Monitoraggio Consultazioni Aree Grigie e Nere

Documenti analoghi
Consultazione pubblica Istruzioni

Sistema Pianificazione Consultazione Manuale d uso Operatore

Sistema Pianificazione Consultazione Manuale d uso Operatore

STRATEGIA ITALIANA PER LA BANDA ULTRALARGA

Rapporto AKAMAI Giugno 2016

AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE

- Manuale Utente - Profilazione Amministratore degli Accessi Organizzazioni di Volontariato Db-Vol

AS.SU.RE. ASsessment for SUpplier RElationship

Esito Consultazione Aree Grigie e Nere Maggio 2019

Manuale utente per archiviazione SINGOLA EXCHANGE

Allegato 2. Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati del Monitoraggio fiscale

Il Dipartimento Attività Produttive della Regione Calabria al fine di dare completa attuazione ai

AE VENDOR HUB The Ansaldo Energia Group sourcing platform. Manuale Fornitore - Registrazione e Qualifiche. last update: 07/12/2018

Servizi on-line di Sicurezza, Protezione Civile e Prevenzione

Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati dei contratti e premi assicurativi (dall anno 2018)

Manuale utilizzo piattaforma manutenzione scuole

SERVIZI ANAGRAFICI MASSIVI - INTERROGAZIONE SPECIFICHE TECNICHE SERVIZIO SM1.02

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO.

Registrazione, accreditamento. e Servizi per gli Enti locali

DEFENDO WORK SAFETY SYSTEM GESTIONE INTEGRATA DATI E STATISTICHE INFORTUNI SUL LAVORO

Funzionalità per Enti Locali

MANUALE OPERATIVO PER L ALBO DEI FORNITORI

Procedura di registrazione all Albo Fornitori di Æqua Roma S.p.A.

DEFENDO WORK SAFETY SYSTEM GESTIONE INTEGRATA DATI E STATISTICHE INFORTUNI SUL LAVORO

Manuale utente per archiviazione MULTI MAILBOX

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA

Manuale Operativo. Release 1.1

Accreditamento Enti Locali

Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia Autonoma di Trento. BUONI DI SERVIZIO Procedura di richiesta di accreditamento

GUIDA AL MODELLO DI DELEGA ANNO 2017

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati

Guida alla variazione dei dati e alla compilazione della Scheda per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale

Anagrafica Operatori

AGE.AGEDC001.REGISTRO UFFICIALE U

Manuale per la compilazione domande di Accreditamento definitivo delle Strutture Sanitarie e sociosanitarie

Aruba PEC S.p.A. Servizio Fatturazione Elettronica - Premium. Aruba PEC S.p.A.

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

A.N.P.R. Bonifiche dati, creazione, verifica preliminare e trasmissione file di subentro

Manuale Fornitori Istruzioni per la registrazione sul Portale e-procurement

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati

Manuale utente fornitore

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Manuale utente fornitore

SIRED - Tracciato record per il caricamento a sistema dei file estratti dai gestionali

INTRANET MANUALE UTENTE (V1.0)

Manuale d uso per le Stazioni Appaltanti. Versione 30 Maggio 2016

Manuale Utente Fornitore BCC Solutions

SATER Sistema Acquisti Telematici dell Emilia-Romagna: manuali per le Pubbliche Amministrazioni

SGQ MU SITECO IR_I_006

MANUALE D UTILIZZO PIATTAFORMA ESTRAZIONE DEI TALENTI REGISTRAZIONE RAPPRESENTANTE LEGALE SOGGETTO CAPOFILA

Manuale Utente. Esercenti la Maggior Tutela. Compensazione oneri per prelievi fraudolenti

Manuali per gli Operatori Economici Registrazione utente e primo accesso

Linee guida per la richiesta autorizzazioni apertura cantiere e manovre del personale

MANUALE D USO. Servizio Rimborsi Sanitari. Passo per passo

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

SISTEMA TESSERAMENTO MANUALE UTENTE ASSOCIAZIONI

ALBO TELEMATICO IMPRESE - COMUNE DI MALE

STRATEGIA ITALIANA PER LA BANDA ULTRALARGA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FORM DI CANDIDATURA ONLINE ASOC

Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati dei contratti e premi assicurativi

LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI. Raccolta Fabbisogni: Referente

Tracciato record per la trasmissione delle schede movimentazione da file a procedura web ISTAT

DigItal Pet. Manuale utente. v agosto 2017

Piattaforma SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle

Sistema di Acquisti telematici di ETRA Spa Istruzioni per l utilizzo

SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE

GUIDA ALL USO DELL AREA RISERVATA PER I CAPI CAMPETTO. Per accedere all area riservata, collegarsi al sito e cliccare su accedi

Sistema di Supporto alle Decisoni nella Valutazione del Rischio delle Piante Geneticamente Modificate Manuale d uso

La pagina di accesso all area riservata del Fondo richiede all azienda la preventiva generazione delle credenziali di accesso.

BOZZA INTERNET del 23/12/2015. Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati relativi alle spese funebri

Anagrafe Nazionale Studenti: Sito Osservatorio (versione 1.0)

Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati relativi alla previdenza complementare

SURVEY MAGGIO Settima release

Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE

Fondo comma 140 Province e Città metropolitane - Comuni Accreditamento Ente


Manuale d uso del software gestione Eblart

Portale Fornitori: Guida all iscrizione

Questo provvedimento rappresenta un importante occasione di business per i Professionisti.

PROGETTO TESSERA SANITARIA DICHIARAZIONE PRECOMPILATA

GUIDA ALL UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

Servizio upload fatture xml del Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI Guida operativa

Elaborato Shell. Elementi di architettura e sistemi operativi 2016/2017

1- INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO

MEDICINA CONVENZIONATA. Progetto "Stima Spesa Assistenza Convenzionata" APPLICAZIONE PER LA RILEVAZIONE DEI DATI FISICI E DI SPESA

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

SISTEMA TESSERA SANITARIA 730 SPESE SANITARIE

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

L'intervento pubblico nelle Aree a fallimento di mercato. Situazione attuale e sviluppi futuri".

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso

Manuale Utente Archivio Documentale P.T.C.P. - PTCPWEB -

Registrazione al Portale eprocurement ATAC e accesso all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Codice partner: Profilo di segnalazione: All attenzione del legale rappresentante

Finanziamenti on line -

Guida per la fruizione del. Sistema Informativo della Regione Lazio. per la gestione degli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici

Transcript:

Infratel Italia S.p.A. Monitoraggio Consultazioni Aree Grigie e Nere Manuale di Istruzioni Sommario Scopo... 1 Modalità di rilievo... 1 1. Accesso Area riservata... 1 2. Download dei questionari... 3 Tipologia dati richiesti... 4 3. Compilazione Questionari... 6 Formato questionari... 6 Nomenclatura dei files... 7 Valori ammessi nei campi da compilare -Tabelle attributi... 7 4. Upload questionari... 8

Scopo Il seguente allegato descrive le istruzioni per la compilazione dei questionari e le modalità di utilizzo della piattaforma consultazione.infratelitalia.it al fine di effettuare il monitoraggio delle consultazioni relativamente alle Aree Nere e Grigie. Le Aree oggetto del monitoraggio sono le aree dichiarate Grigie o Nere in esito alle consultazioni Aree Grigie e Nere 2017 e Aree Bianche delle Regioni Calabria, Puglia e Sardegna. Non sono oggetto del monitoraggio le aree Bianche attualmente oggetto degli interventi già finanziati e in corso di attuazione Potranno partecipare al monitoraggio sia gli operatori che hanno partecipato alle precedenti consultazioni sia nuovi operatori, per i quali è richiesta la registrazione alla piattaforma. Una nuova registrazione è necessaria anche per gli operatori che rispetto alle precedenti consultazioni hanno cambiato il referente. I questionari da compilare sono disponibili sulla piattaforma e scaricabili con le modalità descritte nel seguito. Modalità di rilievo Le attività richieste agli operatori che partecipano alla consultazione sono le seguenti: 1) Accesso alla piattaforma tramite apertura homepage consultazione (consultazione.infratelitalia.it) e Accesso Area riservata; 2) Download dei questionari con campi predisposti per la dichiarazione delle coperture; 3) Compilazione dei questionari a cura degli operatori; 4) Upload dei questionari elaborati nell area riservata del sito di Consultazione. 1. Accesso Area riservata Il link per l accesso all area riservata è nella colonna di sinistra della homepage. Si accede alla pagina di autenticazione utenti. I casi possibili sono : a) l utente ha già partecipato a precedenti consultazioni; b) l utente deve creare una nuova autenticazione (nuovo operatore o cambio referente); 1

CASO A) operatore già presente con mantenimento della login del referente Selezionando Accesso Extranet si passa alla schermata di autenticazione utenti Sono presenti a sistema tutte le utenze degli utenti/operatori che hanno partecipato alle consultazioni precedenti. Per motivi di sicurezza le password sono state resettate. Quindi, al primo accesso, l utente già registrato deve utilizzare il link Se non ricordi la tua password clicca qui, e rigenerarla in autonomia. CASO B) per nuovo operatore o cambi referente Nel caso di nuovo operatore o di cambi di referente per operatori che hanno già partecipato alle consultazioni, è necessario richiedere un account, saranno necessarie le seguenti informazioni ragione sociale partita IVA nome e cognome del referente indirizzo email del referente (che verrà utilizzato come username) indirizzo PEC del referente telefono fisso e mobile del referente È inoltre necessario allegare la delega del rappresentante legale della società al referente ad operare sulla piattaforma di consultazione. La richiesta effettuata inviando una email avente ad oggetto: monitoraggio AGN 2019 all indirizzo consultazione@infratelitalia.it, contenente tutte le informazioni sopra elencate. 2

Al termine della procedura di registrazione e delle verifiche interne Infratel di validazione e autorizzazione l utente riceverà comunicazione della login e password con cui procedere all accesso area riservata come nel caso A. 2. Download dei questionari Nel caso un operatore abbia partecipato a precedenti consultazioni, vi saranno sia i questionari ricevuti dalle precedenti consultazioni, in formato zip, sia un file con i nuovi questionari nuovi.zip da compilare secondo le modalità descritte nel seguito. I questionari ricevuti dalle due precedenti consultazioni sono riportati in modo da aggiornare nel nuovo questionario quanto già dichiarato attraverso la conferma/modifica dei dati già trasmessi. Sono nominati come cons1_opxxx.zip (per la consultazione Aree Grigie e Nere 2017 ) e cons2_opxxx.zip ( se riferiti alla Consultazione Calabria-Puglia-Sardegna 2017). Nel caso sia la prima partecipazione dell operatore alle attività di consultazione, solo il file nuovi.zip sarà presente nella cartella e scaricabile. In ogni caso i questionari da compilare a cura dell operatore sono contenuti nell archivio nuovi.zip Gli operatori che scaricheranno i file con i civici sottoposti a consultazione si impegnano sin d ora ad utilizzarli esclusivamente per le elaborazioni necessarie al fine di rispondere alla consultazione. I dati forniti nell ambito della consultazione saranno considerati come riservati, utilizzati per le sole finalità del presente avviso e saranno resi disponibili a terzi o resi pubblici esclusivamente in formato aggregato, anche mediante il sito istituzionale bandaultralarga.italia.it. 3

cod_egonciv regione provincia comune frazione procom_2017 ist_sez ist_pro ist_com dug via presso colore Num_civ esponente Civ_extraurb operatore arch Vel_down Vel_up Tecn Anno_coper Tipologia dati richiesti Le Aree grigie e Nere sottoposte al monitoraggio si riferiscono all insieme dei civici Neri e Grigi ottenuti dalle precedenti consultazioni e pari a circa 19,8 Mni di civici (19,1 Mni dalla consultazione Aree Nere e Grigie 2017+ 0,7 Mni dalla consultazione Aree Bianche Calabria Puglia e Sardegna). I questionari sono resi disponibili agli operatori sotto forma di files CSV (Comma Separated Values), raggruppati per province italiane. Ognuno file contiene una tabella in cui vi è un primo blocco di campi popolati a cura di Infratel con l indirizzario standard e una serie di campi nei quali gli operatori dovranno inserire/confermare gli attributi descrittivi delle coperture. L indirizzario è riferito ai soli civici Neri e Grigi pari a 19.843.278 indirizzi. I questionari da compilare a cura dell operatore sono contenuti nell archivio nuovi.zip Formato File CSV: Il file ha codifica dei caratteri UTF8, il separatore tra i campi è il carattere punto e virgola (;), i campi testo sono racchiusi tra doppi apici ( ) e la prima riga contiene le intestazioni di campo. ATTENZIONE: l'apertura dei files CSV di dimensioni maggiori di circa 1.000.000 di righe richiede il ricorso a software adeguati, per evitare malfunzionamenti o troncamenti del dataset. Il tracciato dei file CSV è il seguente : BASE questionario fornito da Infratel Dati da compilare a cura dell operatore Come accennato, i dati sono raggruppabili in due macro-blocchi, ovvero 1) Campi fissi relativi all indirizzario forniti da Infratel: cod_egonciv : è il Codice EGON civico regione: descrizione Regione provincia: descrizione Provincia comune: descrizione Comune. Il nome è riferito ai nomi da statuti comunali. frazione: descrizione della Frazione procom_2017: codice istat provincia e comune 2017 ist_sez, ist_pro, ist_com : codici istat rispettivamente della sezione, provincia, comune dug: descrizione DUG via: descrizione via presso: descrizione Presso 4

colore: descrizione colore civico Num_civ: Numero civico Esponente: Esponente del civico Civ_extraurb : civico extraurbano 2) Campi da compilare a cura dell operatore relativi agli attributi di copertura: a) Operatore b) Architettura (arch) c) Velocità Download (Vel_down) d) Velocità Upload (Vel_up) e) Tecnologia (Tecn) f) Anno di copertura (Anno_coper) Indirizzario Il primo blocco contiene i descrittori dell indirizzo, tutti di tipo testuale tranne il primo. Il primo campo, indicato come Codice Egon, è un identificativo univoco che può essere utilizzato dagli operatori TLC che abbiano lo stesso indirizzario. Ogni ID Egon identifica in maniera univoca un singolo indirizzo. Il nome del Comune è riferito agli statuti comunali, si associa al nome il codice istat provinciacomune anno 2017, che permette di identificarlo univocamente. Viene fornita anche l associazione del civico con la sezione di censimento con il miglior grado di precisione disponibile. Si prega di fare riferimento alla descrizione della struttura del file per la corrispondenza tra i nomi logici estesi dei campi, il relativo significato e il nome compatto usato nel database. Attributi di copertura da compilare a cura dell operatore: a) Operatore: codice fornito da Infratel in fase di autenticazione. b) Architettura i) Fiber to the Node (FTTN): la fibra termina presso un nodo intermedio della rete di accesso su portante fisico (rame) esistente oppure presso un nodo di sistemi di accesso su portante radio; ii) Fiber to the Distribution Point (FTTDP): la fibra termina presso un punto di terminazione ottico (Distribution Point) posto a distanza minore o uguale a 50 metri dalla Unità Immobiliare iii) Fiber to the Building (FTTB): la fibra termina presso un punto di terminazione ottico posto alla base dell'edificio che ospita l'unità Immobiliare iv) Fiber to the Home (FTTH): la fibra termina presso un punto di terminazione ottico interno all'unità Immobiliare c) Velocità Download i) Over 30: 30Mbps =< velocità download <= 100Mbps 5

ii) Over 100: velocità download > 100Mbps d) Velocità Upload i) Almeno 15Mbps (>=15Mbps) ii) Almeno 50Mbps (>=50Mbps) e) Tecnologia i) VDSL ii) VDSL 2+ iii) VDSL ENHANCED iv) G.FAST v) VECTORING vi) Wireless su frequenza licenziata vii) Fibra ottica (FO) f) Anno di copertura i) Stato della Copertura al 31 Dicembre 2018 ii) Piani al 31 Dicembre 2019; iii) Piani al 31 Dicembre 2020; iv) Piani al 31 Dicembre 2021; 3. Compilazione Questionari Una volta scaricati i questionari, l operatore deve riempire i campi relativi agli attributi di copertura, secondo i valori prestabiliti, disponibili dalle tabelle attributi. Di default tutte le righe hanno i campi da riempire impostati a valore zero. Tale valore non deve essere sostituito con spazi, altri valori fittizi o essere posto a NULL. Si richiede agli operatori di popolare integralmente le righe per le quali è prevista una copertura BUL, cioè di inserire tutti gli attributi nella riga. Righe con attributi incompleti saranno scartate. Nel caso la riga sia priva di attributi di copertura compilati, il civico viene considerato non coperto. Le righe compilate con dati incompleti o con valori inammissibili saranno caricate in un file di errori, da sottoporre all operatore durante la procedura di upload. ATTENZIONE: I dati relativi alla parte di INDIRIZZARIO, precompilati da Infratel, non dovranno essere modificati, né dovranno essere aggiunte/eliminate righe dai file CSV, pena la non validità del file in fase successiva di upload. Formato questionari I files csv devono essere compressi con un software di archiviazione, i sistemi in uso accettano files in standard Winzip, 7Zip e Rar. La dimensione massima dei files accettati dall interfaccia di upload è 200 MB. 6

Nomenclatura dei files Il nome del file dovrà essere composto da un prefisso, OP<nnn> (codice operatore utilizzato nella compilazione dei questionari), nome della provincia/regione, data di inserimento nel formato YYYYMMDD. Ad esempio: OP001-Nuoro-20190228.csv Valori ammessi nei campi da compilare -Tabelle attributi Operatore: Il campo operatore andrà riempito con la sigla operatore inviata da Infratel in fase di autenticazione. Tutti gli altri campi vanno popolati con valori numerici interi. Le tabelle attributi vanno impiegate per popolare i campi degli attributi della copertura. Ogni tabella contiene un id numerico e una descrizione in ogni record. I campi della copertura devono essere riempiti con i valori di un ID numerico, non con il valore testuale della descrizione. I valori attualmente ammessi sono i seguenti: Architettura id_arch arch 1 FTTN 2 FTTdP 3 FTTB 4 FTTH Velocità download id_vel_down Vel_down 1 over 30 2 over 100 Velocità upload id_vel_up Vel_up 1 almeno 15 2 almeno 50 Tecnologia id_tecn tecnologia 1 VDSL 2 VDSL 2+ 3 VDSL enhanced 4 VDSL + Vectoring 5 G.FAST 6 Wireless su frequenza licenziata 7 FO 7

Anno di copertura id_anno annocoper 2 2018 3 2019 4 2020 5 2021 4. Upload questionari Una volta compilati i questionari dovranno essere caricati sulla piattaforma nell apposita area riservata per operatore Si evidenzia che in caso di errori di compilazione riscontrati dalla piattaforma di consultazione, verrà fornita tramite mail una segnalazione all operatore. Gli errori verranno restituiti all operatore nella sezione download in opportuno file di errori, per verifica e correzione. In caso di errori, i questionari non potranno essere accettati validi, ma dovranno essere ricaricati per intero nella piattaforma con i dati corretti. L accettazione positiva dei questionari sarà comunicata dalla piattaforma con opportuna mail di conferma. 8