SISTEMA EUROPEO COMUNE DI ASILO



Documenti analoghi
Le sentenze della Corte di Giustizia dell'unione Europea rilevanti in materia di asilo analizzate da Asilo in Europa

Approfondimento su Schengen

Prof. Luigi Daniele e dott. Roberto Cisotta

SOGGETTI CHE POSSONO INOLTRARE LA RICHIESTA DI RICONGIUNGIMENTO

Procedura per il riconoscimento della Protezione Internazionale. La fase amministrativa

Approfondimento: l assistenza sanitaria

CONFEDERAZIONE C.E.S.A. CENTRO EUROPEO SERVIZI ASSOCIATI. Profili generali

Il permesso di soggiorno per motivi familiari viene rilasciato, nel caso di soggiorno di durata superiore a tre mesi:

UNIONE EUROPEA Fondo Europeo per l'integrazione di Cittadini di Paesi Terzi

RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE - SCHEDA

Novità in materia di permessi di soggiorno

RESIDENTI DI LUNGO PERIODO

Dalle Notizie in evidenza

RISOLUZIONE N. 242/E. Roma,13 giugno Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

Il servizio sociale professionale svolge una duplice azione: Sostegno diretto alla persona straniera; Agevolazione nell accesso alle istituzioni.

Il lavoro e la mobilità nello spazio europeo. Percorso formativo 2011 Provincia di Bergamo

PERMESSO CE soggiornanti lungo periodo (art. 9 TU)

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del )

Genitori adottivi o affidatari

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

Regolare / Irregolare

LA PROTEZIONE INTERNAZIONALE DEGLI STRANIERI IN ITALIA

Rilascio del passaporto La domanda per il rilascio può essere presentata, corredata della documentazione occorrente:

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO

NUOVA PROCEDURA COMUNITARI

Termini di pagamento di giorni anche per i lavori pubblici

Comune di Montemurlo

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Riduzione delle pensioni di reversibilità: le disposizioni attuative dell INPS

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Programma di Formazione Integrata per l innovazione dei processi organizzativi di accoglienza ed integrazione dei cittadini stranieri III Edizione

Il diritto del lavoratore straniero all unità familiare

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

FAX URGENTE. c.a. Ministro della Salute On. Livia TURCO. c.a. Sottosegretario Ministero dell Interno On. Marcella LUCIDI

Interventi a favore della famiglia

DETERMINAZIONE DELLO STATO COMPETENTE ALL ESAME DELLE DOMANDE DI ASILO

IL VISTO D'INGRESSO. lavoro autonomo; lavoro subordinato; cure mediche; motivi religiosi; affari; diplomatico; adozione; familiare al seguito;

Corso Immigrazione Operatori Sindacali. La legislazione

LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI E DELLE PERSONE NELL UNIONE EUROPEA

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2

[REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA]

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due

GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI DEI CENTRI PER L IMPIEGO NEI CONFRONTI DEGLI UTENTI STRANIERI. a cura di Sonia Spazzini

LIBERA CIRCOLAZIONE CITTADINI UE E FAMILIARI

PROLUNGAMENTO DEL CONGEDO PARENTALE 2 ORE DI RIPOSO GIORNALIERO RETRIBUITO

RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP

la procedura italiana di ricongiungimento familiare e le relative criticità

IPOTESI DI CONVERSIONE DEL P.S. IN PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI DI LAVORO

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RECUPERI, COMPENSAZIONI E DIRITTI DI SURROGA

WP 169 RESPONSABILE ED INCARICATO

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

ACCOGLIMENTO ED ESPULSIONE DEI CITTADINI STRANIERI

In tale ultimo caso, il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali invierà, con successiva ci

IL PERMESSO DI SOGGIORNO. a cura di Gianluca Cassuto

Direzione Generale. Roma, Messaggio n. 28

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

Sito Polizia di Stato

Codice di Comportamento

La Convenzione sui diritti dell infanzia

DIRITTO DI SOGGIORNO - RILASCIO DEL PERMESSO

XTRADE CFD TRADING ONLINE

Nelle premesse, infatti, si parla giustamente di competenza giurisdizionale punto (6).

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Seconda Quater)

REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITÀ MOTORIA PERMANENTE

La procedura per il riconoscimento della protezione internazionale

CONGEDO STRAORDINARIO RETRIBUITO DELLA DURATA DI DUE ANNI PER ASSISTERE I FIGLI CON HANDICAP GRAVE.

PROVINCIA DI LIVORNO. Oggetto: congedo retribuito di cui all art. 42 c. 5 del D.Lgs 151/ AGGIORNAMENTO.

Ritardi di Pagamento

C O M U N E D I T R A D A T E Provincia di Varese

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE

REQUISITI PER INGRESSO E SOGGIORNO INFERIORE A TRE MESI. Art. 77 TFUE

CODICE DI FAMIGLIA E DI TUTELA

Le tutele per il lavoratore in caso di licenziamento illegittimo

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA

L ISCRIZIONE ANAGRAFICA DEI RICHIEDENTI ASILO DEI TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE FORMAZIONE OPERATORI SPRAR Avv. Anna Brambilla - ASGI

RISOLUZIONE N. 119/E

Minori stranieri non accompagnati richiedenti asilo e non richiedenti asilo: due sistemi di protezione convergenti?

ACAM Ambiente S.p.A.

Soggetti non residenti: novità detrazioni e deduzioni

Diritto alla salute. Christian Ciaralli 25/ 07/ WUDQLHULLQ,WDOLD

PREFETTURA e QUESTURA

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO DEL PART-TIME

ARROTONDAMENTO DELL ANZIANITA PENSIONISTICA

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974

I permessi di soggiorno: questi sconosciuti!

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

ECOCERVED S.c.a.r.l.

a) Il complesso di norme morali che regolano i rapporti tra i privati;

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

Direttiva del Consiglio delle Comunità europee

Contratto di Apprendistato: nuova disciplina

Trasferimento dei Dati all Estero. Titolo VII Art

CITTADINI COMUNITARI

Requisiti di controllo dei fornitori esterni. Screening delle persone

Transcript:

SISTEMA EUROPEO COMUNE DI ASILO

IL SISTEMA EUROPEO COMUNE DI ASILO Il concetto di Sistema Europeo Comune di Asilo fu introdotto per la prima volta dal Consiglio europeo di Tampere nel 1999. Prima fase per: 1) determinare lo Stato competente per l'esame delle domande di asilo; 2) prevedere norme comuni per una procedura di asilo equa ed efficace; 3) condizioni comuni minime per l'accoglienza dei richiedenti asilo; 4) il ravvicinamento delle normative relative al riconoscimento

ART. 78 TFUE La seconda fase - all'interno del Trattato sul Funzionamento dell'unione Europea (TFUE) e, in particolare nel nuovo art.78: 1. L'Unione sviluppa una politica comune in materia di asilo, di protezione sussidiaria e di protezione temporanea, volta a offrire uno status appropriato a qualsiasi cittadino di un paese terzo che necessita di protezione internazionale e a garantire il rispetto del principio di non respingimento...

La seconda fase Tra fine del 2011 e giugno del 2013 In particolare, sono stati approvati: - Direttiva Qualifiche (Direttiva 2011/95/UE) - Direttiva Accoglienza (Direttiva 2013/33/UE) - Direttiva Procedure (Direttiva 2013/32/UE) - Regolamento Dublino, c.d. Regolamento Dublino III (Regolamento UE n 604 del 2013) - Regolamento Eurodac

DIRETTIVA QUALIFICHE Direttiva Qualifiche stabilisce norme sull'attribuzione, a cittadini di paesi terzi o apolidi, della qualifica di beneficiario di protezione internazionale, su uno status uniforme per i rifugiati o per le persone aventi titolo a beneficiare della protezione sussidiaria, nonché sul contenuto della protezione riconosciuta.

NOVITA' - Agli Stati è lasciata sempre facoltà di introdurre o mantenere in vigore disposizioni più favorevoli (art. 3) - la definizione di "familiari" è allargata al padre, la madre o altro adulto responsabile del beneficiario di protezione internazionale minore non coniugato (art.2, lett. j, terzo trattino)

SULLA VALUTAZIONE DELLE DOMANDE - La lista dei soggetti che offrono protezione (art. 7) è esaustiva devono però avere la volontà e la capacità di offrire protezione - si prevede che la protezione contro persecuzioni o danni gravi debba essere "effettiva" e "non temporanea"; - quanto alla protezione interna al Paese di origine (art. 8) viene chiarito che la possibilità per gli Stati di escludere dalla protezione chi, in una parte del territorio di origine, ha accesso alla protezione, è soggetta al fatto che la persona in questione possa legalmente e senza pericolo recarsi su quella parte di territorio e si possa ragionevolmente supporre che vi si stabilisca

Il Rifugiato (art.2) Lo straniero che ha timore fondato di essere perseguitato per razza, religione, nazionalità, appartenenza. Atti di persecuzione devono (alternativamente): - sufficientemente gravi per natura e frequenza - costituire la somma di diverse misure

Atti di persecuzione (art.7) Atti di persecuzione devono (alternativamente): - sufficientemente gravi per natura e frequenza - costituire la somma di diverse misure - atti di violenza fisica o psichica - provvedimenti amministrativi, legislativi, - azioni giudiziarie o sanzioni penali sproporzionate o discriminatorie

Motivi di persecuzione (art.8) Gli atti di persecuzione o la mancanza di protezione contro tali atti devono essere riconducibili ai motivi di: Razza Religione Nazionalità Gruppo sociale / opinione politica

Protezione sussidiaria (art.14) In presenza del pericolo di danno grave: - condanna o esecuzione pena di morte - tortura o altra forma di pena - minaccia grave e individuale alla vita o alla persona di un civile derivante dalla violenza indiscriminata in situazioni di conflitto

Permesso di soggiorno - per i titolari di status quinquennale rinnovabile - per la protezione quinquennale rinnovabile previa verifica della permanenza delle condizioni

Documento di viaggio - Per i titolari di status durata 5 anni - Il documento di viaggio per i titolari di protezione sussidiaria, viene rilasciato in presenza della sola impossibilità di ottenere un passaporto nazionale (art. 25 2)

- in materia di accesso all'alloggio, si prevede l'obbligo per gli Stati di adoperarsi per attuare politiche dirette a prevenire le discriminazioni Ancora. - lo status di protezione sussidiaria viene messo sullo stesso livello di quello di rifugiato (art. 26, 30 e 34); - (art. 28), gli stati garantiscono ai beneficiari di protezione parità di trattamento con i loro cittadini, gli Stati devono anche adoperarsi per agevolare il pieno accesso - in materia di assistenza sanitaria, si aggiunge l'obbligo di fornire il necessario trattamento dei disturbi psichici (art. 30);

REGOLAMENTO DUBLINO III Contiene i criteri e meccanismi per individuare lo Stato membro che è competente per l'esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un Paese terzo o apolide.

ENTRATA IN VIGORE 1 GENNAIO 2014 I Regolamenti, al contrario delle Direttive, non necessitano di recepimento nel diritto interno e sono obbligatori in tutti i loro elementi e direttamente applicabili in ciascuno degli Stati membri

IDEA DI FONDO Gli Stati membri costituiscono un'area con un livello di protezione omogeneo. Allo stato attuale chi ottiene la protezione internazionale non ha poi la possibilità di lavorare regolarmente in un altro Stato UE, ciò significa che, salvo eccezioni, lo Stato che viene individuato dal sistema Dublino come competente ad esaminare la domanda sarà poi anche lo Stato in cui l'interessato dovrà rimanere una volta ottenuta la protezione.

NOVITA' - possibilità di ricongiungimento più ampie - Divieto di trasferire un richiedente qualora si abbiano fondati motivi di ritenere che vi sia un rischio di trattamenti inumani o degradanti - Obbligo di fornire più informazioni ai richiedenti e di condurre un colloquio personale - Regole più chiare sulla competenza - Termini più stringenti per la procedura di presa in carico e introduzione di termini per la richiesta di ripresa in carico - Il ricorso contro una decisione di trasferimento - Introduzione di limiti, anche temporali, al trattenimento delle persone soggette alla procedura Dublino - Obbligo, prima di un trasferimento, di scambiarsi dati (anche sanitari)

PRINCIPIO GENERALE DI DUBLINO III Il principio generale è lo stesso della vecchia Convenzione di Dublino del 1990 e di Dublino II: - ogni domanda di asilo deve essere esaminata da un solo Stato membro e la competenza per l'esame di una domanda di protezione internazionale ricade in primis sullo Stato che ha svolto il maggior ruolo in relazione all'ingresso e al soggiorno del richiedente nel territorio degli Stati membri, salvo eccezioni (COM 2008/820, 03.12.2008, pag. 3). La competenza è individuata attraverso i criteri obiettivi del Regolamento

ARTICOLO 3 Gli Stati membri esaminano qualsiasi domanda di protezione internazionale presentata da un cittadino di un Paese terzo o da un apolide sul territorio di qualunque Stato membro, compreso alla frontiera e (in aggiunta rispetto a Dublino II) nelle zone di transito. La domanda è esaminata da un solo Stato

ARTICOLO 7 GERARCHIA DEI CRITERI I criteri si applicano nell'ordine in cui sono presentati e sulla base della situazione esistente al momento in cui il richiedente ha presentato domanda di protezione internazionale per la prima volta in uno Stato membro.

ART. 8 - MINORI Minore non accompagnato: competente lo Stato dove si trova legalmente il padre, la madre, o (novità rispetto a Dublino II) un altro adulto responsabile in base alla legge o alla prassi dello Stato in cui si trova l'adulto, o un fratello (o sorella), o un parente. Nel caso in cui siano più d'uno gli Stati in cui soggiornano queste persone, lo Stato competente si determina sulla base dell'interesse superiore del minore. In mancanza di familiari è competente lo Stato dove il minore non accompagnato ha presentato la domanda di protezione. Se il minore, privo di familiari, ha presentato più domande: La Corte di Giustizia ha chiarito che in tal caso la competenza spetta allo Stato membro nel quale si trova tale minore dopo avervi presentato una domanda di asilo

Art. 9 Familiari beneficiari di protezione internazionale E' competente lo Stato dove si trova un familiare che abbia ottenuto una protezione internazionale, a prescindere dal fatto che la famiglia fosse già costituita nel Paese di origine. Il nuovo Regolamento aggiunge la necessità che il desiderio in tal senso degli interessati sia espresso per iscritto.

Art. 10 Familiari richiedenti protezione internazionale E' competente lo Stato dove si trova un familiare che ha presentato una domanda di protezione internazionale sulla quale non è stata ancora presa una prima decisione di merito. Il nuovo Regolamento aggiunge la necessità che il desiderio in tal senso degli interessati sia espresso per iscritto.

Art. 11 Procedura familiare Quando diversi familiari o (novità di Dublino III) fratelli minori non coniugati presentano domande di protezione internazionale congiuntamente o comunque in date sufficientemente ravvicinate, nel caso in cui l'applicazione dei criteri porterebbe ad esaminarle separatamente, è competente per l'esame delle domande di tutti i familiari o fratelli minori non coniugati lo Stato che sarebbe competente per la maggior parte di esse o, in mancanza, quello competente per l'esame della domanda del richiedente più anziano.

Art. 12 Rilascio di titoli di soggiorno o visti - se il richiedente è titolare di un titolo di soggiorno valido, è responsabile lo Stato che lo ha rilasciato; - se il richiedente è titolare di un visto valido, è responsabile lo Stato che lo ha rilasciato - se il richiedente è titolare di più titoli di soggiorno o più visti validi e rilasciati da diversi Stati, è responsabile: 1) lo Stato che ha rilasciato il titolo di soggiorno più lungo o con scadenza più lontana 2) lo Stato che ha rilasciato il visto con scadenza più lontana se si tratta di visti di analoga natura; mentre, se si tratta di visti di natura diversa, lo Stato che ha rilasciato il visto di validità più lunga o, se di validità uguale, con scadenza più lontana. Le stesse regole di cui sopra si applicano nel caso in cui i titoli di soggiorno siano scaduti da meno di due anni e

Art. 13 Ingresso e/o soggiorno Quando è accertato attraverso prove o circostanze indiziarie, inclusi i dati di cui al Regolamento Eurodac che il richiedente ha varcato illegalmente, per via terrestre, marittima o aerea, in provenienza da un Paese terzo, la frontiera di uno Stato membro, lo Stato membro in questione è competente. La responsabilità cessa 12 mesi dopo l'attraversamento clandestino della frontiera. Quando non è (o non è più) possibile attribuire la competenza in base a quanto detto sopra, ma è accertato che il richiedente entrato illegalmente o di cui non si possano accertare le circostanze dell'ingresso ha soggiornato per un periodo continuato di almeno 5 mesi in uno Stato membro prima di presentare domanda di protezione internazionale, tale Stato membro è competente. Nel caso in cui il richiedente abbia soggiornato per almeno 5 mesi in più di uno Stato membro, è competente quello in cui ciò è avvenuto più di recente.

Sentenza Tabrizagh L 11 giugno 2014 l Alta Corte inglese si è pronunciata in un caso (Tabrizagh v SSHD) riguardante sei ricorrenti i quali, dopo aver fatto domanda di protezione internazionale in Italia o dopo che le loro impronte digitali erano state raccolte nel nostro Paese, si sono spostati nel Regno Unito, proponendo una successiva domanda di protezione internazionale: le autorità inglesi in tutti i casi hanno ritenuto le loro domande infondate emettendo nei loro confronti provvedimenti di reinvio in Italia..

Art. 15 Domanda nella zona internazionale di transito di un aeroporto Rispetto a Dublino II, è previsto che qualora la volontà di chiedere la protezione internazionale è manifestata (e non più quando la domanda d'asilo è presentata ) nella zona internazionale di transito di un aeroporto di uno Stato membro, tale Stato è quello competente

ARTICOLO 16 PERSONE A CARICO Laddove il richiedente sia dipendente di un figlio, fratello o genitore legalmente residente a causa di: Gravidanza Maternità recente Grave disabilità o età gli Stati membri: Lasciano insieme o ricongiungono il figlio, il fratello, il genitore

Art. 17 - Discrezionalità Ciascuno Stato membro può decidere di esaminare una domanda [..] anche se tale esame non gli compete in base ai criteri stabiliti nel presente regolamento. Si tratta di una decisione completamente lasciata alla discrezione degli Stati (sulla base di considerazioni di tipo politico, pragmatico, umanitario, compassionevole,...) e che non è soggetta ad alcuna condizione (nemmeno, e questo è criticabile, al consenso dell'interessato)

Articolo 20 Avvio della procedura La procedura Dublino si avvia non appena una domanda di protezione internazionale è presentata per la prima volta in uno Stato membro, cioè non appena le autorità competenti dello Stato membro interessato ricevono un formulario presentato dal richiedente o un verbale redatto dalle autorità...nel caso di domanda non scritta, il periodo che intercorre tra dichiarazione di volontà e stesura del relativo verbale deve essere quanto più breve possibile.

Art. 20 par. 5 (domanda in uno stato e poi uscita) Lo Stato dove è stata presentata per la prima volta domanda di protezione internazionale è tenuto, al fine di portare a termine la procedura Dublino, a riprendere in carico tale persona sia nel caso in cui questa si trovi in un altro Stato senza un titolo di soggiorno, sia nel caso in cui l'interessato abbia presentato nell'altro Stato domanda di protezione internazionale dopo aver ritirato la prima domanda Tale obbligo viene meno se lo Stato può stabilire che il richiedente ha nel frattempo lasciato il territorio degli Stati membri per almeno 3 mesi oppure che un altro Stato gli ha rilasciato un titolo di soggiorno. La domanda presentata dopo un'assenza di tre mesi dal territorio degli Stati membri è considerata nuova e dà inizio a una nuova procedura Dublino.

Art. 20 par. 5 E se una persona ritira la sua domanda durante la procedura Dublino e si reca in un altro Stato senza presentare in quest'ultimo una nuova domanda? A riguardo, il Regolamento Dublino III (come del resto il II) nulla dice. La Corte di Giustizia UE nella sentenza del 3 maggio 2012 sul caso Kastrati (C-620/10) aveva però interpretato il Regolamento Dublino II nel senso che il ritiro dell'unica domanda di protezione internazionale prima che lo Stato competente abbia accettato di prendere in carico il richiedente produce l'effetto di rendere inapplicabile il Regolamento Dublino. In tal caso, infatti, l'obiettivo principale del Regolamento, cioè l'individuazione dello Stato competente per l'esame della domanda di protezione internazionale, non può più essere conseguito.

Art. 6 (D.lgs 25/2008) - Accesso alla procedura 1. La domanda di protezione internazionale è presentata personalmente dal richiedente presso l'ufficio di polizia di frontiera all'atto dell'ingresso nel territorio nazionale o presso l'ufficio della questura del luogo di dimora del richiedente 2. La domanda presentata da un genitore si intende estesa anche ai figli minori presenti sul territorio nazionale 3. può essere presentata direttamente dal minore non accompagnato ai sensi dell'articolo 19

REGOLAMENTO EURODAC Ai fini dell'applicazione della convenzione di Dublino è necessario determinare l'identità dei richiedenti asilo e delle persone fermate in relazione all'attraversamento irregolare delle frontiere. Costituendo le impronte digitali un elemento importante per la determinazione dell'identità esatta di tali persone è necessario istituire un sistema denominato "Eurodac", comprendente un'unità centrale, che opererà presso la Commissione e che gestirà una banca dati centrale..

COME CAMBIA EURODAC - SECONDO LA FORMULAZIONE VECCHIA : "richiedente asilo": lo straniero che ha presentato una domanda di asilo. Quando rileva le impronte: tempestivamente - SECONDO LA FORMULAZIONE NUOVA (Reg. 603/2013 art- 2 lett. C) : richiedente protezione internazionale lo straniero o apolide che abbia manifestato la volontà di chiedere protezione internazionale e Direttiva qualifiche (art.2 lett. H) : Domanda di protezione = richiesta di protezione Quando rileva le impronte: tempestivamente NON APPENA POSSIBILE E IN OGNI CASO ENTRO 72 ORE DALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Come posso fare per andare in un altro Paese a lavorare? La normativa europea non disciplina questo aspetto, limitandosi a prevedere la possibilità per i titolari di protezione, se in possesso di alcuni requisiti, di circolare nell'area Schengen per un massimo di tre mesi, come turisti. Occorre dunque fare riferimento alle legislazioni dei singoli Stati membri

SVEZIA In Svezia l'accesso al mercato del lavoro interno è sostanzialmente libero, nel senso che non è regolato da quote o altre limitazioni Questo vale sia per chi viene da fuori l'ue, sia per i cittadini di Paesi terzi che già risiedono sul territorio UE a qualunque titolo. Nello specifico, chi ha già un permesso per protezione internazionale rilasciato da uno Stato dell'unione Europea può fare ingresso e cercare lavoro nel paese per tre mesi. Se si trova lavoro, è necessario chiedere un' autorizzazione all'impiego (arbetstillstånd) all'ufficio nazionale per l'immigrazione

GERMANIA possibile fare ingresso in Germania per turismo senza richiedere un visto per un periodo non superiore ai tre mesi così come previsto dagli accordi di Schenghen. Se si intende risiedere e lavorare o studiare per un periodo superiore ai tre mesi è necessario richiedere il rilascio di un permesso di soggiorno - in questo caso l Ufficio per gli stranieri competente per il futuro luogo di residenza - entro 90 giorni dall'ingresso sul territorio tedesco. Per ottenere un titolo di soggiorno -ll possesso di un passaporto valido, - il possesso di mezzi sufficienti a garantire il sostentamento durante l'intera permanenza - che la propria identità sia accertata e che i motivi del soggiorno non compromettano gli interessi nazionali. - Se la finalità del soggiorno è il lavoro subordinato, per il rilascio del permesso è necessario presentare il contratto di lavoro sottoscritto con il futuro datore, la documentazione comprovante l'eventuale qualifica professionale del richiedente, la prova di una sistemazione alloggiativa in Germania e la prova della copertura sanitaria ( tessera sanitaria ).