ELENCO DELLE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI RICONOSCIUTE DALLA REGIONE SARDEGNA IN TUTTI I SETTORI ECCETTO ORTOFRUTTA E OLIVICOLO-OLEARIO

Documenti analoghi
Sede Legale riconoscimento. Strada 14 est bis Arborea (OR) S.S. 131 Km. 40,200 Loc. Villasanta- Sanluri (VS)

DETERMINAZIONE N /410 del 20/7/2017

DETERMINAZIONE N /304 del 13/06/2017

DETERMINAZIONE N /229 del 15/5/2017

DETERMINAZIONE N. 6749/113 del 28/3/2017

PSR 2014/2020 Misura 9

DETERMINAZIONE N /121 del 30/03/2017

DETERMINAZIONE N /413 del 20/07/2017

CLASSIFICA SETTORIALE PER VALORE AGGIUNTO 2007 ALIMENTARI

ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO -PASTORALE

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

La legislazione sulle OP, stato attuale e prospettive alla luce della riforma PAC

ELENCO ANAGRAFICO DEI SOGGETTI RICONOSCIUTI AI FINI DELLA DOP PECORINO ROMANO

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 23 dicembre 2016

Reg. n.1308\ Elenco OP\AOP SETTORE AGROENERGETICO. Reg. n.1308\ Elenco OP\AOP SETTORE CARNI SUINE

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PER LA SARDEGNA COMITATO DI SORVEGLIANZA

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI, FORESTALI E DEL TURISMO PUBBLICITÀ SANITARIA IMPORTO DOVUTO TIPOLOGIA DI PROCEDIMENTO

Organizzazione dei produttori e concentrazione dell offerta agricola Situazione attuale in Italia. Situazione attuale in Italia

LE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI NEI SETTORI NON ORTOFRUTTA

Registro Imprese - Archivio Ufficiale delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il biologico in Abruzzo

DELIBERAZIONE N. 47/6 DEL

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 19 del 05/02/2015

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Il biologico in Liguria

Programma nazionale di sostegno nel settore del vino 2009/2013 Regolamento (CE) n. 479/2008 del Consiglio Scheda I del DM 8 agosto 2008

Marchi e territori: Marchio Geografico, Marchio Collettivo, Marchi di Enti ed Organismi, DOP ed IGP

ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO -PASTORALE. DECRETO N /DecA /41 del

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

DECRETO N. 787/DecA/25 DEL 18 aprile 2011

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

ATTIVITA DEL SETTORE AGRICOLTURA

Il biologico in Sardegna

la L.R , n. 11, e successive modifiche e integrazioni, recanti norme in materia di bilancio e contabilità della Regione Sardegna;

art. 3: Instaurazione di una politica comune in campo agricolo art. 39: finalità e obiettivi della politica agricola comune

Il biologico in Trentino

F O R M A T O E U R O P E O

La Legislazione comunitaria e nazionale sull etichettatura dei prodotti vitivinicoli. Arsial Regione Lazio Roma, 23 maggio 2018

REGOLAMENTO GENERALE

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

AVVISO ESPLORATIVO PER LA COSTITUZIONE DI NUOVE ASSOCIAZIONI ED ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI (OP)

ENTRATE E SPESE DEL FEAGA RELATIVE ALL ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 RIPARTITE PER STATO MEMBRO

Il biologico in Umbria

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

LA RETE CICLABILE DELLA SARDEGNA

Ruolo e opportunità per i Consorzi di tutela in Sardegna

CODICE IDENTIFICATIVO DELLA DOMANDA

Il Marchio QM Qualità Garantita dalle Marche

Il Direttore Generale. VISTO il nuovo Statuto dell Agenzia approvato in via definitiva con Delibera della Giunta

Il biologico in Calabria

FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE. Fiera di Pesaro marzo 2016

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Annualità ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE ON-LINE DELLA DOMANDA ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO

A AGRO-PASTORALE DETERMINAZIONE N. 7735/142 DEL 7 APRILE 2017

Agnello di Sardegna IGP Macellatori e porzionatori nel sistema di controllo

REGIONE UFFICIO INDIRIZZO COMUNE PROV. Sardegna CAA ACLI - CAGLIARI VIALE MARCONI 4 CAGLIARI CA Sardegna CAA ACLI - CAGLIARI - Uff. Prov.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. DIRETTIVE DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE n. 268/1999 DISCIPLINA DELLE STRADE DEL VINO. Articolo 1 FINALITA

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione.

Direttive operative per l emanazione del bando per la Misura 214 Pagamenti agroambientali del PRS 2007/2013 annualità 2014.

Il biologico nelle Marche

REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. Annualità 2008

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 45/19 DEL

DECRETO N. 671/DecA/13 DEL Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Programma di Sviluppo Rurale

Reg. (CE) 1234/07 Reg. (CE) 917/04. Reg. (CE) 1234/07 Reg. (CE) 917/04. Reg. (CE) 1234/2007 Reg. (CE) 105/2008

Il quadro normativo, la situazione e le prospettive delle Organizzazioni di Produttori in Italia

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

1.1.2 Miglioramento rete e servizi di mobilità stradale

PARTE A Informazioni Generali

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

FAO: PREZZI ALIMENTARI NEL MESE DI FEBBRAIO 2019

Revisore legale, iscrizione n Ministero della Economia e Finanza

LE OP NEL LAZIO. La svolta della Legge di Orientamento (Dlgs. 228/2001)

ELENCO RETTIFICATO DELLE COOPERATIVE ESCLUSE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

1.1.2 Miglioramento rete e servizi di mobilità stradale

Allegato 1 alla Determinazione del Direttore Generale n. 150/16 del

DELIBERAZIONE N. 3/20 DEL

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Organizzazioni di Produttori Agricoli riconosciute

L Autorità di Gestione del PSR Puglia

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 53/9 DEL

DECRETO N. 739/DecA/14 DEL Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il biologico in Veneto

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

C.R.A.T.I.A. CENTRO REGIONALE DI ASSISTENZA TECNICA TRA IMPRENDITORI AGRICOLI SCHEDA DI ADESIONE FORMAZIONE. Titolare/Legale rappresentante

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE

Bando per la Partecipazione alla Fiera Agro-Alimentare. Cibus-Vinitaly Shanghai 29/11 1/12/2007

Cooperativa Allevatori Ovini CAO Formaggi

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Direttore del Servizio

Transcript:

ELENCO DELLE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI RICONOSCIUTE DALLA REGIONE IN TUTTI I SETTORI ECCETTO ORTOFRUTTA E OLIVICOLO-OLEARIO N. Iscriz. Codice Univoco Denominazione Forma societaria Sede Data di riconoscimento Settore Provvedimento regionale Note 1 IT/LAT/020 3A ASSEGNATARI ASSOCIATI PER AZIONI 18.12.01 BOVINO) DET.N. 3104 2 REVOCATA 3 REVOCATA 4 IT/LAT/00303 5 REVOCATA 6 IT/LAT/00304 ASSOCIAZIONE INTERPROVINCIALE PASTORI SARDI C.A.O. ALLEVATORI OVINI A.R.L. SANLURI 03.12.03 ORISTANO 09.06.05 DET. N. 1803 e ss.mm. DET. N.721 * Procedimento per il mantenimento del riconoscimento oltre l'annualità 2017 in corso. 7 IT/LAT/00305 FORMAGGI E SOCIETA' CONSORTILE MACOMER 16.11.06 DET. N. 1107 e ss.mm.* n. 387/2016.

8 IT/AVI/002 9 REVOCATA 10 REVOCATA 11 REVOCATA 12 IT/RIS/005 13 REVOCATA 14 REVOCATA CARNI BIANCHE DELLA ORGANIZZAZIONI PRODUTTORI RISICOLI SARDI TERRALBA 22.11.06 CARNI DI POLLAME DET. N. 1119 SOCIETA' CONSORTILE a.r.l. ORISTANO 7.12.06 RISO 15 IT/ALT/002 ISOLA BIOLOGICA SOCIETA' CONSORTILE A.R.L. NUORO 27.11.07 16 REVOCATA 17 IT/BOV/004 PRODUTTORI 18 IT/ALT/004 S'ATRA SARDIGNA 19 IT/API/004 OPAS TERRANTIGA 20 IT/VIT/001 CANTINA SANTA MARIA LA PALMA 21 REVOCATA 22 REVOCATA SOCIETA' CONSORTILE A.R.L. PER AZIONI PRODOTTI BIOLOGICI (MULTIPRODOTTO) DET.N.1189 e ss.mm. DET. N.6450 01.12.08 CARNI BOVINE DET. N. 930 CAGLIARI 18.11.10 PRODOTTI BIOLOGICI (MULTIPRODOTTO) DET. N. 888 SAN SPERATE 24.11.10 PRODOTTI DELL' APICOLTURA DET. N. 908 ALGHERO 09.12.10 VITIVINICOLO DET. N. 926 23 IT/LAT/023 AGRIEXPORT 24 REVOCATA 25 IT/LAT/00307 26 REVOCATA ISOLA VERDE SOC. COOP.VA SOCIETA CONSORTILE CHILIVANI 27.05.11 GONNOSFANADIG A 23.12.11 DET. N. 567* DET. N. 972 n. 387/2016 VEDI NOTA IN

27 IT/LAT/026 LATTERIA SOCIALE DI BONORVA BONORVA 30.12.11 DET. N. 1014* Procedimento per il mantenimento del riconoscimento oltre l'annualità 2017 in corso. 28 IT/LAT/00308 29 REVOCATA 30 IT/CER/009 31 REVOCATA 32 IT/VIT/002 33 REVOCATA 34 REVOCATA 35 IT/LAT/00309 35 36 IT/ALT/100 P.A.S. PASTORI ASSOCIATI CO.CE.SA CANTINA SOCIALE DORGALI UNIONE PASTORI SOC. UNIONE PASTORI SOC. PRODUTTORI A R.L. SANLURI 10.01.12 NURRI 17.12.14 DET. N.50 CAGLIARI 20.12.12 CEREALI DET. N. 1003 DORGALI 28.11.13 VITIVINICOLO DET. N. 899 DET. N. 2348* NURRI 17.12.14 CARNI OVINE DET. N. 2348 SOCIETA' 30.07.18 PATATICOLO DET. N. 391 n. 387/2016. ELENCO AGGIORNATO AL 2 AGOSTO 2018

* Le determinazioni n. 1280/24 del 26.01.2018 (OP CAO), n. 9314/213 del 8.5.2017 (OP Formaggi e Sardegna), n. 12749/343 del 26.6.2017 (OP Agriexport), n. 8803/179 del 27.4.2017 (OP Latteria Sociale Bonorva), n. 11699/298 del 12.6.2017 (OP Unione pastori Nurri - Settore Latte e prodotti lattiero caseari) prevedono che " Per il mantenimento del riconoscimento oltre l annualità 2017 l OP deve dimostrare di essersi adeguata ai nuovi parametri minimi di cui al punto 1.3 delle Direttive allegate alla D.G.R. n. 30/3 del 24.5.2016 e alla Tabella n. 1. A tal fine deve trasmettere all Assessorato dell Agricoltura e riforma agro pastorale la documentazione finalizzata ad attestare tale condizione entro il mese di giugno 2018, tenendo conto che il valore della produzione commercializzata è ricavato dall ultimo bilancio d esercizio chiuso (annualità 2017) completo di nota integrativa. Nel caso in cui l OP non dimostra il possesso dei nuovi parametri minimi entro tale data, verranno attivate, ai sensi dell art. 8 del DM n. 387/2016, le procedure di revoca. L eventuale revoca avrà effetto dalla data in cui le condizioni del riconoscimento non erano più soddisfatte, ossia dal 1 gennaio 2018".