GD Ambiente & Sicurezza. Servizi Globali per la sicurezza e l ambiente del Vostro condominio

Documenti analoghi
Servizi Tecnici nel settore

edileffe impresa totale

Cambia prospettiva, scegli la sicurezza

Ambiente. Consulenza Globale. Sicurezza

Il progetto Traguardo Condominio

Largo Emilio Lussu San Teodoro -

Programma corso di formazione

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA

Il reciproco amore fra chi apprende e chi insegna è il primo e più importante gradino verso la conoscenza. Erasmo da Rotterdam

REGIONE CALABRIA -ARPACAL- DIPARTIMENTO DI VIBO VALENTIA. LABORATORIO BIONATURALISTICO - DIRIGENTE: dott.ssa ANGELA MARIA DIANO

BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI NELLE PROCEDURE FALLIMENTARI

Censimento Amianto: perché farlo?

anno semestre

CENSIMENTO AMIANTO 2016

A relazione dell'assessore De Santis: Visto:

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

Argomento. Newsletter_2007_06.pdf. Newsletter_2007_07.pdf Legge 123 del 3 agosto 2007

Allegato n. 2 - SINTESI DEL CATALOGO FORMATIVO PER TEMATICA

(L. 257/92 D.P.R. 08/08/94 - DGR 5702/99) AUTORIZZAZIONE REGIONE LAZIO ALL EROGAZIONE DI CORSI NON FINANZIATI CON DETERMINA N.

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

Le Fibre Artificiali Vetrose. La determinazione della concentrazione ambientale delle FAV: metodiche analitiche ed interpretazione dei dati

Con il patrocinio del Comune di Cosenza Assessorato alla Sostenibilità Ambientale ed Energie Rinnovabili

CENSIMENTO MANUFATTI AMIANTO. Ing. Stefano Parisi - Settore LL.PP. 1

a) la valutazione dei rischi e, in esito alla stessa, ad adottare le previste misure generali per la prevenzione

Conferenza Regionale Amianto 2008

MATCHING MOMENT GIUGNO 2012 SOCIO

SCHEDA PROGETTUALE ESECUTIVA/APPALTO/INIZIO LAVORI

L'AZIENDA AFFIDATI A CHI E' SPECIALIZZATO TRASCRIVIAMO.IT

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ASSESSORATO ALLE INFRASTRUTURE E ALL AMBIENTE. Migliora l abitazione e fai crescere le attivita economiche

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

o t t o b r e

imemont srl impianti elettrici di produzione, distribuzione e trasformazione impianti elettrici industriali di potenza e automazione

ATTIVITA DELLA CONSULTA E PRESENTAZIONE DEI CORSI DI AGGIORNAMENTO PER L ANNO 2014

GESTIONE DELLA SICUREZZA NEL CONDOMINIO

Cerved Group S.p.A. Via San Vigilio, Milano Tel Fax info@cervedgroup.com

Determina della CNFC del 10/10/2014. La Formazione sul campo per i liberi professionisti

Se l uomo saprà utilizzarla con spirito creativo la macchina sarà il servo e il liberatore dell umanità (Frank Lloyd Wright)

DVR E DUVRI IN CONDOMINIO

STUDIO CHIAROMONTE. Architettura e consulenza tecnica immobiliare

CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE

Responsabile e Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione

Prof. Arch. Giuliano Dall O Direttore Generale SACERT Politecnico di Milano - Presidente SC01 del CTI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE

ART. 1 - FINALITA' ART. 2 REQUISITI DEI BENEFICIARI ART. 3 INTERVENTI AMMISSIBILI

Seregno, 7 maggio Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili

FIBRE ARTIFICIALI VETROSE NOVITA E MODIFICHE

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

Potete trovare maggiori informazioni nel nostro sito

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 969 Data: N Reg. SETTORE : AFFARI GENERALI E ATTIVITA' PRODUTTIVE

Corso di formazione per RSPP Datore di lavoro

MOVIMENTO 5 STELLE SENATO

COMUNE DI VILLAFRANCA D ASTI

EcoConsult Sas. Presentazione dei servizi

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81. Riferimenti normativi. L. 257/92 D. Lgs. 277/91 L. 257/06. Norme attuative

Assetto organizzativo vigente presso l Università degli Studi di Roma La Sapienza

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

Spett.le SI&T s.r.l. via Gorizia, 85 CHIETI. Oggetto: trasmissione contratto n CUP

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 07/05/2015 e PUNTO 1.B DEL BANDO APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 286 DEL 22/04/2016

Amministratore di Condomini eco-sostenibili

PENTA CONSULT s. a. s.

PRESENTAZIONE AZIENDALE

INNOVAZIONE TECNOLOGICA A SERVIZIO DEL BENESSERE DELLE PERSONE

Laboratorio analisi, ricerche chimiche e batteriologiche

INFORMAZIONI PERSONALI

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

25 ottobre LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: il ruolo del medico competente

Strumenti finanziari e di Microcredito a supporto dell avviamento di autoimpresa

ing. Domenico Mannelli ESPERIENZA METODOLOGICA PER GESTIRE LA SICUREZZA NELLA SCUOLA

CV DANILO TERRADURA. INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo

Il Condominio e le sue regole

SEZIONI ACQUE INDUSTRIALI IMPIANTISTICA LEGIONELLA EVAPCO SERVICE CENTER

COMUNE di MADONE. Provincia di Bergamo

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /111 Servizio Sistema Sicurezza e Pronto Intervento

CATALOGO CORSI E SERVIZI

TABELLA RIEPILOGATIVA CORSI SICUREZZA ED AGGIORNAMENTO

Safety Day I sistemi di Gestione per passare dalla

NUOVO ACCORDO STATO REGIONI SULLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA IN TEMA DI SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

I Servizi ISMEA per i giovani imprenditori agricoli

EUROCERT. Via dell Artigianato, n Granarolo dell Emilia (BO) Tel Fax info@eurocert.it

una squadra di esperti, un solo interlocutore

Sicurezza lavoro & Formazione.

CORSO PER REVISORI DELLA CONTABILITA' CONDOMINIALE (art bis Codice Civile) PROGRAMMA DAL 15 OTTOBRE 2015 AL 26 NOVEMBRE 2015 (Durata 16 ore)

Graduatoria Progetti Avviso N 16/2015 Asse C - II Sessione di Valutazione

La formazione creata su misura per te!

ELENCO DEI CORSI AIAS ACADEMY VALIDI COME AGGIORNAMENTO RSPP E ASPP

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

L AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE: L AGRITURISMO I CONTROLLORI INCONTRANO LE AZIENDE. REGIONE LOMBARDIA STER DI CREMONA Cremona 4/11/2013

Tel. fisso. Tel. cellulare

Le Comunicazioni Obbligatorie

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

La sostenibilità energetica: una sfida e un opportunità tecnologica per le nostre città - Rinnovabili, Efficienti, Intelligenti

Le Cure Palliative erogate in Rete

Transcript:

GD Ambiente & Sicurezza Servizi Globali per la sicurezza e l ambiente del Vostro condominio

CHI SIAMO G.D. Ambiente e Sicurezza S.r.l. è una società costituita da professionisti che eroga servizi tecnico/ consulenziali nel campo della Sicurezza, dell Ambiente e delle Analisi di Laboratorio che si propone come partner affidabile per una clientela legata al campo immobiliare e nello specifico degli amministratori di condominio. MISSION E VALORI La Società G.D. riconosce nella Trasparenza e Responsabilità il fondamento del proprio progetto imprenditoriale e si rende protagonista di un processo di miglioramento costante allo scopo di perseguire una politica di valorizzazione e messa in sicurezza del patrimonio immobiliare privato. G.D. si basa sull innovazione e la ricerca, strettamente applicate in ambito immobiliare e condominiale, tramite la fornitura di molteplici servizi di analisi e certificazione nel pieno rispetto delle regole e capace di generare valore e garantire la sicurezza dell Uomo nel suo confort abitativo. ETICA, TRASPARENZA, AFFIDABILITÀ, CERTEZZA, RESPONSABILITÀ, impegno e spirito di squadra caratterizzano le relazioni di GD verso il personale, i terzi e l ambiente in cui opera. UNO STAFF QUALIFICATO Con uno staff qualificato, siamo in grado di proporre soluzioni ad una serie di aspetti ambientali che possono coinvolgere i proprietari degli immobili, affiancando l amministratore di condominio nelle relazioni con gli enti pubblici e privati preposti al controllo.

ANALISI AMBIENTALI E SERVIZI

PIANO REGIONALE AMIANTO LOMBARDIA Censimento Manufatti Contenenti Amianto di cui alla Legge Regionale 29 settembre 2003, n 17 e s.m.i. e D.M. 06/09/94 e s.m.i. NOMINA RESPONSABILE AMIANTO Nomina Responsabile Amianto ai sensi dell art. 4 del D.M. 06/09/94 e s.m.i. R.E.S.P D.P.L. LEGIONELLOSI CAMPIONAMENTO ED ANALISI LEGIONELLA Campionamento ed analisi acque per ricerca batterio legionella ai sensi dell Accordo del 07/05/2015 Governo, Regioni, Province Autonome Linee guida per la prevenzione ed il controllo legionellosi. CENSIMENTO FIBRE ARTIFICIALI VETROSE Censimento Fibre Artificiali Vetrose ai sensi della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e di Bolzano - Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV): Linee guida per l applicazione della normativa inerente i rischi di esposizione e le misure di prevenzione e la tutela della salute - Aggiornamento 2016 - Rep. Atti n.211/ CSR del 10 novembre 2016. F.A.V. ANALISI LEGIONELLA DOCUMENTO PREVENZIONE LEGIONELLOSI Elaborazione Documento Prevenzione Legionellosi e relativa Valutazione del Rischio impianto trattamento acque destinate al consumo umano ai sensi dell Accordo del 07/05/2015 Governo, Regioni, Province Autonome Linee guida per la prevenzione ed il controllo legionellosi e del D.Lgs. 81/ 2008 n. 81 e s.m.i. MONITORAGGIO FIBRE AERODISPERSE Monitoraggio Fibre Aerodisperse in Ambiente Indoor ai sensi del D.M. 06/09/94 e s.m.i. e del D.Lgs. 81/ 2008 n. 81 e s.m.i. Titolo IX Capo III. M.O.C.F. ANALISI ACQUE CAMPIONAMENTO ED ANALISI ACQUE Campionamento ed analisi chimiche e microbiologiche su acque destinate al consumo umano ai sensi del D.Lgs. 31/2001 e s.m.i.

ANALISI VALUTAZIONE RISCHI E SICUREZZA

ADEGUAMENTO PRIVACY GDPR Elaborazione documentazione ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016. D.lgs. 101/2018 ADEGUAMENTO PRIVACY G.D.P.R. GD AMBIENTE & SICUREZZA VALUTAZIONI DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA NELLE PARTI COMUNI DEL CONDOMINIO Elaborazione Documento di Valutazione Condizioni Sicurezza nel Condominio ai sensi degli artt. 1130 e 1710 del Codice Civile e del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. V.C.S. Sostiene la diffusione del defibrillatore per la cardio protezione dei luoghi pubblici e il progetto CONDOMINIO SICURO di In collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale Milano RESPONSABILE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Elaborazione Documento di Valutazione dei Rischi ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. per custodi; R.S.P.P. PARTNER WEB CONTATTI SEDE OPERATIVA: Via Gran San Bernardo, 11/A 20154 Milano SEDE LEGALE: Via Colonnetta 5, 20122 Milano DOCUMENTO UNICO VALUTAZIONE RISCHI-INTERFERENZE Elaborazione Documento Unico di Valutazione Rischio Interferenze ai sensi dell art. 26 comma 3 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. DUVRI NAZIONALE ITALIANA ARTISTI TV Tel. 02 83591008 info@gdservizi.com amministrazione@gdservizi.com P.IVA 10233460962 C.F. 10233460962 REA MI 2515483

www.gdservizi.com