ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE U. Bombieri di SCUOLA dell INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA di 1 grado

Documenti analoghi
2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

Prot.n. Porto Torres, 06/10/2014

Piano Annuale Attività a. s. 2013/2014. Oggetto: impegni di inizio anno scolastico e Piano annuale

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015

Piano annuale delle attività Scuola dell infanzia

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA

CIRCOLARE N. 2. Prot. N. 3316/C2 ROMA, 02/09/2014 AL PERSONALE DOCENTE SCUOLA INFANZIA/ PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO AL DSGA

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Istituto Comprensivo Rovigo 3 CALENDARIO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

PIANO DELLE ATTIVITÀ a.s SCUOLA PRIMARIA

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO A.S. 2015/16

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

Oggetto: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITA. NORME UNI EN ISO 9001:2008 Data 14/01/2015 Pag. 1 di 10 PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA DIDATTICA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA DEL COLLEGIO dal giorno 1 al giorno 4 settembre 2015 COMPITO/FINALITA : ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO- SCUOLA INFANZIA

ALLEGATI P. O. F. QUESTIONARI GENITORI E STRUMENTI DI AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2014/15

Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a.s. 2014/2015 SCUOLA PRIMARIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAUNEI

1) Attività funzionali all insegnamento (art. 27 C.C.N.L. 2003) a) Attività individuali (comma 2) preparazione lezioni

Oggetto: Adozione libri di testo per l a.s. 2016/2017.

Via Rivarola CHIAVARI (GE) / // geic867004@istruzione.it

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. LA VALUTAZIONE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PIANO ANNUALE. SETTEMBRE 2011 data Attività O. d. g.

PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE 2014

Prot. N. 1353/D3 Avellino, 20 ottobre 2014

Protocollo continuità Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1. Assemblea di classe (scuola primaria)

OGGETTO: Calendario del Piano Annuale delle Attività A.S. 2015/16

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.F.GALIANI MONTORO

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.C.VANINI

PIANO DI MIGLIORAMENTO

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

Prot. N 8502/A32 Augusta lì, 18/09/2014

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

Istituto Comprensivo Statale Guido Monaco. Piano Annuale delle Attività a.s. 2015/16 SETTEMBRE

IISS De Ruggieri - PTOF 15/16 - III La costruzione del curricolo di scuola PdM ISTRUZIONE DI QUALITÀ PER UNA DIMENSIONE EUROPEA DELL EDUCAZIONE

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015.

REPUBBLICA ITALIANA PIANO ANNUALE

Circolare interna n. 43

19 ottobre Elezione rappresentanti di sezione dei genitori 21 ottobre Elezione rappresentanti di classe dei genitori

SCUOLA DELL INFANZIA Attività Data Orario Incontro con le famiglie. Elezione 24 settembre :18.50

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale n.2

Circolare n.156 Roma 20 maggio 2016 AI DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Primaria e Secondaria 1 grado VIGODARZERE

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO

"Falcone Borsellino" Istituto Comprensivo Statale di scuola primaria e secondaria di primo grado

IMPEGNI COLLEGIALI SETTEMBRE OTTOBRE

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

Problematiche generali connesse con l'integrazione scolastica degli alunni disabili o con i bisogni educativi speciali"

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Scuola dell Infanzia - Anno scolastico 2014/2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. N 147 / A3 Calitri, 25 - gennaio Oggetto: Consigli d intersezione - Valutazione I QUADRIMESTRE convocazione

ISTITUTO COMPRENSIVO VESPRI SICILIANI. PRIMARIA NAZARIO SAURO. SMS RINASCITA-LIVI. SCUOLA DELL INFANZIA SODERINI.

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

tel./fax

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

MIUR: 27 novembre Damiano Previtali

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

CARTA DEI SERVIZI INDICE. Art. 4 - Standard di qualità dell area delle condizioni ambientali della scuola

PIANO DELLE ATTIVITÀ PER L ANNO SCOLASTICO 2015/16

Allegato al Protocollo di Accoglienza per gli alunni adottati. 1) IISCRIZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

CALENDARI CONSIGLI DI CLASSE a.scol. 2015/16

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA FOSSA DELLA NEVE PRIZZI (PA)

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S (ottobre agosto 2015)

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

1. SCRUTINI Si effettueranno secondo il seguente calendario:

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI PREMESSA

Note: Per la scuola dell infanzia il termine delle attività educative è previsto per il 30 giugno 2016

a.s. 2012/2013 Collegio dei Docenti 20 maggio 2013

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

O.D.G. COMPONENTI SCANSIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI P.O.F. PROGETTO

Allegato n. PIANO DELLE ATTIVITA' a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO

Responsabili Progetto

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Leonardo da Vinci O. Colecchi Cod. Mecc. AQIS Cod. fisc ipsiaaq@tin.it

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CARPENEDOLO IMPEGNI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO A.S. 2015/16

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Secondaria di primo grado Anno Scolastico

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA - A.S. 2015/16

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ENZO SICILIANO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C O M U N E di M I S T R E T T A

Istituto Comprensivo di Grotte di Castro

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STTLE U. ombieri di SCUOL dell INFNZI, PRIMRI e SECONDRI di 1 grado PINO NNULE TTIVIT.S. 018-19 1 SCUOL INFNZI Sono previste 8 ore di formazione, da definire a seguito rilevazione bisogni formativi dei docenti + nuovo regolamento privacy) Gli incontri con rappresentanti classe e genitori sono fissati di lunedì, in alternanza con gli altri ordini di scuola Data art. 7a art. 7 b Sede/orario Tipo di incontro rgomento principale 1 settembre 4 vvio anno scolastico: 8,30-1.30 organizzazione IC 3 settembre 3 Intersezione Organizzazione incarichiaccoglienza 4 settembre 8,30-10.00 Criteri progettualità 018/19 5 settembre 3 plesso Intersezione Organizzazione plesso-incarichi 5 settembre 1 Plesso ore 17,30 Incontro genitori ccoglienza e informazioni 4 settembre PTOF e organigramma Rav e Presentazione curricoli, attività di 15 ottobre Plesso, dalle ore classe, elezione rappresentanti 16.00 alle 18.00 ssemblea genitori genitori ottobre 5 novembre Plesso, dalle ore 16.00 alle 18.00 1 novembre 4 Plesso, ore 16.00 docenti-genitori Informazione alle famiglie 6 novembre 1 Plesso, ore 16.00 Collegio infanzia 3 dicembre 1 10 dicembre 1.gennaio 1 Plesso Plesso, dalle ore 16.00 alle 18.00 8 gennaio 019 1 Plesso, ore 17.00 5 febbraio 11 marzo Plesso, dalle ore 16.00 alle 18.00 8 aprile 4 Plesso, ore 16.00 ssemblea genitori pprovazione PTOF, organigramma,, PI ptof, attività Osservazioni sistematiche sul processo di apprendimento Situazione plesso ttività di sezione e plesso Offerta formativa 019/0 Informazione alle famiglie: nuove iscrizioni docenti-genitori Informazione alle famiglie 9 aprile 1 Plesso, ore 16.00 Collegio infanzia 13 maggio 0 maggio 1 Plesso, dalle ore 16.00 alle 18.00 ssemblea genitori Presentazione scuola e offerta formativa Valutazione Ptof valutazione intermedia PTOF e Situazione sezioni Proposte fine anno Osservazioni sistematiche sul processo di apprendimento Situazione plesso Valutazione potf /questionari soddisfazione servizio Libri di testo Passaggio informazioni alunni per. giugno 1 Plesso, ore 16,00 scuola primaria 8 giugno. Verifica PTOF, questionari utent

PINO NNULE TTIVIT.S. 018-19 SCUOL PRIMRI Sono previste 8 ore di formazione, da definire a seguito rilevazione bisogni formativi dei docenti + nuovo regolamento privacy Gli incontri con rappresentanti classe e genitori sono fissati di mercoledì, in alternanza con gli altri ordini di scuola. Data 1 settembre 4 art. 7a art. 7 b Sede 8,30-1.30 Tipo di incontro 3 settembre 3 Nei plessi Interclasse 4 settembre 8,30-10.00 5 settembre 3 Nei plessi Interclasse 6 settembre 1 7 settembre 3 4 settembre.ottobre per gruppo di lavoro Plesso ore 17,30-18.30 9.00-1.00-18,30 rgomento principale vvio anno scolastico: organizzazione IC Organizzazione incarichiaccoglienza Criteri progettualità 018/19 Incontro genitori Incontro per ambiti 17 ottobre mercoledi Nei plessi ssemblea genitori ottobre 9 ottobre 7 novembre, mercoledì 1/13/14 novembre novembre 3 dicembre 10 dicembre 1.gennaio 1 1 gennaio 4 febbraio S.nazario -18,30 Nei plessi, ore 17.00 ore 18,00 6 Nei plessi -18,30-18,30 Plesso, ore 17.00-18,30 Incontro per ambiti Interclasse docenti docenti-genitori Colloqui per informazione alle famiglie Incontro per ambiti Formazione sezioni, orari, incarichi, ptof ccoglienza e informazioni Condivisione attività accoglienza, prove ingresso disciplinari comuni Restituzione Invalsi 018 PTOF e organigramma Rav e presentazione curricoli, attività di classe, scheda valutazione on-line, elezione rappresentanti pprovazione PTOF, organigramma,, PI ptof, attività Offerta formativa 019/0 Informazione alle famiglie: nuove iscrizioni Incontro per ambiti 3 Sede Centrale SCRUTINI Presentazione scuola e offerta formativa 13 febbraio Informazioni su schede on-line Nei plessi Colloqui con famiglie mercoledì febbraio -18,30 5 febbraio valutazione intermedia PTOF e 11 marzo Incontro per ambiti Valutazione/revisione curricoli

0 marzo mercoledì.aprile 15-16-17 aprile Maggio 6 maggio 15 maggio mercoledì 0 maggio 1 10-11 giugno -18,30 disciplinari Nei plessi Interclasse docentigenitori pof, attività -18,30 Colloqui per Nei plessi informazione alle famiglie CORREZIONE PROVE INVLSI Incontro per ambiti INTERCLSSE docenti-genitori 3 Scrutini finali 0 giugno 1 Nei plessi 8 giugno Sede centrale Informazioni alle famiglie su scheda online Valutazione potf /questionari IC verifiche finali Libri di testo questionari soddisfazione del servizio- Valutazione potf Libri di testo Informazioni alle famiglie su scheda on-line Verifica PTOF, funzioni strumentali..questionari utenza 3

PINO NNULE TTIVIT.S. 018-19 SCUOL SECONDRI 1 GRDO Data 1 settembre 018 4 40 0RE art. 7a 3 settembre 018 3 4 settembre 018 art. 7 b Sede/ora 8,30-1.30 Nei plessi Vedi sotto 8,30-10.00 Tipo di incontro C.C-riuniti 4 settembre 018 DIPRTIMENTI rgomento principale vvio anno scolastico: organizzazione IC ccoglienza alunni, Progetti, uscite Criteri progettualità 018/19 Condivisione attività accoglienza, progetti classi, prove ingresso disciplinari comuni 5 settembre 018 DIPRTIMENTI Continuazione lavori 5 settembre 018 1 Plessi ore Coordinatore classe +segretario Incontro genitori cl. 1 7,30-18.8300 7 settembre 018 3 plessi C.C. riuniti Ptof-recuperi-attività integrative 11 settembre 018 Sedi scuole (vedi circolare n.) Orientamento presso scuole sec. di secondo grado 4 settembre 018 PTOF e organigramma Rav e 8-1 Ottobre 018 nalisi alunni dopo prove Consigli di classe solo d ingresso, definizione proposte 1 h Nei plessi docenti ( orari a fine per a.s. 017-18 x classe tabella) Solo classi 3: analisi esiti Esami di Stato/Invalsi 15 ottobre 018 16 ottobre 018 ottobre 018 1-16 Novembre 018 6 novembre 018 7 novembre 018 3 dicembre 018 1 Nei plessi ssemblea genitori 1h x classe 15.00 17.00 14.45 16.45 17,00 Nei plessi 14.45 16.45 15,00-17,00 14.45 16.45 DIPRTIMENTI Consigli di classe con RPPRESENTNTI genitori DIPRTIMENTI 7 dicembre 018 Nei plessi ( orari a fine tabella) 10-14 dicembre 018 1 Consigli di classe solo docenti (orari a fine tabella) presentazione curricoli-pof, attività di classe, elezione rappresentanti genitori pprovazione PTOF, organigramma,, PI nalisi situazione generale della classe Consegna consiglio orientativo alle famiglie 10-14 dicembre Nei plessi Visitone 17 dicembre 1 Offerta formativa 019/0 11 gennaio 019 1 Nei plessi Incontro presentazione delle 4

1-7 febbraio 1 h x classe Nei plessi Consigli di classe solo docenti ( vedi tabella) 5 febbraio 11 marzo DIPRTIMENTI in 16,00-18,00 verticale Consigli di classe con 5 9 Marzo 1h per classe Nei plessi RPPRESENTNTI genitori 5 9 Marzo Nei plessi Visitone 6 maggio DIPRTIMENTI 13-17 maggio 1h per classe Nei plessi 0 maggio 1 10-1 Giugno 1 h per classe Nei plessi Consigli di classe con RPPRESENTNTI genitori Scrutini finali solo docenti 8 giugno scuole per iscrizioni 018-19 Valutazioni 1 quadrimestre valutazione intermedia PTOF e Verifica programmazione educativa e didattica nalisi dei singoli alunni e di casi particolari. Certificazione comptenze cl.3 Verifica ptof/questionari soddisfazione Libri di testo approvazione valutazioni finali Verifica PTOF, funzioni strumentali.questionari utenza CLENDRIO INCONTRI CONSIGLI DI CLSSE: OTTORE 1^ 14.30 15.15 Programmazione Consiglio: LUNEDÌ 8 ^ 16.15-17.15 3^ C 17.15 18.15 MRTEDÌ 9 ^ 14.30 15.15 1^ 15.15 16.00 3^ 16.00-17.00 ^ 14.30 15.30 3^ 15.30 16.30 10 1^ 16.30-17.15 1^ 14.30 15.15 GIOVEDÌ11 ^ 16.00-17.00 3^ 17.00 18.00 3^ 14.30 15.30 1^ 15.30 16.15 VENERD1 ^ 16.15-17.15 Situazione didattica e disciplinare e compilazione del Profilo educativo e didattico; Griglia dei voti situazione di partenza Obiettivi educativo-didattici annuali, Intese metodologiche per il conseguimento degli obiettivi educativi comuni e didattici trasversali (obiettivi formativi). lunni con isogni Educativi Speciali: presentazione (scritta) della situazione iniziale; lunni DS: analisi della situazione e accordi utilizzo di strumenti compensativi e dispensativi. PREDISPOSIZIONE OZZ PDP a) Delibera per le uscite con indicazione di accompagnatori e riserve b) Predisposizione de/il compito/i esperto/i previsto/i per il primo quadrimestre ssemblea dei Genitori: c) Presentazione della situazione didattica e disciplinare della classe; d) Programmazione del Consiglio di Classe: prime indicazioni; seguire votazione rappresentanti di classe e : dalle ore 17.30 alle ore 18.00 gli insegnanti del Consiglio di Classe I si presenteranno ai genitori. Dalle 18.00 i coordinatori presiederanno l assemblea di classe. : Dalle ore 18.30 gli insegnanti del Consiglio di Classe I si presenteranno ai genitori. Dalle 18.40 i coordinatori e segretari presiederanno l assemblea di classe. NOVEMRE LUNEDI 1 1^ 14.30 15.15 5

^ 16.15-17.15 3^ C 17.15-18.15 MRTEDÌ ^ 14.30 15.15 13 1^ 15.15 16.00 3^ 16.00-17.00 14 GIOVEDÌ15 VENERD16 ^ 14.30 15.30 3^ 15.30 16.30 1^ 16.30-17.15 1^ 14.30 15.15 ^ 16.00-17.00 3^ 17.00 18.00 3^ 14.30 15.30 1^ 15.30 16.15 ^ 16.15-17.15 - Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente. - Completamento dell analisi della situazione iniziale degli alunni e della programmazione delle attività di sostegno ed integrazione - Individuazione delle fasce (se non sono state definite nel Consiglio di classe di ottobre). - Stesura definitiva dei percorsi pluridisciplinari/compiti esperti. - Criteri e modalità per le verifiche e la valutazione degli alunni. Stesura PDP E consegna alla famiglia a cura del coordinatore e : dalle ore 17.30 alle ore 17.45 I COORDINTORI CON UN LTRO DOCENTE INCONTRNO I RPPRESENTNTI DEI GENITORI : Dalle ore 18.30 alle ore 18.45 I COORDINTORI CON UN LTRO DOCENTE INCONTRNO I RPPRESENTNTI DEI GENITORI DICEMRE Consegna Consiglio Orientativo VLSTGN Classe 3^ 16.00 17.00 Classe 3^ 17.00 18.00 7 DICEMRE Classe 3^ 15.00 16.00 POVE Classe 3^ 16.00 17.00 Classe 3^ C 17.00 18.00 SOLGN Classe 3^ 17.00 18.00 Tutte le sedi:. Dalle ore 18.00 alle 19.00 i coordinatori e i segretari di classe terza consegneranno ai genitori il Consiglio Orientativo. DICEMRE 3^ 14.30 15.30 - pprovazione verbale precedente LUNEDÌ 1^ 15.30 16.30 10 ^ 16.30-17.30 1^ 14.15 15.15 MRTEDÌ 3^ C 15.15 16.15 11 ^ 16.15-17.15 3^ 17.15 18.15 1 GIOVEDÌ 13 VENERDÌ 14 ^ 14.30 15.30 1^ 15.30 16.30 3^ 16.30-17.30 1^ 14.30 15.30 3^ 15.30 16.30 ^ 16.30-17.30 1^ 14.15 15.15 ^ 16.15-17.15 1^ C 17.15 18.15 - nalisi della situazione didattico-disciplinare della classe alla luce dei risultati del primo quadrimestre; - Compilazione del Profilo ed.- did.; - Messa a punto di strategie e interventi specifici e mirati per gli alunni delle diverse fasce; - STESUR DELLE PROVE ESPERTE PER IL SECONDO QUDRIMESTRE - lunni con bisogni educativi speciali e DS: partendo dai problemi e difficoltà incontrati, dai bisogni e potenzialità evidenziati, rivedere, se necessario, la programmazione iniziale e mettere a punto interventi rispondenti alle reali condizioni di sviluppo e di apprendimento; - Verifica lavoro svolto Conclusa la sessione di Consigli di Classe avrà inizio il primo incontro Scuola-Famiglia (Visitone). Gli insegnanti esonerati dovranno essere presenti a scuola al termine dell ultimo Consiglio di classe. POVE DEL GRPP 11/1 CORSO + 3^ C 14/1 CORSO + 1^ C 6

SOLGN 1/1 CORSO VLSTGN 10/1 CORSO 13/1 CORSO FERIO Scrutini quadrimestre SEDE PER TUTTE LE CLSSI: VLSTGN 3^ 14.00 15.00 - Valutazione della situazione generale della classe; VENERDÌ 1 1^ 15.00 16.00 - nalisi situazione alunni relativamente alle assenze; ^ 16.00-17.00 - Operazioni di scrutinio: 1^ 14.30 15.15 a) Valutazione collegiale del comportamento; b) pprovazione voti; LUNEDI 4 - Verifica del lavoro svolto. ^ 16.15-17.15 MRTEDÌ 5 6 GIOVEDÌ 7 3^ C 17.15 18.15 ^ 14.00 15.00 1^ 15.00 16.00 3^ 16.00-17.00 ^ 14.00 15.00 3^ 15.00 16.00 1^ 16.00-17.00 1^ 14.30 15.15 ^ 16.00-17.00 3^ 17.00-18.00 - DEFINIZIONE PROVE ESPERTE PER IL SECONDO QUDRIMESTRE N.. Nei giorni successivi allo scrutinio i docenti coordinatori dovranno verificare la completezza e la correttezza del documento di valutazione Dal 11/0 le pagelle saranno resi disponibili online. MRZO 1^ 14.30 15.15 - pprovazione verbale precedente LUNEDÌ 5 ^ 16.15-17.15 3^ C 17.15 18.15 MRTEDÌ 6 7 GIOVEDÌ 8 VENERDÌ 9 ^ 14.30 15.15 1^ 15.15 16.00 3^ 16.00-17.00 ^ 14.30 15.30 3^ 15.30 16.30 1^ 16.30-17.15 1^ 14.30 15.15 ^ 16.00-17.00 3^ 17.00 18.00 3^ 14.30 15.30 1^ 15.30 16.15 ^ 16.15-17.15 - nalisi della situazione didattico-disciplinare della classe Compilazione del Profilo ed.-did.; - Messa a punto di strategie e interventi specifici e mirati per gli alunni delle diverse fasce; - lunni con bisogni educativi speciali e DS: partendo dai problemi e difficoltà incontrati, dai bisogni e potenzialità evidenziati, rivedere, se necessario, la programmazione iniziale e mettere a punto interventi rispondenti alle reali condizioni di sviluppo e di apprendimento; Comunicazione scritta alle famiglie per alunni con particolari insufficienze - Nuove adozioni: individuazione testi da cambiare e : dalle ore 17.30 alle ore 17.45 I COORDINTORI CON UN LTRO DOCENTE INCONTRNO I RPPRESENTNTI DEI GENITORI con unico Odg: nuove adozioni libri : Dalle ore 18.15 alle ore 18.30 I COORDINTORI CON UN LTRO DOCENTE INCONTRNO I RPPRESENTNTI DEI GENITORI con unico odg: nuove adozioni libri Conclusa la sessioni con i rappresentanti dei genitori, avrà inizio il secondo incontro Scuola-Famiglia (visitone). Gli insegnanti esonerati dovranno essere presenti a scuola essere presenti a scuola al termine dell ultimo Consiglio di classe. POVE DEL GRPP 5/03 CORSO + 3^ C 8/03 CORSO + 1^ C 7

SOLGN 6/03 CORSO VLSTGN 7/03 CORSO 9/03 CORSO MGGIO 1^ 14.30 15.15 - Lettura e approvazione verbale precedente; LUNEDI 13 ^ 16.15-17.15 3^ C 17.15 18.15 MRTEDÌ 14 15 GIOVEDÌ 16 VENERDÌ 17 ^ 14.30 15.15 1^ 15.15 16.00 3^ 16.00-17.00 ^ 14.30 15.30 3^ 15.30 16.30 1^ 16.30-17.15 1^ 14.30 15.15 ^ 16.00-17.00 3^ 17.00 18.00 3^ 14.30 15.30 1^ 15.30 16.15 ^ 16.15-17.15 - ssenze alunni - nalisi generale della classe e analisi individuale degli alunni; - Valutazione finale attività e progetti; - ccordi per eventuali attività di fine anno; - Verifica del lavoro svolto - ccordi per la relazione finale Per le sole classe III - Criteri conduzione colloquio; - Criteri svolgimento prove scritte d esame e prove differenziate per alunni certificati. e : dalle ore 17.30 alle ore 17.45 I COORDINTORI CON UN LTRO DOCENTE INCONTRNO I RPPRESENTNTI DEI GENITORI : Dalle ore 18.30 alle ore 18.45 I COORDINTORI CON UN LTRO DOCENTE INCONTRNO I RPPRESENTNTI DEI GENITORI GIUGNO Scrutini II quadrimestre Tutti i consigli di classe si terranno nella sede di GIORNO CLSSI ORRIO O.D.G. 3 a 3 b 8.00 9.30 9.30 11.00 - Lettura e approvazione valutazioni disciplinari - Valutazione collegiale del comportamento - Lettura e approvazione verbale precedente Lunedì 10 3 a 11.00 1.30 - Lettura e approvazione della relazione finale della classe proposta dal coordinatore 3 a 13.00 14.30 - CERTIFICZIONE COMPETENZE per classi 3 3 b 14.30 16.00 N.. Nei giorni successivi allo scrutinio i docenti 3 c 16.00 17.30 coordinatori dovranno verificare la completezza e la 1 a 8.30 9.30 correttezza del documento di valutazione. VERIFICRE CHE OGNI DOCENTE I INSERITO L a 9.30-10.30 PROPOST DI VOTO NEL REGISTRO KEDE 1 a 10.30 11.30 Martedì 11 Mercoledì 1 a 1 b b 11.30 1.30 14.00 15.00 15.00 16.00 1 a 8.30 9.30 a 9.30-10.30 1 b 10.30 11.30 8

b 11.30 1.30 1 c 13.30 14.30 Incontri staff di dirigenza: gli incontri sono calendarizzati di norma una settimana prima dei Collegi, in modo da fissare l ODG per la convocazione inserendo eventuali varie significative provenienti dai docenti dei plessi. Gli incontri si terranno alle ore 14.30 Lunedì 15 ottobre 018 Lunedì 19 novembre 018 Lunedì 14 gennaio 019 Lunedì 18 febbraio 019 Lunedì 15 aprile 019 Lunedì 7 maggio 019 9