Family Business Academy I-TRAINING EXPERT. Welcome Kit

Documenti analoghi
FAMILY BUSINESS TRAINING 2017 WELCOME KIT

FAMILY BUSINESS TRAINING 2017

FAMILY BUSINESS TRAINING 4 Edizione 2018

Family Business Academy il tuo talento il tuo futuro la tua impresa

Corso qualificato n 46

Corso qualificato n 46

PASSAGGIO GENERAZIONALE

La gestione efficace di una struttura organizzativa complessa

Coaching Smart Talk. Utilizzare il colloquio di coaching nella relazione Capo-Collaboratore

PROGRAMMA DELLE GIORNATE

La gestione efficace di un unità organizzativa

Public speaking e leadership nella gestione efficace di una struttura organizzativa complessa

Antonio Isabella. Laurea in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di Roma Sapienza

Competenze per l Impresa

COMPANY PROFILE ISTUM.IT

Nasce a Bologna la prima Family Business Academy (FBA).

ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza. Riproduzione vietata - Tutti i diritti riservati

CHANGE MANAGEMENT, CORPORATE STORYTELLING & VISION METHODOLOGY

Comunicazione e leadership nella gestione efficace di un unità organizzativa

Comunicazione e leadership nella gestione efficace di un unità organizzativa

w w w. c o n s u l e n z a p r o f e s s i o n e. i t

Qualità creazione del valore

OGGETTO: COLLABORAZIONE TRA CONFIMI ROMAGNA-SVILUPPO PMI E LA BOLOGNA BUSINESS SCHOOL DELL UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

Sezione Consulenza, Attività Professionali e Formazione

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

presentazione Impegno economico e Agevolazioni Consultare Scheda Allegata

CHANGE MANAGEMENT Z OTTOBRE Area Executive Education & People Management

Assolombarda Servizi propone nuovi corsi di Formazione sui principali temi d innovazione, Controllo della Qualità e Sistemi di Gestione.

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna

Credit Risk Management

CONTRATTO CCNL METALMECCANICI

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna


formazione consulenziale

Project MANA- GEMENT Bologna - 6 e 13 maggio 2017

19 Novembre 2010 CONVEGNO SICUREZZA:DAI SISTEMI AI COMPORTAMENTI. Bologna 27 Marzo 2007

i Pilastri del Successo Aziendale

Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa

Formazione continua su misura

La formazione creata su misura per te!

The Leadership Coaching School. The Professional Leadership Coach Training Programme

La formazione a supporto dello sviluppo delle imprese. L offerta del Gruppo Intesa Sanpaolo

i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa

Piano formativo ICE-Agenzia Emilia-Romagna

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI. Indagine sulle esigenze formative dei dirigenti del settore assicurativo

Family Business Training

INTERVENTO ACEF 9 NOVEMBRE La passione trasforma le cose

corso in la gestione delle risorse umane nelle fusioni e acquisizioni

F O R M A T O E U R O P E O

Manager per la realtà d impresa Luglio

Credit Controller Risk Manager

BE INTERNATIONAL. Percorso di avvicinamento all internazionalizzazione

LE PROPOSTE STUDIO AMBIENTE PER LA FORMAZIONE AZIENDALE

MATCHING MOMENT GIUGNO 2012 SOCIO

Cohen & Co. Trasporti e Sviluppo Territoriale

Tutto un altro tipo di consulenza

LEADERSHIP DELL INNOVAZIONE. GLI ANTIRUGGINE DELLA MENTE Crescere fuori dagli schemi

No Frills. Go to the point. Concretezza, pragmatismo e innovazione. What s next? Rapidità, flessibilità e programmi sempre aggiornati

Coaching, Talenti e Morfopsicologia

AIUTIAMO LE PICCOLE E MEDIE AZIENDE A DIVENTARE GRANDI

education PERCORSO FORMATIVO

Economia e Gestione delle Imprese

Agri-food management. Executive in. Tutto ciò che ti serve MASTER. Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti Perugia Ancona

Vicenza 18 e 19 febbraio 2016

CO.GE.VA COntinuità GEnerazionale di VAlore strategie per mantenere e innovare l esperienza aziendale

Opportunità alle Persone Valore alle Aziende

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane

Alle Aziende Associate a Confimi Industria. Bologna, 27 settembre Gentili Associati,

FORMAZIONE AZIENDALE

Consulenza civilistica, societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER SERVIZI - SEDI

CATALOGO CORSI IN CONVENZIONE

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

@Architetti di Apprendimento The meeting point to learn, experience and share.

Il ruolo del CFO e la crescita. nuova finanza in azienda

Protezione Civile e Disaster Management

Valore P.A. - Corsi di formazione 2017

Meeting Nazionale Evoluzione degli Studi professionali

PRESENTAZIONE LEONARDO FRANCI

IFRS 17 VALUTARE L'IMPATTO, PROGETTARE E PIANIFICARE LA FASE DI IMPLEMENTAZIONE E GESTIRE LA TRANSIZIONE dicembre 2017

CORSI DI FORMAZIONE 2017

Sviluppo Rete di Vendita

Consulente e ricercatrice, in collaborazione con vari enti e società, fra le quali Co Gruppo srl

LUISS. LUISS Business School

PROGETTO VALORE P.A. Lo sviluppo della Leadership e delle Competenze Manageriali

NICOLETTA BIRONE ESPERIENZE PROFESSIONALI

Meeting Nazionale Evoluzione degli Studi professionali

FINESTRE DI HR.

Coaching school. in collaborazione con

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

CHANGE MANAGEMENT Z1132. Executive Education 25 NOVEMBRE NOVEMBRE People & Organizational Development

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

GIOVANI, LAVORO ED IMPRENDITORIALITA': ANALISI E INIZIATIVE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BRESCIA

RISK & CREDIT MANAGEMENT CONSULENZA E FORMAZIONE. Accanto a te nello sviluppo e nel controllo della tua organizzazione.

CATALOGO AZIENDALE. Entra nella squadra di ASSOCIATE TRAINER by GLA.

Corso II Livello: Lavorare in gruppo e team building: un modello per il raggiungimento della performance e per la gestione delle risorse umane

Italian MARKETING FOUNDATION

Transcript:

I-TRAINING EXPERT Welcome Kit

Un iniziativa di in collaborazione con in partnership con Progetto realizzato in collaborazione con

Benvenuti alla! In queste pagine troverete informazioni di base utili per la vostra attività. La è un polo d eccellenza per l erogazione di servizi integrati per la crescita e la riorganizzazione delle Imprese di Famiglia della regione. L Academy ha sede presso Fondazione Aldini Valeriani, partner dell iniziativa. Il Programma I-Training Expert è un percorso di General Management, imprenditorialità e leadership per giovani discendenti e affermati imprenditori di Imprese di Famiglia. Il percorso è integrato con un attività di coaching di primo livello in azienda. Siamo lieti di accompagnarvi in questo percorso di crescita professionale. Buon lavoro! Davide Mondaini - Paolo Bastia

Cosa trovate in questo kit Programma I-Training Expert Moduli Executive e timetable Moduli Opzionali e Coaching di primo livello in azienda Faculty Advisory Board Organizzazione Academy Servizi riservati agli iscritti Customer Satisfaction Polizze assicurative Come raggiungerci

La è un progetto di Mondaini Partners Srl realizzato con il supporto di Studio Bastia, in partnership con Fondazione Aldini Valeriani (la Scuola di Industrial management di Unindustria Bologna) e Deloitte & Touche Spa. Il progetto è realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo Private Banking. La mission della è quella di Aiutare Famiglie e Imprese a creare valore aziendale e personale. La vision della è quella di Realizzare un polo d eccellenza per l erogazione di servizi integrati per la crescita e la riorganizzazione delle Imprese di Famiglia della regione. La è: Un percorso di crescita professionale e di coaching permanente di gestione d impresa e imprenditorialità per giovani discendenti e affermati imprenditori di Imprese di Famiglia. Una community dove ispirarsi, confrontare esperienze, sviluppare networking strategico e ottenere confronti privatistici riguardanti tematiche aziendali e situazioni di Famiglia. Un insieme di servizi consulenziali innovativi e specifici per la crescita, la riorganizzazione e la valorizzazione dell Impresa di Famiglia.

Programma I-Training Expert Il programma Training Expert si rivolge ai figli e ai discendenti di imprenditori, con età superiore ai 35 anni, che abbiano già maturato almeno 5 anni di esperienza all interno dell Impresa di Famiglia e/o di altre imprese e abbiano motivazione a cogliere una significativa e unica opportunità di confronto con altri discendenti di imprese familiari. Il Programma fornisce alle nuove generazioni di imprenditori gli strumenti e le metodologie necessarie per rafforzare e configurare al meglio il proprio ruolo di manager e imprenditore/amministratore all interno dell Impresa di Famiglia. I contenuti del Programma riguardano sia lo sviluppo delle caratteristiche individuali necessarie al governo dell Impresa di Famiglia (l imprenditorialità, la leadership e la capacità organizzativa), sia l approfondimento di tematiche specifiche per la direzione aziendale (gestione delle risorse economiche e finanziarie, aspetti societari e scali, sviluppo dei mercati esteri). L approccio del percorso formativo prevede una profonda comprensione dei fabbisogni di ogni singolo individuopartecipante, attraverso una specifica attività di assessment iniziale e un elevata attenzione all assimilazione dei contenuti nonché all applicazione degli stessi all interno della propria impresa, garantita attraverso l affiancamento operativo finale in azienda. La struttura Moduli Executive 1. Family Business System, Imprenditorialità e Leadership / 6 ore 2. Governance e Strategie / 12 ore 3. Relazioni Organizzative / 12 ore 4. Economics e Finance / 18 ore Moduli Opzionali 5. Marketing e Internazionalizzazione / 6 ore 6. Societario e Fiscalità / 6 ore Programma I-Training Expert completo 4 moduli executive 48 ore + 2 moduli opzionali 12 ore + coaching di primo livello in azienda (2 interventi).

Moduli e timetable Modulo 1 Executive - Family Business System, Imprenditorialità e Leadership Data Orario Docente Note Aula 4 maggio 2016 14.00-20.00 Davide Mondaini I temi trattati nel modulo riguardano: - Family Business System: Azienda, Famiglia, Patrimonio - Leaderhsip, Imprenditorialità e Management Modulo 2 Executive - Governance e Strategie Data Orario Docente Note Aula 4 maggio 2016 14.00-20.00 Davide Mondaini 18 maggio 2016 14.00-20.00 Paolo Bastia I temi trattati nel modulo riguardano: - Strategie per le Imprese Familiari - Governance, sistemi di gestione e pianificazione per le Imprese Familiari Modulo 3 Executive - Relazioni Organizzative Data Orario Docente Note Aula 25 maggio 2016 14.00-20.00 Elisabetta Zanarini 8 giugno 2016 14.00-20.00 Paolo Manzoni I temi trattati nel modulo riguardano: - Gestione e valutazione delle risorse umane e dei collaboratori - Organizzazione dell Impresa di Famiglia Modulo 4 Executive - Economics e Finance Data Orario Docente Note Aula 15 giugno 2016 14.00-20.00 Intesa Private Banking 22 giugno 2016 14.00-20.00 Deloitte & Touche 29 giugno 2016 14.00-20.00 Davide Mondaini I temi trattati nel modulo riguardano: - Patrimoni, Azienda e Famiglia - Sistemi di programmazione e controllo nelle Imprese di Famiglia - Modelli avanzati di economia e finanza aziendale

Moduli opzionali Modulo 5 Marketing e Internazionalizzazione: strategie di internazionalizzazione per l Impresa di Famiglia, mercati internazionali e modelli di sviluppo. Modulo 6 Societario e Fiscalità: concetti di diritto societario e fiscalità d impresa, riorganizzare l Impresa di Famiglia: assetti e modelli di riferimento Coaching di primo livello in azienda Il percorso continua in azienda: ogni partecipante potrà disegnare un piano d azione, per la propria organizzazione, con il supporto dei docenti della, i quali forniranno un primo supporto operativo personalizzato, finalizzato a introdurre in azienda alcuni concetti e metodologie affrontate durante il percorso formativo.

Faculty Davide Mondaini Mondaini Partners Nei circa 25 anni di attività professionale ha progettato e realizzato numerosi interventi in ambito: Sviluppo del business, Sistemi di management, Ristrutturazioni e Rilanci in Piccole e Medie imprese familiari appartenenti a diversi settori industriali. Docente e coach presso business school, aziende e istituzioni, è, attualmente, Professore di Economia e Organizzazione presso l Università di Bologna Facoltà di Ingegneria e Architettura ove è stato in precedenza docente di Sistemi di Pianificazione e Controllo di gestione. Paolo Bastia Studio Bastia Professore Ordinario di Pianificazione e Controllo presso l Università di Bologna e la LUISS di Roma. Già vice presidente dell Accademia Italiana di Economia Aziendale. Dottore commercialista e consulente di imprese e banche, spesso con profili di aziende familiari. Autore di numerose pubblicazioni in tema di Business Administration. Estensore di ricerche applicate su scala nazionale sulle imprese di famiglia. Paolo Manzoni Mondaini Partners Ha iniziato l attività professionale, alla fine degli anni ottanta, nella Pianificazione strategica dell azienda di componentistica del Gruppo Fiat. Successivamente è entrato nel mondo della consulenza in una delle big four italiane in cui ha ricoperto la carica di associate partner. Negli ultimi anni ha seguito numerose aziende ed imprenditori nella riconfigurazione del business, nella ristrutturazione aziendale e nell incremento continuo delle performances dei processi aziendali. Massimo Lazzari Mondaini Partners Collabora con Mondaini Partners dal 2004, occupandosi di progetti in area Pianificazione strategica e Finanza d impresa. Ha coordinato progetti complessi e gestito, come responsabile di progetto, numerosi interventi in medie e piccole imprese familiari nella costruzione di piani di ristrutturazione e sviluppo. E autore di articoli pubblicati da Ipsoa e formatore presso associazioni di categoria, business schools e aziende. Elisabetta Zanarini Fondazione Aldini Valeriani Responsabile dell Area Consulenza di Fondazione Aldini Valeriani, è PCC Professional Certified Coach ICF (International Coach Federation). Progetta e realizza attività di formazione manageriale e formazione alla imprenditorialità, Coaching e Team Coaching, consulenza sui temi HR e sviluppo organizzativo. Esperti - Intesa Private Banking Responsabili del gruppo Intesa Private Banking con competenze ed esperienze specifiche sui temi della gestione dei patrimoni aziendali e familiari. Esperti - Deloitte & Touche Consulenti e partner con competenze ed esperienze specifiche sui temi della programmazione e controllo di gestione all interno di Imprese di Famiglia.

Advisory Board Davide Mondaini Fondatore Mondaini Partners Docente di Economia e Organizzazione. Università di Bologna dmondaini@familyacademy.it Paolo Bastia Fondatore Studio Bastia Docente di Economia Aziendale. Università di Bologna e Luiss Roma pbastia@familyacademy.it Paolo Parlangeli Direttore Fondazione Aldini Valeriani pparlangeli@familyacademy.it Alberto Guerzoni Audit Area Leader Deloitte & Touche Spa aguerzoni@deloitte.it Organizzazione Academy Anna Lombardo Organizzazione alombardo@familyacademy.it Enrica Bonzani Organizzazione Fondazione Aldini Valeriani enrica.bonzani@fav.it

Servizi riservati agli iscritti La quota di partecipazione al Programma I-Training Expert include i seguenti benefici e servizi riservati agli iscritti: - partecipazione a tutti i Moduli Executive del programma - partecipazione facoltativa (a pagamento) ai Moduli Opzionali del programma - partecipazione al e possibilità di essere premiati durante il Workshop annuale della - affiancamento operativo e coaching di primo livello in azienda - accesso ai contenuti dell Area Riservata della - check-up aziendale e assessment individuale* - mentoring e coaching per figli e discendenti di imprenditori di Imprese di Famiglia* - prima assistenza operativa nell eventuale avvio di start-up e/o nuovi business per l Impresa di Famiglia* - servizi e strumenti di networking con tutti gli iscritti al Club e all Academy* (* servizi riservati agli iscritti anche al Club) Customer Satisfaction In accordo con i principi della Certificazione di Qualità, FAV effettua sempre il monitoraggio della customer satisfaction dei partecipanti. Al termine del corso viene richiesta la valutazione complessiva del percorso formativo e degli aspetti organizzativi. I risultati vengono analizzati dall Advisory Board del corso. Polizze Assicurative Fondazione Aldini Valeriani ha provveduto ad aprire una Polizza di Assicurazione Responsabilità Civile Rischi Diversi (Polizza n. 1102573 presso GROUPAMA Assicurazioni) che copre i partecipanti quando si trovano presso i locali di Fondazione Aldini Valeriani e sedi terze (previste dal progetto a cui stanno partecipando). I partecipanti sono in regola con gli adempimenti assicurativi INAIL previsti. Nei corsi di formazione continua la copertura assicurativa INAIL è garantita dalle aziende di provenienza dei partecipanti per tutto il periodo di svolgimento del corso, secondo il calendario concordato con Fondazione Aldini Valeriani. In caso di infortunio è indispensabile che il partecipante dia al più presto comunicazione allo staff di FAV per consentire la regolare denuncia nei tempi di legge.

Come raggiungere la nostra sede Sede Fondazione Aldini Valeriani, via Bassanelli 9/11, 40129 Bologna In Autobus: Linee 27A - 27B - 27C - 95-97 - 98 direzione Corticella - Fermata Istituti Aldini Valeriani In Auto: dalla Tangenziale, Uscita 6 (Castel Maggiore), proseguire su Via Corticella in direzione Bologna Centro. Via Bassanelli è la prima a destra dopo il cavalcavia. dall Autostrada A1 (Milano-Roma)- Uscita Borgo Panigale, Tangenziale in direzione S.Lazzaro di Savena, Uscita 6 (Castel Maggiore), proseguire su Via Corticella in direzione Bologna Centro. dall Autostrada A13 (Bologna-Padova) e A14 (Bologna-Ancona) - Uscita Bologna - Arcoveggio, Tangenziale in direzione Casalecchio di Reno, Uscita 6 (Castel Maggiore), proseguire su Via Corticella in direzione Bologna Centro. Reception: Tel. 051.4151911 - formazioneaziendale@fav.it