Scheda per il riconoscimento di Hamatocaulis vernicosus. Nome comune Modalità di osservazione Periodo Difficoltà

Documenti analoghi
Nome comune Modalità di osservazione Periodo Difficoltà

Scheda per il riconoscimento di Orthotrichum rogeri. Nome comune Modalità di osservazione Periodo Difficoltà Muschio setoloso di Roger

Nome comune Modalità di osservazione Periodo Difficoltà Epatica talloide delle rocce

LE SPECIE VEGETALI DELL ACQUARIO

BOTANICA SISTEMATICA. L. Scientifico "G. Rummo"-BN - Prof.ssa R. Spagnuolo

La gemma apicale esercita la DOMINANZA APICALE. sulle gemme laterali.

Esercitazione - Struttura anatomica della FOGLIA

Specie : Mais (Zea mays L.)

Millefoglio americano Myriophyllum aquaticum (Vell.) Verd.

regno organismi eucarioti, pluricellulari, autotrofi

DURATA PREVISTA Ore in presenza: 27 Ore a distanza : 6 Totale ore: 33 Osservare, distinguere e analizzare l ambiente e le specie che lo abitano.

La diversificazione delle piante testimonia la loro complessa storia evolutiva

Erba degli alligatori Alternanthera philoxeroides (Mart.) Griseb

RIPRODUZIONE DELLE ANGIOSPERME (piante con fiore)

Tessuti Fondamentali: Cellule parenchimatiche: possiedono pareti sottili formate da una parete primaria e da una lamella mediana condivisa.

TESSUTI VEGETALI. - Tessuti meristematici. - Tessuti adulti

I Muschi sono piccole piante erbacee, nelle quali si può già riconoscere la struttura detta a cormo, cioè la presenza del fusto, radice

La tecnica colturale per il ciliegio ad alta densità in Germania

Cydalima perspectalis

Phylum Chlorophyta Phylum Chromophyta Phylum Rhodophyta. Phylum Charophyta. Phylum Euglenophyta Phylum Dinophyta. Mixomiceti Oomiceti

Tree Work Bando Cariplo 2013/14 U.A.1

HOYA ALDRICHII COD. 001

Scheda descrittiva semplificata VITE. Nome e cognome del rilevatore: periodo della rilevazione: dal al. luogo della rilevazione (azienda, indirizzo):

Paula. Fonte bibliografica: [Omissis] Pagina 1 di 2

SCHEDA DESCRITTIVA DEI CARATTERI MORFOFISIOLOGICI

Populus nigra L. I. ALBERI ADULTI IN NATURA. 1. Forma dell albero alberi isolati di forma imponente,

HOYA MACGREGORII COD. 028

Associazione Lombarda Avicoltori ARAUCANA NANA

"Scienziati in azione

ANATOMIA VEGETALE. Morfologia microscopica

salici da ceste CORSO DI CESTERIA

La Fitosociologia studia le associazioni vegetali. FITOCENOGRAFIA: descrizione delle fitocenosi o comunità vegetali dopo l indagine in campo

Breve corso di botanica generale Massimo Giubilei

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI / SITOGRAFIA. Merlot Montepulciano Pinot nero Sangiovese Sauvignon Blanc Syrah Trebbiano Toscano Vermentino

struttura degli alberi (la struttura secondaria) Nelle piante pluriennali la crescita in altezza è accompagnata dalla crescita in spessore

Associazione Lombarda Avicoltori SICILIANA

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. ablectanae essuna

Appunti sulle piante. - Per la struttura primaria: xml=microscopica.fusto.

CORSO DI BIOLOGIA ANATOMIA E MORFOLOGIA VEGETALE Dr. Nicola Olivieri

Esercitazione Cormofite - Briofite

Composite CARDO. da metà Marzo a fine Luglio. da metà Agosto a fine Novembre. 1 / 31

LABORATORIO di BOTANICA

RIPRODUZIONE DELLE ANGIOSPERME (piante con fiore)

LE PARTI DELLA PIANTA

PIANTE ARBOREE: ORGANOGRAFIA DELLA PARTE EPIGEA

Giacinto d acqua Eichhornia crassipes (Mart.) Solms

SCHEDA TECNICA PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO

Porracchia a grandi fiori Ludwigia grandiflora (Michx.) Greuter & Burdet

Piante superiori (fanerogame o spermatofite)

Zona di carenza. Zona di sufficienza. Zona di tossicità. Disponibilità di nutrienti nel suolo. Stato nutrizionale della pianta

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

ALUNNO. Cognome e Nome:.. Scuola:. Classe:.. sez.: I TUOI INSEGNANTI ACCOMPAGNATORI E LA GUIDA NATURALISTICA. Inserisci qui una foto ricordo C.E.A.

CORSO DI STRUTTURA E FUNZIONI DEGLI ORGANISMI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri

LA PIANTA. Appunti di Lezione 2015/2016

data acquisizione ora solare dell acquisizione marea a San Felice 16/05/02 11:04: /02/03 11:03:53-24

Unità di Apprendimento 1: SCOPRIRE IL METODO SCIENTIFICO. dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. ablectanae essuna.

Piante terrestri. Spermatofite. Pteridofite

I grandi biomi terrestri

Un mare di Risorse 3 edizione

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme)

CATALOGO DELLE TRACCE. Foto 1

CORSO DI FRUTTICOLTURA

Il cinipide galligeno del castagno Dryocosmus kuriphilusyasumatsu

Plas-di. cloroplas- amiloplas- ezioplas- proplas-di. leucoplas- cromoplas-

FUSTO. Modificazioni della radice. Il fusto ha la funzione di:

SCHEDA TECNICA PER L ISCRIZIONE AL REGISTRO

Habitat: cresce dal mare alla regione montana di tutta Italia nei luoghi umidi come boschi e paludi.

Pescia (PT), Maggio 2017

Cedrus, Cedro (Pinaceae)

PLYMOUTH ROCKS I - GENERALITA. Origine. USA. Plymouth nel Massachusetts. Uovo. Peso minimo g. 55. Colore del guscio: da crema a bruno.

Tasso. Famiglia: TAXACEE Genere: TAXUS Taxus baccata English yew

CAVA DI SCAGLIAME DI MARMO OFICALCE

Associazione Lombarda Avicoltori TEDESCA NANA

PIANTE E FUNGHI.

GLI EFFETTI DEL FUOCO SUGLI ECOSISTEMI

Tallofite: vegetali il cui corpo non è differenziato in tessuti (alghe, piante terrestri più primitive)

Gruppo di indagine DELLA vegetazione

Arbusto sarmentoso a foglia caduca. Alterne sul fusto, sono imparipennate, con 5-7 o 9 foglioline ovali od ovali ellittiche

COS È UN LICHENE?

Fitorimedio Biorimedio

Acero minore. Famiglia: ACERACEE Genere: ACER Acer monspessulanum Montpelier maple

22 - CARCIOFO. Scheda descrittiva morfologica. (Cynara scolymus L.)

STRUTTURA SECONDARIA

CORSO DI STRUTTURA E FUNZIONI DEGLI ORGANISMI VEGETALI Dr. Nicola Olivieri

La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche

La biosfera e gli ecosistemi

Associazione Lombarda Avicoltori SERAMA

Associazione Lombarda Avicoltori ARAUCANA

IL CORMO. Morfologia macroscopica

CILIEGIO. CULTIVAR: Capo di Serpe

PROGETTO POSIDONIA Nicola Cantasano Responsabile scientifico Oasi blu W.W.F. Scogli di Isca. I.S.A.FO.M. C.N.R. Sezione di Cosenza

Sezione longitudinale di un germoglio osservata al SEM

Colture in serra &DUHQ]H

Propagazione e programmazione della fioritura nelle peonie erbacee


OMOXILO se compopsto da elementi istologici omogenei, le fibrotracheidi,

La Foglia delle Angiosperme. Prof.ssa Tiziana Lombardi

Transcript:

Nome comune Modalità di osservazione Periodo Difficoltà Muschio a falce brillante X X X III-X elevata (richiesta esperienza) Caratteristiche morfologiche Questo muschio è costituito da fusti striscianti o ascendenti lunghi anche una decina di centimetri; i gametofiti possono crescere sparsi tra quelli di altre specie di muschi oppure formare dei piccoli cespi più o meno puri. I rami laterali sono disposti perpendicolarmente al fusto principale e con una disposizione regolare (pennata). Le foglie sono giallastre e presentano una base ampia e un apice progressivamente ristretto e ricurvo (forma falcata); l apice fogliare è rivolto dalla stessa parte su fusti e rami, che presentano così un aspetto uncinato alla loro estremità. Se le piante crescono in piena luce e quindi in condizioni ottimali, la parte terminale dei fusti e soprattutto la base fogliare presentano un caratteristico colore rosso. Lo sporofito è rarissimo. Specie simili Hamatocaulis vernicosus (=Drepanocladus vernicosus) può essere scambiato con altre specie che appartengono alla famiglia delle Amblystegiaceae (attualmente smembrata). Si differenzia soprattutto per la combinazione dei principali seguenti caratteri: macroscopici (* da esaminare con lente d ingrandimento almeno 10x): o disposizione regolarmente pennata dei rami laterali; o colorazione delle piante gialla o giallo-verdastra, in genere con la parte terminale del fusto rossa *; o parte terminale di fusti e rami distintamente uncinata, con gli apici delle foglie curvati indietro verso il fusto *; microscopici: o parafilli e pseudoparafilli assenti; o cordone assiale assente; o ialoderma assente; o base fogliare ampia e quindi ristretta progressivamente nell apice; o lamina fogliare con evidenti pieghe; o cellule alari assenti. L esame dei caratteri microscopici è in genere necessario per una conferma della specie. Importante è comunque esaminare anche quelli macroscopici, che risultano abbastanza costanti; le specie con cui viene spesso confusa presentano infatti una ramificazione irregolare, un colore verde scuro, bruno o rossastro scuro e in genere fusti e rami poco o non uncinati (l apice delle foglie è solo leggermente curvato).

Dove cercarla La specie si rinviene in aree umide, soprattutto nelle torbiere, in particolare quelle nei pressi di ruscelli. È segnalata su un ampio intervallo altitudinale, anche se preferisce località sotto ai 1400 m. Substrati di crescita Questa specie presenta un ecologia peculiare, perché si trova nelle zone dove torbe acide (segnalate dalla presenza di sfagni) sono irrorate da acqua sorgive neutre o leggermente alcaline. Preferisce condizioni di piena luce. Quando osservarla La specie è facilmente osservabile tutto l anno, compatibilmente con la presenza di ghiaccio e l accessibilità dei luoghi causa l innevamento. Il periodo ideale è quello antecedente allo sviluppo della vegetazione erbacea. Come osservarla A una analisi superficiale, questo muschio può essere scambiato con moltissime altre specie. Pertanto è necessario scrupolosamente attenersi prima ai caratteri macroscopici e nel caso questi corrispondano procedere ad una analisi di quelli microscopici. Hamatocaulis vernicosus può crescere tra altri muschi o mascherato dalla vegetazione erbacea, per cui è necessario un analisi minuziosa dell area umida. Protezione La specie è probabilmente rara e in via di progressiva rarefazione a causa dell evoluzione delle aree umide, con eccessivo sviluppo della vegetazione erbacea e quindi di quella arbustiva e arborea. Anche l inquinamento delle acque e i cambiamenti nell uso del suolo possono aver influito sulla rarità di questo muschio. Inoltre, sembra riprodursi unicamente per via vegetativa, condizione che ne limita fortemente la capacità di dispersione.

Immagini della specie in natura Piante di Hamatocaulis vernicosus (frecce rosse) tra altri muschi e materiale vegetale morto Aspetto del muschio Ambiente di crescita Ambiente di crescita

Immagini della specie al microscopio Particolare della parte terminale del fusto La foglia Particolare dell angolo alla base della foglia Sezione trasversale del fusto

Presenza in regione Nel passato questa specie è stata ripetutamente riportata per diverse località in Lombardia, ma quasi tutte le segnalazioni si sono rilevate errate. Allo stato attuale delle conoscenze, non è possibile definire un area di potenziale presenza. Siti web con immagini Bildatlas der Moose Deutschlands [http://www.bildatlas-moose.de/h-o/hamatocaulis_vernicosus.jpg] Mosses and liverworts of Britain and Ireland: a field guide [http://rbg-web2.rbge.org.uk/bbs/activities/mosses/hamatocaulis%20vernicosus.pdf] Swissbryophytes [http://www.swissbryophytes.ch/index.php/de/bilder?taxon_id=nism-2548] Piccolo glossario Cellule alari: gruppo di cellule ad entrambi gli angoli della base fogliare, che si distinguono chiaramente dalle adiacenti per forma, dimensione e colore. Cordone assiale: cellule al centro del fusto, visibili in sezione trasversale come un gruppo di cellule con forma e dimensioni differenti da quelle poste più esternamente ma sempre nella zona centrale del fusto. Gametofito: parte fotosintetica della pianta, che è quindi di colore verde. Ialoderma: strato superficiale del fusto, formato da cellule con forma, dimensioni e colore differenti da quelle sottostanti. Parafilli: microscopiche strutture a forma di foglioline oppure filiformi e spesso ramificate, presenti lungo tutto il fusto. Pseudoparafilli: simili ai parafilli, ma confinati lungo il fusto ai primordi dei rami. Sporofito: parte della pianta che produce le spore; quando giovane è verde, colore che però perde in fase di maturazione.