ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA DELL INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO LUIGI PIRANDELLO MAZARA DEL VALLO

Documenti analoghi
BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN VALENTINO TORIO

B-7-FSE CUP G55C CIG AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI B-7-FSE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PORDENONE SUD

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

Adrano, li 28/02/2014

Prot. n /C14 Pordenone, 26 febbraio 2016

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

CUP: J16J Al Sito Web All Albo dell Istituto Agli Atti

Sistema Qualità certificato secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2008

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

MEMORY SAFE: La cultura della sicurezza nella scuola. "Primi passi in azienda... in sicurezza"

SELEZIONE PER RECLUTAMENTO DOCENTE TUTOR DI INFORMATICA PER PON PIANO INTEGRATO A.S.

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

BANDO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE

Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

Rep.: DDIP n. 298/2016

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Prot. n / B19 Felizzano,

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

NAIC8CS00C - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ B32 PON - U

Prot. n 147/C-23PON Fasano, 14 gennaio 2012

FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE BANDO PUBBLICO

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

BANDO DI RECLUTAMENTO PER DOCENTI ESPERTI IN PIANO DI FORMAZIONE PER DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO A.S

Prot. n.1223/vi-1 Udine, 18 aprile 2016

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE I.T.E. Vittorio Bachelet - I.P.S.I.A. Galileo Galilei

Prot. n. 130/PON Lecce 13 gennaio 11 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. ISTITUTO COMPRENSIVO "ALVARO - GEBBIONE" REGGIO CALABRIA

Istituto Comprensivo MORO PASCOLI via Venezia, Casagiove (Ce)

BANDO PUBBLICO per il reperimento attraverso comparazione dei titoli di personale cui affidare incarichi di prestazioni professionali

Prot. n. 1050/C22 Taranto, 10 febbraio 2016

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO per il conferimento di incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione (ai sensi del D. Lgs. 09/04/2008, n.

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

CRITERI DI VALUTAZIONE PER ESPERTI VALES PON - FSE a. s. 2014/2015 Obiettivo B Azione 1 FSE Tecnologie per la didattica

BANDO PUBBLICO RECLUTAMENTO DI ESPERTI MADRELINGUA. per le attività extracurricolari del SETTORE INTERNAZIONALE Prot.

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Istituto Tecnico Statale Turistico Aziendale Giuseppe Mazzotti - Treviso

RISORSE PROFESSIONALI:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Competente ai sensi dell art. 18 del D. Leg. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni. CIG Z3D17F009C.

La procedura di nomina tratterà esclusivamente le domande convalidate.

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

All. 1 GLOSSARIO E COMPATIBILITA DEI RUOLI

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

Prot. 248/C1t Napoli, 18/01/2014

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

Prot. n. 4499/C14 Montebelluna, 30 Maggio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- certificazione abilitante all insegnamento della lingua oggetto del percorso formativo.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado RAGAZZI D EUROPA

f*r, why F NDI /TRUTTUHHLI UfrSPEI *) l 20*7-2()r IL DIRIGENTE SCOLASTICO LICEO STATALE "E. AMALDI"

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

TECNICO ISTITUTO. Prot. N. 2013/2014 PIANO PUNTI Corsi di max 2 Incarico. docente. chiede. [ ]tutor. competenze, Amministrazione,

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Istituto Comprensivo Statale Fontanarossa

SCHEDA DEL PROGETTO N 02

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

Il Dirigente Scolastico. indice

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI Obiettivo "Convergenza"

UDITORE SETTI CARRARO

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

PO PESK Sala 2C07-20'.3

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

All' USR LIGURIA. Agli UST delle Province di GENOVA, SAVONA, IMPERIA, LA SPEZIA

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

LA DIRIGENTE RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PRESTATORE OPERA

ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA DELL INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO LUIGI PIRANDELLO MAZARA DEL VALLO Via Salemi, 179 91026 Mazara del Vallo (TP) Cod. Meccanografico TPIC822006 Tel. Centralino 0923.942815/0923.941926 Fax:0923.942815 email:tpic822006@istruzione.it pec:tpic822006@pec.istruzione.it url: www.pirandellomazara.gov.it Mazara del Vallo, 1 Dicembre 2017 Prot. n. 7122/C24 A tutti i Docenti All Albo Pretorio on-line Agli Atti Al sito web d Istituto Ad Amministrazione Trasparente OGGETTO: Programmazione PON-FSE AOODGEFID Prot. n.10862 del 16.09.2016. Avviso pubblico Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counseling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extrascolastico, azioni rivolte alle famiglie di appartenenza, ecc.). Identificativo Progetto: 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-539 Titolo del Progetto: 1000 idee per una scuola che avanza nel futuro - Reclutamento Figure di Sistema (Facilitatore di Piano Referente per la Valutazione del Piano) IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l Avviso pubblico PON-FSE AOODGEFID Prot. n.10862 del 16.09.2016 per la presentazione candidature per il finanziamento di Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio ; VISTE le Disposizioni ed Istruzioni per l attuazione dei progetti finanziati dal PON Per la scuola- Competenze ed ambienti per l apprendimento 2014-2020 ; VISTA la delibera n 11 del Collegio dei Docenti del 24.10.2016 che inserisce il Progetto 1000 idee per una scuola che avanza nel futuro nel P.T.O.F. dell Istituzione Scolastica; VISTA la delibera n 40 del Consiglio d Istituto del 27.10.2016 che autorizza l adesione dell Istituto al PON FSE Per la scuola, competenze ed ambienti per l apprendimento 2014-2020 Avviso n.10862 Asse I FSE Obiettivo specifico 10.1 Azione 10.1.1. con il progetto dal titolo 1000 idee per una scuola che avanza nel futuro ;

VISTA la lettera, nota Prot. AOODGEFID 28618 del 13/07/2017, di autorizzazione del Progetto 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-539 dal Titolo: 1000 idee per una scuola che avanza nel futuro presentato da questa Istituzione Scolastica; VISTA la delibera n 69 del 7.9.2017 con la quale il Consiglio di Istituto, assume a bilancio le somme relative al Progetto 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-539 dal Titolo: 1000 idee per una scuola che avanza nel futuro per un ammontare di 39.774,00; CONSIDERATI gli artt. 32, 33 e 40 del D.A. n. 895/01; VISTO il D.Lgs 165/2001; VISTO il Piano Triennale dell Offerta Formativa; VISTA la necessità di reperire figure professionali specializzate da impegnare nei diversi moduli che costituiscono il Progetto PON-FSE dal Titolo: 1000 idee per una scuola che avanza nel futuro ; CONSIDERATE le competenze necessarie per l espletamento dei compiti di ESPERTO all interno del Progetto; CONSIDERATI i criteri per il reclutamento del personale deliberato in Collegio dei Docenti in data 5.10.2017 delibera n.7; VISTO il Regolamento per la disciplina degli incarichi di insegnamento al personale esterno ed interno, progetti PON-FSE e Ampliamento dell Offerta Formativa adottato dal Consiglio di Istituto con delibera n.89 del 27.10.2017; VISTO il manuale operativo per la selezione di Tutor ed Esperti Prot. n.37407 del 21.11.2017 EMANA il seguente bando per la selezione ed il reclutamento di n.1 Facilitatore di Piano e n.1 Referente per la Valutazione del Piano di supporto organizzativo e didattico nei seguenti Moduli formativi: TIPOLOGIA del MODULO TITOLO del MODULO NUMERO ORE Potenziamento delle competenze di base (ITALIANO) Una storia, un libro, un film 30 Potenziamento delle competenze di base (MATEMATICA) La matematica tra geometria e arte 30 Musica strumentale Andiamo a Concertare (Flauto traverso, Clarinetto, Chitarra, Fisarmonica in orchestra) 30 Musica strumentale Andiamo a Concertare (Pianoforte, Tromba, Sax, Percussioni in orchestra) 30 Educazione motoria; sport Battuta vincente (pallavolo) 30 Educazione motoria; sport Giochiamo con il corpo (scherma) 30 Arte; scrittura creativa, teatro Bambini in scena (teatro) 30 Al Docente Facilitatore ed al Docente Referente per la Valutazione sono richieste le seguenti prestazioni sulla base del C.V. presentato:

Esperienza progettuale; Comprovate conoscenze, competenze e abilità specifiche richieste dal ruolo per cui si avanza candidatura; Compilazione della documentazione richiesta, ai fini della registrazione e documentazione delle attività poste in essere, nell arco temporale previsto dalla durata del progetto; Adeguate competenze informatiche e conoscenza della piattaforma predisposta da INDIRE per la Gestione Unitaria del Programma 2014-2020 per operare ed eseguire correttamente gli adempimenti richiesti. Compiti di pertinenza del FACILITATORE 1. Cooperare con DS, DSGA e Referente per la Valutazione, al fine di garantire la fattibilità di tutte le attività e il rispetto della temporizzazione prefissata, degli spazi, delle strutture, degli strumenti; 2. Collaborare con il D.S. per la stesura dei Bandi e la relativa comparazione dei curricula e stesura della graduatoria ai fini della designazione delle figure coinvolte; 3. Curare i rapporti con e tra la Segreteria, gli Esperti, i Tutor; 4. Verbalizzare eventuali riunioni a cui si partecipa; 5. Avere ottima conoscenza della piattaforma on-line dell Autorità di Gestione PON e controllare che i dati inseriti dalle risorse umane coinvolte nel percorso formativo (Esperto, Tutor e Referente per la Valutazione), nel sistema di Gestione dei Piani e Monitoraggio dei Piani siano coerenti e completi; 6. Tenere aggiornato il sistema informativo di registrazione degli interventi e verificarne il corretto inserimento (anagrafiche di destinatari e operatori, ore di attività, presenze, eventuali prodotti finali); 7. Curare l efficacia della documentazione interna che faciliti la comunicazione fra i diversi attori; 8. Collaborare con il Dirigente Scolastico, il Direttore S.G.A, il Valutatore per tutte le problematiche relative al piano FSE, al fine di soddisfare tutte le esigenze che dovessero sorgere per la corretta e completa realizzazione del piano; 9. Partecipare alle riunioni necessarie al buon andamento dei percorsi; 10. Coordinare l attività di documentazione relativa a ciascun percorso, e alle sue varie articolazioni, per facilitare l azione di governance del Gruppo di Direzione e Coordinamento; 11. Promuovere la comunicazione sul territorio e offrire i contenuti che verranno utilizzati nelle attività di pubblicità del progetto, anche in eventuali manifestazioni ed eventi; Criteri di comparazione dei curricula e modalità di selezione del FACILITATORE La selezione è effettuata subito dopo la presentazione delle candidature mediante la comparazione dei curricula pervenuti. La comparazione avverrà mediante l'attribuzione di un punteggio predeterminato in relazione alla valutazione dei titoli di cui alla tabella sottostante: Titoli ed Esperienze lavorative - Valutazione 1. Esperienze di Facilitatore in Progetti nell ambito dell ultimo PON 2007-2013 Punti 1 per ogni esperienza sino ad un massimo di 5 esperienze 2. Esperienze di Tutor in Progetti nell ambito dell ultimo PON 2007-2013 (esclusi i progetti valutati nel punto 3) Punti 0.50 per ogni esperienza sino ad un massimo di 10 esperienze 3. Esperienze di Docenza specifica in Progetti nell ambito dell ultimo PON 2007-2013 Punti 0,50 per ogni esperienza sino ad un massimo di 10 esperienze; 4. Partecipazione ad attività di formazione attinenti le tematiche del P.N.S.D. Punti 1 per ogni esperienza sino ad un massimo di 5 esperienze; 5. Dichiarazione per il possesso di competenze informatiche per la gestione di dati sulla piattaforma INDIRE - GUP 2014-2020.

6. Incarichi di Funzione Strumentale attinente la mansione richiesta; 7. Altri incarichi attinenti la mansione richiesta. Compiti di pertinenza della figura del REFERENTE PER LA VALUTAZIONE Cooperare con DS, DSGA e Facilitatore al fine di garantire la fattibilità di tutte le attività e il rispetto della temporizzazione prefissata, degli spazi, delle strutture, degli strumenti; Garantire, di concerto con Tutor ed Esperti di ciascun percorso di formazione, la presenza di momenti di valutazione secondo le diverse esigenze e facilitarne l attuazione; Coordinare le iniziative di valutazione degli interventi effettuati su più moduli destinati ad uno stesso target, garantendo lo scambio e la circolazione dei risultati; Essere l interfaccia con tutte le iniziative di valutazione interna ed esterna, facilitandone la realizzazione e garantendo, all interno, l informazione sugli esiti conseguiti; Predisporre strumenti per monitorare i risultati dell intervento e registrare, per ciascun destinatario, il livello raggiunto rispetto all indicatore di risultato prescelto (valore target che il progetto dovrebbe raggiungere) e la ricaduta formativa nel processo di apprendimento; Raccogliere dati osservativi sull efficacia degli interventi, sul miglioramento delle competenze professionali dei destinatari, offrendo un feedback utile all autovalutazione dei risultati raggiunti Raccogliere dati osservativi sul processo che l azione formativa attiva sui destinatari e, indirettamente, sui livelli di performance dell amministrazione. Criteri di comparazione dei curricula e modalità di selezione del REFERENTE PER LA VALUTAZIONE La selezione è effettuata subito dopo la presentazione delle candidature mediante la comparazione dei curricula pervenuti. La comparazione avverrà mediante l'attribuzione di un punteggio predeterminato in relazione alla valutazione dei titoli di cui alla tabella sottostante: Titoli ed Esperienze lavorative Valutazione 1. Esperienze di Valutatore in Progetti (altri dal punto 2) Punti 1 per ogni esperienza sino ad un massimo di 5 esperienze 2. Esperienze di Valutatore in progetti europei o su indagini Nazionali Punti 0,50 per ogni esperienza per un massimo di 6 esperienze 3. Esperienze di Tutor in Progetti nell ambito dell ultimo PON 2007-2013 (esclusi i progetti valutati nel punto 4) Punti 0.50 per ogni esperienza sino ad un massimo di 10 esperienze 4. Esperienze di Docenza specifica in Progetti nell ambito dell ultimo PON 2007-2013 Punti 0,50 per ogni esperienza sino ad un massimo di 10 esperienze 5. Partecipazione ad attività di formazione attinenti le tematiche della Valutazione Punti 1 per ogni esperienza sino ad un massimo di 5 esperienze 6. Dichiarazione per il possesso di competenze informatiche per la gestione di dati sulla piattaforma INDIRE - GUP 2014-2020 7. Incarichi di Funzione Strumentale attinenti la mansione richiesta; 8. Altri incarichi attinenti la mansione richiesta. 9. Esperienza nell organizzazione di Corsi di Formazione/Autoformazione in tematiche attinenti la mansione richiesta.

A conclusione della comparazione, il Dirigente provvederà alla formazione della graduatoria di merito provvisoria che diverrà definitiva il 5 giorno dalla data della pubblicazione nell'albo pretorio e nel sito della scuola che si prevede per il 15.12.2017. Trascorso tale arco temporale entro il quale sono ammessi eventuali reclami il provvedimento diventa definitivo e si procede a conferimento dell incarico. A parità di punteggio, si procederà a sorteggio pubblico dei candidati per Facilitatore e per Referente per la Valutazione. Il Facilitatore può essere nominato in qualità di Tutor nei moduli di formazione. Non può assumere, invece, l'incarico da Esperto. Il Referente può essere nominato in qualità di Tutor nei moduli di formazione. Non può assumere, invece, l'incarico da Esperto. Il Referente per la valutazione dovrà operare in stretto raccordo con tutti gli attuatori degli interventi predisponendo, anche, tutto il materiale da somministrare ai vari attori delle azioni e dei moduli (test di ingresso, di gradimento, ecc). Non esiste allo stato attuale (salvo diverse indicazioni dall Autorità di Gestione) una percentuale fissa prevista per la remunerazione dell'apporto dato dal Facilitatore, non è previsto un pagamento di tipo forfetario ma la remunerazione va correlata al monte ore indicato nell'incarico. L'effettuazione di tali ore dovrà essere dettagliatamente documentata. La remunerazione sarà proporzionale al numero di ore effettivamente prestate, così come registrate nel timesheet, debitamente compilato e firmato, che il Facilitatore e il Referente per la Valutazione presenteranno al DSGA al termine della propria attività. La remunerazione è stabilita secondo indicazioni dell Autorità di Gestione e Tabella 5 del CCNL/2009. La liquidazione del compenso previsto avverrà alla conclusione delle attività e a seguito dell effettiva acquisizione dell'importo assegnato a questa Istituzione Scolastica. Sul compenso spettante saranno applicati i contributi prev.li ed ass.li e le ritenute fiscali nella misura prevista dalle vigenti disposizioni di legge. L'incarico avrà durata sino agli adempimenti finali richiesti. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE Le istanze, corredate dal Curriculum Vitae in formato europeo (a tal fine si prega di evidenziare nel curriculum le esperienze ed i titoli per i quali si richiede la valutazione), dovranno essere indirizzate al Dirigente Scolastico dell Istituto e pervenire all ufficio di segreteria utilizzando l apposito modello allegato alla presente, entro e non oltre le ore 12,00 del 10/12/2017. Sono ammesse le seguenti modalità di presentazione: Consegna a mano presso gli uffici di segreteria (protocollo); Si fa presente che: Non si terrà conto delle istanze pervenute oltre il termine fissato. Le domande che risultassero incomplete o prive del Curriculum Vitae non verranno prese in considerazione. L amministrazione si riserva, in caso di affidamento di incarico, di richiedere la documentazione comprovante i titoli dichiarati. La non veridicità delle dichiarazioni rese è motivo di rescissione del contratto. L aspirante dovrà assicurare la propria disponibilità per l intera durata del progetto.

AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del D.Lgs 196 del 30/06/2003, l Istituto si impegna al trattamento dei dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica del presente bando. In caso di mancanza o parziale disponibilità di candidati, il Dirigente Scolastico darà attuazione a tutte le procedure ritenute opportune e necessarie, ricorrendo al Bando ad evidenza pubblica. Il responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico; responsabile del trattamento dati il D.S.G.A. Per quanto non espressamente indicato valgono le disposizioni ministeriali indicate nelle linee guida di attuazione degli interventi finanziati con i Fondi Strutturali. Il presente bando interno è pubblicato all albo pretorio on-line, sul sito web ed ad Amministrazione Trasparente dell istituzione scolastica. ALLEGATI: Allegato n.1 Istanza di partecipazione al bando. Allegato n.2 Tabella di Valutazione Titoli. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Antonina Marino