalla giurisdizione civile dello Stato estero e di organizzazioni internazionali....» 308 9. L immunità dalla giurisdizione penale degli organi di Stato estero....» 318 10. L agente diplomatico: costituzione, immunità e privilegi....» 322 Sez. III. Sovranità territoriale e diritti dei privati 11. La tutela dei diritti fondamentali dell individuo....» 326 12. L attribuzione della cittadinanza all individuo....» 331 13. La nazionalità di persone giuridiche, navi ed aeromobili....» 335 14. Ingresso ed espulsione degli stranieri....» 341 15. Il trattamento dei beni dello straniero....» 347 16. L esercizio della protezione diplomatica....» 350 Sez. IV. La cooperazione internazionale tra Stati 17. Lo sviluppo della cooperazione giudiziaria internazionale...» 356 18. La cooperazione internazionale nella repressione dei crimini internazionali di individui....» 361 19. La giurisdizione penale internazionale....» 368 20. La cooperazione per lo sviluppo sostenibile....» 377 21. La cooperazione commerciale internazionale....» 379 CAPITOLO OTTAVO L ATTUAZIONE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE NELL ORDINAMENTO ITALIANO 1. Diritto internazionale e diritto interno tra monismo e dualismo.... Pag. 383 2. La variegata scelta dualista del Costituente....» 387 3. L evoluzione a favore del vincolo costituzionale al rispetto degli obblighi internazionali....» 393 4. Il rinvio mobile al diritto internazionale generalmente riconosciuto in base all art. 10, 1 comma, Cost....» 399 5. Il rinvio mobile ai trattati...» 403 6. La garanzia costituzionale sulle norme internazionali oggetto di rinvio mobile....» 414

XII 7. La sindacabilità dell atto politico....» 418 8. Il vincolo costituzionale nel senso dell interpretazione conforme del diritto interno agli obblighi internazionali....» 421 9. La necessaria coerenza del procedimento ordinario di attuazione degli obblighi internazionali rispetto alle norme internazionali pertinenti....» 423 10. Il riparto di competenze tra Stato e Regioni nell attuazione di obblighi internazionali....» 427 11. L attuazione diretta di norme internazionali del lavoro ad opera delle parti sociali....» 429 12. L integrazione in melius delle norme costituzionali in ragione della maggior tutela internazionale dei diritti fondamentali....» 431 13. Il limite dei principi fondamentali della Costituzione all attuazione di norme internazionali generalmente riconosciute....» 434 14. Limiti costituzionali all attuazione di trattati e norme derivate, in specie per rispetto dei diritti inviolabili della persona umana....» 436 CAPITOLO NONO LA RESPONSABILITÀ INTERNAZIONALE PER ILLECITO DI STATI ED ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI 1. Regime generale e regimi speciali della responsabilità internazionale.... Pag. 441 2. Presupposti oggettivi dell illecito....» 445 3. Presupposti soggettivi: l attribuzione del fatto illecito allo Stato o all organizzazione internazionale perché rientrante nella loro sfera di giurisdizione....» 451 4. Segue: Il legame organico rilevante ai fini dell attribuzione dell illecito....» 454 5. Segue: L attribuzione dell illecito delle forze di pace dell ONU o da questa autorizzate....» 462 6. Segue: L attribuzione dell illecito a più soggetti....» 467 7. Circostanze escludenti l illecito....» 469 8. Il rapporto di responsabilità internazionale conseguente all illecito: struttura, scopo e contenuto dell obbligo di riparazione....» 476 9. Autotutela e contromisure in reazione all illecito....» 482

XIII 10. Le conseguenze dell illecito in caso di violazioni gravi di norme imperative....» 487 11. Il diritto alla riparazione dei privati danneggiati dall illecito internazionale....» 493 12. Segue: L azione in riparazione per violazione grave del diritto internazionale esercitabile dal privato leso dinanzi al giudice di uno Stato terzo....» 498 CAPITOLO DECIMO LA SOLUZIONE GIURIDICA DELLE CONTROVERSIE ED IL PROCESSO INTERNAZIONALE 1. La controversia internazionale.... Pag. 505 2. Mezzi di soluzione pacifica delle controversie....» 507 3. Il controllo internazionale....» 510 4. Arbitrato e giurisdizione internazionale....» 512 5. Struttura ed organizzazione della giurisdizione internazionale....» 516 6. Il diritto internazionale processuale applicabile....» 519 7. Instaurazione del processo internazionale....» 522 8. L esame delle questioni preliminari al merito: il carattere attuale della controversia giuridica internazionale....» 524 9. Segue: L interesse ad agire....» 527 10. Segue: L accertamento del titolo di giurisdizione....» 531 11. Segue: La subordinazione ad altro meccanismo di soluzione della controversia....» 535 12. La modifica del rapporto processuale originario: domanda riconvenzionale, connessione e intervento...» 539 13. Il regime giuridico delle prove....» 543 14. I provvedimenti cautelari....» 548 15. L effetto vincolante della sentenza internazionale....» 551 16. L esecuzione della sentenza internazionale....» 556 17. Giudizio di validità, interpretazione e revisione della sentenza internazionale....» 560 Giurisprudenza, siti web e autori citati...» 563 Indice analitico...» 613