Passaggi di strumentazione per l equipe di sala operatoria

Documenti analoghi
TRIGEN INTERTAN Tecnica con kit di strumenti Gold (dorati)

Miglioramento dei risultati nei pazienti con frattura del femore prossimale. Chiodo intertrocanterico anterogrado

*smith&nephew TRIGEN INTERTAN Chiodo Anterogrado Pertrocanterico

ELOS - CHIODO ENDOMIDOLLARE

All you need. With us. PFF

Istruzioni per l uso. HCS 4.5/6.5. La vite da compressione con testa a scomparsa.

All you need. With us.

Inchiodamento Midolare

PFN Chiodo femorale prossimale

Tecnica operatoria TRIGEN INTERTAN. Chiodo Anterogrado Pertrocanterico

PROXIMAL FEMUR ANTEVERSA

Tecnica chirurgica. Placca a gancio LCP 4.5/5.0 per femore prossimale. Parte integrante del sistema di placche periarticolari LCP.

Expert R/AFN. Chiodo femorale retrogrado / anterogrado.

Expert LFN. Chiodo femorale laterale.

Sistema di ginocchio totale. Flessibilità del sistema

Il sistema modulare per la mano

Istruzioni per l uso. Vite di bloccaggio dinamica DLS. In combinazione con placca di bloccaggio e compressione LCP.

TECNICA OPERATORIA. Sistema di inchiodamento retrogrado e sovracondilare in titanio Centronail

Esplora le possibilità. Fissatore esterno

Esplora le possibilità. Fissatore esterno

Viti cannulate 3.0/3.5/4.0/4.5/6.5/7.0/7.3

Tecnica chirurgica. LCP Small Fragment System

Tecnica chirurgica. TSLP Thoracolumbar Spine Locking Plate. Placca di bloccaggio per la colonna toracolombare anteriore.

TRIGEN INTERTAN Chiodo Anterogrado Pertrocanterico Tecnica operatoria

Expert ALFN. Chiodo femorale laterale Expert per adolescenti.

PFNA. Chiodo per femore prossimale antirotazione.

Expert R/AFN. Chiodo femorale retrogrado / anterogrado.

Chiodo femorale retrogrado/ antero grado Expert. Il nuovo sistema versatile per il tratta mento di fratture diafisarie e metafisarie.

Pallotta F. - Cianfanelli M. Rossetti F.R. Bianco U. Lamponi F. *

Tecnica chirurgica. Sistema ATB Anterior Tension Band Plate. Placca di tensione anteriore per stabilizzare la colonna lombosacrale.

Tecnica chirurgica. Placca LCP 4.5/5.0 per tibia prossimale mediale. Parte integrante del sistema di placche periarticolari LCP Synthes.

Strumenti guida per placche LCP 3.5 per tibia distale mediale, Low Bend. Parte del sistema di strumenti percutanei per placche LCP 3.5.

Supporti retti. All you need. With us.

Placca a gancio LCP 4.5/5.0 per femore prossimale. Parte integrante del sistema di placche periarticolari LCP.

TECNICA OPERATORIA. Sistema di inchiodamento tibiale in titanio Centronail

Bones in motion. Be the first. With us. Patent pending

Approccio Anter nte og o r g ado ado

Tecnica chirurgica. TeleFix. Sistema d impianto per la stabilizzazione anteriore del tratto toracolombare.

Tecnica chirurgica. Placca per femore prossimale LCP 4.5/5.0. Parte integrante del sistema di placche periarticolari LCP.

Placche LCP 3.5 per tibia distale mediale Low Bend. Placche anatomiche con testa a basso profilo per fratture intra ed extra-articolari.

LCP DF e PLT. Sistema di placche per tibia laterale prossimale e femore distale.

Tecnica chirurgica. LCP Compact Hand. Il sistema modulare per la mano.

All you need. With us.

Tecnica chirurgica. Placca bloccata di fissaggio. Per il trattamento di fratture periprotesiche.

CLM/Prodotto Descrizione UM Quantita' Prezzo unitario Sc% %IVA

Informazioni per gli ordini. Sistema pelvico a profilo basso 3.5. La soluzione completa per la fissazione delle fratture pelviche.

Tecnica chirurgica. Sistema VA-Locking di fusione intercarpale. Tecnica di bloccaggio ad angolo variabile per artrodesi mediocarpica parziale.

Placche angolate cannulate 3.5 e 4.5, a 90.

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO. Procedura aperta per la. Fornitura di materiali per Osteosintesi - Distretto Collo/Femore

HCS 4.5/6.5. La vite da compressione con testa a scomparsa.

USS II ILIO-SACRAL Sistema modulare per la fissazione stabile nel sacro e nell ilio

TECNICA CHIRURGICA. Per la fissazione endomidollare delle fratture femorali prossimali

Asta d allineamento. Per la conferma intraoperatoria della correzione dell asse meccanico della gamba.

Radio Ulna. All you need. With us.

Tecnica chirurgica. Placche distali LCP per omero. Il sistema di fissaggio anatomico per l omero distale con stabilità angolare.

Chiodo Endomidollare Fratture Prossimali Femore

Tecnica chirurgica. Sistema di placche per caviglia 3. Compatibile con le viti ad angolo variabile Acumed

PFNA-II. Chiodo per femore prossimale Antirotazione II.

SET DI ESTRAZIONE CHIODO FEMORALE PROSSIMALE

Placca per femore prossimale LCP 4.5/5.0. Parte integrante del sistema di placche periarticolari LCP.

Tecnica chirurgica. UFN Chiodo femorale non alesato CFN Chiodo femorale cannulato

SUPPORTI VOLARI SERIE MINI

La stesura di tale procedura chirurgica è stata realizzata con la collaborazione del Dott. A. Marinozzi. Unità U.O.S di chirurgia dell'arto superiore

Tecnica chirurgica. Placche per lamina quadrilatera 3.5. Parte del sistema Low Profile per bacino 3.5.

Placca LCP per tibia prossimale mediale 3.5. Parte del sistema di placche di bloccaggio e compressione (LCP) per piccoli frammenti Synthes.

UFN Chiodo femorale non alesato CFN Chiodo femorale cannulato

Placche di fusione LCP 1 a MTP ad angolo variabile 2.4/2.7. Parte del sistema per avampiede/mesopiede LCP ad angolo variabile 2.4/2.7.

Viti cannulate 3.0/3.5/4.0/4.5/6.5/7.0/7.3

Placca di tensione anteriore (ATB)

Dispositivo TPLO standard e guide per sega. Strumenti per osteotomia di livellamento del piatto tibiale (TPLO).

Tecnica chirurgica. Placche LCP per radio distale dia-metafisale palmare. Placche palmari lunghe per fratture diafisarie-metafisarie del radio.

Istruzioni per l utilizzo. Strumenti ortopedici per il piede. Strumenti dedicati alla chirurgia del piede.

PHF & PGR plate. Omero prossimale. All you need. With us.

Sistema per radio distale extraarticolare

UFN - Chiodo femorale non alesato CFN - Chiodo femorale cannulato

PHF - PROXIMAL HUMERUS FIXATOR

PROXIMAL FEMUR ANTEVERSA

DensAccess. Tecnica di compressione anteriore con vite interframmentaria per la fissazione di fratture dell apofisi odontoide e trasversali.

DI CENTRAGGIO DISTALE

Tecnica chirurgica. Placche LCP per perone distale. Parte del sistema di placche di bloccaggio e compressione (LCP) Synthes.

TSLP Placca di bloccaggio della regione toracolombare della colonna

Placche di fusione LCP 1 a MTP ad angolo variabile 2.4/2.7. Parte del sistema per avampiede/mesopiede LCP ad angolo variabile 2.4 / 2.7.

HCS 2.4/3.0. Vite di compressione con testa a scomparsa.

Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede.

Dispositivo targeting distale SureLock

All you need. With us.

Tecnica chirurgica. LCP Small Fragment System

Placche Opening Wedge LCP ad angolo variabile 2.4/2.7. Parte del sistema per avampiede / mesopiede LCP ad angolo variabile 2.4 / 2.7.

PLACCA CONDILICA VA-LCP 4.5/5.0 Parte integrante del sistema di placche periarticolari ad angolo variabile Synthes

LOTTI DI PLACCHE E VITI IN LEGA DI TITANIO

Sistema di fissazione interna con morsetti e aste (CRIF). Sistema di impianto modulare per patologie ortopediche.

Chiodo femorale laterale Expert.

GUIDA RAPIDA IL FISSATORE XCALIBER ARTICOLATO PER TIBIOTARSICA

Impianto set estrazione. Tecnica chirurgica

Placche di fusione LCP TMT ad angolo variabile 2.4/2.7. Parte del sistema per avampiede/mesopiede LCP ad angolo variabile 2.4 / 2.7.

TECNICA OPERATORIA TARGETING YOUR NEEDS. Sistema di inchiodamento omerale in titanio Centronail

LCP Compact Hand. Il sistema modulare per la mano.

Expert TN. Chiodo tibiale

Transcript:

Femore *smith&nephew TRIGEN INTERTN hiodo intertrocanterico anterogrado Passaggi di strumentazione per l equipe di sala operatoria Nota: per ulteriori informazioni su prodotto, tecnica, salute e sicurezza, fare riferimento alla brochure della tecnica chirurgica del sistema di chiodi intertrocanterici anterogradi TRIGEN INTERTN e all inserto della confezione che contiene importanti informazioni mediche. Passaggio 1 Inserimento del pin guida da 3,2 mm Tubo per portale di accesso 7167-4060 Inserto a nido d ape 7167-4075 Impugnatura per portale di accesso 7167-4092 Pin guida filettato, punta senza testa 3,2 mm x 343 mm 7167-4130 Miniraccordo 7163-1186 Passaggio 2 pertura del canale con fresa di accesso da 12,5 mm inserita in una fresa da canale da 16 mm o 17 mm Fresa da canale 16 mm 7167-4062 Fresa di accesso 12,5 mm 7163-1116 oppure Fresa da canale 17 mm 7167-4063

Passaggio 3 Riduzione della frattura (chiodo lungo) (passare al passaggio 5 se si usa un chiodo corto) sta guida a punta sferica 3,0 mm x 1000 mm 7163-1626 Pinza 7167-4080 Riduttore 7167-4077 Passaggio 4 Misurazione della lunghezza del chiodo e fresatura del canale (chiodo lungo) (passare al passaggio 5 se si usa un chiodo corto) Otturatore 7167-4078 Righello 7167-4079 Teste di alesaggio da 7111-8231 a 7111-8256 sta per fresa 7111-8200

Passaggio 5 dell impugnatura del centrapunte su chiodo e inserto hiave per bullone guida 7163-1140 ullone guida 7167-4071 Impattatore cannulato medio 7167-5081 Impugnatura per centrapunte 7167-4001 Martello a diapason 7167-4082

Passaggio 6 Verificare la profondità e l allineamento del chiodo Opzionale raccio di allineamento 7167-4066 Opzionale Torre di allineamento 7167-4018 Drop per centrapunte 125 e 130 7167-4002 e 4003 finito

Passaggio 7 Inserimento del manicotto per pin guida da 3,2 mm e del pin guida da 3,2 mm. Misurazione della vite interframmentaria. Guidapunte per vite interframmentaria 7167-4023 Manicotto per pin guida per vite interframmentaria 3,2 mm 7167-4032 Pin guida filettato, punta senza testa 3,2 mm x 343 mm 7167-4130 Miniraccordo 7163-1186 D Manicotto per lunghezza della vite 7167-4058 Passaggio 8 Praticare il foro per la vite interframmentaria sottotrocanterica singola (passare al passaggio 9 se si usa una vite di compressione/interframmentaria integrata altrimenti al passaggio 14) Punta per vite interframmentaria 7167-4040 Vite a compressione interframmentaria sottotrocanterica acciavite per vite interframmentaria sottotrocanterica 7167-4068 Manopola di compressione 7167-4069

Passaggio 9 Praticare il foro per la vite di compressione Punta iniziale per vite di compressione 7,0 mm 7167-4070 Punta per vite di compressione 7,0 mm 7167-4034 Passaggio 10 Inserimento della barra antirotazione arra antirotazione 7167-4041 Passaggio 11 Praticare il foro per la vite interframmentaria Punta per vite interframmentaria 7167-4040 Passaggio 12 Inserimento della vite interframmentaria acciavite per viti interframmentarie 7167-4067 Vite interframmentaria Passaggio 13 Rimuovere la barra antirotazione e inserire la vite di compressione Vite di compressione acciavite esagonale per vite di compressione 7167-4035

Passaggio 14 hiodo corto: bloccaggio distale attraverso la guida (passare al passaggio 15 per i chiodi lunghi) Guidapunte 9,0 mm 7163-1152 Guidapunte 4,0 mm 7167-4083 Punta pilota lunga 4,0 mm 7163-1110 Miniraccordo 7163-1186 Misuratore di profondità della vite 7163-1189 D acciavite esagonale medio 7163-1066

Passaggio 15 hiodo lungo: bloccaggio distale con tecnica a mano libera Punta pilota lunga 4,0 mm 7163-1110 Miniraccordo 7163-1186 Manicotto per lunghezza della vite 7167-4085 Misuratore di profondità della vite 7163-1189 D acciavite esagonale medio 7163-1066 Produttore Smith & Nephew, Inc. 7135 Goodlett Farms Parkway ordova, TN 38016 US www.smith-nephew.com ontatto Smith & Nephew S.r.l. Via De apitani, 2/a 20864 grate rianza M Italia www.smith-nephew.it Marchio commerciale di Smith & Nephew. Ufficio brevetti & uff. marchi di fabbrica US. Si riconoscono tutti i marchi ai legittimi proprietari. Riservato al personale medico. 0 0 4 9 5 - I T V 2 0 1 1 4 2013 Smith & Nephew, Inc. Tutti i diritti riservati. 00495-it v2 01/14