[BILANCIO SOCIALE 2017]

Documenti analoghi
[BILANCIO SOCIALE 2018]

BILANCIO SOCIALE 2012

BILANCIO SOCIALE 2018

BILANCIO SA 8000 ANNO 2014

BILANCIO per la RESPONSABILITÀ SOCIALE Del

MACCHIA s.r.l. Via Genova, 16- Loc. La Chiusa COLLESALVETTI (Li) Tel Fax

BILANCIO per la RESPONSABILITA SOCIALE 2014

BILANCIO per la RESPONSABILITA SOCIALE

BILANCIO SOCIALE SA 8000

BILANCIO SOCIALE SA 8000

FIRENZE NOVEMBRE 2018 RESOCONTO DI FINE EVENTO

L impegno di Oasi Lavoro per la responsabilità sociale Anno Bologna 15 aprile 2016

POLITICA INTEGRATA GUTENBERG SECONDO LE NORME UNI EN ISO 9001:2015 BS OHSAS 18001:2007 SA 8000:2014

L impegno di Oasi Lavoro per la responsabilità sociale Anno Bologna 04 maggio 2017

RIESAME della DIREZIONE EREDI MAGGI IMPIANTI s.r.l. anno 2016 Rev. 1

MAGLIFICIO NICCOLAI. VRD00 N 2 del Pag. 1 di 8 VERBALE DI RIESAME DELLA DIREZIONE. Lorenzo Niccolai (Datore di lavoro e RSPP)

Assemblea regionale soci Sifo Toscana Firenze, 25 febbraio Alessandro D Arpino

Pagina 1 di 8 BILANCIO E RIESAME DELLA RESPONSABILITA' SOCIALE SA8000

Pagina 1 di 8 BILANCIO E RIESAME DELLA RESPONSABILITA' SOCIALE SA8000

BILANCIO SOCIALE 2014

Lo studio del progetto di gestione della Responsabilità Sociale e la successiva applicazione hanno comportato un impegno sui seguenti aspetti:

Offerta di servizi consulenziali alle società di calcio professionistico Labet Srl. All rights reserved.

POLITICA DELLA RESPONSABILITA SOCIALE

MODULO PER IL RIESAME DELLA DIREZIONE PER SA 8000

55 ECMReg/B Rev. 0 del

MOD. RD- 01 REV 00 DATA:

Social Accountability 8000

POLITICA SULLA RESPONSABILITA SOCIALE

POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE

Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE

CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO Sede di Savona

- Carta dei Servizi -

PE GESTIONE COMUNICAZIONE ETICA

PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLE NON CONFORMITA ED AZIONI CORRETTIVE/PREVENTIVE. Centro Attività Formative PR CAF 06

PATIENT SAFETY E RISK BASED THINKING. Corso strategico per risk manager degli enti del sistema

LINEA GUIDA ENTERPRISE RISK MANAGEMENT

Il Piano Operativo delle Assunzioni è approvato dal Direttore Generale ed autorizzato dal Presidente del Consiglio di Amministrazione.

Innovazione tecnologica e gestionale: i presupposti per una combinazione sinergica

CRITERI E MODALITA PER LA RICERCA, LA SELEZIONE E L INSERIMENTO DEL PERSONALE.

LE POLITICHE REGIONALI PER LA SICUREZZA DELLE CURE ANSELMO CAMPAGNA

BILANCIO SA8000. Data revisione: 25 Febbraio Direzione: Rappresentante Lavoratori SA8000: Pagina 1 di 15

Politica per. la Qualità, per l Ambiente e per la Responsabilità Sociale. Lecce, 26 Ottobre Curriculum

BANCA ETRURIA «PARI OPPORTUNITA E INTEGRAZIONE DELLA DIVERSITA» 26 settembre 2012

Politica di Responsabilità Sociale

Introduzione al Bilancio di Responsabilità. Sociale

VERIFICA DELLA COMPLETEZZA E DELLA CONFORMITÀ DEL BILANCIO SOCIALE RISPETTO AL MODELLO DELL AGENZIA PER LE ONLUS

VERIFICA DELLA COMPLETEZZA E DELLA CONFORMITÀ DEL BILANCIO SOCIALE RISPETTO AL MODELLO DELL AGENZIA PER LE ONLUS

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE, GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE. (approvato con delibera del CdA del 28/04/2017)

Check list per la valutazione degli standard di qualità

Il modello GRI. Global Reporting Initiative

L impegno de L Operosa per la responsabilità sociale Anno Cadriano (BO) 11 maggio 2016

INFORMAZIONE EDIZIONE

RIESAME DELLA DIREZIONE

Direzione o Direttore Generale

Centro Internazionale di Studi e Formazione Germana Gaslini Via Romana della Castagna, 11A Genova C.F./P.I

PROCEDURA RESPONSABILITA SOCIALE Titolo: Controllo dei fornitori/subappaltatori INDICE

I modelli di processo

Politica Integrata Qualita Ambiente Sicurezza Alimentare. Responsabilità sociale. CALISPA S.p.A.

VERBALE DI RIESAME DELLA DIREZIONE. Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale SA8000

BILANCIO SA

IL DIRETTORE GENERALE


CENTRO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO Sede di Pietra Ligure. La prevenzione della corruzione in Sanità

REGOLAMENTO PER LA RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE ASM VIGEVANO E LOMELLINA S.P.A.

COLLABORATORI Composizione del personale

Piano triennale di Azioni Positive 2009 / 2011

INFORMAZIONE EDIZIONE

RISK MANAGEMENT ISO GESTIRE I RISCHI DI IMPRESA

VERBALE DI RIESAME DELLA DIREZIONE SA8000

F O R M A T O E U R O P E O

PROCEDURA DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE IN CONFORMITÀ ALLA NORMA SA 8000:2014 POLITICA DI RESPONSABILITÀ SOCIALE

PRINCIPI DI CONDOTTA DEI FORNITORI DI TERNA INTRODUZIONE

N. QUESITI RISPOSTE. Criteri, ispirati ad un senso di responsabilità sociale, con cui vengono selezionati fornitori ed appaltatori, quali ad esempio:

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia Tempio PIANO TRIENNALE AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2012/2014

PROCEDURA PER LA SELEZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

AVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE (scadenza avviso ore 9.00 del )

CODICE PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI RICERCA, SELEZIONE E INSERIMENTO DI PERSONALE. Approvato dall assemblea dei soci il giorno 8 giugno 2010

M Riesame SA Rev. 0 del Pag. 1 di 10. DATA OGGETTO REDATTO VERIFICATO APPROVATO Riesame SA 8000 SPT SPT DA

Obiettivi di Responsabilità Sociale. Anno 2009

Riepilogo iniziativa CF_1022_I_2015

Delibera del Direttore Generale n del 30/12/2014. Oggetto: Piano di attività biennale per la gestione del rischio clinico,

Esigenze primarie dell'azienda Omega Service Soc. Coop. in relazione agli Stakeholder. Asenza di lavoro minorile. A seconda dell'area geografica

Politica per la Responsabilità Sociale

ALLEGATOA alla Dgr n del 10 luglio 2007 pag. 1/7

Codice per la disciplina della procedura di ricerca, selezione ed inserimento di personale

Allegato I al modello OT24

FORMULARIO DI PROGETTO

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Provincia di Bologna Corso Italia, S. Giovanni in Persiceto

BILANCIO SOCIALE ANNO 2012 GESTIONE Bilancio Sociale REV 4 16/04/2012 Pagina 1 di 8. copyright 2012 ISS ITALIA tutti i diritti riservati

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST

[BILANCIO SOCIALE 2013]

Progetto Veneto CSR. Gian Angelo Bellati Segretario Generale Unioncamere del Veneto

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

MODELLI DI MANAGEMENT

Firenze Bilancio Sociale SA8000:2014. Sommario

Transcript:

2017 [BILANCIO SOCIALE 2017] Bilancio per la rendicontazione sociale di impresa

Lettera di presentazione La corporate social responsability non è un tema che interessa unicamente le grandi organizzazioni o quelle realtà rivolte al sociale per la loro stessa configurazione di prodotto o di servizio, al contrario le basi di un comportamento socialmente responsabile sono profondamente radicate nella nostra società. Il bilancio sociale è l espressione di un processo di miglioramento principalmente interno, perciò i dati e le informazioni raccolte al suo interno servono innanzitutto ai fini gestionali, per una visione equilibrata dell universo di stakeholder coinvolti nell attività di organizzazione. Il Bilancio per la Responsabilità Sociale risponde all obiettivo di comunicare in modo trasparente, chiaro e completo a tutte le parti interessate le prestazioni dell azienda relativamente agli aspetti della Responsabilità Sociale, e di fornire un resoconto puntuale sulla propria capacità di soddisfare i requisiti della norma SA8000:2008. I principi che hanno guidato la redazione del Bilancio per la Responsabilità Sociale sono i seguenti: - periodicità: il Bilancio per la Responsabilità Sociale è stato strutturato in modo da poter essere aggiornato alla fine di ogni anno; - rilevanza e significatività: i risultati aziendali vengono presentati attraverso l utilizzo di informazioni e indicatori che permettano di descrivere in modo puntale la conformità rispetto ai requisiti SA8000; - comprensibilità, completezza ed accuratezza: le informazioni e i dati che il Bilancio per la Responsabilità Sociale presenta coprono tutti i requisiti della norma SA8000 e sono esposti in modo da essere chiari e comprensibili a tutte le parti interessate; - comparabilità: dove possibile, gli indicatori riportati nel Bilancio per la Responsabilità Sociale vengono comparati con quelli che si riferiscono all esercizio precedente al fine di attivare un processo di benchmarking; Arezzo, 23 Gennaio 2018 All. 003 MI Pagina 2 di 12

- fedele rappresentazione: il Bilancio per la Responsabilità Sociale è approvato in sede di Riesame, DIR GEN e RSG che si assume la responsabilità delle informazioni in esso contenute. Nella redazione del documento sono emersi i vari ambiti all interno dei quali è possibile raggiungere un miglioramento così come l opportunità di implementare nel business plan aziendale una parte relativa agli obiettivi sociali che si intendono raggiungere in futuro. Arezzo, 23 Gennaio 2018 All. 003 MI Pagina 3 di 12

Storia Gutenberg s.r.l. nasce nel 2004 con il fine di promuovere la qualità e la cultura del rischio e implementare buone pratiche per la sicurezza dei pazienti. Opera con un Comitato Scientifico che vede presenti alcuni dei maggiori esperti delle varie discipline che concorrono ad una corretta gestione del Risk Management in Sanità. Collabora con: ü Associazioni e collegi professionali: tra gli altri Ipasvi Arezzo, Ipasvi Belluno, Misericordia Firenze, Fondazione San Sebastiano, Fondazione Don Gnocchi; ü Fondazione per la sicurezza in sanità per progetti in materia di rischio clinico ü Università, enti ed Istituti di ricerca per l individuazione, lo studio e la valutazione degli eventi avversi ed il loro impatto sui premi assicurativi. Con queste istituzioni ha promosso, finanziato e cogestito nel 2006 un progetto di ricerca con le 10 più importanti regioni italiane per: Ø formulare un glossario comune sul Risk Management; Ø condividere metodologie di approccio e gestione di programmi per la sicurezza del paziente; Ø selezionare le migliori buone pratiche in atto negli ospedali e diffonderle nelle strutture sanitarie; Ø elaborare un sistema informatico a supporto della raccolta dati, analisi e valutazione dei sinistri e dell incident reporting; Gutenberg s.r.l. è inoltre ideatrice ed organizzatrice del Forum Risk Management in sanità appuntamento annuale più importante nella sanità italiana nel campo della sicurezza del paziente. Il Forum rappresenta un momento di confronto tra aziende, Istituzioni, realtà regionali e nazionali che si affacciano sul panorama della sanità ed offre l occasione per selezionare le migliori buone pratiche sulla prevenzione dei rischi e la sicurezza delle cure da diffondere nelle strutture sanitarie. Arezzo, 23 Gennaio 2018 All. 003 MI Pagina 4 di 12

Nel corso del 2016 si è tenuta la 12 edizione del Forum; per la seconda volta il Forum si è svolto fuori da Arezzo, presso la Fortezza da Basso di Firenze per motivi sia logistici che organizzativi. Anche quest anno il Forum ha visto la partecipazione di oltre 2.500 persone a giornata. Nel mese di Giugno 2017 è stato inoltre realizzato a Roma il 4 Forum Giuridico in Sanità sul tema Responsabilità professionale in sanità e sicurezza delle cure. Nel mese di Settembre 2017 sono stati realizzati altri due eventi di portata nazionale: il Forum Mediterraneo in Sanità a Bari nelle giornate del 12 e 13 Settembre, nell ambito della Fiera del Levante, e il 15 Congresso Nazionale della società SIS 118, a Roma dal 28 al 30 Settembre. Entrambi gli eventi hanno registrato una forte affluenza di partecipanti. L attività formativa ECM secondo è proseguita in linea con gli anni precedenti con l erogazione di oltre 90 eventi tra residenziali, sul campo e FAD. Politica della gestione integrata Gutenberg s.r.l. si è dotata di un proprio manuale di gestione della qualità all interno del quale sono state definite in estremo dettaglio le procedure standard da seguire per la realizzazione delle diverse attività aziendali, divise per funzione e all interno delle quali sono definiti i ruoli del personale. La gestione delle risorse umane, dei preventivi, degli ordini, dei materiali in ingresso, del diritto di autore, della produzione ed erogazione del corso, organizzazione di eventi congressuali e post evento, delle non conformità, delle contestazioni, degli impianti, dell assistenza tecnica è pensata in un ottica di miglioramento continuo. Nel 2010 abbiamo avviato il processo di certificazione ISO9001:2008 e SA8000:2008 il quale ha interessato in vari stadi tutte le funzioni ricoperte. Dal 16/10/2014 Gutenberg s.r.l. ha adottato il modello organizzativo 231/2001 ed il Codice Etico, comunicandole a tutte le terze parti coinvolte (clienti e fornitori). Arezzo, 23 Gennaio 2018 All. 003 MI Pagina 5 di 12

Assetto societario In data 30/06/2014 è stato nominato il Consiglio di Amministrazione così composto al 31/12/2017: Giorgina Artiano Presidente del Consiglio di Amministrazione Francesca Faina Consigliere Federico Faina Consigliere Marco A. Barbieri Consigliere Delegato Cinzia Mancini Consigliere Organigramma RSPP ARTIANO RLS MANCINI DIR GEN GIORGINA ARTIANO g RSG BARBIERI RLRS MANCINI FORUM RISK FORMAZIONE IN PROGETTI RISK - COM SC - COM SC EV - COM SC - DIR GEN (GIORGINA ARTIANO) - SEGR - RESP CONV - DIR GEN (GIORGINA ARTIANO) - RESP FORM - RESP EV - SEGR - DIR GEN (GIORGINA ARTIANO) - RESP CONV - COORD - SEGR Arezzo, 23 Gennaio 2018 All. 003 MI Pagina 6 di 12 - TUT 1 LIV

Le persone di Gutenberg s.r.l. Uno dei nostri valori principali è la responsabilità personale in tutte le relazioni. Gutenberg s.r.l. non discrimina in base al genere, religione, nazionalità. Per ogni posizione assumiamo la persona che viene ritenuta più meritevole per ricoprire il ruolo: a questo proposito abbiamo definito i requisiti minimi necessari per ricoprire le posizioni dell azienda. La volontà strategica è di sviluppare e promuovere, compatibilmente con le caratteristiche aziendali, una cultura il più cosmopolita possibile attraverso la maggior diversity possibile del personale al fine di facilitare una visione globale ed uno scambio di idee sempre più aperto. Inoltre svolgiamo periodicamente delle analisi di clima a cui seguono, se necessarie, azioni volte al miglioramento delle condizioni di lavoro. Gutenberg utilizza fornitori italiani ed esteri sulla sola base del principio del merito inteso come miglior rapporto qualità-prezzo e della corrispondenza ai valori aziendali. Tutti i fornitori non utilizzano lavoro minorile o forzato. Composizione e consistenza: La maggioranza del nostro personale impiegato è di genere femminile, questo non per una scelta a priori, ma perché durante i colloqui per ricoprire le posizioni aperte nel corso degli anni, le candidate di genere femminile sono risultate le più valide. Arezzo, 23 Gennaio 2018 All. 003 MI Pagina 7 di 12

personale per categoria nell anno DONNE UOMINI Quadri 0 0 Impiegati 8 2 Grado di istruzione: Percentuale media grado di istruzione personale nell anno Percentuale media personale laureato 60% Percentuale media personale diplomato 40% Età dei dipendenti: FASCE D ETÀ DONNE UOMINI 15-19 0 0 20-29 0 0 30-39 5 0 40-49 0 1 50-59 3 0 oltre 60 0 1 TOT 7 2 Salute e sicurezza: Ore di formazione sulla sicurezza: quattro ore di corso base sul D.Lgs. 81/2008, rischi specifici di mansione e misure di protezione da adottare a tutto il personale Tabella infortuni: Arezzo, 23 Gennaio 2018 All. 003 MI Pagina 8 di 12

ANNO N. INFORTUNI N. GIORNI CUMULATI 2012 0 0 2013 0 0 2014 0 0 2015 0 0 2016 0 0 2017 0 0 LIBERTA DI ASSOCIAZIONE E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA Periodo di osservazione: anno 2016 Tipologia contratti: TIPO DONNE UOMINI Full-Time quadro 0 0 Full-Time impiegato 3 1 Full-Time impiegato (determinato) 2 1 Part time impiegato (indeterminato) 2 Part-time impiegato (determinato) 1 TOT 8 2 Tabella Inquadramento (livello CCNL): TIPO DONNE UOMINI TOT Quadro 0 0 0 Impiegati 1 livello 1 1 2 Impiegati 2 livello 1 0 1 Arezzo, 23 Gennaio 2018 All. 003 MI Pagina 9 di 12

Impiegati 3 livello 3 1 4 Impiegati 4 livello 2 0 2 Impiegati 7 livello 1 0 1 TOT 8 2 10 Arezzo, 23 Gennaio 2018 All. 003 MI Pagina 10 di 12

DISCRIMINAZIONE Sesso dipendenti: 8 donne e 2 uomini Nazionalità: 9 italiani e 1 Senegalese Suddivisione organico per funzioni: FUNZIONE DONNE UOMINI Referente formazione 0 1 Responsabile commerciale 1 0 Responsabile segreteria 1 0 Grafica 1 0 Ufficio Formazione 1 0 Segreteria 2 1 Ufficio Relatori 1 0 Servizi 1 0 TOT 8 2 Tabella anzianità di servizio: ANZIANITA DI SERVIZIO DONNE UOMINI Da 0 a 1 4 1 Da 1 a 3 2 1 Oltre 3 2 0 TOT 8 2 Arezzo, 23 Gennaio 2018 All. 003 MI Pagina 11 di 12

Variazioni organico/inquadramento avvenute nel 2017: 1 assunzione a tempo indeterminato; 5 assunzioni a tempo determinato. Le ore di lavoro straordinario: 995,50 ore nel 2017. Nel mese di novembre/dicembre 2017, in occasione del Forum Risk Management, per la gestione dell evento congressuale e delle sale (28 Novembre 1 Dicembre 2017) sono state impiegate 19 hostess con accordo di prestazione occasionale. La retribuzione corrisposta è valutata congrua. Retribuzione: tipologia contratti e inquadramento (livello): Tutte le retribuzioni sono come da CCNL settore commercio, con un minimo contrattuale al di sopra della soglia di povertà relativa emessa dall ISTAT per i grandi comuni del centro Italia. Sistema di gestione: Periodo di osservazione: anno 2017 Formazione su nuova ISO9001 e nuova SA 8000: verbalizzata formazione con consulente etserno Controllo fornitori n. fornitori coinvolti: 12 n. questionari ritornati: 12 Clima interno: Nel corso del 2017 non è stata effettuata l analisi del clima interno. Arezzo, 23 Gennaio 2018 All. 003 MI Pagina 12 di 12