Quindi quando si fa riferimento alla gestione politica negli anni passati bisogna partire da questa realtà incontestabile.

Documenti analoghi
Parte seconda AVVERTENZE

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

Occupati - Totale economia livello, migliaia

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

ALFID. Associazione Laica Famiglie in Difficoltà

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013)

Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2012

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO -

EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO

Sintesi del libro bianco sull'evasione fiscale nel mercato dell'affitto

UFFICI DIREZIONE GENERALE

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata

c o m u n i c a t o s t a m p a

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI

TAV. B.1 - CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA PER CATEGORIA DI UTILIZZAZIONI DATI IN MILIONI DI KWh

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado

DISTRIBUTORI RCS ABRUZZO. per tutte le province:

CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio inserimenti sportelleria.

L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI

PIANO VIAGGI - ABRUZZO PIANO VIAGGI - BASILICATA PIANO VIAGGI - BOLZANO PIANO VIAGGI - CALABRIA

Numero di Banche in Italia

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013)

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013

Elettori e sezioni elettorali

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

IL RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE LA LOCALIZZAZIONE SUL TERRITORIO NAZIONALE

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014)

I giovani Neet registrati

Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA

PRODUZIONE INDUSTRIALE

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

COMUNICATO STAMPA N. 8 DEL 19 APRILE 2016

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano.

la risposta di Regione Lombardia alla crisi di liquidità delle PMI lombarde 2012 Finlombarda S.p.A. Risultati al 31 ottobre 2012

SINTESI DELLO STUDIO

COMMERCIO ESTERO MARCHE Ù BRASILE COMMERCIO ESTERO MARCHE. DATI GENN SETT 2010 Sistema Informativo Statistico REGIONE MARCHE

Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica. Le forze di lavoro nella provincia di Padova Anno 201 4

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 02/10/2015

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

La dinamica del debito pubblico italiano: un analisi territoriale

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono i giovani che si sono registrati

Le aziende agrituristiche

NURSIND SEGRETERIA NAZIONALE COMUNICATO STAMPA

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

Le imprese condotte da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende

Le esportazioni delle regioni italiane

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE

Appendici al Conto generale del patrimonio

REGIONE UFFICIO INCARICO LIVELLO

Capitolo 8 La mortalità per diabete mellito

DEPOSITI E TRASPORTI A TEMPERATURA CONTROLLATA

Il fabbisogno abitativo Rinnovata emergenza

04/06/2014. Consegnato OO.SS. 05 giugno 2014

UNIVERSITÀ G. d ANNUNZIO FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Dipartimento di Studi Filosofici, Storici e Sociali - Laboratorio di Geografia

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

MINISTERO DELL INTERNO

CONTRATTAZIONE DI 2 LIVELLO

Direzione Centrale Entrate. Roma, 25/06/2012

LA PUBBLICITA IN SICILIA

Attività di soccorso svolte dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

INVENTARSI UN LAVORO E CREARSI OPPORTUNITA

IL DIRETTORE. VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle dogane;

Component IRAP Centro di costo e netta (8,50% di I) IRPEF

Plastica: dalla raccolta al riciclo

SUD, SVIMEZ: QUALITA PA MASSIMA IN TOSCANA, MINIMA IN CALABRIA

A cura della UIL Servizio Politiche Territoriali ACCONTO ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI: STANGATA IN ARRIVO CON LA BUSTA PAGA DI MARZO

Provincia di Monza e della Brianza

PREZZI ALLA PRODUZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

CREDITO E SULLA RICCHEZZA FINANZIARIA DELLE IMPRESE ARTIGIANE

I PIANI DI RIORDINO DEI CAL UNA PRIMISSIMA LETTURA RAGIONATA

VALUTAZIONE D IMPATTO DELLE POLITICHE REGIONALI PER LA PROMOZIONE DELL APPROPRIATEZZA ORGANIZZATIVA

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

Attività di soccorso svolte dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE

Direzione della Giustizia Tributaria ANNO 2014

I SERVIZI DI CURA AGLI ANZIANI: INDICATORI SULL ADI OBIETTIVI DI SERVIZIO Roma, 10 gennaio 2013

Transcript:

Crisi, ripresa e CIG, 2018. Una ripresa economica durata cinque anni. Di Giancarlo Battistelli La tendenza di crescita economica e produttiva si è confermata anche nel 2018, con un calo costante e importante nel ricorso alle ore di CIG (Cassa Integrazione Guadagni) con una riduzione del 37,63% sul 2017. Il recupero costante nel sistema produttivo, come confermano i dati rilevati a partire dalle ore di CIG, indicano un recupero costante iniziato dall anno peggiore della crisi, il 2014, nel quale sono state utilizzate oltre 1 miliardo di ore di CIG, agli attuali 200 milioni di ore di CIG del 2018. Quindi quando si fa riferimento alla gestione politica negli anni passati bisogna partire da questa realtà incontestabile. Questo aumento della produzione ha avuto effetti positivi sulla maggiore saturazione degli impianti produttivi nelle aziende, consentendo ai lavoratori occupati in riduzione di orario lavorativo attraverso i contratti di solidarietà, di rientrare in azienda. Con l aumento della produzione si è difesa l occupazione che già c era, ma non meno importante è il risultato in quanto si sono impediti nuovi licenziamenti. Gli effetti si sono protratti fino a metà del 2018 con ricadute positive sulla crescita economica e sul PIL. Nel periodo compreso tra il 2014 e il 2018, ci sono segnali positivi anche sull occupazione, si è ridotto il tasso di disoccupazione dal 12,7% del 2014 al 9,3% del 3 Tri. del 2018. Sono cresciuti anche gli occupati, dai 22.278.917 del 2014 ai 23.333.913 del 3 Trim. del 2018. Sono calati anche i disoccupati, da 3.236.007 del 2014 a 2.405.226 del 3 Trim. del 2018 e sono calati anche gli inattivi, dai 14.121.771 del 2014 ai 13.466.782 del 3 Trim del 2018. Ma il recupero che c è stato in questi anni non ha portato il Paese fuori dalle difficoltà e dalle proprie debolezze strutturali, ed ora con una situazione economica in rallentamento, soprattutto in Europa si riaffaccia un nuovo periodo economico complicato e difficile. Uno dei problemi che nei prossimi mesi può rivelarsi molto negativo riguarda le ore di CIGS (Cassa Integrazione guadagni speciale) attualmente utilizzate dalle aziende, la quota maggiore (quasi esclusiva) è nei Contratti di Solidarietà, e se la ripresa economica e produttiva si ferma, come sembra, alla scadenza del periodo concesso di CIGS, i lavoratori coinvolti si ritroveranno disoccupati. Il nostro Paese è economicamente cambiato, la stessa crisi ha profondamente modificato la struttura produttiva e di conseguenza la struttura occupazionale. E come in tutte le situazioni di crisi si presentano processi economici negativi e nuove opportunità e necessità di cambiamento e trasformazione., Istat, Mi.La. Pag. 1

Tutte queste nuove situazioni possono essere, subite o gestite, il risultato dipende dalla capacità delle forze economiche, sociali e dal Governo di interpretarle e risolverle. La diminuzione della domanda interna e la perdita di competitività, negli ultimi 10 anni ha portato soprattutto ad una riduzione delle attività manifatturiere di tipo industriale, accompagnate da una forte contrazione nel settore delle costruzioni. Questa situazione è stata compensata, almeno sul fronte occupazionale, dal macro settore dei servizi, che ha segnato un recupero occupazionale (+6,03% sul 2007 anno antecedente all inizio della crisi) riassorbendo il calo netto nel settore industriale e ha determinato un aumento dell occupazione complessiva di 243.566 posti di lavoro. Fonte Istat Anni 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 T3 2018 2007 2018 Diff.za % TOTALE Occupati 23.090.348 22.698.718 22.526.853 22.598.244 22.565.971 22.190.535 22.278.917 22.464.753 22.757.838 23.022.959 23.333.913 243.565 1,04% Agricoltura, Silvicoltura e Pesca 854.124 837.739 849.085 831.913 833.379 799.154 811.748 842.840 884.000 871.223 891.940 37.816 4,24% TOTALE INDUSTRIA (b f) 6.881.013 6.636.710 6.444.524 6.392.757 6.224.301 6.001.840 5.993.407 5.975.631 5.944.913 5.986.346 6.100.732 780.281 12,79% TOTALE INDUSTRIA ESCLUSE COSTRUZIONI (b e) 4.928.494 4.720.193 4.555.527 4.601.595 4.524.420 4.448.663 4.509.325 4.507.336 4.541.187 4.570.586 4.677.881 250.613 5,36% Costruzioni 1.952.519 1.916.517 1.888.998 1.791.163 1.699.881 1.553.177 1.484.083 1.468.295 1.403.727 1.415.760 1.422.851 529.668 37,23% TOTALE SERVIZI (g u) 15.355.210 15.224.269 15.233.243 15.373.574 15.508.291 15.389.542 15.473.762 15.646.283 15.928.924 16.165.389 16.341.241 986.031 6,03% Questa evoluzione strutturale nel sistema economico e produttivo è ormai un dato di fatto ed è irreversibile. Ormai non sarà più possibile pensare ad una crescita quantitativa della struttura manifatturiera, il cambiamento strutturale è in relazione anche alle ragioni di scambio e di competitività con il mercato mondiale. Ma è necessario il consolidamento della struttura produttiva diffusa per fermare il degrado in atto, e puntare ad uno sviluppo qualitativo e in parte sostitutivo, per rispondere a nuove esigenze di sostenibilità e compatibilità nello sfruttamento delle risorse naturali e delle esigenze sociali ed economiche. Così come occorre, oltre a politiche che favoriscono lo sviluppo in generale, intervenire verso il macro settore dei servizi, per consolidare la tendenza all aumento occupazionale che deve essere sostenuta da politiche mirate, anche con strumenti legislativi che ne favoriscano una stabilizzazione temporale. Molti contratti di solidarietà riguardano queste attività. La CIG. Il miglioramento dell andamento economico e produttivo, è evidenziato dalla riduzione delle ore di CIG utilizzate nel 2018, dove la riduzione sul 2017 è del 37,63%. Le ore si riducono significativamente sulla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (Cigo 8,72%), sulla Cassa Integrazione Guadagni Speciale (Cigs 44,17%), e sulla Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (Cigd 91,69%)., Istat, Mi.La. Pag. 2

Si conferma anche nel 2018 l alto ricorso alla Cigs (Cassa Integrazione Guadagni Speciale) che rappresenta oltre il 78,44% di tutte le ore utilizzate, mentre le causali nei decreti emessi sono concentrate per il 67,63% sulla richiesta di Contratti di Solidarietà. Con il forte uso della Cigs si conferma il persistere di una forte criticità nella struttura produttiva, sulla quale continuano a pesare gli aspetti strutturali e congiunturali della crisi, e risultano anche essere le realtà dove sono minori e quasi inesistenti gli interventi di risanamento. Resta intorno ai 18 milioni di ore mese, riferito ad un anno mobile, il livello medio nel ricorso alla Cassa integrazione Guadagni (CIG), ancora troppo alto e lontano da una normalità produttiva, considerando normali i periodi prima del 2008. Il miglioramento nell economia in riferimento alla CIG nel medio periodo. Ore di CIG 2014 2015 2016 Diff % 2014 2018 Ordinaria (Cigo) 253.559.550 183.778.475 137.571.664 104.895.870 95.751.614 164,81% Straordinaria (Cigs 529.045.966 400.597.859 379.336.602 213.968.340 119.450.020 342,90% Deroga (Cigd) 235.385.291 97.651.027 59.913.999 30.191.735 2.509.457 9279,93% TOTALE Ore (CIG) 1.017.990.807 682.027.361 576.822.265 349.055.945 217.711.091 367,59% In questa tabella, sulle ore totali di CIG, è evidente il consistente miglioramento sul 2014 (tra i peggiori dal 2008) dove la riduzione delle ore di CIG sul 2018 è del 367,59%. È evidente una riduzione costante ed omogenea negli anni con una punta legata alla riduzione delle ore di Cigd ( 9.279,93%), anche in relazione alla entrata in vigore delle nuove norme e alla fine dei finanziamenti Regionali. Stessa valutazione si può fare prendendo a riferimento le posizioni di lavoro equivalenti a zero ore risultanti dal totale delle ore di CIG previste dal 2013 al 2018. CIGO CIGS CIGD Giorni lavorativi persi Posizioni lavorative zero ore 2013 164.533 219.778 130.949 134.482.794 515.260 2014 118.289 298.994 115.172 138.970.800 532.455 2015 86.340 191.357 46.690 84.665.242 324.388 2016 65.890 185.358 27.388 72.723.997 278.636 2017 50.466 104.863 13.459 43.885.207 168.789 2018 45.858 57.208 569 27.048.742 103.635 2017 2018 4.608 47.655 12.890 16.836.465 65.154 Diff % 9,13% 45,45% 95,77% 38,36% 38,60%, Istat, Mi.La. Pag. 3

Prendendo a riferimento il 2014, anno peggiore degli ultimi cinque, si può vedere come il miglioramento è evidente. Le posizioni di lavoro a zero ore tra il 2017 e il 2018 (lavoratori equivalenti) in Cigo si sono ridotte del 9,13%, le posizioni in Cigd si sono ridotte del 95,77%, mentre le posizioni lavorative sempre a zero ore in Cigs si sono ridotte del 45,45%. Nello stesso tempo c è stato un recupero di 16.836.465 giornate lavorative, con un miglioramento nel 2018 sul 2017 del 38,36%. Questo miglioramento ha inciso sulle posizioni a zero ore (lavoratori equivalenti) riducendole dalle 168.789 del 2017 alle 103.635 del 2018, con un miglioramento di 65.154 posizioni di lavoro disponibili (38,60%). Su questo miglioramento nelle posizioni di lavoro disponibili vanno fatte delle considerazioni aggiuntive, in quanto la riduzione non rappresenta completamente un recupero, questo è tanto vero soprattutto nelle attività manifatturiere, sulle quali vanno tolte tutte quelle posizioni lavorative che si sono ridotte a causa della chiusura delle attività produttive e non da una loro ripresa e quindi non sono tornate realmente disponibili. Segnali non incoraggianti vengono dalla produzione industriale che a dicembre crolla, come ha affermato l Istat nel suo recente comunicato. L indice è diminuito in termini tendenziali del 5,5%, con una inversione di tendenza rispetto ai mesi precedenti, dove era salita del +1,2% sull anno precedente. Guardando ai settori di produzione, le variazioni negative più significative a dicembre riguardano il settore dell auto con un crollo del 16,6% a dicembre ( 5,9% su base annua), accentuata riduzione anche per i beni di consumo 7,2%, dei beni intermedi 6,4% e l energia 4,4%. Flessione negativa nei settori della lavorazione di minerali non metalliferi ( 7,9%), flessioni ancora maggiori nella industria del legno e della carta e stampa ( 13,0%), nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori ( 11,1%) nonché nella fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche ( 6,7%), mentre crescono le industrie alimentari, bevande e tabacco (+2,7%), e i prodotti farmaceutici (+1,3%). Le ore di CIG autorizzate nel 2018, nel mese di dicembre sono state 14.007.037 con una riduzione su novembre 2018 del 37,62%, mentre rispetto a dicembre del 2017 la riduzione è del 29,39%. Nel 2018 sono state autorizzate complessivamente 217.711.091 ore di CIG con una riduzione sul 2017 del 37,63%., Istat, Mi.La. Pag. 4

In questa confusione di posizioni politiche dove l unico interesse è una campagna elettorale continua vale la pena ricordare, ancora una volta, quanto recentemente richiamato dall Istat, che uno dei maggiori problemi di questo Paese (con troppa facilità dimenticato o disconosciuto per complicità) resta quello della trasparenza della ricchezza reale. Se si riuscisse a farla emergere lo stato reale dell economia sarebbe diverso e si avrebbero più risorse per fronteggiare la crisi, come per politiche di assistenza sociale. Infatti l Istat sul valore dell economia sommersa, stima nel 2014 (in un periodo di crisi) la parte di economia non osservata (sommersa e derivante da attività illegali) ad un valore di 211 miliardi di euro, pari al 13,0% del PIL. Il valore aggiunto generato dalla sola economia sommersa ammonta a 194,4 miliardi di euro (12,0% del PIL), quello connesso alle attività illegali (incluso l'indotto) a circa 17 miliardi di euro (1% del PIL). C è bisogno di fare emergere un altro Paese, dove la lotta contro l illegalità diffusa, è un valore è repressione certa ed educazione sociale. La CIG al momento ci ricorda che: Il totale delle ore di CIG nel 2018 hanno determinato l assenza di attività produttiva (zero ore) per potenziali 103 mila posizioni lavorative (i lavoratori coinvolti effettivamente possono essere stati molti di più). La mancata utilizzazione degli impianti di produzione ed anche la carenza di consumo in attività distributive, viene, ormai da tempo, coperta e tamponata con un ricorso ai contratti di solidarietà, che restano attestati al 67,63% di tutte le ore autorizzate nei decreti di Cigs, con la conseguenza che la crisi continua ad essere suddivisa tra i lavoratori, (sempre importante per non perdere il proprio posto di lavoro) ma non lasciata alle spalle, ne tantomeno in condizioni di garanzia sul proprio futuro occupazionale. Gli interventi sull età pensionabile possono incidere positivamente su questa situazione, consentendo una fuoriuscita e un rientro dalle ore di Cigs con un conseguente riequilibrio nelle attività produttive. Altrimenti è inutile continuare a richiedere aumenti della produttività se non si creano le condizioni di saturazione degli impianti e delle attività. Il quadro della CIG nel 2018, evidenzia aspetti diversi della crisi, in relazione alle tipologie di concessione delle ore. Nel 2018 rispetto al 2017:, Istat, Mi.La. Pag. 5

Diminuisce la richiesta della Cigo, ( 28,69% su novembre 2018, 8,72% sul 2017), si consolida una riduzione sui livelli del 2017, la situazione a breve continua ad altalenare crescita e riduzione, il quadro di riferimento si va normalizzando nella nuova normativa entrata in vigore nel 2016. Diminuisce la Cigs ( 43,60% su novembre 2018, 44,17% sul 2017), il ricorso resta alto nel 2018 ma in consistente calo, si conferma il consolidamento e la persistenza di un livello strutturale della crisi produttiva ed economica relativamente alla struttura manifatturiera. Si azzera quasi la Cigd, ( 20,90% su novembre 2018, 91,69% sul 2017), resta un andamento alterno in relazione ai finanziamenti disponibili nelle Regioni, si conferma una riduzione sul lungo periodo. Oltre il 78,44% di tutte le ore concesse riguardano ore di Cigs. Le ore di CIG a dicembre, autorizzate, sono state 14.007.037, in riduzione sul mese precedente del 37,62% mentre rispetto al mese di dicembre 2017 la riduzione è del 29,39%. Nel 2018, rispetto allo stesso periodo del 2017, la riduzione è del 37,63% con 217.711.091 ore di CIG. Nel 2018 le ore di CIG autorizzate restano sempre sopra la media di 18 milioni di ore mese, equivalenti a oltre 103 mila lavoratori a zero ore per ogni mese trascorso. L incidenza delle ore di CIG per lavoratore occupato del solo settore manifatturiero industriale, nel 2018, è di 36 ore per addetto. Ore Autorizzate Ore CIG per Settore da Gennaio a Cigo+Cigs+Cigd Settore Industria % Attività econ. connesse con l'agri 28.043 39.208 11.165 39,81% Estraz. minerali metalliferi e non 731.627 205.655 525.972 71,89% 10.382.877 7.874.300 2.508.577 24,16% Alimentari 10.620.496 6.567.454 4.053.042 38,16% Metallurgiche 31.509.508 6.870.506 24.639.002 78,20% Meccaniche 125.724.566 76.585.495 49.139.071 39,08% Tessili 11.116.412 7.366.682 3.749.730 33,73% arreda 11.067.845 5.064.684 6.003.161 54,24% Chimiche 13.189.369 10.424.425 2.764.944 20,96% Pelli e cuoio 9.121.127 6.570.388 2.550.739 27,97% 16.029.371 13.476.349 2.553.022 15,93% 9.981.312 8.280.850 1.700.462 17,04% Edilizia 6.817.436 4.575.750 2.241.686 32,88% Energia elettrica e gas 967.125 239.573 727.552 75,23% Trasporti e comunicazioni 13.330.108 11.771.963 1.558.145 11,69% Tabacchicoltura 5.508 57.682 52.174 947,24% Servizi 439.041 39.432 399.609 91,02% Varie 8.048.418 2.486.308 5.562.110 69,11% Settore Commercio 34.831.105 18.036.165 16.794.940 48,22% Settore Edilizia 34.771.124 31.163.017 3.608.107 10,38% Altro 343.527 15.205 328.322 95,57% TOTALE 349.055.945 217.711.091 131.344.854 37,63%, Istat, Mi.La. Pag. 6

I settori più in difficoltà e con più ore richieste restano il settore Meccanico (in riduzione 39,08%), il settore dell Edilizia (in riduzione 10,38%), il settore del Commercio (in riduzione 48,22%), il settore Metallurgico (in riduzione 78,20%), il settore Trasporti e comunicazioni (in riduzione 11,69%). La Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (Cigo), diminuisce sul mese precedente, la riduzione si attesta a 28,69% su novembre 2018 con 6.359.373 ore autorizzate, mentre rispetto al mese di dicembre del 2017, diminuisce del 36,10%. Nel 2018, rispetto allo stesso periodo del 2017, la riduzione è del 8,72% con 95.751.614 ore di Cigo. La Cassa Integrazione Guadagni Speciale (Cigs), diminuisce sul mese precedente del 43,60% con 7.600.452 ore di Cigs, mentre rispetto al mese di dicembre del 2017 la riduzione è del 18,83%. Nel 2018, rispetto allo stesso periodo del 2017, la riduzione è del 44,17% con 119.450.020 ore di Cigs. La Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (Cigd), diminuisce sul mese precedente del 20,90% con 47.212 ore di Cigd, diminuisce rispetto al mese di dicembre 2017 del 91,29%. Nel 2018, rispetto allo stesso periodo del 2017, la riduzione è del 91,69% con 2.509.457 ore di Cigd. Ore di Cigo Cigs Cigd per Settore da Gennaio a Ore Autorizzate CIGO CIGS CIGD Settore Industria Variaz. % Variaz. % Variaz. % Attività econ. connesse con l'agri 17.644 39.208 122,22% 7.336 3.063 Estraz. minerali metalliferi e non 393.978 61.522 84,38% 331.201 144.133 56,48% 6.448 3.499.466 3.479.654 0,57% 5.814.719 4.377.877 24,71% 1.068.692 16.769 98,43% Alimentari 1.904.532 1.366.036 28,27% 8.336.238 5.189.844 37,74% 379.726 11.574 96,95% Metallurgiche 3.415.123 3.084.475 9,68% 27.879.155 3.784.601 86,42% 215.230 1.430 99,34% Meccaniche 37.046.646 33.128.265 10,58% 84.174.581 43.213.279 48,66% 4.503.339 243.951 94,58% Tessili 5.329.360 4.956.755 6,99% 5.151.106 2.385.367 53,69% 635.946 24.560 96,14% arreda 3.494.166 2.268.824 35,07% 6.376.894 2.731.244 57,17% 1.196.785 64.616 94,60% Chimiche 5.268.887 4.990.860 5,28% 7.338.077 5.421.321 26,12% 582.405 12.244 97,90% Pelli e cuoio 5.056.090 4.519.599 10,61% 2.656.065 2.017.800 24,03% 1.408.972 32.989 97,66% 3.481.193 3.455.491 0,74% 11.608.425 9.955.935 14,24% 939.753 64.923 93,09% 2.403.348 2.094.903 12,83% 7.196.206 6.182.455 14,09% 381.758 3.492 99,09% Edilizia 3.176.578 2.419.786 23,82% 2.998.331 2.102.452 29,88% 642.527 53.512 91,67% Energia elettrica e gas 150.713 31.324 79,22% 816.172 208.249 74,48% 240 Trasporti e comunicazioni 1.008.526 849.148 15,80% 11.589.588 10.883.527 6,09% 731.994 39.288 94,63% Tabacchicoltura 5.508 57.682 947,24% Servizi 15.060 63.020 28.096 55,42% 360.961 11.336 96,86% Varie 1.468.774 761.803 48,13% 2.979.129 1.091.732 63,35% 3.600.515 632.773 82,43% Settore Commercio 22.702.588 16.828.592 25,87% 12.128.517 1.207.573 90,04% Settore Edilizia 27.760.278 28.186.279 1,53% 5.938.069 2.903.516 51,10% 1.072.777 73.222 93,17% Altro 11.440 332.087 15.205 95,42% TOTALE 104.895.870 95.751.614 8,72% 213.968.340 119.450.020 44,17% 30.191.735 2.509.457 91,69% La Cigo In questo mese, torna ad aumentare nel settore delle Attività economiche Connesse con l agricoltura (+122,22%), nel settore della Tabacchicoltura (+947,24%), nel settore dell Edilizia (+1,53%). I settori più indicativi, dove la Cigs diminuisce, sono le attività Metallurgiche ( 86,42%), il settore delle attività Meccaniche ( 48,66%), in diminuzione nel resto dei settori., Istat, Mi.La. Pag. 7

Il settore che presentava un maggiore volume di ricorso alla Cigd e che accumulava oltre il 30% di tutte le ore autorizzate, era il settore del Commercio che nel 2018 è sceso drasticamente dai 12.128.517 di ore del 2017 a 1.207.573 ore del 2018 con una riduzione di 91,69%. In tutti i settori la riduzione delle ore di Cigd è oltre il 90% sull anno precedente. Ore Autorizzate Ore di CIG per Regione da Gennaio a Cigo+Cigs+Cigd REGIONI % PIEMONTE 34.920.433 28.647.114 6.273.319 17,96% VALLE D'AOSTA 376.298 321.389 54.909 14,59% LIGURIA 6.865.406 3.994.073 2.871.333 41,82% LOMBARDIA 56.550.802 35.767.725 20.783.077 36,75% TRENTINO A.A. 5.061.155 3.164.808 1.896.347 37,47% VENETO 28.245.084 18.542.703 9.702.381 34,35% FRIULI V.G. 5.916.905 5.042.927 873.978 14,77% EMILIA ROMAGNA 27.060.942 14.361.070 12.699.872 46,93% TOSCANA 24.326.636 12.172.450 12.154.186 49,96% UMBRIA 9.335.895 3.751.149 5.584.746 59,82% MARCHE 20.188.321 10.688.374 9.499.947 47,06% LAZIO 26.224.530 24.033.317 2.191.213 8,36% ABRUZZO 10.310.770 8.489.179 1.821.591 17,67% MOLISE 2.064.641 937.027 1.127.614 54,62% CAMPANIA 31.500.595 15.484.343 16.016.252 50,84% PUGLIA 33.195.814 14.137.101 19.058.713 57,41% BASILICATA 4.655.512 4.689.087 33.575 0,72% CALABRIA 5.343.248 3.803.712 1.539.536 28,81% SICILIA 13.528.866 7.767.511 5.761.355 42,59% SARDEGNA 3.384.092 1.916.032 1.468.060 43,38% TERRITORIO NAZ. 349.055.945 217.711.092 131.344.853 37,63% L unica Regione dove la CIG aumenta è la Basilicata (+0,72%), in tutto il resto delle Regioni la CIG è in diminuzione. Le Regioni dove la Cigo aumenta sono: il Veneto (+14,77%), le Marche (+10,62%), il Lazio (+8,02%), la Campania (+5,71%), la Sicilia (+4,37%), il Piemonte (+1,98%) Le Regioni dove la Cigs aumenta sono: la Valle d Aosta (+536,59%), la Basilicata (+83,22%), In tutto il resto delle Regioni la Cigs diminuisce., Istat, Mi.La. Pag. 8

Ore di Cigo Cigs Cigd per Regione da Gennaio a Ore Autorizzate CIGO CIGS CIGD REGIONI Variaz.% Variaz.% Variaz.% PIEMONTE 12.280.411 12.524.138 1,98% 22.141.273 16.103.506 27,27% 498.749 19.470 96,10% VALLE D'AOSTA 369.859 305.767 17,33% 2.454 15.622 536,59% 3.985 LIGURIA 1.520.819 1.497.628 1,52% 4.905.020 2.467.960 49,69% 439.567 28.485 93,52% LOMBARDIA 24.586.065 17.069.535 30,57% 27.171.493 18.578.887 31,62% 4.793.244 119.303 97,51% TRENTINO A.A. 2.962.698 2.886.549 2,57% 2.026.241 277.834 86,29% 72.216 425 99,41% VENETO 9.788.515 11.234.334 14,77% 15.197.425 7.299.438 51,97% 3.259.144 8.931 99,73% FRIULI V.G. 2.293.545 2.134.689 6,93% 3.259.070 2.887.929 11,39% 364.290 20.309 94,43% EMILIA ROMAGNA 8.641.255 7.565.639 12,45% 16.470.338 6.664.621 59,54% 1.949.349 130.810 93,29% TOSCANA 5.384.549 4.381.552 18,63% 17.469.060 7.526.545 56,91% 1.473.027 264.353 82,05% UMBRIA 2.199.920 2.183.731 0,74% 5.713.576 1.556.998 72,75% 1.422.399 10.420 99,27% MARCHE 5.362.652 5.932.231 10,62% 12.040.722 4.562.902 62,10% 2.784.947 193.241 93,06% LAZIO 6.477.112 6.996.864 8,02% 16.717.334 16.609.824 0,64% 3.030.084 426.629 85,92% ABRUZZO 2.782.661 1.896.776 31,84% 6.699.930 6.364.189 5,01% 828.179 228.214 72,44% MOLISE 525.453 480.829 8,49% 1.387.176 454.860 67,21% 152.012 1.338 99,12% CAMPANIA 6.094.631 6.442.502 5,71% 22.679.107 8.953.617 60,52% 2.726.857 88.224 96,76% PUGLIA 6.239.602 5.735.000 8,09% 23.880.667 8.015.825 66,43% 3.075.545 386.276 87,44% BASILICATA 2.884.856 1.966.906 31,82% 1.481.731 2.714.795 83,22% 288.925 7.386 97,44% CALABRIA 978.155 973.398 0,49% 3.752.086 2.740.261 26,97% 613.007 90.053 85,31% SICILIA 2.748.362 2.868.586 4,37% 8.664.472 4.444.124 48,71% 2.116.032 454.801 78,51% SARDEGNA 774.750 674.960 12,88% 2.309.165 1.210.283 47,59% 300.177 30.789 89,74% TERRITORIO NAZ. 104.895.870 95.751.614 8,72% 213.968.340 119.450.021 44,17% 30.191.735 2.509.457 91,69%, Istat, Mi.La. Pag. 9

Causali di Cigs L andamento del ricorso alla Cigs, in relazione alle causali concesse evidenzia una forte riduzione nel corso di questi ultimi anni, ma si è modificato il rapporto tra le diverse causali. Vi è stato uno spostamento dalla motivazione di Crisi Aziendale verso i Contratti di Solidarietà, e sono diventati la voce più consistente dei ricorsi alla Cigs. Causali di CIGS 2013 2014 2015 2016 % su 2017 Crisi aziendale 3.829 3.703 2.382 1.091 401 312 22,19% Amm.ne straord senza pro.ne im. 0 0 0 0 0 1 100,00% Fallimento 194 248 153 22 0 0 Amm.ne straord con pro.ne imp. 28 51 57 39 45 31 31,11% Riorganizzazione aziendale 248 231 225 234 156 99 36,54% Concordato preventivo 302 575 316 73 0 0 Contratto di solidarietà 1.977 2.911 3.046 2.213 1.425 959 32,70% Conversione aziendale 0 0 0 0 3 0 100,00% Art. 35, comma 3, legge 416/81 e 62/01 35 63 81 40 9 15 66,67% Liquidazione coatta amministrativa 7 10 9 5 0 0 Ristrutturazione aziendale 218 202 187 119 24 1 95,83% Aziende/Gruppi 6.838 7.994 6.456 3.836 2.060 1.418 31,17% Tot. Unità aziendali 12.025 14.959 12.326 6.894 4.282 2.757 35,61% La situazione attuale: Il numero delle aziende in crisi che fanno ricorso a nuovi decreti di Cigs, diminuiscono sul periodo precedente, nel 2018 sono 1.418 ( 31,17%) per oltre 2.757 siti aziendali ( 35,61%). Restano sempre insignificanti, e sono anche in diminuzione, le richieste di reinvestimento e rinnovamento strutturale delle aziende, solo il 7,05% sul totale dei decreti, nel 2017 nello stesso periodo erano l 8,74%. Nella maggioranza delle crisi aziendali sono sempre troppo pochi gli interventi attivi, la situazione resta senza capacità di intervento, dove, nella quasi totalità dei casi, non vengono avviati, Istat, Mi.La. Pag. 10

interventi strutturali di miglioramento, è il segno più evidente che permane in molte realtà aziendali lo stato di crisi strutturale. I Contratti di Solidarietà continuano ad essere consistenti, anche se in riduzione ( 32,70%) ed hanno superato di molto la metà di tutti i decreti di Cigs concessi, sono il 67,63%, un anno fa erano il 69,17% del totale. Elenco causali dei decreti Cigs 2017-2018 Dati al 31/12/2018 Causali Da Gennaio al 31/12/2018 2017 % su tot 2018 % su tot Diff.nza su anno crisi aziendale 401 19,47% 312 22,00% -89-22,19% amm.ne straord senza prosecuzione es. impresa 1 0,07% 1 #DIV/0! fallimento #DIV/0! amm.ne straord con prosecuzione es. impresa 45 2,18% 31 2,19% -14-31,11% riorganizzazione aziendale 156 7,57% 99 6,98% -57-36,54% concordato preventivo #DIV/0! contratto di solidarietà 1.425 69,17% 959 67,63% -466-32,70% Conversione aziendale #DIV/0! art. 35, comma 3, legge 416/81 e 62/01 9 0,44% 15 1,06% 6 66,67% Liquidazione coatta amministrativa #DIV/0! ristrutturazione aziendale 24 1,17% 1 0,07% -23-95,83% TOTALE 2.060 1.418-642 -31,17% Decreti di CIGS Periodo al da Gennaio 31/12/2018 % Aziende/Gruppi 2.060 1.418-642 -31,17% Tot. Unità aziendali 4.282 2.757-1.525-35,61%, Istat, Mi.La. Pag. 11

Con il persistere di questa situazione resta un forte pericolo per l occupazione dei lavoratori coinvolti nei contratti di solidarietà, soprattutto se si resta senza interventi attivi che consentano una ripresa dei consumi interni e delle attività manifatturiere. Il superamento del periodo peggiore della crisi economica era stato superato, la ripresa nelle attività manifatturiere e nei servizi aveva fatto segnare dei miglioramenti anche occupazionali, ma ora con il raffreddamento dell economia e delle incertezze negli obiettivi economici del nostro Paese si rischia di vanificare i miglioramenti ottenuti e rientrare in recessione economica. Oltre a pensare ad investimenti che rilanciano l economia, è necessario guardare verso gli aspetti strutturali, soprattutto la crisi nell apparato industriale, ed individuare nuove strade, verso settori emergenti, perché l occupazione e una ripresa stabile, non potranno rilanciarsi fino a quando la gran parte del sistema delle imprese non recupererà competitività nella propria offerta di merci, per innovazione, costi e qualità. Lavoratori e Redditi in CIG Con un ricorso medio alla CIG (50% del tempo lavorabile globale, ventisei settimane lavorative) risultano coinvolti nel 2018, oltre 207.000 mila lavoratori in Cigo, in Cigs e in Cigd. Se invece consideriamo le ore totali di CIG, equivalenti a posti di lavoro con lavoratori a zero ore, nel 2018 (cinquantadue settimane lavorative) si determina un assenza completa di attività produttiva per oltre 103.000 mila lavoratori, di cui oltre 57.000 in Cigs e 569 in Cigd. In stato di CIG si integra, e nello stesso tempo si riduce, il reddito per centinaia di migliaia di lavoratori, nel 2018, i lavoratori parzialmente tutelati dalla CIG hanno perso complessivamente nel loro reddito oltre 829 milioni di euro al netto delle tasse (riduzione del monte salari), mentre ogni singolo lavoratore che è stato a zero ore per tutto il 2018 ha sopportato una riduzione del salario individuale al netto delle tasse di circa 8.000 euro. Cigo Cigs Cigd 13a+Ferie+PP TOTALE Ore media Perdita Tot. 210.653.551 262.790.044 2.614.256 353.714.312 829.772.162 Lavoratore singolo Settimane 26 26 26 26 Perdita 2.297 2.297 2.297 1.707 Tot. Perdita singolo Lav. 4.003 4.003 4.003 Zero ore Perdita Tot. 210.653.551 262.790.044 2.614.256 353.714.312 829.772.162 Lavoratore singolo Settimane Perdita 52 4.594 52 4.594 52 4.594 52 3.413 Tot. Perdita singolo Lav. 8.007 8.007 8.007 Perdita espressa in Euro, Istat, Mi.La. Pag. 12

Settori POSIZIONI di LAVORO a ZERO ORE Le ore di CIG sono relative al periodo Gennaio 2018 del numero dei posti di lavoro a zero ore per tutto il periodo Settimane 52 Ore di Cigo Posizioni di Lavoro a 0 ore per tutto il periodo Ore di Cigs Posizioni di Lavoro a 0 ore per tutto il periodo Ore di Cigd Posizioni di Lavoro a 0 ore per tutto il periodo Ore di CIG Giornate Lavorative Posizioni di Lavoro Totali Attività econ. connesse con l'agric. 39.208 19 39.208 4.901 19 Estraz. minerali metalliferi e non 61.522 29 144.133 69 205.655 25.707 98 3.479.654 1.667 4.377.877 2.097 4.209 2 7.861.740 982.718 3.765 Alimentari 1.366.036 654 5.189.844 2.486 976 0 6.556.856 819.607 3.140 Metallurgiche 3.084.475 1.477 3.784.601 1.813 6.869.076 858.635 3.290 Meccaniche 33.128.265 15.866 43.213.279 20.696 125.509 60 76.467.053 9.558.382 36.622 Tessili 4.956.755 2.374 2.385.367 1.142 8.629 4 7.350.751 918.844 3.520 arredam. 2.268.824 1.087 2.731.244 1.308 11.872 6 5.011.940 626.493 2.400 Chimiche 4.990.860 2.390 5.421.321 2.596 4.826 2 10.417.007 1.302.126 4.989 Pelli e cuoio 4.519.599 2.165 2.017.800 966 3.086 1 6.540.485 817.561 3.132 3.455.491 1.655 9.955.935 4.768 6.595 3 13.418.021 1.677.253 6.426 2.094.903 1.003 6.182.455 2.961 1.040 0 8.278.398 1.034.800 3.965 Edilizia 2.419.786 1.159 2.102.452 1.007 6.482 3 4.528.720 566.090 2.169 Energia elettrica e gas 31.324 15 208.249 100 239.573 29.947 115 Trasporti e comunicazioni 849.148 407 10.883.527 5.212 10.042 5 11.742.717 1.467.840 5.624 Tabacchicoltura 57.682 28 57.682 7.210 28 Servizi 28.096 13 3.153 2 31.249 3.906 15 Varie 761.803 365 1.091.732 523 289.413 139 2.142.948 267.869 1.026 Settore Commercio 16.828.592 8.060 687.694 329 17.516.286 2.189.536 8.389 Settore Edilizia 28.186.279 13.499 2.903.516 1.391 22.492 11 31.112.287 3.889.036 14.901 Altro 2.280 1 2.280 285 1 95.751.614 45.858 119.450.020 57.208 1.188.298 569 216.389.932 27.048.742 103.635 Posizioni di Lavoro a Zero Ore Questa tabella è costruita considerando una assenza completa dal lavoro (zero ore) su tutto il periodo, e indica il numero minimo delle posizioni lavorative in assenza completa di attività produttiva. POSIZIONI di LAVORO a ZERO ORE Le ore di CIG sono relative al periodo Gennaio 2018 del numero dei posti di lavoro a zero ore per tutto il periodo Settimane 52 Ore di Cigo Posizioni di Lavoro a 0 ore per tutto il periodo Ore di Cigs Posizioni di Lavoro a 0 ore per tutto il periodo Ore di Cigd Posizioni di Lavoro a 0 ore per tutto il periodo Ore di CIG Giornate Lavorative Posizioni di Lavoro Totali REGIONI PIEMONTE 12.524.138 5.998 16.103.506 7.712 19.470 9 28.647.114 52 13.720 VALLE D'AOSTA 305.767 146 15.622 7 0 0 321.389 40.174 154 LIGURIA 1.497.628 717 2.467.960 1.182 28.485 14 3.994.073 499.259 1.913 LOMBARDIA 17.069.535 8.175 18.578.887 8.898 119.303 57 35.767.725 4.470.966 17.130 TRENTINO A.A. 2.886.549 1.382 277.834 133 425 0 3.164.808 395.601 1.516 VENETO 11.234.334 5.380 7.299.438 3.496 8.931 4 18.542.703 2.317.838 8.881 FRIULI V.G. 2.134.689 1.022 2.887.929 1.383 20.309 10 5.042.927 630.366 2.415 EMILIA ROMAGNA 7.565.639 3.623 6.664.621 3.192 130.810 63 14.361.070 1.795.134 6.878 TOSCANA 4.381.552 2.098 7.526.545 3.605 264.353 127 12.172.450 1.521.556 5.830 UMBRIA 2.183.731 1.046 1.556.998 746 10.420 5 3.751.149 468.894 1.797 MARCHE 5.932.231 2.841 4.562.902 2.185 193.241 93 10.688.374 1.336.047 5.119 LAZIO 6.996.864 3.351 16.609.824 7.955 426.629 204 24.033.317 3.004.165 11.510 ABRUZZO 1.896.776 908 6.364.189 3.048 228.214 109 8.489.179 1.061.147 4.066 MOLISE 480.829 230 454.860 218 1.338 1 937.027 117.128 449 CAMPANIA 6.442.502 3.085 8.953.617 4.288 88.224 42 15.484.343 1.935.543 7.416 PUGLIA 5.735.000 2.747 8.015.825 3.839 386.276 185 14.137.101 1.767.138 6.771 BASILICATA 1.966.906 942 2.714.795 1.300 7.386 4 4.689.087 586.136 2.246 CALABRIA 973.398 466 2.740.261 1.312 90.053 43 3.803.712 475.464 1.822 SICILIA 2.868.586 1.374 4.444.124 2.128 454.801 218 7.767.511 970.939 3.720 SARDEGNA 674.960 323 1.210.283 580 30.789 15 1.916.032 239.504 918 TOTALE GENERALE 95.751.614 45.858 119.450.020 57.208 2.509.457 1.202 217.711.091 27.213.886 104.268 Posizioni di Lavoro a Zero Ore 178.673.323 222.780.912 4.999.444 Questa tabella è costruita considerando una assenza completa dal lavoro (zero ore) su tutto il periodo, e indica il numero minimo delle posizioni lavorative in assenza completa di attività produttiva., Istat, Mi.La. Pag. 13

Prospetti: Regioni Province Settori produttivi Per una lettura più puntuale dell incidenza nelle diverse tipologie della CIG (Cigo, Cigs, Cigd) relativamente al territorio nazionale, allego dei prospetti articolati per Regione e Provincia con la relativa incidenza delle ore di CIG suddivisa nei settori produttivi., Istat, Mi.La. Pag. 14

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Torino Vercelli Novara Cuneo Asti Alessandria Biella Verbano Cusio Ossola Piemonte Regione Piemonte Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Piemonte Meccaniche 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Cigo 48.300 34.286 77.925 43.853 1.291.376 799.677 4.018.085 5.249.238 32.991 55.857 16.040 17.264 338.645 268.488 111.768 44.059 248.841 167.436 Cigs 7.511 59.043 213.122 79.123 250.272 1.031.886 8.574.904 5.762.634 63.640 3.120 338.558 8.119 533.948 584.666 144 221.759 599.840 1.571.618 855.323 Cigo 468 2.618 3.866 14.221 9.067 12.808 46.002 171.796 162.176 3.118 3.350 800 1.316 26.079 8.817 560 90.099 77.998 6.608 7.866 Cigs 240 39.312 819.936 762.253 699.242 463.297 322.144 8.480 448 131.008 581 63.923 10.060 12.407 Cigo 7.708 27.544 88.480 6.448 8.785 104.447 89.438 30.240 11.408 19.310 8.721 Cigs 44.725 47.840 228.222 74.880 889.931 312.469 17 200.024 901 121.321 20.400 1.842 248 8.162 Cigo 808 12.540 31.397 241.463 171.114 5.344 9.542 18.867 9.225 5.781 584 Cigs 183 212 340 813.527 85.443 3.328 316 158.136 257 987 1.060 Cigo 37.599 18.400 28.633 6.462 13.997 169.130 412.789 293.742 21.752 36.852 1.552 174.202 200.277 2.032 137.944 72.045 4.502 1.740 Cigs 328 202.849 27.042 124.208 539.991 209.287 137.817 294.944 24.514 831.314 4.555 685.875 45.555 29.236 389.886 Cigo 5.422 13.529 24.120 20.928 1.224 266.576 289.510 120.847 108.124 58.195 35.216 30.980 24.011 7.057 1.800 3.936 7.617 34.790 13.838 Cigs 344 6.838 2.736 1.101.749 125.170 70.505 14.690 37.190 27.040 94.195 61.199 33 324 1.365 Cigo 10.040 10.400 6.120 119.138 571.627 1.000 1.560 480 Cigs 1.041 98 37.434 5.940 21.850 270.500 1.493 949 Cigo 1.920 3.789 2.392 1.318 470 1.921 1.118.359 563.487 529.336 225.526 3.360 4.080 8.137 1.828 10.955 8.334 3.224 Cigs 2.315 37.965 31.200 75.601 709.317 294.157 187.306 928 366 213.452 6.120 Cigo 468 7.708 133.443 172.750 148.099 60.700 1.346.027 1.032.859 6.223.730 7.250.615 949.507 600.823 85.291 67.418 628.150 524.054 7.057 4.392 381.353 219.358 295.221 194.104 Cigs 328 259.208 59.043 365.591 234.531 1.380.869 1.871.755 12.552.908 7.172.954 1.294.662 598.221 724.235 878.281 755.149 1.967.100 758 493.032 616.277 1.615.861 1.255.380 Cigo 468 100,00% 7.708 100,00% 39.307 29,46% 87.399 59,01% 313.168 23,27% 1.026.885 16,50% 348.684 36,72% 17.873 20,96% 104.096 16,57% 2.665 37,76% 161.995 42,48% 101.117 34,25% Cigs 328 100,00% 200.165 77,22% 131.060 35,85% 490.886 35,55% 5.379.954 42,86% 696.441 53,79% 154.046 21,27% 1.211.951 160,49% 758 100,00% 123.245 25,00% 360.481 22,31% Tessili Chimiche Pelli e Cuoio Torino Vercelli Novara Cuneo Asti Alessandria Biella Verbano Cusio Ossola Piemonte Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie Edilizia Commercio Altro 113 114 115 117 116 700 Cigo 106.065 87.769 2.352 2.668 28.138 44.828 54.562 1.600 141.405 145.057 623.122 811.783 7.086.653 7.826.825 740.172 10,44% Cigs 91.580 64.272 240 23.296 133.831 66.799 2.589 4.154 37.615 239.683 65.277 961.849 401.164 13.209.402 9.642.177 3.567.225 27,01% Cigo 21.557 17.389 19.860 6.930 18.785 4.364 209.465 207.270 598.282 556.971 41.311 6,90% Cigs 754 67.860 80.942 5.184 158.884 90.774 2.198.813 1.538.916 659.897 30,01% Cigo 1.456 5.826 360 99.849 84.474 303.188 291.306 11.882 3,92% Cigs 1.958 112 1.056 99.112 42.709 1.437.285 658.644 778.641 54,17% Cigo 5.759 511 24 1.256 74.755 111.720 366.597 334.093 32.504 8,87% Cigs 93 162 64.405 62.105 1.038.361 152.193 886.168 85,34% Cigo 13.374 9.685 3.401 21.544 175.913 265.507 1.025.658 1.097.416 71.758 7,00% Cigs 710 37.191 5.960 1.450 594 145.760 134.523 57.476 1.300.884 2.630.181 1.329.297 102,18% Cigo 25.553 24.676 737 500 234.502 210.255 834.143 729.800 104.343 12,51% Cigs 1.295 2.549 980 181.443 465.232 246.318 1.964.042 477.153 1.486.889 75,71% Cigo 1.164 1.048 1.440 1.040 157.896 164.986 292.718 755.221 462.503 158,00% Cigs 901 435 640 6.341 267.617 141.172 337.850 418.561 80.711 23,89% Cigo 7.929 16.328 4.848 85.466 102.671 1.773.172 932.506 840.666 47,41% Cigs 1.119 43.120 2.904 48.384 90.084 14.198 1.153.385 605.151 548.234 47,53% Cigo 181.401 157.406 3.808 2.668 64.274 74.342 360 54.562 2.856 160.690 149.421 1.660.968 1.958.666 12.280.411 12.524.138 243.727 1,98% Cigs 97.563 64.272 240 60.487 143.734 109.919 4.201 6.368 108.379 703.609 70.461 2.241.706 1.055.916 22.640.022 16.122.976 6.517.046 28,79% Cigo 23.995 13,23% 1.140 29,94% 10.068 15,66% 54.202 15056,11% 2.856 100,00% 11.269 7,01% 297.698 17,92% Cigs 33.291 34,12% 60.247 25102,92% 33.815 23,53% 4.201 100,00% 102.011 1601,93% 633.148 89,99% 1.185.790 52,90% Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.15

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Valle D'Aosta Regione Valle D'Aosta Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche Tessili Chimiche Pelli e Cuoio Aosta Valle D'Aosta 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 Cigo 2.888 2.132 3.136 1.822 6.517 6.740 3.208 1.200 34.753 13.485 704 520 8.260 10.552 18.714 13.316 Cigs 3.774 2.454 512 Cigo 2.888 2.132 3.136 1.822 6.517 6.740 3.208 1.200 34.753 13.485 704 520 8.260 10.552 18.714 13.316 Cigs 3.774 2.454 512 Cigo 756 26,18% 1.314 41,90% 223 3,42% 2.008 62,59% 21.268 61,20% 184 26,14% 2.292 27,75% 5.398 28,84% Cigs 1.320 34,98% 512 100,00% Aosta Valle D'Aosta Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie Edilizia Commercio 113 114 115 117 116 700 Cigo 2.352 5.300 2.658 2.048 286.669 248.652 369.859 305.767 64.092 17,33% Cigs 1.662 491 13.168 6.439 15.622 9.183 142,62% Cigo 2.352 5.300 2.658 2.048 286.669 248.652 369.859 305.767 64.092 17,33% Cigs 1.662 491 13.168 6.439 15.622 9.183 142,62% Cigo 2.948 125,34% 610 22,95% 38.017 13,26% Cigs 1.662 100,00% 12.677 2581,87% Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.16

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Liguria Genova Imperia La Spezia Savona Liguria Regione Liguria Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 Cigo 14.915 3.120 2.520 171.403 205.865 14.689 20.341 72 3.264 Cigs 12.764 380 3.549 278 142 508.640 628.645 1.732 1.024 23.736 9.040 30.609 29.682 Cigo 1.920 304 26 Cigs 9.030 3.458 Cigo 4.768 21.292 5.200 110.943 56.268 8.073 2.784 6.476 200 Cigs 287.040 14.863 18.216 36 739 Cigo 10.640 2.520 2.520 309.037 58.859 23.967 6.848 2.488 3.400 7.152 1.600 Cigs 16.299 70 6.066 1.754 2.611.455 743.195 8.736 25.644 1.635 730 Cigo 19.683 35.052 4.440 7.720 2.520 591.383 321.296 8.073 38.656 29.973 9.036 6.890 7.152 1.600 Cigs 316.103 450 9.615 278 1.896 3.143.988 1.375.298 1.732 19.240 32.472 34.684 32.280 31.151 Cigo 15.369 78,08% 3.280 73,87% 2.520 100,00% 270.087 45,67% 8.073 100,00% 8.683 22,46% 2.146 23,75% 5.552 77,63% Cigs 315.653 99,86% 9.337 97,11% 1.896 100,00% 1.768.690 56,26% 17.508 1010,85% 32.472 100,00% 34.684 100,00% 1.129 3,50% Tessili Chimiche Pelli e Cuoio Genova Imperia La Spezia Savona Liguria Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie 113 114 115 117 116 700 Cigo 46.966 31.251 3.116 20.997 10.400 26.800 364.869 376.791 628.950 688.429 59.479 9,46% Cigs 7.114 720 548.239 548.621 328 494 5.545 1.600 88.146 57.229 374.592 191.043 88 1.614.264 1.459.716 154.548 9,57% Cigo 752 2.740 51.413 91.689 54.085 94.759 40.674 75,20% Cigs 112.899 46.186 11.574 9.470 13.519 142.973 63.163 79.810 55,82% Cigo 14.709 11.988 4.784 2.422 117.866 289.358 267.619 389.512 121.893 45,55% Cigs 2.055 23.992 35.865 5.275 553 4.579 92 82.134 76.920 427.217 125.142 302.075 70,71% Cigo 17.752 2.692 7.227 133 26.260 200.022 211.976 570.165 324.928 245.237 43,01% Cigs 36.978 356 328.600 27.837 58.252 2.020 2.100 7.871 430 83.138 45.391 3.160.133 848.424 2.311.709 73,15% Cigo 80.179 48.671 15.127 23.552 10.400 53.060 734.170 969.814 1.520.819 1.497.628 23.191 1,52% Cigs 46.147 25.068 328.600 724.840 658.334 2.901 494 23.798 1.600 96.109 57.659 549.334 326.873 88 5.344.587 2.496.445 2.848.142 53,29% Cigo 31.508 39,30% 8.425 55,70% 42.660 410,19% 235.644 32,10% Cigs 21.079 45,68% 328.600 100,00% 66.506 9,18% 2.407 82,97% 22.198 93,28% 38.450 40,01% 222.461 40,50% 88 100,00% Edilizia Commercio Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.17

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Lombardia Milano Bergamo Brescia Como Cremona Lecco Lodi Mantova Pavia Sondrio Varese Lombardia Regione Lombardia Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Cigo 1.824 175.751 102.710 465.723 26.577 95.051 26.784 3.125.999 1.845.319 455.492 447.231 98.593 22.022 373.505 552.833 236.271 256.014 74.398 45.849 370.140 264.915 Cigs 102.287 164.523 226.981 1.010.880 281.070 71.542 4.321.350 3.880.522 1.137.381 145.891 12.365 6.192 608.254 213.553 201.407 92.122 227.322 105.209 1.489.265 993.680 Cigo 35.633 8.505 7.786 10.358 54.332 26.685 1.476.625 241.446 133.307 369.420 105.924 54.513 117.667 119.253 14.588 1.168 35.021 103.705 18.828 73.274 Cigs 73.941 29.792 8.956 111.398 34.602 1.555.427 454.030 45.956 136.392 156.030 203.121 91.743 397.092 11.206 1.811.351 245.548 277.609 311.709 Cigo 88 20.044 31.400 11.511 500.217 131.710 1.110.095 733.940 73.124 93.116 143.259 125.929 102.158 27.556 98.864 20.174 23.593 11.275 34.938 14.116 Cigs 59.014 27.144 13.361 1.676.455 335.824 2.792.254 1.846.768 340.114 132.472 469.669 4.608 100.974 142.506 86.925 15.210 111.670 259.308 17.511 Cigo 121.521 79.578 33.616 344.402 398.361 1.141.485 1.129.298 156.965 84.018 120.098 94.143 22.056 8.304 1.283 6.168 202.758 154.904 Cigs 172.794 2.073 355.590 416.688 308.068 63.600 552.657 288.072 26.043 2.560 2.658 34.658 9.152 26.986 Cigo 25.355 49.464 17.405 23.741 70.100 2.240 749.131 265.166 15.531 20.529 14.563 29.174 30.464 800 2.013 61.996 50.883 Cigs 18.428 1.056 108.028 5.200 31.290 5.974 12.480 1.605 47.776 35.253 Cigo 606 42.055 6.760 84.549 37.373 301.035 206.203 119.474 180.735 5.087 13.049 48.582 15.395 83 25.364 40.459 Cigs 1.592 48.672 354.293 291.200 392.032 174.380 111.002 25.527 23.056 167.456 19.650 25.740 19.124 1.415 Cigo 11.064 7.280 6.000 113.996 284.639 680 2.632 4.924 56.716 24.364 Cigs 6.820 68.980 45.973 49.756 45.760 1.560 148.540 Cigo 14.159 8.197 1.997 26.710 184 72.906 70.886 78.657 112.260 11.752 4.180 59.416 13.490 13.962 15.892 7.488 1.768 5.832 Cigs 5.142 6.221 200 187.124 76.327 308.133 164.121 31.814 200 7.595 2.104 27.536 42.796 Cigo 26.184 49.336 11.726 14.486 1.560 276.981 375.803 84.040 27.724 89.735 78.654 297.585 263.269 83.828 25.190 56.405 11.055 Cigs 770 400 356.560 68.841 7.067 3.216 42.498 76.128 65.583 8.206 1.504 38.516 Cigo 2.699 8.327 240 31.182 12.889 28.182 3.985 22.655 11.229 10.604 1.691 3.656 22.119 661 Cigs 944 506 17.475 33.020 7.722 688 4.245 Cigo 40.695 26.696 132.715 237.365 412.672 134.520 1.949.403 1.377.991 780.865 650.838 190.355 122.008 428.382 444.678 44.816 17.007 33.174 18.444 105.273 146.469 Cigs 49.152 14.352 362.440 181.211 1.794.763 1.905.763 113.625 50.691 46.407 456 141.858 106.720 32.499 22.508 11.064 199.582 52.999 Cigo 1.824 11.758 504.096 370.973 656.383 345.237 1.283.463 372.201 9.548.755 5.803.739 2.904.630 3.021.851 743.748 440.282 1.373.040 1.385.046 728.942 565.936 348.037 243.227 877.470 761.907 Cigs 490.884 235.811 376.806 1.727.613 2.606.324 1.149.856 11.879.054 8.519.987 2.614.068 1.021.946 813.023 13.816 1.382.939 574.172 780.496 217.174 2.265.357 384.703 2.330.856 1.525.110 Cigo 9.934 544,63% 133.123 26,41% 311.146 47,40% 911.262 71,00% 3.745.016 39,22% 117.221 4,04% 303.466 40,80% 12.006 0,87% 163.006 22,36% 104.810 30,11% 115.563 13,17% Cigs 255.073 51,96% 1.350.807 358,49% 1.456.468 55,88% 3.359.067 28,28% 1.592.122 60,91% 799.207 98,30% 808.767 58,48% 563.322 72,17% 1.880.654 83,02% 805.746 34,57% Tessili Chimiche Pelli e Cuoio Milano Bergamo Brescia Como Cremona Lecco Lodi Mantova Pavia Sondrio Varese Lombardia Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie Edilizia Commercio 113 114 115 117 116 700 Cigo 208.204 168.376 28.431 11.733 12.204 141.216 75.957 1.542.612 1.022.716 7.405.414 4.869.036 2.536.378 34,25% Cigs 248.945 96.552 34.944 262.744 293.670 7.059 2.688 141.808 110.042 80.106 235.456 1.920.024 1.279.553 7.904 11.276.272 8.737.019 2.539.253 22,52% Cigo 85.928 67.202 9.503 200 726.311 472.611 2.821.453 1.548.340 1.273.113 45,12% Cigs 42.842 22.312 10.036 3.580 11.530 46.979 68.999 1.979 923.033 90.475 1.336 5.714.513 1.464.491 4.250.022 74,37% Cigo 39.676 40.911 1.639 1.536 1.152 6.034 2.673 689.892 489.807 2.854.941 1.725.486 1.129.455 39,56% Cigs 30.484 56.961 792 24.323 18.649 53.040 44.096 21.000 469.799 396.115 6.554.056 2.992.990 3.561.066 54,33% Cigo 47.986 1.492 12.480 11.856 1.040 279.272 231.268 2.484.962 2.199.390 285.572 11,49% Cigs 16.570 7.674 430 2.040 35.568 2.336 359.108 73.045 1.851.851 906.519 945.332 51,05% Cigo 504 11.440 2.470 157.211 73.871 1.163.659 510.392 653.267 56,14% Cigs 2.044 4.696 6.308 3.048 5.700 120.476 107.492 18.816 386.617 149.053 237.564 61,45% Cigo 58.225 20.855 125.297 81.367 809.668 602.885 206.783 25,54% Cigs 15.744 1.480 8.150 5.391 27.266 812.815 900.355 87.540 10,77% Cigo 14.024 3.916 3.600 208.716 200.872 404.044 539.379 135.335 33,50% Cigs 1.448 832 780 9.778 308.065 99.116 10.647 603.423 194.632 408.791 67,75% Cigo 452 841 2.083 840 848 76.846 73.358 350.914 324.090 26.824 7,64% Cigs 6.473 3.900 96 1.060 6.030 3.810 138.150 49.781 5.480 740.972 333.121 407.851 55,04% Cigo 19.175 14.810 5.679 285.999 162.002 1.233.218 1.028.008 205.210 16,64% Cigs 7.260 1.980 9.462 512 114.630 73.112 167.460 84.935 842.552 286.088 556.464 66,05% Cigo 1.722 2.760 143.969 118.159 265.063 161.666 103.397 39,01% Cigs 15.472 1.459 17.129 59.936 38.724 21.212 35,39% Cigo 68.276 35.737 7.251 1.040 5.100 3.180 593.752 344.890 4.792.729 3.560.863 1.231.866 25,70% Cigs 24.874 64.548 67.844 3.298 170.462 82.944 67.008 221.379 28.481 3.121.730 2.695.198 426.532 13,66% Cigo 544.172 356.900 1.639 72.724 35.260 12.204 156.700 82.658 4.829.877 3.270.921 24.586.065 17.069.535 7.516.530 30,57% Cigs 412.156 96.552 34.944 427.127 397.817 43.310 2.688 477.020 328.573 349.245 258.435 4.671.889 2.208.993 44.183 31.964.737 18.698.190 13.266.547 41,50% Cigo 187.272 34,41% 1.639 37.464 51,52% 12.204 100,00% 74.042 47,25% 1.558.956 32,28% Cigs 315.604 76,57% 34.944 29.310 6,86% 40.622 93,79% 148.447 31,12% 90.810 26,00% 2.462.896 52,72% 44.183 100,00% Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.18

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Trentino Bolzano Trento Trentino Regione Trentino Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche Tessili Chimiche Pelli e Cuoio 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 Cigo 12.370 38.724 15.792 8.299 1.952 11.144 17.081 489.944 394.561 44.326 15.139 34.780 54.831 356 1.806 Cigs 68.112 6.298 Cigo 13.020 684 17.044 2.007 947 568 8.806 41.591 45.169 4.542 2.884 10.356 4.481 2.511 10.582 6.368 3.032 Cigs 28.232 3.480 146.557 80.229 356.512 385.736 52.281 62.292 800 246.904 28.631 11.236 Cigo 25.390 39.408 32.836 10.306 2.899 11.712 25.887 531.535 439.730 4.542 2.884 10.356 48.807 17.650 45.362 61.199 356 4.838 Cigs 28.232 3.480 146.557 80.229 356.512 385.736 52.281 130.404 800 246.904 28.631 17.534 Cigo 25.390 6.572 16,68% 7.407 71,87% 14.175 121,03% 91.805 17,27% 4.542 100,00% 7.472 259,08% 31.157 63,84% 15.837 34,91% 4.482 1258,99% Cigs 28.232 100,00% 3.480 100,00% 66.328 45,26% 356.512 100,00% 333.455 86,45% 129.604 99,39% 246.904 100,00% 11.097 38,76% Bolzano Trento Trentino Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie Edilizia Commercio 113 114 115 117 116 700 Cigo 6.717 10.512 744 6.583 2.676 21.220 1.405.504 1.350.192 2.043.214 1.902.039 141.175 6,91% Cigs 1.008 34.480 25.465 1.773 4.279 105.373 36.042 69.331 65,80% Cigo 5.761 7.941 1.426 758 844.958 868.558 919.484 984.510 65.026 7,07% Cigs 28.365 17.984 49.170 657.205 79.687 1.993.084 242.217 1.750.867 87,85% Cigo 12.478 18.453 2.170 7.341 2.676 21.220 2.250.462 2.218.750 2.962.698 2.886.549 76.149 2,57% Cigs 1.008 62.845 17.984 49.170 25.465 658.978 83.966 2.098.457 278.259 1.820.198 86,74% Cigo 5.975 42,90% 100,00% 5.171 24,93% 18.544 31.712 8,85% Cigs 1.008 100,00% 44.861 100,00% 100,00% 100,00% 23.705 575.012 16,33% Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.19

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Veneto Venezia Belluno Padova Rovigo Treviso Verona Vicenza Veneto Regione Veneto Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche Tessili Chimiche Pelli e Cuoio 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Cigo 102.258 106.793 4.356 2.638 573.845 1.252.442 9.016 3.856 55.258 9.400 50.322 11.688 128.216 197.163 78.589 127.806 759 1.073 Cigs 334.269 63.192 10.602 253.638 836.849 631.941 2.052 349.890 166.207 89.452 68.926 82.419 41.802 102.096 12.331 30.786 Cigo 40.528 16.516 458.656 1.388.978 15.527 19.257 85.099 132.166 136.375 5.760 4.204 5.676 6.528 Cigs 4.134 3.055.394 3.446 296 4.278 529.542 648 Cigo 44.355 106.172 12.687 60.279 28.280 51.920 397.706 287.487 140.883 176.945 76.612 62.118 43.929 103.729 45.268 40.125 17.509 9.016 15.666 1.412 Cigs 1.456 106.091 13.959 38.895 51.857 11.180 1.021.881 106.932 75.940 58.565 296.109 31.344 142.613 16.848 50.313 18.480 322.686 50.608 27.024 Cigo 1.935 6.589 25.950 18.834 18.808 66.750 90.793 17.616 3.192 3.002 14.235 15.360 145.573 37.754 1.920 10.914 13.195 11.076 5.876 Cigs 312 7.001 378 120 61.695 256.480 4.639 132.605 18.072 64.480 7.091 3.457 1.504 160 Cigo 491.435 602.879 40.083 8.784 533.847 396.138 102.135 115.963 71.006 40.211 44.797 101.343 54.544 28.174 91.714 111.944 50.653 35.076 Cigs 412.654 347.325 3.374 1.679 57.512 955.359 176.228 578.650 20.800 86.519 11.358 11.285 80.299 65.998 31.857 Cigo 57.516 92.930 135.742 33.865 41.703 529.170 226.864 10.106 3.485 7.405 1.537 4.390 3.674 99.193 108.008 21.166 50.922 45.283 87.866 Cigs 888 61.861 3.360 92.153 71.194 1.174.387 360.756 7.623 53.487 19.777 20.463 25.640 16.546 6.521 26.656 181.964 78.133 159.591 Cigo 86.712 93.744 12.819 29.920 188.357 835.924 714.986 550.991 52.334 38.745 261.465 116.470 202.481 113.333 95.021 263.660 38.551 38.517 79.075 86.846 Cigs 104 86.599 6.265 6.072 456.577 1.430 980.105 1.192.487 47.733 893.044 190.211 129.078 62.191 43.299 358.789 536.552 152.698 67.600 Cigo 824.739 1.025.623 231.637 151.682 279.786 954.594 3.299.003 4.120.516 333.193 361.253 485.981 245.096 576.591 503.687 422.242 775.425 264.203 355.604 208.188 224.677 Cigs 1.872 888 1.012.609 430.741 62.681 92.153 835.065 70.122 8.085.670 2.724.824 720.083 132.852 1.777.944 408.225 416.509 212.445 210.953 25.001 837.967 1.350.154 361.920 317.018 Cigo 200.884 24,36% 79.955 34,52% 674.808 241,19% 821.513 24,90% 28.060 8,42% 240.885 49,57% 72.904 12,64% 353.183 83,64% 91.401 34,59% 16.489 7,92% Cigs 1.872 100,00% 888 100,00% 581.868 57,46% 29.472 47,02% 764.943 91,60% 5.360.846 66,30% 587.231 81,55% 1.369.719 77,04% 204.064 48,99% 185.952 88,15% 512.187 61,12% 44.902 12,41% Venezia Belluno Padova Rovigo Treviso Verona Vicenza Veneto Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie 113 114 115 117 116 700 Cigo 34.050 5.996 14.958 6.384 13.888 32.280 450.963 347.730 1.519.116 2.102.611 583.495 38,41% Cigs 13.023 472 171.610 67.383 6.216 454.723 52.531 615.042 75.813 366.605 207.566 3.640.523 1.466.913 2.173.610 59,71% Cigo 36.225 20.684 12.160 23.064 17.315 396.265 361.206 1.078.960 2.103.229 1.024.269 94,93% Cigs 3.924 1.135 8.101 620 7.910 9.202 3.089.886 538.744 2.551.142 82,56% Cigo 41.292 12.650 1.040 25.600 3.242 12.548 334.507 313.761 1.202.976 1.263.762 60.786 5,05% Cigs 80.989 39.208 33.107 1.484 6.455 18.142 119.679 21.000 940.599 482.123 3.357.420 828.147 2.529.273 75,33% Cigo 17.471 12.526 7.944 18.039 256 166.809 134.548 514.956 352.009 162.947 31,64% Cigs 12.381 5.264 1.116 5.648 42.812 4.724 11.648 173.152 121.160 480.855 455.044 25.811 5,37% Cigo 42.192 39.603 10.213 711 5.561 2.877 478.399 436.269 2.016.579 1.919.972 96.607 4,79% Cigs 7.031 14.398 8.210 4.057 4.691 251.801 98.040 793 2.498.156 731.762 1.766.394 70,71% Cigo 4.443 2.980 840 25.302 4.188 78.589 2.228 189.667 237.969 1.229.401 877.630 351.771 28,61% Cigs 4.940 78.648 4.005 4.345 632 50.937 288.079 271.772 1.913.646 1.150.712 762.934 39,87% Cigo 24.507 2.385 12.690 17.020 9.884 440.509 434.702 2.226.527 2.615.121 388.594 17,45% Cigs 8.742 9.662 2.834 34.429 61.581 204.569 80.311 168 3.476.083 2.137.047 1.339.036 38,52% Cigo 200.180 96.824 12.160 70.749 93.351 4.188 118.556 59.817 2.457.119 2.266.185 9.788.515 11.234.334 1.445.819 14,77% Cigs 131.030 39.680 313.824 73.988 41.809 555.415 52.531 856.654 108.461 2.232.715 1.270.174 961 18.456.569 7.308.369 11.148.200 60,40% Cigo 103.356 6,14% 12.160 22.602 93,04% 4.188 58.739 48,26% 190.934 8,81% Cigs 91.350 100,00% 239.836 100,00% 41.809 100,00% 502.884 100,00% 748.193 100,00% 962.541 61,06% 961 100,00% Edilizia Commercio Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.20

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Friuli Trieste Gorizia Pordenone Udine Friuli Regione Friuli Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Cigo 23.976 15.462 1.576 1.062 13.930 13.500 2.563 960 Cigs 69.393 36.565 27.984 103.810 77 512 21.132 6.026 231.718 201.208 Cigo 72 8.720 6.161 1.160 69.291 34.647 768 64 2.491 1.746 7.002 1.358 Cigs 2.816 157.265 18.781 39.589 40.735 2.812 50.090 2.924 79.640 Cigo 5.084 4.200 121.389 189.848 4.940 5.350 34.318 95.542 335.359 206.409 103.100 57.163 7.725 3.663 17.652 6.028 Cigs 74.775 10.372 1.814 264.589 117.796 269.681 1.143.494 692 126.136 125.424 2.250 39.866 Cigo 187.239 210.328 22.132 26.276 30.597 23.660 145.801 141.349 13.025 39.482 47.316 40.813 47.042 35.575 73.825 114.540 7.220 9.174 4.088 360 Cigs 178.704 470.564 32.380 234.738 27.132 555.217 220.910 20.332 22.479 17.272 7.780 173.982 15.296 10.650 46.482 Cigo 5.084 4.200 332.676 408.896 48.695 33.202 66.075 120.264 564.381 395.905 13.025 39.482 47.316 40.813 150.910 95.365 73.825 117.031 16.691 19.839 24.058 6.388 Cigs 325.688 517.501 189.645 20.595 566.900 144.928 969.443 1.367.293 21.024 22.479 50.602 17.272 7.780 173.982 165.488 211.090 244.618 287.556 Cigo 884 17,39% 76.220 22,91% 15.493 31,82% 54.189 82,01% 168.476 29,85% 26.457 203,12% 6.503 13,74% 55.545 36,81% 43.206 58,52% 3.148 18,86% 17.670 73,45% Cigs 191.813 58,89% 169.050 89,14% 421.972 74,43% 397.850 41,04% 21.024 100,00% 28.123 125,11% 9.492 54,96% 173.982 100,00% 45.602 27,56% 42.938 17,55% Tessili Chimiche Pelli e Cuoio Trieste Gorizia Pordenone Udine Friuli Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie 113 114 115 117 116 700 Cigo 4.410 24 1.953 4.139 101.617 90.509 162.308 113.373 48.935 30,15% Cigs 12.517 61.754 18.098 10.468 46.480 3.572 585.256 266.058 319.198 54,54% Cigo 2.873 12.803 7.695 9.807 335 151 73.305 64.431 164.764 140.116 24.648 14,96% Cigs 200 8.348 17.114 5.014 128.632 49.400 385.523 217.837 167.686 43,50% Cigo 41.377 24.401 40 4.020 1.497 11.376 10.634 162.275 250.569 848.655 855.304 6.649 0,78% Cigs 9.044 5.904 440 684 153.030 59.047 907.225 1.497.813 590.588 65,10% Cigo 9.218 14.231 2.619 4.753 40.416 5.281 487.280 360.074 1.117.818 1.025.896 91.922 8,22% Cigs 10.438 75.830 12.401 1.463 390 5.072 11.880 318.557 4.992 136.375 60.570 1.745.356 926.530 818.826 46,91% Cigo 57.878 51.459 40 16.287 20.196 52.127 16.066 824.477 765.583 2.293.545 2.134.689 158.856 6,93% Cigs 32.199 75.830 88.407 35.212 1.903 390 20.554 11.880 319.241 4.992 464.517 172.589 3.623.360 2.908.238 715.122 19,74% Cigo 6.419 11,09% 40 100,00% 3.909 24,00% 36.061 69,18% 58.894 7,14% Cigs 43.631 135,50% 53.195 60,17% 1.513 79,51% 8.674 42,20% 314.249 98,44% 291.928 62,85% Edilizia Commercio Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.21

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi E.Romagna Bologna Ferrara Forli Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio Emilia Rimini E.Romagna Regione E.Romagna Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Cigo 68.538 45.839 8.286 6.417 19.052 19.304 939.313 455.990 55.626 7.932 26.574 14.763 251.970 333.515 6.532 29.683 23.817 91.047 191.701 64.793 Cigs 114.065 186.524 269.697 36.349 184 2.247.402 832.828 50.271 18.217 114.517 135.931 9.301 695.940 563.592 233.694 323.561 Cigo 3.640 5.044 6.864 24.028 39.294 7.648 508.127 856.283 13.431 7.540 18.348 41.809 27.116 20.639 11.440 37.285 48.783 1.368 Cigs 2.227 26.991 748.515 164.036 7.792 1.600 2.215 352 880 Cigo 1.014 10.848 8.939 14.012 4.680 273.724 182.992 5.194 4.016 113.219 54.259 173.764 243.100 12.211 7.568 1.039 Cigs 479.065 190.828 62.640 504 456.103 170.975 1.426 38.059 8.000 70.986 47.809 43.368 75.546 78.472 29.003 991 Cigo 520 15.864 348 27.681 7.000 1.396.121 738.336 36.572 30.597 58.228 41.691 130.144 42.544 5.922 7.020 193.894 243.667 90.257 63.292 Cigs 39.952 648 568.114 81.592 115.446 25.874 222.436 119.699 17.995 12.556 378.081 227.053 48.700 8.320 Cigo 1.565 1.512 19.718 3.648 8.400 60.569 4.752 119 21.926 8.390 4.775 6.100 25.487 13.129 7.126 1.142 10.379 1.398 18.388 17.131 3.412 4.960 Cigs 7.336 25.561 45.749 10.768 32.884 2.915 56.408 63.808 18.096 4.131 14.924 Cigo 1.712 14.951 10.080 7.800 8.064 4.160 438.881 241.364 17.056 10.080 13.132 26.680 193.521 56.662 9.191 1.624 Cigs 10.400 47.840 434.270 30.792 336 50.572 1.200 1.191 12 315.880 11.023 Cigo 58.329 1.118 3.198 3.759 95.450 166.323 3.670 9.091 9.930 615 14.969 50.815 355 572 Cigs 79.088 352 18.316 1.220 50.053 1.486 3.182 1.132 4.192 272.688 225.744 3.463 744 Cigo 544 976 12.784 10.416 18.748 44.580 7.039 313 333.178 479.899 12.307 26.180 2.383 2.976 33.164 11.805 17.523 163.095 5.115 4.877 Cigs 320 76.008 56.448 88.415 162.502 2.872 1.709.436 660.628 145.392 18.770 1.240 81.678 581.487 63.883 7.496 Cigo 321.916 197.429 832 2.352 1.092 57.054 48.358 34.528 48.724 9.917 320 53.003 6.804 32.644 35.104 20.006 16.171 25.926 33.955 Cigs 187.079 18.044 44.304 119.288 9.108 83.309 14.600 684.137 1.218 9.232 47.947 4.356 Cigo 1.014 62.670 17.439 464.506 282.661 78.875 149.106 85.241 35.823 4.063.774 3.177.935 174.295 137.153 146.131 122.374 637.965 507.318 229.856 327.745 531.614 694.939 328.364 174.073 Cigs 7.656 79.088 898.748 452.116 502.396 290.124 51.400 6.343.949 1.982.843 397.666 109.816 979.178 243.407 229.799 47.809 199.492 9.301 2.393.014 1.176.840 375.314 363.919 Cigo 1.014 100,00% 45.231 72,17% 181.845 39,15% 70.231 89,04% 49.418 57,97% 885.839 21,80% 37.142 21,31% 23.757 16,26% 130.647 20,48% 97.889 42,59% 163.325 30,72% 154.291 46,99% Cigs 7.656 100,00% 79.088 100,00% 446.632 49,69% 212.272 42,25% 51.400 100,00% 4.361.106 68,74% 287.850 72,38% 735.771 75,14% 181.990 79,20% 190.191 95,34% 1.216.174 50,82% 11.395 3,04% Tessili Chimiche Pelli e Cuoio Bologna Ferrara Forli Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio Emilia Rimini E.Romagna Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie 113 114 115 117 116 700 Cigo 40.537 62.749 10.172 8.040 1.935 276.910 326.285 1.920.963 1.466.357 454.606 23,67% Cigs 16.856 16.640 93.607 32.404 243 374.063 225.672 31.616 827.835 314.103 2.364 5.306.041 2.461.435 2.844.606 53,61% Cigo 1.933 1.039 8.931 15.701 77.568 111.488 759.606 1.135.741 376.135 49,52% Cigs 2.104 38.400 4.312 53.245 227.858 199.602 1.073.779 406.350 667.429 62,16% Cigo 11.871 7.689 10.200 136.499 187.346 753.395 710.789 42.606 5,66% Cigs 8.928 731 500 37.368 618.654 18.648 115.610 75.487 20.768 2.059.259 591.210 1.468.049 71,29% Cigo 15.377 16.577 1.330 5.330 20.777 21.882 398.784 473.756 2.391.471 1.692.040 699.431 29,25% Cigs 34.592 37.584 21.129 72 2.615 1.298 794 268.650 244.876 110.857 1.977.088 611.845 1.365.243 69,05% Cigo 7.172 7.725 1.059 1.318 153.297 180.325 287.456 307.466 20.010 6,96% Cigs 18.984 3.952 3.807 2.731 3.624 260.371 119.981 2.420 460.133 238.317 221.816 48,21% Cigo 4.906 47.216 3.328 158.950 125.923 902.709 492.572 410.137 45,43% Cigs 6.552 252 8.298 7.414 3.252 6.656 405.857 88.870 1.230.013 200.654 1.029.359 83,69% Cigo 9.750 8.238 3.268 75.112 100.968 268.057 347.473 79.416 29,63% Cigs 7.104 51.856 44.694 1.467 1.008 168.218 241.022 136.125 11.569 896.872 427.851 469.021 52,30% Cigo 25.766 316 1.163 247 174.555 125.380 644.269 871.060 226.791 35,20% Cigs 2.608 357.529 121.789 85.553 40.652 292.732 113.688 3.432.766 1.238.360 2.194.406 63,93% Cigo 640 920 3.648 154.851 149.276 713.329 542.141 171.188 24,00% Cigs 108.063 88.608 309.023 1.056 76.468 311.328 94.624 13.312 244.248 133.793 1.983.736 619.409 1.364.327 68,78% Cigo 117.952 104.333 74.059 16.945 38.413 37.048 1.606.526 1.780.747 8.641.255 7.565.639 1.075.616 12,45% Cigs 186.807 142.832 38.400 853.111 215.521 4.414 555.130 319.113 1.464.995 110.884 2.860.409 1.292.506 37.121 18.419.687 6.795.431 11.624.256 63,11% Cigo 13.619 11,55% 57.114 77,12% 1.365 3,55% 174.221 10,84% Cigs 43.975 23,54% 38.400 637.590 74,74% 4.414 100,00% 236.017 42,52% 1.354.111 92,43% 1.567.903 54,81% 37.121 100,00% Edilizia Commercio Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.22

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Firenze Arezzo Grosseto Livorno Lucca Massa Carrara Pisa Pistoia Prato Siena Toscana Toscana Regione Toscana Gennaio Attività econ. Connesse Estraz. Minerali Alimentari Metallurgiche Meccaniche con l'agric metalliferi e non 101 102 103 104 105 106 108 Cigo 872 1.402 2.364 46.350 48.806 4.578 3.420 7.648 277.492 242.088 13.710 16.435 37.223 42.401 51.213 101.519 258.503 153.864 42.988 41.773 16.897 10.716 Cigs 3.292 186.331 27.135 3.342 210.543 63.396 527.031 117.734 9.523 30.072 44.994 9.341 214.947 324.273 89.384 115.207 349.409 215.636 175.232 505.045 Cigo 22.070 26.934 34.494 33.656 147.115 69.851 34.052 2.928 37.385 24.779 844 320 137.294 67.328 90.795 120.932 Cigs 60.986 1.593 1.155 880 143.114 580.320 148.137 80.980 1.846 677.245 322.765 4.337 59.616 5.696 207.861 150.860 808 Cigo 15 11.619 4.650 14.310 90 8.631 3.462 1.000 3.640 Cigs 115.613 42.744 2.241 2.241 275.040 481 1.720 Cigo 237.468 47.519 11.629 16.297 18.720 9.732 Cigs 480 28.230 5.246.040 197.316 155.832 207.636 53 1.024 27.896 144 52.264 22.592 Cigo 9.407 1.672 680 61.622 2.084 16.736 10.047 1.396 8.250 9.816 122.230 93.832 13.541 27.782 16.404 3.340 Cigs 14.484 227.573 707.808 1.443.168 280.492 32 1.445 28.620 46.346 1.891 163.596 68.551 31.684 Cigo 12.469 391 85.793 9.495 3.154 255 11.625 8.203 412 4.788 1.422 8.000 Cigs 3.282 96 67.756 1.592 376 2.316 1.319 1.946 564 Cigo 24.539 37.128 1.160 120 1.240 360.496 51.628 3.283 13.255 2.520 584 598 182.271 137.591 6.205 792 7.512 1.512 Cigs 14.707 32.448 1.226.536 1.203.356 344 17.390 1.176 22.356 171.582 34.188 11.984 9.540 5.230 Cigo 462 383 22.376 23.609 14.335 2.922 49.741 20.502 64.515 68.652 3.133 6.279 2.411 117.075 77.894 27.964 27.824 3.776 9.509 Cigs 200.891 5.758 99.348 15.740 1.000 47.305 4.672 34.515 4.110 38.342 19.812 1.178 4.410 31.957 4.806 80.044 49.318 1.040 Cigo 384 24.138 14.547 6.348 350.636 156.477 31.414 36.415 6.457 2.080 4.702 1.080 Cigs 43.572 100 16.743 17.724 7.446 142.420 193.898 15.709 4.400 41.513 2.371 1.064 6.294 31.789 Cigo 40.401 41.584 1.144 20.908 698 57.821 40.391 2.277 120 2.110 8.332 16.718 1.468 3.760 Cigs 93.610 41.359 380 28.600 384 1.535.322 715.687 9.824 3.751 29.842 7.976 18.317 3.627 428.557 162.454 12.099 Cigo 872 1.402 2.841 383 177.612 180.124 33.900 51.508 36.432 41.304 1.296.745 504.216 485.080 258.077 135.431 112.394 83.224 144.170 819.483 530.509 218.875 247.975 62.399 29.917 Cigs 3.292 618.343 75.945 489.042 770.610 7.072.465 293.544 4.440.559 2.408.533 277.659 229.926 1.074.292 358.518 342.069 336.659 401.847 209.870 1.083.126 694.009 376.533 599.664 Cigo 530 60,78% 2.458 86,52% 2.512 1,41% 17.608 51,94% 4.872 13,37% 792.529 61,12% 227.003 46,80% 23.037 17,01% 60.946 73,23% 288.974 35,26% 29.100 13,30% 32.482 52,06% Cigs 3.292 100,00% 542.398 87,72% 281.568 57,58% 6.778.921 95,85% 2.032.026 45,76% 47.733 17,19% 715.774 66,63% 5.410 1,58% 191.977 47,77% 389.117 35,93% 223.131 59,26% Tessili 107 Chimiche Pelli e Cuoio 109 110 Firenze Arezzo Grosseto Livorno Lucca Massa Carrara Pisa Pistoia Prato Siena Toscana Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie Edilizia Commercio 113 114 115 117 116 700 Cigo 8.799 5.658 2.417 920 25.038 28.748 357.152 513.695 1.145.596 1.219.093 73.497 6,42% Cigs 27.439 4.214 159.277 15.721 544 2.056 247.972 75.967 291.220 116.640 2.539.194 1.623.723 915.471 36,05% Cigo 4.983 8.742 4.800 527 168.150 189.103 682.509 544.573 137.936 20,21% Cigs 13.313 240 14.002 10.634 9.545 78 127.998 26.624 48.045 19.492 16.040 2.045.443 688.767 1.356.676 66,33% Cigo 2.786 3.744 451 627 145.507 209.302 172.847 236.987 64.140 37,11% Cigs 60.608 47.790 15.616 406 5.084 16.398 480 33.645 86.663 29.312 581.534 154.548 426.986 73,42% Cigo 74.044 1.911 12.576 24 184 129.008 115.817 483.469 191.460 292.009 60,40% Cigs 1.970 146.016 92.780 217.487 8.616 21.350 20.550 497.986 329.773 720 6.134.217 1.142.538 4.991.679 81,37% Cigo 7.481 4.674 2.054 1.356 5.876 301.895 319.773 563.052 478.896 84.156 14,95% Cigs 496 1.447 42.936 598 8.942 99.244 6.200 193.822 200.184 5.778 2.376.551 1.198.786 1.177.765 49,56% Cigo 5.639 1.335 8.320 218.967 254.299 366.958 267.609 99.349 27,07% Cigs 7.650 13.554 5.712 25.703 44.607 114.741 61.732 53.009 46,20% Cigo 9.672 16.002 4.318 2.280 138.211 202.682 749.463 456.136 293.327 39,14% Cigs 2.385 13.906 21.767 567 3.052 222 172.908 105.244 1.667.479 1.403.409 264.070 15,84% Cigo 34.569 24.144 3.745 73.231 124.689 417.333 386.407 30.926 7,41% Cigs 6.023 728 5.377 1.145 1.780 260 7.554 26.651 40.579 1.422 623.354 112.411 510.943 81,97% Cigo 2.001 104 6.134 858 181 90.124 50.451 502.022 282.509 219.513 43,73% Cigs 4.498 560 432 1.760 2.365 760 600 41.738 942 70.308 35.156 475 407.826 276.811 131.015 32,13% Cigo 55.012 738 1.824 762 129.451 193.663 301.300 317.882 16.582 5,50% Cigs 2.911 14.567 38.885 8.830 456 53.811 48.124 122.189 113.592 73.194 11.573 2.451.748 1.128.173 1.323.575 53,98% Cigo 204.986 67.052 14.400 16.618 1.778 43.955 37.269 1.751.696 2.173.474 5.384.549 4.381.552 1.002.997 18,63% Cigs 119.643 166.325 47.790 15.616 334.162 337.773 15.220 2.540 39.742 480 598.307 185.961 1.482.477 1.091.930 125.519 12.995 18.942.087 7.790.898 11.151.189 58,87% Cigo 137.934 67,29% 14.400 100,00% 14.840 89,30% 6.686 15,21% 421.778 24,08% Cigs 46.682 39,02% 32.174 67,32% 3.611 1,08% 12.680 83,31% 39.262 98,79% 412.346 68,92% 390.547 26,34% 112.524 89,65% Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.23

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Umbria Regione Umbria Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche Tessili Chimiche Pelli e Cuoio Perugia Terni Umbria 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Cigo 512 712 34.063 39.455 6.877 2.037 1.736 35.047 373.601 261.205 39.451 14.684 159.676 105.623 51.370 10.323 3.326 1.120 113.028 247.329 164.776 156.693 Cigs 168 141.361 2.721.311 10.096 164.376 131.648 1.454.450 477.802 7.571 55.360 134.459 77.848 29.120 7.510 372.366 196.328 19.619 7.770 Cigo 2.852 3.287 35.304 6.537 41.016 6.257 176.699 389.954 12.435 1.293 24.040 34.896 62.946 40.876 18.033 45.979 Cigs 6.528 79.040 130.874 9.154 332.556 140.862 335 2.283 42.160 64.755 516 Cigo 512 712 36.915 42.742 42.181 8.574 42.752 41.304 550.300 651.159 39.451 14.684 172.111 106.916 75.410 45.219 66.272 41.996 131.061 293.308 164.776 156.693 Cigs 168 147.889 2.800.351 140.970 173.530 131.648 1.787.006 618.664 7.906 55.360 136.742 120.008 93.875 7.510 372.882 196.328 19.619 7.770 Cigo 200 39,06% 5.827 15,78% 33.607 79,67% 1.448 3,39% 100.859 18,33% 24.767 62,78% 65.195 37,88% 30.191 40,04% 24.276 36,63% 162.247 123,80% 8.083 4,91% Cigs 168 100,00% 147.889 100,00% 2.659.381 94,97% 41.882 24,14% 1.168.342 65,38% 47.454 600,23% 136.742 100,00% 26.133 21,78% 7.510 100,00% 176.554 47,35% 11.849 60,40% Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie Edilizia Commercio Perugia Terni Umbria 113 114 115 117 116 700 Cigo 17.942 16.758 11.687 35.114 11.816 10.781 442.966 525.971 1.432.827 1.462.852 30.025 2,10% Cigs 9.143 23.325 18.142 16.055 746 55.058 11.631 1.302.317 129.753 22.538 1.014 6.530.221 1.068.664 5.461.557 83,64% Cigo 773 3.576 16.192 19.974 213.847 162.956 168.250 767.093 720.879 46.214 6,02% Cigs 513 120.640 25.083 16.007 10.730 3.662 11.212 21.954 85.644 605.754 498.754 107.000 17,66% Cigo 18.715 20.334 27.879 55.088 225.663 10.781 605.922 694.221 2.199.920 2.183.731 16.189 0,74% Cigs 9.656 120.640 48.408 34.149 16.055 11.476 3.662 66.270 33.585 1.387.961 129.753 22.538 1.014 7.135.975 1.567.418 5.568.557 78,03% Cigo 1.619 8,65% 27.209 97,60% 214.882 95,22% 88.299 14,57% Cigs 110.984 1149,38% 14.259 29,46% 16.055 100,00% 7.814 68,09% 32.685 49,32% 1.258.208 90,65% 21.524 95,50% Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.24

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Marche Ancona Ascoli Piceno Macerata Pesaro Urbino Marche Regione Marche Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche Tessili Chimiche Pelli e Cuoio 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Cigo 85.350 158.467 14.570 9.768 73.044 63.131 647.369 1.322.947 1.684 3.388 307.334 120.179 135.598 73.278 71.611 7.640 9.807 14.094 23.464 170.773 Cigs 377.389 398.352 22.400 42.792 6.917.961 1.042.652 38.749 798 512.100 44.774 137.509 70.920 76.740 75.238 56.524 25.305 Cigo 24.085 22.380 24.312 1.062 20.044 46.782 186.010 396.572 15.720 5.297 61.268 27.240 196.193 249.076 1.299.765 1.021.873 611 948 61.372 58.279 Cigs 126.177 5.173 11.888 75.802 48.136 696.193 1.054.088 8.240 1.040 41.671 18.960 507.305 46.139 794.184 471.287 7.603 15.616 Cigo 27.323 13.018 26.171 63.768 80.965 44.214 124.159 17.704 14.048 271.534 250.639 5.066 6.516 17.892 57.336 Cigs 375 31.308 14.286 18.609 1.422 1.280 421.066 327.105 6.594 36.081 77.238 291.115 95.310 414.895 59.186 5.648 30.855 76.128 Cigo 202.612 304.417 49.013 21.710 15.708 179.830 160.062 31.794 7.379 40.516 34.896 5.495 37.377 18.740 6.040 148.236 67.918 7.361 4.760 Cigs 156.786 30.618 5.327 347.233 52.816 16.440 287.627 20.157 68.670 2.752 5.152 27.968 61.622 53.064 3.598 Cigo 339.370 498.282 114.066 32.540 93.088 125.621 1.076.977 1.960.546 49.198 16.064 453.332 306.474 354.990 373.779 1.661.650 1.286.192 163.720 89.476 110.089 291.148 Cigs 375 691.660 448.429 58.224 77.224 92.208 8.382.453 2.476.661 70.023 1.838 877.479 161.129 1.004.599 144.201 1.285.151 635.181 150.111 109.588 75.374 76.128 Cigo 158.912 46,83% 81.526 71,47% 32.533 34,95% 883.569 82,04% 33.134 67,35% 146.858 32,40% 18.789 5,29% 375.458 22,60% 74.244 45,35% 181.059 164,47% Cigs 375 100,00% 243.231 35,17% 19.000 32,63% 92.208 100,00% 5.905.792 70,45% 68.185 97,38% 716.350 81,64% 860.398 85,65% 649.970 50,58% 40.523 27,00% 754 1,00% Ancona Ascoli Piceno Macerata Pesaro Urbino Marche Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie 113 114 115 117 116 700 Cigo 23.405 14.908 1.880 80 14.251 1.709 280.714 321.939 1.690.081 2.282.301 592.220 35,04% Cigs 24.574 62.346 132.352 4.158 151.018 10.010 89.848 26.442 317.371 118.382 1.535 8.871.213 1.907.026 6.964.187 78,50% Cigo 3.291 1.539 28.136 8.359 6.202 2.784 185.901 174.843 2.112.910 2.017.034 95.876 4,54% Cigs 5.448 10.475 14.015 223.703 20.472 9.019 2.896 249.055 42.240 16.270 2.784.998 1.738.097 1.046.901 37,59% Cigo 2.499 4.459 15.599 3.108 46.025 118.403 125.720 613.281 722.885 109.604 17,87% Cigs 48.041 848 1.940 6.424 18.126 3.034 98.508 33.549 23.024 460.439 119.418 5.778 474 1.924.207 803.897 1.120.310 58,22% Cigo 4.700 3.686 1.490 433 3.330 2.160 253.263 243.465 946.380 910.011 36.369 3,84% Cigs 12.881 8.557 14.438 48.040 96 14.508 47.752 194.372 71.178 722 1.245.251 307.123 938.128 75,34% Cigo 33.895 24.592 47.105 8.872 26.891 52.678 838.281 865.967 5.362.652 5.932.231 569.579 10,62% Cigs 90.944 848 83.318 138.776 50.737 3.034 521.269 30.578 146.924 100.114 1.221.237 351.218 23.583 1.196 14.825.669 4.756.143 10.069.526 67,92% Cigo 9.303 27,45% 38.233 81,17% 25.787 95,89% 27.686 3,30% Cigs 90.096 99,07% 55.458 66,56% 47.703 94,02% 490.691 94,13% 46.810 31,86% 870.019 71,24% 22.387 94,93% Edilizia Commercio Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.25

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Lazio Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo Lazio Regione Lazio Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche Tessili Chimiche Pelli e Cuoio 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Cigo 1.059 121 27.538 26.820 33.983 36.548 26.512 392 1.501.919 567.242 25 13.932 22.230 213.653 1.045 16.432 13.123 140.786 85.583 Cigs 988 53.004 34.848 609.321 76.573 22.195 4.266.487 3.869.797 2.915 6.804 2.460 90.822 36.200 59.824 1.229.521 639.517 Cigo 613 160 22.400 16.965 4.160 11.440 25.918 250.725 1.762.740 54.356 39.992 12.816 74.064 30.359 74.207 976 40.173 74.257 10.160 40.112 Cigs 11.945 10.232 1.920 487.414 375.208 46.159 68.097 329.370 322.108 290.339 702.952 11.440 8.320 Cigo 37.153 13.001 28.440 44.529 31.866 16.752 97.847 411.788 17.691 93.664 100.464 13.790 471.610 9.710 829 4.314 Cigs 21.840 785.964 20.456 1.344 147.264 33.046 91.624 Cigo 13.980 5.596 5.589 260.674 100.262 1.904 1.304 18.537 7.004 100 268 Cigs 24.806 122.884 178.312 11.345 7.160 1.235 Cigo 3.042 3.042 8.744 22.852 13.162 11.059 67.272 24.552 126.093 816 35.090 19.127 Cigs 35.440 43.720 20.584 11.440 12.400 19.120 Cigo 3.042 3.042 1.672 281 109.815 85.234 85.334 92.136 69.818 43.062 2.178.437 2.866.584 72.072 39.992 248.409 198.878 276.339 553.866 976 101.505 107.604 155.260 125.695 Cigs 988 100.389 34.848 666.199 862.537 24.115 4.940.961 4.445.245 60.419 222.165 343.270 445.976 12.400 444.443 764.011 1.240.961 647.837 Cigo 1.391 83,19% 24.581 22,38% 6.802 7,97% 26.756 38,32% 688.147 31,59% 32.080 44,51% 49.531 19,94% 277.527 100,43% 976 6.099 6,01% 29.565 19,04% Cigs 988 65.541 65,29% 196.338 29,47% 24.115 100,00% 495.716 10,03% 161.746 267,71% 102.706 29,92% 12.400 100,00% 319.568 71,90% 593.124 47,80% Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo Lazio Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie 113 114 115 117 116 700 Cigo 378.475 388.258 35.095 106.682 46.051 3.104 1.767.579 1.199.758 4.203.039 2.450.906 1.752.133 41,69% Cigs 576.343 317.456 235.956 37.690 3.487.675 4.762.295 94.341 300 124.601 92.810 430.678 644.741 5.073.396 3.186.413 42.593 16.287.686 13.820.878 2.466.808 15,15% Cigo 57.093 50.808 9.400 102.796 20.181 56.415 301.187 442.450 825.063 2.761.860 1.936.797 234,75% Cigs 26.600 1.040 116.890 995 184 237.749 87.976 452.944 64.018 5.772 2.028.958 1.630.714 398.244 19,63% Cigo 40.304 45.887 6.422 11.856 6.240 175.098 189.139 562.539 1.305.855 743.316 132,14% Cigs 21.216 61.973 11.253 13.315 125.094 34.078 334.302 1.034.165 699.863 209,35% Cigo 35.672 5.614 6.080 69.023 141.630 411.559 261.678 149.881 36,42% Cigs 65.680 24.120 29.874 5.552 5.460 22.052 44.080 189.181 61.661 27.258 511.252 309.408 201.844 39,48% Cigo 55.867 11.440 20 1.182 3.120 29 162.502 122.466 474.912 216.565 258.347 54,40% Cigs 49.296 3.136 3.861 2.374 409.943 215.194 585.220 241.288 343.932 58,77% Cigo 567.411 502.007 6.100 1.182 54.037 221.363 72.472 59.519 2.475.389 2.095.443 6.477.112 6.996.864 519.752 8,02% Cigs 717.919 366.968 265.830 37.690 3.675.951 4.776.917 99.801 300 138.100 92.810 690.479 776.797 6.250.558 3.561.364 75.623 19.747.418 17.036.453 2.710.965 13,73% Cigo 65.404 11,53% 4.918 80,62% 167.326 309,65% 12.953 17,87% 379.946 15,35% Cigs 350.951 48,88% 228.140 85,82% 1.100.966 29,95% 99.501 99,70% 45.290 32,80% 86.318 12,50% 2.689.194 43,02% 75.623 100,00% Edilizia Commercio Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.26

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Abruzzo Regione Abruzzo Gennaio L'Aquila Chieti Pescara Teramo Abruzzo Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche Chimiche Pelli e Cuoio 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Cigo 1.268 1.399 85.544 48.475 11.520 11.433 173.470 24 5.972 3.296 52.388 19.902 754 18.340 Cigs 30.872 646 54.080 250.452 1.422.974 25.019 15.854 114 36.117 26.976 96.054 46.808 Cigo 754 12.336 28.853 6.047 12.888 7.766 26.236 39.324 313.714 90.712 7.196 7.200 87.713 27.797 36.214 10.910 19.596 19.136 94.897 59.284 1.823 Cigs 28.246 31.824 2.000 1.090.109 320.786 5.664 17.177 62.140 85.180 2.295.080 3.562.560 Cigo 152.352 17.167 5.560 7.800 57.257 64.372 113.980 17.889 832 10.947 20.183 5.070 Cigs 219.373 87.516 168 62.256 22.424 4.796 28.236 130.376 66.768 24.562 Cigo 36.928 93.191 19.840 55.966 38.791 503 4.498 95.106 80.634 49.432 85.490 48.152 8.945 56.775 30.424 22.011 3.476 19.185 4.606 10.622 Cigs 60.802 4.524 100.499 19.222 568.476 104.707 136.996 192.598 41.203 265.531 44.521 60.832 8.320 3.690 78.208 Cigo 2.022 189.280 12.336 140.610 31.447 154.398 95.032 38.259 51.622 477.510 409.188 56.628 92.690 249.845 36.766 116.850 45.462 41.607 22.612 177.417 103.975 18.269 18.340 Cigs 219.373 87.516 120.088 4.524 132.969 19.222 56.080 1.971.293 1.848.467 167.679 15.854 232.313 45.999 363.788 157.937 60.832 2.452.432 3.570.880 166.512 149.578 Cigo 2.022 100,00% 176.944 93,48% 109.163 77,64% 59.366 38,45% 13.363 34,93% 68.322 14,31% 36.062 63,68% 213.079 85,28% 71.388 61,09% 18.995 45,65% 73.442 41,40% 71 0,39% Cigs 131.857 60,11% 115.564 96,23% 113.747 85,54% 56.080 100,00% 122.826 6,23% 151.825 90,55% 186.314 80,20% 205.851 56,59% 60.832 100,00% 1.118.448 45,61% 16.934 10,17% Tessili Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie Edilizia Commercio L'Aquila Chieti Pescara Teramo Abruzzo 113 114 115 117 116 700 Cigo 34.068 15.618 15.600 2.274 291.617 171.720 513.837 450.845 62.992 12,26% Cigs 32.092 16.670 1.952 496 74.880 51.955 1.344 164.061 5.225 1.450 796.109 1.559.982 763.873 95,95% Cigo 56.824 32.646 9.599 4.624 6.274 5.005 240.813 379.511 943.394 702.298 241.096 25,56% Cigs 5.720 790 496 5.984 35.296 29.720 780 33.280 387.964 51.462 5.843 3.974.617 4.083.484 108.867 2,74% Cigo 23.366 38.891 104 202.674 157.588 600.806 295.226 305.580 50,86% Cigs 1.560 8.840 47.495 129.110 4.144 1.056 175.681 47.393 817.612 244.142 573.470 70,14% Cigo 1.932 1.419 6.640 8.552 219.629 170.284 724.624 448.407 276.217 38,12% Cigs 19.016 3.532 1.267 983 84.926 138.262 54.912 389.848 261.313 378 1.939.771 704.795 1.234.976 63,67% Cigo 116.190 88.574 15.704 16.239 4.624 17.100 5.005 954.733 879.103 2.782.661 1.896.776 885.885 31,84% Cigs 58.388 20.202 12.849 49.470 5.984 324.212 224.081 58.092 33.280 1.117.554 365.393 7.671 7.528.109 6.592.403 935.706 12,43% Cigo 27.616 23,77% 15.704 100,00% 11.615 71,53% 12.095 70,73% 75.630 7,92% Cigs 38.186 65,40% 36.621 285,01% 5.984 100,00% 100.131 30,88% 24.812 42,71% 752.161 67,30% 7.671 100,00% Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.27

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Molise Campobasso Isernia Molise Regione Molise Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Cigo 3.042 5.118 11.136 5.612 581 5.200 760 19.180 51.848 21.191 33.219 4.984 35.174 5.949 38.331 36.503 288 320 17.941 4.279 397 520 Cigs 1.139.840 269.360 28.418 22.412 45.760 Cigo 16.380 9.503 952 2.650 59.841 14.371 45.061 5.616 2.440 28.688 1.016 Cigs 62.660 720 59.724 40.560 Cigo 3.042 5.118 27.516 15.115 1.533 5.200 3.410 79.021 66.219 66.252 33.219 4.984 40.790 8.389 38.331 36.503 288 320 46.629 5.295 397 520 Cigs 62.660 1.139.840 269.360 720 59.724 28.418 40.560 22.412 45.760 Cigo 3.042 5.118 100,00% 12.401 45,07% 3.667 239,20% 75.611 2217,33% 33 0,05% 28.235 85,00% 32.401 79,43% 1.828 4,77% 32 11,11% 41.334 88,64% 123 30,98% Cigs 62.660 100,00% 870.480 76,37% 59.004 8195,00% 28.418 18.148 44,74% 45.760 100,00% Tessili Chimiche Pelli e Cuoio Campobasso Isernia Molise Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie Edilizia Commercio 113 114 115 117 116 700 Cigo 6.240 663 3.491 182.742 149.943 387.266 257.386 129.880 33,54% Cigs 1.040 24.066 19.628 3.203 76.932 35.854 10.064 124.963 10.017 1.415.804 395.753 1.020.051 72,05% Cigo 1.440 5.844 4.160 12.016 63.930 87.722 138.187 223.443 85.256 61,70% Cigs 19.444 721 123.384 60.445 62.939 51,01% Cigo 7.680 6.507 7.651 12.016 246.672 237.665 525.453 480.829 44.624 8,49% Cigs 1.040 24.066 19.628 3.203 76.932 35.854 10.064 144.407 10.738 1.539.188 456.198 1.082.990 70,36% Cigo 1.173 15,27% 4.365 57,05% 9.007 3,65% Cigs 1.040 100,00% 4.438 18,44% 3.203 100,00% 41.078 53,40% 10.064 133.669 92,56% Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.28

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Campania Napoli Avellino Benevento Caserta Salerno Campania Regione Campania Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche Tessili Chimiche Pelli e Cuoio 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Cigo 3.116 3.553 11.437 1.512 18.723 15.699 3.472 1.220.615 192.807 47.136 40.157 103.465 28.483 532.490 334.060 50.520 33.167 67.306 27.121 Cigs 27.456 22.464 268.250 253.269 67.200 62.026 6.507.216 1.561.792 364.514 61.740 460.505 545.854 288.034 355.077 50.012 30.080 284.206 193.980 Cigo 10.935 928 12.500 4.320 3.171 153.194 982.745 26.153 600 54.335 35.301 34.979 26.420 Cigs 115.193 114.028 83.357 20.270 95.680 2.886.801 125.020 3.240 88.218 94.174 128.548 40.474 41.248 50.700 25.350 Cigo 2.545 136 146.077 21.059 24.104 18.764 125.472 10.335 20.730 39.372 Cigs 783.860 104.496 6.656 13.376 573.837 562.410 32.256 28.548 139.070 840 37.552 50.980 23.688 Cigo 7.264 14.700 25.178 91.881 4.984 28.320 137.995 363.177 86.898 103.499 2.470 138.644 97.144 54.536 100.926 152.072 289.286 920 4.340 Cigs 38.688 37.440 23.563 3.422.716 1.101.093 119.354 68.448 66.042 30.144 613.282 409.216 214.025 67.343 37.138 2.640 Cigo 2.456 7.848 37.214 31.528 7.020 14.880 3.960 115.065 82.499 18.980 22.880 40.551 26.411 217.835 186.805 10.870 11.921 97.945 80.203 1.136 17.680 Cigs 37.024 30.395 290.601 9.984 3.600 641.181 87.341 6.987 44.824 96.252 78.790 3.380 282.857 28.815 3.128 62.126 Cigo 5.572 11.401 66.850 48.668 63.421 126.780 14.172 32.416 1.772.946 1.642.287 105.878 126.379 114.261 66.568 504.861 438.504 652.231 492.543 356.246 468.448 69.362 49.141 Cigs 218.361 204.327 1.426.068 411.582 169.536 79.002 14.031.751 3.437.656 119.354 68.448 473.039 165.256 1.397.327 1.128.034 634.827 462.894 407.559 151.123 364.362 281.456 Cigo 5.829 104,61% 18.182 27,20% 63.359 99,90% 18.244 128,73% 130.659 7,37% 20.501 19,36% 47.693 41,74% 66.357 13,14% 159.688 24,48% 112.202 31,50% 20.221 29,15% Cigs 14.034 6,43% 1.014.486 71,14% 90.534 53,40% 10.594.095 75,50% 50.906 42,65% 307.783 65,07% 269.293 19,27% 171.933 27,08% 256.436 62,92% 82.906 22,75% Napoli Avellino Benevento Caserta Salerno Campania Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie 113 114 115 117 116 700 Cigo 138.090 133.520 290.722 36.547 2.180 1.888 557.682 802.123 3.046.954 1.650.637 1.396.317 45,83% Cigs 265.357 64.746 116.388 1.309.657 1.365.759 8.832 4.878 344.394 24.379 229.135 15.936 2.050.647 554.246 1.358 12.643.161 5.116.226 7.526.935 59,53% Cigo 14.700 33.072 7.722 15.020 960 3.120 3.672 230.266 289.814 552.587 1.391.340 838.753 151,79% Cigs 46.714 12.390 47.032 158.599 51.903 3.657.050 571.889 3.085.161 84,36% Cigo 39.532 12.039 15.093 7.488 20.468 196.596 199.304 463.441 435.673 27.768 5,99% Cigs 2.880 86.140 65.156 106.704 1.099 27.189 4.261 1.550 1.823.321 829.227 994.094 54,52% Cigo 4.764 12.935 4.852 5.121 74.816 315.723 695.393 1.427.052 731.659 105,22% Cigs 68 28.205 37.532 11.692 38.197 44.928 501.512 66.934 5.091.194 1.889.006 3.202.188 62,90% Cigo 44.525 27.703 2.733 87 7.869 739.926 1.015.526 1.336.256 1.537.800 201.544 15,08% Cigs 137.856 84.048 57.564 21.112 144.372 106.065 26.400 261.051 14.411 53.040 188.174 25.353 2.191.238 635.493 1.555.745 71,00% Cigo 241.611 219.269 321.122 59.142 960 3.120 5.852 35.346 1.799.286 2.622.490 6.094.631 6.442.502 347.871 5,71% Cigs 406.161 176.999 173.952 21.112 1.624.415 1.561.062 35.232 4.878 750.346 24.379 244.645 160.936 2.926.121 702.697 2.908 25.405.964 9.041.841 16.364.123 64,41% Cigo 22.342 9,25% 261.980 81,58% 2.160 225,00% 29.494 504,00% 823.204 45,75% Cigs 229.162 56,42% 152.840 87,86% 63.353 3,90% 30.354 86,15% 725.967 96,75% 83.709 34,22% 2.223.424 75,99% 2.908 100,00% Edilizia Commercio Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.29

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Puglia Bari Brindisi Foggia Lecce Taranto Puglia Regione Puglia Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche Tessili Chimiche Pelli e Cuoio 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Cigo 120.376 55.724 43.722 28.976 11.224 6.372 770.535 1.213.825 54.202 28.064 188.168 103.979 48.177 57.846 320.350 301.136 66.948 74.603 52.638 35.764 Cigs 785.329 904.098 7.959 9.664 24.128 3.023.540 189.668 14.976 147.248 182.444 96.724 75.890 296.089 491.368 288 53.549 134.973 Cigo 2.520 5.184 11.310 17.040 352.278 183.946 34.961 60.260 20.165 5.381 74.620 12.758 Cigs 21.060 960 596.791 931.968 202.505 147.044 12.504 16.640 Cigo 1.112 5.260 520 15.119 17.291 41.146 5.460 2.134 104 24.669 31.942 720 Cigs 54.912 640 4.359 6.640 71.825 336.492 374.648 17.680 Cigo 45.530 21.667 33.883 1.233 364.681 177.101 41.344 117.583 85.034 82.040 22.007 4.248 27.340 47.846 31.688 39.604 494 Cigs 287.847 33.608 81.952 5.584 528 Cigo 128 252 3.640 75.320 18.269 7.990 186.198 197.759 10.136 96.396 166.783 129.248 34.574 8.125 608 396 2.817 874 Cigs 568.232 694.250 13.478.400 427.567 378.612 34.368 43.680 158.080 68.816 99.979 7.840 7.420 Cigo 1.240 252 172.066 157.895 112.444 55.759 11.224 21.491 1.690.983 1.813.777 105.682 242.043 480.406 375.527 127.057 75.704 347.690 348.982 198.533 159.303 56.669 36.638 Cigs 1.408.473 1.619.408 9.559 9.664 13.502.528 4.340.104 1.540.496 96.928 147.248 288.637 140.404 436.475 215.860 296.089 491.368 454.847 399.656 78.649 134.973 Cigo 988 79,68% 14.171 8,24% 56.685 50,41% 10.267 91,47% 122.794 7,26% 136.361 129,03% 104.879 21,83% 51.353 40,42% 1.292 0,37% 39.230 19,76% 20.031 35,35% Cigs 210.935 14,98% 105 1,10% 13.502.528 100,00% 2.799.608 64,51% 50.320 51,91% 148.233 51,36% 220.615 50,54% 195.279 65,95% 55.191 12,13% 56.324 71,61% Bari Brindisi Foggia Lecce Taranto Puglia Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie Edilizia Commercio 113 114 115 117 116 700 Cigo 176.781 51.208 240 1.040 27.546 36.577 347.781 34.202 695.816 703.410 2.924.504 2.732.726 191.778 6,56% Cigs 282.001 25.462 201.199 161.039 39.416 25.108 1.332.416 358.866 4.432 45.969 941.114 361.524 144 7.264.914 2.951.711 4.313.203 59,37% Cigo 52.910 21.451 2.052 1.540 1.490 96.268 32.708 159.074 155.559 807.698 495.777 311.921 38,62% Cigs 47.840 142.571 66.421 7.289 41.720 958 462.404 327.482 1.467.702 1.558.455 90.753 6,18% Cigo 42.860 50.125 7.004 13.072 2.344 1.264 452.170 498.092 561.024 651.384 90.360 16,11% Cigs 1.000 73.558 46.499 361.884 186.801 2.703 1.109.151 430.490 678.661 61,19% Cigo 55.080 31.928 53.105 19.721 329.397 401.632 1.089.583 944.603 144.980 13,31% Cigs 10.003 6.724 460 67.113 15.880 737.439 475.100 1.190.398 531.840 658.558 55,32% Cigo 47.056 48.493 19.838 12.233 3.510 6.120 363.236 327.304 856.793 910.510 53.717 6,27% Cigs 116.216 23.712 8.276 6.580 35.837 31.968 720.728 790.912 236.976 915.203 15.924.047 2.929.605 12.994.442 81,60% Cigo 374.687 203.205 2.292 1.040 109.033 83.093 449.903 74.294 1.999.693 2.085.997 6.239.602 5.735.000 504.602 8,09% Cigs 399.217 97.014 435.607 287.263 83.002 25.108 1.835.101 374.746 726.118 836.881 2.564.734 2.082.012 144 26.956.212 8.402.101 18.554.111 68,83% Cigo 171.482 45,77% 1.252 54,62% 25.940 23,79% 375.609 83,49% 86.304 4,32% Cigs 302.203 75,70% 148.344 34,05% 57.894 69,75% 1.460.355 79,58% 110.763 15,25% 482.722 18,82% 144 100,00% Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.30

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Basilicata Potenza Matera Basilicata Regione Basilicata Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche Tessili Chimiche Pelli e Cuoio 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Cigo 98.513 585 1.918 3.854 12.072 69.821 2.019.588 1.034.990 17.367 8.514 17.857 26.857 Cigs 173.385 293.956 2.096.603 221.872 34.392 2.889 Cigo 50.545 51.689 7.590 20.410 21.706 50.663 3.465 11.279 71.444 19.516 8.172 824 Cigs 185.458 284.082 45.348 25.101 301.035 67.464 30.440 31.200 13.400 Cigo 98.513 50.545 52.274 9.508 24.264 12.072 69.821 2.041.294 1.085.653 3.465 28.646 79.958 37.373 35.029 824 Cigs 185.458 284.082 173.385 339.304 2.121.704 522.907 67.464 64.832 31.200 16.289 Cigo 98.513 100,00% 1.729 3,42% 14.756 155,20% 57.749 478,37% 955.641 46,82% 3.465 51.312 179,12% 2.344 6,27% 824 Cigs 98.624 53,18% 173.385 100,00% 1.782.400 525,31% 455.443 87,10% 33.632 51,88% 16.289 100,00% Potenza Matera Basilicata Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie Edilizia Commercio 113 114 115 117 116 700 Cigo 66.605 69.854 7.224 4.443 4.811 5.546 270.266 313.008 2.516.221 1.537.472 978.749 38,90% Cigs 21.372 2.951 2.752 18.279 26.519 8.320 5.400 319.874 1.834 1.075.918 2.154.480 1.078.562 100,25% Cigo 30.351 12.474 3.669 2.737 152 223.979 207.404 368.635 429.434 60.799 16,49% Cigs 28.914 153.000 90.143 6.854 694.738 567.701 127.037 18,29% Cigo 96.956 82.328 10.893 7.180 4.811 5.698 494.245 520.412 2.884.856 1.966.906 917.950 31,82% Cigs 28.914 174.372 2.951 2.752 18.279 26.519 8.320 5.400 410.017 8.688 1.770.656 2.722.181 951.525 53,74% Cigo 14.628 15,09% 3.713 34,09% 887 18,44% 26.167 5,29% Cigs 145.458 503,07% 199 6,74% 8.240 45,08% 2.920 35,10% 401.329 97,88% Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.31

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Calabria Catanzaro Cosenza Crotone Reggio Calabria Vibo Valentia Calabria Regione Calabria Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche Tessili Chimiche Pelli e Cuoio 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Cigo 2.379 632 7.736 3.691 10.015 26.242 21.964 Cigs 84.053 180.634 5.116 10.022 180.444 Cigo 4.181 6.240 111.434 51.816 2.960 1.280 41.056 25.448 3.640 16.939 12.396 2.215 Cigs 6.160 56.420 367.096 239.504 17.640 33.109 315.904 41.184 17.694 70.512 Cigo 5.784 824 1.048 Cigs 28.152 8.528 5.040 Cigo 6.717 5.104 116 32 Cigs 3.144 111.172 125.373 11.440 9.460 31.742 77.690 1.253 Cigo 6.216 8.744 864 4.011 1.360 Cigs 6.240 7.054 8.261 Cigo 6.560 6.216 6.872 7.736 127.626 75.679 2.960 1.280 41.172 26.312 3.640 48.048 36.768 2.215 Cigs 6.160 90.812 3.144 577.903 550.551 22.756 52.810 9.460 347.646 118.874 28.969 250.956 Cigo 6.560 100,00% 656 10,55% 7.736 100,00% 51.947 40,70% 1.680 56,76% 14.860 36,09% 3.640 11.280 23,48% 2.215 100,00% Cigs 6.160 100,00% 90.812 100,00% 3.144 100,00% 27.352 4,73% 22.756 100,00% 43.350 82,09% 228.772 65,81% 221.987 766,29% Catanzaro Cosenza Crotone Reggio Calabria Vibo Valentia Calabria Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie 113 114 115 117 116 700 Cigo 32.089 39.078 4.293 6.578 333 5.824 300.568 337.402 377.331 421.493 44.162 11,70% Cigs 81.728 49.830 143.202 214.323 691 3.936 24.986 63.240 195.837 388.052 849.990 461.938 119,04% Cigo 35.932 29.726 11 27.009 4.290 206.714 179.152 425.721 336.718 89.003 20,91% Cigs 35.744 30.513 15.359 90.662 144.149 109.744 76.051 92.648 1.195.070 565.023 630.047 52,72% Cigo 2.729 46.174 51.288 52.782 55.065 2.283 4,33% Cigs 59.880 9.210 16.818 15.837 2.184 320.977 119.794 459.402 127.018 332.384 72,35% Cigo 9.075 5.998 8 64 294 69 74.018 69.877 90.260 81.112 9.148 10,14% Cigs 91.422 84.882 1.591.471 246.769 2.240 48.313 11.185 354.890 726.295 2.247.087 1.281.654 965.433 42,96% Cigo 1.364 11.908 148 8 20.322 56.126 32.061 79.010 46.949 146,44% Cigs 1.304 24.721 2.360 27.902 4.269 75.482 6.629 68.853 91,22% Cigo 78.460 89.439 11 4.449 33.659 4.917 5.893 647.796 693.845 978.155 973.398 4.757 0,49% Cigs 210.198 165.225 1.809.912 551.754 9.901 187.928 6.296 173.894 38.355 843.060 1.138.843 4.365.093 2.830.314 1.534.779 35,16% Cigo 10.979 13,99% 11 29.210 656,55% 976 19,85% 46.049 7,11% Cigs 44.973 21,40% 1.258.158 69,51% 9.901 100,00% 181.632 96,65% 135.539 77,94% 295.783 35,08% Edilizia Commercio Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.32

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Sicilia Palermo Agrigento Caltanisetta Catania Enna Messina Ragusa Siracusa Trapani Sicilia Regione Sicilia Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche Tessili Chimiche Pelli e Cuoio 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Cigo 2.028 9.408 136 6.448 10.448 32.669 14.760 3.640 17.920 402.044 166.182 2.735 1.200 17.213 4.947 1.300 36.682 85.187 Cigs 131.624 151.382 3.536.858 123.742 700 60.880 65.229 51.098 82.776 Cigo 226 48.933 5.340 11.938 29.719 Cigs 4.168 Cigo 3.920 20.773 22.117 3.257 2.656 34.092 10.932 Cigs 31.896 13.000 65.140 66.560 55.683 18.275 28.680 Cigo 832 3.380 50.976 19.520 336 3.540 67.263 13.838 17.915 34.988 7.724 92.531 30.688 2.569 1.936 Cigs 40.072 173.648 402.713 155.212 188.656 4.420 69.658 116.156 Cigo 1.560 5.832 48.761 23.296 9.346 26.665 62.736 2.080 283 Cigs 6.776 3.456 Cigo 26.096 12.184 27.044 17.729 51.866 33.697 39.406 32.384 4.818 29.758 30.288 64.134 Cigs 2.304 26.624 2.583 78.744 8.928 18.564 Cigo 1.980 2.520 6.920 3.448 29.971 21.641 28.640 103.831 27.610 3.148 Cigs 23.733 126.372 8.400 106.488 Cigo 6.240 4.328 228.795 143.517 47.496 21.629 24.549 17.312 Cigs 37.280 49.280 52.208 1.420 Cigo 968 32.430 11.924 11.194 3.605 935 350 Cigs 2.096 Cigo 2.254 16.868 6.800 41.304 37.260 84.613 110.085 7.088 35.985 841.648 481.027 79.909 126.964 126.084 78.980 4.947 1.300 334.846 266.215 2.569 5.084 Cigs 6.776 55.629 2.304 184.696 178.006 300.020 4.046.670 403.194 326.539 22.695 700 257.184 69.397 122.176 217.496 Cigo 2.254 100,00% 10.068 59,69% 4.044 9,79% 25.472 30,10% 28.897 407,69% 360.621 42,85% 47.055 58,89% 47.104 37,36% 3.647 73,72% 68.631 20,50% 2.515 97,90% Cigs 48.853 720,97% 2.304 100,00% 6.690 3,62% 300.020 100,00% 3.643.476 90,04% 303.844 93,05% 700 100,00% 187.787 73,02% 95.320 78,02% Palermo Agrigento Caltanisetta Catania Enna Messina Ragusa Siracusa Trapani Sicilia Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie Edilizia Commercio 113 114 115 117 116 700 Cigo 33.461 63.514 3.614 9.801 18.924 168.094 439.705 714.036 838.024 123.988 17,36% Cigs 126.666 36.040 715.961 383.884 691 150.606 43.680 1.284.669 611.663 6.103.433 1.454.716 4.648.717 76,17% Cigo 3.894 10.918 199 376 14.353 59.028 70.283 124.594 130.613 6.019 4,83% Cigs 27.848 34.284 10.488 288.262 15.824 23.637 7.407 374.031 37.887 336.144 89,87% Cigo 21.179 18.554 5.328 60.831 54.493 144.052 114.080 29.972 20,81% Cigs 89.440 68.224 18.000 57.087 520 77.748 54.796 403.007 242.042 160.965 39,94% Cigo 72.095 94.602 820 282 261 7.682 211.166 197.016 482.784 449.176 33.608 6,96% Cigs 132.222 164.459 407.573 645.525 68.273 2.080 72.800 137.640 580.380 1.119.623 2.135.995 2.345.115 209.120 9,79% Cigo 3.379 72 28.418 65.323 82.019 195.732 113.713 138,64% Cigs 1.116 11.348 11.348 100,00% Cigo 13.709 30.853 326 1.310 9.860 17.968 139.972 204.713 316.341 471.774 155.433 49,13% Cigs 11.520 14.832 222.673 127.397 5.055 8.808 60.112 2.600 381.243 243.503 724.458 491.032 233.426 32,22% Cigo 4.572 20.287 157 312 29.847 33.370 92.965 106.699 297.931 219.987 77.944 26,16% Cigs 17.032 24.720 5.936 2.098 25.192 1.680 17.412 85.034 298.432 145.665 152.767 51,19% Cigo 24.074 10.771 7.219 1.439 220 2.164 62 143.810 79.732 478.567 284.790 193.777 40,49% Cigs 114.104 40.980 32.236 20.983 66.888 3.328 70.280 58.696 14.518 433.112 129.089 304.023 70,20% Cigo 13.197 256 1.743 56.903 138.943 108.038 164.410 56.372 52,18% Cigs 30.400 30.781 53.379 208.189 25.222 296.688 53.379 243.309 82,01% Cigo 186.181 253.134 1.176 7.813 35.863 58.750 21.825 42.282 961.187 1.356.907 2.748.362 2.868.586 120.224 4,37% Cigs 549.232 349.255 1.467.444 1.300.841 5.746 816.738 83.024 267.108 137.640 2.427.171 2.081.748 10.780.504 4.898.925 5.881.579 54,56% Cigo 66.953 35,96% 6.637 564,37% 22.887 63,82% 20.457 93,73% 395.720 41,17% Cigs 199.977 36,41% 166.603 11,35% 5.746 100,00% 733.714 89,83% 129.468 48,47% 345.423 14,23% Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.33

Confronto 2017-2018 CIGO-CIGS - Regioni, Province, Settori produttivi Sardegna Cagliari Nuoro Oristano Sassari Sardegna Regione Sardegna Gennaio Attività econ. Connesse con l'agric Estraz. Minerali metalliferi e non Alimentari Metallurgiche Meccaniche 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 Cigo 160 11.966 1.040 52.185 26.284 25.848 15.900 45.837 24.486 1.820 Cigs 13.994 4.921 42.033 728.408 45.176 142.674 166.054 48.851 66.406 71.608 176.728 55.179 312 Cigo 160 8.892 951 3.400 4.680 Cigs 22.880 16.720 28.082 312 Cigo 108 2.286 3.027 Cigs 386 4.550 240 Cigo 8.616 7.462 21.441 248 144 9.566 8.210 13.520 6.001 Cigs 912 22.500 312.000 182.347 1.298 15.539 21.797 Cigo 160 160 8.616 11.966 1.040 68.647 48.676 248 144 41.100 28.790 62.384 30.487 1.820 Cigs 14.906 27.421 64.913 16.720 728.408 45.176 454.674 348.401 48.851 66.406 386 1.298 76.158 176.728 99.040 22.421 Cigo 8.616 100,00% 11.966 100,00% 1.040 100,00% 19.971 29,09% 104 41,94% 12.310 29,95% 31.897 51,13% 1.820 100,00% Cigs 12.515 83,96% 48.193 74,24% 683.232 93,80% 106.273 23,37% 17.555 35,94% 912 236,27% 100.570 132,05% 76.619 77,36% Tessili Chimiche Pelli e Cuoio Cagliari Nuoro Oristano Sassari Sardegna Edile Energia elettrica e gas Trasporti comunicazioni Tabacchicoltura Servizi Varie Edilizia Commercio 113 114 115 117 116 700 Cigo 42.630 17.245 1.086 1.256 32.680 31.124 48.172 1.732 129.087 234.056 392.351 352.243 40.108 10,22% Cigs 19.874 5.424 126.631 223.346 179.975 53.484 13.960 245.074 39.945 3.188 1.730.973 742.272 988.701 57,12% Cigo 2.234 4.299 93.947 15.687 68.816 55.040 177.449 80.657 96.792 54,55% Cigs 25.556 1.623 9.984 135.335 17.784 241.244 17.032 224.212 92,94% Cigo 2.052 40.676 18.198 48.149 18.198 29.951 62,20% Cigs 3.439 334 5.217 2.104 27.182 43.452 43.452 100,00% Cigo 6.298 2.455 28 14.560 11.440 96.531 174.143 156.801 223.862 67.061 42,77% Cigs 95.544 68.458 56.918 130.309 228 26.060 743 7.408 85.729 47.651 593.673 481.768 111.905 18,85% Cigo 53.214 23.999 95.033 16.971 47.240 42.564 48.172 1.732 335.110 481.437 774.750 674.960 99.790 12,88% Cigs 140.974 73.882 188.611 353.655 562 221.236 191.666 21.368 375.769 87.596 3.188 2.609.342 1.241.072 1.368.270 52,44% Cigo 29.215 54,90% 78.062 82,14% 4.676 9,90% 46.440 96,40% 146.327 43,67% Cigs 67.092 47,59% 165.044 87,50% 562 100,00% 221.236 100,00% 170.298 88,85% 288.173 76,69% 3.188 100,00% Elab: LW Andamento Crisi sulla CIG Pag.34