UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA Comuni di: Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia, Zola Predosa

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

Progetto per la costituzione del Nuovo Ufficio di Piano

F O R M A T O E U R O P E O

REGOLAMENTO DEL servizio di protezione civile

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI RESCALDINA

Data: Pag.: 1

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A.

DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO. Il Responsabile

Uffici e Servizi Comunali

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

COMUNE DI PONTE NIZZA (PV)

F O R M A T O E U R O P E O

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

Segretario Comunale/Direttore Generale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

SEZIONE MECCANICA DI PRECISIONE

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 884/DRUO del 17 giu 2009 Divisione Passeggeri NI/Esercizio NI

AVVISO PUBBLICO PER LA PROCEDURA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE VOLTA ALLA COSTITUZIONE DELLA CONSULTA AMBIENTALE, ANIMALI ED ENERGIA IL RESPONSABILE

Piano di razionalizzazione delle società partecipate (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014)

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

Contabilità economico fiscale

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PER GLI ANNI (P.T.T.I.)

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

5 - AREA AFFARI GENERALI, RISORSE UMANE, SERVIZI COMUNI E FLUSSI DOCUMENTALI

Software gestione procedure Caratteristiche generali Note / Anni di conversione richiesti

APPENDICE 1. Per l ex Catasto, ora Agenzia del Territorio, e la sua attuale struttura dal dgls.300 /99 si riporta (sito internet

Comune di Portocannone

Allegato n. 1 determinazione dirigente Affari generali e gestione risorse n.17 del 4/5/2015 Elenchi esperti, domande pervenute al 30/04/2015: Ammessi

7 - SERVIZIO TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO FAUNISTICO, PROGRAMMAZIONEE GESTIONE DELL'ATTIVITA' VENATORIA.

L anno Duemilaundici (2011), il giorno ( ) del mese di ( ), nella Sede di Castello di Serravalle. TRA

Telefono 079/ Interno 3 Fax 079/ ragioneria@comune.cossoine.ss.it Sassari, DAL A TUTTO OGGI

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze

PRIMA PROVA SCRITTA (MATERIE COMUNI) A (10 domande a risposta chiusa [esatta +0,5; errata 0,5; non data -0,25])

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il CURRICULUM

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO COMPETITIVITA' E DIVERSIFICAZIONE DELL'ECONOMIA RURALE DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità (p.t.t.i.)

LA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

PIANO DELLE FUNZIONI AREA LAVORI PUBBLICI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

- il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del d. lgs. 163/2006 ;

ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 104 DEL AREA PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA E SERVIZI INTERNI

CURRICULUM VITAE di MAURO MARCHIONNI

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003

APPENDICE AL REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI

ACCORDO DI RETE TRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Città di Minerbio Provincia di Bologna

viste le indicazioni operative di cui alla D.G.R. n del 7 aprile 2014;

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

F O R M A T O E U R O P E O

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

AREE STRATEGICHE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menne Rossana Data di nascita 13/04/1964. Dirigente Amministrativo

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 4 SERVIZIO CULTURA E SICUREZZA SOCIALE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Veltri Luca. Esperienza professionale. Cognome/Nome. Italiana. Maschile

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 823 DEL REGISTRO GENERALE * * * * *

Dotazione organica e descrizione attività

Programma. Sala delle Conferenze presso l Autorità Garante dei Dati Personali Roma - Piazza Monte Citorio, 123/a

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

COMUNE DI BEVERINO Provincia della Spezia

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

FORMAZIONE CON I FONDI PARITETICI INTERPROFESSIONALI FINANZIAMENTI PER LA FORMAZIONE

Art. 9. Acquisizione di beni e servizi attraverso soggetti aggregatori e prezzi di riferimento

DECRETO DEL DIRETTORE

COMUNE DI MILETO Prov. di Vibo Valentia AREA AMMINISTRATIVA. Determinazione N 25 del

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

PRESENTAZIONE DEL SISTEMA DI GOVERNANCE ZONALE

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR V E R B AL E D I D E L I B E R AZ I ONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

DETERMINAZIONE N. 198 DEL 30/09/2015

generali DETERMINAZIONE N. 234/743 del 25/08/2015 Oggetto: CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA SUL DOMINIO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI IEZZI LALLA RIPATRANSONE (AP) ESPERIENZA LAVORATIVA

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo

COMUNE DI TERNI DIREZIONE AFFARI GENERALI

PROGETTO PER IL POTENZIAMENTO DELL OPERATIVITA DEL :

COMUNITA DELLA VALLAGARINA

REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI FINALE EMILIA

Ente strumentale della Regione Veneto

Transcript:

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA Comuni di: Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia, Zola Predosa Avv. D. Rumpianesi 8 Maggio 2017 - SEGRETERIA/DIREZIONE - Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia Via dei Mille n.9 40033 Casalecchio di Reno (Bo) tel: 051 598111 fax: 051 598200 n.verde 800011837 mail: info@unionerenolavinosamoggia.bo.it pec: unione.renolavinosamoggia@cert.cittametropolitana.bo.it 1

DATI STATISTICI DELL'UNIONE DEI COMUNI POPOLAZIONE RESIDENTE, NUMERO DI FAMIGLIE, SUPERFICIE, DENSITA' DI POPOLAZIONE AL 31/12/2013 DENSITA' DI POPOLAZIONE SUPERFICIE NUMERO SUPERFICIE POPOLAZIONE RESIDENTE AL MONTANA FAMIGLIE (Kmq) (abitanti/kmq) 31/12/2013 (kmq) 2013 Valsamoggia 30.152 13.091 178,09 118,47 169,31 - Bazzano 6.963 2.988 13,97 0 498,43 - Castello di Serravalle 4.962 2.156 39,22 33,07 126,52 - Crespellano 10.162 4.363 37,50 0 270,99 - Monteveglio 5.338 2.283 32,57 30,57 163,89 - Savigno 2.727 1.301 54,83 54,83 49,74 Casalecchio di Reno 36.295 17.514 17,33 0 2.094,35 Monte San Pietro 10.928 4.725 74,69 74,65 146,31 Sasso Marconi 14.643 6.608 96,45 96,45 151,82 Zola Predosa 18.593 8.422 37,75 0 492,5 Totale 110.611 50.360 404,31 289,57 273,6 POPOLAZIONE LEGALE AI CENSIMENTI 1951/2011 1951 1961 1971 1981 1991 2001 2011 Var % 2011/2001 Var % 2011/1991 Valsamoggia 24.231 19.570 17.687 19.491 21.337 24.904 29.427 18,2% 37,9% - Bazzano 5.060 4.462 4.732 5.299 5.309 6.103 6.723 10,2% 26,6% - Castello di Serravalle 4.465 3.246 2.264 2.423 2.773 3.977 4.866 22,4% 75,5% - Crespellano 6.258 5.723 6.267 7.028 7.149 7.787 9.829 26,2% 37,5% - Monteveglio 4.227 3.045 2.193 2.700 3.868 4.481 5.282 17,9% 36,6% - Savigno 4.221 3.094 2.231 2.041 2.238 2.556 2.727 6,7% 21,8% Casalecchio di Reno 10.093 19.404 36.674 35.915 34.503 33.029 35.173 6,5% 1,9% Monte San Pietro 6.510 4.465 3.575 5.016 7.568 10.280 10.820 5,3% 43,0% Sasso Marconi 10.180 8.797 10.281 12.788 13.295 13.793 14.545 5,5% 9,4% Zola Predosa 7.849 7.311 12.262 14.988 15.665 15.965 18.193 14,0% 16,1% Totale 58.863 59.547 80.479 88.198 92.368 97.971 108.158 10,4% 17,1% 2

Settori di lavoro dell UNIONE di COMUNI: Funzioni regionali delegate all'unione: Funzioni in Unione di servizi comunali associati : Vincolo idrogeologico, Forestazione, Difesa suolo, Programmazione fondi montagna, Sviluppo aree montane Gestione raccolta Funghi, Progettazione Servizio Personale Associato Servizio Informatico Associato (SIA) Protezione Civile Associata Servizio Sociale associato e Coordinamento pedagogico Servizio Associato Gare Pianificazione urbanistica sovracomunale (Monte San Pietro, Zola Predosa, Valsamoggia) 3

UNIONE VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA MODELLO DI GOVERNANCE DEI SERVIZI (servizi previsti in Unione dal 1/1/2016) UNIONE VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA CONSIGLIO UNIONE VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA GIUNTA UNIONE VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA PRESIDENTE Segretario Anticorruzione Performance Trasparenza Organizzazione Direttore Operativo Conferenza di Direzione (Segretari - Direttori) Servizio Sociale Associato Dirigente responsabile (10% del tempo) Servizio Protezione Civile Associata Responsabile Sovracomunale Responsabile cat D3 Servizio Informatico Associato Responsabile Sovracomunale (uno dei due Resp. di struttura) Servizio Personale Associato Responsabile (uno dei due Resp. di Ufficio) Servizio Gare Associato Responsabile Sovracomunale Servizio Funzioni Montane Responsabile Ufficio di Piano - PSC forma associata Responsabile Coordinamenti Istituzionali funzioni Non conferite Ufficio per i Servizi Finanziari Servizi Generali dell'unione ASC INSIEME IN TRASFORMAZIONE A AZIENDA SPECIALE DI TIPO CONSORTILE A AZIENDA SPECIALE DELL UNIONE) Ufficio Sociale Associato Ufficio di Piano Struttura tecnica Struttura amministrativa Struttura tecnica Ufficio Trattamento giuridico Struttura tecnica Struttura tecnica Servizi Finanziari Servizio gestito dal Comune di Casalecchio Servizi Generali Servizio gestito dal Comune di Casalecchio d/r Coordinamento Pedagogico Ufficio Trattamento economico e previdenziale 4

RIORDINO ISTITUZIONALE Riordino Istituzionale L'Unione Valli del Reno, Lavino e Samoggia deriva dall'allargamento istituzionale dell'unione Valle del Samoggia ai sensi della L.R. 21/2012. L'Ente è il medesimo, non vi è successione giuridica. L'Unione mantiene le prerogative funzionali della soppressa Comunità Montana. Inoltre in forza della L.R. 1/2013 a decorrere dal 1 Gennaio 2014 è istituito il Comune di VALSAMOGGIA, che deriva dalla fusione degli ex Comuni di Bazzano, Crespellano, Castello di Serravalle, Monteveglio, Savigno. UNIONE OGGI UNIONE DI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA Dalla tornata elettorale del maggio 2014 è operativo il nuovo Statuto dell'unione da cui discende: UNIONE OGGI Il Cambio di denominazione : Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia I Comuni componenti sono: Casalecchio di Reno Monte San Pietro Sasso Marconi Valsamoggia Zola Predosa Sono insediati gli Organi Istituzionali. 5

ORGANI POLITICI PRESIDENTE E GIUNTA DELL'UNIONE Presidente Massimo Bosso - (Sindaco Comune di Casalecchio di Reno) Giunta: Massimo Bosso - Sindaco Comune di Casalecchio di Reno (Presidente) Stefano Rizzoli - Sindaco Comune di Monte San Pietro ( Delega ai sevizi socio-sanitari e alle funzioni montane) Stefano Mazzetti - Sindaco Comune di Sasso Marconi (Delega al Personale) Daniele Ruscigno - Sindaco Comune di Valsamoggia (Delega ai sistemi informatici) Stefano Fiorini - Sindaco Comune di Zola Predosa (Delega al servizio di protezione civile) ORGANI POLITICI CARICHE POLITICHE CAPIGRUPPI CONSILIARE Centro Sinistra per l'unione Tamara Battistini Movimento Cinque Stelle Paolo Rainone Gruppo Misto Pietro Fortuzzi Civicamente Samoggia Simone Rimondi COMMISSIONI Consiliari Cons. Rimondi Simone (Gruppo Civicamente Samoggia) Presidente Cons. Matteo Ruggeri (Gruppo Centro Sinistra per l Unione) Vicepresidente Cons. Alessandro Corbari (Gruppo Movimento Cinque Stelle) Cons. Patrizia De Maria (Gruppo Centro Sinistra per l Unione) Cons. Tamara Battistini (Gruppo Centro Sinistra per l Unione) 6

ORGANI POLITICI CONSIGLIO DELL'UNIONE Consiglio Massimo Bosso - Comune di Casalecchio di Reno (Gruppo di Maggioranza) Libero Barbani - Comune di Casalecchio di Reno (Gruppo di Maggioranza) Giulio Fini - Comune di Casalecchio di Reno (Gruppo di Maggioranza) Isabella Guidotti - Comune di Casalecchio di Reno (Gruppo di Maggioranza) Matteo Ruggeri - Comune di Casalecchio di Reno (Gruppo di Maggioranza) Ancarani Ester - Comune di Casalecchio di Reno (Gruppo di Maggioranza) Paolo Rainone - Comune di Casalecchio di Reno (Gruppo di Minoranza) VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO Mirko Pedica - Comune di Casalecchio di Reno (Gruppo di Minoranza) Stefano Rizzoli - Comune di Monte San Pietro (Gruppo di Maggioranza) Tamara Battistini - Comune di Monte San Pietro (Gruppo di Maggioranza) Alessandro Corbari - Comune di Monte San Pietro (Gruppo di Minoranza) Stefano Mazzetti - Comune di Sasso Marconi (Gruppo di Maggioranza) Donati Raffaela - Comune di Sasso Marconi (Gruppo di Maggioranza) Mecagni Manila - Comune di Sasso Marconi (Gruppo di Maggioranza) Pietro Fortuzzi - Comune di Sasso Marconi (Gruppo di Minoranza) Daniele Ruscigno - Comune di Valsamoggia (Gruppo di Maggioranza) Simone Calligola - Comune di Valsamoggia (Gruppo di Maggioranza) Patrizia Demaria - Comune di Valsamoggia (Gruppo di Maggioranza) Juri Zagnoni - Comune di Valsamoggia (Gruppo di Maggioranza) Federica Govoni - Comune di Valsamoggia (Gruppo di Maggioranza) Simone Rimondi - Comune di Valsamoggia (Gruppo di Minoranza) Michele Stanzani - Comune di Valsamoggia (Gruppo di Minoranza) Stefano Fiorini - Comune di Zola Predosa (Gruppo di Maggioranza) Davide Dall'Omo - Comune di Zola Predosa (Gruppo di Maggioranza) Elisabetta Martignoni - Comune di Zola Predosa (Gruppo di Maggioranza) PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Massimo Taddia - Comune di Zola Predosa (Gruppo di Minoranza) 7

Servizio CARICHE RESPONSABILITA' TECNICHE Segretario/Direttore Daniele Rumpianesi Revisore Contabile Cottifogli Roberto (esterno) Responsabile trasparenza Responsabile L. 241/90 ritardi Responsabile anticorruzione Nucleo di valutazione Daniele Rumpianesi Daniele Rumpianesi Daniele Rumpianesi Luca Mazzara (esterno) Responsabile Servizi Finanziari, economato e patrimonio Fabiana Battistini Responsabile Servizio Personale Associato e Ufficio economico Monica Trenti Responsabile Ufficio Giuridico del personale Serena Stanzani Responsabile Servizio Informatico Associato Enrico Vegetti Responsabile tecnico Informatico Simone Dalla Resp. ufficio associato Protezione Civile Sandri Luca Dirigente Servizio Associato Sociale Cati La Monica Responsabile Ufficio Sociale Mara Ferroni Responsabile Ufficio di Piano Sociale Massimiliano Di Toro Mammarella Responsabile Coordinamento pedagogico Giovanni Amodio Responsabile Ufficio Pianificaz. urbanistica Marco Lenzi Responsabile Servizio Gare associato Barbara Bellettini Responsabile Ufficio Montagna Sandro Bedonni 8

Settore SEGRETERIA E DIREZIONE Attività - SEGRETERIA GENERALE - Raccolta dati e informazioni propedeutici agli atti deliberativi dell Ente, Svolgimento di atti preparatori all attività di Consiglio, Giunta, Capigruppo e Commissioni, Gestione organi istituzionali, Gestione rapporti, obblighi e comunicazioni con datori di lavoro amministratori. - Espletamento delle procedure che vanno dalla formazione dell atto deliberativo alla sua esecutività, Attuazione del diritto di accesso ai documenti amministrativi. Gestione archivio e protocollo. Gestione informazioni sulla attività istituzionale dell Ente e rapporti con organi di informazione. Redazione e rogito di contratti. - Gestione albo pretorio. Trasparenza e anticorruzione. Sito internet. Progetto rete URP. DIREZIONE PROGRAMMAZIONE e LEGALE - Raccordo tra gli uffici nell elaborazione di piani o nuovi progetti; gestione Intesa istituzionale di Programma e Accordi. Supporto agli amministratori nella previsione di programmazioni. Coordinamento tra tutti gli strumenti programmatori dell Ente. Cordinamento entrate economiche dell Ente. Coordinamento accesso contributi. Coordinamento attività progettuale di sviluppo. Raccordo tecnico progetti/bilancio Ente - Redazione atti giuridici. Assistenza ai servizi dell Ente. Supporto organi istituzionali. Redazione regolamenti e Statuto e monitoraggio. Redazione Convenzioni. Proposte di modifica e verifica scadenze. Studio e ricerca giuridica a sostegno degli uffici dell Ente - DIREZIONE GESTIONI ASSOCIATE - Gestione e coordinamento dei servizi associati a vantaggio dei Comuni membri. Potenziamento gestione associata dei servizi. Supporto amministrativo alle attività di riordino istituzionale. Controllo gestionale. Analisi finanziarie. Redazione convenzioni e gestione delle stesse. Contributi regionali. REFERENTE POLITICO: MASSIMO BOSSO Tecnici ed Assessori di riferimento SEDE Segretario/Direttore: Avv. Daniele Rumpianesi REFERENTI Affari generali: Dott.ssa M.R. Bertozzi (Il Comune di Casalecchio di Reno gestisce questi uffici in supporto all'unione) Conferenza di Direzione nei rapporti tra Unione e Comuni: Daniele Rumpianesi (Unione), Raffaella Galliani (Casalecchio di Reno), Maria Consiglia Maglione (Monte San Pietro) Monica Boschi (Valsamoggia), Daniela Olivi (Zola Predosa), Cati La Monica (Sasso Marconi) SEDE ISTITUZIONALE LEGALE tel: 051 598111 fax: 051 598200 n.verde 800011837 mail: info@unionerenolavinosamoggia.bo.it - pec: unione.renolavinosamoggia@cert.cittametropolitana.bo.it 9

Gestione associata UFFICIO RAGIONERIA Attività - Completamento attività derivanti da anni precedenti. Predisposizione degli atti fondamentali per una corretta programmazione dell attività dell Ente applicando la normativa sulla contabilità degli Enti locali. - Gestione del bilancio: predisposizione bilancio di previsione, relazione previsionale e programmatica, bilancio pluriennale, certificato al bilancio di previsione e variazioni di bilancio. - Rendicontazione dei risultati della gestione dell esercizio: predisposizione del rendiconto e del relativo certificato. - Gestione rapporti finanziari dei fondi delegati - Monitoraggio dei flussi finanziari dell Ente. - Gestione contratto di tesoreria e rapporti con il Tesoriere. - Gestione cassa economale gestita dai referenti nell'ambito dell'accordo di servizio con il Comune di Valsamoggia. - Adempimenti previsti dal D.lgs. 267/2000 relativamente all accertamento delle entrate, alle fasi della spesa di competenza del servizio, alla predisposizione dei bilanci e relative comunicazioni alla Corte dei Conti. - Predisposizione degli inventari e registrazioni gestita dai referenti nell'ambito dell'accordo di servizio con il Comune di Valsamoggia. - Supporto agli uffici per tutte le attività con una ricaduta finanziaria sull Ente. - Predisposizione di una banca dati ad uso interno ed esterno sull attività dei servizi dell Ente. - Bilanci di servizio (previsioni, assestamenti, consuntivi) in collaborazione con il Direttore e i Responsabili di servizio; - Dichiarazioni fiscali in materia di iva irap e irpef lavoro autonomi, split payment - REFERENTE POLITICO: MASSIMO BOSSO Tecnici ed Assessori di riferimento RESPONSABILE Finanziario economato, patrimonio: Fabiana Battistini Referente : Silvia Guidi Il Comune di Casalecchio di Reno gestisce questi uffici in supporto all'unione SEDE SEDE SERVIZI FINANZIARI tel: 051 598111 fax: 051 598200 n.verde 800011837 mail: info@unionerenolavinosamoggia.bo.it - pec: unione.renolavinosamoggia@cert.cittametropolitana.bo.it 10

Gestione associata SERVIZIO GARE ASSOCIATO - Il Servizio Associato Gare ha il compito di curare: - le procedure di gara per l affidamento di lavori servizi e forniture svolte in maniera singola od associata di rilievo comunitario, senza eccezione; Attività - le procedure di gara per lavori, servizi e forniture svolte singolarmente dagli enti associati al di sopra di 40.000,00 (I.V.A. Esclusa); - le procedure di gara per l'affidamento di servizi e forniture svolte in modo congiunto tra i comuni associati; - le procedure di gara sovracomunali al di sopra di 40.000,00 (IVA esclusa) da svolgersi sul Mercato Elettronico; - l attività di supporto per altre procedure di gara per le quali i Comuni decidano di avvalersi del servizio associato - Il servizio opera anche per ASC Insieme e Adopera REFERENTE POLITICO: MASSIMO BOSSO TECNICI ED ASSESSORI DI RIFERIMENTO RESPONSABILE: Barbara Bellettini Giustino MariaCristina (Servizi e forniture) Responsabili lavori pubblici dei Comunie di Adopera Srl SEDE SEDE SERVIZIO GARE ASSOCIATO c/o Comune di Sasso Marconi Piazza dei Martiri della Liberazione n.6-40037 Sasso Marconi (Bo) Tel. 051 843511 mail: bbellettini@unionerenolavinosamoggia.bo.it 11

Gestione associata SERVIZIO PERSONALE ASSOCIATO Suddiviso in due Uffici: Ufficio Trattamento Giuridico e Ufficio Trattamento Economico e previdenziale Attività Tecnici ed Assessori di riferimento SEDE - Tutti gli adempimenti previsti in materia di personale - Gestione presenze assenze - Predisposizione buste paga - Pratiche previdenziali - Costituzione fondi risorse decentrate - Gestione salario accessorio - Gestione concorsi e selezioni pubbliche - Procedure di assunzione - Predisposizione bilanci di previsione del personale, consuntivi e assestamenti - Programmazione del fabbisogno di personale e dotazione organica - Nucleo di valutazione/organismo di Valutazione sovracomunale - Ufficio procedimenti disciplinari - Supporto Delegazioni Trattanti - Adempimenti D.Lgs. n. 81/2008: Servizio di Prevenzione e Protezione e Medico competente - - Il servizio opera anche per ASC Insieme REFERENTE POLITICO: STEFANO MAZZETTI RESPONSABILE DEL SERVIZIO e Ufficio Trattamento economico: Monica Trenti RESPONSABILE Ufficio Trattamento giuridico: Serena Stanzani SEDE SERVIZIO PERSONALE ASSOCIATO Ufficio trattamento Economico: c/o Comune di Zola Predosa Piazza della Repubblica n.1-40069 Zola Predosa (Bo) tel: 051 6161611 mail: personale.economico@unionerenolavinosamoggia.bo.it ----------------- Ufficio Trattamento Giuridico tel: 051 598111 fax: 051 598157 n.verde 800011837 mail: personale.giuridico@unionerenolavinosamoggia.bo.it 12

Gestione associata SERVIZIO INFORMATICO ASSOCIATO (SIA) Gestione CED Sovracomunale, Manutenzione ed Assistenza Software Applicativi, SIT, Progettazione e Formazione. - Assistenza operatori di Comuni ed Unione nell utilizzo delle apparecchiature hw e dei sw gestionali - Ottimizzazione contratti di assistenza informatica e manutenzione e gestione dei medesimi - Implementazione Progetto Data Center Virtuale Attività - Attivazione servizio di auditing in materia di amministratori di sistema in conformità alle disposizioni del Garante sulla Privacy - Attivazione progetti di e-government nell ambito della Community Network Emilia-Romagna - Il servizio opera anche per ASC Insieme REFERENTE POLITICO: DANIELE RUSCIGNO Tecnici ed Assessori di riferimento RESPONSABILE DEL SERVIZIO e Ufficio amministrativo (SIA): Enrico Vegetti RESPONSABILE area tecnica: Simone Dalla SEDE SEDE ISTITUZIONALE LEGALE evegetti@unionerenolavinosamoggia.bo.it tel: 051 598111 fax: 051 598200 n.verde 800011837 13

Gestione associata SERVIZIO ASSOCIATO PROTEZIONE CIVILE Piano di protezione civile sovracomunale - predisposizione di studi di settore finalizzati alla realizzazione del Piano sovracomunale di Protezione Civile; - coordinamento tra i Comuni, l'unione, la Provincia di Bologna, la Regione Emilia Romagna e gli altri soggetti istituzionali preposti alla protezione civile, nonché con le Associazioni di Volontariato attivabili in protezione civile; - coordinamento della predisposizione degli aggiornamenti ai piani di emergenza comunali e alla predisposizione del piano intercomunale; Attività - collaborazione per l attivazione e il mantenimento dei C.O.U (Centro Operativo SovraComunale) e del C.O.M. (Centro Operativo Misto); - coordinamento della predisposizione di opuscoli, cartacei ed informatici (internet), per la divulgazione alla popolazione delle procedure in caso di evento calamitoso; - costituzione della rete delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile; - coordinamento delle esercitazioni di protezione civile finalizzate alla verifica delle procedure pianificate. REFERENTE POLITICO: STEFANO FIORINI RESPONSABILE UNIONE: Luca sandri Tecnici ed Assessori di riferimento ADETTI ALL'EMERGENZA: Ispettore Capo Sandri Luca Ispettore scelto Serafini Micaela Assistente scelto Florenzano Fausto Referenti COMUNALI: M.R. Sannino (Casalecchio di Reno), A.Tirelli (Monte San Pietro), L. RopaEsposti (Sasso Marconi), M. Righi (Valsamoggia), F. Fabbri (Zola Predosa) SEDE SEDE SERVIZIO ASSOCIATO PROTEZIONE CIVILE c/o Casa della Solidarietà A. Dubcek Via del Fanciullo,6 40033 Casalecchio di Reno (BO) Tel. /Fax 051.593952 protezionecivile@unionerenolavinosamoggia.bo.it 14

Gestione associata Attività SERVIZIO SOCIALE ASSOCIATO E COORDINAMENTO PEDAGOGICO SERVIZI SOCIALI e socio sanitari a) Funzioni di pianificazione, programmazione, regolazione, controllo e committenza: -definizione dei bisogni del territorio e delle strategie atte al loro soddisfacimento -individuazione dei livelli di servizi a qualità attesa -verifica della qualità dei servizi erogati sia sulla base della percezione dell utenza sia sulla base di riscontri e strumenti di rilevazione oggettivi - monitoraggio e verifica degli impegni assunti dai soggetti erogatori i in relazione a obiettivi e progetti condivisi -monitoraggio della economicità ed efficienza dei servizi erogati e dell andamento del budget di spesa e di entrata -adozione regolamenti nelle materie conferite, sulla base degli indirizzi espressi dai Comuni -funzioni preordinate all accreditamento dei servizi socio-sanitari -programmazione territoriale dei servizi e degli interventi e pianificazione delle risorse -coordinamento programmatorio per la realizzazione dell integrazione socio-sanitaria e fra le funzioni dell Unione e quelle dell Azienda Usl; - programmazione del Fondo Nazionale Non Autosufficienza, i raccordo con l Azienda Usl (Piano di zona distrettuale per la salute e per il benessere sociale, Programmi attuativi annuali comprensivi del Piano delle attività per la non autosufficienza) b) Funzioni gestionali e amministrative - attività istruttoria e di monitoraggio per la definizione di regolamenti distrettuali sull'accesso e sulla compartecipazione degli utenti alla spesa; -gestione amministrativa delle risorse conferite dai Comuni e da altri Enti -convenzioni, contratti e atti amministrativi -funzioni amministrative e di monitoraggio inerenti l accreditamento dei servizi socio-sanitari In attuazione della Legge regionale n. 12/2013, l Unione si avvarrà per la produzione e erogazione dei servizi sociali dell Azienda Speciale dell Unione InSieme COORDINAMENTO PEDAGOGICO Gestione del Servizio di Coordinamento Pedagogico Sovracomunale dei servizi 0-3 pubblici e privati Nomina e gestione Commissione sovracomunale per l'autorizzazione al funzionamento servizi educativi Tecnici ed Assessori di riferimento SEDE REFERENTE POLITICO: STEFANO RIZZOLI RESPONSABILE Dirigente Servizio sociale associato: Cati La Monica Responsabile Ufficio di Piano: Massimiliano Di Toro Mammarella Responsabile Ufficio sociale: Mara Ferroni Responsabile coordinamento pedagogico: Giovanni Amodio SEDE SERVIZIO SOCIALE ASSOCIATO E COORDINAMENTO PEDAGOGICO tel: 051 598111 fax: 051 598200 n.verde 800011837 email: clamonica@unionerenolavinosamoggia.it 15

Gestione associata UFFICIO DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA ASSOCIATA Coordina le attività e gestisce gli atti necessari all'attuazione del PSC per i Comuni dell area Bazzanese (Comuni di Monte San Pietro, Valsamoggia e Comune di Zola Predosa). Promuove le forme di cooperazione fra i Comuni che presentano necessità e volontà di coordinamento intercomunale delle scelte di pianificazione ed il coordinamento intercomunale delle scelte di pianificazione strategica aumentando i livelli di sostenibilità ambientale e territoriale delle scelte stesse. Attività Costituzione strutturale, organizzazione funzionale e strumentale, tecnica ed economica, programmazione e gestione delle attività per l avvio del PSC Associato. Assistenza tecnico-amministrativa agli organi collegiali e decisori istituiti in relazione all attività di pianificazione associata. Tecnici ed Assessori di riferimento REFERENTE POLITICO: STEFANO FIORINI RESPONSABILE UNIONE: Marco Lenzi SEDE SEDE UFFICIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA c/o Comune di Zola Predosa Piazza della Repubblica n.1-40069 Zola Predosa (Bo) tel: 051 6161611 mail: ufficiodipiano@unionerenolavinosamoggia.bo.it 16

Servizio SERVIZIO TECNICO E VOLORIZZAZIONE DEL TERRITORIO E AREE MONTANE Sostegno al territorio Montano per Comuni di Monte San Pietro, Sasso Marconi e Valsamoggia Programmazione fondi Montagna, Progettazione, Gestione Funghi Gestione delle deleghe regionali per tutti e 5 i Comuni; vincolo idrogeologico, forestazione, raccolta funghi Ufficio Forestazione Gestione pratiche Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale e aggiornamento archivio informatico Implementazione banca dati interventi realizzati Progettazione e direzione lavori interventi di difesa suolo e forestazione Contributi piccole opere ed attività di riassetto idrogeologico Gestione servizio per assegnazione gratuita piante forestali provenienti da Vivai Regionali Attività di front office con utenti Gestione interventi Piano Regionale di Sviluppo Rurale Collaborazione nella gestione dell'accordo Quadro per la Difesa Attiva del Territorio, e nella progettazione e direzione lavori interventi pubblici di Difesa del Suolo Valutazione incidenza ambientale interventi forestali all interno delle aree SIC e ZPS Ufficio Vincolo idrogeologico Gestione fondi a tutela della risorsa acqua Tecnici ed Assessori di riferimento SEDE Gestione e rilascio autorizzazioni per movimenti terra, ai sensi del RDL 3267/23 e RD 1126/26, in aree sottoposte a vincolo idrogeologico Attività di front office con utenti Progettazione e direzione lavori interventi di difesa del suolo Collaborazione e consulenza geologica ai comuni in materia di dissesto idrogeologico Collaborazione nella gestione dell'accordo Quadro per la Difesa Attiva del Territorio, e nella progettazione e direzione lavori interventi pubblici di Difesa del Suolo Gestione fondi Atersir REFERENTE POLITICO: STEFANO RIZZOLI RESPONSABILE SERVIZIO MONTAGNA : Sandro Bedonni Ufficio Forestazione: Pietro Zanardi Ufficio Vincolo idrogeologico: Paola Montaguti SEDE SERVIZIO VALORIZZAZIONE E GESTIONE FUNZIONI MONTANE c/o Comune di Valsamoggia Municipalità Castello di Serravalle Piazza della Pace n.33-40053 Loc Castello di Serravalle Valsamoggia (Bo) Tel.051 6710711 mail: sbedonni@unionerenolavinosamoggia.bo.it 17

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO SEDE ISTITUZIONALE LEGALE tel: 051 598111 fax: 051 598200 n.verde 800011837 mail: info@unionerenolavinosamoggia.bo.it - pec: unione.renolavinosamoggia@cert.cittametropolitana.bo.it SEDE DIREZIONE E AFFARI GENERALI tel: 051 598111 fax: 051 598200 n.verde 800011837 mail: info@unionerenolavinosamoggia.bo.it pec: unione.renolavinosamoggia@cert.cittametropolitana.bo.it SEDE SERVIZIO FINANZIARIO tel: 051 598111 fax: 051 598200 n.verde 800011837 mail: info@unionerenolavinosamoggia.bo.it pec: unione.renolavinosamoggia@cert.cittametropolitana.bo.it SEDE SERVIZIO SOCIALE ASSOCIATO E UFFICIO DI PIANO tel: 051 598111 fax: 051 598200 n.verde 800011837 mail: clamonica@unionerenolavinosamoggia.bo.it SEDE SERVIZIO PERSONALE ASSOCIATO Ufficio Trattamento Giuridico tel: 051 598111 fax: 051 598157 n.verde 800011837 mail: personale.giuridico@unionerenolavinosamoggia.bo.it SEDE SERVIZIO ASSOCIATO PROTEZIONE CIVILE c/o Casa della Solidarietà A. Dubcek Via del Fanciullo,6 40033 Casalecchio di Reno (BO) Tel. /Fax 051.593952 protezionecivile@unionerenolavinosamoggia.bo.it 18

Servizio Informatico Associato (SIA) evegetti@unionerenolavinosamoggia.bo.it tel: 051 598111 fax: 051 598200 n.verde 800011837 COMUNE DI ZOLA PREDOSA SEDE RIUNIONE ORGANI ISTITUZIONALI c/o Comune di Zola Predosa Piazza della Repubblica n.1-40069 Zola Predosa (Bo) tel: 051 6161611 SEDE SERVIZIO PERSONALE ASSOCIATO Ufficio Trattamento Economico: c/o Comune di Zola Predosa Piazza della Repubblica n.1-40069 Zola Predosa (Bo) tel: 051 6161611 mail: personale.economico@unionerenolavinosamoggia.bo.it SEDE UFFICIO PIANIFICAZIONE URBANISTICA c/o Comune di Zola Predosa Piazza della Repubblica n.1-40069 Zola Predosa (Bo) tel: 051 6161611 mail: ufficiodipiano@unionerenolavinosamoggia.bo.it COMUNE DI VALSAMOGGIA SEDE SERVIZIO VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO E AREE MONTANE c/o Comune di Valsamoggia Municipalità Castello di Serravalle Piazza della Pace n.33-40053 Loc Castello di Serravalle Valsamoggia (Bo) Tel.051 6710711 mail: sbedonni @uni onerenolavinosamoggia.bo.it COMUNE DI SASSO MARCONI SEDE SERVIZIO ASSOCIATO GARE c/o Comune di Sasso Marconi Piazza dei Martiri della Liberazione n.6-40037 Sasso Marconi (Bo) Tel. 051 843511 mail: bbellettini@unionerenolavinosamoggia.bo.it 19