Fondazione Scuola dell Infanzia Figini Naymiller Asilo Nido Franca Caccia Sacco

Documenti analoghi
Fondazione Scuola dell Infanzia Figini Naymiller Asilo Nido Franca Caccia Sacco

in allegato la fotocopia della carta d identità dei soggetti, solo maggiorenni, delegati al ritiro del/la bambino/a.

Fondazione Scuola dell Infanzia Figini Naymiller Asilo Nido Franca Caccia Sacco Millefiori -

DOCUMENTO PROGRAMMATICO sulla SICUREZZA. ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Modulo iscrizione

Fondazione Scuola dell Infanzia Figini Naymiller

ASILO NIDO G. BONACINA - BERNAREGGIO DOMANDA DI ISCRIZIONE anno 2017/2018

20881 Bernareggio MB via Obizzone 35 tel fax sito internet:

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA G. BONACINA A. S / Bernareggio

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

All Associazione di Solidarietà Familiare Il Sicomoro Via Tiziano 6, Cormano (MI) DOMANDA DI ISCRIZIONE CENTRO PRIMA INFANZIA SERENIDO ANNO

Iscrizione Nido d'infanzia BIMBI ENTRATE. Anno educativo

ANNO SCOLASTICO Modulo iscrizione Scuola dell Infanzia Classe I Sottoscritti: Genitore 1. Genitore 2

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA MATERNA

CHIEDE/CHIEDONO L SCRIZIONE

Domanda di assegnazione di contributo per la copertura del costo di frequenza di Centri estivi Progetto Conciliazione 2018

PARROCCHIA SAN GIORGIO MARTIRE SEZIONE PRIMAVERA PICCOLE GIOIE Largo San Giorgio 7/a PORDENONE PICCOLE GIOIE

DOMANDA DI ISCRIZIONE IN QUALITA' DI SOCIO FONDATORE (PERSONA FISICA) Il sottoscritto... nato a. il., Codice Fiscale. residente in.. Via. n...

ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Modulo iscrizione CHIEDE/CHIEDONO

Domanda di iscrizione al Concorso

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO IN FATTORIA!!!

INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 D. LGS. 196/2003

CENTRO ESTIVO 2018 che si terrà presso la Scuola dell Infanzia Suor Rufina in Via Roma, 21 a Masate (MI) relativamente alle seguenti settimane

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

CONTRATTO DI FREQUENZA ASILO NIDO Anno scolastico 2017/2018

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA PARIFICATA E SCUOLA DELL INFANZIA SACRA FAMIGLIA

DOMANDA D'ISCRIZIONE - Anno 2017/2018

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

ANNO SCOLASTICO 2014/2015

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO ANIMATORI 2014

ASILO INFANTILE DOTT. CARLO SIMONETTA Paritaria -Viale Libertà n CAPONAGO (MB) tel e fax:

ASILO NIDO C ERA UNA VOLTA Via Duchi D Aosta 33 Località Retegno Fombio (LO) Tel Fax

C NTRIBUENTI.IT. ASSOCIAZIONE CONTRIBUENTI ITALIANI Lo Sportello del Contribuente MODULO D ISCRIZIONE PERSONE FISICHE

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Codice in materia di protezione dei dati personali) Il/La sottoscritto/a. nato/a il

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

INFORMATIVA BENEFICIARI

COMUNE DI CAORSO. Provincia di Piacenza OGGETTO: DOMANDA D AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

1. Oggetto del trattamento

CENTRI INVERNALI IN FATTORIA 2016/2017

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

Prot. 101/ UFFICIO SERVIZI SOCIALI U.O. DISAGIO E MINORI AOSTA

Ora prima di inviare il Tuo curriculum, leggi attentamente quanto segue.

SCHEDA ANAGRAFICA INFORMAZIONI DI CONTATTO

ALLA DIREZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA ASILO INFANTILE G. GUALA CENTRO ESTIVO 2018 MODULO DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

COLLEGIO SAN PAOLO. DOMANDA DI AMMISSIONE Anno 2006/2007 da compilarsi con grafia leggibile. Io sottoscritto cognome nome.

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

1. Oggetto del Trattamento

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA E LE ATTIVITA PRODUTTIVE

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

RICHIESTA CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER CONDIZIONI ECONOMICHE DISAGIATE ANNO ACCADEMICO

chiedo di essere ospitato presso codesto Collegio Arcivescovile

CENTRI ESTIVI IN FATTORIA 2017

Domanda di ammissione al progetto Una Tata per Amica Scadenza 16 gennaio 2017

DOMANDA DI CONFERMA ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Medisol s.r.l., con sede legale in Sora - FR, Via Dell industria (in seguito, Titolare ), in qualità di titolare del trattamento,

CORSI DI FORMAZIONE PREACCADEMICA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER BORSE DI STUDIO Tommaso Martelletti

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

DOMANDA D ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

CENTRI ESTIVI Nome Cognome. Età Data di nascita Luogo di nascita. Indirizzo. Città CAP. Tel. Nome e cognome della madre Cellulare

la sottoscritta nata a il Il sottoscritto nato a il residenti a Via nr. tel. Abitazione tel. Lavoro / Cellulare padre nr.

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU e TASI. Comunicazione di riduzione della base imponibile/imposta

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

Dati Personali riferiti al Tirocinante e raccolti a Norma del Regolamento Europeo 2016/679 e Dlgs 139/05

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale

MODULO: DI PREPARAZIONE ESAMI DI STATO 2011

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

manifestazione d interesse per la partecipazione alla Fondazione per lo Sport. Il/La sottoscritto/a nato/a a il... e residente a.

SCUOLA DELL INFANZIA

CINOFILIA SOTTO L ALBERO PER RAGAZZI DAI 7 AI 14 ANNI

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1

iscrizione Nido d infanzia BIMBI...ENTRATE Anno educativo sf PG. Frassati o tempo pieno 8 ore SEZ i RICHIEDENTE Nome DATI DE,L Cognome

MODULO D ISCRIZIONE alla SCUOLA DELL INFANZIA anno scolastico 2017/2018

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

Transcript:

ANNO EDUCATIVO 2015/2016 Modulo iscrizione (Si prega di scrivere in stampatello leggibile) I Sottoscritti: PADRE: nato a ( ) il / / Codice fiscale Tel. (abitazione) Cell. Tel. (lavoro) MADRE: nata a ( ) il / / Codice fiscale Tel. (abitazione) Cell. Tel. (lavoro) Recapito telefonico in caso di emergenza: Email @ SCRIVERE IN MAIUSCOLO genitore/i del/la bambino/a CHIEDE/CHIEDONO di iscrivere il/la proprio/a figlio/a presso l ASILO NIDO FRANCA CACCIA SACCO per l a.e. 2015/2016 (Cognome e nome del/la bambino/a) nato/a a ( ) il / / residente a ( ) Via, n. è cittadin italian SI NO Se no indicare la cittadinanza Codice Fiscale PREFERENZE SULLA MODALITA DI FRUIZIONE DEL SERVIZIO (Barrare la casella che interessa) o FULL -TIME 8 ORE (dalle ore 08.00 alle ore 16.00 con uscita possibile alle 15.30) o FULL -TIME 9 ORE (dalle ore 08.00 alle ore 17.00 con uscita possibile alle 16.30) o PART - TIME ANTIMERIDIANO (dalle ore 08.00 alle ore 13.00 con uscita possibile alle 12.30) o PART - TIME POMERIDIANO (dalle ore 12.30 alle ore 17.00 con entrata possibile fino alle 13.00) o PART - TIME FLESSIBILE (dalle ore 09.00 alle ore 12.00, oppure dalle ore 09.30 alle ore 12.30, oppure dalle ore 10.00 alle ore 13.00) - Indicare l orario prescelto dalle ore alle ore SERVIZIO ASSISTENZA (Barrare la casella che interessa) Mattino (dalle ore 07.30 alle ore 08.00) Si No Pomeriggio (dalle ore 17.00 alle ore 18.00) Si No Mattino + Pomeriggio Si No Spazio riservato all ufficio: Data di ricezione domanda: / /2015 n.

STATO DI FAMIGLIA E RESIDENZA Il/i Sottoscritto/i D I C H I A R A/ N O che il proprio nucleo familiare è composto dalle persone qui di seguito elencate: PADRE MADRE FIGLI COGNOME E NOME LUOGO E DATA DI NASCITA ALTRI CONVIVENTI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO VACCINALE Il/i Sottoscritto/i DICHIARA/NO CHE il/la proprio/a figlio/a non è stato/a sottoposto/a alle vaccinazione obbligatorie il/la proprio/a figlio/a è stato/a sottoposto/a alle vaccinazione obbligatorie (Legge Regionale n. 12 del 4 Agosto 2003) Il/I Richiedente/i consapevole/i delle sanzioni penali di cui all'art. 76 D.P.R. 445/2000 Testo Unico documentazione Amministrativa certifica/no il contenuto della presente domanda d'iscrizione e in particolare i dati anagrafici, di stato famiglia e residenza propri e del bambino e presta/no dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà in relazione al contenuto del certificato vaccinale, ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 445/2000. Firma

ELENCO PERSONE DELEGATE AL RITIRO DEL MINORE Il/i Sottoscritto/i DICHIARA/NO che il/la proprio/a figlio/a può essere ritirato /a dal Nido oltre che da se stessi anche dalle persone sottoelencate e si impegna/no a tenere indenne e sollevato il Nido ed il suo personale direttivo ed operativo da qualsiasi azione o rimostranza che venisse avanzata da familiari o altri soggetti non compresi nell elenco sotto riportato. Cognome e nome Data di nascita in allegato la fotocopia della carta d identità dei soggetti, che devono essere maggiorenni, delegati al ritiro del bambino.

Consenso al trattamento dei dati (ai sensi del Capo III del D. Lgs 196/03 e ai sensi e per gli effetti dell articolo 10 del C.C. Io/Noi Sottoscritt /i, in qualità di genitore/i esercente/i la potestà sul minore vista l informativa consegnatami/ci dalla Fondazione ed ora in mio/nostro possesso, Esprime/iamo NON esprime/iamo (Barrare la casella che interessa) IL CONSENSO al trattamento dei dati come sopra specificati a partire dalla data odierna fino alle dimissioni del bambino. _ Comunicazione Polivalente (ai sensi dell art. 21 D.L. 78/2010 e successive modificazioni) Dal 2011 è stato introdotto l obbligo di comunicare all Agenzia delle Entrate le operazioni IVA il cui importo è pari o superiore a. 3.600,00.= annuo. Per questo motivo si chiede il nominativo da comunicare all Agenzia delle Entrate. (Cognome e Nome) (Codice Fiscale) Autorizzazione uscite didattiche Si avvisano i genitori che, nell ambito della programmazione scolastica 2015/2016 sono previste delle uscite per visitare luoghi di interesse culturale. E pertanto richiesta l autorizzazione della famiglia. Io/Noi Sottoscritt /i, in qualità di genitore/i esercente/i la potestà sul minore Autorizzo/iamo NON Autorizzo/iamo le uscite dalla Scuola dell Infanzia per l anno 2015/2016 il Nido fornirà al bambino un documento di identificazione, pertanto, SI RICHIEDE UNA FOTO TESSERA RECENTE (da consegnare a Settembre 2015) Data

Comunicazione ai sensi dell'articolo 13 del Decreto Legislativo n.196 del 30.6.2003 1. Finalità del trattamento Il trattamento dei dati sarà effettuato per permettere l iscrizione di Vostro/a figlio/a all, la formazione dei registri delle presenze, la formazione dei documenti contabili attinenti il versamento delle rette ed in generale ogni altro incombente amministrativo e per adempiere a quanto previsto dalle normative vigenti. Il trattamento dei dati sensibili riguardanti lo stato di salute sarà effettuato esclusivamente per la tutela delle esigenze igienicosanitarie del bambino e della classe in cui è inserito. Il trattamento dei dati relativi a provvedimenti, anche giudiziari, riguardanti affidamento, adozione, potestà genitoriale, tutela del bambino verranno utilizzati per le sole esigenze di relazione con il nucleo familiare. L'uso dell'immagine del bambino è consentita al solo scopo di condivisione dell'esperienza educativa con le famiglie per il mero utilizzo personale e casalingo e con gli operatori, con l'esclusione di ogni fine di lucro. 2. Modalità di trattamento a) Il trattamento dei dati, svolto dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento nel pieno rispetto del T.U. È realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all'art. 4, 1 c., lett. a) T.U.: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. b) Le operazioni possono essere svolte mediante strumenti manuali, informatici o telematici o comunque con l'ausilio di strumenti elettronici. Gli stessi sono custoditi su supporti cartacei e/o informatici. Il Trattamento e la raccolta dei dati avvengono presso la sede della Fondazione Scuola dell'infanzia Figini Naymiller in Busto Garolfo (MI), via XXV apr ile n. 15, con modalità tali da garantirne la riservatezza e la sicurezza e con le logiche strettamente correlate alla finalità di cui sopra. Il trattamento può essere effettuato anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. In ogni caso, è garantita la modificazione, verifica o distruzione dei medesimi, previa richiesta esplicita da parte dell'esercente la potestà genitoriale, ai sensi e per gli effetti dell'art. 7 D.Lgs. 196/2003. 3. Conferimento dei dati Il conferimento dei dati personali comuni, sensibili e giudiziari è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1. In tal senso, sussiste il generale obbligo di conferimento dei dati alla Fondazione per il corretto espletamento dei servizi offerti, anche in rapporto alle esigenze dei terzi. L'eventuale rifiuto al conferimento dei dati da parte dell'esercente la patria potestà può comportare l'impossibilità di erogare i servizi in favore del bambino. A seconda della natura del dato rifiutato è quindi facoltà della Fondazione di escludere il bambino dalla propria struttura. L'autorizzazione all'utilizzo dell'immagine del bambino, pur con le garanzie di cui alle finalità per cui è consentita, è sempre facoltativa. In caso di rifiuto, nelle riprese fotografiche e cinematografiche, la Fondazione si asterrà dall'inquadrare il bambino, operando nei limiti del possibile il taglio delle riprese. Laddove il taglio e il montaggio non fosse possibile, l'utilizzo dell'immagine verrà inibito anche in rapporto ai soggetti per i quali il consenso sia stato prestato. 4. Comunicazione dei dati I dati personali possono venire a conoscenza degli incaricati del trattamento ed essere comunicati, per le sole finalità di cui al punto 1. a collaboratori esterni e soggetti istituzionali. Possono altresì essere conferiti ai soggetti istituzionali in virtù di esplicite norme di legge. 5. Diffusione dei dati I dati conferiti non sono oggetto di diffusione se non in forma anonima e aggregata, per fini scientifici, istituzionali e promozionali con esclusione del lucro. 6. Titolare, Responsabili e incaricati del trattamento dati Titolare del trattamento è la FONDAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA FIGINI - NAYMILLER con sede in Busto Garolfo (MI), via XXV Aprile 15. Responsabile del trattamento dei dati è il consigliere Ornella Colombo. Incaricati del trattamento dei dati sono la Coordinatrice e la Segretaria Amministrativa.

Diritti dell interessato (art.7 D.Lgs 196/03- diritti di accesso ai dati personali e altri diritti) 1. L'interessato/gli interessati ha/nno diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei dati personali che lo/li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato/gli interessati ha/nno diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato/gli interessati ha/nno diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato/gli interessati ha/nno diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo/li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo/li riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

MODALITÀ DI PAGAMENTO RETTE MENSILI (Da consegnare in Segreteria insieme al modulo di iscrizione) NON SI ACCETTANO FORME DI PAGAMENTO DIVERSE DA QUELLE ELENCATE COGNOME E NOME DEL BAMBINO La Fondazione nell intento di armonizzare i pagamenti delle rette mensili, propone un differente e più pratico sistema di incassi (barrare il tipo di pa gamento scelto e firmare): SUL PROPRIO C/C PRESSO LA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO Accordi raggiunti tra la Fondazione e la Banca di Credito Cooperativo Vi permetteranno di veder addebitato l importo della retta direttamente sul Vs. c/c senza perdite di tempo e con la maggior trasparenza possibile. Si tratterà solo di sottoscrivere il modulo che andrà consegnato firmato alla Segreteria. Firma... PER CHI VUOLE L ADDEBITO SUL C/C DELLA PROPRIA BANCA Per chi non fosse correntista della Banca di Credito Cooperativo proponiamo, come alternativa a quanto proposto precedentemente, di addebitare il costo della retta mensile tramite RID. Chi opterà per questa possibilità dovrà sottoscrivere un apposito modulo, farlo compilare dalla propria banca e consegnarlo in Segreteria. Firma... POS (carta bancomat) Per chi non volesse pagare con i sopracitati metodi, la Fondazione propone il pagamento delle rette direttamente presso la Segreteria tramite Bancomat. (Non vengono accettati pagamenti con carta di credito). Firma... TUTTE LE SPESE BANCARIE PER LE DIVERSE TIPOLOGIE DI PAGAMENTO SONO A CARICO DELLA FAMIGLIA