SOMMARIO PREMESSA... 3



Documenti analoghi
1. PREMESSA PARAMETRI IDROLOGICI DI PROGETTO VERIFICHE IDRAULICHE... 5

DIMENSIONAMENTO CONDOTTA FOGNANTE

PROGETTO PRELIMINARE PER INSTALLAZIONE IMPIANTO DI TRATTAMENTO DEL PERCOLATO DI DISCARICA CON TECNOLOGIA RECAM

ALTO TREVIGIANO SERVIZI s.r.l.

- K - PRESCRIZIONI TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE RETI FOGNARIE STANDARD PROGETTO SP - TEA

Stazioni di sollevamento, vasche di segregazione, pozzetti speciali

1 Premesse generali Quadro normativo di riferimento Inquadramento stato idraulico Sezioni stradali in RILEVATO...

RELAZIONE TECNICA IDRAULICA

CALCOLI IDRAULICI DRENAGGIO DELLA PIATTAFORMA STRADALE

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE

RELAZIONE IDRAULICA. Le acque meteoriche raccolte sulle rampe di Via Borgaro vengono convogliate ad un pozzetto

SCARICHI ACQUE NERE E BIANCHE VENTILAZIONE SCARICHI PARTE 2

2) Determinazione della portata nera prodotta dall insedimanento scolasticoresidenziale

2 RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA rete fognaria acque bianche

0371/ STUDIO TECNICO

Sistemi di Fognature o Sistemi di Drenaggio Urbano

INTERVENTO 1 STRALCIO: URBANIZZAZIONI PROGETTO ESECUTIVO 14) IMPIANTO FOGNATURA NERA E PLUVIALE RELAZIONE TECNICA

Le previsioni del progetto generale delle fognature di Cividale del Friuli

Il calcolo idraulico deve dimostrare che la tubazione è in grado di smaltire la portata

FOGNATURA NERA SCHEMA TIPO PER ALLACCIO ALLA PUBBLICA PLANIMETRIE E SEZIONI. Futuro sostenibile. ELABORATO: File: schemi_allaccio2007.

AL COMUNE DI CONSELICE

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione

Per garantire l invarianza idraulica si è tenuto conto dei seguenti elementi:

RELAZIONE SPECIALISTICA DI CALCOLO

COMMITTENTE ELABORATO N. RENDER PROGETTISTA COORDINATORE. arch. Antonio Rossi PROGETTISTA ARCHITETTONICO. arch. Antonio Rossi COLLABORATORE

Impianti di distribuzione dell acqua

Il/La sottoscritto/a, in qualità di progettista

Cod.: S10011-SF-ID01-0 Data: 15/06/2010

RELAZIONE TECNICA. DIMENSIONAMENTO DELL IMPIANTO DI TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DELLE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA DEL COMPARTO Ce Premessa...

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

RELAZIONE SMALTIMENTO ACQUE

PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI DERUTA

CUP: F83J CIG: B4 (TRATTO A-B) CIG: CA (TRATTO B-C) CIG: F (TRATTO D-E)

Riqualificazione Urbana del Centro Commerciale Naturale della Frazione di Torrenieri (CIG Z641110D0A)

RELAZIONE TECNICA DELLA FOGNATURA RELATIVAMENTE ALLE ACQUE NERE E METEORICHE INERENTI IL PROGETTO DI P.U.A., IN ZONA D3.1, AD INIZIATIVA PRIVATA

Comune di Bertinoro (BO) Fratta Terme - comparto attuativo CA 15

ESEMPIO DI DIMENSIONAMENTO DI UNA RETE DI FOGNATURA

COMUNE DI CITERNA PROVINCIA DI PERUGIA COMMITTENTE LUDOVICI VALENTINO - LUDOVICI PAOLO - CERBONI VITTORIO - CERBONI SILVANO

C H I E D E. di allacciare lo scarico delle acque reflue provenienti dal suddetto insediamento. nella fognatura pubblica di Via n.

DOMANDA PER NULLA OSTA

Gli impianti idroelettrici di pompaggio: nuovi protagonisti sulla scena del mercato elettrico?

ACCORDO DI PROGRAMMA 8 OTTOBRE 2005 INTERVENTI DI SMANTELLAMENTO, DEMOLIZIONE, BONIFICA E INFRASTRUTTURAZIONE DELLE AREE DI CORNIGLIANO

Indice. 1.4 DIMENSIONAMENTO IDRAULICO CAMERE CON IDROVORE Volume vasca idrovore Pompe... 15

Comune di Castenaso. Provincia di Bologna. Piano Urbanistico Attuativo per l'attuazione del Comparto ANS C2.2 Castenaso Est sito nel capoluogo

INDICE 1. - CRITERI DI PROGETTAZIONE ANALISI UTENZE SCARICO ACQUE SUPERFICIALI... 15

FOGNA BIANCA RELAZIONE DI CALCOLO I TRATTO PENDENZA 2 PER MILLE

Relazione di verifica idraulica Pag. 1

Relazione tecnica. Committente Cooperativa Edilizia S. Stefano del Ponte Piazza S. Stefano del Ponte, Sestri Levante

RELAZIONE TECNICA ALLEGATA ALLA DOMANDA D AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO D ACQUE DOMESTICHE D ORIGINE ABITATIVA. D.Lgs n 152 del 3 aprile 2006.

POZZO DI RICERCA DI ZIBIDO SAN GIACOMO (MI)

DOTT..ING. ANTONIO GARINO VIA BASSIGNANO CUNEO TEL 0171/ FAX 0171/ COMUNE DI MONASTEROLO CASOTTO

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA COMUNE DI FERRARA, VIA BOLOGNA IN AREA CLASSIFICATA DAL PRG SOTTOZONA D

PROPOSTA DI INTERVENTO CARATTERISTICHE DEL PROGETTO

IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI PRIMA PIOGGIA

Prodotti innovativi per un ambiente sicuro e pulito

Relazione tecnica. Cooperativa Edilizia S. Stefano del Ponte Piazza S. Stefano del Ponte, Sestri Levante (Ge)

COMUNE DI ROMA RELAZIONE TECNICA DI CALCOLO IDRAULICO RETE PER LA RACCOLTA DELLE ACQUE METEORICHE

PROGETTO. Contratti di quartiere II - CASCINA RASARIO

ALLEGATO TECNICO S 1. Reflui scaricati tramite il terminale n totale di scarichi n (come da elaborato grafico allegato alla domanda)

Descrizione degli impianti tecnici del Piano di Lottizazione

DOCUMENTO ISTRUTTORIO

COMUNE DI NOLE (Capofila)

La superficie complessiva di deflusso delle acque piovane da smaltire nel sottosuolo risulta di 460 mq ed è così suddivisa:

Comune di Frascati Provincia di Roma RELAZIONE TECNICA. Progetto per la realizzazione della rete fognante interna ai L.N.F. ed il

La presente relazione accompagna il progetto riguardante i Lavori di sistemazione del

Studio di Geologia Applicata - Dott. Geol. Pier Luigi Amadori

RILOCALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI INERTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE

PIANO GENERALE DEL SISTEMA FOGNARIO DEL COMUNE DI RIMINI 11 PIANO DEGLI INTERVENTI CON INDIVIDUAZIONE DEL LIVELLO DI PRIORITA E DEI COSTI

RELAZIONE IDROLOGICA - IDRAULICA

PRESCRIZIONI TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI NUOVE RETI FOGNARIE E LA SUCCESSIVA PRESA IN CARICA DA PARTE DI AGESP

A.R.P.A. Regione Piemonte

ESERCITAZIONE N. 1 (11 Ottobre 2007) Verifica di un impianto di pompaggio

SERVIZIO DI MISURAZIONE E RICERCA DELLE PORTATE DELLE ACQUE PARASSITE CHE INAPPROPRIATAMENTE RECAPITANO NELLE RETI FOGNARIE

LINEE GUIDA PER LA COSTRUZIONE DI POZZI PER L ESTRAZIONE DI ACQUA SOTTERRANEA

INDICE 1.1 DESCRIZIONE DEI RECAPITI FINALI DELLE FOGNATURE INTERNE DESCRIZIONE DELLE RETI DI FOGNATURE A SERVIZIO DELL'AREA...

Lotti & Partners Studio Tecnico Associato

1. INTRODUZIONE

PIANO ATTUATIVO ATR10

Relazione specialistica impianti meccanici. 1. Dati generali e descrizione dell'opera Descrizione degli interventi... 4

Indice Equazioni fondamentali Dissipazioni di energia nelle correnti idriche

1 PREMESSA ANALISI IDROLOGICA ANALISI PLUVIOMETRICA METODO DELLA REGIONALIZZAZIONE CURVA DI PIOGGIA DI PROGETTO...

CENNI SULLE RETI DI SCARICO

Sommario. Generalità sugli acquedotti. Posizionamento del serbatoio cittadino. Scelta del tracciato dell acquedotto esterno

RELAZIONE TECNICA STAZIONE DI CAPODIMONTE IMPIANTO FOGNARIO Cod. commessa C-TAN-CAP. Pagina 1 di 9

Le opere di difesa. Le opere di derivazione delle acque superficiali. Le opere di immissione nelle acque superficiali

COMUNE DI FAENZA Area ITALGAS

RELAZIONE TECNICO-SPECIALISTICA

+ S.P.Q.R. COMUNE DI ROMA

INDICE 1 PREMESSA INQUADRAMENTO DELL AREA SECONDO IL PTCP GESTIONE DELLE ACQUE DI SCARICO... 9

INDICE. 1 PREMESSA 2 DESCRIZIONE IMPIANTO 2.1 Dimensionamento della rete... 3 IMPIANTO SMALTIMENTO ACQEU 4 VERIFICHE, COLLAUDO E CERTIFICAZIONI...

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

RINNOVO DELLE AUTORIZZAZIONI ALLO SCARICO NELLE RETI CONSORTILI

Richiedente: Domanda di autorizzazione allo scarico P. di di acque reflue urbane non depurate

Il Piano di Salvaguardia della Balneazione di Rimini:

COMUNE DI PISTOIA (PROVINCIA DI PISTOIA) PIANO ATTUATIVO AT9/TU 3 AREA SUD-EST

COMUNE DI ROCCA S. GIOVANNI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA RELAZIONE TECNICA

Dimensionamento di un ADDUTTORE

Transcript:

SOMMARIO PREMESSA... 3 1 VASCA N.1... 5 1.1.1 Caratteristiche della vasca... 5 1.1.2 Caratteristiche dell allaccio alla fognatura nera... 5 1.1.3 Caratteristiche del sollevamento... 5 1.1.4 massima portata scaricata e tempo di svuotamento della vasca... 9 2 VASCA N.3... 10 2.1.1 Caratteristiche della vasca... 10 2.1.2 Caratteristiche dell allaccio alla fognatura nera... 10 2.1.3 Caratteristiche del sistema di sollevamento... 10 2.1.4 massima portata scaricata e tempo di svuotamento della vasca... 14 3 VASCA N.4... 15 3.1.1 Caratteristiche della vasca... 15 3.1.2 Caratteristiche dell allaccio alla fognatura nera... 15 3.1.3 Caratteristiche del sistema di sollevamento... 15 3.1.4 Massima portata scaricata e tempo di svuotamento della vasca... 19 3.1.5 Verifica del collettore a gravità... 19 4 ALLEGATI. SCHEMA DI ALLACCIAMENTO ALLA RETE... 21 5 ALLEGATI. SPECIFICHE TECNICHE POMPE... 22

PREMESSA Nella presente relazione tecnica si provvede ad illustrare le caratteristiche di allaccio delle vasche di prima pioggia, facenti parte del sistema di drenaggio delle acque di piattaforma della circonvallazione di Venaria Reale e Borgaro Torinese, alla rete di fognatura nera. Si evidenzia che le Autorità preposte, in sede di approfondimento, hanno espressamente richiesto alla Provincia di cautelare tutta l'area attraversata dall'infrastruttura viaria, anche nei tratti non espressamente soggetti a tutela (zone esterne alle isocrone) dai rischi di inquinamento provenienti dalla piattaforma stradale, sviluppando il progetto in modo da prevedere su tutto l'asse stradale principale (dallo svincolo sulla SP1 fino allo svincolo in corrispondenza della Strada del Francese nel comune di Borgaro) un sistema di raccolta impermeabile con recapito a vasche di trattenimento prima di raggiungere i recapiti finali. Si riporta nella seguente figura uno stralcio planimetrico della strada in progetto con l indicazione delle aree di piattaforma scolanti e dell ubicazione delle vasche. Figura 1. Stralcio planimetrico della strada in progetto con l indicazione delle aree scolanti e delle vasche di accumulo.

Come si evince dalla figura riportata il sistema di smaltimento risulta pertanto costituito nel suo complesso da n.4 vasche di accumulo: - vasca n.1: tale vasca è posizionata sul tratto nord ovest del ramo principale (svincolo tangenziale Venaria) in prossimità della rotatoria su via Stefanat, e raccoglie le acque meteoriche della piattaforma stradale compresa tra la rotatoria sulla S.P. 1 e la mezzeria del viadotto sul fiume Stura; il tratto drenato si estende quindi per circa 760 m in lato ovest e per circa 700 m in lato est per una superficie totale di piattaforma di 17200 m²; - vasca n. 2: tale vasca è posizionata sul tratto nord del ramo principale in corrispondenza dello svincolo centrale, e raccoglie le acque meteoriche della piattaforma stradale compresa tra la mezzeria del viadotto sul fiume Stura e la rampa di collegamento Venaria Borgaro; il tratto drenato si estende per circa 485 m sull asse principale e per circa 350 m sull asse per Borgaro nord, con una superficie totale di piattaforma drenata pari a 10.500 m2. Per questa vasca non è previsto un allaccio alla rete di fognatura nera, in quanto, come da accordi con le autorità competenti, le acque vengono trattate con separatore di idrocarburi e restituite al reticolo idrografico superficiale; - vasca n.3: tale vasca, di sollevamento delle acque di trincea e galleria, è posizionata sul ramo principale in corrispondenza del punto di minimo della livelletta stradale (prog. 2+900), e raccoglie le acque meteoriche di tutto il tratto di trincea stradale, di una parte dello svincolo centrale, e delle acque eventualmente sversate sulla piattaforma all interno della galleria. Il tratto drenato si estende per una lunghezza di circa 880 m sull asse principale, determinando una superficie totale pari a 22650 m2, di cui circa 13700 m2 esterni alla galleria (e quindi soggetti a precipitazione) e 8950 m2 interni alla galleria; - vasca n. 4: tale vasca è posizionata sul ramo principale in corrispondenza dell intersezione con il Rio Cravario (prog. 4+050, località Cascina Barale), e raccoglie le acque meteoriche della piattaforma stradale compresa tra l inizio della discesa in galleria e la rotatoria dello svincolo Borgaro sud; il tratto drenato si estende per circa 1100 m determinando una superficie drenata pari a 24.400 m2. Le acque meteoriche vengono captate sulla piattaforma per mezzo di caditoie disposte al bordo di entrambe le carreggiate, e quindi immesse in opportuni collettori che le convogliano alle vasche di raccolta. Lo svuotamento delle vasche avviene mediante un sistema di pompe, in grado di smaltire l acqua accumulata in tempi relativamente lunghi (2-3 h) con una portata di circa 10 l/s. Nella scelta progettuale si è individuata una pompa idonea in tutti e tre gli impianti di sollevamento, al fine di facilitare la manutenzione nella fase di gestione. Nel seguito si definiscono in dettaglio le modalità di allaccio previste per ciascuna delle situazioni in esame. Per maggiori dettagli in merito al dimensionamento ed al funzionamento delle vasche si rimanda all elaborato SA0210300001B Idrologia e idraulica-smaltimento acque di piattaforma-relazione idraulica del Progetto Esecutivo.

1 VASCA N.1 La vasca n.1 è posizionata sul tratto nord ovest del ramo principale (svincolo tangenziale Venaria) in prossimità della rotatoria su via Stefanat, e raccoglie le acque meteoriche della piattaforma stradale compresa tra la rotatoria sulla S.P. 1 e la mezzeria del viadotto sul fiume Stura; il tratto drenato si estende quindi per circa 760 m in lato ovest e per circa 700 m in lato est per una superficie totale di piattaforma di 17200 m². Le acque meteoriche vengono captate sulla piattaforma per mezzo di caditoie disposte al bordo di entrambe le carreggiate, e quindi immesse in opportuni collettori che le convogliano alla vasca di raccolta. In prossimità della vasca di raccolta i collettori laminatori provenienti dalla carreggiata confluiscono in un unico canale comune che entra in vasca; su tale canale è realizzato un sistema di sfioratori laterali che consente di separare le acque sporche (prima pioggia), che richiedono uno smaltimento in fognatura, da quelle pulite (seconda pioggia) che possono essere immesse e smaltite direttamente nei ricettori superficiali. La quota dello sfioratore è posto a 0.55 m dal fondo del canale. 1.1.1 CARATTERISTICHE DELLA VASCA La vasca in esame è costituita da un serbatoio spirel avente diametro 2,8 m e lunghezza pari a 20 m. La vasca è suddivisa da un setto, ubicato a circa 2,0 m dalla parete di fondo, in due spazi: un locale tecnico asciutto all interno del quale è alloggiata la pompa e la vasca di accumulo dell acqua di prima pioggia. La quota del fondo interno è pari a 257,86 m s.l.m., mentre quella di fondo scorrevole del canale di alimentazione risulta di 259,58 m s.l.m. Il volume utile di accumulo risulta di circa 90 mc. 1.1.2 CARATTERISTICHE DELL ALLACCIO ALLA FOGNATURA NERA Lo svuotamento della vasca (circa 90 m 3 ) avviene per mezzo di una pompa alloggiata nella camera asciutta, che solleva le acque accumulate fino alla quota massima di 260,29 raggiunta in corrispondenza del pozzetto di recapito. Il pozzetto di recapito è ubicato lungo il collettore fognario Ø600 mm Robassomero-Venaria ed è caratterizzato da un altezza di circa 2,86 m (differenza tra la quota del chiusino di 261,49 m s.l.m. e quella del fondo di 258,63 m s.l.m). L allaccio, quota di arrivo 260,29 m s.l.m, è posto a circa 1,66 m dal fondo. Le acque sollevate vengono convogliate in pressione mediante tubazione in PEad De110 mm PN16 per un tratto di lunghezza pari a circa 100 m, con recapito in finale in fognatura a gravità in tubazione PVC 200 mm previo passaggio in pozzetto di calma, secondo lo schema allegato alla presente relazione. 1.1.3 CARATTERISTICHE DEL SOLLEVAMENTO Il sistema di sollevamento previsto per lo svuotamento della vasca risulta costituito da una coppia di pompe a funzionamento alterno o ad eventuale funzionamento in parallelo in caso di situazioni particolari rilevate da parte del gestore. Il modello di pompa scelto è la ITT Flyght modello 3102 avente una potenza di 3,1 kw. La scelta della pompa è stata effettuata tenendo conto della necessità di sollevare circa 10 l/s, minimizzando al contempo i costi di installazione e di gestione. I calcoli sono stati effettuati sia nello scenario a vasca vuota che a vasca piena.

Si riportano nel seguito i dettagli dei calcoli eseguiti.

VASCA N.1 - SISTEMA DI SOLLEVAMENTO A VASCA VUOTA H monte 260.29 0.75 0.45 1.5 0.25 1 1 H valle 257.86 PERDITE DISTRIBUITE PERDITE LOCALIZZATE H geodetica 2.43 H distribuite CURVE a 90 CURVE a 45 Giunto a T Saracinesca aperta Misuratore di portata Sbocco H localizzate PREVALENZA TOTALE Ks L condotta Dint β n. n. n. n. n. n. 90 109 90 0.00284 4 0 0 0 0 1 Q[l/s] V (m/s) J[m/m] h distr.[m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] 0 0.00 0 0.00 0.000 0.000 0.000 0.000 0.000 0.000 0.00 2.43 2 0.31 0.001922142 0.21 0.015 0.000 0.000 0.000 0.000 0.005 0.02 2.65 4 0.63 0.007688568 0.84 0.061 0.000 0.000 0.000 0.000 0.020 0.06 3.33 6 0.94 0.017299278 1.89 0.136 0.000 0.000 0.000 0.000 0.045 0.14 4.45 8 1.26 0.030754273 3.35 0.242 0.000 0.000 0.000 0.000 0.081 0.24 6.02 10 1.57 0.048053551 5.24 0.378 0.000 0.000 0.000 0.000 0.126 0.38 8.05 12 1.89 0.069197114 7.54 0.545 0.000 0.000 0.000 0.000 0.182 0.54 10.52 14 2.20 0.094184961 10.27 0.741 0.000 0.000 0.000 0.000 0.247 0.74 13.44 16 2.52 0.123017091 13.41 0.968 0.000 0.000 0.000 0.000 0.323 0.97 16.81 18 2.83 0.155693506 16.97 1.225 0.000 0.000 0.000 0.000 0.408 1.23 20.63 20 3.15 0.192214205 20.95 1.513 0.000 0.000 0.000 0.000 0.504 1.51 24.89 22 3.46 0.232579188 25.35 1.830 0.000 0.000 0.000 0.000 0.610 1.83 29.61 24 3.77 0.276788455 30.17 2.178 0.000 0.000 0.000 0.000 0.726 2.18 34.78 26 4.09 0.324842007 35.41 2.557 0.000 0.000 0.000 0.000 0.852 2.56 40.39 Marca Modello CURVA della POMPA tipo ITT Flyght N 3102 Potenza ass. 3.1 kw Q[l/s] Q[l/s] H[m] 0 0 14 6 12 12 14 28 10 24 48 8 33 66 6 42 84 4 51 102 2 50.00 40.00 30.00 Curve di impianto e delle pompa per l'impainto di sollevamento della fognatura nera Curva caratteristica del sistema Curva caratteristica pompa singola Curva caratteristica pompa in parallelo H[m] 20.00 10.00 0.00 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 Q[l/s]

VASCA N.1 - SISTEMA DI SOLLEVAMENTO A VASCA PIENA H monte 260.29 0.75 0.45 1.5 0.25 1 1 H valle 258.63 PERDITE DISTRIBUITE PERDITE LOCALIZZATE H geodetica 1.66 H distribuite CURVE a 90 CURVE a 45 Giunto a T Saracinesca aperta Misuratore di portata Sbocco H localizzate PREVALENZA TOTALE Ks L condotta Dint β n. n. n. n. n. n. 90 109 90 0.00284 4 0 0 0 0 1 Q[l/s] V (m/s) J[m/m] h distr.[m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] 0 0.00 0 0.00 0.000 0.000 0.000 0.000 0.000 0.000 0.00 1.66 2 0.31 0.001922142 0.21 0.015 0.000 0.000 0.000 0.000 0.005 0.02 1.88 4 0.63 0.007688568 0.84 0.061 0.000 0.000 0.000 0.000 0.020 0.06 2.56 6 0.94 0.017299278 1.89 0.136 0.000 0.000 0.000 0.000 0.045 0.14 3.68 8 1.26 0.030754273 3.35 0.242 0.000 0.000 0.000 0.000 0.081 0.24 5.25 10 1.57 0.048053551 5.24 0.378 0.000 0.000 0.000 0.000 0.126 0.38 7.28 12 1.89 0.069197114 7.54 0.545 0.000 0.000 0.000 0.000 0.182 0.54 9.75 14 2.20 0.094184961 10.27 0.741 0.000 0.000 0.000 0.000 0.247 0.74 12.67 16 2.52 0.123017091 13.41 0.968 0.000 0.000 0.000 0.000 0.323 0.97 16.04 18 2.83 0.155693506 16.97 1.225 0.000 0.000 0.000 0.000 0.408 1.23 19.86 20 3.15 0.192214205 20.95 1.513 0.000 0.000 0.000 0.000 0.504 1.51 24.12 22 3.46 0.232579188 25.35 1.830 0.000 0.000 0.000 0.000 0.610 1.83 28.84 24 3.77 0.276788455 30.17 2.178 0.000 0.000 0.000 0.000 0.726 2.18 34.01 26 4.09 0.324842007 35.41 2.557 0.000 0.000 0.000 0.000 0.852 2.56 39.62 Marca Modello CURVA della POMPA tipo ITT Flyght N 3102 Potenza ass. 3.1 kw Q[l/s] Q[l/s] H[m] 0 0 14 6 12 12 14 28 10 24 48 8 33 66 6 42 84 4 51 102 2 50.00 40.00 30.00 Curve di impianto e delle pompa per l'impainto di sollevamento della fognatura nera Curva caratteristica del sistema Curva caratteristica pompa singola Curva caratteristica pompa in parallelo H[m] 20.00 10.00 0.00 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 Q[l/s]

1.1.4 MASSIMA PORTATA SCARICATA E TEMPO DI SVUOTAMENTO DELLA VASCA Come si evince dai calcoli effettuati la pompa scelta è in grado di garantire il sollevamento di: - scenario a vasca vuota: 12 l/s in funzionamento singolo e 13 l/s in funzionamento in parallelo; - scenario a vasca piena: 12,5 l/s in funzionamento singolo e 13,5 l/s in funzionamento in parallelo. La massima portata scaricabile nella rete di fognatura nera risulta quindi di 13,5 l/s. Lo svuotamento della vasca, di circa 90 mc, avviene pertanto in circa 125 minuti.

2 VASCA N.3 La vasca di sollevamento delle acque di trincea e galleria è posizionata sul ramo principale in corrispondenza del punto di minimo della livelletta stradale (prog. 2+900), e raccoglie le acque meteoriche di tutto il tratto di trincea stradale, di una parte dello svincolo centrale, e delle acque eventualmente sversate sulla piattaforma all interno della galleria. Il tratto drenato si estende per una lunghezza di circa 880 m sull asse principale, determinando una superficie totale pari a 22650 m 2, di cui circa 13700 m 2 esterni alla galleria (e quindi soggetti a precipitazione) e 8950 m 2 interni alla galleria. L accesso alla vasca è garantita da un vano realizzato sulla soletta di copertura, accessibile dalla viabilità minore del comune di Borgaro in prossimità di via America. Le acque raccolte sono convogliate verso il punto di minimo idraulico della galleria e immesse nella vasca per mezzo di un attraversamento scatolare 1.00x0.40 m. 2.1.1 CARATTERISTICHE DELLA VASCA La vasca è costituita da due vani distinti, separati da un setto sfiorante, che consentono di raccogliere separatamente le acque di prima pioggia da quelle di seconda pioggia; all interno ciascun vano occorre prevedere un sistema di sollevamento con gestione autonoma. Le acque di prima pioggia possono essere smaltire, secondo la gestione decisa dall Ente gestore, nella fognatura di via America (comune di Borgaro), quelle di seconda pioggia sono immesse nel rio Sturetta con impianto di sollevamento (n.4 pompe da 200 l/s) già concordato in altra sede con SMAT, in quanto futuro ente gestore. Il vano dedicato alla raccolta dell acqua di prima pioggia risulta caratterizzato da un volume di accumulo di circa 62 mc. La quota del fondo interno è pari a 241,60 m s.l.m., mentre quella di sfioro nella vasca di seconda pioggia è di 243,4 m.s.l.m. 2.1.2 CARATTERISTICHE DELL ALLACCIO ALLA FOGNATURA NERA Lo svuotamento della vasca (circa 90 m 3 ) avviene per mezzo di un sistema di pompaggio alloggiato nel vano di raccolta delle acque di prima pioggia, che solleva le acque accumulate fino alla quota massima di 250,60 m s.l.m. raggiunta in corrispondenza del pozzetto di recapito. Il pozzetto di recapito è ubicato lungo via Canavere ed è caratterizzato da un altezza di circa 4,18 m (differenza tra la quota del chiusino di 252,10 m s.l.m. e quella del fondo di 247,92 m s.l.m). L allaccio, quota di arrivo 250,60 m s.l.m, è posto a circa 2,68 m dal fondo. Le acque sollevate vengono convogliate in pressione mediante tubazione in PEad De110 mm PN16 per un tratto di lunghezza pari a circa 57 m, con recapito in finale in fognatura a gravità in tubazione PVC 200 mm previo passaggio in pozzetto di calma, secondo lo schema allegato alla presente relazione. 2.1.3 CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI SOLLEVAMENTO Il sistema di sollevamento previsto per lo svuotamento della vasca risulta costituito da una coppia di pompe a funzionamento alterno o ad eventuale funzionamento in parallelo in caso di situazioni particolari rilevate da parte del gestore. Il modello di pompa scelto è la ITT Flyght modello 3102 avente una potenza di 3,1 kw. La scelta della pompa è stata effettuata tenendo conto della necessità di sollevare circa 10 l/s, minimizzando al contempo i costi di installazione e di gestione. I calcoli sono stati effettuati sia nello scenario a vasca vuota che a vasca piena.

Si riportano nel seguito i dettagli dei calcoli eseguiti.

VASCA N.3 - SISTEMA DI SOLLEVAMENTO A VASCA VUOTA H monte 250.6 0.75 0.45 1.5 0.25 1 1 H valle 241.6 PERDITE DISTRIBUITE PERDITE LOCALIZZATE H geodetica 9 H distribuite CURVE a 90 CURVE a 45 Giunto a T Saracinesca aperta Misuratore di portata Sbocco H localizzate PREVALENZA TOTALE Ks L condotta Dint β n. n. n. n. n. n. 90 57 90 0.00284 3 1 0 0 0 1 Q[l/s] V (m/s) J[m/m] h distr.[m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] 0 0.00 0 0.00 0.000 0.000 0.000 0.000 0.000 0.000 0.00 9.00 2 0.31 0.001922142 0.11 0.011 0.002 0.000 0.000 0.000 0.005 0.01 9.12 4 0.63 0.007688568 0.44 0.045 0.009 0.000 0.000 0.000 0.020 0.05 9.49 6 0.94 0.017299278 0.99 0.102 0.020 0.000 0.000 0.000 0.045 0.12 10.11 8 1.26 0.030754273 1.75 0.182 0.036 0.000 0.000 0.000 0.081 0.22 10.97 10 1.57 0.048053551 2.74 0.284 0.057 0.000 0.000 0.000 0.126 0.34 12.08 12 1.89 0.069197114 3.94 0.408 0.082 0.000 0.000 0.000 0.182 0.49 13.43 14 2.20 0.094184961 5.37 0.556 0.111 0.000 0.000 0.000 0.247 0.67 15.04 16 2.52 0.123017091 7.01 0.726 0.145 0.000 0.000 0.000 0.323 0.87 16.88 18 2.83 0.155693506 8.87 0.919 0.184 0.000 0.000 0.000 0.408 1.10 18.98 20 3.15 0.192214205 10.96 1.135 0.227 0.000 0.000 0.000 0.504 1.36 21.32 22 3.46 0.232579188 13.26 1.373 0.275 0.000 0.000 0.000 0.610 1.65 23.90 24 3.77 0.276788455 15.78 1.634 0.327 0.000 0.000 0.000 0.726 1.96 26.74 26 4.09 0.324842007 18.52 1.917 0.383 0.000 0.000 0.000 0.852 2.30 29.82 Marca Modello CURVA della POMPA tipo ITT Flyght N 3102 Potenza ass. 3.1 kw Q[l/s] Q[l/s] H[m] 0 0 14 6 12 12 14 28 10 24 48 8 33 66 6 42 84 4 51 102 2 50.00 40.00 30.00 Curve di impianto e delle pompa per l'impainto di sollevamento della fognatura nera Curva caratteristica del sistema Curva caratteristica pompa singola Curva caratteristica pompa in parallelo H[m] 20.00 10.00 0.00 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 Q[l/s]

VASCA N.3 - SISTEMA DI SOLLEVAMENTO A VASCA PIENA H monte 250.6 0.75 0.45 1.5 0.25 1 1 H valle 243.3 PERDITE DISTRIBUITE PERDITE LOCALIZZATE H geodetica 7.3 H distribuite CURVE a 90 CURVE a 45 Giunto a T Saracinesca aperta Misuratore di portata Sbocco H localizzate PREVALENZA TOTALE Ks L condotta Dint β n. n. n. n. n. n. 90 57 90 0.00284 3 1 0 0 0 1 Q[l/s] V (m/s) J[m/m] h distr.[m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] 0 0.00 0 0.00 0.000 0.000 0.000 0.000 0.000 0.000 0.00 7.30 2 0.31 0.001922142 0.11 0.011 0.002 0.000 0.000 0.000 0.005 0.01 7.42 4 0.63 0.007688568 0.44 0.045 0.009 0.000 0.000 0.000 0.020 0.05 7.79 6 0.94 0.017299278 0.99 0.102 0.020 0.000 0.000 0.000 0.045 0.12 8.41 8 1.26 0.030754273 1.75 0.182 0.036 0.000 0.000 0.000 0.081 0.22 9.27 10 1.57 0.048053551 2.74 0.284 0.057 0.000 0.000 0.000 0.126 0.34 10.38 12 1.89 0.069197114 3.94 0.408 0.082 0.000 0.000 0.000 0.182 0.49 11.73 14 2.20 0.094184961 5.37 0.556 0.111 0.000 0.000 0.000 0.247 0.67 13.34 16 2.52 0.123017091 7.01 0.726 0.145 0.000 0.000 0.000 0.323 0.87 15.18 18 2.83 0.155693506 8.87 0.919 0.184 0.000 0.000 0.000 0.408 1.10 17.28 20 3.15 0.192214205 10.96 1.135 0.227 0.000 0.000 0.000 0.504 1.36 19.62 22 3.46 0.232579188 13.26 1.373 0.275 0.000 0.000 0.000 0.610 1.65 22.20 24 3.77 0.276788455 15.78 1.634 0.327 0.000 0.000 0.000 0.726 1.96 25.04 26 4.09 0.324842007 18.52 1.917 0.383 0.000 0.000 0.000 0.852 2.30 28.12 Marca Modello CURVA della POMPA tipo ITT Flyght N 3102 Potenza ass. 3.1 kw Q[l/s] Q[l/s] H[m] 0 0 14 6 12 12 14 28 10 24 48 8 33 66 6 42 84 4 51 102 2 50.00 40.00 30.00 Curve di impianto e delle pompa per l'impainto di sollevamento della fognatura nera Curva caratteristica del sistema Curva caratteristica pompa singola Curva caratteristica pompa in parallelo H[m] 20.00 10.00 0.00 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 Q[l/s]

2.1.4 MASSIMA PORTATA SCARICATA E TEMPO DI SVUOTAMENTO DELLA VASCA Come si evince dai calcoli effettuati la pompa scelta è in grado di garantire il sollevamento di: - scenario a vasca vuota: 9 l/s in funzionamento singolo e 10 l/s in funzionamento in parallelo; - scenario a vasca piena: 11 l/s in funzionamento singolo e 12 l/s in funzionamento in parallelo. La massima portata scaricabile nella rete di fognatura nera risulta quindi di 12 l/s. Lo svuotamento della vasca, di circa 62 mc, avviene pertanto in circa 86 minuti.

3 VASCA N.4 La vasca n. 4 è posizionata sul ramo principale in corrispondenza dell intersezione con il Rio Cravario (prog. 4+050, località Cascina Barale), e raccoglie le acque meteoriche della piattaforma stradale compresa tra l inizio della discesa in galleria e la rotatoria dello svincolo Borgaro sud; il tratto drenato si estende per circa 1100 m determinando una superficie drenata pari a 24.400 m2. L'accesso alla vasca è garantito dalla sede stradale direttamente dalla piazzola di sosta. Sul canale laminatore in ingresso alla vasca è realizzato un sistema di sfioratori laterali che consente di separare le acque sporche (prima pioggia), che richiedono uno smaltimento in fognatura, da quelle pulite (seconda pioggia) che possono essere immesse e smaltite direttamente nel ricettore superficiale. Il petto dello sfioratore è posto a +0.40 m dal fondo del canale. Le acque di prima pioggia vengono inviate alla fognatura comunale presente nel comune di Borgaro mediante impianto di sollevamento. Le portate sollevate vengono convogliate per un primo tratto di lunghezza pari a circa 51 m in pressione, mentre defluiscono a gravità per un secondo tratto di lunghezza pari a quasi 400 m. 3.1.1 CARATTERISTICHE DELLA VASCA Come nel caso della vasca 1 la raccolta delle acque di prima pioggia avviene all interno di un serbatoio spirel avente diametro 2,8 m. La vasca è suddivisa da un setto, ubicato a circa 2,0 m dalla parete di fondo, in due spazi: un locale tecnico asciutto all interno del quale è alloggiata la pompa e la vasca di accumulo dell acqua di prima pioggia. La quota del fondo interno è pari a 242,85 m s.l.m., mentre quella di fondo scorrevole del canale di alimentazione risulta di 244,07 m s.l.m. Il volume utile di accumulo risulta di circa 120 mc. 3.1.2 CARATTERISTICHE DELL ALLACCIO ALLA FOGNATURA NERA Lo svuotamento della vasca (circa 120 m 3 ) avviene per mezzo di un sistema di pompaggio alloggiato nel vano di raccolta delle acque di prima pioggia, che solleva le acque accumulate fino alla quota massima di 244,27 m s.l.m. raggiunta in corrispondenza del pozzetto di disconnessione, a valle del quale le portate vengono convogliate a gravità. L allaccio risulta, quindi, suddiviso in due tratti: un primo tratto di lunghezza pari a circa 50 m in pressione ed un secondo tratto di lunghezza di circa 400 m a gravita. Il tratto in pressione è realizzato mediante tubazione in PEad De110 mm PN16, mentre il tratto a gravità mediante doppio tubo in PEad corrugato esternamente di diametro esterno 250/350 00 mm ed interno 216 mm. Il recapito in finale in fognatura avviene a gravità con tubazione in PEad corrugato esternamente di diametro esterno 250/350 00 mm ed interno 216 mm previo passaggio in pozzetto di calma, secondo lo schema allegato alla presente relazione Il pozzetto di recapito è ubicato in corrispondenza dell incrocio tra via Altessano e via vai Carolinelu è caratterizzato da un altezza di circa 4,92 m (differenza tra la quota del chiusino di 243,22 m s.l.m. e quella del fondo di 238,30 m s.l.m). L allaccio, quota di arrivo 241,28 m s.l.m, è posto a circa 2,98 m dal fondo. 3.1.3 CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI SOLLEVAMENTO Il sistema di sollevamento previsto per lo svuotamento della vasca risulta costituito da una coppia di pompe a funzionamento alterno o ad eventuale funzionamento in parallelo in caso di situazioni particolari rilevate da parte del gestore.

Il modello di pompa scelto è la ITT Flyght modello 3102 avente una potenza di 3,1 kw. La scelta della pompa è stata effettuata tenendo conto della necessità di sollevare circa 10 l/s, minimizzando al contempo i costi di installazione e di gestione. I calcoli sono stati effettuati sia nello scenario a vasca vuota che a vasca piena. Si riportano nel seguito i dettagli dei calcoli eseguiti.

VASCA N.4 - SISTEMA DI SOLLEVAMENTO A VASCA VUOTA H monte 244.33 0.75 0.45 1.5 0.25 1 1 H valle 242.85 PERDITE DISTRIBUITE PERDITE LOCALIZZATE H geodetica 1.48 H distribuite CURVE a 90 CURVE a 45 Giunto a T Saracinesca aperta Misuratore di portata Sbocco H localizzate PREVALENZA TOTALE Ks L condotta Dint β n. n. n. n. n. n. 90 51 90 0.00284 3 1 0 0 0 1 Q[l/s] V (m/s) J[m/m] h distr.[m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] 0 0.00 0 0.00 0.000 0.000 0.000 0.000 0.000 0.000 0.00 1.48 2 0.31 0.001922142 0.10 0.011 0.002 0.000 0.000 0.000 0.005 0.01 1.59 4 0.63 0.007688568 0.39 0.045 0.009 0.000 0.000 0.000 0.020 0.05 1.93 6 0.94 0.017299278 0.88 0.102 0.020 0.000 0.000 0.000 0.045 0.12 2.48 8 1.26 0.030754273 1.57 0.182 0.036 0.000 0.000 0.000 0.081 0.22 3.27 10 1.57 0.048053551 2.45 0.284 0.057 0.000 0.000 0.000 0.126 0.34 4.27 12 1.89 0.069197114 3.53 0.408 0.082 0.000 0.000 0.000 0.182 0.49 5.50 14 2.20 0.094184961 4.80 0.556 0.111 0.000 0.000 0.000 0.247 0.67 6.95 16 2.52 0.123017091 6.27 0.726 0.145 0.000 0.000 0.000 0.323 0.87 8.63 18 2.83 0.155693506 7.94 0.919 0.184 0.000 0.000 0.000 0.408 1.10 10.52 20 3.15 0.192214205 9.80 1.135 0.227 0.000 0.000 0.000 0.504 1.36 12.64 22 3.46 0.232579188 11.86 1.373 0.275 0.000 0.000 0.000 0.610 1.65 14.99 24 3.77 0.276788455 14.12 1.634 0.327 0.000 0.000 0.000 0.726 1.96 17.56 26 4.09 0.324842007 16.57 1.917 0.383 0.000 0.000 0.000 0.852 2.30 20.35 Marca Modello CURVA della POMPA tipo ITT Flyght N 3102 Potenza ass. 3.1 kw Q[l/s] Q[l/s] H[m] 0 0 14 6 12 12 14 28 10 24 48 8 33 66 6 42 84 4 51 102 2 50.00 40.00 30.00 Curve di impianto e delle pompa per l'impainto di sollevamento della fognatura nera Curva caratteristica del sistema Curva caratteristica pompa singola Curva caratteristica pompa in parallelo H[m] 20.00 10.00 0.00 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 Q[l/s]

VASCA N.4 - SISTEMA DI SOLLEVAMENTO A VASCA PIENA H monte 244.33 0.75 0.45 1.5 0.25 1 1 H valle 244.08 PERDITE DISTRIBUITE PERDITE LOCALIZZATE H geodetica 0.25 H distribuite CURVE a 90 CURVE a 45 Giunto a T Saracinesca aperta Misuratore di portata Sbocco H localizzate Ks L condotta Dint β n. n. n. n. n. n. 90 57 90 0.00284 3 1 0 0 0 1 Q[l/s] V (m/s) J[m/m] h distr.[m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] h [m] 0 0.00 0 0.00 0.000 0.000 0.000 0.000 0.000 0.000 0.00 0.25 2 0.31 0.001922142 0.11 0.011 0.002 0.000 0.000 0.000 0.005 0.01 0.37 4 0.63 0.007688568 0.44 0.045 0.009 0.000 0.000 0.000 0.020 0.05 0.74 6 0.94 0.017299278 0.99 0.102 0.020 0.000 0.000 0.000 0.045 0.12 1.36 8 1.26 0.030754273 1.75 0.182 0.036 0.000 0.000 0.000 0.081 0.22 2.22 10 1.57 0.048053551 2.74 0.284 0.057 0.000 0.000 0.000 0.126 0.34 3.33 12 1.89 0.069197114 3.94 0.408 0.082 0.000 0.000 0.000 0.182 0.49 4.68 14 2.20 0.094184961 5.37 0.556 0.111 0.000 0.000 0.000 0.247 0.67 6.29 16 2.52 0.123017091 7.01 0.726 0.145 0.000 0.000 0.000 0.323 0.87 8.13 18 2.83 0.155693506 8.87 0.919 0.184 0.000 0.000 0.000 0.408 1.10 10.23 20 3.15 0.192214205 10.96 1.135 0.227 0.000 0.000 0.000 0.504 1.36 12.57 22 3.46 0.232579188 13.26 1.373 0.275 0.000 0.000 0.000 0.610 1.65 15.15 PREVALENZA TOTALE 24 3.77 0.276788455 15.78 1.634 0.327 0.000 0.000 0.000 0.726 1.96 17.99 26 4.09 0.324842007 18.52 1.917 0.383 0.000 0.000 0.000 0.852 2.30 21.07 Marca Modello CURVA della POMPA tipo ITT Flyght N 3102 Potenza ass. 3.1 kw Q[l/s] Q[l/s] H[m] 0 0 14 6 12 12 14 28 10 24 48 8 33 66 6 42 84 4 51 102 2 50.00 40.00 30.00 Curve di impianto e delle pompa per l'impainto di sollevamento della fognatura nera Curva caratteristica del sistema Curva caratteristica pompa singola Curva caratteristica pompa in parallelo H[m] 20.00 10.00 0.00 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 Q[l/s]

3.1.4 MASSIMA PORTATA SCARICATA E TEMPO DI SVUOTAMENTO DELLA VASCA Come si evince dai calcoli effettuati la pompa scelta è in grado di garantire il sollevamento di: - scenario a vasca vuota: 17 l/s in funzionamento singolo e 18.5 l/s in funzionamento in parallelo; - scenario a vasca piena: 17 l/s in funzionamento singolo e 19 l/s in funzionamento in parallelo. La massima portata scaricabile nella rete di fognatura nera risulta quindi di 19 l/s. Lo svuotamento della vasca, di circa 62 mc, avviene pertanto in circa 117 minuti. 3.1.5 VERIFICA DEL COLLETTORE A GRAVITÀ Come indicato nel paragrafo 3.1.2 il tratto a gravità è realizzato mediante doppio tudo in PEad corrugato esternamente di diametro esterno 250/350 00 mm ed interno 216 mm con pendenza del 0,77%. La verifica idraulica del tratto di collettore in progetto è stata effettuato in moto uniforme garantendo un grado di riempimento massimo delle tubazioni inferiore al 75% per le portate di progetto. Si ricorda che la portata smaltibile da una tubazione in moto uniforme è pari a: Q = K S A R 2 3 i 1 2 1000 [l/s] dove: - Ks = coefficiente di scabrezza di Gauckler-Strickler, assunto pari a 70 m 1/3 s -1 - i = pendenza del fondo - A = area Bagnata in m 2 - C = contorno bagnato in m - R = raggio idraulico in m Si riporta nella seguente tabella la scala di deflusso della tubazione di progetto. Come si evince dai calcoli effettuati la massima portata sollevata di 19 l/s viene convogliata con un grado di riempimento del 47% ed una velocità di 1,10 m/s.

SCALA DI DEFLUSSO PER SEZIONE CIRCOLARE Diametro esterno 250/350 Diametro interno 216 mm Scabrezza (Strickler) 90 m^(1/3)/s Pendenza 7.7 m/km Altezza Carico Area Contorno Raggio Coeff. d'acqua Totale Bagnata Bagnato Idraulico Portata Velocità Riemp. [mm] [m] [m²] [m] [m] [l/s] [m/s] [%] 0 0 0.000 0.00 0.00 0.0 0.00 0 5 7 0.000 0.07 0.00 0.0 0.18 1 11 15 0.001 0.10 0.01 0.2 0.29 2 16 23 0.001 0.12 0.01 0.5 0.38 3 22 32 0.002 0.14 0.01 0.9 0.45 5 27 41 0.003 0.16 0.02 1.4 0.52 7 32 50 0.003 0.17 0.02 2.0 0.58 9 38 59 0.004 0.19 0.02 2.8 0.64 12 43 68 0.005 0.20 0.03 3.6 0.69 14 49 77 0.006 0.21 0.03 4.6 0.74 17 54 86 0.007 0.23 0.03 5.7 0.79 20 59 95 0.008 0.24 0.03 6.8 0.83 22 65 104 0.009 0.25 0.04 8.1 0.88 25 70 113 0.010 0.26 0.04 9.4 0.91 28 76 122 0.011 0.27 0.04 10.9 0.95 31 81 131 0.013 0.28 0.04 12.4 0.99 34 86 139 0.014 0.30 0.05 13.9 1.02 37 92 148 0.015 0.31 0.05 15.6 1.05 40 97 156 0.016 0.32 0.05 17.2 1.08 44 103 165 0.017 0.33 0.05 18.9 1.10 47 108 173 0.018 0.34 0.05 20.7 1.13 50 113 181 0.019 0.35 0.06 22.4 1.15 53 119 189 0.021 0.36 0.06 24.2 1.17 56 124 197 0.022 0.37 0.06 26.0 1.19 60 130 204 0.023 0.38 0.06 27.8 1.21 63 135 212 0.024 0.39 0.06 29.5 1.23 66 140 219 0.025 0.41 0.06 31.3 1.24 69 146 226 0.026 0.42 0.06 33.0 1.25 72 151 233 0.027 0.43 0.06 34.6 1.26 75 157 239 0.028 0.44 0.06 36.2 1.27 78 162 245 0.029 0.45 0.07 37.7 1.28 80 167 251 0.030 0.47 0.07 39.1 1.28 83 173 257 0.031 0.48 0.07 40.4 1.29 86 178 262 0.032 0.49 0.07 41.6 1.29 88 184 268 0.033 0.51 0.07 42.6 1.28 91 189 272 0.034 0.52 0.07 43.4 1.28 93 194 276 0.035 0.54 0.06 44.1 1.27 95 200 280 0.035 0.56 0.06 44.4 1.25 97 205 283 0.036 0.58 0.06 44.4 1.24 98 211 285 0.036 0.61 0.06 43.9 1.21 99 216 281 0.037 0.68 0.05 41.3 1.13 100

4 ALLEGATI. SCHEMA DI ALLACCIAMENTO ALLA RETE

5 ALLEGATI. SPECIFICHE TECNICHE POMPE