COMUNE DI CAMPI BISENZIO. Città Metropolitana di Firenze CONVENZIONE PER LA GESTIONE DI UNA STAZIONE RADIO

Documenti analoghi
COMUNE DI CAMPI BISENZIO

Allegato E: Contratto tipo. Piano territoriale per l installazione di Stazioni Radio Base per la telefonia mobile nel Comune di Portoferraio

Contratto di Concessione d uso. tra. DIGITEN S.r.l. Comune di SAN GIORGIO MONFERRATO (AL) PER IMPIANTO DI TELECOMUNICAZIONE

COMUNE DI BAZZANO Provincia di Bologna CONTRATTO DI SUB LOCAZIONE Rep.n. Con la presente scrittura privata redatta in 3 (tre) originali, uno per

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA

CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

Contratto di COMODATO. tra. UNO COMMUNICATIONS S.p.A. COMUNE DI BRIGA ALTA PER IMPIANTO DI TELECOMUNICAZIONE

BOZZA Contratto di concessione in uso di locale di proprietà comunale Premesso: Tutto ciò premesso concede in uso

COMUNE DI FOLIGNO OGGETTO: : CONCESSIONE A TITOLO ONEROSO DI PORZIONE DI TERRENO DI PROPRIETA COMUNALE POSTO IN FOLIGNO, ALLA SOCIETA TELECOM

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 283 DEL

COMUNE DI BIBBONA Provincia di Livorno CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE DI AREA PUBBLICA DA DESTINARE ALL INSTALLAZIONE DI STAZIONE RADIO BASE PER LA

N. di rep. DISCIPLINARE DI CONCESSIONE D USO DI TERRENO DI USO CIVICO IN LOCALITA STAVA L anno, addì del mese di, in Tesero e nella residenza

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

CONTRATTO DI LOCAZIONE. Con la presente scrittura privata redatta in 3 (tre) originali, uno per ciascuna delle. tra

COMUNE DI CAMPI BISENZIO. (Provincia di Firenze) CONCESSIONE IMMOBILE AD USO CIVILE ABITAZIONE, *****

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO

DETERMINAZIONE n. 481 del 21/05/2019

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA. Città Metropolitana di Bari ATTO DI TRANSAZIONE PER LA UTILIZZAZIONE DI SITI COMUNALI PER LA

PREMESSO CHE: - con delibera di Giunta Comunale n. del, si approvava. la bozza di schema di contratto per la concessione in comodato d uso

SCHEMA CONTRATTO PER LA GESTIONE TEMPORANEA DELLO SPORTELLO TERRITORIALE GiovaniSì

CONTRATTO DI LOCAZIONE IMMOBILI ADIBITI AD USO

SETT. III - ATTIVITA' TECNICHE ED AMBIENTALI. REGISTRO di SETTORE n.ro 163 del 16/03/2015

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE. L anno duemiladodici e questo dì del mese CON LA PRESENTE SCRITTURA PRIVATA

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

COMUNE DI AREZZO TRA. la dott.ssa Ing. Antonella Fabbianelli, nata ad Arezzo il (C.F. FBBNNL62B59A390O),

COMUNE DI BOLOGNA - SETTORE PATRIMONIO CONCESSIONE IN USO GRATUITO DI UN IMMOBILE SITO IN BOLOGNA, VIA DEL LAZZARETTO

CONTRATTO DI LOCAZIONE

COMUNE DI MOTTA VISCONTI (PROVINCIA DI MILANO) * * * * * CONTRATTO DI LOCAZIONE LOCALE SITO NELLO STABILE DI

OGGETTO: Contratto di concessione in uso a titolo oneroso di immobile

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 116 DEL 22/09/2015 OGGETTO

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemiladiciassette, addì del mese di

IL Sig/la Sig.ra/la Ditta con sede CF P. IVA nella persona del Sig./ra nat a il residente a in Via Codice Fiscale (CONCESSIONARIO);

CONTRATTO DI LOCAZIONE PER L INSTALLAZIONE SU AREE COMUNALI DI IMPIANTI PER LA TELEFONIA MOBILE

COMUNE DI RABBI PROVINCIA DI TRENTO

CONTRATTO DI LOCAZIONE

ALLEGATO SUB C SCHEMA DI CONTRATTO DI LOCAZIONE COMUNE DI MONTEMURLO (PROVINCIA DI PRATO)

Allegato C3 Concessione area comunale per impianti esistenti (da stipulare con ciascun gestore)

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

ATTO DI SUBLOCAZIONE AD USO DIVERSO DA QUELLO ABITATIVO. Rep. n /Atti Privati del 2007

CONTRATTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI PARTE DELL IMMOBILE DENOMINATO VECCHIA CANTINA SITO NELL AZIENDA AGRIS DI VILLASOR PER L INSTALLAZIONE DA

CONTRATTO DI LOCAZIONE

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MATERA (REP. N. )

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ARGELATO Provincia di Bologna SCHEMA DI CONTRATTO PER LA CONCESSIONE LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE DA DESTINARSI AD

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI VICENZA ATTO DI CONCESSIONE TRA. determinazione N. Gen 1885/2017 PGN del 21 settembre 2017

CITTA DI BIELLA CENTRO DI RESPONSABILITA': SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO, AMBIENTE, TRASPORTI E PATRIMONIO

OGGETTO: Concessione terreno comunale corrispondente alla (a. Premesso che con determinazione dirigenziale a firma del

COMUNE DI RAVENNA. Codice Fiscale n CONTRATTO DI LOCAZIONE, CON, INERENTE I LOCALI, DI PROPRIETA COMUNALE, ADIBITI A, SITI IN.

Il Comune di Novate Milanese, rappresentato per questo atto dal

CONTRATTO DI SUBLOCAZIONE

CITTÀ DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

OGGETTO: Concessione orto n. Via Navali - Via Dandolo. (frazione della pp.cc.nn. 6520, 6512, 6513 e 6514 del C.C. di

CONVENZIONE PER LA LOCAZIONE IN USO DI AREA COMUNALE

CRITERI E CONDIZIONI PER LA STIPULA DI CONTRATTO ACCESSIVO ALLA CONCESSIONE DI LOCALE IN FRAZ. COLFIORITO LOC. CASERMETTE A POSTE ITALIANE S.P.A.

Repertorio n. Fasc. n. CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE. Esente da bollo ai sensi dell'art. 16 della Tabella "Allegato B" al D.P.R.

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore:

COMUNE DI SAINT-VINCENT

COMUNE DI MOTTA VISCONTI (PROVINCIA DI MILANO) * * * * * CONTRATTO DI LOCAZIONE LOCALE SITO NELLO STABILE DI

CONTRATTO DI LOCAZIONE

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI IMMOBILE AD USO SPORTIVO E RELATIVE PERTINENZE. Con la presente scrittura privata redatta in triplice copia TRA

ALLEGATO SUB C SCHEMA DI CONTRATTO DI LOCAZIONE = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2460

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BOLOGNA E LA "FONDAZIONE ALDINIVALERIANI PER LO SVILUPPO DELLA CULTURA TECNICA" PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI

SETT. III - ATTIVITA' TECNICHE ED AMBIENTALI. REGISTRO di SETTORE n.ro 549 del 23/07/2015

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI PROVINCIA DI VENEZIA DISCIPLINARE DI CONCESSIONE

COMUNE DI CORBETTA CONCESSIONE IN USO DI UNITA IMMOBILIARE DI PROPRIETA COMUNALE SITA NEL PARCO DI VILLA FERRARIO VIA MADONNA TRA

Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di Legge, redatta in TRA:

COMUNE DI CHIANNI. Prov. di Pisa. Convenzione per la gestione dell impianto ricreativo denominato

COMUNE DI GABICCE MARE Provincia di Pesaro e Urbino

CITTA DI BIELLA Ufficio Patrimonio

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNALI. Il giorno del mese di nell anno DUEMILASEDICI,

SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO GRATUITO DEL PIANO TERRA DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE, SITO NEL

CONTRATTO DI LOCAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI AYMAVILLES CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE DESTINATO AD USO DIVERO DALL ABITAZIONE TRA

ATTO DI IMPEGNO A LOCARE Il sottoscritto Sandro Serreli nato a Sinnai il C.F.

REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DEL BOCCIODROMO COMUNALE. L anno duemila*****, il giorno del mese di, nella residenza

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 PODERE DENOMINATO MALANOTTE

CONTRATTO DI AFFITTO EX ART. 45 LEGGE N. 203/1982 TERRENI AGRICOLI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CESENA COSTITUZIONE DELLE PARTI

COMUNE DI FOLIGNO. dell unità immobiliare di proprietà comunale sita in Foligno, Corso Cavour n. 91/93 con la Ditta NADIR S.a.S.

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE AMBIENTALE RELATIVO ALL AREA VERDE DELLA ROTATORIA N.

Città di Filottrano Provincia di Ancona

Comune di Cadoneghe. (Provincia di Padova) Repubblica Italiana. Contratto di concessione in autogestione del campo da. (duemila ) addì (lettere )

MODIFICA A CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILE. DESTINATO AD USO DIVERSO DALL'ABITAZIONE stipulato in

COMUNE DI URAGO D OGLIO. Provincia di BRESCIA ATTO DI VENDITA DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA DI ENEL SOLE S.R.L.

CITTÀ DI PORTO SANT ELPIDIO. Provincia di Fermo CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO A TITOLO ONEROSO

CONTRATTO PRELIMINARE DI LOCAZIONE IMMOBILE AD USO UFFICO. La Porto Immobiliare s.r.l., con sede in Livorno, Piazzale dei Marmi n.

nella sua qualità di Responsabile del Servizio Affari Generali e Demografici del

COMUNE DI SEGRATE. Provincia di Milano REPUBBLICA ITALIANA

SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ. COMUNALE SITI IN CASCINA,SAN FREDIANO A SETTIMO, VIA F.lli CAIROLI NN.158, 160, 162 E 164

COMUNE DI SIROLO. (Provincia di Ancona) denominata Blu Parking, da destinarsi ad uso esclusivo di parcheggio

COMUNE DI VIAREGGIO REPERTORIO N CONCESSIONE PORZIONE DI AREA DENOMINATA UMI 1. L'anno duemiladiciotto, addì del mese di in Viareggio

***** DISCIPLINARE PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

tra Il Comune di Rozzano (C.F ) - con sede a Rozzano presso la Casa Comunale in Piazza G. Foglia, 1, in persona del Dirigente della

CONTRATTO DI LOCAZIONE TRA

L anno il giorno del mese di negli Uffici della Regione Toscana posti in Firenze Via di Novoli n. 26, TRA

Transcript:

Allegato lett. A) COMUNE DI CAMPI BISENZIO Città Metropolitana di Firenze Rep. n. CONVENZIONE PER LA GESTIONE DI UNA STAZIONE RADIO BASE DI TELEFONIA CELLULARE POSTA SUL PALO DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE PRESENTE SULLA ROTATORIA STRADALE UBICATA IN CAMPI BISENZIO, VIA BARBERINESE/VIA TOSCA FIESOLI. **** L anno duemilasedici e questo dì del mese di in Campi Bisenzio, in una sala del Palazzo Comunale in Piazza Dante n. 36, sono presenti: - Ing. Domenico Ennio Maria Passaniti nato a..il, Codice Fiscale.., Dirigente del V Settore del Comune di Campi Bisenzio, domiciliato per la carica presso il Comune suddetto, il quale interviene al presente atto in nome, per conto e nell interesse esclusivo del Comune che rappresenta, ai sensi dell art. 73 dello Statuto Comunale e dell art. 107, comma 3, del D. Lgs. 18.8.2000 n. 267, d ora in avanti denominato concedente». Codice Fiscale del Comune 80016750483, P. IVA 00421110487 - Claudio De Blasio, nato a Roma (RM) il 15 giugno 1965, C.F. DBL CLD 65H15 H501O, il quale interviene al presente atto non in proprio, ma nella sua veste di Procuratore speciale della INWIT S. p. A., con sede

legale in Milano, Via Giorgio Vasari n. 19, con direzione generale e sede secondaria in Roma Viale Parco de Medici n. 61, Codice Fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 08936640963, d ora in avanti denominata «concessionario», giusta Procura Repertorio n. 6371, raccolta n. 2884 del 19/07/2016, registrata all Agenzia delle Entrate Ufficio di Roma in data 20/07/2016 al n. 22342, serie IT, autenticata dal Notaio Sandra De Franchis, notaio in Roma, allegata al presente atto sotto la lettera A Premesso: - che, in attuazione degli indirizzi dettati con deliberazione n. 6 adottata dal Consiglio Comunale in data 5.2.2001, in ordine alla installazione delle postazioni radio-base per diffusione e ricezione telefonica ed a seguito della deliberazione di Giunta Comunale n. 6 del 15.01.2004, con atto di convenzione n. repertorio 10559 del 30/09/2005, registrata a Firenze 2 il 14/10/2005 al n. 8102, il Comune di Campi Bisenzio ha concesso alla Società Telecom Italia S. p. A., con sede legale in Milano, l uso, a titolo precario ed oneroso di porzione di terreno pubblico, costituito da rotatoria stradale con palo della pubblica illuminazione, posto tra Via Barberinese e Via Tosca Fiesoli. - che l area suddetta, catastalmente identificata come sede stradale era stata concessa per anni 10 (dieci) a decorrere dalla data di scadenza della precedente convenzione, con possibilità di formale rinnovo; - che il Comune di Campi Bisenzio con deliberazione consiliare n. 170 del 17.12.2013, conservata in atti, ha integrato gli indirizzi di cui alla sopra citata deliberazione n. 6/2001, da applicarsi sia ai nuovi impianti sia per i 2

rinnovi delle convenzioni scadute od in scadenza, stabilendo altresì nuovi canoni di concessione, nonché la previsione di passaggio dalle convenzione da provvisoria a definitiva; - che il Comune di Campi Bisenzio con deliberazione della Giunta Comunale n. 87 del 10.06.2014, conservata in atti, ha successivamente stabilito di procedere al rinnovo delle concessioni per gli impianti attualmente in essere secondo gli indirizzi dettati con la sopra citata deliberazione consiliare n. 170/2013, con riduzione del canone rispetto a quello previsto con precedente convenzione repertorio 10559 del 30/09/2005; - con atto del 26 marzo 2015 a rogito notaio Carlo Marchetti di Milano Telecom ha conferito il proprio ramo di azienda costituito dai beni e dai rapporti giuridici relativi alle infrastrutture passive di rete radiomobile a INWIT, facente parte del Gruppo Telecom Italia (di seguito il Conferimento ); - a seguito del Conferimento, la cui efficacia decorre dal 1 aprile 2015, INWIT ha assunto la titolarità del rapporto contrattuale relativo all immobile di cui in premessa, subentrando a Telecom in tutti i diritti ed obblighi ad esso inerenti; - sull infrastruttura passiva realizzata su detto immobile e negli spazi fisici dello stesso sono stati installati e risultano ivi insistenti apparati di Telecom - che la società concessionaria ha richiesto il rinnovo della concessione suddetta; - che, ai sensi della vigente normativa antimafia, non e necessaria alcuna certificazione antimafia. 3

Tutto ciò premesso, si conviene e si stipula quanto segue: 1) Il Comune di Campi Bisenzio, come sopra legalmente rappresentato, concede in uso, a titolo precario ed oneroso, alla società Inwit S.p.A., con sede legale in Milano, una porzione di area pubblica, catastalmente individuato al catasto terreni del Comune di Campi Bisenzio come sede stradale, sulla quale insiste il palo della pubblica illuminazione posto sulla rotatoria stradale tra Via Barberinese e Via Tosca Fiesoli, per la installazione di apparecchiature tecniche relative ad una Stazione Radio Base per diffusione e ricezione telefonica. 2) L area suddetta si intende concessa per anni 9 (nove) a decorrere dalla data di scadenza della precedente convenzione Repertorio n. 10559 del 30/09/2005, a rinnovo della stessa e pertanto fino alla data del 29/09/2024. Gli effetti decorrono dal 30/09/2015. 3) Il concedente, per l alimentazione ed il funzionamento dell impianto, consente al concessionario di posare e mantenere, all interno dell area oggetto della concessione, le linee ed i cavi necessari a collegare le apparecchiature con i punti di erogazione dell energia elettrica o di altri punti di allaccio a linee pubbliche, secondo i tracciati concordati con i Servizi Tecnici Comunali, restando inteso che le spese di realizzazione ed alimentazione saranno a totale carico del concessionario stesso. 4) Il concessionario è tenuto a rispettare la normativa relativa alla tutela della salute, sicurezza ed incolumità sia dei lavoratori addetti alla realizzazione ed agli interventi manutentivi delle apparecchiature, sia degli addetti alla manutenzione delle attrezzature di proprietà del concedente Comune di Campi Bisenzio presenti, nonché per la tutela della salute ed 4

incolumità pubblica della popolazione in generale. Il concessionario esonera espressamente il concedente da qualsiasi responsabilità per danni a persone e/o a cose, connessi alla realizzazione ed alla gestione di quanto concesso. 5) Per la concessione di cui trattasi, ai sensi della citata deliberazione C.C. n. 170/2013 le parti concordemente stabiliscono un canone annuo di euro 12.537,50 (dodicimilacinquecentotrentasette//50), esente IVA ai sensi dell articolo 4, comma 1, del DPR 633/72, che il concessionario verserà al Commento: Qualora si vada a stipulare dopo il 01.01.2017 occorre rivalutare nuovamente l importo del canone annuo concedente in rate semestrali anticipate pari ad euro 6.268,75 (seimiladuecentosessantotto//75); tale canone decorre dalla sottoscrizione della presente convenzione; per il periodo temporale antecedente, intercorrente dalla data di scadenza della precedente convenzione Rep. n. 10559 del 30 settembre 2005 ad oggi si applica il canone di euro 12.537,50 (dodicimilacinquecentotrentasette//50)secondo la tariffa determinata dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 87 del 10.06.2014 sulla base dei criteri stabiliti dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 170 del 17.12.2013. Il concessionario si obbliga a versare i canoni non corrisposti dalla data di scadenza della precedente convenzione ad oggi entro la fine del mese successivo alla stipula della presente convenzione, contestualmente al versamento della quota del nuovo canone. In caso di mancato pagamento delle rate entro un mese dai termini stabiliti saranno applicati gli interessi legali, nel caso in cui il mancato pagamento si abbia per due rate semestrali si darà corso alla risoluzione della convenzione, salva l azione legale per il recupero delle somme non 5

corrisposte e comprensive degli interessi legali. L importo annuo del canone sarà soggetto alle variazioni ISTAT (100%) dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (al netto delle spese per tabacchi) dal 1 gennaio di ogni anno. 6) Le parti assumono tutti gli obblighi finanziari di cui all articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e s.m.i., al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi alla presente convenzione. Qualora tali obblighi non siano assolti e rispettati, la presente convenzione si risolve di diritto ai sensi del comma 8 del medesimo articolo 3 della Legge 136/2010. 7) La presente convenzione, previo preavviso di 90 (novanta) giorni, potrà essere risolta anticipatamente da parte del concedente e senza dover corrispondere al concessionario nessuna indennità risarcitoria, per giustificati motivi di pubblico interesse. Il concessionario ha la facoltà di recedere anticipatamente dalla presente convenzione, con comunicazione formale da inviare dodici mesi prima del rilascio degli spazi concessi. Resta inteso che lo stesso dovrà versare il canone fino alla scadenza annuale della convenzione. 8) E facoltà del concedente, alla scadenza naturale od anticipata della convenzione e sentiti gli uffici comunali competenti, trattenere gratuitamente presso gli spazi concessi le aggiunte apportate al patrimonio comunale, oppure richiedere la remissione in pristino - totale o parziale - dello stesso, che dovrà essere effettuata a cura e a spese del concessionario. Eventuali opere realizzate presso gli spazi concessi, in violazione delle condizioni sopra esposte ed in violazione della normativa edilizia ed 6

urbanistica, comporteranno la risoluzione «ipso iure» della convenzione e dovranno essere rimosse a cure e spese del concessionario. In caso di inosservanza, il concedente potrà procedere alla demolizione a norma della disciplina edilizia, con rivalsa delle spese nei confronti del concessionario. Il concessionario è responsabile della gestione, conservazione, manutenzione, vigilanza e utilizzo di ciò che installerà presso le aree di cui trattasi nella presente convenzione. 9) Al fine di un corretto uso degli impianti e di un razionale utilizzo del territorio, accertatane la possibilità tecnica e nel rispetto della normativa vigente, dovrà essere favorita l installazione di più impianti presso lo stesso sito. Il concedente pertanto si riserva di concedere in uso ad altri operatori del settore il medesimo sito previa comunicazione. Il concessionario INWIT potrà ospitare sull impianto concesso, oltre a Telecom - già presente al momento della stipula del presente atto -, altri soggetti come gestori aggiuntivi, previa autorizzazione del Comune concedente, corrispondendo un incremento annuo del canone di concessione pari a 2.000,00 (duemila) euro oltre le variazioni ISTAT intervenute dal 1 gennaio 2015. Il concessionario non potrà in ogni caso cedere totalmente a terzi, operanti nel settore delle telecomunicazioni e aventi lo stesso fine, il godimento della concessione. 10) La mancata rispondenza dell impianto in esercizio alla normativa vigente in materia di tutela dell inquinamento elettromagnetico potrà comportare la risoluzione del contratto, previa diffida con cui viene assegnato un termine per l adeguamento dell impianto. 7

11) Al momento della stipula dell atto, viene presentata una fidejussione assicurativa... pari al doppio del canone annuo, a garanzia del pagamento del canone, nonché a tutela del ripristino dello stato dei luoghi e della tutela ambientale dall inquinamento elettromagnetico. La mancata presentazione di tale fidejussione assicurativa nei termini stabiliti è condizione risolutiva del contratto ai sensi dell articolo 1456 del c.c A copertura della responsabilità civile nei confronti di terzi il concessionario (dovrà dotarsi) si è dotato di idonea polizza assicurativa con idoneo massimale a sinistro garantito dalla Polizza n.343618820 (copertura Responsabilità civile generale) e dalla Polizza n. 339990034 Convenzione All Risk. Il concessionario si impegna a mantenere attive per l intera durata della presente convenzione, le polizze presentate o comunque altre di analoga portata, dietro assenso dell amministrazione. 12) In espressa deroga all art. 8 della Legge 392/1978 tutte le spese del presente atto e sue consequenziali, presenti e future, sono a completo carico del concessionario. 13) La società concessionaria, in quanto collaboratrice esterna del soggetto pubblico, è vincolata ad utilizzare i dati per le sole finalità perseguite dall amministrazione in base al particolare regime previsto per quest ultimo. I dati personali forniti dalle parti sono tutelati dal D.lgs. 196/2003 e s.m.i. e pertanto saranno utilizzati al fine esclusivo dell integrale esecuzione della presente concessione. Tratta dati personali anche al di fuori della struttura pubblica, ma nell ambito di una attività che ricade nella sfera di titolarità e di 8

responsabilità dell amministrazione stessa. La società concessionaria dal momento della stipula del presente contratto assume il ruolo di responsabile del trattamento dei dati, impegnandosi a svolgere gli adempimenti ad esso connessi. 14) Il presente atto, ai sensi dell articolo 5 c. 2 della Tariffa parte I del DPR 26 aprile 1986 n. 131 e successive modificazioni ed integrazioni, è soggetto a registrazione con l imposta proporzionale del 2%. Per accordo tra le parti alla registrazione di questo atto provvederà direttamente, entro i termini stabiliti dalla Legge, la Società Inwit S. p. A., comunicando gli estremi della registrazione al Comune stesso. Redatto in triplice originale. Letto, approvato e sottoscritto. IL CONCEDENTE IL CONCESSIONARIO 9