ALTO TREVIGIANO SERVIZI s.r.l.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALTO TREVIGIANO SERVIZI s.r.l."

Transcript

1

2 1 INDICE 1. PREMESSA IL CALCOLO DEI CARICHI IDRAULICI AFFERENTI ALL IMPIANTO DI SALVATRONDA I COMUNI INTERESSATI DALL INTERVENTO DI PROGETTO PORTATE NERE TEORICHE PORTATE EFFETTIVE SCHEMI DEI CONTRIBUTI DELLE PORTATE VERIFICA IDRAULICA DELLE CONDOTTE DI PROGETTO PREMESSA COLLETTORE PRINCIPALE COLLETTORE SECONDARIO VIA SILE, COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO RISULTATI DEL DIMENSIONAMENTO IDRAULICO... 21

3 2 1. PREMESSA L intervento oggetto della presente progettazione esecutiva riguarda il I stralcio della realizzazione del Collettore Fognario Cornuda Salvatronda; interessa, quindi, i territori comunali di Altivole, Castelfranco Veneto e Vedelago ed ha come obiettivo la realizzazione del collettamento dei reflui dei comuni sopra elencati all impianto di depurazione di Salvatronda in Castelfranco Veneto. Il dimensionamento della rete di fognatura, e quindi le considerazioni e i calcoli riportati nei paragrafi successivi, però, sono stati eseguiti tenendo in considerazione anche le portate provenienti dai Comuni di Maser, Montebelluna, Caerano San Marco e Cornuda, che rientrano nel II Stralcio del Progetto Collettore Fognario Cornuda-Salvatronda. Il Piano d Ambito redatto dall AATO Veneto Orientale, che individua la programmazione del ciclo dell acqua e gestione del territorio compreso fra Friuli Venezia Giulia e Fiume Piave, prevede nella sua configurazione una condotta che raccoglie i reflui del Comune di Cornuda, scende in territorio di Caerano San Marco, Altivole e Vedelago, per poi giungere al depuratore di Salvatronda, sito in Castelfranco Veneto. Si riporta di seguito la planimetria proposta nel Piano d Ambito Veneto Orientale.

4 3 Schema fognario afferente all impianto di Salvatronda (P.d.A.) Per dare completamento allo schema di collettamento proposto nel Piano d Ambito, è previsto di incrementare la potenzialità dell impianto di Salvatronda, dagli attuali AE a AE. Attualmente è in atto la fase di progettazione esecutiva di tale intervento e la sua realizzazione dovrebbe procedere di pari passo con quella del collettore fognario Cornuda Salvatronda.

5 4 2. IL CALCOLO DEI CARICHI IDRAULICI AFFERENTI ALL IMPIANTO DI SALVATRONDA 2.1 I COMUNI INTERESSATI DALL INTERVENTO DI PROGETTO Come anticipato in premessa, i Comuni interessati dall intervento di progetto sono quelli relativi sia al I che al II stralcio del Progetto del Collettore Fognario Cornuda Salvatronda; esso prevede il collettamento all impianto di Salvatronda dei comuni di Cornuda e Vedelago e di parte dei reflui provenienti da Maser, Altivole, Montebelluna, Caerano San Marco e Castelfranco Veneto. Attualmente lo stesso impianto riceve già i reflui provenienti dai Comuni della dorsale nord-ovest a monte di Castelfranco. Oltre alla configurazione di progetto sopra citata, si sono svolte delle verifiche anche in una configurazione di emergenza ; essa consiste nel considerare che le condotte di progetto raccolgano i reflui dell intero comune di Altivole e di Maser, andando a sgravare parzialmente il carico in termini di portate afferenti al collettore esistente. 2.2 PORTATE NERE TEORICHE In accordo con le valutazioni tratte dal piano d Ambito, per il calcolo delle portate all Impianto di depurazione di Salvatronda sono stati utilizzati i fabbisogni idrici dei comuni afferenti secondo lo schema di calcolo tratto dal Piano Regolatore Generale degli Acquedotti. Una volta ottenuti i fabbisogni idrici si è stimata la percentuale del territorio comunale allacciabile alla rete fognaria. Considerando le case sparse non allacciabili si ritiene che la percentuale dell 80% di allacciati per ciascun Comune rappresenti l effettiva copertura di tutto il territorio dello stesso. Ipotizzando un coefficiente di deflusso pari a 0,9 si sono ricavate le portate medie teoriche nere afferenti all impianto di depurazione di valle. Come verifica di tali valori si sono determinati gli A.E. allacciati considerando la formula per il calcolo della portata media nera (1 e) d P Q0 = 86400

6 5 dove: Q 0 è la portata media nera [l/s]; P è il numero di abitanti equivalenti; d è la dotazione idrica media annua [l/(ab d)], che è stata ipotizzata pari a 250 l / giorno x abitante; e è il coefficiente di dispersione che tiene conto dell aliquota di dotazione idrica che non raggiunge la fognatura, che si è supposto pari a 0,1; (1-e) è quindi il coefficiente di deflusso, pari a 0,9. La portata di punta, invece, è stata calcolata moltiplicando la portata media per un coefficiente di punta orario; i coefficienti di punta utilizzati per i singoli comuni sono stati desunti dal Piano d Ambito e vengono riportati nella tabella sottostante: COMUNE Coeff. Di punta 1 CASTELFRANCO 1,35 2 VEDELAGO 1,41 3 ALTIVOLE 1,22 4 MASER 1,25 5 MONTEBELLUNA 1,23 6 CAERANO DI SAN MARCO 1,22 7 CORNUDA 1,19 I risultati ottenuti riguardo il calcolo delle portate e degli Abitanti Equivalenti relativi a ciascun comune interessato dalla posa della fognatura sono riportati nelle seguenti tabelle:

7 6 FABBISOGNO IDROPOTABILE al 2015 DA PIANO AATO VOLUMI ALLA RETE FOGNARIA Uso abitativo residenti e fluttuanti Attività ind.le e commercial e Usi pubblici media di punta Coeff. Di punta % civili afferenti a Salvatronda % industriali afferenti a Salvatronda Uso abitativo residenti e fluttuanti Attività ind.le e commercial e Usi pubblici Totale netto coeff. defl. media nera di punta nera A.E. COMUNE [1000 mc] [1000 mc] [1000 mc] [l/s] [l/s] [1000 mc] [1000 mc] [1000 mc] [1000 mc] [l/s] [l/s] [l/s] 1 CASTELFRANCO 2195,90 739, ,10 151,84 205,70 1,35 15% 50% 329,39 369,60 212,72 911,70 0,90 26,02 35, VEDELAGO 1111,60 661,40 304,50 72,46 102,50 1,41 35% 50% 389,06 330,70 106,58 826,34 0,90 23,58 33, ALTIVOLE 434,40 336,10 252,40 35,68 43,40 1,22 50% 60% 217,20 201,66 126,20 545,06 0,90 15,56 18, MASER 385,20 242,10 175,90 28,02 34,90 1,25 10% 55% 38,52 133,16 17,59 189,27 0,90 5,40 6, MONTEBELLUNA 1946,10 612, ,10 131,25 161,10 1,23 5% 5% 97,31 30,64 60,21 188,15 0,90 5,37 6, CAERANO DI SAN MARCO 535,20 231,30 248,90 35,42 43,10 1,22 10% 45% 53,52 104,09 24,89 182,50 0,90 5,21 6, CORNUDA 377,10 365,10 193,80 32,65 38,80 1,19 35% 45% 131,99 164,30 67,83 364,11 0,90 10,39 12, TOTALI 91,53 119, Stima degli abitanti equivalenti (A.E.) in configurazione di progetto

8 7 FABBISOGNO IDROPOTABILE al 2015 DA PIANO AATO VOLUMI ALLA RETE FOGNARIA Uso abitativo residenti e fluttuanti Attività ind.le e commercial e Usi pubblici media di punta Coeff. Di punta % civili afferenti a Salvatronda % industriali afferenti a Salvatronda Uso abitativo residenti e fluttuanti Attività ind.le e commercial e Usi pubblici Totale netto coeff. defl. media nera di punta nera A.E. COMUNE [1000 mc] [1000 mc] [1000 mc] [l/s] [l/s] [1000 mc] [1000 mc] [1000 mc] [1000 mc] [l/s] [l/s] [l/s] 1 CASTELFRANCO 2195,90 739, ,10 151,84 205,70 1,35 15% 50% 329,39 369,60 212,72 911,70 0,90 26,02 35, VEDELAGO 1111,60 661,40 304,50 72,46 102,50 1,41 35% 50% 389,06 330,70 106,58 826,34 0,90 23,58 33, ALTIVOLE 434,40 336,10 252,40 35,68 43,40 1,22 80% 85% 347,52 285,69 201,92 835,13 0,90 23,83 28, MASER 385,20 242,10 175,90 28,02 34,90 1,25 80% 85% 308,16 205,79 140,72 654,67 0,90 18,68 23, MONTEBELLUNA 1946,10 612, ,10 131,25 161,10 1,23 5% 5% 97,31 30,64 60,21 188,15 0,90 5,37 6, CAERANO DI SAN MARCO 535,20 231,30 248,90 35,42 43,10 1,22 10% 45% 53,52 104,09 24,89 182,50 0,90 5,21 6, CORNUDA 377,10 365,10 193,80 32,65 38,80 1,19 35% 45% 131,99 164,30 67,83 364,11 0,90 10,39 12, TOTALI 113,09 146, Stima degli abitanti equivalenti (A.E.) in configurazione di emergenza

9 8 2.3 PORTATE EFFETTIVE Una volta note le portate teoriche, si è ritenuto opportuno incrementare i valori ottenuti del 10% data l inevitabile presenza di acque parassite, stimando in tal modo le portate effettive in tempo asciutto. I risultati ottenuti, calcolati sia nella configurazione di progetto che nella configurazione di emergenza, sono riportati nelle tabelle sottostanti. VOLUMI ALLA RETE FOGNARIA media nera di punta nera A.E. nera media + 10% parassite di punta nera + 10% parassite COMUNE [l/s] [l/s] [l/s] [l/s] 1 CASTELFRANCO 26,02 35, ,62 38,77 2 VEDELAGO 23,58 33, ,94 36,69 3 ALTIVOLE 15,56 18, ,11 20,81 4 MASER 5,40 6, ,94 7,40 5 MONTEBELLUNA 5,37 6, ,91 7,25 6 CAERANO DI SAN MARCO 5,21 6, ,73 6,97 7 CORNUDA 10,39 12, ,43 13,58 TOTALI 91,53 119, ,68 131,49 Stima delle portate effettive in configurazione di progetto

10 9 VOLUMI ALLA RETE FOGNARIA media nera di punta nera A.E. nera media + 10% parassite di punta nera + 10% parassite COMUNE [l/s] [l/s] [l/s] [l/s] 1 CASTELFRANCO 26,02 35, ,62 38,77 2 VEDELAGO 23,58 33, ,94 36,69 3 ALTIVOLE 23,83 28, ,22 31,89 4 MASER 18,68 23, ,55 25,60 5 MONTEBELLUNA 5,37 6, ,91 7,25 6 CAERANO DI SAN MARCO 5,21 6, ,73 6,97 7 CORNUDA 10,39 12, ,43 13,58 TOTALI 113,08 146, ,4 160,75 Stima delle portate effettive in configurazione di emergenza 2.4 SCHEMI DEI CONTRIBUTI DELLE PORTATE Nel presente paragrafo si è ritenuto opportuno riportare degli schemi di calcolo che illustrino come i vari contributi di portata si immettano nell asse Cornuda Salvatronda. Si sono considerate le seguenti portate: portata media, ossia la portata teorica incrementata del 10% per tener conto della presenza di acque parassite; portata minima, ossia il 20% della portata nera media; portata massima, calcolata adottando un coefficiente di punta orario pari a 2 volte quello utilizzato per calcolare la portata nera di punta, ad eccezione della portata relativa al Comune di Cornuda.

11 10 Per tale Comune, infatti, essendo caratterizzato da fognatura di tipo misto, si applicano le indicazioni del Piano Regionale di Tutela delle Acque; all art. 33 delle Norme Tecniche di Attuazione, si prescrive che per gli sfioratori di piena vi sia un rapporto minimo consentito tra la portata di punta in tempo di pioggia e la portata media di tempo secco nelle ventiquattrore (Qm) pari a 5; si presuppone quindi che vengano inseriti degli sfioratori prima della consegna alla condotta consortile di progetto. Nella tabella sottostante si riportano i risultati ottenuti: media minima massima massima in configurazione di in configurazione di in configurazione di in configurazione di progetto progetto progetto emergenza COMUNE [l/s] [l/s] [l/s] [l/s] 1 CASTELFRANCO 28,62 5,72 77,54 77,54 2 VEDELAGO 25,94 5,19 73,39 73,39 3 ALTIVOLE 17,11 3,42 41,63 63,78 4 MASER 5,94 1,19 14,80 51,20 5 MONTEBELLUNA 5,91 1,18 14,50 14,50 6 CAERANO DI SAN MARCO 5,73 1,15 13,94 13,94 7 CORNUDA 11, ,96 51,96 TOTALI 100, ,76 346,31 Portate medie, minime e massime in configurazione di progetto e massima in configurazione di emergenza Tali portate, inoltre, sono state utilizzate per effettuare la verifica idraulica delle condotte.

12 11 PORTATA MEDIA (l/s) - CONFIGURAZIONE DI PROGETTO 11,43 l/s CORNUDA Ab Q = 11,43 l/s MASER Ab Q = 5,94 l/s 5,94 l/s 5,73 l/s CAERANO SAN MARCO Ab Q = 5,73 l/s 23,10 l/s 23,02 l/s CASELLE DI ALTIVOLE 5,91 l/s BUSTA Ab Q = 17,11 l/s Ab Q = 5,91 l/s 46,12 l/s FANZOLO Ab Q = 8,59 l/s 8,59 l/s 54,71 l/s S. FLORIANO (CASTELFRANCO) Ab Q = 8,59 l/s 8,59 l/s CASTELFRANCO (SALVATRONDA) Ab Q = 20,03 l/s 20,03 l/s 63,30 l/s VEDELAGO Ab Q = 17,35 l/s 17,35 l/s 100,68 l/s IMPIANTO DI SALVATRONDA

13 12 PORTATA MINIMA (l/s) - CONFIGURAZIONE DI PROGETTO CORNUDA Ab Q = 2,29 l/s 2,29 l/s MASER Ab Q = 1,19 l/s 1,19 l/s 1,15 l/s CAERANO SAN MARCO Ab Q = 1,15 l/s 4,63 l/s 4,60 l/s CASELLE DI ALTIVOLE 1,18 l/s BUSTA Ab Q = 3,42 l/s Ab Q = 1,18 l/s 9,23 l/s FANZOLO Ab Q = 1,72 l/s 1,72 l/s 10,95 l/s S. FLORIANO (CASTELFRANCO) Ab Q = 1,72 l/s 1,72 l/s CASTELFRANCO (SALVATRONDA) Ab Q = 4,00 l/s 4,00 l/s 12,67 l/s VEDELAGO Ab Q = 3,47 l/s 3,47 l/s 20,14 l/s IMPIANTO DI SALVATRONDA

14 13 PORTATA MASSIMA (l/s) - CONFIGURAZIONE DI PROGETTO CORNUDA Ab Q =51,96 l/s 51,96 l/s MASER Ab Q = 14,80 l/s 14,80 l/s 13,94 l/s CAERANO SAN MARCO Ab Q = 13,94 l/s 80,70 l/s 56,13 l/s CASELLE DI ALTIVOLE 14,50 l/s BUSTA Ab Q = 41,63 l/s Ab Q = 14,50 l/s 136,83 l/s FANZOLO Ab Q = 24,31 l/s 24,31 l/s 161,14 l/s S. FLORIANO (CASTELFRANCO) Ab Q = 23,28 l/s 23,28 l/s CASTELFRANCO (SALVATRONDA) Ab Q = 54,26 l/s 54,26 l/s 184,42 l/s VEDELAGO Ab Q = 49,08 l/s 49,08 l/s 287,76 l/s IMPIANTO DI SALVATRONDA

15 14 PORTATA MASSIMA (l/s) - CONFIGURAZIONE DI EMERGENZA CORNUDA Ab Q =51,96 l/s 51,96 l/s MASER Ab Q = 51,20 l/s 51,20 l/s 13,94 l/s CAERANO SAN MARCO Ab Q = 13,94 l/s 117,1 l/s 78,28 l/s CASELLE DI ALTIVOLE 14,50 l/s BUSTA Ab Q = 63,78 l/s Ab Q = 14,50 l/s 195,38 l/s FANZOLO Ab Q = 24,31 l/s 24,31 l/s 219,69 l/s S. FLORIANO (CASTELFRANCO) Ab Q = 23,28 l/s 23,28 l/s CASTELFRANCO (SALVATRONDA) Ab Q = 54,26 l/s 54,26 l/s 242,97 l/s VEDELAGO Ab Q = 49,08 l/s 49,08 l/s 346,31 l/s IMPIANTO DI SALVATRONDA

16 15 3. VERIFICA IDRAULICA DELLE CONDOTTE DI PROGETTO 3.1 PREMESSA La verifica idraulica delle condotte di progetto è stata eseguita a moto uniforme applicando la nota formula di Gauckler Strickler, qui di seguito descritta, in riferimento alla portata massima convogliabile dalla stessa: 2 / 3 1/ 2 Q= K s * Rh * i * A dove: Q = portata massima convogliata [m 3 /s]; K S = coefficiente di scabrezza secondo Gauckler Strickler [m 1/3 /s]; R h = raggio idraulico, rapporto tra area bagnata e contorno bagnato [m]; i = pendenza della condotta [m/m]. Le verifiche idrauliche eseguite riguardano il collettore principale, per il quale la portata ai nodi è stata incrementata lungo il tracciato considerando i contributi degli agglomerati urbani che si incontrano per giungere al collegamento con la fognatura esistente in Via Sile, in località Salvatronda. Una ulteriore verifica è stata svolta sul collettore secondario DN 500, posato nel tratto di Via Sile, che parte dal Comune di Vedelago e giunge all incrocio con Via. Inoltre, per poter effettuare le verifiche, sono stati utilizzati i seguenti dati: pendenza longitudinale delle condotte, visibile negli elaborati grafici rappresentanti i profili di posa delle condotte; coefficiente di scabrezza, posto pari a 80 m 1/3 /s, ritenuto sufficientemente cautelativo per condotte in ghisa non nuove. Nelle tabelle alle pagine seguenti sono state riportate, per ciascun tratto, le seguenti grandezze: la lunghezza del tratto; la pendenza del tratto;

17 16 il diametro del collettore di progetto; la portata di progetto; il grado di riempimento realizzato; lo sforzo tangenziale. 3.2 COLLETTORE PRINCIPALE LOTTO I LOTTO II LOTTO III iniziale finale Lunghezza tratto (m) Pendenza (m/m) DN (mm) (l/s) Grado di riempimento (%) Sforzo tangenziale (Pa) ,5 0, ,1 15,43% 2, , ,12 27,25% 1, ,5 0, ,12 21,65% 3, , ,12 22,89% 3, , ,12 21,65% 3, , ,12 22,89% 3, , ,12 21,75% 1, , ,12 21,65% 3, , ,12 22,89% 3, , ,12 21,65% 3, , ,12 22,89% 3, , ,12 21,65% 3, , ,12 22,89% 3, , ,71 24,93% 3, , ,71 26,81% 2, , ,71 23,57% 4, ,5 0, ,71 33,29% 2, , ,71 24,92% 4, , ,71 26,81% 2, , ,71 29,73% 1, ,5 0, ,30 32,07% 2, ,5 0, ,30 16,60% 4, ,5 0, ,30 19,66% 2,79 media in configurazione di progetto

18 17 LOTTO I LOTTO II LOTTO III iniziale finale Lunghezza tratto (m) Pendenza (m/m) DN (mm) (l/s) Grado di riempimento (%) Sforzo tangenziale (Pa) ,5 0, ,63 7,18% 1, , ,23 12,37% 0, ,5 0, ,23 9,95% 1, , ,23 10,49% 1, , ,23 9,95% 1, , ,23 10,49% 1, , ,23 9,99% 0, , ,23 9,95% 1, , ,23 10,49% 1, , ,23 9,95% 1, , ,23 10,49% 1, , ,23 9,95% 1, , ,23 10,49% 1, , ,95 11,38% 1, , ,95 12,19% 1, , ,95 10,79% 2, ,5 0, ,95 15,43% 1, , ,95 11,05% 2, , ,95 12,19% 1, , ,95 13,43% 0, ,5 0, ,67 14,41% 1, ,5 0, ,67 7,70% 2, ,5 0, ,67 9,07% 1,36 minima in configurazione di progetto

19 18 LOTTO I LOTTO II LOTTO III iniziale finale Lunghezza tratto (m) Pendenza (m/m) DN (mm) (l/s) Grado di riempimento (%) Sforzo tangenziale (Pa) ,5 0, ,7 28,69% 4, , ,83 48,85% 2, ,5 0, ,83 37,84% 6, , ,83 40,20% 5, , ,83 37,84% 6, , ,83 40,20% 5, , ,83 38,02% 2, , ,83 37,84% 6, , ,83 40,20% 5, , ,83 37,84% 6, , ,83 40,20% 5, , ,83 37,84% 6, , ,83 40,20% 5, , ,14 44,00% 5, , ,14 47,75% 4, , ,14 41,36% 6, ,5 0, ,14 66,03% 3, , ,14 42,48% 6, , ,14 47,75% 4, , ,14 53,83% 3, ,5 0, ,42 58,56% 3, ,5 0, ,42 28,23% 7, ,5 0, ,42 33,78% 4,42 massima in configurazione di progetto

20 19 LOTTO I LOTTO II LOTTO III iniziale finale Lunghezza tratto (m) Pendenza (m/m) DN (mm) (l/s) Grado di riempimento (%) Sforzo tangenziale (Pa) ,5 0, ,1 34,82% 5, , ,38 60,80% 3, ,5 0, ,38 46,06% 6, , ,38 49,12% 5, , ,38 46,06% 6, , ,38 49,12% 5, , ,38 46,31% 3, , ,38 46,06% 6, , ,38 49,12% 5, , ,38 46,06% 6, , ,38 49,12% 5, , ,38 46,06% 6, , ,38 49,12% 5, , ,69 52,65% 6, , ,69 57,54% 4, , ,69 49,28% 7, ,5 0, ,69 73,34% 3, , ,69 47,90% 7, , ,69 57,54% 4, , ,69 65,85% 3, ,5 0, ,97 70,94% 3, ,5 0, ,97 32,55% 8, ,5 0, ,97 39,13% 4,95 massima in configurazione di emergenza

21 COLLETTORE SECONDARIO VIA SILE, COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO iniziale finale Lunghezza tratto (m) Pendenza (m/m) DN (mm) (l/s) Grado di riempimento (%) Sforzo tangenziale (Pa) , ,35 21,30% 1,25 media in configurazione di progetto iniziale finale Lunghezza tratto (m) Pendenza (m/m) DN (mm) (l/s) Grado di riempimento (%) Sforzo tangenziale (Pa) , ,08 36,23% 1,95 massima in configurazione di progetto

22 21 4. RISULTATI DEL DIMENSIONAMENTO IDRAULICO Analizzando i risultati delle verifiche idrauliche riportate nel capitolo precedente per il collettore principale, si può concludere che: il grado di riempimento delle condotte del collettore principale in progetto varia tra il 15% e 32% nel caso di portata media, tra 7% e 14% nel caso di portata minima, tra 28% e 58% nel caso di portata massima ed infine tra 32% e 70% nel caso di portata massima in configurazione di emergenza; esso risulta, dunque, soddisfacente e con adeguati margini di sicurezza anche qualora dovessero verificarsi eventuali trasformazioni del territorio interessato non ipotizzabili in fase progettuale; in termini di sforzi tangenziali, si può notare che i valori ottenuti nei casi di portata media, massima e massima in configurazione di emergenza variano complessivamente tra 1,85 Pa e 8,58 Pa; in entrambi i casi di portata massima lo sforzo tangenziale risulta sempre superiore ai 2 Pa, rispettando quanto previsto in letteratura. Nel caso della portata media, in alcuni tratti a bassa pendenza (0,002 m/m), il valore dello sforzo tangenziale scende al di sotto dei 2 Pa; data tuttavia l esiguità dei casi si possono comunque considerare accettabili i risultati ottenuti.

Le previsioni del progetto generale delle fognature di Cividale del Friuli

Le previsioni del progetto generale delle fognature di Cividale del Friuli Relazione idraulica Premesse Il progetto generale delle fognature comunali non è conforme allo standard progettuale del gestore Acquedotto Poiana spa. Ciononostante abbiamo ritenuto indispensabile intervenire

Dettagli

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE 1. PREMESSA La presente verifica idraulica fa riferimento alla precedente verifica allegata al progetto preliminare approvato con Deliberazione del Giunta Municipale n. 113 del 19.09.2011, con la quale

Dettagli

1. PREMESSA... 2 2. PARAMETRI IDROLOGICI DI PROGETTO... 3 3. VERIFICHE IDRAULICHE... 5

1. PREMESSA... 2 2. PARAMETRI IDROLOGICI DI PROGETTO... 3 3. VERIFICHE IDRAULICHE... 5 INDICE 1. PREMESSA... 2 2. PARAMETRI IDROLOGICI DI PROGETTO... 3 3. VERIFICHE IDRAULICHE... 5 PROGETTO ESECUTIVO 1/9 1. PREMESSA La presente relazione descrive gli aspetti idraulici connessi con lo smaltimento

Dettagli

Il calcolo idraulico deve dimostrare che la tubazione è in grado di smaltire la portata

Il calcolo idraulico deve dimostrare che la tubazione è in grado di smaltire la portata CALCOLO IDRAULICO Il calcolo idraulico deve dimostrare che la tubazione è in grado di smaltire la portata d acqua prevista. Nello specifico il calcolo riguarda la progettazione della sezione della tubazione

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA COMUNE DI FERRARA, VIA BOLOGNA IN AREA CLASSIFICATA DAL PRG SOTTOZONA D 2.2 ...

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA COMUNE DI FERRARA, VIA BOLOGNA IN AREA CLASSIFICATA DAL PRG SOTTOZONA D 2.2 ... ... 1 INTRODUZIONE... 2 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 3 PRESCRIZIONI TECNICHE... 3 4 CALCOLO PORTATE DI PROGETTO... 3 5 VERIFICA IDRAULICA DEL COLLETTORE... 5 Pagina 1 di 6 1 INTRODUZIONE La presente

Dettagli

Verifica idraulica di un canale chiuso a sezione circolare e di un canale aperto a sezione composta

Verifica idraulica di un canale chiuso a sezione circolare e di un canale aperto a sezione composta ESERCITAZIONE N. 1 (23 MARZO 2005) Verifica idraulica di un canale chiuso a sezione circolare e di un canale aperto a sezione composta PROBLEMA 1 Una portata Q di 1260 m 3 /h scorre in un canale circolare

Dettagli

ESEMPIO DI DIMENSIONAMENTO DI UNA RETE DI FOGNATURA

ESEMPIO DI DIMENSIONAMENTO DI UNA RETE DI FOGNATURA Corso di Costruzioni idrauliche (E.A.) A.A. 2011/2012 ESEMPIO DI DIMENSIONAMENTO DI UNA RETE DI FOGNATURA (Appunti tratti dalla lezione del 14/05/2012, non rivisti dal docente) 1 Esempio di dimensionamento

Dettagli

PROGETTO. Contratti di quartiere II - CASCINA RASARIO

PROGETTO. Contratti di quartiere II - CASCINA RASARIO PROGETTO Contratti di quartiere II - CASCINA RASARIO RELAZIONE IDRAULICA FOGNATURE ACQUE NERE E BIANCHE PROGETTO REDATTO IN DATA ottobre 2013 RESPONSABILE PROCEDIMENTO : ING. MARCELLO MONFRINOLI PROGETTISTA

Dettagli

COMMITTENTE ELABORATO N. RENDER PROGETTISTA COORDINATORE. arch. Antonio Rossi PROGETTISTA ARCHITETTONICO. arch. Antonio Rossi COLLABORATORE

COMMITTENTE ELABORATO N. RENDER PROGETTISTA COORDINATORE. arch. Antonio Rossi PROGETTISTA ARCHITETTONICO. arch. Antonio Rossi COLLABORATORE P I E T R O B O N & R O S S I E N G I N E E R I N G S I N E R G O P R O G E T T I piazza della serenissima, 20-31033 castelfranco veneto (tv) tel. 0423/49.49.55/72.46.83 - fax 0423/72.09.66 www.sinergoprogetti.it

Dettagli

INTERVENTO 1 STRALCIO: URBANIZZAZIONI PROGETTO ESECUTIVO 14) IMPIANTO FOGNATURA NERA E PLUVIALE RELAZIONE TECNICA

INTERVENTO 1 STRALCIO: URBANIZZAZIONI PROGETTO ESECUTIVO 14) IMPIANTO FOGNATURA NERA E PLUVIALE RELAZIONE TECNICA REGIONE PUGLIA INTERVENTO COFINANZIATO DAL PO FESR 2007-2013 ASSE VII LINEA DI INTERVENTO 7.1 AZIONE 7.1.2 CODICE OPERAZIONE FE7.100117 PROGRAMMA INTEGRATO DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE PIRP SAN

Dettagli

CUP: F83J02000020006 CIG: 63501727B4 (TRATTO A-B) CIG: 63501830CA (TRATTO B-C) CIG:635019068F (TRATTO D-E)

CUP: F83J02000020006 CIG: 63501727B4 (TRATTO A-B) CIG: 63501830CA (TRATTO B-C) CIG:635019068F (TRATTO D-E) Progetto ESECUTIVO per la realizzazione di fognature nere nell alveo del Torrente Carrione centro città ( tratto da area ex lavaggio di Vezzala al Ponte Via Cavour) Residui economie Lavori di Risanamento

Dettagli

PIANO GENERALE DEL SISTEMA FOGNARIO DEL COMUNE DI RIMINI 11 PIANO DEGLI INTERVENTI CON INDIVIDUAZIONE DEL LIVELLO DI PRIORITA E DEI COSTI

PIANO GENERALE DEL SISTEMA FOGNARIO DEL COMUNE DI RIMINI 11 PIANO DEGLI INTERVENTI CON INDIVIDUAZIONE DEL LIVELLO DI PRIORITA E DEI COSTI PIANO GENERALE DEL SISTEMA FOGNARIO DEL COMUNE DI RIMINI 11 PIANO DEGLI INTERVENTI CON INDIVIDUAZIONE DEL LIVELLO DI PRIORITA E DEI COSTI 85 PIANO GENERALE DEL SISTEMA FOGNARIO DEL COMUNE DI RIMINI IL

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DELLA FOGNATURA RELATIVAMENTE ALLE ACQUE NERE E METEORICHE INERENTI IL PROGETTO DI P.U.A., IN ZONA D3.1, AD INIZIATIVA PRIVATA

RELAZIONE TECNICA DELLA FOGNATURA RELATIVAMENTE ALLE ACQUE NERE E METEORICHE INERENTI IL PROGETTO DI P.U.A., IN ZONA D3.1, AD INIZIATIVA PRIVATA RELAZIONE TECNICA DELLA FOGNATURA RELATIVAMENTE ALLE ACQUE NERE E METEORICHE INERENTI IL PROGETTO DI P.U.A., IN ZONA D3.1, AD INIZIATIVA PRIVATA Il presente Piano Urbanistico Attuativo, si pone l obbiettivo

Dettagli

DIMENSIONAMENTO CONDOTTA FOGNANTE

DIMENSIONAMENTO CONDOTTA FOGNANTE DIMENSIONAMENTO CONDOTTA FOGNANTE 1. VERIFICA DELLA RETE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE NERE Il centro di cure palliative hospice di Spicchio è allocato all interno di un fabbricato già esistente nel complesso

Dettagli

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE Corso di Costruzioni idrauliche (E.A.) A.A. 2010/2011 FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE (Appunti tratti dalla lezione del 8/45/2011, non rivisti dal docente) Riferimenti

Dettagli

INDICE 1. - CRITERI DI PROGETTAZIONE... 13 1.1. ANALISI UTENZE... 14 1.2. SCARICO ACQUE SUPERFICIALI... 15

INDICE 1. - CRITERI DI PROGETTAZIONE... 13 1.1. ANALISI UTENZE... 14 1.2. SCARICO ACQUE SUPERFICIALI... 15 INDICE 1. - CRITERI DI PROGETTAZIONE... 13 1.1. ANALISI UTENZE... 14 1.2. SCARICO ACQUE SUPERFICIALI... 15 RELAZIONE TECNICA 1. - CRITERI DI PROGETTAZIONE Nella definizione della nuove reti fognarie, si

Dettagli

C H I E D E. di allacciare lo scarico delle acque reflue provenienti dal suddetto insediamento. nella fognatura pubblica di Via n.

C H I E D E. di allacciare lo scarico delle acque reflue provenienti dal suddetto insediamento. nella fognatura pubblica di Via n. MARCA DA BOLLO DA 14,62 SPETT. LE COMUNE DI CALUSCO D ADDA (BG) - Settore Tecnico OGGETTO: Richiesta di Autorizzazione all allacciamento alla fognatura pubblica D.Lgs n. 152 del 03.04.2006 e s.m.i. Regolamenti

Dettagli

COMUNE DI ROMA RELAZIONE TECNICA DI CALCOLO IDRAULICO RETE PER LA RACCOLTA DELLE ACQUE METEORICHE

COMUNE DI ROMA RELAZIONE TECNICA DI CALCOLO IDRAULICO RETE PER LA RACCOLTA DELLE ACQUE METEORICHE COMUNE DI ROMA RELAZIONE TECNICA DI CALCOLO IDRAULICO RETE PER LA RACCOLTA DELLE ACQUE METEORICHE CALCOLO DELLA PORTATA DELLE ACQUE METEORICHE Il calcolo per la verifica idraulica di seguito riportato

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

+ S.P.Q.R. COMUNE DI ROMA

+ S.P.Q.R. COMUNE DI ROMA + S.P.Q.R. COMUNE DI ROMA DIPARTIMENTO XII - LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI E MANUTENZIONE URBANA CRITERI PER IL DIMENSIONAMENTO DEI CONDOTTI FOGNARI DELLA CITTA' DI ROMA a cura della II unità organizzativa

Dettagli

RELAZIONE TECNICA rete fognaria acque bianche

RELAZIONE TECNICA rete fognaria acque bianche RELAZIONE TECNICA rete fognaria acque bianche Premessa L ambito d intervento del P.P.I.P riguarda un area a destinazione residenziale (d ora in poi denominata bacino) di 3.440 m², così suddivisa: PLANIMETRIA

Dettagli

RELAZIONE SMALTIMENTO ACQUE

RELAZIONE SMALTIMENTO ACQUE Parrocchia di San Nicolò a Trebbia *** Cooperativa Abitazione Santa Marta Proprietà Indivisa Società Cooperativa PIANO ATTUATIVO per Intervento di Nuova Costruzione sito in via Alicata, Rottofreno (PC)

Dettagli

RELAZIONE TECNICA CALCOLO IMPIANTI

RELAZIONE TECNICA CALCOLO IMPIANTI RELAZIONE TECNICA CALCOLO IMPIANTI OGGETTO: RIFACIMENTO DELLA RETE IDRICA DI VIA P. UMBERTO E CORSO UMBERTO I Acquedotto La rete idrica, è composta da condotte in pressione, poste a 1 m sotto il piano

Dettagli

TIPOLOGIA DEGLI INVESTIMENTI

TIPOLOGIA DEGLI INVESTIMENTI I INDICE 1. PREMESSA 1 2. TIPOLOGIA DEGLI INVESTIMENTI 2 1 1. PREMESSA Il presente elaborato contiene l aggiornamento del conseguente alla revisione triennale del Piano d Ambito prevista dal D.M. 01/08/1996.

Dettagli

COMUNE DI CITERNA PROVINCIA DI PERUGIA COMMITTENTE LUDOVICI VALENTINO - LUDOVICI PAOLO - CERBONI VITTORIO - CERBONI SILVANO

COMUNE DI CITERNA PROVINCIA DI PERUGIA COMMITTENTE LUDOVICI VALENTINO - LUDOVICI PAOLO - CERBONI VITTORIO - CERBONI SILVANO COMUNE DI CITERNA PROVINCIA DI PERUGIA COMMITTENTE LUDOVICI VALENTINO - LUDOVICI PAOLO - CERBONI VITTORIO - CERBONI SILVANO CERBONI GIUSEPPE - PULETTI CLOTILDE - GAUDENZI ALFREDO PROGETTO PIANO ATTUATIVO

Dettagli

La TABELLA allegata riporta tutte le informazioni di riepilogo del Piano d Ambito organizzate per AGGLOMERATI.

La TABELLA allegata riporta tutte le informazioni di riepilogo del Piano d Ambito organizzate per AGGLOMERATI. La TABELLA allegata riporta tutte le informazioni di riepilogo del Piano d Ambito organizzate per AGGLOMERATI. In tabella sono stati inseriti i seguenti dati: 1) AGGLOMERATI Fabbisogno depurativo totale

Dettagli

ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.R.L.

ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.R.L. relazione idraulica pag. 1/9 ALTO TREVIGIANO SERVIZI S.R.L. COSTRUZIONE DELLA CONDOTTA PRIMARIA DI FOGNATURA NERA TRA I COMUNI DI TREVIGNANO E PAESE - tratta Musano - Paese - RELAZIONE IDRAULICA 1. PREMESSA

Dettagli

CENNI SULLE RETI DI SCARICO

CENNI SULLE RETI DI SCARICO CAPITOLO 1 1.1 Premessa Col termine rete di scarico si intende un sistema di tubazioni per scaricare al di fuori di un edificio acque piovane o sanitarie. Si usa distinguere tra: rete di scarico esterna

Dettagli

DOMANDA PER NULLA OSTA

DOMANDA PER NULLA OSTA REVISIONE 05 - del 03.01.2012 Spettabile ACQUE NORD s.r.l. Via San Bernardino n. 50 28922 VERBANIA Alla cortese attenzione del Presidente DOMANDA PER NULLA OSTA NUOVO ALLACCIAMENTO di scarichi civili alla

Dettagli

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione FOCUS TECNICO IL DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione CRITERI DI CALCOLO DELLA PORTATA DI PROGETTO Lo scopo principale del dimensionamento di una rete idrica è quello di assicurare

Dettagli

RELAZIONE SPECIALISTICA DI CALCOLO

RELAZIONE SPECIALISTICA DI CALCOLO RELAZIONE SPECIALISTICA DI CALCOLO 1 - RETI DI FOGNATURA Il sistema di smaltimento delle acque è di tipo separativo, ossia attraverso due reti distinte vengono convogliate le acque d'origine pluviale e

Dettagli

PREMESSA. I dati di progetto sono stati trasmessi da AIGO S.r.l. e si basano sui seguenti valori tratti dalle utenze dell acquedotto:

PREMESSA. I dati di progetto sono stati trasmessi da AIGO S.r.l. e si basano sui seguenti valori tratti dalle utenze dell acquedotto: PREMESSA Il nuovo collettore fognario ed il depuratore a servizio delle frazioni Roccia, Villaretto e Pranovo rientrano tra le opere previste a compensazione dell impianto idroelettrico proposto sul Rio

Dettagli

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione REGOLAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SEZIONE C SERVIZI FOGNATURA E DEPURAZIONE Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione Approvato dall'assemblea

Dettagli

SISTEMA CON CERTIFICAZIONE ISO 9001:2000 GN-004

SISTEMA CON CERTIFICAZIONE ISO 9001:2000 GN-004 SISTEMA CON CERTIFICAZIONE ISO 9001:2000 GN-004 INDICE: 1 PREMESSA... 2 2 Costi parametrici Servizio Acquedotto... 3 2.1 Costo nuove condotte di adduzione dell acquedotto... 3 2.2 Costo nuove condotte

Dettagli

Comune di Castenaso. Provincia di Bologna. Piano Urbanistico Attuativo per l'attuazione del Comparto ANS C2.2 Castenaso Est sito nel capoluogo

Comune di Castenaso. Provincia di Bologna. Piano Urbanistico Attuativo per l'attuazione del Comparto ANS C2.2 Castenaso Est sito nel capoluogo Comune di Castenaso Provincia di Bologna Piano Urbanistico Attuativo per l'attuazione del Comparto ANS C2.2 Castenaso Est sito nel capoluogo Indirizzo: Via dei Mille RELAZIONE IDRAULICA Federici Saverio

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

SOMMARIO PREMESSA... 3

SOMMARIO PREMESSA... 3 SOMMARIO PREMESSA... 3 1 VASCA N.1... 5 1.1.1 Caratteristiche della vasca... 5 1.1.2 Caratteristiche dell allaccio alla fognatura nera... 5 1.1.3 Caratteristiche del sollevamento... 5 1.1.4 massima portata

Dettagli

PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/04 11 2012 OGGETTO:

PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/04 11 2012 OGGETTO: PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/04 Conferenza dei Comuni 11 ottobre 2012 OGGETTO: Piano delle opere per il superamento della procedura di infrazione n. 2009/2034/CE e relativo piano economico

Dettagli

2) Determinazione della portata nera prodotta dall insedimanento scolasticoresidenziale

2) Determinazione della portata nera prodotta dall insedimanento scolasticoresidenziale COMUNE DI DESENZANO D/G PROVINCIA DI BRESCIA COMMITTENTE SOCIETÀ AGRICOLA TREZZA Studio idraulico preliminare per lo smaltimento delle acque reflue del piano integrato- PII Grezze RELAZIONE TECNICA GIUSTIFICATIVA

Dettagli

Richiedente: Domanda di autorizzazione allo scarico P. di di acque reflue urbane non depurate

Richiedente: Domanda di autorizzazione allo scarico P. di di acque reflue urbane non depurate Alla PROVINCIA di COMO SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTE SERVIZIO ACQUE via Borgovico, 148 22100 COMO Il/La sottoscritto /a C.F. in qualità di (*) del Comune di / del Consorzio / della Società nato/a a prov.

Dettagli

RELAZIONE IDRAULICA. Le acque meteoriche raccolte sulle rampe di Via Borgaro vengono convogliate ad un pozzetto

RELAZIONE IDRAULICA. Le acque meteoriche raccolte sulle rampe di Via Borgaro vengono convogliate ad un pozzetto RELAZIONE IDRAULICA Descrizione sommaria delle opere Le acque meteoriche raccolte sulle rampe di Via Borgaro vengono convogliate ad un pozzetto realizzato con il lotto 1, e da qui indirizzate al collettore

Dettagli

V Giornata di Studio sul Drenaggio Urbano Sostenibile

V Giornata di Studio sul Drenaggio Urbano Sostenibile V Giornata di Studio sul Drenaggio Urbano Sostenibile Riuso e Risparmio delle Acque Reflue e Meteoriche 13 Dicembre 2007 Genova, Magazzini del Cotone Attività di monitoraggio finalizzata alla individuazione

Dettagli

Studio di Geologia Applicata - Dott. Geol. Pier Luigi Amadori

Studio di Geologia Applicata - Dott. Geol. Pier Luigi Amadori Studio di Geologia Applicata - Dott. Geol. Pier Luigi Amadori Viale della Repubblica, 4-47014 Meldola (FC) Tel-Fax. 0543/49 03 36 - C. F. MDR PLG 44L06 A 565 O - P. IVA 00627450406 PREMESSA La presente

Dettagli

COMUNE DI BUTTAPIETRA Provincia di Verona

COMUNE DI BUTTAPIETRA Provincia di Verona COMUNE DI BUTTAPIETRA Provincia di Verona Area Tecnica Settore Edilizia Pubblica/ Ecologia LINEE GUIDA RELATIVE AGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE IN CORPO RICETTORE DIVERSO DALLA FOGNATURA (SUOLO,

Dettagli

1. INTRODUZIONE --------------------------------------------------------------------------------2

1. INTRODUZIONE --------------------------------------------------------------------------------2 INDICE 1. INTRODUZIONE --------------------------------------------------------------------------------2 2. INQUADRAMENTO DELL INTERVENTO------------------------------------------------3 3. LE INTERFERENZE----------------------------------------------------------------------------6

Dettagli

ALLEGATO TECNICO S 1. Reflui scaricati tramite il terminale n totale di scarichi n (come da elaborato grafico allegato alla domanda)

ALLEGATO TECNICO S 1. Reflui scaricati tramite il terminale n totale di scarichi n (come da elaborato grafico allegato alla domanda) ALLEGATO TECNICO S 1 Reflui scaricati tramite il terminale n totale di scarichi n (come da elaborato grafico allegato alla domanda) Coordinate geografiche Gauss Boaga 2 (in metri) del punt di recapito

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Comune di Fano, Località Madonna Ponte, area ex zuccherificio Variante parziale al P.R.G. comunale redatta ai sensi della L.R. 34/92, art. 15, comma 4 Relazione computi metrici estimativi

Dettagli

7.4 ELEMENTI PER LA PROGETTAZIONE FOGNA

7.4 ELEMENTI PER LA PROGETTAZIONE FOGNA 7.4.1 GENERALITA La rete di fognatura è un complesso di canalizzazioni disposte per la raccolta e l allontanamento dai complessi urbani delle acque superficiali (meteoriche, di lavaggio, ecc.) e di quelle

Dettagli

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione REGOLAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO SEZIONE C SERVIZI FOGNATURA E DEPURAZIONE Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione Approvato dall'assemblea

Dettagli

Dimensionamento di un ADDUTTORE

Dimensionamento di un ADDUTTORE Dimensionamento di un ADDUTTORE L adduttore è una parte fondamentale dello schema acquedottistico, che nella legislazione definito come impianto di trasporto: si intende il complesso delle opere occorrenti

Dettagli

ALLEGATO C TARIFFE A CARICO DEI CLIENTI ED A FAVORE DEL GESTORE NEL PERIODO DI CUI ALL ART. 3, C.1 DELLA CONVENZIONE

ALLEGATO C TARIFFE A CARICO DEI CLIENTI ED A FAVORE DEL GESTORE NEL PERIODO DI CUI ALL ART. 3, C.1 DELLA CONVENZIONE ALLEGATO C TARIFFE A CARICO DEI CLIENTI ED A FAVORE DEL GESTORE NEL PERIODO DI CUI ALL ART. 3, C.1 DELLA CONVENZIONE SISTEMA A MISURA Servizio Acquedotto 2012 USO ABITATIVO RESIDENTE tariffa agevolata

Dettagli

Per garantire l invarianza idraulica si è tenuto conto dei seguenti elementi:

Per garantire l invarianza idraulica si è tenuto conto dei seguenti elementi: 1 Premessa Il comparto rientra nell ambito degli accordi con i privati di cui all art. 18 della L.R. n. 20/2000 contrassegnato col n. 16 Lido di Classe Nord Sud, ed è soggetto a PUA generale. E costituito

Dettagli

III ESONERO DI IDRAULICA

III ESONERO DI IDRAULICA III ESONERO DI IDRAULICA Politecnico di Bari, II Facoltà di Ingegneria - Taranto, Corso di Idraulica, A.A. 010-011 Ingegneria Civile e per l Ambiente e il Territorio ESERCIZIO 1 Data la rete aperta riportata

Dettagli

STIMA DEI FABBISOGNI, DEI CONSUMI E DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO

STIMA DEI FABBISOGNI, DEI CONSUMI E DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO Integrazioni al PAC e alla VAS di Punta Olmi Allegato 6 STIMA DEI FABBISOGNI, DEI CONSUMI E DELLE FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO Arch. G. Giovarruscio Ing. Maddalena Mestroni Dott. Paolo Parmegiani Dott.

Dettagli

Acquedotti: La stima dei fabbisogni

Acquedotti: La stima dei fabbisogni Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Corso di Costruzioni Idrauliche A.A. 2004-05 www.dica.unict.it/users/costruzioni Acquedotti: La stima dei fabbisogni Ing. Antonino Cancelliere

Dettagli

Il sottoscritto nato a DICHIARA. Che la ditta con sede legale in. di via n. recapito telefonico /, e-mail

Il sottoscritto nato a DICHIARA. Che la ditta con sede legale in. di via n. recapito telefonico /, e-mail Timbro con data e numero protocollo AL COMUNE DI ( ) DENUNCIA DEGLI ELEMENTI NECESSARI ALLA DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO PER I SERVIZI DI RACCOLTA, ALLONTANAMENTO, DEPURAZIONE E SCARICO DELLE ACQUE

Dettagli

CALCOLI IDRAULICI DRENAGGIO DELLA PIATTAFORMA STRADALE

CALCOLI IDRAULICI DRENAGGIO DELLA PIATTAFORMA STRADALE CALCOLI IDRAULICI DRENAGGIO DELLA PIATTAFORMA STRADALE Premesse La rete per l evacuazione delle acque meteoriche dal corpo stradale, viene progettata in maniera da captare la totalità delle acque piovane

Dettagli

ALLACCIAMENTO ALLA PUBBLICA FOGNATURA ACQUE NERE DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE - INFORMAZIONI

ALLACCIAMENTO ALLA PUBBLICA FOGNATURA ACQUE NERE DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE - INFORMAZIONI NULLAOSTA ALLO SCARICO DELLE ACQUE REFLUE DOMESTICHE ALLEGATO INFORMATIVO Area territoriale Saccisica ALLACCIAMENTO ALLA PUBBLICA FOGNATURA ACQUE NERE DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE - INFORMAZIONI 1 RIFERIMENTI

Dettagli

Autorità d Ambito Territoriale Ottimale A.A.T.O. BACCHIGLIONE

Autorità d Ambito Territoriale Ottimale A.A.T.O. BACCHIGLIONE Autorità d Ambito Territoriale Ottimale A.A.T.O. BACCHIGLIONE Determinazione del Direttore N. DI REG.: 4 N. DI PROT.: 24 OGGETTO: A.V.S. S.p.A. PROGETTO DI COSTRUZIONE FOGNATURA NERA IN LOCALITÀ GIACOMONI

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI FOGNATURE E DEPURAZIONE

ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI FOGNATURE E DEPURAZIONE COMUNE di RIMINI ASSESSORATO MOBILITA, LAVORI PUBBLICI E QUALITA URBANA ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI FOGNATURE E DEPURAZIONE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 22 del 18/02/2010 TAVOLO

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Il sottoscritto nato a DICHIARA. Che la ditta con sede legale in. di via n. recapito telefonico /, e-mail

Il sottoscritto nato a DICHIARA. Che la ditta con sede legale in. di via n. recapito telefonico /, e-mail Timbro con data e numero protocollo AL COMUNE DI ( LO ) DENUNCIA DEGLI ELEMENTI NECESSARI ALLA DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO PER I SERVIZI DI RACCOLTA, ALLONTANAMENTO, DEPURAZIONE E SCARICO DELLE ACQUE

Dettagli

Le violazioni alla direttiva si verificano quando un agglomerato > 2.000 Abitanti equivalenti presenta una o più delle seguenti criticità:

Le violazioni alla direttiva si verificano quando un agglomerato > 2.000 Abitanti equivalenti presenta una o più delle seguenti criticità: La Direttiva 91/271/CEE «concernente il trattamento delle acque reflue urbane» per tutelare le risorse idriche dispone che il territorio sia adeguatamente servito da reti fognarie e da impianti di depurazione.

Dettagli

- K - PRESCRIZIONI TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE RETI FOGNARIE STANDARD PROGETTO SP - TEA - 001.

- K - PRESCRIZIONI TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE RETI FOGNARIE STANDARD PROGETTO SP - TEA - 001. - K - PRESCRIZIONI TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE RETI FOGNARIE (revisione 04) Pagina 1 di 11 INDICE Pag. PARTE K RETI FOGNARIE K.1 3 REQUISITI DEI PROGETTI DI FOGNATURE PER NUOVE

Dettagli

FOGNA BIANCA RELAZIONE DI CALCOLO I TRATTO PENDENZA 2 PER MILLE

FOGNA BIANCA RELAZIONE DI CALCOLO I TRATTO PENDENZA 2 PER MILLE FOGNA BIANCA RELAZIONE DI CALCOLO I TRATTO PENDENZA 2 PER MILLE La rete fognaria in oggetto è costituita da 5 picchetti e da 4 tratti. Legge di probabilità pluviometrica La legge di probabilità pluviometrica

Dettagli

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA Delibera del Consiglio di Amministrazione ATTO n. 36 OGGETTO: Modifiche alla delibera CA n. 9 del 7 aprile 2010 nella parte relativa

Dettagli

PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO

PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO AMBITO COSTIERO 08 Unità fisiografiche del Centa, Centa Sud e Maremola ART. 41 LEGGE REGIONALE N 20/2006 Relazione sulla qualità delle acque costiere (RA)-

Dettagli

Ufficio d Ambito di Brescia Pagina 1 di 5

Ufficio d Ambito di Brescia Pagina 1 di 5 RACCOMANDATA A.R. Al Gestore del servizio di Fognatura e Depurazione Via OGGETTO: Domanda di ammissione allo scarico di acque reflue domestiche in pubblica fognatura e/o allacciamento alla rete Il/La sottoscritto/a

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IDRAULICA

RELAZIONE TECNICA IDRAULICA PIANO URBANISTICO ESECUTIVO DI INIZIATIVA PRIVATA per insediamento produttivo di nuovo impianto ad uso artigianale, produttivo e commerciale in Comune di Comacchio Loc. San Giuseppe S.S. 309 Romea Spett.le

Dettagli

CASE STORY 4 IMPLEMENTAZIONE EXPERIOR IMPIANTO P3

CASE STORY 4 IMPLEMENTAZIONE EXPERIOR IMPIANTO P3 Oggetto: IMPLEMENTAZIONE PACCHETTO EXPERIOR SU UN SOLLEVAMENTO FOGNARIO DI ESISTENTE DENOMINATO P3 PREMESSA L impianto in oggetto è gestito da Tecnocasic, società per azioni controllata dal CACIP, operante

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE 30.11.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 317/17 REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE del 29 novembre 2011 recante modifica del regolamento (CE) n. 1222/2009 del Parlamento europeo

Dettagli

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico, non in pubblica fognatura, ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 e successive modifiche

Dettagli

1 PREMESSA pag. 2. 2 CALCOLO IDRAULICO pag. 2. 3 CALCOLO DELLA PORTATA DEGLI SCARICHI REFLUI URBANI.. pag. 2

1 PREMESSA pag. 2. 2 CALCOLO IDRAULICO pag. 2. 3 CALCOLO DELLA PORTATA DEGLI SCARICHI REFLUI URBANI.. pag. 2 1 PREMESSA pag. 2 2 CALCOLO IDRAULICO pag. 2 3 CALCOLO DELLA PORTATA DEGLI SCARICHI REFLUI URBANI.. pag. 2 4 ANALISI DEL MOVIMENTO DELLE ACQUE METEORICHE pag. 3 5 CALCOLO STATICO pag. 4 6 VERIFICA IDRAULICA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi 2-21100 Varese

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi 2-21100 Varese REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO D INCENTIVAZIONE PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO, DEL PIANO DELLA SICUREZZA, DELLA DIREZIONE DEI LAVORI E DEL COLLAUDO. Emanato con D.R. n. 6197 del 13/02/2004 Ultime

Dettagli

Variazione delle opere fognarie interne già allacciate alla rete fognaria. .Sottoscritt.. nato a... il. residente/ con sede a... Via.. n..

Variazione delle opere fognarie interne già allacciate alla rete fognaria. .Sottoscritt.. nato a... il. residente/ con sede a... Via.. n.. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL'ALLACCIAMENTO ED AMMISSIONE AL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE PER SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE NELLA RETE FOGNARIA PROVENIENTI DA UN INSEDIAMENTO RESIDENZIALE (La

Dettagli

SOMMARIO. 4.1 Curve di possibilità pluviometrica...6. 4.2 Coefficiente di deflusso...7. 4.2.1 Tempo di corrivazione...7

SOMMARIO. 4.1 Curve di possibilità pluviometrica...6. 4.2 Coefficiente di deflusso...7. 4.2.1 Tempo di corrivazione...7 SOMMARIO 1. PREMESSA... 2 2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE... 3 3. PROGETTO URBANISTICO... 4 4. STUDIO IDROLOGICO... 6 4.1 Curve di possibilità pluviometrica...6 4.2 Coefficiente di deflusso...7 4.2.1 Tempo

Dettagli

STUDIO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA FINANZIARIA DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI LATERZA(TA) PIANO ECONOMICO FINANZIARIO

STUDIO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA FINANZIARIA DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI LATERZA(TA) PIANO ECONOMICO FINANZIARIO PIANO ECONOMICO FINANZIARIO La redazione del Piano Economico Finanziario (PEF) ha come obiettivo quello di valutare le potenzialità dell operazione in termini di convenienza economica e di sostenibilità

Dettagli

Sistema Tangenziale di Lucca. Progetto Preliminare INDICE

Sistema Tangenziale di Lucca. Progetto Preliminare INDICE INDICE 1 PREMESSA... 2 2 COSTI DI REALIZZAZIONE E COSTI DI GESTIONE... 4 3 BENEFICI TRASPORTISTICI... 6 4 VARIAZIONE DELLA SICUREZZA... 8 5 BENEFICI AMBIENTALI -VARIAZIONE INQUINAMENTO ATMOSFERICO... 11

Dettagli

PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI DERUTA

PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI DERUTA REALIZZAZIONE DI UN IMMISSIONE DI ACQUE CHIARE NEL FOSSO DEI GUASTRI IN LOC. SANT'ANGELO DI CELLE COMMITTENTE: NOVATECNO S.r.l. INTEGRAZIONE DOCUMENTALE - Prot. N.

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA 8 OTTOBRE 2005 INTERVENTI DI SMANTELLAMENTO, DEMOLIZIONE, BONIFICA E INFRASTRUTTURAZIONE DELLE AREE DI CORNIGLIANO

ACCORDO DI PROGRAMMA 8 OTTOBRE 2005 INTERVENTI DI SMANTELLAMENTO, DEMOLIZIONE, BONIFICA E INFRASTRUTTURAZIONE DELLE AREE DI CORNIGLIANO ACCORDO DI PROGRAMMA 8 OTTOBRE 2005 INTERVENTI DI SMANTELLAMENTO, DEMOLIZIONE, BONIFICA E INFRASTRUTTURAZIONE DELLE AREE DI CORNIGLIANO OGGETTO: STRADA DI COLLEGAMENTO ALL ACCESSO EST DELLO STABILIMENTO

Dettagli

LA SEGUENTE SCHEDA INFORMATIVA DEVE ESSERE COMPILATA, FIRMATA E TIMBRATA DA TECNICO ABILITATO NONCHE FIRMATA DAL RICHIEDENTE

LA SEGUENTE SCHEDA INFORMATIVA DEVE ESSERE COMPILATA, FIRMATA E TIMBRATA DA TECNICO ABILITATO NONCHE FIRMATA DAL RICHIEDENTE DATI TECNICI SULLO SCARICO DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE O ASSIMILABILI CHE RECAPITANO IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE SUL SUOLO E NEL SOTTOSUOLO (STRATI SUPERFICIALI DEL SOTTOSUOLO). Documentazione da produrre:

Dettagli

DOCUMENTO ISTRUTTORIO

DOCUMENTO ISTRUTTORIO DOCUMENTO ISTRUTTORIO OGGETTO: DISCIPLINARE TECNICO, PARTE IV SEZ 1, ART. 4 AUTORIZZAZIONE DEL PROGETTO DEL PIANO D AMBITO DEFINITIVO: Nuovo collettore di costa per raccolta sfiori rete fognaria e relativi

Dettagli

CHIEDE ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

CHIEDE ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- RISERVATO UFFICIO PROTOCOLLO CIPNES GALLURA Prot. n. Del ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- DOMANDA

Dettagli

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione PROVINCIA DI PISA Documentazione tecnica ed elaborati grafici necessari al rilascio dell autorizzazione allo scarico, non in pubblica fognatura, ai sensi del Decreto Legislativo 152/06 e successive modifiche

Dettagli

Tre temi sui saggi impiegati nella stima e nella valutazione dei progetti 26.XI. 2009

Tre temi sui saggi impiegati nella stima e nella valutazione dei progetti 26.XI. 2009 Tre temi sui saggi impiegati nella stima e nella valutazione dei progetti 26.XI. 2009 1. La natura finanziaria della capitalizzazione La capitalizzazione dei redditi rappresenta, sotto il profilo finanziario,

Dettagli

1. RETI ANTINCENDIO AD IDRANTI... pag. 2. 1.1 Riferimenti Normativi... pag. 2. 1.2 Generalità sull Impianto... pag. 3

1. RETI ANTINCENDIO AD IDRANTI... pag. 2. 1.1 Riferimenti Normativi... pag. 2. 1.2 Generalità sull Impianto... pag. 3 INDICE 1. RETI ANTINCENDIO AD IDRANTI.................................... pag. 2 1.1 Riferimenti Normativi........................................ pag. 2 1.2 Generalità sull Impianto.......................................

Dettagli

Tariffe e addebiti vari (Allegato n.2) (gli importi di cui al presente elaborato sono da intendersi IVA esclusa)

Tariffe e addebiti vari (Allegato n.2) (gli importi di cui al presente elaborato sono da intendersi IVA esclusa) (Allegato n.2) (gli importi di cui al presente elaborato sono da intendersi IVA esclusa) Allegato al REGOLAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Parte seconda Fognatura e Depurazione Allegato 2 CONTRIBUTO

Dettagli

PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA COMPARTO IN STRADA DEL CERQUETO - TERNI.

PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA COMPARTO IN STRADA DEL CERQUETO - TERNI. \\PC\Domus_p2\CIACCOLINI\PA_CERQUETO\P_ATT\DOCUM\RELAZ_URBAN.docx Piano Attuativo COMUNE DI TERNI PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA COMPARTO IN STRADA DEL CERQUETO - TERNI. Proprietà Leonori Mauro

Dettagli

Quantità massima prelevata. Misuratori di portata installati : generale (al punto di prelievo) parziale (al prelievo idrico del ciclo produttivo) 1

Quantità massima prelevata. Misuratori di portata installati : generale (al punto di prelievo) parziale (al prelievo idrico del ciclo produttivo) 1 Allegato 1 acque industriali A. Caratteristiche dell attività A1. CICLO DI LAVORAZIONE Allegare una relazione contenente una descrizione del ciclo tecnologico con schema a blocchi relativo al processo

Dettagli

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE RELAZIONE SULLE INTERFERENZE 1. PREMESSA Il tipo di lavorazione prevalente, prevista nel presente progetto, consiste nella posa di tubazioni in ghisa o acciaio, di diversi diametri, fino al DN150, su strade

Dettagli

QUESTIONARIO PER L AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN RETE FOGNARIA DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI

QUESTIONARIO PER L AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN RETE FOGNARIA DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI 1. NOTIZIE GENERALI SULL INSEDIAMENTO Ditta Insediamento sito in. via Titolare dell attività codice ISTAT Numero addetti. Impiegati. Operai.. Insediamento in : corpo di fabbrica isolato stabile con altre

Dettagli

.Sottoscritt.. nato a... il. residente a... Via n..

.Sottoscritt.. nato a... il. residente a... Via n.. DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL'ALLACCIAMENTO ED AMMISSIONE AL SERVIZIO DI FOGNATURA E DEPURAZIONE PER SCARICO DI ACQUE REFLUE ASSIMILATE ALLE DOMESTICHE NELLA RETE FOGNARIA PROVENIENTI DA UN INSEDIAMENTO

Dettagli

16,00 del Comune di CUNEO Settore Ambiente e Territorio

16,00 del Comune di CUNEO Settore Ambiente e Territorio Marca da bollo Preg.mo Sig. SINDACO 16,00 del Comune di CUNEO Settore Ambiente e Territorio OGGETTO: ART. 15 L.R. 26/03/1990 N. 13, L.R. 48/93, L.R. 37/96, D.Lvo 152//06 e s.m.i., L.R. 6/03. Domanda di

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO CASTELLEONE DI SUASA CORINALDO STUDIO INGEGNERI ASSOCIATI DI PANDOLFI ADALBERTO E PANDOLFI LUCA FORMATO A4 SCALA ----- PROGETTISTI

PROGETTO DEFINITIVO CASTELLEONE DI SUASA CORINALDO STUDIO INGEGNERI ASSOCIATI DI PANDOLFI ADALBERTO E PANDOLFI LUCA FORMATO A4 SCALA ----- PROGETTISTI ACCORDO DI PROGRAMMA TRA I COMUNI CASTELLEONE DI SUASA CORINALDO REGIONE MARCHE PROVINCIA DI ANCONA AMPLIAMENTO DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI DI C O R I N A LD O PROGETTO DEFINITIVO N. ELAB. TITOLO

Dettagli

INDICE. 1 PREMESSA 2 DESCRIZIONE IMPIANTO 2.1 Dimensionamento della rete... 3 IMPIANTO SMALTIMENTO ACQEU 4 VERIFICHE, COLLAUDO E CERTIFICAZIONI...

INDICE. 1 PREMESSA 2 DESCRIZIONE IMPIANTO 2.1 Dimensionamento della rete... 3 IMPIANTO SMALTIMENTO ACQEU 4 VERIFICHE, COLLAUDO E CERTIFICAZIONI... INDICE 1 PREMESSA 2 DESCRIZIONE IMPIANTO 2.1 Dimensionamento della rete... 3 IMPIANTO SMALTIMENTO ACQEU 4 VERIFICHE, COLLAUDO E CERTIFICAZIONI... Pagina 1 di 6 1. PREMESSA La presente relazione intende

Dettagli

1 Premesse generali... 2. 2 Quadro normativo di riferimento... 3. 3 Inquadramento stato idraulico... 3. 3.1 Sezioni stradali in RILEVATO...

1 Premesse generali... 2. 2 Quadro normativo di riferimento... 3. 3 Inquadramento stato idraulico... 3. 3.1 Sezioni stradali in RILEVATO... Sommario 1 Premesse generali... 2 2 Quadro normativo di riferimento... 3 3 Inquadramento stato idraulico... 3 3.1 Sezioni stradali in RILEVATO... 4 3.2 Sezioni stradali in TRINCEA... 5 3.3 Caratteristiche

Dettagli

COMUNE DI SCHIGNANO Provincia di Como ADEGUAMENTO DELLE RETI FOGNARIE COMUNALI E DELL INTERCONNESSIONE CON QUELLA CONSORTILE

COMUNE DI SCHIGNANO Provincia di Como ADEGUAMENTO DELLE RETI FOGNARIE COMUNALI E DELL INTERCONNESSIONE CON QUELLA CONSORTILE Ing. Robe rto M ag na gh i Ing. A lessandro M agnaghi P.i.e. Paolo Epistolio COMUNE DI SCHIGNANO Provincia di Como ADEGUAMENTO DELLE RETI FOGNARIE COMUNALI E DELL INTERCONNESSIONE CON QUELLA CONSORTILE

Dettagli

COMUNE DI NOLE (Capofila)

COMUNE DI NOLE (Capofila) COMUNE DI NOLE (Capofila) Provincia di Torino INTEGRZIONE CONNESSIONE CICLOPEDONLE LUNGO L FSCI FLUVILE STUDIO IDROLOGICO IDRULICO TRTTO DI CUNETT STRDLE INTUBT IN COMUNE DI CIRIE FRZIONE VSTLL * * * *

Dettagli

SCHEDA IDENTIFICATIVA DELLO SCARICO DI ACQUE REFLUE URBANE PROVENIENTI DALLO SCARICATORE DI PIENA N

SCHEDA IDENTIFICATIVA DELLO SCARICO DI ACQUE REFLUE URBANE PROVENIENTI DALLO SCARICATORE DI PIENA N aggiornamento ottobre 2008 Pagina 1 di 6 SCHEDA IDENTIFICATIVA DELLO SCARICO DI ACQUE REFLUE URBANE PROVENIENTI DALLO SCARICATORE DI PIENA N 1 DATI IDENTIFICATIVI DELL ENTE PROPRIETARIO DELLE RETI FOGNARIE

Dettagli