Un esperienza di pianificazione strategica condivisa: della Media e Bassa Valle del Tordino



Documenti analoghi
Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione del Territorio

Comune di Arluno. 21 Progetti

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE

CITTA MOTORE DELLO SVILUPPO VENEZIA e PADOVA AZIONI PER UN RAFFORZAMENTO DELL ASSE VENEZIA -PADOVA COME FATTORE COMPETITIVO DEL NORD EST

Gestione integrata e partecipata delle risorse idriche

Progetto Formativo MACROAREA AGROAMBIENTALE

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Progettazione urbanistica 1 A.A. 2010/11 Prof.ssa Chiara Barattucci Collaboratrice: Valentina Antoniucci Il Veneto e gli strumenti di pianificazione

Schede delle aree di trasformazione MODIFICATA A SEGUITO DELLE CONTRODEDUZIONI

Secondo Forum territoriale di Agenda 21 Corbetta 19 ottobre Report integrale

Padova st innovazione. Riconversione e Riqualificazione sostenibile della ZIP nord di Padova PRESENTAZIONE

Piano di fattibilità per impianti che utilizzano biomasse. Comune: Comuni del P.I.S.L.

LAND Milano srl arch. Andreas Kipar

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014

Assistenza tecnica funzionale alla

contratto di quartiere II un quartiere ad altezza d uomo

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

Comune di Cassano d Adda. Comuni interessati dal progetto. Parco Adda Nord. Comune di Pozzuolo Martesana. Comune di Trezzo d Adda

COMPLESSITA TERRITORIALI

Promuovere l innovazione del sistema produttivo e l attrattività del territorio per meglio competere sui mercati globali

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

ASSE 2 CABINA DI REGIA PER GOVERNARE LE TRASFORMAZIONI

1.4 DESCRIZIONI E INTERPRETAZIONI Commercio e attività produttive

Altopascio PIANO PLURIENNALE ECONOMICO-SOCIALE della R.N.P. LAGO DI SIBOLLA

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

!"" #""$%&! #'$ " # &%"!$! ' &!"" &$)#$*!"!# + $!# &'$!$"!#$"$

1. INTRODUZIONE OBIETTIVI E SCELTE DI PIANO...

DENOMINAZIONE PROGETTO: TOURIST SMART CITY- PROGETTO DI FORMAZIONE PER LA SOSTENIBILITA E LA RIGENERAZIONE DELLE CITTA TURISTICHE

ALLEGATO A1 - Caratteristiche dell impresa e dell intervento. PSR Regione Piemonte

AGGREGAZIONE COMUNI PROVINCIA DI AVELLINO CAPOFILA COMUNE DI FRIGENTO

Il contributo della Pianificazione Comunale nel calcolo degli indicatori

Gruppo di Lavoro. Le scelte urbanistiche TERZO INCONTRO. Sala Polifunzionale della Biblioteca del Comune di Nembro, SCHEDE PROGETTO

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

PIANO COMUNALE DI SETTORE PER LA LOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER TELEFONIA MOBILE

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

COMUNE DI VEDANO AL LAMBRO PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO. ai sensi della LR 12/05 e s.m. e i.

IL BILANCIO DI MANDATO

FOCUS GROUP: LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI ATTRAVERSO LE FILIERE CORTE E MODALITA DI COMMERCIALIZZAZIONE

Le misure di sviluppo rurale: criticità attuali

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

Piano operativo del sub-progetto WALL

Ambito Distrettuale 6.1

SCHEDE DESCRITTIVE AREE DEGRADATE

La città che cambia. Per ospitare eventi Con un grande parco urbano

Criticità ambientale. Opportunità di finanziamento. Risultato atteso. Obiettivo. Azioni Scadenze Stakeholders coinvolti


IL LABORATORIO SULLA RSI PER LA VAL D AGRI: IL CONTESTO, GLI OBIETTIVI, I TEMPI

IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI NORMATIVA DI RIFERIMENTO:

DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLE DIMENSIONI DELLE STRADE ED ALLE DISTANZE DI RISPETTO STRADALI E DEI TRACCIATI FERROVIARI DI PROGETTO

Dott. Ing. Alessandro Cappelli

PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI NIBIONNO

OGGETTO: Trasmissione osservazioni al Piano di Governo del Territorio del Comune di Mesero ai sensi dell art. 14, comma 3 del d.lgs. 152/2006.

Lo stato dell arte delle strategie regionali di ricerca e innovazione in italia Palermo, 2 dicembre 2013

AGENDA 21 Locale SAN FILIPPO DEL MELA

PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

La politica di sviluppo rurale e il PSR della Lombardia

L esperienza di accompagnamento. del Piano di Governo del Territorio di Bergamo COMUNE DI BERGAMO IN-FORMAZIONE PARTECIPAZIONE COMUNICAZIONE FUTURA

IL GREEN LAND SOCIAL HOUSING : per L IDENTITA TERRITORIALE e SOCIOECONOMICA

COMUNE DI PORTICI DOCUMENTO DI ORIENTAMENTO STRATEGICO PROGRAMMA PIU EUROPA

Interventi. Strategie. siamo qui. Fabbisogni. Punti forza/debolezza/opportunità/minacce. Contesto generale

Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo

Finanziamenti Europei Prospettive e investimenti. Rielaborazione delle presentazioni di Valentino Piana, Paola Giorgi e Mauro Terzoni

TITOLO 3 VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E PAESAGGISTICHE Art Unità di paesaggio

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA PIANO DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PIANO DELLA DISTRIBUZIONE E LOCALIZZAZIONE DELLE FUNZIONI

Progetto finanziato sul programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo

PIANO DEGLI INTERVENTI

Progetto Marchio d Area Viaggio negli Iblei. Pist 9 Linea d intervento 3.3.IA (attività C) del PO. FESR 2007/2013

Risultati del percorso di ascolto del partenariato I FOCUS GROUP TEMATICI. Sabrina Speciale - Servizio Agricoltura Forestazione e Pesca

Progettazione del paesaggio e delle aree verdi

[31] 1. Servizio / Ufficio Politiche territoriali e di piano. 2. Dirigente Fabio Tomasetti. 3. Account Andrea Guermandi

La mappa delle esigenze del territorio

Direzione Centrale Sviluppo del Territorio Settore Pianificazione Tematica e Valorizzazione Aree

Partecipazione. Pianificazione. Responsabilità

Allegato n. 2 QUESTIONARIO CONOSCITIVO SUL PATRIMONIO VERDE COMUNALE O PROVINCIALE ESEMPIO

TERRITORIO E AMBIENTE

1. INSERIMENTO URBANISTICO

AGIRE Gemellaggio Il sistema di governance delle Pari Opportunità Sardegna - Basilicata

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Art. 1 - Principi e scopi Art. 2 - Contenuti delle norme Art. 3 Principi interpretativi Art. 4 Ambito d intervento Art. 5 Suddivisione del territorio

Club di prodotto Parteolla e Basso Campidano

PIANO DEGLI INTERVENTI

GAL Oltrepo Mantovano Piano di Sviluppo Locale (sintesi)

Per la realizzazione delle opere ospedaliere: dal rilevamento delle esigenze all avvio dei progetti

La presente Variante V2R0 interessa prevalentemente il tracciato di nuova costruzione e consiste sostanzialmente in:

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

Venezia, 9 luglio 2014 Condivisione della conoscenza nel Piano di Gestione del sito Unesco Venezia e la sua Laguna

Elaborati del Project Work

C o m u n e d i C o s t a d e N o b i l i P r o v i n c i a d i P a v i a P I A N O D I G O V E R N O D E L T E R R I T O R I O

CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DEL TERRITORIO E DELLE ATTIVITA TURISTICHE DELL AREA DEL METAPONTINO

Obiettivo: potenziare lo sviluppo rurale e incentivare nuove attività e fonti di occupazione

QUADRO DI SINTESI POTENZIALITA E CRITICITA

COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO

Allegato 4 Tabella di raccordo tra dimensioni del BES, funzioni e obiettivi della provincia

2. L offerta Formativa

Tavolo regionale Consumo di suolo : azioni agende 2011 e 2012/13

IL PARCO DI CINTURA TAV.1 IL PARCO DI CINTURA PARCO DELLE COLLINE BRIANTEE PARCO DI MONZA PARCO DELLA CAVALLERA PARCO DI CINTURA

Transcript:

Un esperienza di pianificazione strategica condivisa: il Piano d Area d

C O N T E S T O T E R R I T O R I A L E Metropolizzazione, Metropolizzazione, associazioni di Comuni e pianificazione provinciale Un Un esperienza di pianificazione strategica condivisa: il Piano d d Area

IL PIANO D AREA IN CIFRE P.T.P. Riequilibrio e rafforzamento funzionale del sistema insediativo Nove Comuni interessati I primi 3 Comuni più popolosi Popolazione residente (anno 2006): 134.000 (45%) Popolazione occupata: 49.289 addetti (45% della Provincia) Settore terziario: Occupati: 28.371 addetti (54% prov.) Superficie interessata: Settore manifatturiero: Previsioni PRG comunali: 7 Comuni su 9 oltre i 5.000 ab. 448 kmq. (23% sup. prov.) Occupati: 14.132 addetti (37% prov.) Residenziale: 29 kmq. (67%) Produttivo: 15 kmq. (75%)

SISTEMA DELLE RETI PER LA MOBILITA

SISTEMA INSEDIATIVO

SISTEMA INSEDIATIVO - MAPPA DELL URBANIZZATO

TIPOLOGIA FUNZIONALE AREEE PRODUTTIVE

SISTEMA DEI VALORI AMBIENTALI aree ed ambiti sottoposti a tutela ambientale e paesaggistica

POPOLAZIONE SUOLO FIUME AREE URBANE SERVIZI VALORI CRITICITA MUTAZIONI ECCELLENZE CONCEPT DEL PIANO D AREA VISION STRATEGICA INDIVIDUA 5 CONCETTI BASE valorizzazione polifunzionale delle testate urbane creazione di nuove centralità urbane salvaguardia dei residui varchi di discontinuità dell edificato salvaguardia ambientale riqualificazione dell insediamento lineare identifica 1. PRODUZIONE 2. INSEDIATIVO 3. AMBIENTALE Passare dalla Città lineare alla città delle Nuove centralità urbane ANALISI CONOSCENZA PROGETTO AZIONI GENERALI (politiche di sistema SPECIFICHE (strategie localizzate) 1. GOVERNANCE

RIORGANIZZAZIONE DELLA FUNZIONI INSEDIATIVE MOBILITA SIST. INSEDIATIVO Rete ferro / Rete stradale / Porto Autoporto Asse urbano fondovalle Campagna urbana SIST. PRODUTTIVO Produzione / Centri commerciali Nodo intermodale VALORIZZAZIONE E TUTELA AMBIENTE E TERRITORIO AGRICOLO TERRIT. AGRICOLO VALORIZZ. AMBIENTALE FRUIZIONE RISORSE NATURALI Salv. paesaggio agrario /Tutela patr. storico/parchi agr. tematici Riserva Borsacchio / Aree di interesse paesaggistico Parco fluviale / Parchi urbani Parchi territoriali / Percorsi turistici

I PROGETTI DEL PIANO D AREA LE CENTRALITA URBANE

I progetti del Piano d Area CENTRALITA URBANE

I progetti del Piano d Area CENTRALITA URBANE

I progetti del Piano d Area CENTRALITA URBANE

I PROGETTI DEL PIANO D AREA LE A.P.E.A. AREE PRODUTTIVE ECOLOGICAMENTE ATTREZZATE

I progetti del Piano d Area AREE PRODUTTIVE ECOLOGICAMENTE ATTREZZATE

I progetti del Piano d Area AREE PRODUTTIVE ECOLOGICAMENTE ATTREZZATE

I progetti del Piano d Area AREE PRODUTTIVE ECOLOGICAMENTE ATTREZZATE

I PROGETTI DEL PIANO D AREA PARCO FLUVIALE DEL TORDINO

I progetti del Piano d Area PARCO FLUVIALE DEL TORDINO

I progetti del Piano d Area PARCO FLUVIALE DEL TORDINO

I progetti del Piano d Area PARCO FLUVIALE DEL TORDINO

LE AZIONI DEL PIANO D AREA IL PROCESSO DI GOVERNANCE

INCARICO GRUPPO PROGETTAZIONE IL VECCHIO PROCESSO DI PIANO VA MODIFICATO? EFFETTO: un Piano estraneo e non condiviso Relazioni con Uffici Provincia e Amm. Comunali APPROVAZIONE DEFINITIVA ELABORAZIONE PIANO PRELIMINARE Nessuna interferenza CONTRODEDUZIONI Approvazione del Consiglio Provinciale Illustrazione alle Comunità Locali con assemblee OSSERVAZIONI AL PIANO PUBBLICAZIONE ELABORAZIONE PIANO DEFINITIVO ADOZIONE DEL PIANO

PROBLEMA Un Piano estraneo e non condiviso ESIGENZA DI MODIFICA per superare l esperienza del PTP PERCHÉ MODIFICARLO? OBIETTIVO Un Piano AMICO e CONDIVISO per coinvolgere gli attori nelle decisioni creando in loro alcune motivazioni all attuazione del Piano per progettare un Piano rispondente alle esigenze del territorio per eliminare o ridurre i punti di contrasto con gli utenti finali COME OTTENERLO? per dare risposte reali alle richieste superando il Piano astratto

INCARICO GRUPPO PROGETTAZIONE IL NUOVO PROCESSO DI PIANO PUBBLICAZIONE? ADOZIONE PIANO PRELIMINARE 13.05.2008 SOLO INDICAZIONE TEMI DI PROGETTO Cabina di Regia presentazione pubblica Ammin. provinciale sito internet presentazione Cabina di Regia presentazione pubblica attivazione Focus (A21) sito internet VERIFICA RISULTATI 02.03.2009 18.11.2008 PIANO DEFINITIVO ELABORAZIONE REPORT TEMATICI giu.-sett. 2008 ELABORAZIONE 1 BOZZA condivisione e modifiche Cabina di Regia stakeholders (A21) sito internet Sintesi fatta da: Ufficio di Piano Gruppo progettazione Cabina di Regia presentazione pubblica Ammin. provinciale sito internet

GLI STRUMENTI DELLA PARTECIPAZIONE STRUTTURA FOCUS GROUP AZIONI FORME Comunicazione Ascolto - Condivisione ISTITUZIONALE : Cabina di Regia (Enti Pubblici) PROGRAMMATA : Focus Group tematici e Forum plenari DIFFUSIVA : Ufficio Stampa, quotidiani, televisioni, convegni IN RETE : sito Internet, Forum di discussione MIRATA : incontri con attori privilegiati dei diversi settori INTERSETTORIALE : rapporti con altri Settori dell Ente 1 FASE conoscenza 2 FASE partecipazione 3 FASE condivisione MODALITA ASSEMBLEARE : Forum presentazione e convegni FACE TO FACE : Comuni, attori privilegiati, tavoli di lavoro ASSEMBLEARE GUIDATA : Focus Group tematici 4 FASE elaborazione

LA PROGETTUALITA DEL PIANO D AREA Mobilità (M) INDIVIDUAZIONE DI 6 AMBITI TEMATICI DI PROGETTO Centralità urbane (C) Sostenibilità (S) Fiume (F) Aree Rurali (AR) Qualità della vita (Q) mobilità : 14 progetti INDIVIDUAZIONE DI 46 PROGETTI SPECIFICI centralità urbane : 5 progetti sostenibilità : 7 progetti progetto Fiume : 6 progetti aree rurali : 9 progetti qualità della vita : 5 progetti

GLI INTERVENTI PRIORITARI DEL PIANO D AREA

Progetto Mobilità (M) M1 - Adeguamento linea ferroviaria al SFMR (art. 10) M2 - Realizzazione nuovi tronchi ferroviari (art. 11) M3 - Sviluppo viabilità territoriale (art. 14) M4 - Sviluppo viabilità locale (art. 15) M5 - Potenziamento trasporti collettivi e mobilità alternativa M2.1 - Realizzazione di raccordo per il collegamento diretto della linea di trasporto Teramo- Giulianova con la linea adriatica (bretella tra le stazioni di Cologna Spiaggia e Colleranesco) M2.2 - Prolungamento della linea ferroviaria urbana dalla Stazione fino al palazzetto dello sport di Scapriano M3.1 - Interventi per il completamento e la razionalizzazione della viabilità esistente e quella di area vasta di collegamento con altre realtà territoriali (Val Vibrata-Val Fino). M3.2 - Realizzazione del collegamento viario tra aree industriali della Val Tordino e della Val Vomano. M3.3 - Completamento dello schema viario dell area urbana complessa di Teramo. M3.4 - Realizzazione della viabilità pedecollinare di Roseto degli Abruzzi. M3.5 - Realizzazione della viabilità di penetrazione urbana da Mosciano Sant Angelo verso Giulianova (4 lotto Teramo-Mare) M4.1 - Studio e realizzazione di viabilità locale carrabile per la zona produttiva-residenziale di Villa Pavone. M4.2 - Qualificazione tracciato della SS 80 con opere per la mitigazione dell impatto e con localizzazione di servizi urbani e alla viabilità. M4.3 - Sviluppo del sistema delle viabilità tematiche (vie del vino, vie dell olio, crinali panoramici, itinerari ciclabili su strada in sede mista) e delle viabilità legate ad ambiti con funzioni ed azioni omogenee (4C). M4.4 - Dotazione di tabellonistica e segnaletica sulle principali viabilità ed interventi di messa in sicurezza. M5.1 - Adozione di tecniche di trasporto urbano a basso impatto ambientale e alimentate con fonti di energia alternative. M5.2 - Politiche di incentivazione e razionalizzazione della modalità di trasporto pubblico all interno dell area della Val Tordino e verso altri sistemi territoriali. M5.3 - Sviluppo di un sistema intermodale integrato di scambio tra pedoni-bici-auto-ferrovia e realizzazione delle relative opere infrastrutturali.

Sintesi degli interventi prioritari (art. 50 NTA PIANO D AREA) C1-Realizzazione nuove stazioni ferroviarie (art. 11) Progetto Centralità (C) C1.1 Progetti di riqualificazione urbanistica, sviluppo funzionale e razionalizzazione della viabilità delle aree intorno alle stazioni C2 Creazione nuove centralità urbane (art. 22) C2.1 Politiche del verde urbano e connessioni con il sistema fluviale del Tordino. C2.2 Politiche di incentivazione ad azioni di sostenibilità energetica e ambientale per gli interventi edilizi. C2.3 Interventi per la dotazione di servizi di scala territoriale/locale ed azioni per la moderazione e la regolazione della viabilità urbana e extraurbana. C2.4 Recupero dei poli industriali dismessi all interno delle strutture urbane esistenti quali nuove centralità per la localizzazione di nuove funzioni a scala urbana e territoriale. C2.5 Riqualificazione funzionale dell area dell ex autoporto di Castellalto per la localizzazione di nuove funzioni di servizio al territorio.

Sintesi degli interventi prioritari (art. 50 NTA PIANO D AREA) S1 Adeguamento aree produttive esistenti (art. 29) Progetto Sostenibilità (S) S1.1 Interventi per la riconversione produttiva e l integrazione funzionale delle aree produttive esistenti. S1.2 Adozione di tecnologie pulite nella riconversione degli edifici produttivi esistenti attraverso l utilizzo di tecniche costruttive, soluzioni tecnologiche e materiali ecologicamente sostenibili. S2-Realizzazione aree ecologicamente attrezzate (art. 33) M5.1 - Adozione di tecniche di trasporto urbano a basso impatto ambientale e alimentate con fonti di energia alternative. M5.2 - Politiche di incentivazione e razionalizzazione della modalità di trasporto pubblico all interno dell area della Val Tordino e verso altri sistemi territoriali. M5.3 - Sviluppo di un sistema intermodale integrato di scambio tra pedoni-bici-auto-ferrovia e realizzazione delle relative opere infrastrutturali. S3-Politiche ed azioni per arginare il consumo di suolo agricolo (art. 33) S3.1 Diffusione, nei PRG/PRE dei Comuni, di norme ed indirizzi che impediscano la realizzazione di nuovi insediamenti isolati o in ambiti di pregio agricolo e paesaggistico. S3.2 Incentivare la localizzazione di nuovi insediamenti solo se contigui a nuclei esistenti. S3.3 Azioni di contrasto al consumo di suolo attraverso operazioni di compensazione ambientale.

F1-Realizzazione percorsi ciclo-pedonali (art. 48) Sintesi degli interventi prioritari (art. 50 NTA PIANO D AREA) Progetto Fiume (F) F1.1 Interventi per la realizzazione di un sistema di mobilità alternativa (ciclopedonale) lungo il Fiume Tordino. F1.2 Interventi per il collegamento del sistema di mobilità alternativa lungo il Fiume con altre viabilità alternative o tematiche. F2 Realizzazione parchi urbani in ambito fluviale (art. 46) F2.1 Realizzazione di opere per la creazione di una rete ecologica tra ambiti di tutela o di valore paesaggistico. F2.2 Opere di difesa idrogeologica ed interventi di riqualificazione e sviluppo della fascia perifluviale per la messa in sicurezza e rinaturalizzazione dei corsi d acqua. F2.3 Interventi per il collegamento funzionale tra il sistevma fluviale, gli insediamenti esistenti, i sistemi collinari e le emergenze paesaggistiche/ambientali/storiche. F2.4 Interventi per la mitigazione degli impatti visivi ed ambientali sui manufatti esistenti incongrui lungo l ambito fluviale. F3-Interventi di salvaguardia e riqualificazione ecologica F3.1 Interventi per il controllo e la riduzione dell inquinamento puntiforme e diffuso. F3.2 Azioni per il ripristino di un indice di funzionalità fluviale I.F.F. di livello II.

AR1-Riqualificazione territorio rurale di pregio (art. 37) AR2-Interventi per la creazione del distretto agroalimentare di qualità (D.A.Q.) Sintesi degli interventi prioritari (art. 50 NTA PIANO D AREA) Progetto Aree Rurali (AR) AR3-Recupero patrimonio edilizio rurale di pregio (art. 39) AR2.1 Realizzazione del centro di ricerca e sviluppo delle politiche agricole di qualità. AR2.2 Politiche di sostegno all inserimento delle aziende dei D.A.Q. nei marcati nazionali e internazionali. AR2.3 Sviluppo di progetti di agricoltura sperimentale e di eccellenza, in collaborazione con l Università, per la salvaguardia della biodiversità e delle produzioni locali, nell ottica della creazione della filiera alimentare. AR2.4 Interventi di ripristino del paesaggio agrario tipico (tessiture dei campi, siepi, alberature, aree boscate, ecc.) ed interventi di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio edilizio esistente. AR2.5 Promozione e tutela prodotti e coltivazioni tipiche del territorio (marchi DOCG, DOC, DOP, ecc.) AR2.6 Politiche di sensibilizzazione delle Amministrazioni Comunali per l individuazione delle aree agricole di tutela all interno dei singoli strumenti di pianificazione comunale. AR3.1 Implementazione del progetto CAMPO APERTO con l individuazione di edifici non più necessari all attività agricola e dei beni culturali. AR4-Recupero borghi agricoli di valore testimoniale (art. 37) AR4.1 Implementazione del PROGETTO BORGHI con l individuazione dei borghi che rivestono caratteri di testimonianza.

Q1-Politiche di potenziamento dei servizi alla persona Sintesi degli interventi prioritari (art. 50 NTA PIANO D AREA) Progetto Qualità della vita (Q) Q1.1 Realizzazione di servizi pubblici in forma accorpata nell ambito delle centralità urbane. Q1.2 Promozione di forme partecipative nella scelta delle politiche di welfare da attuare (bilancio sociale, Piano Regolatore Sociale, ascolto degli stakeholders nella scelta dei servizi). Q1.3 Razionalizzazione del sistema delle localizzazioni dei servizi in base alle effettive necessità e richieste e azione di differenziazione dei servizi offerti. Q1.4 Incentivare l utilizzo e la riconversione funzionale di edifici esistenti per usi legati ad attività sociali. Q2 Politiche di accesso alle opportunità di lavoro e di contrasto alla disoccupazione La realizzazione dei suddetti interventi prioritari, da affidare a successivi processi di governance, sarà attuata attraverso progetti strategici in accordo con le prescrizioni del Piano d Area e con il contenuto delle relative norme di attuazione.

LE AZIONI IN CAMPO PISTA CICLABILE TERAMO-GIULIANOVA

TRATTO PISTA CICLABILE GIA REALIZZATO PONTE CICLOPEDONALE SUL TORDINO PONTE SULLA FOCE DEL TORDINO

LE AZIONI IN CAMPO CAMPO APERTO

LE AZIONI IN CAMPO WORKSHOP TRANSFORMING THE LANDSCAPE