Web. April 29, Le site Lactimed est désormais en ligne!

Documenti analoghi
Web. May 2, Lactimed

Il Progetto di cooperazione transfrontaliera Bois-Lab

Incontri di animazione Alcotra Torino SYNERGIE CTE

La cooperazione mediterranea: una prospettiva

Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia/Francia Marittimo

Pubblicità sanitaria al pubblico

Lo Sviluppo delle PMI nel Bacino del Mediterraneo. Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

REVUE DE PRESSE EDILE EDILE PRESS REVIEW

News letter Progetto DE.DU.ENER.T

Programma Italia Francia. Programme France Italie. Objectif coopération territoriale européenne. Obiettivo cooperazione territoriale europea

RÉCAPITULATIF II APPEL À PROJETS SIMPLES - RIEPILOGO II AVVISO PROGETTI SEMPLICI

Il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo

ECO-DESTINET A NETWORK DEVELOPING A EUROPEAN QUALITY LABEL FOR ECOTOURISM DESTINATIONS

Prodotti terminologici e formazione universitaria: il progetto LEXECOLO

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Agricoltura - Qualificazione delle produzioni agroalimentari Regione Veneto Via Torino, 110 Venezia Mestre

LE NUOVE REGOLE IN MATERIA DI SUCCESSIONE IN EUROPA: IL REGOLAMENTO 650/2012. Studio Mauro MICHELINI

PS P.O. ITALIA- TUNISIA

IL CASEIFICIO DI AZIENDA AGRICOLA ED ARTIGIANALE:

BANDO PROGETTI STRATEGICI (ai sensi del Decreto n. 204/S IXD.R.P)

Beausoleil - Montecarlo Palace

Il Palazzo Farnese a Caprarola

In collaborazione con: l Université de Aix-Marseille l Université de Lyon 1

ALTRA AGRICOLTURA E SOSTENIBILITA URBANA. Ada Cavazzani Centro Studi Sviluppo Rurale Università della Calabria

L economia nei licei in Europa

CERTIFICATO DI RESIDENZA

ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati

Approfondimento sui Programmi ENPI CBC MED ENPI Italia Tunisia

MARKETING RISTORATIVO


2) ordine di bonifico bancario per a favore di Caritas Haiti del 08/04/2010 (all. 3)

Nuove regole per le imbarcazioni a Venezia

La cooperazione allo sviluppo nel settore agroalimentare per la promozione di un integrazione tra i Paesi del Mediterraneo. Cosimo LACIRIGNOLA

CURRICULUM SCIENTIFICO GIUSEPPINA CARRÀ

Di fatto l Africa è il paese del futuro: giovane di contro al nostro ineludibile invecchiamento, pieno di risorse ed in fase di sviluppo.

COMPENDIO DI DIRITTO DEIBENI CULTURALI ABREGE DE DROIT DES BIENS CULTURELS

Opportunità per enti no profit- Bandi Cariplo Ricerca

Cena di Gala. La nostra Camera ha il piacere di festeggiare con voi i suoi 130 anni. Dossier per la Stampa. Martedì 9 Giugno 2015

BACCALAURÉAT TECHNOLOGIQUE SESSION 2013 ITALIEN LANGUE VIVANTE 1. Durée de l épreuve : 2 heures

CONVEGNO Veicoli elettrici: normativa e progetti industriali 21 novembre 2011, Milano, Palazzo delle Stelline


La Provincia di Catania nel Mediterra n e o

Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia/Francia Marittimo

INFORMAZIONI PERSONALI ANTONIO ROMEO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE RAPPORT DE CLASSEMENT 0314\DC\REA\12

Progetto AL/2011/27 - Costruzione di un laboratorio professionale multidisciplinare per giovani a Beausejour

REGIONE PIEMONTE BOLLETTINO UFFICIALE N. 51 DEL 24/12/2009

Le opportunità della Politica Regionale Unitaria Cooperazione Territoriale

DIDATTICA COME STRATEGIA

REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Genova - Via Fieschi 15

PROGRAMMA ITALIA -TUNISIA

Il supporto finanziario all interscambio a agli investimenti nei Paesi del Golfo. Gianluca Lauria Luigi Ardizzone

Veleggiata «Rotta dei Contrabbandieri» Veleggiata «La Route des Contrebandiers» Bonifacio la Maddalena 29 septembre 2012

E-VENTIMEDITERRANEI LA STORIA, I PROFUMI, I COLORI, I SAPORI DELLE NOSTRE TERRE

Name and surname Class Date. 1- What are partnerships and what is the difference between an unlimited and a limited partnership?

2015 ANNO EUROPEO PER LO SVILUPPO un opportunità da perseguire

AVVISO DI SELEZIONE. Figura professionale Responsabile finanziario 1 Assistente al coordinamento 2 Responsabile della comunicazione 3

FOCACCIA CONTRO HAMBURGER

PROTOCOLO D INTESA TRANSFRONTALIERA DEL BACINO DEL FIUME ROIA

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PHARE E ESEMPIOD UNIHA

UNIONCAMERE SICILIA DATI DELL IMPRESA DATI DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

Food Safety Management System La Norma Uni En Iso 22000:2005

Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo"

Il progetto ENPI-MED MediterraneanExperienceofEco- Tourism (MEET)

Nuove frontiere per la logistica

L Alliance Française di Cagliari e l Alliance Française di Sassari organizzano i 24 e 25 Febbraio 2011

BATIMENTS FSA SYSTEME DE DETECTION INCENDIE RAPPORT TECHNIQUE FABBRICATI FSA IMPIANTO RIVELAZIONE INCENDI RELAZIONE TECNICA SOMMAIRE / INDICE

Cooperazione e sviluppo nel Mediterraneo

News letter Progetto DE.DU.ENER.T

La Renaissance valdôtaine. Progetto per la Valle d Aosta che vogliamo. Vendredi 11 avril 2014 Conseil de la Vallée

GUIDA DI RIFERIMENTO PER LA RICHIESTA DI RILASCIO DEI CERTIFICATI DI CIRCOLAZIONE EUR.1 / EUR.MED

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia "Marittimo"

4 a DOSSIER DE PRESSE. edizione. Sur les sentiers des contrabbandiers 4/5 septembre 2015 Bionaz (ITA) - Arolla (SUI)

ORARIO delle LEZIONI MARZO 2012 Aula Multimediale del Dipartimento di Studi Culturali - viale delle Scienze ed. 15, 7 mo piano

Opportunità dei veicoli elettrici in Italia e interventi legislativi

Commercio di acqua virtuale in Italia

IL SOGGETTO CHE NON C E LE SUJET QUI N EST PAS

(xvi) Soulignant que la sécurité, la stabilité

SALONE PROFESSIONALE DELL AGROALIMENTARE E DELL ENOGASTRONOMIA DI QUALITÀ

Il progetto CAT-MED Lo sviluppo urbano sostenibile nelle metropoli mediterranee: un esperienza di successo. Firenze, 27 novembre 2014

L'erosione costiera: l'impegno della Regione Sardegna per un problema comune. ANNO II - NUMERO 3 Marzo 2012

PROGETTO PEEF Polo di eccellenza: Educazione e Formazione

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE N 2013/ Numero di tipo, lotto, serie (identificazione del prodotto da costruzione ai sensi dell art.

FORMAZIONE. Diploma di maturità linguistica conseguito presso il Liceo Linguistico Valle d Aosta.

Stato dell arte e motivazione del progetto

1. «LE CAS D HOMME DE PILTDOWN» di Teilhard de Chardin apparve sulla rivista di divulgazione

PERCORSI DI RIENTRO Allegato III.a. Domanda di partecipazione (Richiesta di inserimento nella short list)

Fonte: Bacheca Lavoro CPI rassegna 26/11/15

Incubatore Sociale Selezione di n 25 giovani Promotori di innovazione sociale

OQR TREND. Territori e Regioni insieme per lo sviluppo locale

QUADERNI. del Consiglio Superiore della Magistratura PER UNA FORMAZIONE EUROPEA DEI MAGISTRATI.

APQ Paesi della Sponda Sud del Mediterraneo Linea di intervento 2.1 SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO. Progetto Integrato

impara bene l italiano!

GEOGRAFIA TURISTICA CLASSI QUINTE TURISTICO PRIMO QUADRIMESTRE

Regione Siciliana. ORARIO delle LEZIONI - NOVEMBRE 2012 Aula Multimediale del Dipartimento di Studi Culturali - viale delle Scienze ed.

CHI SIAMO Siamo una giovane realtà Utilizziamo 4 importanti CANALI: gli eventi, lo show room, la rete commerciale, il web

w w w. i t a l i a s v i l u p p o r e t a i l. c o m

Transcript:

April 29, 2013 Le site Lactimed est désormais en ligne! Le site web du projet Lactimed est désormais en ligne sur le lien suivant www.lactimed.eu.conçu comme un outil privilégié d information et de promotion des produits laitiers typiques de la Méditerranée, il comprendra des informations sur le projet, un centre de ressources, un annuaire, un agenda, etc. LACTIMED vise à renforcer la production et la distribution de produits laitiers typiques et innovants en Méditerranée par l organisation des filières locales, l accompagnement des producteurs dans leurs projets de développement et la création de nouveaux débouchés pour leurs produits. Le projet est mis en œuvre dans le cadre du programme IEVP CT MED. Il est financé, pour un montant de 4,35 millions d'euros, par l'union européenne à travers l Instrument Européen de Voisinage et de Partenariat. De novembre 2012 à mai 2015, ANIMA et ses 11 partenaires réaliseront une centaine d opérations à destination des acteurs des filières laitières d Alexandrie (Egypte), la Bekaa (Liban), Bizerte (Tunisie), la Sicile (Italie) et la Thessalie (Grèce).

April 25, 2013 LACTIMED : premières missions terrain Source : www.pole-competitivite-bizerte.com.tn/telecharger1.php?code=60

April 22, 2013 LACTIMED : Lancement réussi! Source : www.ocemo.org/attachment/414750/

April 25, 2013 CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO LACTIMED Durante la conferenza sarà presentato il progetto Lactimed, un progetto europeo di Cooperazione Transfrontaliera nel Mediterraneo (ENPI CBCMED) che ha riunito dodici enti e istituzioni di Francia, Tunisia, Egitto, Grecia, Libano, Italia con l obiettivo di valorizzare i prodotti lattiero-caseari del Mediterraneo. I Paesi coinvolti condividono percorsi storici e tradizioni fortemente legate alle produzioni lattiero-casearie: le due sponde del Mediterraneo possono dialogare e lavorare insieme per affermare un modello produttivo rispettoso delle tradizioni ma aperto all innovazione e allo scambio di saperi e esperienze. Slow Food è partner per le attività che si svolgeranno in Sicilia. Nella conferenza saranno presentate le linee guida del progetto, le metodologie di lavoro, e le attività che Slow Food avvierà in Sicilia e a livello nazionale. Cuore del progetto sono i formaggi tradizionali siciliani prodotti da produttori artigianali. Spazio sarà riservato allo scambio e alla relazione con altre realtà produttive del Mediterraneo, per divulgare un modello di sviluppo locale che preveda sostenibilità delle produzioni, salvaguardia delle tradizioni e della biodiversità. I lavori della conferenza saranno aperti da un intervento di Dario Cartabellotta, Assessore delle Risorse Agricole e Alimentari della Regione Siciliana Seguiranno gli interventi di: Jeanne Lapujade - Anima Investment Network, ente capofila del progetto Lactimed Selma Tozanli - Centro Internazionale di Alti Studi Mediterranei - Istituto Agronomico Mediterraneo di Montpellier, responsabile scientifico del progetto Lactimed Piero Sardo Slow Food associazione internazionale non profit che attuerà le iniziative Lactimed in Sicilia http://www.siciliadelgusto.it/eventi/2013/238-conferenza-di-presentazione-del-progetto-lactimed