Richiesta accesso alla graduatoria per l assegnazione di alloggi in locazione a canone concordato e calmierato

Documenti analoghi
AL COMUNE DI VICOPISANO

Richiesta accesso alla graduatoria per l assegnazione di alloggi in locazione a canone concordato e calmierato

Domanda di assegnazione di contributo per la copertura del costo di frequenza di Centri estivi Progetto Conciliazione Vita-Lavoro Estate 2019

Petizione popolare ai sensi dell art. 8 dello Statuto Comunale e dell art. 9 del Regolamento della partecipazione popolare

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO

Al Comune di San Giovanni in Persiceto

Domanda di partecipazione alla misura straordinaria di intervento per la riduzione del disagio abitativo (protocollo sfratti)

Aggiornamento della comunicazione di messa in esercizio di: (scheda B)

Domanda d iscrizione ai nidi d infanzia a. e. 2019/2020

Domanda di assegnazione alloggio comunale BANDO APPROVATO CON DELIBERA G.C. NR.144 DEL15/11/2014

Domanda di assegnazione di contributo per la copertura del costo di frequenza di Centri estivi Progetto Conciliazione 2019

Domanda di iscrizione alla scuola dell infanzia comunale e statale

Il/La sottoscritt_sig./sig.ra / nato/a a Prov. ( ) il

DOMANDA DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI IN LOCAZIONE A CANONE CALMIERATO /CONCORDATO.

IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU e TASI. Comunicazione di riduzione della base imponibile/imposta

COMUNE DI CASALCIPRANO

Domanda di partecipazione al bando di concorso per l assegnazione in sublocazione di alloggi in AGENZIA CASA. Il/La sottoscritto/a. n. tel.

Domanda di assegnazione alloggio ERP

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Provincia di Napoli) ANNO 2014

Domanda di iscrizione alla scuola dell infanzia comunale e statale

PRESENTAZIONE DOMANDE DAL AL Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DI ALLOGGIO DI PROPRIETA COMUNALE

Comune di Vicopisano Provincia di Pisa

L. 431/98 ANNO 2016 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO- NON COMPILARE. Componenti il nucleo familiare n Figli a carico n

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA IN LOCAZIONE PERMANENTE

MODULO DI DOMANDA PER BANDO L. 431/98 ANNO 2013

Prot. n. del AL COMUNE DI SAN CONO Piazza Gramsci SAN CONO (CT) Il sottoscritto/a nato/a a prov. il residente prov via n. C.A.P. C.F.

COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO

Il/La sottoscritt_ Dott./ssa (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il. In via n civico. Telefono fisso Cellulare Mail

Visto il bando di concorso emanato dal Comune di Ostra in data CHIEDE

(da presentare entro 60 gg. dalla pubblicazione del bando, pena l esclusione) Il sottoscritto/a. Nato/a a prov. il. Residente prov.

ANNO Il/la sottoscritto/a, nato/a a, il, residente a COSEANO Via, n., tel., codice fiscale, in qualità di conduttore di un alloggio di

nato/a a Prov: il residente a in via n. Tel. n Cellulare n. CHIEDE

Al Comune di Staranzano Servizio Sociale Piazza Dante Alighieri, Staranzano

Raccomandata A/R Al Comune di Via

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 222 del 07/08/2019 All. B)

Il/La sottoscritt. Nato/a Prov il. stato civile codice fiscale: telefono presa visione del bando in oggetto C H I E D E

Cognome, Nome Luogo e data di nascita

CITTA DI ACIREALE Settore Servizi Sociali Ufficio Alloggi Popolari

PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

GIOVANI COPPIE MODELLO DI DOMANDA

Richiesta uso occasionale degli spazi della Mediateca/MediaLAB

San Lorenzo in Campo, lì

n. tel. cellulare n PRESENTA DOMANDA

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

Il/La sottoscritto/a, nato/a a, il, codice fiscale, residente in ( ), via n, tel., cell.,

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

residente nel Comune di (Prov. ) periodo residente nel Comune di (Prov. ) periodo residente nel Comune di (Prov. ) periodo

Il sottoscritto nato a prov. di ( ) il giorno residente a in Via tel. C h i e d e

Al Direttore dell Azienda Speciale Terracina

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

COMUNE DI CAMPO CALABRO Provincia di Reggio Calabria. DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AFFITTO ANNO 2010 I_ sottoscritt_. nat_ a (Prov. di ) il...

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI IN LOCAZIONE. Il/La sottoscritta_ Sig./Sig.ra (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il.

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO Servizi Socio Culturali Pubblica Istruzione- Sport- Teatro-Turismo

Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a. Prov. di il Nazione e residente a Capannori. Frazione Via

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

IUC (Imposta Unica Comunale) Componente TARI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (art. 46 e 47 D.P.R. 445 del )

NUCLEI FAMILIARI COSTITUITI DA UNA SOLA PERSONA (SINGLE) MODELLO DI DOMANDA

COMUNE DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

DOMANDA PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

Fac simile modello di domanda MOD. A1.

Comune di Carbognano (Provincia di Viterbo)

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2019 MODELLO DI DOMANDA

Oggetto: Domanda per l assegnazione in locazione semplice di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) - L.R. n. 10/2014 e L.R. n. 50/2014.

AL SINDACO DEL COMUNE DI MACERATA

COMUNE DI ROCCELLA JONICA

Nato/a a prov. Stato il. Residente nel comune di CHIEDE. L assegnazione di un contributo ad integrazione del canone di locazione DICHIARA

n. tel. cellulare n PRESENTA DOMANDA

Richiesta di approvazione di intervento unitario convenzionato (art. 82 del RUE)

MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2016 DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 1 GIUGNO 2016

COMUNE DI CROTONE Settore 5

Domanda di partecipazione al Bando di concorso per l erogazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2019.

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

Oggetto: domanda per la concessione del contributo ad integrazione del pagamento del canone di locazione art. 11 L. n. 431 del 9/12/1998.

Il/La sottoscritto/a, nato/a a, il, codice fiscale, residente in ( ), via n, tel., cell.,

MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2016 DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO il 25/06/2016

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

(Scadenza bando 30 ottobre 2014) Spett.le Comune di Villaricca DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER L'EROGAZIONE DEL

Allegato.B DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE L.431/98 ANNO 2019

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2018

DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 27/08/2013. Il/la sottoscritto/a nato/a il. a Prov. e residente a Camporgiano. in Via n.

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GRADUATORIA DEGLI ASPIRANTI ASSEGNATARI DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

CITTA DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Città Metropolitana di Firenze)

Richiesta di autorizzazione o rinnovo all installazione di insegne e/o mezzi pubblicitari e/o altri segnali

Il sottoscritto (cognome e nome) nato/a a il. residente a Sagrado in Via n. codice fiscale tel. cell.

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Provincia di Firenze)

Transcript:

Protocollo Timbro Arrivo Comune di San Lazzaro di Savena Settore Servizi Sociali Piazza Bracci 1 40068 San Lazzaro di Savena Richiesta accesso alla graduatoria per l assegnazione di alloggi in locazione a canone concordato e calmierato Il/la sottoscritto/a (cognome/nome) nato/a a Prov. il residente a in via civico n. telefono cellulare n. chiede di essere ammesso alla graduatoria aperta del Comune di San Lazzaro di Savena per ottenere l assegnazione di un alloggio in locazione a canone concordato e calmierato per sé e per il proprio nucleo familiare indicato nella presente domanda A tal fine, consapevole delle sanzioni penali e della decadenza dai benefici conseguiti, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi; ai sensi degli artt. 46, 47, e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 dichiara di possedere i seguenti requisiti e condizioni. Requisiti di accesso Cittadinanza di essere cittadino/a italiano/a o di uno Stato appartenente all unione Europea; di essere cittadino/a di uno Stato non appartenente all Unione Europea e di avere il permesso di soggiorno di durata complessiva almeno biennale o la carta di soggiorno e di esercitare regolare attività lavorativa di: lavoro subordinato presso lavoro autonomo in qualità di Residenza Attività lavorativa Rete parentale di avere la residenza anagrafica nel Comune di San Lazzaro di Savena; di avere la residenza anagrafica nel Comune di e di svolgere l attività lavorativa esclusiva o principale come lavoratore dipendente nel Comune di San Lazzaro di Savena, prestando il proprio lavoro presso (specificare azienda ed indirizzo): di avere la residenza anagrafica nel Comune di e di svolgere l attività lavorativa esclusiva o principale come lavoratore autonomo nel Comune di San Lazzaro di Savena, prestando il proprio lavoro presso: (specificare indirizzo) di prestare la propria assistenza ad un familiare non autosufficiente e in carico ad un servizio sociale, sanitario o socio sanitario del territorio o di essere assistito da (indicare cognome e nome ) residente nel Comune di San Lazzaro di Savena da almeno due anni indicare il grado di parentela: figlio/figlia madre/padre fratello/sorella Accesso graduatoria assegnazione alloggi Pagina 1 di 6

Non titolarità di diritti reali su beni immobili né il/la richiedente né gli altri componenti il nucleo familiare, indicati nel presente modulo, sono titolari di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio adeguato (ai sensi degli standard abitativi del Regolamento ERP comunale) al nucleo familiare richiedente, di cui si ha piena disponibilità, ubicato nell ambito regionale. Assenza di precedenti assegnazioni né il/la richiedente né gli altri componenti il nucleo familiare, hanno mai ceduto (vendita, donazione, usufrutto etc.) negli ultimi cinque anni, un alloggio pubblico acquistato o riscattato ai sensi della Legge 513/77 o della Legge 560/93 o di altre disposizioni in materia di cessione di alloggi pubblici, di cui era assegnatario. Motivi di impedimento all assegnazione dell alloggio né il/la richiedente né gli altri componenti del nucleo familiare hanno mai ceduto, in tutto o in parte, fuori dai casi previsti dalla legge, l alloggio eventualmente assegnato in precedenza in qualsiasi forma. né il/la richiedente né gli altri componenti del nucleo familiare occupano illegalmente un alloggio. né il/la richiedente né gli altri componenti del nucleo familiare hanno in essere un provvedimento esecutivo derivante da morosità o da inadempienza contrattuale. né il/la richiedente né gli altri componenti del nucleo familiare sono assegnatari di un alloggio pubblico con inadempienza contrattuale o morosità nel pagamento del canone di locazione e/o delle spese accessorie. Reddito per l accesso - incidenza canone che il reddito del nucleo avente diritto, calcolato ai sensi del D.Lgs. 31 marzo 1998 n. 109 e successive modifiche ed integrazioni, rientra nei limiti di reddito previsti per l accesso allla graduatoria: ISE (Indicatore Situazione Economica) compreso tra 13.000,00 e 60.000,00 ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) compreso tra 6.000,00 e 40.000,00 dichiara inoltre di essere consapevole che per ottenere la locazione di un alloggio a canone concordato e calmierato l incidenza del nuovo canone sul valore ISE non deve essere superiore al 30% Composizione del nucleo familiare avente diritto 1. Cognome e nome data di nascita rapporto di parentela: richiedente attività lavorativa 2. Cognome e nome data di nascita 3. Cognome e nome data di nascita Accesso graduatoria assegnazione alloggi Pagina 2 di 6

4. Cognome e nome data di nascita rapporto di parentela: attività lavorativa 5. Cognome e nome data di nascita 6. Cognome e nome data di nascita Totale componenti il/la richiedente o un componente il nucleo familiare è separato legalmente con sentenza numero del Tribunale di anno In caso di separazione di fatto, è necessario indicare i dati del coniuge nel prospetto del proprio nucleo familiare. Ai fini dell attribuzione del punteggio dichiara inoltre di trovarsi nelle seguenti condizioni: A-1 Abitazione che debba essere rilasciata a seguito di provvedimento esecutivo di sfratto, di verbale di conciliazione giudiziaria, di ordinanza di sgombero, di provvedimento di separazione omologato dal Tribunale, o sentenza passata in giudicato, con obbligo di rilascio dell alloggio. Sistemazione precaria determinata dall esecuzione di un provvedimento esecutivo di rilascio dell alloggio oppure da abbandono dell alloggio a seguito di calamità o di imminente pericolo riconosciuto dall autorità competente. (N.B.:il provvedimento esecutivo di sfratto non deve essere stato intimato per inadempienza contrattuale)... punti 5 A-2 Nucleo assegnatario di alloggio ERP collocato in area di permanenza o di decadenza per superamento dei limiti di reddito... punti 5 A-3 Nucleo richiedente che abiti in un alloggio oggetto di contratto di locazione regolarmente registrato, il cui canone annuo al momento di presentazione della domanda sia in misura pari o superiore al 30%del reddito ISE A-3.1 Incidenza del 30% e fino al 50% del reddito ISE... punti 2 A-3.2 Incidenza oltre il 50%... punti 3 L attuale contratto di locazione è intestato a e il canone di locazione mensile è pari ad euro estremi registrazione contratto N.B: Le condizioni A-1 e A-2 non sono tra loro cumulabili Accesso graduatoria assegnazione alloggi Pagina 3 di 6

B) CONDIZIONI FAMILIARI B-1 Residenza anagrafica nel Comune da almeno due anni... punti 4 B-2 Nucleo composto da un solo genitore con uno o più figli a totale carico fiscale, in assenza di convivenze con terze persone punti 4 B-3 Nucleo familiare con la presenza di almeno 3 figli a carico fiscale... punti 5 B-4 Nucleo familiare richiedente costituito da una coppia in cui entrambi abbiano meno di 35 anni, anche con figli a carico punti 3 B-5 Nucleo familiare richiedente con almeno un componente ultra 75 enne... punti 2 B-6 Presenza nel nucleo familiare richiedente di una o più persone disabili. Si considera disabile il cittadino affetto da menomazioni di qualsiasi genere che comportino: B-6.1 una diminuzione permanente della capacità lavorativa superiore a 2/3 e inferiore al 100%... punti 3 B-6.2 Una diminuzione permanente della capacità lavorativa pari al 100% o la non autosufficienza riconosciuta ai sensi dell at. 17 della L.R. n. 5 del 03.02.1994 o condizione di disabilità in capo a minore di anni 18, che abbia difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni proprie della sua età riconosciute ai sensi delle vigenti normative... punti 5 B-7 Nucleo familiare richiedente composto da una sola persona... punti 2 N.B.: i punteggi B-2 e B-3 non sono tra loro cumulabili. I punteggi B-5 e B-6 non sono cumulabili se riferiti alla stessa persona e in tal caso si assegna quello di maggior favore. C) CONDIZIONI ECONOMICHE A parità di punteggio precede il nucleo con reddito ISEE inferiore. ll/la sottoscritto/a dichiara inoltre: - di aver preso piena conoscenza di tutte le norme e condizioni stabilite nel Bando di Concorso e si impegna a produrre, nei termini e con le modalità che gli verranno indicati, tutta la documentazione che il Comune riterrà necessario acquisire, nonché a fornire ogni notizia utile richiesta; - di essere a conoscenza che potranno essere eseguiti controlli, diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite sulla situazione patrimoniale, anche attraverso segnalazioni alla Guardia di Finanza, e che potranno inoltre essere effettuati controlli sulla veridicità della situazione reddituale dichiarata mediante il sistema informativo del Ministero delle Finanze; - di prendere atto che nel caso in cui l alloggio disponibile sia inserito in un programma/convenzione realizzato con finanziamenti regionali che prevedano requisiti diversi da quelli dichiarati nella presente domanda, il Comune procederà alla verifica del possesso dei suddetti requisiti specifici; - di essere a conoscenza che la presente domanda ha validità biennale e, trascorsi due anni dalla presentazione, dovrà essere ripresentata una nuova domanda per l inserimento nelle graduatorie successive. In corso di validità della presente domanda è ammessa la presentazione di una nuova domanda per far valere nuove condizioni; - di esonerare l operatore comunale da ogni responsabilità in merito all eventuale assistenza fornita nella compilazione della domanda; Dichiara inoltre che qualsiasi comunicazione relativa al presente procedimento potrà essere inviata, oltre che all indirizzo di residenza, anche ai seguenti recapiti fax numero indirizzo mail recapito diverso da quello di residenza Accesso graduatoria assegnazione alloggi Pagina 4 di 6

Elenco allegati: Attestazione ISEE in corso di validità Dichiarazione Sostitutiva Unica o Attestazione ISEE presentata al Comune di San Lazzaro in data, prot. n, all Ufficio ; Fotocopia ultima ricevuta del pagamento dell affitto Fotocopia del contratto di locazione Copia del permesso o della carta di soggiorno, oppure copia della richiesta di rinnovo Documentazione attestante la sede dell attività lavorativa prevalente Copia del documento d identità Certificazione medico-sanitaria attestante lo stato di salute Altra documentazione In caso di invio per posta, fax o tramite altra persona ai sensi dell art. 38 comma 3 del DPR 445/2000 si allega fotocopia del documento di identità del sottoscrittore. N.B. Si consiglia di firmare ed allegare copia del documento di identità per evitare attese presso gli sportelli comunali. San Lazzaro di Savena, Firma Parte riservata all ufficio In caso di presentazione diretta allo sportello ai sensi dell art. 38 comma 3 del DPR 445/2000, la firma del dichiarante è stata apposta in presenza del dipendente addetto previo accertamento della sua identità mediante: documento tipo numero rilasciato da San Lazzaro di Savena Firma e timbro del dipendente incaricato il Per chiarimenti e informazioni: Sportello Sociale aperto dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e il giovedì anche dalle 14.30 alle 17.30 tel. 051 6228 255 - fax 051 6228 283 - e-mail: sportellosociale@comune.sanlazzaro.bo.it Responsabile procedimento: Andrea Raffini Modalità di consegna: presso lo Sportello Sociale Via Emilia, 90 negli orari di apertura al pubblico presso gli sportelli Urp - P.zza Bracci, 1 negli orari di apertura al pubblico per posta raccomandata A/R a: Comune di San Lazzaro di Savena, Sportello Sociale - P.zza Bracci, 1-40068 San Lazzaro di Savena (BO) via fax al numero 051 6228 283 via PEC all indirizzo: comune.sanlazzaro@cert.provincia.bo.it *Importante: Gli orari potrebbero subire variazioni, per visionare gli orari aggiornati si consiglia di consultare il sito all indirizzo: www.comune.sanlazzaro.bo.it Accesso graduatoria assegnazione alloggi Pagina 5 di 6

INFORMATIVA SULLA PRIVACY AI SENSI DEL REGOLAMENTO EUROPEO PER LA PROTEZIONE DEI DATI 2016/679 La informiamo che i dati personali e sensibili da lei forniti e quelli che eventualmente fornirà anche successivamente formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata. Per trattamento si intende la raccolta, registrazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distribuzione dei dati personali, ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni. Titolare del trattamento e DPO Il titolare del trattamento dati è il Comune di San Lazzaro di Savena, con sede legale in piazza Bracci n. 1 San Lazzaro di Savena (BO). Il DPO (Responsabile della Protezione dei dati), a cui è possibile rivolgersi per esercitare i diritti di cui all art. 13 del GDPR e/o per eventuali chiarimenti in materia di tutela dati personali, è l avv. Stefano Orlandi. Finalità e modalità del trattamento Il Comune di San Lazzaro di Savena, titolare del trattamento, tratta i dati personali liberamenti conferiti, esclusivamente per finalità istituzionali. Consenso Il consenso del trattamento ai fini istituzionali è necessario ed obbligatorio per le finalità stesse. Periodo di conservazione I dati personali verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati (finalità istituzionali e non commerciali). Diritti del cittadino Il cittadino avrà in qualsiasi momento piena facoltà di esercitare i diritti previsti dalla normativa vigente; potrà far valere i propri diritti rivolgendosi al Comune di San Lazzaro di Savena, scrivendo all indirizzo orlandi@orlandi.mobi - avv.stefano.orlandi@pec.orlandi.mobi I diritti del cittadino sono quelli previsti dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Il cittadino può: Ricevere conferma dell esistenza dei dati suoi personali e richiedere l accesso al loro contenuto; Aggiornare, modificare e/o correggere i suoi dati personali; Chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei suoi dati trattati in violazione di legge; Chiedere la limitazione del trattamento; Opporsi per motivi legittimi al trattamento. Accesso graduatoria assegnazione alloggi Pagina 6 di 6